Trasporto di CO 2. ed effetto Bohr. . La CO 2. nei tessuti produce CO 2. Il consumo di O 2. deve essere rimossa e portata ai polmoni (o alle branchie)

Documenti analoghi
Coefficiente di Hill ( n o n H ) = quanto i siti di legame per l O 2 sono cooperativi tra di loro.

Mioglobina ed emoglobina

GLI ENZIMI ALLOSTERICI hanno più subunità che agiscono in maniera cooperativa. La cinetica enzimatica ha un andamento SIGMOIDE (non MM)

Le proteine che legano l ossigenol

Ripiegamento e stabilità delle proteine

IL GRUPPO EME. PROTOPORFIRINA IX: struttura organica ad anello costituita da 4 anelli pirrolici uniti da ponti metinici.

FUNZIONI delle PROTEINE

Le proteine che legano ossigeno:

Prof. Maria Nicola GADALETA

Mioglobina Emoglobina

EMOGLOBINA (Hb) nei globuli rossi e

EMOGLOBINA, MIOGLOBINA MIOGLOBINA ED EMOGLOBINA NEL TRASPORTO DELL OSSIGENO

Il legame dell O 2 con l eme di una subunità determina un cambio conformazionale che facilita l attacco dell O 2 agli altri gruppi eme.

PROTEINE RESPIRATORIE DEI VERTEBRATI EMOGLOBINA E MIOGLOBINA

Il metalloma Struttura e reattività di metalloproteine. Il trasporto dell O 2

Nel corso dell evoluzione, con il passaggio dalla. progressivamente differenziati due meccanismi. un sistema circolatorio adeguato;

Esempi di proteine: Mioglobina ed Emoglobina

Esempi di proteine: Mioglobina ed Emoglobina

EMOGLOBINA (Hb) nei globuli rossi e

EMOGLOBINA, MIOGLOBINA MIOGLOBINA ED EMOGLOBINA NEL TRASPORTO DELL OSSIGENO

STRUTTURA E FUNZIONE

Il BPG è un importante modulatore dell affinità di Hb per l O 2. - curva iperbolica. - P50 = 1 mm Hg

Ogni globina ha una tasca in cui lega un gruppo EME, quindi l Hb può legare e trasportare 4 molecole di O 2

- natura riduttiva - richiede energia

Eventi successivi alla comparsa dell O 2

Ruolo chiave nella Protein Science Cristallizzata nel 1840 Handbook of Hb crystals 1909 (Reichert & Brown)

EME (Fe-PROTOPORFIRINA IX)

Ruolo delle globine nel trasporto e nell immagazzinamento dell ossigeno

Regolano il metabolismo, sia come enzimi, sia come ormoni (insulina, glucagone, ecc.)

FUNZIONE DELLE PROTEINE RAPPORTO STRUTTURA-FUNZIONE

REGOLAZIONE ENZIMATICA

LEZIONE 25: EMOGLOBINA L EMOGLOBINA ED IL TRASPORTO DI OSSIGENO

Emoglobina e mioglobina

Modulo 4. Una proteina in azione

L EMOGLOBINA ED IL TRASPORTO DI OSSIGENO

θ = (siti occupati)/(siti disponibili totali) Al numeratore ritrovo solo la mioglobina che ha complessato l'ossigeno, solo l'ossigenata)

degli eritrociti è una proteina di trasporto indispensabile per veicolare l ossigeno l l anidride carbonica tra i polmoni e i tessuti

Mioglobina Emoglobina

CORSO MONODISCIPLINARE DI BIOCHIMICA (6 CFU)

Regolazione allosterica

Trasporto di O 2 nel sangue

LA MIOGLOBINA e L EMOGLOBINA

Formula generale di un amminoacido

Fisiologia della Respirazione 8.Trasporto dei gas nel sangue. Carlo Capelli Fisiologia Facoltà di Scienze Motorie- Università di Verona

Fisiologia della Respirazione

Gli Enzimi. catalizzatori biologici rendono possibile da un punto di vista cinetico le reazioni chimiche

La struttura di una proteina e ruolo biologico da essa svolto sono strettamente connessi. Alcune funzioni biologiche delle proteine:

CLASSIFICAZIONE O.T.I.L.Is. Lig

end-on (h 1 ) L = NH 3, CN - L Chimica Inorganica Biologica Il diossigeno O 2 Reazioni tra O 2 e metalli: ossidoriduzioni e complessi

Gli Enzimi. catalizzatori biologici rendono possibile da un punto di vista cinetico le reazioni chimiche

Riepilogo di Emoglobina, collagene, elastina e antitripsina

Emoglobina e mioglobina

IL TRASPORTO DELL O2

ACQUISIZIONE SPERIMENTALE DELLA CONOSCENZA NELLE SCIENZE DELLA NATURA.

COMPOSTI AZOTATI. derivanti dall ammoniaca AMMINE. desinenza -INA AMMIDE

La struttura quaternaria della deossiemoglobina prende il nome di : forma T (tesa) mentre quella della ossiemoglobina viene chiamata forma R

Le proteine che legano ossigeno: 2) emoglobina. identità di sequenza: 18%

REGOLAZIONE DELL ATTIVITA ENZIMATICA 1) MODULAZIONE ALLOSTERICA NON-COVALENTE (REVERSIBILE)

Trasporto dei gas. Pressioni Volumi

CHIMICA BIOLOGICA. Seconda Università degli Studi di Napoli. Prof. Augusto Parente. Lezione 7. DiSTABiF. Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE

Dipartimento di Biochimica e Biofisica F. Cedrangolo Emoglobina ed introduzione alle emoglobinopatie.

Riabilitativa 2015/2016

20/12/ tipi di amino acidi: parecchie combinazioni

Prof. Maria Nicola GADALETA

Trasporto gas nel sangue

Emoglobina e Mioglobina

BIOMOLECOLE (PROTEINE)

Dopo la ventilazione alveolare, il passaggio successivo del processo respiratorio consiste nella diffusione dell O2 dagli alveoli al sangue e della

Il laboratorio di Biochimica si svolgerà nei seguenti giorni;

CATALISI COVALENTE. H 2 O Enz-R-OH + P. Enz-R-O S Enz-R-O-S

- CINETICA ENZIMATICA


LE PROTEINE. SONO Polimeri formati dall unione di AMMINOACIDI (AA) Rende diversi i 20 AA l uno dall altro UN ATOMO DI C AL CENTRO

possiede una propria struttura, da cui dipende la specifica funzione

COMPOSIZIONE DELL ARIA ATMOSFERICA SECCA E PRESSIONI PARZIALI DEI GAS - (760 TORR, 15 C)

Foto funzioni apparato respiratorio

MIOGLOBINA ED EMOGLOBINA

Gli enzimi. Gli enzimi sono le proteine 1 che catalizzano 2 le reazioni chimiche che avvengono nei sistemi biologici

Regolazione enzimatica Isoenzimi

Proprietà comuni. Il gruppo α-carbossilico b è un acido più forte del gruppo carbossilico degli acidi alifatici

PORTA AGLI ORGANI E AI TESSUTI: RIMUOVE: OMEOTERMI INTERVIENE NELLA TERMOREGOLAZIONE FUNZIONI DELLA CIRCOLAZIONE SANGUIGNA IL GLOBULO ROSSO

Scambi gassosi e regolazione del respiro

La struttura delle proteine

Tamponi Biologici. AO/Febbraio 2016

Scambi gassosi e regolazione del respiro

Enzimi: catalizzatori biologici

Approccio Diagnostico delle Emoglobinopatie

Struttura degli amminoacidi

Macromolecole Biologiche. La struttura secondaria (III)

La fissazione dell azoto

STRUTTURA TRIDIMENSIONALE DELLE PROTEINE

Rapporto Struttura/Funzione delle Proteine

FARMACODINAMICA. La farmacodinamica studia gli effetti biochimici e il meccanismo d azione dei farmaci.

Cara1eris4che della Hb

Modulo 5. Strategie catalitiche e regolatorie degli enzimi

TEORIA DELLO STATO DI TRANSIZIONE (Henry Eyring anni 30)

Emoglobina e mioglobina

Transcript:

Trasporto di CO 2 ed effetto Bohr Il consumo di O 2 nei tessuti produce CO 2. La CO 2 deve essere rimossa e portata ai polmoni (o alle branchie) Anidrasi carbonica POLMONI La CO 2 abbassa il ph negli eritrociti e favorisce il rilascio di ossigeno: CO 2 + H 2 O HCO 3 - + H + pk a1 =6.4 pk a2 =10.2 TESSUTI PERIFERICI

Risposta dell emoglobina ai cambiamenti di ph: effetto Bohr La caduta del ph nei capillari riduce l affinità dell Hb per l O 2 H + effettore allosterico L abbassamento del ph riduce l affinità dell Hb per l O 2 promuovendo il rilascio: alcuni siti di legame per i protoni hanno più elevata affinità nella forma deossi (T) CO 2 : promuove il rilascio di O 2. Nei tessuti metabolicamente attivi elevati livelli di H + e CO 2 promuovono il rilascio di O 2 Hb 4O 2 + nh + Hb nh + + 4O 2 n 2

CO 2 1. CO 2 + H 2 O - HCO 3 + H + enzima: Anidrasi carbonica: rilascio di protoni ed effetto Bohr 2. CO 2 si lega anche direttamente alla Hb, ai gruppi N-terminali, formando carbammato che a sua volta forma interazioni elettrostatiche che stabilizzano la forma T minor affinità per O 2 (rilascio) R-NH 2 + CO 2 R-NH-COO - + H + H + 1. Hb lega circa 0.5 equivalenti di H + per ogni molecola di O 2 liberata. 2. La transizione ossi deossi aumenta il pk a di His146 che lega quindi H +

BPG 2,3-bisfosfoglicerato: si lega a Hb producendo variazioni dell affinità per O 2 : si lega solo a deossihb Effetto fisiologico: BPG abbassa l affinità di circa 25 volte. Questo permette di scaricare più O 2 nei capillari

0 Effect of BPG 100 BPGEffect Hb alone BPG is the main player in Hb cooperativity. % Hb Sat 80 60 40 Hb + BPG High altitude increases BPG, pushing curve further to right 20 0 po2 vs p50=8 po2 vs p50=26 0 20 40 60 80 100 120 140 160 po 2 (mm Hg)

Effect of BPG 0 αβ BPG α β β α β α Side view (R) Side view (T)

Hb Equilibrium 0 αβ H +, CO 2, BPG α β β α O 2 β α R (high affinity) T (low affinity)

0 Hb Subunit Genes Alpha family - human Chr α1, α2 - found in adult hemoglobins HbA1, HbA2. [ζ - found in embryonic hemoglobins Hb Gower 1 and Hb Portland.] Beta family - human Chr β - found in adult hemoglobin HbA1. δ - found in adult hemoglobin HbA2. γ - found in fetal hemoglobin HbF. [ε - found in embryonic hemoglobin Hb Gower 1 and Hb Gower 2]

0 BPG binding to β-subunits (HbA) His + - - Lys + His + His + β Lys + His + BPG- - β

0 BPG binding to γ-subunits (HbF) His + - - Lys + Ser His + γ Lys + Ser - BPGγ

0 HbF relative to HbA HbFEffect % Hb Sat 100 80 60 40 20 Fetal RBC Maternal RBC O 2 flows from maternal Hb to fetal Hb 0 po2 vs p50=12 po2 vs p50=26 0 20 40 60 80 100 120 140 160 po 2 (mm Hg)

l effetto spiega il perché l Hb fetale ha più alta affinità per O 2 Hb: subunità α γ

Sito di legame del 2,3-bisfosfoglicerato

Meccanismo: nell ossihb la cavità diventa più stretta BPG stabilizza la struttura T con i ponti salini Residui carichi (+) lisine e N-terminali His143 è sostituita da Ser nella Hb fetale

Regolazione allosterica il legame ad un sito specifico viene influenzato dal legame di un altro legante (effettore) EFFETTO OMOTROPICO: il legando e l effettore sono uguali EFFETTO ETEROTROPICO: il legando e l effettore sono diversi In generale, gli effetti allosterici derivano da interazioni tra subunità di proteine oligomeriche Modelli teorici descrittivi degli effetti allosterici: modello sequenziale modello concertato

Modello sequenziale o adattamento indotto le subunità cambiano conformazione una alla volta il legame di un legando ad una subunità cambia la conformazione della sola subunità a cui si lega solo le subunità confinanti con quella che ha subito la variazione risentono di un cambiamento di affinità di legame L affinità varia con il numero di molecole di legando legate

Modello concertato o simmetrico MWC (Monod-Wyman-Changeux) tutte le subunità cambiano conformazione insieme (o T o R, mai TR) i legandi hanno bassa affinità per T ed alta per R il legae aumenta la probabilità che tutte le subunità siano nella forma R l equilibrio si sposta verso la forma R sempre di più man mano che più siti sono occupati In Hb lo stato predominante è R quando sono legate circa 2 molecole di O 2

Basi molecolari dell anemia a cellule falciformi (HbS) A3(6)β Val-His-Leu-Thr-Pro-Glu-Glu-Lys Val-His-Leu-Thr-Pro-Val-Glu-Lys residuo mutato in HbS idrofobico Effetto: aggregazione (polimerizzazione) della deossihbs sottoforma di fibre rigide che si estendono per la lunghezza della cellula

diametro delle fibre: 200Å