Magazine di approfondimento Aletti Certificate 12 ottobre 2015

Documenti analoghi
Magazine di approfondimento Aletti Certificate 19 maggio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 16 maggio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 5 ottobre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 dicembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 27 ottobre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 ottobre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 9 marzo 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 gennaio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 7 marzo 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 12 settembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 10 giugno 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 aprile 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 25 marzo 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 10 ottobre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 8 giugno 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 7 settembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 3 novembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 maggio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 26 ottobre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 30 giugno 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 13 aprile 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 14 luglio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 19 gennaio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 12 gennaio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 28 luglio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 1 febbraio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 25 gennaio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 14 settembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 13 giugno 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 14 marzo 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 09 gennaio 2017

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 23 novembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 07 luglio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 5 settembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 marzo 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 3 giugno 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 marzo 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 19 settembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 10 novembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 29 febbraio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 29 aprile 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 25 maggio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 marzo 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 maggio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 16 marzo 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 luglio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 26 gennaio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 28 settembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 26 settembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 16 febbraio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 27 giugno 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 23 maggio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 4 aprile 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 12 dicembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 4 maggio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 settembre 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 23 febbraio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 13 maggio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 17 giugno 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 maggio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 settembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 6 maggio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 22 giugno 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 10 febbraio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 maggio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 gennaio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 giugno 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 22 aprile 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 15 dicembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 5 maggio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 marzo 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 30 maggio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 9 dicembre 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 1 dicembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 24 ottobre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 6 giugno 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 gennaio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 3 febbraio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 luglio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 7 novembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 29 giugno 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 26 maggio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 29 agosto 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 1 settembre2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 14 dicembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 27 aprile 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 1 giugno 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 22 febbraio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 novembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 23 marzo 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 17 ottobre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 novembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 9 giugno 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 4 luglio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 30 novembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 novembre 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 dicembre 2017

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 22 luglio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 17 novembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 3 ottobre 2016

Transcript:

Magaze di approfondimento Aletti Certificate 12 ottobre 2015

PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 9 ottobre 2015 - Variazioni dal 2 ottobre al 9 ottobre 2015) FTSE MIB DAX30 EURO STOXX 50 BANKS OIL&GAS Valore 22.257,90 10.096,60 3.250,31 139,38 297,50 Var % sett 4,03% 5,69% 5,25% 6,08% 9,94% TELECOM UTILITIES NASDAQ100 S&P500 IN EVIDENZA SUI MERCATI AZIONARI NIKKEI225 Valore 357,50 261,96 4.370,01 2.014,89 18.438,67 Var % sett 5,20% 5,00% 2,40% 3,26% 4,03% Settimana positiva quella appena trascorsa per i mercati azionari americani un clima di maggiore propensione al rischio alimentato dalle mori preoccupazioni relativamente al rallentamento della crescita economica e sostenuti anche dalla pubblicazione dei verbali dell ultima riunione della Fed che, base alle preoccupazioni espresse, hanno allontanato per il momento la percezione di un rialzo a breve del tasso ufficiale. Nell ultimo Fomc sono state così evidenziate le riflessioni dei membri della banca centrale americana per il rallentamento della crescita della Ca, per il rafforzamento del dollaro, per le condizioni dei mercati fanziari e per il recente netto aumento della volatilità. I recenti sviluppi a livello globale probabilmente dovrebbero mettere ulteriori pressioni al ribasso all flazione nel breve terme e rispetto alle precedenti previsioni più partecipanti vedono rischi al ribasso per l dice dei prezzi. Un rialzo prematuro dei tassi potrebbe così anche erodere la credibilità dell obiettivo di flazione se dovesse rimanere al di sotto del 2% per un prolungato periodo. Settimana positiva per i mercati azionari europei sull attenuazione delle preoccupazioni relative al rallentamento della crescita economica a livello globale e dopo la pubblicazione dell aggiornamento delle previsioni presentate dal Fondo Monetario Internazionale che ha mantenuto per Eurozona le attese di crescita economica stabili per il 2015 al +1.5% rivedendole leggermente al ribasso al +1.6% nel 2016 dal precedente +1.7%. Sul fronte della Bce sono stati vece pubblicati i verbali dell ultima riunione che hanno evidenziato come vi sia bisogno di più tempo per valutare gli effetti dell aumento recente della volatilità, così come dell certezza proveniente dalla Ca. Il Presidente Draghi ha vece evidenziato al meetg del Fondo Monetario Internazionale che la Bce è pronta a usare qualsiasi strumento entro il suo mandato di fronte agli sviluppi dell economia, compreso l aumento dell importo, modifica della composizione e durata del programma di Qe.

IN EVIDENZA SUL MERCATO DEI CAMBI (Valori al 9 ottobre 2015 - Variazioni dal 2 ottobre al 9 ottobre 2015) EUR/USD EUR/CHF EUR/GBP EUR/JPY EUR/HKD Valore 1,1358 1,0922 0,7416 136,61 8,8029 Var % sett 1,27% 0,19% 0,46% 1,60% 1,32% I verbali relativi all ultima riunione della Federal Reserve del 17 settembre, cui la banca centrale ha deciso di lasciare variati i tassi di teresse, hanno lasciato un grado di certezza ancora elevato sull avvio della fase di stretta al costo del denaro. Nelle carte diffuse giovedì, si trova la conferma del giudizio positivo dell autorità monetaria sulle condizioni di salute dell economia domestica e soprattutto del mercato del lavoro. Nello stesso tempo, tuttavia, viene segnalato come l stabilità delle aree emergenti possa danneggiare la ripresa, anche attraverso il rafforzamento ulteriore del dollaro, per cui si conclude il comitato ha deciso che era prudente attendere ulteriori formazioni per avere conferma che il quadro macroeconomico non si sia deteriorato. Questo quadro ha favorito il deprezzamento del dollaro ed il cross eurodollaro, sul fire di settimana, ha scardato l equilibrio cristallizzato che lungamente lo aveva costretto strettissimo range torno a 1.12, sobbalzando quasi improvvisamente oltre 1.13, con massimi assai prossimi a 1.14, ogni caso il valore più elevato dallo scorso 18 settembre. Parallelamente l euro è cresciuto contro lo yen, ben oltre 136.50, picco di tre settimane, risultando vece volatile ma complessivamente neutrale contro la sterla. L abbassamento delle attese di stretta della Fed ha favorito un apprezzamento delle divise emergenti o legate al ciclo: il dollaro australiano ha raggiunto i massimi contro euro di un mese e mezzo, così come il dollaro canadese, la corona norvegese, la rupia diana e la lira turca; recupero meno tenso anche il real brasiliano. Accanto alle valute emergenti, la settimana ha visto un netto rimbalzo dei prezzi del petrolio, favoriti dalla discesa del dollaro. Il prezzo del barile WTI ha sfondato la soglia dei 50$/barile, ai massimi dalla metà di luglio, con un guadagno settimanale superiore al 10%. Euro-Sterla Euro-Yen Euro-Dollaro 0,0% 0,5% 1,0% 1,5% 2,0%

IN EVIDENZA SUI MERCATI OBBLIGAZIONARI (Valori al 9 ottobre 2015 - Variazioni dal 2 ottobre al 9 ottobre 2015) TITOLO 2 ANNI 5 ANNI 10 ANNI 30 ANNI REND. (%) VAR BP REND. (%) VAR BP REND. (%) VAR BP REND. (%) VAR BP Btp 0,08 1 0,69 2 1,69 6 2,78 2 Bund -0,25 2 0,00 5 0,62 11 1,37 13 T-Bond 0,64 6 1,40 10 2,09 10 2,92 9 Gilt 0,61 7 1,24 12 1,86 16 2,60 18 JGB 0,01 1 0,06 2 0,32 0 1,34-3 Sul secondario, il rendimento del decennale tedesco ha chiuso la settimana con una variazione al rialzo del 10.60%, a 0.62%, registrando il massimo traday mercoledì a 0.63%. Il decennale italiano ha chiuso rialzo del 6.20%, a 1.69%, registrando il mimo traday lunedì a 1.60%. Tra i Paesi periferici, il decennale spagnolo ha chiuso la settimana a 1.83%, rialzo del 5.60%, totalizzando da izio anno una variazione di 23 bp, mentre il decennale portoghese ha chiuso a 2.40%, rialzo del 10.30%, con una variazione da izio anno di -28 bp. Il mimo traday settimanale è stato toccato lunedì a 1.74% per la Spagna e lunedì a 2.26% per il Portogallo rispettivamente. Infe il decennale greco ha chiuso a 7.84%, mentre a izio anno il rendimento era a 9.59%. 10 anni T-BOND 2 anni 10 anni BUND 2 anni 0 5 10 15

MACROECONOMIA Secondo le risultanze dell dage PMI per il mese di settembre, condotta tervistando i direttori degli acquisti delle imprese, il ciclo economico dell Unione Monetaria mantiene connotazioni segnatamente espansive alla fe del terzo trimestre, nonostante le persistenti turbolenze dello scenario ternazionale. L dice PMI composito per Eurozona, che stetizza un unico dicatore le condizioni del comparto manifatturiero e di quello dei servizi, si è attestato a quota 53.6, saldamente al di sopra della quota 50, che funge da spartiacque tra espansione e contrazione dell attività economica. La lettura di settembre, pur debolmente feriore al consenso, dica solo un margale deterioramento rispetto a quella di agosto (54), suggellando un contagio s qui davvero modesto rispetto al ripiegamento della domanda estera, riconducibile al raffreddamento della crescita nelle aree emergenti. La tenuta del clima di fiducia è riferibile a damiche favorevoli tanto nell dustria (52 da 52.3), quanto nel terziario (53.7 da 54) ed ha basi sufficientemente diffuse termi geografici, teressando simultaneamente i tre maggiori sistemi: l dice composito per la Germania è stato pari a 54.1 (da 54.3), per la Francia a 51.9 (da 51.4) ed fe per l Italia a 53.4 (da 55). Come si vede, l dicatore per l economia transalpa, pur confermandosi il più basso termi assoluti, si è mosso controtendenza rispetto alla tendenza primaria, rilevando un miglioramento del tono ciclico per un sistema che, s qui, era sicuramente stato il meno damico all terno del perimetro dell Unione Monetaria. Nella media del terzo trimestre, il PMI composito aggregato si attesta a 53.9, livello identico a quello del trimestre precedente, quando il PIL aumentò dello 0.4%. In Germania, il dato sugli ordi all dustria relativo al mese di agosto ha decisamente deluso le attese, registrando una flessione mensile, la seconda di fila, dell 1.8%, mentre gli analisti avevano puntato su un lieve rimbalzo dello 0.5% m/m. Contestualmente, la rilevazione di luglio ha subito una pesante revisione al ribasso a -2.2% m/m da -1.4% stimato precedentemente. La variazione tendenziale è vece tornata territorio positivo a +1.9%, dal -1.3% rilevato a luglio. Anche il dato sulla produzione relativo all Italia ha deluso le attese, mostrando una flessione mensile superiore a quella prevista dagli analisti (-0.3% m/m): l dice destagionalizzato, dopo il forte rialzo dell 1.1% m/m realizzato a luglio, ha fatti registrato una correzione dello 0.5% m/m. Il trend, nonostante la battuta d arresto, rimane comunque improntato alla crescita, con crementi dell output registrati nei tre trimestri precedenti e i risultati delle survey effettuati tra le aziende che sono compatibili con ulteriori aumenti. EUROPA Negli Stati Uniti, l dage ISM effettuata tra le aziende del terziario ha confermato anche a settembre un espansione solida del settore, sebbene a un ritmo feriore a quello del mese precedente, e soprattutto a quello di luglio (60.3 punti), che aveva rappresentato il picco massimo degli ultimi 10 anni (agosto 2005). L dice generale ha subito una correzione a 56.9 punti dai 59.0 di agosto, che è stata superiore a quella prevista dagli analisti, a 57.5 punti. Analizzando dettaglio le sgole componenti del sondaggio, se da una parte si sono confermati rallentamento per il secondo mese di fila i ritmi di crescita delle attività e dei nuovi ordi (i cui sottodici sono scesi rispettivamente a 60.2 da 63.9, e a 56.7 da 63.4), dall altra ha leggermente accelerato la crescita degli ordativi destati all export (a 52.5 da 52.0) e dei livelli occupazionali (58.3 da 56.0). STATI UNITI

Inoltre, sul fronte dei prezzi, le aziende hanno media riscontrato una dimuzione dei costi sostenuti, con il relativo sottodice che scendendo a 48.4 punti da 50.8 è ritornato per la prima volta dallo scorso febbraio sotto la soglia dei 50 punti. Nel complesso, le aziende del settore si sono mostrate ancora piuttosto ottimiste, nonostante le recenti turbolenze sui mercati fanziari e i timori legati al rallentamento dell economia globale abbiano fluito negativamente sulla domanda terna.

13-ott 07:00 JN Indice fiducia consumatori Sep -- 41,70 13-ott 08:00 GE CPI m/m Sep F -- -0,20% 13-ott 08:00 GE CPI Armonizzato UE m/m Sep F -- -0,30% 13-ott 10:30 UK CPI m/m Sep -- 0,20% 13-ott 11:00 GE ZEW Sondaggio situazione corrente Oct -- 67,50 13-ott 11:00 GE ZEW Sondaggio aspettative Oct -- 12,1 13-ott 11:00 EC ZEW Sondaggio aspettative Oct -- 33,3 13-ott CH Bilancia comm CNY Sep 316.21b 368.03b 14-ott 03:30 CH CPI a/a Sep 1,80% 2,00% 14-ott 03:30 CH PPI a/a Sep -5,90% -5,90% 14-ott 08:45 FR CPI Armonizzato UE m/m Sep -- 0,40% 14-ott 08:45 FR CPI m/m Sep -- 0,30% 14-ott 10:00 IT CPI Armonizzato UE a/a Sep F -- 0,20% 14-ott 10:30 UK Salari settimanali medi 3M/a/a Aug -- 2,90% 14-ott 10:30 UK ILO Tasso disoccupazione 3 mesi Aug -- 5,50% 14-ott 11:00 EC Prod dustriale destag m/m Aug -- 0,60% 14-ott 14:30 US PPI Domanda fale M/M Sep -0,30% 0,00% 14-ott 14:30 US Vendite al dettaglio anticipate m/m Sep 0,20% 0,20% 14-ott 14:30 US Vend al dett escl auto m/m Sep -0,10% 0,10% 14-ott 20:00 US U.S. Federal Reserve Releases 15-ott 02:30 AU Disoccupazione Sep 6,30% 6,20% 15-ott 06:30 JN Produzione dustriale m/m Aug F -- -0,50% 15-ott 06:30 JN Indice settore terziario m/m Aug 0,00% 0,20% 15-ott 14:30 US CPI m/m Sep -0,20% -0,10% 15-ott 14:30 US CPI Escl alimentari ed energia m/m Sep 0,10% 0,10% 15-ott 14:30 US Manifattura Stato di New York Oct -7-14,67 15-ott 16:00 Philadelphia Fed fiducia Oct US commerciale 0-6 16-ott 10:00 IT Bilancia commerciale Tot Aug -- 8026m 16-ott 11:00 EC Bilancia commerciale DESTAG Aug -- 22.4b 16-ott 11:00 EC CPI m/m Sep -- 0,00% 16-ott 15:15 US Produzione dustriale m/m Sep -0,30% -0,40% 16-ott 16:00 US U. of Mich. Sentimento Oct P 88 87,2 F P S fale prelimare seconda stima La presente pubblicazione è predisposta da Banca Aletti & C. S.p.A. (Banca Aletti) al solo scopo di fornire formazioni sull andamento dei mercati fanziari e non costituisce offerta o raccomandazione all vestimento. Le formazioni riportate sono di pubblico domio e sono considerate attendibili ma Banca Aletti non è grado di assicurarne l esattezza e la completezza La presente né l aggiornamento. pubblicazione è Tutte predisposta le formazioni da Banca riportate Aletti & sono C. S.p.A. date (Banca buona Aletti) fede, al sulla solo scopo base dei di fornire dati disponibili, formazioni e sono sull andamento suscettibili di dei variazioni, mercati fanziari anche senza e non preavviso, costituisce offerta qualunque o raccomandazione momento dopo all vestimento. la pubblicazione. Le formazioni Pertanto, Banca riportate Aletti sono non di assume pubblico alcuna domio responsabilità e sono considerate per le formazioni attendibili ma contenute Banca Aletti nella non presente è grado pubblicazione di assicurarne e per l esattezza ogni e la eventuale completezza danno derivante né l aggiornamento. dal loro utilizzo. Tutte Chiunque le formazioni tenda riportate effettuare sono operazioni date buona d vestimento fede, sulla dovrà, base dei via dati prelimare, disponibili, acquisire e sono suscettibili tutte le formazioni di variazioni, e anche i dati necessari senza preavviso, per valutare qualunque modo corretto momento il rischio dopo la relativo pubblicazione. e l adeguatezza Pertanto, relazione Banca Aletti ai propri non assume obiettivi alcuna d vestimento, responsabilità alla propensione per le formazioni al rischio, contenute all esperienza nella presente materia d vestimenti pubblicazione e alla per ogni propria eventuale situazione danno fanziaria. derivante La decisione dal loro utilizzo. di effettuare Chiunque qualunque tenda operazione effettuare fanziaria operazioni è d vestimento a rischio esclusivo dovrà, dei destatari via prelimare, della presente acquisire pubblicazione. tutte le formazioni Banca e Aletti i dati non necessari può per essere valutare considerata modo responsabile corretto ad il rischio alcun titolo relativo per e le l adeguatezza formazioni contenute relazione nella ai propri presente obiettivi pubblicazione. d vestimento, alla propensione al rischio, all esperienza materia d vestimenti e alla propria situazione fanziaria. La decisione di effettuare qualunque operazione fanziaria è a rischio esclusivo dei destatari della presente pubblicazione. Banca Aletti non può essere considerata responsabile ad alcun titolo per le formazioni contenute nella presente pubblicazione.