Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (M-Z) Università di Roma La Sapienza CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA ESAME DEL 13/1/2017

Documenti analoghi
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (A-O) Università di Roma La Sapienza

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (M-Z) Università di Roma La Sapienza

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (A-O) Università di Roma La Sapienza

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (A-O) Università di Roma La Sapienza CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA ESAME DEL 8/04/2016

Scritto del

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 30 maggio 2016

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (M-Z) Università di Roma La Sapienza CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA ESAME DEL 6/02/2017

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 26 maggio 2016

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2006/07

V. c. multidimensionali e distribuzioni di funzioni di v.c.

Politecnico di Milano Temi d esame di FSSB dell AA 2009/2010 per allievi ING BIO, docente I. Epifani

Esercitazione 5 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco

Scritto del

Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ingegneria Civile e A&T e Informatica I prova finale a.a. 2016/17

Modelli descrittivi, statistica e simulazione

II Esonero - Testo B

I appello di calcolo delle probabilità e statistica

Ulteriori Conoscenze di Informatica e Statistica

Ulteriori Conoscenze di Informatica e Statistica

5 - Esercizi: Probabilità e Distribuzioni di Probabilità (Uniforme, Gaussiana)

Presentazione dell edizione italiana

Nome e cognome:... Matricola...

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2017/2018. C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica

PROBABILITÀ E STATISTICA - 23 Giugno 2017 Scrivere le risposte negli appositi spazi. Motivare dettagliatamente le risposte su fogli allegati

Corso di Statistica - Prof. Fabio Zucca Appello 4-2 febbraio 2017

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Corso di Laurea in Sociologia. Insegnamento di Statistica (a.a ) dott.ssa Gaia Bertarelli

ES.2.2. Consideriamo un esperimento statistico definito da un insieme Ω di risultati possibili. Una partizione finita di Ω è una sequenza di K eventi

Corso di Laurea a Distanza in Ingegneria Elettrica Corso di Comunicazioni Elettriche Teoria della probabilità A.A

Corso di Laurea a Distanza in Ingegneria Elettrica Corso di Comunicazioni Elettriche Teoria della probabilità A.A

ESAME. 9 Gennaio 2017 COMPITO B

Richiami sul calcolo delle probabilità

ESAME. 9 Gennaio 2017 COMPITO A

Probabilità e Statistica

PROVA SCRITTA DI STATISTICA (COD COD ) 7 luglio 2005 APPROSSIMARE TUTTI I CALCOLI ALLA QUARTA CIFRA DECIMALE SOLUZIONI MODALITÀ A

DISTRIBUZIONI DI PROBABILITA (parte 2) 1 / 27

Prova di recupero di Probabilità e Statistica - A * 21/04/2006

Verifica delle ipotesi: Binomiale

Esercitazioni di Statistica Matematica A Esercitatori: Dott. Fabio Zucca - Dott. Maurizio U. Dini Lezioni del 7/1/2003 e del 14/1/2003

Probabilità e Statistica

Statistica A. Corsi di Laurea afferenti alla IV Facoltà. Prova del 6 settembre 2005

STATISTICA. Inferenza: Stima & Intervalli di confidenza, 1

Approssimazione normale alla distribuzione binomiale

Statistica inferenziale, Varese, 18 novembre 2009 Prima parte - Modalità D

Alcune v.a. discrete notevoli

Laboratorio di Didattica di elaborazione dati 5 STIMA PUNTUALE DEI PARAMETRI. x i. SE = n.

Probabilità e Statistica

Statistica inferenziale, Varese, 18 novembre 2009 Prima parte - Modalità B

Intervalli di confidenza

Teoria della probabilità Variabili casuali

Corso di probabilità e statistica

Soluzione Esercizio 1 (pag 1):

Corso di Istituzioni di Matematiche con Elementi di Statistica. anno accademico 2015/2016 corso A-L (G. Gaeta & N. Bressan)

Contenuto del capitolo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

Probabilità e Statistica

Matematica e Statistica per Scienze Ambientali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica ST410 - Statistica 1 - A.A. 2014/2015 Appello B - 5 Febbraio 2015

Gli intervalli di confidenza. Intervallo di confidenza per la media (σ 2 nota) nel caso di popolazione Gaussiana

DISTRIBUZIONI DI CAMPIONAMENTO

Statistica. Lezione 4

Tecniche di sondaggio

Statistica Inferenziale

Esercitazione del 04/06/2015 Probabilità e Statistica Foglio 14

1.4. Siano X B(1, 1/2) e Y B(1, 1/2) variabili aleatorie indipendenti. Quale delle seguenti affermazioni é falsa? E(X + Y ) = 1 V ar(x + Y ) = 1/2

Schema lezione 5 Intervalli di confidenza

Corso di probabilità e statistica

Teorema del limite centrale TCL Questo importante teorema della statistica inferenziale si applica a qualsiasi variabile aleatoria che sia combinazion

1. Descrivere gli spazi campionari dei seguenti esperimenti casuali: 1. lancio di un dado 2. lancio di due dadi 3.

VARIABILI ALEATORIE Una moneta equilibrata viene lanciata più volte. Qual è la probabilità che al 6 lancio:

Statistica Metodologica

Corso di Fondamenti di TLC Esercizi di Probabilitá

Ulteriori Conoscenze di Informatica e Statistica. Popolazione. Campione. I risultati di un esperimento sono variabili aleatorie.

Intervalli di confidenza

Statistica Matematica A Docente: Dott. F. Zucca. II prova in itinere

Stima puntuale di parametri

Probabilità e Statistica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica ST410 - Statistica 1 - A.A. 2016/2017 Appello A - 27 Gennaio 2017

Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica previsioni 2003/04

Computazione per l interazione naturale: fondamenti probabilistici (1)

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2011/12

Leggi di distribuzione

Prova d'esame di Statistica I - Corso Prof.ssa S. Terzi

Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Fisciano, 10/1/2012

Probabilità e Statistica

Esercizi di Calcolo delle Probabilità

Statistica. Lauree Triennali in Biologia e Biologia Molecolare Nome: 13 luglio 2010 Matricola: Cognome: Tema C

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2017/2018 Probabilità e Statistica - Prova pratica

ESERCIZI DI CALCOLO PROBABILITÀ DISTRIBUZIONI DOPPIE E NOTEVOLI

Ipotesi statistiche (caso uno-dimensionale) Ipotesi poste sulla (distribuzione di) popolazione per raggiungere una decisione sulla popolazione stessa

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica ST410 - Statistica 1 - A.A. 2013/2014. II Esonero - 10 Gennaio 2014

STATISTICA INDUTTIVA: STIMA DI PARAMETRI STIMA PUNTUALE

LEZIONE 2.5. corso di statistica. Francesco Lagona Università Roma Tre. LEZIONE 2.5 p. 1/12

Sperimentazioni di Fisica I mod. A Statistica - Lezione 3

Esercizi di Calcolo delle Probabilità e Statistica

Prova d esame di Istituzioni di Calcolo delle Probabilità Laurea Triennale in Scienze Statistica. 09/09/2013

Campionamento e stima di parametri

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Intervallo di confidenza.

Intervalli di confidenza

Transcript:

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (M-Z) Università di Roma La Sapienza CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA ESAME DEL 13/1/2017 NOME: COGNOME: MATRICOLA: Esercizio 1 Quattro arcieri A, B, C, D scoccano la loro freccia contemporaneamente e hanno probabilitá, rispettivamente, 1/2, 1/3, 1/4 e 1/5 di colpire il bersaglio. a) che probabilitá c é che dopo il tiro simultaneo risulti conficcata nel bersaglio esattamente una freccia? b) Se dopo il tiro simultaneo risulta conficcata nel bersaglio una sola freccia, che probabilitá c é che si tratti di quella dell arciere A? N.B. tutti i passaggi devono essere giustificati Soluzione: Indichiamo con A l evento l arciere A colpisce il bersaglio, e analogamente per B, C e D. Per ipotesi di lavoro si ha a) P (A) = 1/2 P (B) = 1/3 P (C) = 1/4 P (D) = 1/5 Indichiamo inoltre con H l evento una sola freccia é conficcata nel bersaglio, si avrá P (H) = P (A B C D) + P (ĀB C D) + P (Ā BC D) + P (Ā B CD) = 1 2 3 4 = 2 3 4 5 + 1 1 3 4 2 3 4 5 + 1 2 1 4 2 3 4 5 + 1 2 3 1 2 3 4 5 = 5/12 avendo disintegrato l evento in 4 eventi incompatibili e utilizzato l indipendenza tra gli arcieri. b) P (A H) = P (A B C D) P (H) = 1 2 3 4 2 3 4 5 5/12 = 24/50 1

2 CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA ESAME DEL 13/1/2017 Esercizio 2 Consideriamo un esperimento in cui un dado tetraedrico onesto (con quattro facce 0,1,2,3) viene lanciato una volta per determinare quante volte deve essere lanciata una moneta onesta. Nello spazio campione di questo esperimento, si definiscano le seguenti due variabili casuali N e K nella seguente maniera N = il risultato del lancio del dado K = il numero di teste ottenute nei lanci della moneta a) Determinare e graficare p N (n) b) Determinare e tabulare p N,K (n, k) c) Determinare e graficare p K N (k 2) d) Determinare e graficare p N K (n 2) N.B. tutti i passaggi devono essere opportunamente giustificati Soluzione: La coppia di variabili casuali descritta nel testo assume i seguenti valori: {(0, 0), (1, 0)(1, 1), (2, 0)(2, 1)(2, 2), (3, 0)(3, 1), (3, 2)(3, 3)}, dove la generica coppia (i, j) indica che é stato ottenuto il numero i nel lancio del dado e j volte testa negli i lanci della moneta. Per come é descritto l esperimento casuale, la variabile casuale N é uniformemente distribuita sui suoi 4 valori essendo il dado onesto. Pertanto p N (n) = 1/4, per n = 0, 1, 2, 3. Inoltre, sempre dalla descrizione dell esperimento, si evince che la variabile casuale K condizionata alla conoscenza del numero N ottenuto nel lancio del dado é una variabile casuale binomiale di parametri N (numero di lanci della moneta) e p = 1/2 (probabilitá di successo nella singola prova). Pertanto p K N (k n) = ( ) n 1 1 k, per 0 k n = 0, 1, 2, 3. Pertanto possiamo utilizzare la seguente 2 k 2 n k formula per valutare la probabilitá congiunta e riempire la tabella sottostante P (N = n, K = k) = p N,K (n, k) = p N (n)p K N (k, n) = 1 4 P N,K (n, k) K = 0 K = 1 K = 2 K = 3 N = 0 1/4 0 0 0 N = 1 1/8 1/8 0 0 N = 2 1/16 1/8 1/16 0 N = 3 1/32 3/32 3/32 1/32 ( ) n 1 1 k 2 k 2 n k 0 k n = 0, 1, 2, 3 avendo a disposizione la probabilitá congiunta alle domande poste si risponde in maniera immediata... per esempio si avrá: 1/4 if, k = 0 2/5 if, n = 2 1/2 if, k = 1 p K N (k 2) = p 1/4 if, k = 2 N K (n 2) = 3/5 if, n = 3 0 altrove 0 altrove

CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA ESAME DEL 13/1/2017 3 Esercizio 3 La lunghezza misurata da uno strumento di precisione elettronico é quella reale piú un errrore casuale che ha distribuzione normale di media 0 e deviazione standard 0.01mm. Quante misure é necessario eseguire per poter avere una precisione inferiore ai 0.0001mm (cioé un intervallo di confidenza di semiampiezza inferiore ai mm detti) con una confidenza del 95%? Se non si dispone della tavola, si utilizzi la seguente informazione z α/2 = z 0.025 = 1.96. N.B. tutti i passaggi devono essere opportunamente giustificati. Soluzione: La lunghezza misurata é una variabile casuale X distributia come una gaussiana di media incognita µ (la lunghezza vera dell oggetto) e varianza 0.01 2. Le misure di lunghezza dello stesso oggetto rappresentano dunque un campione aleatorio di taglia n estratto dalla popolazione della X. La media campionaria X = n i=1 X i rappresenta uno stimatore puntuale del peso vero dell oggetto, per ottenere un intevallo di confidenza al 95% per la media di una normale con σ nota si deve utilizzare la seguente formula: [ X σz α/2 / n, X + σzα/2 / n], da cui si evince che la semiampiezza dell intervallo di confidenza é data dalla quantitá σz α/2 / n, pertanto imponendo la richiesta del testo si ha: σz α/2 / n = 0.01 1.96/ n < 0.0001 n 196 2

4 CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA ESAME DEL 13/1/2017 Domanda 1 Si elenchino gli assiomi della probabilitá.

CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA ESAME DEL 13/1/2017 5 Domanda 2 Si definisca la media campionaria e le sue proprietá fondamentali.

6 CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA ESAME DEL 13/1/2017 Domanda 3 Si descriva il principio della massima verosimiglianza per la stima del parametro incognito di una popolazione.