I.S.S. J. TORRIANI CREMONA Anno Scolastico: 2018/2019. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Classe: 3 Sezione: A Indirizzo: ELETTRONICA AUTOMAZIONE

Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: ANTONINO CERNIGLIA DISCIPLINA: STORIA CLASSE: 3^C INFO A. S. : 2018/2019

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: LUCIA CORBARI DISCIPLINA: STORIA CLASSE: TERZA SEZIONE: A CHIMICA ARTICOLATA A. S. : 2018/2019

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: ANTONELLA ASSANDRI DISCIPLINA: STORIA CLASSE: QUARTA SEZIONE: A INFO A. S. : 2018/19

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: MANUELA ZAGNI DISCIPLINA: STORIA CLASSE: QUARTA SEZIONE: A ENE /ELE ETA ART A. S. : 2018/19

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: LUCIA CORBARI DISCIPLINA: STORIA CLASSE: QUARTA SEZIONE: A AUT ELE A. S. : 2018/19

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 2C INFO MATERIA: STORIA DOCENTE: CERNIGLIA ANTONINO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: MANUELA ZAGNI DISCIPLINA: STORIA CLASSE: QUINTA SEZIONE: ENERGIA A. S. : 2018/19

La disciplina nel corso dell anno mira a costruire le seguenti competenze specifiche:

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: ELVIRA DI MASCIA DISCIPLINA: STORIA CLASSE: 5 A CHI ART SEZIONE: A A. S. : 2018/19

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: ADA MORA DISCIPLINA: STORIA CLASSE: QUINTA A INFO SEZIONE: A A. S. : 2018/19

La disciplina nel corso dell anno mira a costruire le seguenti competenze specifiche:

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 2 B CHI. DISCIPLINA: Storia DOCENTE: ELVIRA DI MASCIA

PROGRAMMA DI STORIa. Descrittori di prestazione: MODULO 1-2: La rinascita dell Occidente e la società medievale. Competenza attesa

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/19 CLASSE: 3 B LSA. MATERIA: Storia. DOCENTE: Paola Premi

MODULI CONTENUTI RISULTATI DI APPRENDIMENTO (COMPETENZE) CONOSCENZE ABILITÀ/CAPACITÀ TEMPI

DOCENTE: PIGNATELLI SILVIA DISCIPLINA: STORIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. DOCENTE: Zambini Franca DISCIPLINA: STORIA. CLASSE: quarta. SEZIONE: 4 Ammt A. S. : 2018/2019

La disciplina nel corso dell anno mira a costruire le seguenti competenze specifiche:

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. : 2018/2019 CLASSE : 2 B LSA. MATERIA : Storia e Geografia. DOCENTE : Paola Premi

- Verifiche orali; - esercitazioni e prove scritte individuali - schematizzazioni riassuntive - lavori di approfondimento personale e di gruppo

Programmazione di Storia Classe III

Direzione Educazione Area Servizi Scolastici ed Educativi PROGRAMMAZIONE MODULARE. Percorso di istruzione : II LIVELLO - II PERIODO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. DOCENTE:Zambini Franca DISCIPLINA: STORIA CLASSE: TERZA SEZIONE: 3 AIS A. S. : 2018/2019

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: FROSI MARIA TERESA DISCIPLINA: STORIA CLASSE: QUINTA SEZIONE: A MECMEC A.S.: 2018/2019

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER MODULI / UNITA DIDATTICHE a.s / 2018

IIS DE AMICIS-CATTANEO Programmazione d Istituto STORIA Classe TERZA

CURRICOLO DI STORIA CLASSE PRIMA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO I.C. EDOLO NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA CLASSI TERZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE 2^ A-B-C-D-E-F

DOCENTE:SUSANNA GIACALONE Classe III Sezione C Liceo PASCASINO MARSALA

Prof. Ginestra Gigliotti

Piano di lavoro annuale

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. : 2018/2019 CLASSE : 1 A LISS. MATERIA : Storia e Geografia. DOCENTE : Andrea Sozzi

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA

DOCENTE: DANIELA BOTTA DISCIPLINA: STORIA CLASSE: III E ITIS LIBRO DI TESTO: De Luna, Meriggi, Sulle tracce del tempo, vol.i, ed.

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

STORIA PRIMA MEDIA Nucleo fondante Competenze conoscenze abilità Contenuti Metodi attività Materiali strumenti 1. DALLA PREISTORIA ALL IMPERO ROMANO

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI STORIA A.S. 2012/2013

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ITCG BARUFFI ISTITUTO TECNICO RELAZ. INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ANNO SCOLASTICO PIANO DIDATTICO ANNUALE

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE IN STORIA CITTADINANZA

PIANO DI LAVORO DI GEOSTORIA Prof.ssa E.B.Manucci Anno Scolastico 2015/16

INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING RELAZIONI INTERNAZIONALI SISTEMI INFORMATIVI

PROGRAMMA CONSUNTIVO E RELAZIONE FINALE A.S. 2018/2019

Progettazione modulare Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse storico sociale, Modulo 1

CURRICOLO DISCIPLINARE di STORIA

Piano di lavoro annuale

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative

La disciplina nel corso dell anno mira a costruire le seguenti competenze specifiche

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse storico sociale, Unità di apprendimento 1

Progettazione modulare Percorso di istruzione di 2 periodo Modulo n. 1. Contenuti on-line. (Storia)

COMPETENZA DISCIPLINARE: STORIA Classe: Prima Media

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTO PER MATERIE

Programmazione di Storia Classe IIIE eno

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE

PIANO DI LAVORO DI GEOSTORIA classe 1 I Scienze umane. a.s

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA

LICEO SCIENTIFICO C. Jucci. PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2016/2017 del Dipartimento di Storia e Filosofia STORIA

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE, GEOMETRI E PER IL TURISMO-LICEO G. B. FALCONE - A C R I - PROGRAMMAZIONE STORIA

STORIA E GEOGRAFIA- primo biennio

Programmazione annuale docente classe - 3^

PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ISTITUTI TECNICI

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA : STORIA

CURRICOLO DI STORIA CLASSE PRIMA

Materia : STORIA classe IV F Docente: Prof.ssa Valeria Parenti

COMPETENZE SPECIFICHE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE G. MARCONI LICEO DELLE SCIENZE UMANE DOCENTE : prof. Boscolo Papo Monica

Come consultare il libro misto multimediale

LICEO CLASSICO PITAGORA CROTONE DOCENTE: MANICA ANGELA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA A.S. 2018/19 CLASSE IV A

I.I.S. "PAOLO FRISI"

PUCCIO MARIA TERESA. PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2018/19 INTRODUZIONE (Considerazioni di carattere generale sulla situazione iniziale della classe)

Istituto tecnico industriale statale M. Faraday. Via Capo Sperone 52 Roma PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO SECONDO BIENNIO Anno scolastico DISCIPLINA: STORIA

SECONDO BIENNIO - ITT MECCATRONICA

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

1. Le diverse tipologie di fonti. 2. Le periodizzazioni fondamentali della storia mondiale.

ISTITUTO COMPRENSIVO VR 15 BORGO VENEZIA

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative

NOSTRA SIGNORA PESCARA

CURRICOLO DI STORIA TRAGUARDI AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Asse STORICO SOCIALE (SS) Proposta di programmazione per competenze

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMA CONSUNTIVO E RELAZIONE FINALE A.S. 2018/19

PROGRAMMAZIONE INIZIALE

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ORGANIZZATA PER ASSI - II BIENNIO

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO ANNUALE - A.S. 2018/19

Scuola secondaria di 1 grado

STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

Transcript:

I.S.S. J. TRRIANI CRMNA Anno Scolastico: 2018/2019 PRGRAMMAZIN DIDATTICA Classe: 3 Sezione: A Indirizzo: LTTRNICA AUTMAZIN Materia: STRIA Docente: BRAGA RICCARD SCND BINNI Nel secondo biennio si consolideranno le competenze acquisite nel primo biennio e si svilupperanno nuclei tematici attinenti all indirizzo di studio e agli aspetti socio economici dei periodi storici dal Medioevo all tà contemporanea. La presentazione critica degli argomenti favorirà le capacità analitiche e riflessive degli studenti. Si perfezionerà l abilità di ricerca attraverso esercitazioni o attività di tipo laboratoriale. Proseguirà lo studio dei diritti costituzionali trattando temi quali il rispetto della legalità, della persona, delle differenze. In particolare lo studente avrà acquisito le seguenti competenze specifiche della disciplina: 1. Comprendere i fenomeni storici collegandoli alle coordinate spazio temporali che li determinano. 2. Comprendere i nessi causali e le relazioni tra gli eventi. 3. Cogliere analogie e differenze tra realtà storiche in una dimensione diacronica e sincronica. 4. Problematizzare, formulare domande per analizzare e comprendere la realtà contemporanea. 5. Cogliere l importanza delle regole che sono alla base della convivenza civile, in relazione ai diritti garantiti dalla Costituzione.

TMA CNSCNZ ABILITA CMPTNZ

Settembre TMA CNSCNZ ABILITA Il Medioevo europeo C1.1. Il concetto e le diverse tipologie di fonte storica e i più comuni strumenti cartografici. - Fonti dirette e indirette, materiali e scritte - Carte tematiche e atlante storico - Materiale iconografico - L incremento demografico dopo il Mille. - L economia agricola e l economia urbana. - La cultura medievale: il ruolo della chiesa, le università. - Le istituzioni medievali. - La società tripartita e la nascita della borghesia. C1.3. Le periodizzazioni fondamentali della storia. - Alto e Basso Medioevo C2.1. Le diverse componenti di un evento o fenomeno storico. - Dallo sviluppo agricolo alla rinascita urbana. - La crescita demografica dopo il Mille e i cambiamenti politico- istituzionali. A1.1. Leggere strumenti cartografici e fonti di vario genere, anche multimediali. - Classificare le fonti storiche. - Leggere carte tematiche, storiche e immagini. - Svolgere ricerche in rete sul Medioevo. - Leggere schemi cronologici. - Memorizzare le date fondamentali. A1.3 Utilizzare correttamente la terminologia, i dati e la concettualizzazione peculiari degli studi storici. - Sottolineare le parole chiave sul libro di testo. - Acquisire i termini specifici della storia medioevale. A2.1. rdinare una serie di fatti o fenomeni storici secondo gli assi logico e cronologico. - videnziare gli indicatori temporali sul libro di testo. - Completare schemi logici e cronologici. - sporre in ordine cronologico gli eventi. A2.2. Stabilire relazioni di causa effetto tra fatti ed eventi storici. - videnziare i legamenti causali sul libro di testo. CMPTNZ CS5 C4.1. Le principali tappe dello sviluppo dell innovazione tecnico-scientifica e della conseguente innovazione tecnologica. - I progressi tecnici nell agricoltura dopo il Mille. - Le manifatture. A4.1. Individuare i principali mezzi e strumenti che hanno caratterizzato l innovazione tecnico-scientifica nel corso della storia. - Individuare le tecniche agronomiche e gli attrezzi d uso nell agricoltura. - Le tecniche di produzione dei beni di consumo. A5.3. Identificare i diversi modelli istituzionali

ttobre TMA CNSCNZ ABILITA L autunno del Medioevo. C1.1. Il concetto e le diverse tipologie di fonte storica e i più comuni strumenti cartografici. - Fonti materiali e scritte - Carte tematiche e atlante storico - Materiale iconografico - La crisi del Trecento: demografia, politica, religione. C2.1. Le diverse componenti di un evento o fenomeno storico. - Le rivolte e le trasformazioni sociali. - La peste. - Le relazioni causali fra economia e potere politico. - Le relazioni causali fra struttura sociale e cultura. C3.2. Le caratteristiche peculiari del proprio ambito territoriale nel corso dell evoluzione storica. - La città di Cremona nel Medioevo. C4.1. Le principali tappe dello sviluppo dell innovazione tecnico-scientifica e della conseguente innovazione tecnologica. - Le nuove armi nella Guerra dei cent anni. C4.2. I concetti chiave e il lessico di base delle scienze economiche e politiche. - La crisi economica nelle campagne e nelle A1.1. Leggere strumenti cartografici e fonti di vario genere, anche multimediali. - Leggere carte tematiche, storiche e immagini. - Svolgere ricerche in rete sull arte del Trecento. A1.3 Utilizzare correttamente la terminologia, i dati e la concettualizzazione peculiari degli studi storici. - Sottolineare le parole chiave sul libro di testo. - Acquisire i termini specifici della civiltà del tardo medioevo. A2.1. rdinare una serie di fatti o fenomeni storici secondo gli assi logico e cronologico. - videnziare gli indicatori temporali sul libro di testo. - Completare schemi logici e cronologici. - sporre in ordine cronologico gli eventi. A2.2. Stabilire relazioni di causa effetto tra fatti ed eventi storici. - videnziare i legamenti causali sul libro di testo. A3.3. Riflettere sulle persistenze e sui mutamenti nel divenire storico. A4.1. Individuare i principali mezzi e strumenti che hanno caratterizzato l innovazione tecnico-scientifica nel corso della storia. discipline che concorrono alla conoscenza storica. - Sottolineare e utilizzare i termini chiave dell economia e della organizzazione politica. CMPTNZ CS5

Novembr e Dicembre TMA CNSCNZ ABILITA L uropa alla conquista del mondo. L età delle riforme. C1.1. Il concetto e le diverse tipologie di fonte storica e i più comuni strumenti cartografici. - Atlante geografici - Carte tematiche e atlante storico - Materiale iconografico - Le civiltà precolombiane. - Umanesimo e Rinascimento. - La riforma religiosa: Lutero e il Concilio di Trento. - Le relazioni causali fra superiorità tecnologica europea e conquiste coloniali. - Le conseguenze delle conquiste coloniali. - Le relazioni causali fra cultura e religione. C3.1. I principali eventi e le trasformazioni di lungo periodo della storia d uropa e d Italia dall antichità e i giorni nostri, nel quadro della storia globale del mondo. - L espansione politico- economica dell uropa nel mondo. - L uropa continentale e mediterranea. - L impero di Carlo V. C4.1. Le principali tappe dello sviluppo dell innovazione tecnico-scientifica e della conseguente innovazione tecnologica. - Le tecniche di navigazione. - La stampa a caratteri mobili. - Le armi da fuoco. C4.2. I concetti chiave e il lessico di base delle scienze economiche e politiche. A1.1. Leggere strumenti cartografici e fonti di vario genere, anche multimediali. - Leggere carte tematiche, storiche e immagini. - Svolgere ricerche in rete sulle civiltà precolombiane. - Costruire o completare schemi cronologici A2.2. Stabilire relazioni di causa effetto tra fatti ed eventi storici- - videnziare i legamenti causali sul libro di testo. A1.3 Utilizzare correttamente la terminologia, i dati e la concettualizzazione peculiari degli studi storici. - Sottolineare le parole chiave sul libro di testo. - Acquisire i termini specifici della civiltà umanisticorinascimentale. A3.1. Stabilire confronti diacronici e sincronici fra le civiltà studiate e il mondo attuale. - Confrontare i caratteri delle civiltà precolombiane ed europee. - Confrontare l imperialismo spagnolo e portoghese. - Analizzare il rapporto fra nord e sud del mondo oggi. discipline che concorrono alla conoscenza storica. - Sottolineare e utilizzare i termini chiave dell economia e della organizzazione politica. CMPTNZ

Gennaio Gennaio Febbraio TMA CNSCNZ ABILITA Recupero L età di Calvino e di Filippo II Attività di recupero e consolidamento dopo la valutazione quadrimestrale - La riforma calvinista. - L etica calvinista. - L impero di Filippo II. - Le relazioni causali fra economia e potere politico. - Le relazioni causali fra potere politico e religione. C3.1. I principali eventi e le trasformazioni di lungo periodo della storia d uropa e d Italia dall antichità e i giorni nostri, nel quadro della storia globale del mondo. - I conflitti religiosi in Francia, Spagna e Inghilterra. - Completare schemi cronologici. A2.2. Stabilire relazioni di causa effetto tra fatti ed eventi storici. - videnziare i legamenti causali sul libro di testo. A3.1. Stabilire confronti diacronici e sincronici fra le civiltà studiate e il mondo attuale. - Confronta la riforma calvinista con quella luterana. - Confronta i rapporti fra Stato e Chiesa nel Cinquecento e nel mondo attuale. CMPTNZ C4.2. I concetti chiave e il lessico di base delle scienze economiche e politiche. - Capitalismo. discipline che concorrono alla conoscenza storica. - Sottolineare e utilizzare i termini chiave dell economia e della organizzazione politica.

TMA CNSCNZ ABILITA CMPTNZ - Le nazioni emergenti nel contesto europeo. - Il declino dei paesi mediterranei. - Completare schemi cronologici. - Individua sull atlante i luoghi dei fatti e degli eventi trattati. Marzo Aprile Il Seicento. - Le relazioni causali fra economia e potere politico. - Le relazioni causali fra potere religioso e cultura. C3.1. I principali eventi e le trasformazioni di lungo periodo della storia d uropa e d Italia dall antichità e i giorni nostri, nel quadro della storia globale del mondo. - La peste e la crisi demografica. - Le cause e le conseguenze della Guerra dei Trent anni. C3.2. Le caratteristiche peculiari del proprio ambito territoriale nel corso dell evoluzione storica. - L Italia e la Lombardia nel Seicento. C4.1. Le principali tappe dello sviluppo dell innovazione tecnico-scientifica e della conseguente innovazione tecnologica. - Le scoperte scientifiche. - Le trasformazioni agricole e manifatturiere. A2.2. Stabilire relazioni di causa effetto tra fatti ed eventi storici. - videnziare i legamenti causali sul libro di testo. A3.1. Stabilire confronti diacronici e sincronici fra le civiltà studiate e il mondo attuale. - Riflette sul ruolo della scienza nel Seicento e nel mondo attuale. A3.2. Distinguere e confrontare diversi fenomeni e culture di ambito locale, nazionale e sovranazionale. - Analizza la situazione della Penisola nel Seicento. A4.1. Individuare i principali mezzi e strumenti che hanno caratterizzato l innovazione tecnico-scientifica nel corso della storia. - Comprendere il carattere innovatore e i presupposti del metodo scientifico. - Conoscere i principali strumenti d invenzione e il loro campo di applicazione. discipline che concorrono alla conoscenza storica. - Sottolineare e utilizzare i termini chiave dell economia e della organizzazione politica. CS5 C5.1. Le principali problematiche relative all integrazione e alla tutela dei diritti umani e alla promozione delle pari opportunità. - La caccia alle streghe. A5.1. Prendere coscienza del valore della norma e del rispetto di essa. - Riflette sui diritti fondamentali garantiti dalla

Maggio Giugno La Rivoluzione inglese. Attività di recupero in vista della valutazione finale - L economia inglese nel Seicento. - I conflitti religiosi. - Le relazioni causali fra economia e potere politico. C3.1. I principali eventi e le trasformazioni di lungo periodo della storia d uropa e d Italia dall antichità e i giorni nostri, nel quadro della storia globale del mondo. - Le rivoluzioni inglesi. - Il ritorno alla monarchia. C4.2. I concetti chiave e il lessico di base delle scienze economiche e politiche. - La monarchia costituzionale. C5.2. Le caratteristiche fondamentali dei principi e delle regole della Costituzione italiana. - Completare schemi cronologici. A2.1. rdinare una serie di fatti o fenomeni storici secondo gli assi logico e cronologico. - videnziare i legamenti causali sul libro di testo. A2.2. Stabilire relazioni di causa effetto tra fatti ed eventi storici. - videnziare i legamenti causali sul libro di testo. A3.3. Riflettere sulle persistenze e sui mutamenti nel divenire storico. - Confronta la monarchia inglese del Seicento e quella attuale. discipline che concorrono alla conoscenza storica. - Sottolineare e utilizzare i termini chiave della organizzazione politica. A5.3. Identificare i diversi modelli istituzionali e di organizzazione sociale. - Confronta il modello istituzionale inglese con i principi fondativi della Costituzione italiana. CS5 Modalità didattiche: Lezioni frontali Lezioni dialogate Attività di gruppo Visite guidate

Strumenti didattici: Discussioni guidate Libro di testo Articoli di giornale Appunti Film Ricerca in internet Valutazione: Prove scritte: Prove orali: Trattazione sintetica di argomenti Quesiti a risposta breve, aperta e chiusa Verifiche orali sposizione di ricerche e approfondimenti personali e di gruppo