CONTENUTI IMPRESCINDIBILI INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO NUOVO ORDINAMENTO ANNO DI CORSO: 4 MATERIA: SCIENZE

Documenti analoghi
IIS Via Silvestri 301 PROGRAMMA DI SCIENZE a.s. 2018/2019 Docente: Mariani Federica Classe III B

CLASSE III L VERONICA CONTI - PROGRAMMA PER IL RECUPERO DELLA CARENZA - Scienze naturali - a.s. 2016/2017

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico

Obiettivi di apprendimento. Il sistema periodico (Lab. Elementi e Composti

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena. Anno scolastico 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO

LICEO SCIENTIFICO "FRANCESCO SEVERI" BIOLOGIA

LICEO SCIENTIFICO G. ULIVI PARMA. a. s. 2017/2018

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301»

REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia

Sommario. Capitolo 1 La struttura della materia: miscugli e sostanze. Capitolo 2 Dalle sostanze all atomo

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMA SVOLTO. Libro di testo: VALITUTTI e altri CHIMICA concetti e modelli Dalla mole

Sommario. Introduzione

Liceo G.Castelnuovo Anno scolastico 2017/18 Programma svolto di Scienze Naturali Classe 4A Docente G.T.D Agostino. Modulo reazioni chimiche

- Distinguere tra proprietà fisiche e chimiche della materia, tra fenomeni fisici e fenomeni

Programma Didattico Annuale

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Programma di SCIENZE NATURALI

LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE A.S PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI. DOCENTE: Cucatto Monica

COMPITI ESTIVI PER GLI STUDENTI SENZA DEBITO / LETTERA

REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia. Addì

Programma di SCIENZE DELLA TERRA

Programma : Biologia/Scienze della Terra/Chimica. Anno scolastico 2016/2017 classe IV^ H. Prof.ssa Anna Guidone

Al Dirigente Scolastico dell I.I.S.. F. Algarotti Venezia PROGRAMMA

PIANO DI LAVORO DI SCIENZE NATURALI A.S. 2016/2017. Docente: Tozzi Emmi 2^E/2^S. I Quadrimestre CHIMICA BIOLOGIA. II Quadrimestre

FONDAZIONE MALAVASI Scuola secondaria di 2 grado A. MANZONI Liceo Sportivo

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Programma di SCIENZE NATURALI

INDICE. Nota dell'autore 9 PARTE PRIMA LE RISORSE MATERIALI ED ENERGETICHE E L'ANALISI DELLE LORO PROPRIETÀ STRUTTURALI E TERMODINAMICHE

Sommario. Introduzione

LICEO SCIENTIFICO STATALE R. CACCIOPPOLI ANNO SCOLASTICO 2012/13 CLASSE III G PROGRAMMA DI SCIENZE PROF.SSA ANGELOZZI ROBERTA CHIMICA

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena. Anno scolastico 2017/2018 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina SCIENZE NATURALI Secondo biennio e anno conclusivo Liceo Scienze Umane Finalità Obiettivi specifici di apprendimento Chimica.

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

Liceo Scientifico opzione scienze applicate SCIENZE NATURALI CLASSE IV G A.S / Docente: Luisa Alberton

SCIENZE NATURALI (Biologia - Chimica ) Programma svolto

Programma finale di Scienze Classe II sez. E a.s. 2016/2017 docente: De Meo Sabrina

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

PROGRAMMA DI SCIENZE DOCENTE: LAURA CIUFFINI SCIENZE DELLA TERRRA CHIMICA CLASSE IVH 1. Composizione della materia. I minerali e le rocce come

Contenuti Unità Modulari

INDICE PARTE PRIMA LE RISORSE MATERIALI ED ENERGETICHE E L'ANALISI DELLE LORO PROPRIETÀ STRUTTURALI E TERMODINAMICHE

INDICE PARTE I CHIMICA. Autori Introduzione

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s / N.B. il programma è pubblico ad uso degli studenti e delle famiglie.

Anno Scolastico 2009/2010. Programma svolto di Scienze. Classe III E PNI. prof. M. C. Maroni

COMPETENZE ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE TEMPI

Al Dirigente Scolastico dell I.I.S.. F. Algarotti Venezia PROGRAMMA

ISTITUTO SUPERIORE ENRICO FERMI. PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE a.s. 2018/ '19 INDIRIZZO SCOLASTICO: ORE SETTIMANALI: 5 TOTALE ANNUALE :165

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA. NOTIZIARIO Anno Accademico 2009/10

Chimica generale Prof. Mario Piccioli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena

REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia. Addì

I.I.S. N. BOBBIO di CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S COMPETENZE DI BASE DI ASSE ABILITÀ CONOSCENZE/CONTENUTI Organizzati per moduli

Classe SECONDA_Tecnologico Ore/anno 99 A.S

ANNO SCOLASTICO MATERIA: SCIENZE NATURALI. CLASSE 4 G ORDINARIO INSEGNANTE: Indaco Stefania

Corso di Laurea Specialistica in Farmacia

CHIMICA, SCIENZE DELLA TERRA

I.I.S. N. BOBBIO di CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S COMPETENZE DI BASE DI ASSE ABILITÀ CONOSCENZE/CONTENUTI Organizzati per moduli

Costituzione della materia: miscele omogenee ed eterogenee, metodi di separazione, teoria atomica.

LICEO STATALE G. GALILEI - DOLO Anno scolastico 2014/15

Fondamenti di chimica generale e inorganica

CHIMICA GENERALE ED INORGANICA I E LABORATORIO M - Z

CHIMICA GENERALE ED INORGANICA I E LABORATORIO M - Z

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE STATALE Via Silvestri, Plesso Alessandro Volta -

PROF. Edoardo Soverini

FONDAZIONE MALAVASI Scuola secondaria di 2 grado A. MANZONI Liceo scientifico opzione Scienze Applicate

CHIMICA E BIOLOGIA. PRIMO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane)

PROGRAMMA DI BIOLOGIA

Percorso di condivisione didattica delle competenze Dipartimento disciplinare di Scienze Anno scolastico (revisione 1 del 08/10/2018)

Classe prima. Classe seconda

Programma svolto nell a.s

CHIMICA GENERALE E INORGANICA - canale 1

PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE INTEGRATE. Materia: Scienze Integrate - Chimica. Classe Seconda D ENO. Anno scolastico Prof.

PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI A.S.

Svolgere gli esercizi caricati su Weschool Studiare i capitoli 7 e 8 del libro il globo terrestre e la sua evoluzione

PROGRAMMA DI SCIENZE. Anno scolastico 2012/2013

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIAN TOMMASO GIORDANI MONTE SANT ANGELO PROGRAMMA SVOLTO DURANTE L ANNO SCOLASTICO 2016/2017

UNITA DIDATTICA P A1.01

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Materia: SCIENZE NATURALI a.s. 2017/2018

MODULI DI SCIENZE (SECONDO BIENNIO)

LINGUISTICO E SCIENTIFICO (PRIMO BIENNIO) SCIENZE DELLA TERRA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

...o/5'i'.eu ~. LICEO LINGUISTICO "C. CAFIERO" BARLETTA. CLASSE 2 M Anno Scolastico Docente Ruggiero DILILLO

I.P.S.I.A. INVERUNO 2 ^ Tecnico Turismo, Tecnico grafica e

5 SCIENZE NATURALI. Nuclei tematici essenziali. Obiettivi

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO - CLASSE 2GL

Siena, 10 Giugno 2015 Sandra Defazio Serena Fedi

SCELTE METODOLO_ GICHE TIPOLOGIA DI VERIFICA MENTI INTERDI_ SCIPLINARI

SCHEDA PROGRAMMAZIONE UNITÀ FORMATIVE DISCIPLINARI

NOTA DELL AUTORE INDICE CAP. 1 ATOMO E LEGAMI CHIMICI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s Chimica dei materiali VI C Di Bernardo Stefania (disciplina) (classe) (docente)

Le trasformazioni della materia

SCIENZE DELLA TERRA. Prof.ssa Marta Sereni

PIANO DI LAVORO classe III scienze applicate

Liceo Scientifico Statale" A.ROMITA" CLASSE: 2C PROGRAMMA DI CHIMICA. ARGOMENTI: LA MOLE. La mole:unità di quantità e di sostanza.

UNITA DIDATTICA. Disciplina: SCIENZE INTEGRATE: CHIMICA

LICEO ARTISTICO M. BUNIVA. via Dei Rochis, PINEROLO PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI ASSE CULTURALE SCIENTIFICO TECNOLOGICO

Programma di SCIENZE DELLA TERRA

Transcript:

INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO NUOVO ORDINAMENTO ANNO DI CORSO: 4 La struttura atomica e la tavola periodica - Contare per moli: il concetto di mole la costante di Avogadro e i calcoli con le moli; - le formule chimiche e le equazioni chimiche; - le categorie della materia: elementi, composti, miscele; - la struttura atomica con particolare riferimento all atomo di carbonio (numero atomico, numero di massa, massa atomica relativa, configurazione elettronica); - il concetto di orbitale: gli orbitali atomici s-p-d-f e le relative forme spaziali; - le proprietà periodiche degli elementi in funzione del numero atomico: il raggio atomico, l energia di ionizzazione, l elettronegatività e l affinità elettronica; - l organizzazione della moderna Tavola Periodica degli elementi. I legami - Il legame covalente e i composti molecolari: legame covalente omeopolare, polare, dativo; - il legame eteropolare o ionico e gli ioni; il legame metallico; - le strutture di Lewis dei composti molecolari; - la geometria delle molecole e teoria VSEPR; - gli orbitali ibridi sp, sp 2, sp 3 e gli orbitali σ e π - le interazioni molecolari (legame a idrogeno, dipolo-dipolo, forze di London) e la loro relazione con alcune proprietà chimico fisiche delle sostanze (miscibilità, T eb e stato di aggregazione). La classificazione e la nomenclatura dei composti inorganici - La valenza e il numero di ossidazione; - i principali composti binari: nomenclatura, formule chimiche e principali caratteristiche chimico-fisiche di: idruri, ossidi acidi (anidridi) / ossidi basici (ossidi), perossidi, sali binari, idracidi. - i composti ternari: nomenclatura, formule chimiche e principali caratteristiche chimico-fisiche di: idrossidi, ossiacidi, sali ternari. Gli aspetti quantitativi delle reazioni chimiche e le soluzioni - Le equazioni di reazione e il loro bilanciamento;

- calcoli stechiometrici: determinazione di masse molari, numero di moli, volumi; - il processo di solubilizzazione e gli elettroliti; la dissociazione elettrolitica; la composizione quantitativa delle soluzioni: la concentrazione molare (M); - il reagente limitante e il reagente in eccesso e la resa di reazione; Gli stati fisici della materia; la termodinamica e la cinetica chimica - I trasferimenti energetici. - l equilibrio chimico e la costante di equilibrio K eq. - la legge dell azione di massa e il principio di Le Chatelier. Gli acidi, le basi e le reazioni redox - Gli acidi e le basi secondo Arrhenius; Bronsted-Lowry e secondo Lewis. - il prodotto ionico dell acqua; - il ph e la forza degli acidi e delle basi; - le ossidoriduzioni; l agente ossidante e quello riducente e il bilanciamento di semplici reazioni redox.

INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO NUOVO ORDINAMENTO ANNO DI CORSO: 3 GENETICA E BIOLOGIA MOLECOLARE Le basi molecolari della riproduzione e genetica classica - Il cromosoma dei procarioti e il cromosoma degli eucarioti. - La mitosi e la meiosi. - Le leggi di Mendel. - I caratteri dominanti/recessivi; il fenotipo e il genotipo. - Il quadrato di Punnet come strumento per la determinazione statistica di un determinato fenotipo, dati i genotipi parentali. - Il test cross come strumento per la determinazione del genotipo genitoriale. - La determinazione cromosomica del sesso (nella specie umana). Le basi chimiche dell ereditarietà - La struttura dei nucleotidi (generalità). - La struttura e le funzioni del DNA. - La generale struttura e le funzioni dell mrna, del trna, e dell rrna (cenni). - Il meccanismo di replicazione del DNA e i principali enzimi in essa coinvolti. Il codice genetico e la sintesi delle proteine - La relazione gene-proteina - La trascrizione dell mrna nelle cellule eucarioti: - Gli introni e gli esoni e l elaborazione dell mrna nelle cellule eucarioti (il significato di splicing, caping, poliadenilazione e splicing alternativo. - Il codice genetico - Il processo di traduzione. - Il significato della regolazione dell espressione genica nei procarioti e negli eucarioti ANATOMIA E FISIOLOGIA UMANA: L organizzazione del corpo umano e l omeostasi - L organizzazione strutturale e gerarchica dalle cellule all organismo - I tessuti: t. epiteliale (di rivestimento, secretorio, sensoriale) e ghiandole endo/esocrino;

t. connettivo (osseo, cartilagineo, denso, lasso, liquido); t. muscolare scheletrico, cardiaco e liscio t. nervoso: neuroni e cellule gliari I neuroni e il sistema nervoso - L organizzazione del sistema nervoso. - I neuroni come unità funzionali e la trasmissione dell impulso nervoso. - Le sinapsi elettriche e chimiche. - I neurotrasmettitori. - L organizzazione strutturale del sistema nervoso centrale. - Gli aspetti anatomici/funzionali del sistema nervoso periferico: autonomo (simpatico/parasimpatico/enterico) e somatico. - L arco riflesso. L apparato cardiovascolare e il sangue - La circolazione doppia e completa. - Le caratteristiche e le funzioni delle varie componenti del sangue. - Il cuore: descrizione anatomica e funzionale. - I vasi sanguigni: struttura e funzione. L apparato respiratorio e gli scambi gassosi - La funzione della respirazione. - La ventilazione polmonare e lo scambio di gas. - I principali aspetti anatomico /funzionali degli organi dell apparato. - La meccanica respiratoria. - Il trasporto dell ossigeno e quello del diossido di carbonio. L apparato digerente - Le funzioni della digestione - L organizzazione dell apparato digerente e l aspetto anatomico funzionale dei vari organi dell apparato digerente. - Le fasi della digestione - Il fegato e il pancreas: aspetto anatomico funzionale - Il controllo della glicemia. - L assorbimento di nutrienti, acqua e ioni.

INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE ANNO DI CORSO: 4 Chimica Le proprietà delle soluzioni Gli aspetti ponderali ed energetici delle reazioni chimiche chimiche I trasferimenti energetici I sistemi termodinamici. I modi per trasferire energia: calore e lavoro. Le trasformazioni di energia chimica in energia termica (e viceversa). Le funzioni di stato: il concetto di energia interna (U) entalpia (H), entropia (S) e energia libera di Gibbs (G). La spontaneità delle reazioni La cinetica di reazione e l equilibrio chimico in soluzione acquosa Le redox e i fondamenti dell elettrochimica Biologia La chimica della vita e le basi molecolari della riproduzione La genetica classica Le basi chimiche dell ereditarietà: struttura e funzioni del DNA e la sua modalità replicativa. Il codice genetico e la sintesi proteica La regolazione dell espressione genica e la genetica di virus e batteri La genetica di popolazione Il moderno concetto di specie. Biotecnologie classiche e moderne. La tecnologia delle colture cellulari e del DNA ricombinante. Il cdna, l amplificazione e il sequenziamento. Clonaggio del DNA e clonazione. L ingegneria genetica e gli OGM