Calcolo Scientifico e Matematica Applicata Scritto Generale, , Ingegneria Meccanica

Documenti analoghi
Calcolo Scientifico e Matematica Applicata Primo Parziale,

Fondamenti di Fisica Matematica: Secondo parziale Cognome e nome:...matricola:... es.1 es.2 es.3 es.4 es.5 somma

Esercitazione del 6 Dicembre 2011

Analisi 4 - SOLUZIONI (compito del 29/09/2011)

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova scritta di Analisi Matematica 1

Metodo di separazione di variabili e applicazione delle serie di Fourier alle soluzioni di alcune EDP

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Esercizi proposti per il corso di Fisica Matematica docente A. Teta - a.a. 2018/19 29 OTTOBRE u t = u xx + e x

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA Prof. A. Avantaggiati (prova scritta del I MODULO di ANALISI MATEMATICA II - 14 gennaio 2000) Compito A

EQUAZIONI DIFFERENZIALI Esercizi con soluzione

Esame di Analisi Matematica 2 24/9/2013 Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Energetica A.A. 2012/2013

Problemi parabolici. u(0, t) = u(l, t) = 0 t (1)

Provetta scritta di Calcolo I Corsi di laurea in Fisica - Scienza e Tecnologia dei Materiali Prova scritta del 7/12/2005 Fila A

Metodi Numerici con elementi di Programmazione (A.A )

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 2 Secondo compito in itinere 30 Giugno 2016

Analisi Matematica 3

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA Università di Firenze - Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica M Z Prof. M.

Soluzione della prova scritta di Analisi Matematica II del 15 Aprile 2009 (Ingegneria Edile e Architettura)

Prova scritta di Analisi Matematica T-B, Ingegneria Meccanica, 17/06/2014

Compitino di Analisi Matematica 1 Prima parte, Tema A Ingegneria Civile, Ambientale e Edile COGNOME: NOME: MATR.: RISPOSTE:

Soluzioni. Notiamo preliminarmente che tale soluzione continua esiste, in quanto le condizioni iniziali ed al bordo sono tra di loro compatibili.

Compito di Istituzioni di Matematica 1 Prima parte, Tema ALFA COGNOME: NOME: MATR.:

Analisi Matematica A e B Soluzioni prova scritta parziale n. 4

Esercizi proposti per il corso di Equazioni della Fisica Matematica docenti R. Esposito, A. Teta - a.a. 2009/10

DIARIO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI FISICA MATEMATICA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

Gruppo esercizi 1: Dominio [E.1] Disegnare nel piano cartesiano il dominio della funzione

Equazioni differenziali e teoria della misura

Compito numero 2 - Compito intero

ANALISI MATEMATICA 2 ING. GESTIONALE prof. Daniele Andreucci Prova tecnica del 17/01/2017

Esame di Metodi Matematici per l Ingegneria

Analisi Matematica I DISEQUAZIONI Risposte Pagina Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Es. 5 1

Esempi di domande tipo per l esame di Metodi Matematici per l Ingegneria A.A. 2014/2015 (seconda parte)

1) D0MINIO FUNZIONE. Determinare il dominio della funzione f (x) = 4 x 2 4x + 3 x 2 6x + 8 Deve essere. x 2 6x + 5 (x 1) (x 5)

IV Scientifico - 24 Novembre 2014

CALCOLO NUMERICO Prof. L. Gori Prova d esame

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Corso di Laurea in Matematica I prova intermedia di Analisi Matematica 3

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

ESERCIZI SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI

c.l. Matematica Analisi 3 prof. Molteni/Cavaterra 17 Giugno 2019 IV Appello d esame versione A

Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z)

Analisi Matematica 1 per IM - 11/02/2019. Tema 1 (parte di esercizi)

Compito di Analisi Matematica, Seconda parte, COGNOME: NOME: MATR.:

minimo, massimo, né massimo né minimo (2p.).

Anno Accademico Metodi iterativi per la risoluzione di sistemi lineari e non-lineari Numerical linear algebra: tools and methods

1. Esercizio. g(x, y) = xy + (y + 1) sin x + y 2.

Esercizio L1 L2 L3 L4 L5 L6 L7 L8 L9 L10 L11. L equazione log 116 x = 1 4. ha soluzione [1] [5] 2 [4] 1 2 [2] 4 [3] Risposta

DIARIO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI FISICA MATEMATICA A.A. 2013/2014 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

Campo di Esistenza. Il campo di esistenza di una funzione f è il dominio più grande su cui ha significato la legge f.

Università di Bari - Dipartimento di Economia - Prova scritta di Matematica per l Economia L-Z- 19 Dicembre Traccia A

Compito di Matematica I A.A.2008/09 - C.d.L. in Chimica 16 Novembre 2009 Prof. Elena Comparini

Università di Foggia - Facoltà di Economia. Prova scritta di Matematica Generale - Vecchio Ordinamento - 04 giugno 2002

Corso di Laurea in Informatica Applicata Esame di Analisi Matematica Secondo test di verifica a. a. 2006/2007

Compiti d Esame A.A. 2005/2006

Geometria Algebrica A.A Esercizi. Insiemi algebrici affini, Insiemi algebrici irriducibili.

ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA

Soluzione: Per la proprietà di linearità delle sommatorie abbiamo S = A + B,

Politecnico di Torino II Facoltà di Architettura Esame di Istituzioni di Matematiche I 15 gennaio 2004

Esonero di Analisi Matematica II (A)

Es.1 Es.2 Es.3 Es.4 Totale. Analisi e Geometria 2 Docente: 15 Luglio 2013

ANALISI MATEMATICA I COMPITO DI ESAME DEL 4 FEBBRAIO 2014

Modulo di Matematica

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 CORSO di LAUREA in BIOTECNOLOGIE MATEMATICA III compitino 25/5/2018. Esercizio 1. Calcolare il seguente integrale definito:

Analisi Numerica I - Secondo appello a.a Correzione 10 febbraio 2017

ANALISI MATEMATICA 2 ING. GESTIONALE prof. Daniele Andreucci Prova tecnica del 31/01/2018

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Terzo Appello 8 Settembre 2014

Es.1 Es.2 Es.3 Es.4 Es.5 Totale Analisi e Geometria 2 Docente: 15 Luglio 2013

Scritto Generale del Corso di Analisi Matematica Calcolare la soluzione generale dell equazione differenziale. y (7) + y (6) + y + y = 0.

1 Introduzione all operatore di Laplace.

ANALISI MATEMATICA 2 - INGEGNERIA MECCANICA ED ENERGETICA A.A PROVA SCRITTA DEL 28/1/19

Soluzioni verifica di Matematica 5 a E Liceo Scientifico - 17/10/2013

Prova scritta di Analisi Matematica T-A, Ingegneria Energetica, 22/12/2014. MATRICOLA:...NOME e COGNOME:...

TEMA 1. F (x, y) = e xy + x + y.

Esercizio III Calcolare la trasformata di Fourier della funzione. Esercizio IV Sviluppare la funzione. Tema d esame. Giugno 2004

Geometria Algebrica A.A Esercizi. Insiemi algebrici affini, Insiemi algebrici irriducibili.

Politecnico di Milano Ingegneria Chimica, dei Materiali e delle Nanotecnologie Analisi Matematica 1 e Geometria Primo Appello 6 Febbraio 2018

Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni.

Analisi Matematica 1

Modelli e Metodi Matematici della Fisica. S1

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

ISTRUZIONI PER LA CONSEGNA DEI FILE MATLAB

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Il punto (0, 0) è per f : (a) di massimo locale (b) di minimo locale (c) di sella (d) nessuno di questi.

Analisi Matematica I (A)

Analisi e Geometria 2 Docente: 16 luglio 2015

Metodi Numerici con elementi di Programmazione (A.A )

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale e dell Informazione Analisi e Geometria 2 Primo Appello 13 Luglio 2017

Introduzione al Metodo agli Elementi Finiti (FEM) (x, y) Γ Tale formulazione viene detta Formulazione forte del problema.

Scritto di Analisi Matematica I per STM Anno Accademico 2016/17 04/09/2017

RICERCA OPERATIVA (9 cfu)

Analisi Matematica 2 Ingegneria Gestionale Docenti: B. Rubino e R. Sampalmieri L Aquila, 21 marzo 2005

Prova in itinere di Matematica Pisa, 26 novembre 2005

Prova scritta di Analisi Matematica T-1, 18/12/2018. MATRICOLA:...NOME e COGNOME:...

Esercizi di Complementi di Analisi Matematica II Pisa, 3 agosto 2012

Prova in itinere di Matematica Pisa, 26 novembre 2005

Esame di Fisica Matematica 2, a.a (5/6/2012)

Calcolo Numerico. Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Appello del 16 gennaio 2013

Analisi Matematica II Politecnico di Milano Ingegneria Industriale

Allora esistono δ > 0 e σ > 0 tali che. f(x, y) = 0; (2) la funzione ϕ : ]x 0 δ, x 0 + δ [ R, y = ϕ(x), è derivabile e.

Prima prova in Itinere Ist. Mat. 1, Prima parte, Tema ALFA COGNOME: NOME: MATR.:

Transcript:

Calcolo Scientifico e Matematica Applicata Scritto Generale, 17.12.2018, Ingegneria Meccanica Valutazione degli esercizi: 1 4, 2 10, 3 8, 4 8 1. Risolvere, con il metodo degli integrali generali, il seguente problema iperbolico: { u tt 18u xt + 45u xx = 0, u(x, 0) = 3x 2, u t (x, 0) = x 3 2. 2. Discutere la risoluzione, mediante separazione delle variabili, del seguente problema iperbolico: u t = u xx 2u x + u + x + 3, 0 x 1, t 0, u(0, t) = 5, u(1, t) = 6, u(x, 0) = cos(πx). 3. Determinare lo spettro del seguente problema di Sturm-Liouville: y + 6y + (13 + λ)y = 0, 0 x 2π, y(0) + 4y (0) = 0, y(2π) = 0. 4. Illustrare, mediante il metodo delle differenze finite, la risoluzione numerica del seguente problema iperbolico u tt = u xx + 4x 2 u x (1 + 2x 2 )u + cos 2 (x), 0 x 3, 0 t 8, u(0, t) = f 1, u(3, t) = f 2, u(x, 0) = x 2, u t (x, 0) = x + 2. Discutere le condizioni sul passo affinché la matrice del sistema sia invertibile.

Calcolo Scientifico e Matematica Applicata Scritto Generale, 17.12.2018, Ingegneria Ambientale Valutazione degli esercizi: 2 10, 3 8, 4 8, 5 4. 2. Discutere la risoluzione, mediante separazione delle variabili, del seguente problema iperbolico: u t = u xx 2u x + u + x + 3, 0 x 1, t 0, u(0, t) = 5, u(1, t) = 6, u(x, 0) = cos(πx). 3. Determinare lo spettro del seguente problema di Sturm-Liouville: y + 6y + (13 + λ)y = 0, 0 x 2π, y(0) + 4y (0) = 0, y(2π) = 0. 4. Illustrare, mediante il metodo delle differenze finite, la risoluzione numerica del seguente problema iperbolico u tt = u xx + 4x 2 u x (1 + 2x 2 )u + cos 2 (x), 0 x 3, 0 t 8, u(0, t) = f 1, u(3, t) = f 2, u(x, 0) = x 2, u t (x, 0) = x + 2. Discutere le condizioni sul passo affinché la matrice del sistema sia invertibile. 5. Illustrare, mediante il metodo degli elementi finiti, la risoluzione numerica del seguente problema parabolico: u t = [(1 + x 2 )u x ] x (1 + cos 2 (x))u + f(x), 0 x 2π, u x (0, t) = u x (2π, t) = 0, u(x, 0) = g(x). Discutere le proprietà principali delle matrici del sistema.

Soluzioni per i meccanici: 1. Sia u(x, t) = f(x ct). essendo f C 2 (R). Allora c 2 + 18c + 45 = (c + 3)(c + 15) = 0. Quindi u(x, t) = f(x + 3t) + g(x + 15t), essendo f, g C 2 (R). Risultano le seguenti identità: Dunque f(x) + g(x) = 3x 2, 3f (x) + 15g (x) = x 3 2. f(x) = 1 48 x4 + 47 12 x 3 2 c 12, g(x) = 1 48 x4 11 12 x 1 2 + c 12. Di conseguenza, u(x, t) = 1 48 (x + 3t)4 + 47 12 (x + 3t) 3 2 + 1 48 (x + 15t)4 11 12 (x + 15t) 1 2 = x 3 t + 27x 2 t 2 + 279xt 3 + 1053 + 3x 2t 2. 2. Sia u(x, t) = v(x, t) + φ(x), dove φ (x) 2φ (x) + φ(x) = x 3, φ(0) = 5, φ(1) = 6. Quindi φ(x) = x 5 + 5e x. Allora v t = v xx 2v x + v, 0 x 1, t 0, v(0, t) = v(1, t) = 0, v(x, 0) = cos(πx) φ(x). Sostituendo v(x, t) = X(x)T (t) si ottiene: T (t) T (t) = X (x) 2X (x) + X(x) X(x) essendo λ una costante. Quindi = λ, X (x) 2X (x) + (1 + λ)x(x) = 0 ha l equazione caratteristica α 2 2α + 1 + λ oppure (α 1) 2 = λ. Per λ > 0 si ottengono X n (x) e x sin(x zl n ), dove λ n = nπ per

n = 1, 2,... e X n (x) e x sin(nπx). Per λ = 0 si ottiene X(x) = xe x che non si annulla in x = 1, quindi λ = 0 non può essere un autovalore. Per λ < 0 si ottiene X(x) e x sinh(x λ) che non si annulla in x = 1, quindi non ci sono autovalori negativi. Di consequenza, v(x, t) = c n e n2 π 2t e x sin(nπx), n=1 dove c n = 2 1 0 (cos(πx) φ(x)) e x sin(nπx). 3. L equazione caratteristica α 2 + 6α + (13 + λ) si converte nella forma (α + 3) 2 = (4 + λ). Per λ > 4 si ha In tal caso si ottiene X(x) e 3x sin((2π x) 4 + λ). X(0) + 4X (0) 11 sin(2π 4 + λ) 4 4 + λ cos(2π 4 + λ) = 0. Quindi bisogna risolvere l equazione tan(2π 4 + λ) = 4 11 4 + λ, dove λ > 4. Per n = 1, 2, 3,... esiste un singolo valore λ n di λ tale che 2n 1 4 < 4 + λ n < 2n + 1. 4 Per λ = 4 si trova X(x) (2π x)e 3x che non soddisfa la condizione in x = 0. Per λ < 4 si ha X(x) e 3x sinh((2π x) 4 λ). Si ottiene tanh(2π 4 λ) = 4 11 4 λ, che conduce ad un equazione trascendentale avendo tre zeri, una coppia ± e lo zero. 4. Siano 0 = x 0 < x 1 <... < x n < x n+1 = 3 i nodi spaziali equidistanti [h = 3 n+1, x i = ih] e 0 = t 0 < t 1 <... < t m < t m+1 = 8 i nodi temporali

equidistanti [k = 8 m+1, t j = jk]. Allora u i,j+1 2u ij + u i,j 1 k 2 = 1 [ ui+1,j+1 2u i,j+1 + u i 1,j+1 + u ] i+1,j 1 2u i,j 1 + u i 1,j 1 2 h 2 h [ 2 + 4x2 i ui+1,j+1 u i 1,j+1 + u ] i+1,j 1 u i 1,j 1 2 (1 + 2x 2 i )u ij + cos 2 (x i ), dove i = 1,..., n e j = 1,..., m. Si conoscono i dati u 0,j = f 1, u n+1,j = f 2, u i0 = x 2 i, dove i = 0, 1,..., n, n + 1 e j = 0, 1,..., m, m + 1. Quindi bisogna risolvere il sistema per u i,j+1 [i = 1,..., n] ( 1 h + 1 ) ( ) ( ) 1 u 2 k 2 i,j+1 h + 2x2 i 1 u 2 i+1,j+1 h 2x2 i u 2 i 1,j+1 = 2u ij u i,j 1 + u i+1,j 1 2u i,j 1 + u i 1,j 1 k 2 2 + 2x 2 u i+1,j 1 u i 1,j 1 i (1 + 2x 2 i )u ij + cos 2 (x i ), dove i = 1,..., n e i termini con pedici i 1 per i = 1 e i + 1 per i = n sono da spostare alla parte a destra. La matrice del sistema è tridiagonale. Essa è strettamente diagonalmente dominante e quindi invertibile se 1 h + 2x2 i 2 + 1 h 2x2 i 2 < 1 h + 1 2 k. 2 Ciò è vero se 2x2 i 1 h 2 per i = 1,..., n, cioè se 0 < h [1/ max x 2 i ] = 1 9, cioè se n 8. Ci rimane il calcolo di u i1. Si ha: u i1 = u(x i, k) u(x i, 0) + ku t (x i, 0) + 1 2 k2 u tt (x i, 0) u i0 + ku t (x i, 0) + 1 2 k2 [ ui+1,0 2u i0 + u i 1,0 + 4x 2 i u i+1,0 u i 1,0 h 2 ] (1 + 2x 2 i )u i0 + cos 2 (x i ),

(i 1,j+1) (i+1,j+1) (i,j+1) (i,j) (i,j 1) (i 1,j 1) (i+1,j 1) dove u i0 = x 2 i, u t (x i, 0) = x i + 2 e i = 1,..., n.