Corso di laurea in Informatica Compito di Fisica 23 febbraio Scritto A

Documenti analoghi
Corso di laurea in Informatica Compito di Fisica 17 Settembre Scritto A

Corso di laurea in Informatica Compito di Fisica 20 Gennaio Cognome: Nome: Matricola: Pos:

Corso di laurea in Informatica Scritto di Fisica 29 Gennaio 2004 Scritto A

Corso di laurea in Informatica Compito di Fisica 20 Dicembre Scritto A

Corso di laurea in Informatica Compito di Fisica 23 Giugno 2005 scritto A

Corso di laurea in Informatica 1 Compitino di Fisica COMPITO B 26 Aprile Corsi A e B (docenti: Colò, Maugeri)

Corso di laurea in Comunicazioni Digitali Compito di Fisica 26 Febbraio 2003

1. Tre fili conduttori rettilinei, paralleli e giacenti sullo stesso piano, A, B e C, sono percorsi da correnti di intensità ia = 2 A,

Fisica Generale II (prima parte)

Corso di laurea in Informatica Scritto di Fisica 26 Febbraio 2007

Corso di laurea in Informatica I Compitino di Fisica 28 aprile Scritto A

Corso di laurea in Comunicazioni Digitali Compitino di Fisica 09 Aprile 2003

(a) ;

Dati numerici: f = 200 V, R 1 = R 3 = 100 Ω, R 2 = 500 Ω, C = 1 µf.

1 Prove esami Fisica II

Olimpiadi di Fisica 2015 Campo elettrico Franco Villa

Secondo Parziale Fisica Generale T-B

Esame Scritto Fisica Generale T-B/T-2

Corso di Laurea Triennale in Informatica. Fisica I - Prima prova parziale 13/02/2008

LICEO SCIENTIFICO ELISABETTA RENZI Via Montello 42, Bologna. Compiti di Fisica per le vacanze estive a.s. 2018/2019 Classe IV

Prova scritta di Fisica Scienze e Tecnologie dell Ambiente

ESERCIZI DI RIEPILOGO

FISICA GENERALE PER INFORMATICA Prova scritta, 12 Gennaio 2007

Corso di laurea in Informatica Scritto di Fisica 20 febbraio 2004 Scritto A

Esercizi di Elettricità

Esercitazione XII - Elettrostatica e magnetismo

Corso di laurea in Comunicazioni Digitali Compitino di Fisica 5 Febbraio 2003

PROBLEMA N.2 Il motorino elettrico

Prova scritta di Fisica Scienze e Tecnologie dell Ambiente

Corsi di Laurea in Ingegneria per l ambiente ed il Territorio e Chimica. Esercizi 2 FISICA GENERALE L-B. Prof. Antonio Zoccoli

Corso di laurea in Informatica Secondo compitino di Fisica Generale Docenti: G. Colò, M. Maugeri 17 giugno 2008

Corsi di Laurea in Ingegneria per l ambiente ed il Territorio e Chimica. Esercizi 1 FISICA GENERALE L-B. Prof. Antonio Zoccoli

Esercitazioni di fisica

Esame Scritto Fisica Generale T-B/T-2

Prova scritta di Fisica - Faenza, 28/01/2016 CdS in Chimica e Tecnologie per l'ambiente e per i materiali - curriculum materiali Nota:

Soluzioni della prova scritta di Fisica Generale

Seconda prova di accertamento di Fisica2 * Studenti-Lavoratori Padova, 25 Giugno 2005

ESERCIZI DI RIEPILOGO

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 30 gennaio 2012

Corsi di Laurea per le Professioni Sanitarie. Cognome Nome Corso di Laurea Data

Facoltà di Farmacia - Anno Accademico Giugno 2016 A

FISICA (modulo 1) PROVA SCRITTA 20/07/2015. ESERCIZI (Motivare sempre i vari passaggi nelle soluzioni)

COGNOME NOME Matr...

La forza di Lorentz è: una forza conservativa. una forza radiale. una forza a distanza. tutte le le risposte precedenti.

Corso di Laurea in FARMACIA

Unità didattica 1. Prima unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia

Cognome Nome Matricola

Università del Salento Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Industriale Secondo esonero di FISICA GENERALE 2 del 16/01/15

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 30 gennaio 2012

Corso di laurea in Informatica Compito di Fisica Generale Docenti: G. Colò, M. Maugeri 17 giugno 2008

Esame Scritto Fisica Generale T-B/T-2

Esercitazione su elettricità

Esercizio a ...

POLITECNICO DI MILANO IV FACOLTÀ Ingegneria Aerospaziale Fisica Sperimentale A+B - III Appello 11 Febbraio 2008

Corso di Laurea in FARMACIA

MOTO RETTILINEO UNIFORMEMETE ACCELERATO

Prova scritta del corso di Fisica e Fisica 1 con soluzioni

Compito di Fisica II del 14/09/2009

Esame di Fisica Data: 18 Febbraio Fisica. 18 Febbraio Problema 1

FORMULARIO DI FISICA 3 MOTO OSCILLATORIO

QUINTA LEZIONE: corrente elettrica, legge di ohm, carica e scarica di un condensatore, leggi di Kirchoff

Esercizi vari d esame, sulla seconda parte del corso. Esercizio 1

Per casa. [ 2, N, uscente]

FISICA (modulo 1) PROVA SCRITTA 07/07/2014. ESERCIZI (Motivare sempre i vari passaggi nelle soluzioni)

Esercizio 5. Risoluzione

Esercizio 0.1. Elisabetta Bissaldi (Politecnico di Bari) A.A

IIS Moro Dipartimento di matematica e fisica

a) il tempo impiegato prima che il proiettile cada al suolo. b) il tempo per raggiungere la quota massima e la quota massima raggiunta;

Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Caltanissetta Corso Integrato di Fisica

COGNOME NOME Matr...

Esercizi aprile Sommario Conservazione dell energia e urti a due corpi.

FISICA PROF.SSA CAMAGNA CLASSI 4C COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE

Corso di laurea in Comunicazioni Digitali Compitino di Fisica 28 Novembre 2003

Esame Scritto Fisica Generale T-B/T-2

Corso di Laurea Triennale in Informatica. Fisica I - Prima prova parziale 13/02/2008

Compito scritto di Fisica - Faenza, 18/02/2016 CdS in Chimica e Tecnologie per l ambiente e per i materiali - curriculum materiali

Prova scritta del corso di Fisica con soluzioni

Esame Scritto Fisica Generale T-B

Prova scritta di Fisica Scienze e Tecnologie dell Ambiente

MODULO DI ELETTROMAGNETISMO Prova Pre-Esame del 28 GENNAIO 2009 A.A

ESAMI DEL PRECORSO DI FISICA CORSO A 13 OTTOBRE 2006

Lezione 3 Cinematica Velocità Moto uniforme Accelerazione Moto uniformemente accelerato Concetto di Forza Leggi di Newton

Università dell Aquila - Ingegneria Prova Scritta di Fisica Generale I - 03/07/2015 Nome Cognome N. Matricola CFU

= E qz = 0. 1 d 3 = N

Facoltà di Farmacia - Anno Accademico A 18 febbraio 2010 primo esonero

POLITECNICO DI MILANO Facoltà di Ingegneria Industriale Fondamenti di Fisica Sperimentale, a.a I a prova in itinere, 10 maggio 2013

p i = 0 = m v + m A v A = p f da cui v A = m m A

Fisica Generale LB. Prof. Mauro Villa. Esercizi di elettrostatica nel vuoto

Esercizi. Il referto di un esame del sangue riporta un V.E.S. di 72 mm/h. Si esprima la V.E.S. nel S.I. [R. 2 x 10-6 m/s]

Inizialmente la sbarretta è tenuta ferma; ad un certo istante viene lasciata libera, con velocità nulla.

Soluzioni Esame di Fisica Corso di laurea in Biotecnologie Linea II (gruppi E-H)

Lezione 3 Cinematica Velocità Moto uniforme Accelerazione Moto uniformemente accelerato Concetto di Forza Leggi di Newton

Problemi di Fisica per l ammissione alla Scuola Galileiana Problema 1

Tutorato di Fisica 2 Anno Accademico 2010/2011

FISICA (modulo 1) PROVA SCRITTA 08/09/2014. ESERCIZI (Motivare sempre i vari passaggi nelle soluzioni)

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 16 Febbraio 2016

Soluzioni della prova scritta di Fisica Generale

Sulla superficie interna del guscio sferico (induzione totale) si avrà la carica indotta q distribuita uniformemente, quindi

Prova Parziale 2 Su un piano inclinato con un angolo θ = 60 rispetto all orizzontale è posto un blocco di peso P = 1.0 N. La forza di contatto F che i

Meccanica 15Aprile 2016

Transcript:

Firma Triennale Quinquennale Corso di laurea in Informatica Compito di Fisica 23 febbraio 2005 Scritto A Cognome: Nome: Matricola: Pos: 1) Quali dimensioni deve avere, nel sistema MKSA, la costante c affinché la seguente espressione sia dimensionalmente corretta? c m v L E p V cin F v t + S 2 (m = massa, L = lavoro, E cin = energia cinetica, p = pressione, V = volume, F = forza (modulo), v = velocità (modulo), S = superficie, t = tempo) Dimensioni di c 2) Sapendo che il modulo della forza gravitazionale che agisce su una massa m posta in prossimità della superficie terrestre può essere espressa da: F G m M T = e da F = m g 2 r T e sapendo che r T = 6370 Km, G = 6.67 10-11 m 3 Kg -1 s -2 e g = 9.8 ms -2, calcolare la massa della terra e la sua densità media. Determinare inoltre quale raggio deve avere una sfera di acqua affinché la sua massa sia uguale a quella della terra (si assuma per l acqua una densità di 1000 Kgm 3 ).

Massa della terra Densità media della terra Raggio sfera 3) Si consideri un corpo puntiforme posto ad un altezza di 100 m, soggetto all accelerazione g ed avente una velocità iniziale v 0 di modulo pari a 20 m/s. Si determini dopo quanto tempo questo corpo raggiunge il suolo nei seguenti 3 casi: a) v 0 diretto verso l alto; b) v 0 diretto orizzontalmente; c) v 0 diretto verso il basso. Si determini poi per il caso b) lo spostamento orizzontale del corpo durante la caduta. Caso a) Caso b) Caso c) Spostamento orizzontale caso b)

4) Calcolare la resistenza elettrica tra i punti A e B della seguente rete: R 1 R 2 A R 3 B R 4 dove: R 1 = 4 Ω R 2 = 3 Ω R 3 = 6 Ω R 4 = 12 Ω Calcolare quale corrente circola nelle varie resistenze se ai capi della rete si ha un generatore di corrente continua ideale da 24 V. Calcolare la potenza dissipata in ognuna delle resistenze. Resistenza tra A e B

Corrente I 1 Corrente I 2 Corrente I 3 Corrente I 4 Potenza dissipata W 1 Potenza dissipata W 2 Potenza dissipata W 3 Potenza dissipata W 4 5) Un elettrone in moto nel piano orizzontale lungo la direzione x (m=9.11 10-31 Kg; q= -1.602 10-19 C) a t = 0 entra con velocità v = 1.23 10 3 m/s in una regione dove è presente un campo elettrico di 1344 N/C perpendicolare al vettore velocità dell elettrone. Calcolare la posizione dell elettrone dopo 0.023 µs. Come deve essere il campo elettrico per avere uno spostamento positivo di 2 cm lungo la coordinata verticale y? Posizione E

Firma Triennale Quinquennale Corso di laurea in Informatica Compito di Fisica 23 febbraio 2005 Scritto A Cognome: Nome: Matricola: Pos: Domande di teoria: 6) Si dimostri, utilizzando la seconda legge della dinamica, che la forza gravitazionale che si ha in prossimità della superficie terrestre da luogo ad un moto rettilineo uniforme nel piano orizzontale ed a un moto rettilineo uniformemente accelerato lungo la verticale. Si ricavi poi, dalle legge orarie relative alle coordinate x e y, l espressione della traiettoria y = y(x) e si evidenzino le sue caratteristiche principali (massimo e intersezioni con asse x).

7) Si enunci la legge di Faraday Neumann Lentz evidenziando chiaramente il significato dei simboli utilizzati. Si consideri poi un campo magnetico uniforme (modulo: B; direzione: perpendicolare al foglio; verso: uscente) e si mostri come questa legge possa essere applicata per calcolare la forza elettromotrice che si ha ai capi di una resistenza che si muove con velocità costante v e costituisca il quarto lato di un circuito rettangolare posto nel piano del foglio i cui rimanenti tre lati siano fermi.