Riepilogo iniziativa CF_1883_I_2018

Documenti analoghi
Riepilogo iniziativa CF_1889_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1647_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1207_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1652_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2118_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1592_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2040_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1896_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1086_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1087_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1432_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2038_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1035_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1331_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1989_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2033_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1328_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1437_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2165_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1936_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1448_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1706_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1173_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1585_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1327_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1440_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2171_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1081_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1304_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1262_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2006_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1628_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1708_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1559_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2158_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2132_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2086_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1810_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2068_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2024_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1209_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2084_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1695_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1832_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1358_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1339_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1029_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1835_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1154_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1196_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1406_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1417_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1013_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1945_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1830_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1714_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1229_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2004_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2037_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1191_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1008_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1208_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1039_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1684_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1811_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1725_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1866_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1490_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1831_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1774_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2039_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1656_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2156_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1933_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1031_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1798_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1138_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1718_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1124_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1421_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1962_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1452_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1518_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1872_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1293_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1930_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1423_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2101_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1172_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1514_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1849_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1645_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1466_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_2091_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1275_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1458_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1245_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1768_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1434_I_2015

Transcript:

Riepilogo iniziativa CF_18_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono SAIP Formazione Srl 03594041000 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di formazione continua presso una delle Regioni italiane o delle Province Autonome Palmarola, Anzio 00042 (RM) Lazio 0773400023 2. Titolo dell'iniziativa formativa 3. Settori a cui è rivolto l'intervento 4. Tipologia dell'iniziativa Professional English Commercio al dettaglio e all'ingrosso, Turismo (alberghi, ristorazione,...), Servizi, Logistica, Spedizioni, Attività manifatturiere, Attività finanziarie, Attività immobiliari e servizi alle imprese, Sanità Corsi 5. Area tematica Lingue straniere, italiano per stranieri 6. FAD (Formazione a Distanza) Non prevista 7. Destinatari Lavoratori che nell'ambito delle loro mansioni necessitano di acquisire competenze ed abilità linguistiche da applicare nei contesti interni e nelle relazioni commerciali esterne 8. Obiettivi dell'iniziativa Il percorso si propone di trasferire ai lavoratori le principali conoscenze ed abilità linguistiche per l'utilizzo della lingua inglese nei contesti lavorativi. L'accesso al percorso prevede un primo step di valutazione del livello iniziale di conoscenza della lingua Inglese mediante test d ingresso. Il percorso avrà un approccio progressivo finalizzato alla definizione in itinere dei livelli di autonomia linguistica raggiungibili dal gruppo classe. Obiettivo principale del percorso è quello di trasferire non soltanto nozioni linguistiche, ma anche e soprattutto metodologie applicative di modelli comunicativi, riferite alle principali aree di utilizzo. Il corso sarà pertanto suddiviso in sessioni di apprendimento riferiti alle seguenti aree applicative: Marketing e Comunicazione; Pianificazione e controllo; Lavoro di gruppo; Problem solving. Obiettivi didattici dell intervento sono: trasferire terminologia specifica del contesto lavorativo Implementare l abilità nello scrivere i più usuali tipi di testi commerciali: lettere, e-mail, report, presentazioni etc; Migliorare l abilità nel leggere e comprendere testi Incrementare la comprensione del linguaggio commerciale in situazioni quali riunioni, presentazioni, colloqui, discussioni etc; Rafforzare l abilità nel parlato per dare la possibilità di partecipare in modo più efficace Riunioni con clienti, discussioni con colleghi e negoziazioni contrattuali.

9. Contenuti didattici Il corso è impostato sull apprendimento dell inglese professionale, attraverso l utilizzo di materiale autentico e lo sviluppo delle quattro abilità linguistiche di base (la lingua parlata, l'ascolto, la lettura, la scrittura), con particolare enfasi sulla sicurezza e la scioltezza della lingua parlata per portare i lavoratori in formazione a: Comprendere il funzionamento della lingua attraverso compiti e situazioni reali Creare l'opportunità di utilizzare attivamente la lingua attraverso lavori di coppia e di gruppo. Aiutare i beneficiari a sviluppare strategie di studio della lingua appropriate al loro stile di apprendimento Insegnare ai lavoratori in formazione ad apprendere autonomamente, in modo tale da sfruttare tutte le situazioni per migliorare le loro capacità comunicative. Il corso sarà articolato nelle seguenti aree tematiche e contesti comunicativi professionali: MARKETING & COMMUNICATION PLANNING & MANAGEMENT CONTROL TEAM BUILDING PROBLEM SOLVING 10. Metodologia Nome Ore 50 11. Numero massimo di allievi previsti 12. Durata dell'intervento in ore 13.1 Costo ora/allievo (IVA compresa, se dovuta) 13.2 Costo iniziativa (IVA compresa, se dovuta) 14. Verifica apprendimento 15. Certificazione percorso/attestato 50 50 (Totale ore moduli: 50) 40,00 (Calcolato su 50 ore) 2.000,00 (Ore: 50 - Costo medio: 40,00) Prove orali, Prove scritte Attestato di frequenza, Per gli allievi che ne faranno richiesta sarà possibile l'accesso alla certificazione BULATS Professional English. Cambridge English BULATS è il test di lingua più diffuso in ambito lavorativo ed accettato a livello globale da: Agenzie e datori di lavoro,

16.1 Docenti Modulo Nome e cognome Profilo Anni esperienza Modulo 3 - Planning & Management Control Elisabeth Elizabeth Elizabeth Elizabeth Elizabeth 16.2 Coordinatore Francesca Federici Profilo: Coordinatore Senior esperta di gestione percorsi di formazione continua E-mail: f.federici@saipform.it

17. Articolazione percorso L'iniziativa si articola in n.5 moduli formativi per un totale di 40 ore. I moduli sono replicati in 5 edizioni su tre territori differenti al fine di consentire ai discenti la sede formativa maggiormente fruibile. Ogni edizione prevede la partecipazione massima di 10 discenti per un totale di 50 nelle 5 edizioni complessive. 18. Descrizione moduli Titolo Descrizione Metodologia Ore Costo orario allievo Costo tot. 50 2.000,00 Modulo 3 - Planning & Management Control l modulo Plannig & Management affronta glossario e schemi di comunicazioni interni ed esterni al contesto lavorativo. Una prima sessione: Dealing with people at work sarà deputata al trasferimento delle competenze linguistiche utili alla gestione e comunicazione con il personale interno. Ruoli, inquadramenti, mansioni e funzioni saranno oggetto di trattazione e costruzione di contesti organizzativi da parte dei discinti. Una seconda sessione del modulo sarà deputata alla gestione dei documenti contabili: Handling an Invoice (Gestione Fatture) e Company accounts (contabilità). L ultima sessione del modulo sarà dedicata al commercio con l estero ed al glossario per l internazionalizzazione. Si tratta di un glossario ricco di terminologie tecniche ed acronimi che sono sempre più utilizzati anche nell ambito delle conversazioni informali e del mailing. 14 40,00 560,00

Modulo 4 - Team Building Il modulo sul tema del Team bulding tratterà tutti gli aspetti linguistici e comunicativi connessi al lavoro di gruppo a partire dal fissare gli obiettivi e comunicarli in maniera chiara ed esplicita propri colleghi o partner commerciali. Con esercitazioni pratiche e project work saranno trasferite le competenze e le abilità linguistiche funzionali alla gestione delle Working relationships e delle Interpersonal relationships. 8 40,00 320,00 Modulo 2 - Marketing & Communication Il modulo incentrato sui modelli di comunicazione affronterà le differenti modalità di presentazione nei differenti contesti di utilizzo. Attraverso simulazioni e con il supporto di strumenti multimediali saranno esaminati i differenti Presentation styles sia a livello individuale che aziendale. Saranno affrontate le abilità e conoscenze linguistiche necessarie per formulare domande appropriate ed esercitare influenza nei contesti professionali. Saranno introdotti i phrasal verbs utili in un contesto professionale e sperimentati nelle differenti modalità di utilizzo: Trattative; Pianificazioni; comunicazione scritta e orale. 16 40,00 640,00

Modulo 5 Problem Solving Il modulo intende promuovere abilità e competenze linguistiche funzionali allo sviluppo di capacità di comunicazioni finalizzate a: Approaches to problems (Approcci ai problemi);handling Conflict (Gestioni dei conflitti); How much confrontation (Apertura al confronto);reacting to change (Reagire al cambiamento) 8 40,00 320,00 Modulo 1 Valutazione iniziale dei livelli in ingresso e presentazione del percorso Il modulo prevede la valutazione dei livelli in ingresso dei partecipanti finalizzata alla definizione di dettaglio del programma e alla identificazione dei necessari interventi di personalizzazione a fronte di differenti livelli di ingresso. Nell ambito del modulo sarà inoltre anche presentato l approccio del percorso che sarà teso ad un trasferimento contemporaneo nei diversi contesti d uso e situazionali sia al trasferimento del glossario che delle regole grammaticali. 4 40,00 160,00

19. L iniziativa può essere acquisita dall azienda anche in forma modulare No 20. Edizioni Modulo Da A Sede 07/02/2019 22/02/2019 Latina Via 16/05/2019 27/06/2019 Frosinone 17/12/2018 04/02/2019 Ariccia Via 29/07/2019 30/09/2019 Latina Via 16/10/2019 13/11/2019 Latina Via 11/02/2019 25/02/2019 Ariccia Via 25/02/2019 15/03/2019 Ariccia Via 14/11/2019 21/11/2019 Latina Via 01/10/2019 10/10/2019 Latina Via 01/07/2019 12/07/2019 Frosinone 12/11/2018 21/11/2018 Latina Via

10/04/2019 15/05/2019 Frosinone 19/11/2018 14/12/2018 Ariccia Via 11/06/2019 23/07/2019 Latina Via 17/09/2019 15/10/2019 Latina Via 15/07/2019 29/07/2019 Frosinone 26/02/2019 12/03/2019 Ariccia Via 22/11/2019 30/11/2019 Latina Via 18/03/2019 08/04/2019 Ariccia Via 09/10/2019 18/10/2019 Latina Via 09/09/2019 16/09/2019 Latina Via 02/04/2019 09/04/2019 Frosinone 03/06/2019 10/06/2019 Latina Via

05/11/2018 12/11/2018 Latina Via 12/11/2018 19/11/2018 Ariccia Via 21. Sedi di svolgimento della formazione Indirizzo Telefono Fax E-mail Piazza Marconi, 8 - Formia (LT) 077121796 077121796 ascomformia@confcommerciolaziosud.it Via dei Volsini, - Latina (LT) Via - Ariccia (RM) 0773400023 0773486755 progettazione@saipform.it 0773400023 0773486755 progettazione@saipform.it - Frosinone (FR) 0773400023 0773486755 progettazione@saipform.it