Corso di Laurea in FARMACIA

Documenti analoghi
Corso di Laurea in FARMACIA

Corso di Laurea in FARMACIA

a.a. di immatricolazione Potenza elettrica tre lampadine identiche sono collegate ad una batteria come in figura. Se si brucia la lampadina A :

a.a. di immatricolazione matricola Un elettrone è lanciato con velocità iniziale v 0

Fisica generale II - Ingegneria Biomedica - A.A. 2015/2016 Esame parziale (Prima parte) - Versione 1 - data: 18 / 04 / Cognome: Nome: Matricola:

Esercizi di Elettricità

Prova Scritta Completa-Fisica 9 CFU Corso di Laurea in Tossicologia dell ambiente e degli alimenti Luglio 2013

Esercitazione su elettricità

Corsi di Laurea in Ingegneria per l ambiente ed il Territorio e Chimica. Esercizi 1 FISICA GENERALE L-B. Prof. Antonio Zoccoli

Fisica Generale II (prima parte)

Main training FISICA. Lorenzo Manganaro. Potenziamento 3

Corso di laurea in Informatica Compito di Fisica 23 febbraio Scritto A

Studente. Matricola. Anno di corso. Esame Corso di Fisica AA /01/2017 Corso di Laurea in Scienze Geologiche

Olimpiadi di Fisica 2015 Campo elettrico Franco Villa

Prova scritta di Fisica Scienze e Tecnologie dell Ambiente

Corso di laurea in Informatica Secondo compitino di Fisica Generale Docenti: G. Colò, M. Maugeri 17 giugno 2008

Corso di laurea in Informatica Scritto di Fisica 29 Gennaio 2004 Scritto A

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Prova scritta di Fisica del 7/7/2017

COGNOME NOME Matr...

Soluzioni degli esercizi

L2 - Completa la seguente frase: "L'auto sta al telaio come il corpo sta..."

Corso di laurea in Comunicazioni Digitali Compitino di Fisica 5 Febbraio 2003

Cinematica e Dinamica

FISICA PROF.SSA CAMAGNA CLASSI 4C COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE

COGNOME NOME Matr...

Fisica 2 per biotecnologie: Prova in itinere 14 Aprile 2014

Corso di laurea in Informatica Compito di Fisica Generale Docenti: G. Colò, M. Maugeri 17 giugno 2008

Seconda prova di accertamento di Fisica2 * Studenti-Lavoratori Padova, 25 Giugno 2005

1a. (A) 73 N/C 1b. (C) 0.54 m 2a. (D) 11.9 nc 2b. (C) a. non 0.5 3b. (C) 2 J 4a. (E) ev

II prova in itinere di Fisica Applicata ( )A

Esercitazioni di fisica

LICEO SCIENTIFICO ELISABETTA RENZI Via Montello 42, Bologna. Compiti di Fisica per le vacanze estive a.s. 2018/2019 Classe IV

1 Prove esami Fisica II

CORRENTE ELETTRICA parte I a

Liceo G.B. Vico Corsico

SCUOLA GALILEIANA - CLASSE DI SCIENZE NATURALI PROVA DI AMMISSIONE A.A.: SOLUZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI FISICA

Esercizio a ...

R = 1 m x 0.5 my F = 1 Nx + 3 Ny R = 1 m ( x + z)

Corso di laurea in Informatica Compito di Fisica 20 Dicembre Scritto A

Sapienza Università di Roma Facoltà di Medicina e Chirurgia A.A. 2017/18 Prova d esonero di Fisica Medica 26 gennaio A -

Università degli Studi di Perugia Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

SCIENZE INTEGRATE - FISICA

A.S. 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI PER IL RECUPERO ESTIVO. Del prof. Gabriele Giovanardi (nome e cognome in stampatello) docente di Fisica

UNIVERSITA degli STUDI del SANNIO

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE, A.A. 2007/2008 Appello del 12 settembre 2008

POLITECNICO DI MILANO Scuola di Ingegneria Industriale Fondamenti di Fisica Sperimentale, a.a III Appello, 4 febbraio 2014

COMPITO NUMERO 1. COGNOME NOME Matr...

Esame Scritto Fisica Generale T-B/T-2

sfera omogenea di massa M e raggio R il momento d inerzia rispetto ad un asse passante per il suo centro di massa vale I = 2 5 MR2 ).

(a) ;

Prova scritta di Fisica Scienze e Tecnologie dell Ambiente

Problemi di dinamica del punto materiale

Sulla superficie interna del guscio sferico (induzione totale) si avrà la carica indotta q distribuita uniformemente, quindi

La capacità del condensatore C è la serie del condensatore formato dalla parte con il liquido e della restante parte in vuoto C 1 =

Studente... Matricola...

Dati numerici: f = 200 V, R 1 = R 3 = 100 Ω, R 2 = 500 Ω, C = 1 µf.

Tutorato di Fisica 2 Anno Accademico 2010/2011

Corso di laurea in Informatica Compito di Fisica 23 Giugno 2005 scritto A

Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie

Main training FISICA. Lorenzo Manganaro. Lezione 3 Cinematica

Corrente e resistenza

Esercizi vari d esame, sulla seconda parte del corso. Esercizio 1

Esercizio 0.1. Elisabetta Bissaldi (Politecnico di Bari) A.A

Esame di Fisica Data: 18 Febbraio Fisica. 18 Febbraio Problema 1

Università degli studi di Palermo Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Docente: Prof.ssa D. Persano Adorno

Quando si chiude l interruttore nel punto A, il condensatore inizia a caricarsi seguendo la legge

Correnti e circuiti. E' il rapporto tra la quantità di carica che attraversa una sezione del conduttore e l'intervallo di tempo impiegato. Q t.

Corso di Laurea in Scienze Ambientali Corso di Fisica Generale II a.a. 2014/15. Prova di esame del 20/7/ NOME, n. matricola

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 16 Febbraio 2016

FISICA (modulo 1) PROVA SCRITTA 07/07/2014. ESERCIZI (Motivare sempre i vari passaggi nelle soluzioni)

Lezione 8. Campo e potenziale elettrici

Corso di Laurea in Scienze Ambientali Corso di Fisica Generale II a.a. 2014/15. Prova di esame del 6/7/ NOME, n. matricola

Corsi di Laurea per le Professioni Sanitarie. Cognome Nome Corso di Laurea Data

Compito di Fisica II del 14/09/2009

Corso di fisica applicata con elementi di fisica tecnica A.A. 2016/2017

proporzionalità.notebook October 20, 2013

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 28 gennaio 2014

Meccanica dei Fluidi: statica e dinamica

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Prova scritta di Fisica del 8/9/2017

Esame di Fisica Data: 20 Settembre Fisica. 20 Settembre Problema 1

FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA. OBIETTIVI U. D. n 1.2: La rappresentazione di dati e fenomeni

Il vettore densità di corrente è solenoidale V=RI

MODULO DI ELETTROMAGNETISMO Prova Pre-Esame del 28 GENNAIO 2009 A.A

Prova Scritta Completa-Fisica Corsi di Laurea in: Scienze Farmaceutiche Applicate, Tossicologia dell Ambiente e degli Alimenti Ottobre 2015

Facoltà di Farmacia - Anno Accademico A 18 febbraio 2010 primo esonero

FISICA GENERALE II CdL in Scienza dei Materiali a.a. 2018/2019 Prof. Roberto Francini Programma del corso:

Esercitazione 1. Matteo Luca Ruggiero 1. Anno Accademico 2010/ Dipartimento di Fisica del Politecnico di Torino

Corso di laurea in Informatica Compito di Fisica 17 Settembre Scritto A

!"#$"%&'%()*#+)%',%-'$'.)%+%/$0#"1'$'.)

Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Caltanissetta Corso Integrato di Fisica

Università degli Studi di Roma La Sapienza Corso di Laurea in Ingegneria Energetica. Esame di Fisica I Prova scritta del 20 luglio Compito A

Lavoro ed Energia. Margherita Lembo. 19 Aprile PROBLEMA

Q V C = coulomb volt. Quando ad un conduttore isolato viene conferita una carica elettrica Q, esso assume un potenziale V.

Quando si chiude l interruttore nel punto A, il condensatore inizia a caricarsi seguendo la legge

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Prova scritta di Fisica del 8/7/2016: MED 3-4

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE II compitino di FISICA, 17 Giugno 2010

PER ESERCITARSI Parte 2. Esercizi su Corpo rigido, variabili angolari, momenti, fluidi, termodinamica

T 1? [1 livello 2014]

Statica dei fluidi & Termodinamica: I principio, gas perfetti e trasformazioni, calore

1.6 Circuiti resistivi

Transcript:

Corso di Laurea in FARMACIA 2013 simulazione 1 FISICA Cognome nome matricola a.a. immatric. firma N Evidenziare le risposte esatte Una sferetta è appesa con una cordicella al soffitto di un ascensore fermo. In questo caso la tensione è T0. Poi l ascensore viene lasciato cadere in caduta libera (si trascuri la presenza dell aria). In questo caso la tensione della cordicella è barrare! Una pallina di massa m è lanciata con velocità iniziale v 0 (componenti: v 0x = 25 m/s; v 0y = 100 m/s ) e descrive la traiettoria mostrata in figura. Si supponga la resistenza dell aria trascurabile. Maggiore di T0 Uguale a T0 Minore di T0 motivando brevemente il perché della Vostra scelta ---- -- ---- m = 0.5 kg; g = 9.81 m/s 2 y P x Determinare (commentando sinteticamente il procedimento) il tempo T impiegato per raggiungere il punto di atterraggio P. ------------------------------------------------------------------------------------------------- ---- ---- ---- ---- ---- ------------------------------------------------------------------------------------------ T =

1 Discutere il seguente argomento: La forza peso: definizione, proprietà e origine fisica, applicazioni ed esempi.

Corso di Laurea in FARMACIA 2013 simulazione 2 FISICA Cognome nome matricola a.a. immatric. firma N Evidenziare le risposte esatte Quando l aereo è in volo, la velocità relativa dell aria rispetto all ala dell aereo sopra l ala è più grande che sotto l ala. Ciò comporta che barrare! la pressione sopra l ala sia inferiore alla pressione sotto l ala l aereo incontri una minor resistenza dell aria la pressione sopra l ala sia superiore alla pressione sotto l ala motivando brevemente il perché della Vostra scelta ---- -- ---- Un cilindro di ghiaccio di altezza L e raggio R è immerso in acqua ed è in equilibrio statico come in figura. h [L = 40.00 cm; R = 4.00 cm; densità ghiaccio = 917 kg/m 3 ; densità acqua = 1025 kg/m 3 ] Determinare (commentando sinteticamente il procedimento) di quanti centimetri emerge (la quota h) dalla superficie dell acqua. -------------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------------------------------- ---- ---- ---- ---- ---- h = ------------------------------------------------------------------------------------------

2 Discutere il seguente argomento: La legge di stevino: enunciato, derivazione, applicazioni ed esempi.

Corso di Laurea in FARMACIA 2013 simulazione 3 FISICA Cognome nome matricola a.a. immatric. firma N Evidenziare le risposte esatte Un gas è contenuto in un recipiente isolante con coperchio mobile e viene fatto espandere senza scambiare calore con l ambiente. La sua temperatura finale è certamente barrare! Più grande di quella iniziale Uguale a quella iniziale Più piccola di quella iniziale motivando brevemente il perché della Vostra scelta ---- -- ---- Un blocchetto di metallo alla temperatura T = 80 C è immerso nell acqua (inizialmente a T 0 = 20 C) di un calorimetro. Dopo un poco di tempo la temperatura finale dell acqua risulta T f = 23 C. c acqua = 4186 Joule/(kg K) m acqua = 1 kg m Metallo = 0.5 kg Determinare (commentando sinteticamente il procedimento) il calore specifico CM del metallo. -------------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------------------------------- ---- ---- ---- ---- ---- ------------------------------------------------------------------------------------------ CM =

3 Discutere il seguente argomento: La dilatazione termica: definizione, leggi empiriche, applicazioni ed esempi.

Corso di Laurea in FARMACIA 2013 simulazione 4 FISICA Cognome nome matricola a.a. immatric. firma N Evidenziare la risposta esatta Se fra le armature di un condensatore piano carico si inserisce un dielettrico, il campo elettrico fra le armature aumenta barrare! rimane invariato diminuisce motivando brevemente il perché della Vostra scelta ---- -- ---- Nel modello di Bohr per descrivere l atomo di idrogeno, si immagina che l elettrone descriva un orbita circolare di raggio r attorno a un protone fermo. La forza responsabile del moto circolare dell elettrone è la forza elettrica di attrazione tra elettrone e protone. [e = 1.9 10-19 C; m e = 9.11 10-31 kg; r = 5.29 10-11 m; ε 0 = 8.85 10-12 C 2 /(Nm 2 )] Determinare (commentando sinteticamente il procedimento) il modulo della velocità v dell elettrone prevista dal modello di Bohr ---- -------------------------------------------------------------------------------------------- ---- ---- ---- ---- ---- --- v =

4 Discutere il seguente argomento: Propietà elettrostatiche di conduttori e isolanti.

Corso di Laurea in FARMACIA 2013 simulazione 5 FISICA Cognome nome matricola a.a. immatric. firma N Evidenziare la risposta esatta Due lampadine identiche sono collegate prima in serie e poi in parallelo ad una batteria. La luminosità delle lampadine è: barrare! maggiore quando sono collegate in serie maggiore quando sono collegate in parallelo Identica nelle due configurazioni motivando brevemente il perché della Vostra scelta ---- -- ---- tre lampadine sono collegate ad una batteria come in figura. Le loro resistenze sono: Ra = 20 Ω; Rb = 80 Ω; Rc = 40 Ω e la forza elettromotrice della batteria è fem = 24 volt.. Determinare (commentando sinteticamente il procedimento) la potenza elettrica P dissipata nel circuito. ---- ---- ---- ---- ---- ---- P = --------------------

5 Discutere il seguente argomento: L effetto termico della corrente elettrica.