ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Documenti analoghi
PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Anno scolastico 2015/16

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena. Anno scolastico 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO

Programmazione biologia biennio

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Materia: SCIENZE NATURALI a.s. 2017/2018

Programmazione di Biologia a.s

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena

LICEO CLASSICO STATALE G. GARIBALDI DI PALERMO PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE CLASSE SECONDA. Competenze di cittadinanza Saper fare Periodo

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 2 grado A. MANZONI Liceo scientifico delle scienze applicate

Programmazione di scienze naturali Anno scolastico 2016/2017

Liceo Classico Pitagora Programma Biologia e Chimica 2016/2017 II F

I.P.S.I.A. INVERUNO 2 ^ Tecnico Turismo, Tecnico grafica e

I.I.S. N. BOBBIO di CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Programma di SCIENZE NATURALI

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. DIPARTIMENTO DI SCIENZE INDIRIZZO Liceo Classico.. CURRICOLO DI SCIENZE NATURALI. Biennio

I.I.S. "PAOLO FRISI"

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/ 14. Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture

PIANO DI LAVORO classe II scienze applicate

I.I.S. N. BOBBIO di CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

Percorso formativo disciplinare. Disciplina: SCIENZE NATURALI. Anno scolastico 2016/2017 INTRODUZIONE LE IDEE FONDANTI DELLA BIOLOGIA:

PROGRAMMAZIONE DI BIOLOGIA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DOCENTI: MARIA DE LUCA, CLAUDIO ANELLI, PAOLO D OTTAVIO

I.I.S. "PAOLO FRISI"

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

LICEO GINNASIO Luigi Galvani Via Castiglione Bologna PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s. 2016/2017

Capitolo. La chimica. e la vita

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Programma di SCIENZE NATURALI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Anno scolastico 2014/2015

Percorso formativo disciplinare. Disciplina: SCIENZE NATURALI. Anno scolastico 2015/2016 MODULO 1 LA BIOLOGIA E LA SCIENZA DELLA VITA:

LICEO CLASSICO V.POLLIONE FORMIA A.S. 2014/2015 PROGRAMMA DI BIOLOGIA CLASSE V GINNASIO SEZIONE B C E DOCENTE: ORLANDO GIOVANNA

Percorso formativo disciplinare. Disciplina: SCIENZE NATURALI. Anno scolastico 2016/2017 INTRODUZIONE LE IDEE FONDANTI DELLA BIOLOGIA:

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

INDICE DEL BOOK DI BIOLOGIA

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico

Docente: Valeria Polini Materia: Scienze (Chimica/Biologia) Asse culturale: Scientifico-tecnologico Anno scolastico:

OBIETTIVI MINIMI DI SCIENZE ANNO SCOLASTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE CLASSI SECONDE

O OIENI A.S. 1 A CLASSE AFM SEDEE DATAA 31/10/ org Arma di Taggia (IM)

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIAN TOMMASO GIORDANI MONTE SANT ANGELO PROGRAMMA SVOLTO DURANTE L ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019. CLASSE: SECONDA Liceo sportivo MATERIA: SCIENZE NATURALI. DOCENTE: Cavalli Marina

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301»

INDIRIZZO SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

I.I.S. F. Algarotti Venezia PROGRAMMA SVOLTO

SCIENZE NATURALI. Liceo scientifico. Scienze Applicate. Gli obiettivi che lo studente, alla fine del corso, deve aver raggiunto, sono:

SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA

Liceo Scientifico Michelangelo. Anno scolastico Programma della classe II B sa Docente M. Cristina Mereu. Materia Chimica e Biologia.

UNITA 1 LE MOLECOLE DELLA VITA :

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena

Programma Didattico Annuale

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE

Liceo scientifico tradizionale

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: SECONDA LSA SEZIONE B MATERIA: SCIENZE NATURALI. DOCENTE: Cavalli Marina

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Anno scolastico 2O17-2O18

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

LICEO ARTISTICO G. DE FABRIS NOVE PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE DI SCIENZE NATURALI E CHIMICA PER LA CLASSE SECONDA DEL LICEO ARTISTICO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S.: 2018/2019 CLASSE: SECONDA LSA SEZIONE A MATERIA: SCIENZE NATURALI DOCENTE: A. MAZZOLARI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

LA VITA DIPENDE DALLE PROPRIETA DELL ACQUA I COMPOSTI DEL CARBONIO E LE BIOMOLECOLE I CARBOIDRATI E I LIPIDI:I COMBUSTIBILI DELLE CELLULE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Scienze Naturali

DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI AS SCIENZE DELLA TERRA - CLASSI PRIME

ELENCO DEGLI ARGOMENTI

FONDAZIONE MALAVASI Scuola secondaria di 2 grado A. MANZONI Istituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica

Liceo scientifico G.Castelnuovo Anno scolastico 2015/16 Programma svolto di Scienze Naturali Classe 2 L Docente D Agostino

LICEO ARTISTICO M. BUNIVA. via Dei Rochis, PINEROLO PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI ASSE CULTURALE SCIENTIFICO TECNOLOGICO

Programma finale di Scienze Classe II sez. E a.s. 2016/2017 docente: De Meo Sabrina

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPREDIMENTO IN TERMINI DI COMPETENZE

BIOLOGIA. ABILITÀ / CAPACITA Individuare le caratteristiche che distinguono gli esseri viventi dagli oggetti inanimati.

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Istituto di Istruzione Superiore Giovanni Falcone Palazzolo sull Oglio (BS) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCIENZE: BIOLOGIA.

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE 2 SEZ. M MATERIA: SCIENZE PROF. PERROTTA MARIA LAVINIA. (da allegare al registro personale)

Liceo scientifico G.Castelnuovo Anno scolastico 2016/17 Programma svolto di Scienze Naturali Classe 2 A Docente D Agostino

Programmazione modulare Classi: 2A, 2B, 2C, 2D,2E,2F,2G. Indirizzo: Biennio Disciplina: Biologia Ore settimanali previste: due

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIAN TOMMASO GIORDANI MONTE SANT ANGELO PROGRAMMA SVOLTO DURANTE L ANNO SCOLASTICO 2015/2016

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

LICEO SCIENTIFICO E. CURIEL. ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI (L. 425/97 DPR 323/98 art. 5.2)

Esempi di programmazione di moduli e unità didattiche

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2017/18

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO DI SCIENZE SPERIMENTALI

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2017/18

- Distinguere tra proprietà fisiche e chimiche della materia, tra fenomeni fisici e fenomeni


PROGRAMMAZIONE INIZIALE

LICEO ARTISTICO A. FRATTINI

Programma di SCIENZE DELLA TERRA

OBIETTIVI PER LA SUFFICIENZA DELLE CLASSI PRIME SCIENZE NATURALI

Liceo Statale Carlo Tenca

1.#Molecole#biologiche# Conoscenze! richieste:! Importanza! dell acqua! in! biologia.! Conoscere! in! dettaglio! la! composizione!

Scienze,naturali geografia

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Anno scolastico

MATERIA: SCIENZE INTEGRATE - BIOLOGIA

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Anno scolastico

3. Citologia. CITOLOGIA parte della biologia che studia la CELLULA. CELLULA più semplice insieme di elementi in grado di vivere

Transcript:

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO TECNICO Amministrazione Finanza e Marketing ISTITUTO TECNICO Sistemi Informativi Aziendali MATERIA: Scienze Naturali ANNO SCOLASTICO: 2018/2019. PROF: Viviana Tovagliari Classe: 2 Cs ELENCO DELLE UNITA DIDATTICHE/MODULI Num 1 2 3 4 5 6 7 1 CHI LA CHIMICA DELLA VITA Titolo delle UNITA DIDATTICHE/MODULI LE MOLECOLE E L ENERGIA LA STRUTTURA DELLA CELLULA. MEMBRANE CELLULARI E TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA IL METABOLISMO ENERGETICO LA DIVISIONE CELLULARE E LA RIPRODUZIONE LA DIVERSITÀ LA MOLE 7 TOTALE DELLE ORE DI ATTIVITÀ (più 2 ore di recupero in itinere) 64 Durata in ore 5 10 8 8 8 8 10 Data di presentazione: 31/10/2018 Firma: Viviana Tovagliari Mod DID 14/3 Pdl del 10/09/2012 1

1. LA CHIMICA DELLA VITA Atomi, elementi e tavola periodica. Verifica scritta strutturata. 5 ore C1: Comprendere messaggi di Comprendere la natura modulare genere diverso trasmessi dell organizzazione degli organismi La teoria cellulare e le Lezioni frontali e utilizzando linguaggi diversi viventi caratteristiche dei viventi. (verbale, matematico, scientifico, simbolico) mediante diversi Riconoscere nella teoria cellulare Numero atomico e numero di supporti (cartacei, informatici e uno dei pilastri fondamentali della massa. multimediali). biologia. Legami covalenti puri/polari e Proiezione di immagini. Saper spiegare la causa dei diversi legami ionici. punto di vista scientifico ed adeguato al contesto. legami intermolecolari Forze intermolecolari: dipolo categorie, generalizzazioni e/o Saper scrivere la formula di e idrogeno. semplici schemi logici per struttura dell acqua e motivarla. riconoscere il modello di L acqua e le sue proprietà. riferimento. Spiegare che le proprietà dell'acqua C4: Saper effettuare dipendono dal legame idrogeno. Caratteristiche generali delle connessioni logiche e saper biomolecole. riconoscere e stabilire relazioni Collegare le proprietà dell acqua fra fenomeni, eventi e concetti, alle implicazioni biologiche della I gruppi funzionali. anche appartenenti a discipline diverse, individuando analogie e molecola. differenze, cause ed effetti Riconoscere i principali gruppi Monomeri o polimeri. funzionali. Mod DID 14/3 Pdl del 10/09/2012 2

2. LE MOLECOLE E L ENERGIA. Legami covalenti puri e polari. Forze intermolecolari. L acqua e i legami a idrogeno. Verifiche orali. 10 ore Saper riconoscere e spiegare le Lezioni frontali e caratteristiche di ogni gruppo di I carboidrati: monosaccaridi e biomolecole sia dal punto di polisaccaridi. vista strutturale sia da quello funzionale. C1: Comprendere messaggi di genere diverso trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico) mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali). punto di vista scientifico ed adeguato al contesto. categorie, generalizzazioni e/o semplici schemi logici per riconoscere il modello di riferimento. C4: Saper effettuare connessioni logiche e saper riconoscere e stabilire relazioni fra fenomeni, eventi e concetti, anche appartenenti a discipline diverse, individuando analogie e differenze, cause ed effetti Correlare la struttura delle diverse macromolecole alle loro funzioni biologiche. Saper confrontare DNA e RNA. I lipidi: trigliceridi, fosfolipidi, colesterolo. Le proteine: peptidi, catene polipeptidiche, struttura ed enzimi. Acidi nucleici: nucleotidi, struttura, ATP. Metabolismo. Proiezione di immagini. Uscita didattica al museo della Scienza della Tecnica per attività laboratoriale specifica.. *segnalare eventuali modifiche della progettazione di un modulo/unità didattica in questa colonna, poi consegnare il documento in segreteria didattica chiedendo la sostituzione con il precedente modulo/unità didattica. Mod DID 14/3 Pdl del 10/09/2012 3

3. LA STRUTTURA DELLA CELLULA. Le biomolecole. Legami chimici e forze intermolecolari. Verifica scritta strutturata o verifica orale. 8 ore C1: Comprendere messaggi di Capire la relazione tra superficie Cellule procariotiche ed Lezioni frontali e genere diverso trasmessi utilizzando e volume della cellula. linguaggi diversi (verbale, matematico, eucariotiche. scientifico, simbolico) mediante Saper descrivere la struttura Gli organuli delle cellule diversi supporti (cartacei, informatici della cellule procariotiche ed eucariotiche, struttura e e multimediali). eucariotiche e saperle funzione: nucleo, reticolo confrontare. endoplasmatico, apparato del Proiezione di immagini. punto di vista scientifico ed adeguato Golgi, lisosomi, mitocondri. al contesto. Saper elencare gli organuli Ribosomi. Osservazioni di cellule cellulari e mettere in relazione direttamente al categorie, generalizzazioni e/o la loro struttura Cellule vegetali., parete, microscopio o in semplici schemi logici per riconoscere con la funzione. vacuole e cloroplasti. alternativa alla lim. il modello di riferimento. C4: Saper effettuare connessioni Saper evidenziare gli elementi logiche e saper riconoscere e peculiari delle cellule vegetali e stabilire relazioni fra fenomeni, saperne descrivere la funzione eventi e concetti, anche appartenenti a specifica. discipline diverse, individuando analogie e differenze, cause ed effetti Distinguere le cellule animali da quelle vegetali Mod DID 14/3 Pdl del 10/09/2012 4

4. MEMBRANE CELLULARI E TRASPORTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA. Biomolecole. Legami chimici e forze intermolecolari. Proprietà e struttura dell acqua. Strutture e funzioni della cellula. Verifiche orali e/o scritta strutturata. Saper descrivere la struttura Struttura a mosaico fluido Lezioni frontali e della membrana cellulare e delle membrane. saperla mettere in relazione con le sostanze che possono o non possono attraversarla. C1: Comprendere messaggi di genere diverso trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico) mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali). punto di vista scientifico ed adeguato al contesto. categorie, generalizzazioni e/o semplici schemi logici per riconoscere il modello di riferimento. C4: Saper effettuare connessioni logiche e saper riconoscere e stabilire relazioni fra fenomeni, eventi e concetti, anche appartenenti a discipline diverse, individuando analogie e differenze, cause ed effetti. Saper spiegare come avvengono i processi di passaggio di sostanze attraverso la membrana e saperli confrontare. 8 ore Diverse modalità di trasporto attraverso la membrane: diffusione semplice, diffusione facilitata, trasporto attivo, endocitosi ed esocitosi. Proiezione di immagini. Eventuale attività laboratoriale specifica. Mod DID 14/3 Pdl del 10/09/2012 5

5 IL METABOLISMO ENERGETICO Macromolecole biologiche. Cellula e membrane cellulari. Metabolismo. Enzimi. Verifiche orali e/o scritta strutturata 8 ore Descrivere le fasi della glicolisi, Glicolisi e respirazione Lezioni frontali e della respirazione cellulare e cellulare. della fotosintesi. C1: Comprendere messaggi di genere diverso trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico) mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali). punto di vista scientifico ed adeguato al contesto. categorie, generalizzazioni e/o semplici schemi logici per riconoscere il modello di riferimento. C4: Saper effettuare connessioni logiche e saper riconoscere e stabilire relazioni fra fenomeni, eventi e concetti, anche appartenenti a discipline diverse, individuando analogie e differenze, cause ed effetti Saper confrontare fermentazione e respirazione cellulare. Confrontare le reazioni di fotosintesi e respirazione cellulare e saper spiegare la loro importanza. Fermentazione. Fotosintesi Proiezione di immagini. Mappe concettuali e schemi. Mod DID 14/3 Pdl del 10/09/2012 6

MODALITÀ DI VERIFICA 6 _ LA DIVISIONE CELLULARE E LA RIPRODUZIONE. Struttura del DNA. Struttura e funzioni della cellula. Verifiche orali, moluli 6 e 7. 8 ore COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE METODOLOGIA E C1: Comprendere messaggi di genere diverso trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico) mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali). C2: Comunicare utilizzando un linguaggio corretto dal punto dal punto di vista scientifico ed adeguato al contesto. categorie, generalizzazioni e/o semplici schemi logici per riconoscere il modello di riferimento. C4: Saper effettuare connessioni logiche e saper riconoscere e stabilire relazioni fra fenomeni, eventi e concetti, anche appartenenti a discipline diverse, individuando analogie e differenze, cause ed effetti Saper descrivere la scissione binaria dei procarioti Saper confrontare mitosi e meiosis, individuando somiglianze e differenze. Saper descrivere come si attua la riproduzione cellulare. Saper spiegare caratteristiche ed implicazioni della riproduzione sessuata e di quella asessuata. Riconoscere le fasi della meiosi in cui possono avere luogo i fenomeni di non disgiunzione. Il ciclo cellulare. La scissione binaria nei procarioti Interfase, mitosi, citodieresi: descrizione del processo e significato funzionale. La meiosi: descrizione del processo e significato funzionale. Mitosi e meiosi a confronto Meiosi e variabilità genetica Anomalie cromosomiche: gli errori di non-disgiunzione Lezioni frontali e Osservazioni di cellule direttamente al microscopio o, in alternativa, alla lim. Mod DID 14/3 Pdl del 10/09/2012 7

7 _LA DIVERSITÀ. La cellula. Principi di chimica generale Verifica scritta strutturata. C1: Comprendere messaggi di Comprendere i criteri di L origine della vita. Lezioni frontali e genere diverso trasmessi classificazione dei viventi e utilizzando linguaggi diversi saper collocare correttamente Cenni alla teoria (verbale, matematico, scientifico, i diversi organismi nei evoluzionistica. simbolico) mediante diversi rispettivi regni. supporti (cartacei, informatici e Categorie tassonomiche, multimediali). Saper elencare ed ordinare le cincetto di specie e sistema Proiezione di immagini. principali categorie linneiano. punto di vista scientifico ed tassonomiche Visione di filmati e/o video adeguato al contesto. Domini e regni esplicativi. Descrivere le caratteristiche categorie, generalizzazioni e/o generali delle principali Protisti: cenni Lavori di gruppo. semplici schemi logici per categorie sistematiche di riconoscere il modello di organismi animali. Piante terrestri: cenni riferimento. C4: Saper effettuare Funghi: cenni connessioni logiche e saper riconoscere e stabilire relazioni Animali: invertebrati e fra fenomeni, eventi e concetti, vertebrati. anche appartenenti a discipline diverse, individuando analogie e Virus differenze, cause ed effetti. 10 ore Mod DID 14/3 Pdl del 10/09/2012 8

1 CHI LA MOLE Concetti di atomo, molecola, massa atomica e massa molecolare, formule chimiche, leggi ponderali Verifica scritta 7 ore C1: Comprendere messaggi di Determinare la massa molare di Massa atomica assoluta e Lezioni frontali e genere diverso trasmessi una sostanza nota la formula relativa. utilizzando linguaggi diversi chimica (verbale, matematico, scientifico, Massa molecolare. simbolico) mediante diversi Comprendere il significato del supporti (cartacei, informatici e concetto di mole e delle sue Il principio di Avogadro. multimediali). applicazioni Esercizi in gruppo. Concetti di mole, massa molare punto di vista scientifico ed e volume molare adeguato al contesto. categorie, generalizzazioni e/o semplici schemi logici per riconoscere il modello di riferimento. C4: Saper effettuare connessioni logiche e saper riconoscere e stabilire relazioni fra fenomeni, eventi e concetti, anche appartenenti a discipline diverse, individuando analogie e differenze, cause ed effetti Mod DID 14/3 Pdl del 10/09/2012 9

SCHEMA DELLA DISTRIBUZIONE TEMPORALE DEI MODULI/UNITA DIDATTICHE DI Scienze Naturali, Classe II CS MODULO/ UNITA 1 : LA CHIMICA DELLA VITA 2 : LE MOLECOLE E L ENERGIA 3 : LA STRUTTURA DELLA CELLULA SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO 4 : MEMBRANE CELLULARI E TRASPORTO 5 : IL METABOLISMO ENERGETICO 6 : LA DIVISIONE CELLULARE E LA RIPRODUZIONE 7 : LA DIVERSITÀ 1 CHI: LA MOLE Mod DID 14/3 Pdl del 10/09/2012 10