Istituto Tecnico Commerciale CORTINA D'AMPEZZO POLO SCOLASTICO VAL BOITE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE



Documenti analoghi
Liceo Scientifico CORTINA D'AMPEZZO POLO SCOLASTICO VAL BOITE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

Programmazione annuale docente classi 2^A AM 2^B AM 2^C AM

SCHEDA DI PROGETTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE EDUCATIVE PER DISCIPLINA

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

Programmazione educativo-didattica didattica anno scolastico TECNOLOGIA CLASSE PRIMA PRIMARIA

PIANO DI LAVORO ANNUALE : TECNOLOGIA

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Programmazione Annuale LICEO ECONOMICO

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

Istituto Comprensivo di Asiago Scuola Secondaria di I Grado Asiago Via M.Bortoli 1 PIANO DI LAVORO DI TECNOLOGIA

PROGRAMMA PREVENTIVO PREMESSA DISCIPLINARE

Programmazione educativo-didattica anno scolastico TECNOLOGIA CLASSE PRIMA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE.

Definire la potenza e ricordare l unità di misura della potenza. Definire l energia e la sua unità di misura. Enunciare il teorema delle forze vive

I.S.I.S. Zenale e Butinone di Treviglio Dipartimento di Scienze integrate anno scolastico 2013/14

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

TECNOLOGIA PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA DIDATTICA CLASSI PRIME OBIETTIVI FORMATIVI

RELAZIONE INIZIALE A.S. 2014/2015

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Tecnologie e Tecniche di Installazione e Manutenzione Classi QUARTE A.S. 2014/2015

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

ANNO SCOLASTICO PROF. SABRINA MAZZITELLI MATERIA: TECNOLOGIA CLASSE III D DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

DISCIPLINA ELETTROTECNICA ELETTRONICA E APPLICAZIONI A.S di dipartimento individuale del/i docente/i D Agostino Rinaldo Nucara Demetrio

CURRICOLO VERTICALE DI TECNOLOGIA

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE Classi PRIME, SECONDE E TERZE

Programmazione individuale per competenze CLASSE 3^B LSA. Materia: CHIMICA

FONDAZIONE MALAVASI ITTL

IIS SELLA AALTO LAGRANGE Sezione associata L.Lagrange a.s PROGRAMMAZIONE DI ECONOMIA AZIENDALE BIENNIO TECNICO TURISMO

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009

SPERIMENTIAMO PER CONOSCERE L ARIA

PARTE 1. ISTITUTO: liceo scienze applicate liceo classico Ist. tecnico economico X Ist. prof.le enogastronomia/ospitalità.

Anno scolastico 2014/2015

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA di MATEMATICA Classi QUINTE PROFESSIONALI A.S. 2015/2016

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per le classi GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

OTTICA, OTTICA APPLICATA

TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA

2 classificare, formulare ipotesi in base ai dati forniti, trarre conclusioni basate sui risultati ottenuti e sulle ipotesi verificate

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA. Classe 4ATI A.S. 2013/2014

Codice e titolo del progetto

Potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali (art. 1 comma 7c della L 107/2015)

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

ISTITUTO ITALIANO STATALE COMPRENSIVO DI BARCELLONA. Scuola Secondaria di 1 Grado. Tecnologia ed Informatica PIANO DIDATTICO ANNUALE A. S.

Liceo Tecnologico. Indirizzo Elettrico Elettronico. Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

LICEO SCIENTIFICO V. DE CAPRARIIS Atripalda (Av) DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di I grado

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE. DISCIPLINA: Tecnologie E Tecniche Di Istallazione E Manutenzione

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

* Obiettivi trasversali con tecnologia

Istituto comprensivo Arbe Zara

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO CLASSE I SEZ. C PROF.

Liceo delle Scienze Umane Opzione economico-sociale

I. P. S. S. S. E. DE AMICIS METODOLOGIE OPERATIVE

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

PIANO DI LAVORO (a.s. 2015/2016)

Progettazione disciplinare:

PROGETTAZIONE DIDATTICA

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1

Programmazione individuale di Laboratorio Materia : Chimica e Laboratorio. Docenti : Giancarlo Cardone Classe : 2 CAT a.s.

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

Curricolo di TECNOLOGIA. Scuola Primaria

A PRESENTAZIONE. Fogli elettronici con le operazioni aritmetiche e alcune funzioni più semplici anche con grafici

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO VALTREBBIA Via al Municipio 7, TORRIGLIA (GE)

ML 119 X- PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO LABORATORIO ARTISTICO CLASSI SECONDE MATERIA: LABORATORIO ARTISTICO CLASSE 2^H A.S. 2014/2015

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

PIANO DI LAVORO A.S. 2015/16

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE "GUIDO CAVALCANTI

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA

LABORATORIO DI INFORMATICA

Solare Organico: una collaborazione scuola-università Tor Vergata e Polo Solare Organico

PRESIDENZA E AMMINISTRAZIONE: Via Prolungamento Piazza Gramsci - Tel. 0836/ presmartano@tin.it - martuff@tin.it

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " - Teano. Disciplina : Economia Aziendale

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE DOCENTE: NOVERO MARIA TERESA

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

PIANO DI LAVORO A.S. 2013/2014

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE PIETROBELLI LUCA. Materia ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Classe 5 AES Anno Scolastico

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PROF. Silvia Tiribelli. MATERIA: Geografia CLASSE I E

Transcript:

Istituto Tecnico Commerciale CORTINA D'AMPEZZO POLO SCOLASTICO VAL BOITE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ANNO: 2008/09 CLASSE: II A MATERIA: Scienze della Materia DOCENTE: Benedet Giuseppe SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA CLASSE NELLA MATERIA: L'insegnamento delle scienze della materia, nell'area comune del biennio iniziale di codesto Istituto, è connesso sia alle potenzialità formative e culturali di base di queste discipline, sia alla loro rilevanza umana e sociale, particolarmente dal punto di vista dell'educazione a comprendere, interpretare, prevedere i complessi effetti di interazione, di reciproca influenza e di interdipendenza, tra l'ambiente e l'uomo. Da questo punto di vista, quindi, appare evidente come sia le Scienze della materia non siano affatto avulse dal piano formativo della scuola: anzi, questa disciplina rappresenta senz'altro un'ottima "palestra" per lo sviluppo di quella così detta mentalità flessibile, che il P.O.F. della scuola prevede debba caratterizzare la figura dell'allievo, formato al termine del ciclo di studi. E' stata condotta un indagine basata su colloqui volti a verificare le preconoscenze degli allievi sui vari argomenti che verranno trattati. Si rileva che la classe presenta una certa disomogenuità per quanto riguardano le conoscenze di base e le capacità di osservazione critica, buono è il livello di interesse. La classe sembra motivata allo studio, è partecipe alla lezione ed è interessata agli argomenti presentati. ATTIVITA DI RECUPERO E SOSTEGNO : Periodicamente verranno attuate fasi di recupero per gli alunni più carenti, di consolidamento e potenziamento per gli altri. FINALITA FORMATIVE: vedi finalità formative incluse nella programmazione didattica annuale della classe.

OBIETTIVI DIDATTICI CONOSCENZE Conoscere l'energia chimica e gli scambi di energia che avvangono nelle reazioni chimiche Sapere cosa sono le reazioni di combustione. Conoscere quali sono iprincipali combustibili fossili. Conoscere quali sono le principali cause dell'inquinamento atmosferico e i principali inquinanti. Conoscere le principali energie rinnovabili. Sapere cosa sono gli enzimi. Conoscere la tavola periodica degli elementi. Descrivere come si sia giunti alla scoperta delle principali particelle subatomiche. Sapere cos'è un isotopo. Comprendere il concetto di orbitale. Definire la differenza di potenziale e descrivere come viene generata e i suoi effetti sulle cariche elettriche. Conoscere il concetto di resistenza elettrica. Descrivere le correnti elettriche nei solidi conduttori, nei liquidi, nei gas, nel vuoto e le loro principali applicazioni. Conoscere il legame covalente, ionico ed a idrogeno. Conoscere i principali tipi di isomeri. Sapere i significati di termini quali polimero, monomero, macromolecola. Conoscere le principali proprietà di carboidrati e proteine e la loro diffusione in natura. Conoscere il DNA. Descrivere il funzionamento delle principali applicazioni dell'elettromagnetismo. Conoscere i problemi legati alla produzione di energia elettrica e al suo trasporto. Descrivere le caratteristiche della corrente alternata. OBIETTIVI DIDATTICI COMPETENZE Classificare le reazioni in base al tipo di energia da loro scambiata. Riconoscere e distinguere le reazioni di combustione. Distinguere le energie non rinnovabili da quelle rinnovabili. Individuare quali energie rinnovabili è possibile sfruttare in una data raltà territoriale. Determinare la velocità delle reazioni. Fare previsionisulle proprietà degli elementi dei gruppi A, in base alle loro posizioi nella tavola periodica. Individuare le relazioni tra le configurazioni elettroniche esterne degli atomi ele proprietà dei relativi elementi. Calcolare il numero di nucleoni, protoni, neutroni ed elettroni, di atomi e ioni. Riconoscere i metodi di eletrizzazione per strofinio, contatto ed induzione. Distinguere i materiali isolanti da quelli conduttori. Risolvere semplici problemi riguardanti le leggi di Ohm. Rappresentare una molcola di un composto organico, ricorrendo ai vari tipi di formule. Descrivere le principali fasi del processo di duplicazione del DNA. Utilizzare il concetto di campo magnetico per descrivere gli effetti magnetici della corrente. Riconoscere i fenomeni legati all'induzione elettromagnetica. Adottare soluzioni che comportino un rispamio energetico nell'illuminazione degli ambienti. CONTENUTI DISCIPLINARI

MODULO 1:Energia e velocità delle reazioni. L'energia chimica e le energie rinnovabili Reazioni istantane, veloci e lente MODULO 2: Gli atomi degli elementi Classificazione degli elementi All'interno dell'atomo MODULO 3:I fenomeni elettrici Eletrizzazioni e campi elettrici. La corrente elettrica. MODULO 4: Le molecole I legami chimici I composti del carbonio MODULO 5 : I fenomeni elettrici ed elettromagnetici. Magnetismo Elettromagnetismo METODOLOGIA: Metodologie per li raggiungimento delle finalità formative: Discussione in classe sui vari problemi contemporanei Richiamo dell attenzione in classe. Le esperienze didattiche faranno riferimento al metodo della ricerca: iniziando dalla realtà degli allievi verranno isolate e analizzate situazioni problematiche stimolanti, con l' obiettivo di giungere a scoprire principi e regole di carattere generale. Dialogo educativo finalizzato ad uno sviluppo ed ad un successivo consolidamento del livello di autonomia Guida dello studente nelle diverse fasi del percorso di apprendimento mediante un attiva collaborazione insegnante alunno. Metodologie per il raggiungimento degli obiettivi didattici:

Sono previste comunicazioni frontali dell' insegnante, con modalità di presentazione dei contenuti basata prevalentemente sul metodo induttivo. Tali comunicazioni saranno utili al consolidamento di un indispensabile bagaglio di conoscenze, e saranno uniti a discussioni guidate estese che prevedano il diretto coinvolgimento degli allievi. Il lavoro individuale sarà affiancato da attività di gruppo e potrà in parte essere indirizzato alla realizzazione di uno o più elaborati. Il lavoro a casa dovrà promuovere negli alunni l' interesse personale STRUMENTI DIDATTICI: 1. Libro di testo. 2. Utilizzo sussidi audiovisivi PC Power Paint 3. Utilizzo sussidi multimediali (PC, internet, aula informatica) 4. Attività di apprendimento cooperativo. 5. Articoli di giornale-quotidiani. 6. Utilizzo laboratori di chimica e fisica fondamentali sostegni per un approccio anche pratico alla materia stessa. LIBRI DI TESTO: Francesco Randazzo-Pietro Stroppa-SCIENZA DELLA MATERIA Arnoldo Mondadori Scuola. CRITERI DI VALUTAZIONE: Si prevedono sia verifiche formative "in itinere" nel corso di ogni unità didattica, che verifiche sommative alla fine di ogni unità e modulo. Le verifiche formative, del tipo orale, avranno il duplice scopo di giudicare la progressione dell'apprendimento nei singoli alunni e, nel contempo di svolgere un test "a campione" per valutare la risposta dell'intera classe all'azione didattica impartita. La verifica sommativa si svolgerà attraverso la somministrazione di test misti, oggettivi (V/F, risposta multipla, completamento) e soggettivi (risposta aperta) al fine di valutare il processo di apprendimento inerente la singola unità didattica o l'intero modulo, e di verificare il raggiungimento degli obiettivi specifici prefissati. I criteri di valutazione previsti sono quelli stabiliti dal collegio docenti. Data:28/10/2008 L'insegnante