Benevento, Pasta Rummo Lenta Lavorazione: l antica tradizione del 1846 si rinnova

Documenti analoghi
Specialità Artigianali - Full Service kg 2.750

Pastificio Setaro a Torre Annunziata, la leggenda della pasta artigianale dal 1939


Pastificio Artigianale. Pasta si semola di grano duro siciliano trafilata al bronzo

La storia del pastificio

Via Roma, Gragnano, fine 800

AGENZIA DI RAPPRESENTANZE COMMERCIALI

Da 10 anni al servizio della qualitá. CIBODIVINO distributore autorizzato prodotti Biologici

PASTAI DI MATERA. Siamo orgogliosi di presentare i tesori inestimabili del nostro territorio.

LENATO PASTIFICIO AGRICOLO

PROGETTO VIDEOFOTOGRAFA L IMPRESA

La pasta tradizionale del XXI secolo.

La Pasta che non c era

Filiere Opportunità per l agricoltore e l industria Tolentino (MC),

OFFRIAMO BENEFICI, NON BENI

il nostro ingrediente segreto? la toscana PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO DI ALTA QUALITÀ

LA TRADIZIONE SI FA ESPERIENZA... MAI DIMENTICARE IL PASSATO.

Pasta Zaccagni è all inizio della sua avventura e può essere considerata a tutti gli effetti una startup. Il marchio è uscito sul mercato solo un

Valdigrano: una scelta naturale

Agriturismo Sas Abbilas- Azienda agricola Sole di Sardegna. Loc. Mariani, Bonorva (SS) P.I Cell

PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA CON DGR N DEL 09/12/2015 AI SENSI DEL REG. (CE) N.

La Qualità della Pasta secondo il Modello delle 3 Qualità di Total Quality Food

La pasta della tradizione etnea. Catalogo Prodotti

BUONA COME FATTA IN CASA. ANZI, DI PIÙ.

Il new look del pastificio Maffei

Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato MINARDO

A N N I V E R S A R I O

Effettuati oltre interventi; già certificati risparmi per tonnellate di petrolio equivalenti

Abruzzo d autore, Antico Pastificio Verrigni: la pasta da collezione

tradizione, innovazione e passione

w w w. c o l i b r i 4 f o o d. c o m M A. M A S. R. L. c o l i b r c o l i b r i 4 f o o d. c o m 1

1992 è l anno del primo significativo investimento in modernizzazione ed aumento della capacità produttiva.

Mangiasano società cooperativa sociale Colleghiamo i produttori con i consumatori.

Specialità artigianali all uovo

Catalogo. Selezione Pasta

Dal campo - al grezzo - al finito: l unica filiera tutta italiana autenticamente completa

CAVATELLI del Molise

Fuori-casa, spesa alimentare in aumento A Rimini le novità di Conserve Italia Il Consorzio cooperativo partecipa a Beer Attraction e IHM International

L Arte Molitoria: con la tecnologia riportiamo la tradizione SEMOLA DI GRANO DURO, UNA TRADIZIONE DI FAMIGLIA.

Prove di pastificazione con vecchie varietà

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO

Linea Pasta di Semola

-

La vita è una combinazione di pasta e magia Federico Fellini

la PASTA ARTIGIANALE mantovana Catalogo Prodotti

IDEA. Scegli le tue Idee Regalo in esclusive ed eleganti confezioni

A R T E A G R I C O L A. I T

LISTINO PREZZI PRODOTTI BIOLOGICI A MARCHIO IRIS PASTA SEMOLA BIO CLASSICA PASTA SEMOLA BIO - FORMATI SPECIALI PASTA INTEGRALE BIO

Ingredienti: mandorle dolci Usate moltissimo in pasticceria per la preparazione dei dolci

Mercati attuali: Italia, Spagna, Francia, Germania, Austria, Paesi Bassi, Belgio e Svezia.

DOMENICA 17 FEBBRAIO

Fatte Con. Un buffet di dolci golosi e

FESTA DELLA PASTA 2018:

Pasta secca, tartufi freschi, preparazioni a base di tartufo, olio extravergine di oliva, formaggi e condimenti di vario genere completano l offerta.

TRADIZIONE & MODERNITÀ


TRADIZIONE E INNOVAZIONE DA OLTRE 90 ANNI

Dimmi che pasta mangi e ti dirò chi sei

Italianità autentica

ORDINE MINIMO 40 COLLI PASTA SEMOLA BIO CLASSICA

Pomodoro San Marzano e Pomodorino del Piennolo, report 2014

Tenace e ricca varietà di grano duro, offre il meglio di sè quando coltivato in terre di Puglia e Sicilia. Interpretato a regola d arte dal mastro

L Arte Molitoria: con la tecnologia riportiamo la tradizione SEMOLA DI GRANO DURO, UNA TRADIZIONE DI FAMIGLIA.

C A T A L O G O P R O D O T T I

Denominazione Descrizione Unità Foto. Pasta tipica della tradizione lombarda, adatta anche in brodo o condita con burro e parmigiano.

Maffei, l arte della pasta fresca di qualità non conosce crisi. Maffei, l arte della pasta fresca di qualità non conosce crisi.

La pasta? Una questione di famiglia Vicidomini: il nuovo negozio nella sede storica

Altamura: la città del pane e non solo. L aperitivo al Forno Santa Chiara 1423

Storia e. tradizione. della cultura. Veneta. tradizione della nostra terra. cultura veneta con ingredienti selezionati di alta qualità

IDEA REGALO 2014 LIMITED EDITION

Cento anni del Pastificio Di Martino di Gragnano in un libro con cento ricette

Il primo compleanno di Bolpetta con show cooking di Simone Rugiati

Speciale: ponte dell Immacolata, Natale, Capodanno ed Epifania

Il comparto italiano. rilevanza socioeconomica, relazioni di filiera e leadership internazionale

La Grande Festa della Cucina Italiana

SCHEDE TECNICHE PASTA ARTIGIANALE

I nostri corsi

Il BonTà a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona novembre

Rassegna Stampa gennaio Servizi di Media Monitoring

Callipo in Calabria, il tonno e il mare come non lo avete mai conservato

Catalogo L Azienda Una realtà consolidata Le fasi di lavorazione Qualità a 360

Chi Siamo. Il nostro dovere è di operare seguendo un collegamento naturale con il passato, del quale, ci poniamo come gelosi custodi dei segreti

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO TRAFILATA AL BRONZO LAVORAZIONE ARTIGIANALE. -

la perfezione dura nel tempo

Le nostre FARINE PROFESSIONALI PER PIZZA. Foto by Luciano Furia

Roma, Gazometro 38 e la pizza di Pier Daniele Seu a Ostiense

L Università di Padova e lo sviluppo sostenibile

la SCUOLA DEL PANE ANTONIANO insieme ad Alce Nero

CENTINAIA DI CUOCHI IN TUTTO IL MONDO FANNO LA OLA DEGLI SPAGHETTI AL POMODORO E BASILICO PER PROTEGGERE IL MADE IN ITALY.

Stati Generali dell Energia in Toscana

Società cooperativa terramia. Castelvetrano

Storia e. tradizione. della cultura. Veneta. tradizione della nostra terra. cultura veneta con ingredienti selezionati di alta qualità

Società cooperativa terramia. Castelvetrano

Disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta Pasta di Gragnano. Art. 1 (Denominazione) Art. 2 (Descrizione del prodotto)

Primi piatti. gusto in tavola. La grande tradizione della cucina italiana. PIATTI PRONTI PASTA

DE CECCO PASTA UFFICIALE DI CASA SANREMO 2017

LO SPETTACOLO DELLA SETA. 5 Aprile 2019

Sardinia Food snc. di Balloi A. & C. Stabilimento: Zona Pip lotto n Fonni (NU) - P. i./c. F.: Tel.: Fax.

La pastificazione. Università degli Studi di Parma. Tecnologie di produzione e di conservazione delle paste alimentari

Transcript:

Benevento, Pasta Rummo Lenta Lavorazione: l antica tradizione del 1846 si rinnova Le candele lunghe della Rummo (foto Stefania Carlo) di Pasquale Carlo Nel 1846 Carlo Torre, futuro primo governatore della Provincia sannita costituita il 25 ottobre del 1860, diede alle stampe una piccola opera dal titolo Su i bisogni della Provincia Beneventana. Nell opuscolo, il politico esaminava con particolare attenzione le questioni problematiche della città e del territorio circostanti. Tra i tanti ostacoli allo sviluppo, Torre citava la mancanza di industrie. Eppure il caso volle che proprio in quel 1846 Antonio Rummo comincia a sviluppare in città l antica arte del grano. Una breve ma interessante ricostruzione di come si giunge all inizio di questa attività è tracciata da Ennio De Simone, ordinario di storia economica presso l Università degli Studi del Sannio. La sede? Antonio preferì stabilirsi lungo la sponda destra del fiume Sabato, il luogo prediletto dei diversi mulini che in quel periodo erano attivi in città, favoriti proprio dallo scorrervi di ben due importanti corsi d acqua: il Calore ed il già citato pag. 1

Sabato. Foto d epoca con gli operai del pastificio Rummo Altra data storica è il 1860, anno non solo del passaggio di Benevento dallo Stato Pontificio al nuovo Regno d Italia, ma anche dell affiancamento della produzione di pasta di semola di grano duro all attività molitoria. E questa la data che troviamo impressa sulle confezioni della linea classica. Guarda caso, lo stesso anno che segna l avvio della produzione del liquore Strega, che nel corso del Novecento ha reso famosa in tutto il mondo la città di Benevento. La vecchia sede del mulino Rummo, sita in via dei Mulini, oggi ospita, dopo un sapiente lavoro di recupero, l Una Hotel Il Molino, con il ristorante Le Macine guidato dal bravo chef Angelo D Amico. Oggi, ad esportare il nome della città di Benevento che sul finire dello scorso giugno è ritornato alla ribalta della cronaca mondiale grazie al riconoscimento come patrimonio mondiale Unesco della chiesa di Santa Sofia sono essenzialmente i cognomi delle famiglie legate ai due menzionati prodotti: i Rummo per la pasta e gli Alberti per l intera gamma dei prodotti Strega. pag. 2

Chiesa di Santa Sofia (fonte: www.fondoambiente.it) A dire il vero più che il cognome Rummo, ed i nomi di Cosimo (papà) ed Antonio (figlio) che sono alla guida dell azienda, a farsi largo in questi ultimi anni è soprattutto la denominazione Lenta Lavorazione (www.lentalavorazione.it), marchio registrato, messo a punto nel 2002 dopo un lungo quinquennio di ricerche con l obiettivo di ottenere un prodotto di altissima qualità per i consumatori. E come al solito la ricerca delle cose buone non deve fare altro che affidarsi alla tradizione, ed ecco la riproposta di un antico metodo di lavorazione caratterizzato da lunghi tempi d impasto. Prodotto approvato dalla Federazione Italiana Cuochi proprio per le sue esclusive caratteristiche. pag. 3

Logo della Lenta Lavorazione E sicuramente difficile coniugare le caratteristiche che contrassegnano la pasta dei Rummo con la grande distribuzione. Andare in visita al moderno stabilimento, che sorge in località Ponte Valentino, ci permette almeno di intuire come ciò possa realizzarsi. Prima dell ingresso nell area della lavorazione vera e propria si viene assaliti da un caldo odore di semola, in buona parte di provenienza meridionale (Puglia in primis). Le varie partite che giungono vengono subito analizzate per vedere se possiedono le caratteristiche per essere sottoposte alla Lenta Lavorazione. Una delle caratteristiche che deve presentare la pasta spiega il nostro accompagnatore Sergio Scarpati è l alto contenuto proteico. Il prodotto finale, come vuole la certificazione, deve presentare un contenuto di proteine pari al 14,5% (cioè in quantità non inferiore a 14,50 su cento parti di sostanza secca). Questo alto contenuto proteico aggiunge che nasce dall alta qualità dei grani utilizzati, significa una pasta sempre al dente, tenace e resistente alla masticazione. pag. 4

Formato classico per sugo classico: penne zita al pomodoro (foto Stefania Carlo) Dopo aver indossato il previsto kit per l ingresso nell area di produzione, oltrepassando le diverse linee per paste corte e lunghe, giungiamo al termine delle stesse. Sulle linee corte sono in uscita gli spaghetti grossi, su quelle lunghe le penne rigate. L attenzione è alla fase di essiccazione, con il prodotto che parte con un umidità del 29% per uscire con un umidità dell 11%, ben al di sotto della percentuale massima richiesta dalle normative, fissata al 12.5%. E si va avanti tra area di confezionamento e area magazzino, fino al momento magico della stanza delle trafile in bronzo. Grazie al bronzo si ottiene una pasta più ruvida, quindi con maggiore capacità di assorbire il sugo. Ma ciò si traduce anche in un maggiore assorbimento di acqua in cottura: il compito di mantenersi al dente diventa, dunque, ancora più difficile. La stanza delle trafile si va arricchendo di ulteriori formati: ad aprile scorso, in occasione del Pasta Trend di Bologna è stato presentato il fusillotto. Il 29 giugno scorso, in occasione della cena organizzata a Milano per l inaugurazione di Boffi Cooking School, corso di cucina creativa ideato da Elizabeth Warren, è stata la volta del bombardino, formato che si presta alla farcitura. pag. 5

Uno degli ultimi formati de Le Leggendarie: il fusillotto (foto Stefania Carlo) I formati della Lenta Lavorazione si divino in Classici corti e Classici lunghi, Minestre e minestrine, Le speciali, Le leggendarie, Specialità Nidi di semola, Specialità Pasta all uovo, Specialità da forno. In tutto ottanta formati. Spaghetti grossi e trafile Campioni dei diversi formati della Lenta Lavorazione finiscono nell area test, dove operano continuamente due cuochi predisposti alle operazioni di controllo per la certificazione finale del prodotto. Si preferisce, dunque, affidarsi non solo ai numeri. A pag. 6

proposito di numero è da citare un altra caratteristica dello stabilimento dei Rummo, dove è stato avviato un innovativo trigeneratore in grado di ridurre le emissioni di anidride carbonica del 30%. Installato a gennaio 2009, l impianto spiega con particolare attenzione Antonio Rummo attraverso il recupero della propria energia termica e di quella elettrica è riuscito a coprire il fabbisogno energetico dell 80% del pastificio. Tutto ciò ha evitato in un anno il consumo di 790 Tep (tonnellate equivalenti di petrolio). Cosimo Rummo (ultimo a dx) con il presidente della Repubblica, in occasione della consegna del Premio Leonardo Qualità Italia 2010, dedicato all eccellenza del made in Italy Ed è proprio per questo motivo che nel dicembre dell anno scorso l azienda ha ottenuto il Premio all Innovazione Amica dell Ambiente ideato da Legambiente in collaborazione con l industria. Come dire: l attenzione per l ambiente comincia dalla tavola. pag. 7

Dalle parole ai fatti: gnocchetti sardi con peperoni e fichi (foto Stefania Carlo) Contrada Ponte Valentino 82100 Benevento Italia Tel 0824. 331111 Fax 0824.331555 www.pastarummo.it www.lentalavorazione.it pag. 8