Test di vitalità cellulare servono a discriminare le cellule vive da quelle morte la percentuale di vitalità viene determinata con la formula

Documenti analoghi
Test di vitalità cellulare

LA CRESCITA MICROBICA

DETERMINAZIONE DIRETTA DELLA CARICA MICROBICA TOTALE

Corso di recupero Fisiologia cellulare/ Laboratorio di colture cellulari

Citotossicità. effetto di un agente chimico, fisico o biologico in grado di indurre danno ad una cellula. Teramo,

Dott. Giovanni DI BONAVENTURA

Coltura di cellule vegetali

PROTOCOLLO RACCOLTA SANGUE PER ANALISI OMICHE

1. Procedure di valutazione dello sviluppo microbico

Come possiamo conoscere il numero di atomi o molecole presenti in una definita quantità di sostanza?

glucosio 2 etanolo + 2 CO 2 Prove comparative

Crescita batterica. Giovanni Di Bonaventura, Ph.D.

1.7.1 Classificazione Struttura e funzioni Riproduzione e approvvigionamento di energia I protisti 22

Soils are enzymatically active (Ladd, 1985)

Determinazione della carica microbica

Indicatori biochimici: gli enzimi del suolo

Osservare quel che non si vede La MICROSCOPIA

LOCALIZZAZIONE in situ DI PROTEINE IN CELLULE E TESSUTI

La fotosintesi Bibliografia I colori della biologia Giusti-Gatti-Anelli Ed- Pearson

Il modello strutturale dell atomo

PERCHE STUDIARE LA CHIMICA ORGANICA?

Sviluppo microbico Procedure di valutazione dello sviluppo microbico. Esercitazione 1. Analisi sperimentali. Metodi diretti.

PRELIEVO DI CAMPIONI

Fisiologia cellulare e Laboratorio di Colture cellulari

Esercitazione di microbiologia generale. Isolamento

Tecniche di colorazione per colture cellulari

cellulari Greta Orsi Luca Mazzini Tutor: Marianna Barbalinardo Francesco Valle Francesca Lazzaro9o

I composti organici. Gli idrocarburi: composti binari, ovvero costituiti solo da due elementi. Carbonio (C) e idrogeno (H)

Indicatori biochimici: gli enzimi del suolo

Università di Genova. Fondazione AMGA Gruppo Test Biologici APPLICAZIONE DEL TEST BIOLOGICO E-SCREEN ASSAY E RISULTATI

SAFE - Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali. School of Agriculture, forest, Food and Environmental sciences

satura SOLUZIONE concentrata diluita MISCUGLIO ETEROGENEO Sospensione (acqua e polvere di marmo) Miscuglio solido (es. sabbia)

Immunologia e Immunologia Diagnostica TECNICHE IMMUNOLOGICHE

Immunologia e Immunopatologia IMMUNOLOGIA DIAGNOSTICA

Le unità fondamentali SI. Corrente elettrica

Metodi di indagine delle cellule e dei tessuti: Esame a fresco Tecnica delle fette

Metodi di indagine delle cellule e dei tessuti: Esame a fresco Tecnica delle fette

IIS "FRANCHETTI SALVIANI" CITTA' DI CASTELLO A.S

Metodi di conta microbica

Tecnica di preparazione di vetrini istologici. By A. Pirola

La Chimica Organica idrogeno carbonio azoto ossigeno composti covalenti catene di atomi di carbonio strutture covalenti e debolmente polarizzate

1. Microscopio in campo chiaro 2. Microscopio in campo oscuro 3. Microscopio in contrasto di fase 4. Microscopio ad interferenza 5.

Esperienza n. 3. Analisi di una miscela di NaHCO 3 e Na 2 CO 3

Riassunto delle lezioni precedenti..

Termodinamica Chimica

Materia. Tutto ciò che occupa spazio e ha massa

La valutazione della crescita dei microrganismi e i metodi di conta.

reazioni Sostanze Reazioni di sintesi Reazioni di decomposizione

XVII ZOLFO. Metodo XVII.1 DETERMINAZIONE DELLO ZOLFO TOTALE. Metodo XVII.2 DETERMINAZIONE DELLO ZOLFO DA SOLFATI

Il LIEVITO Saccharomyces cerevisiae. Organismo modello

La formula chimica di una sostanza nota la sua composizione %

Determinazione di zuccheri riducenti e di amido in banana in relazione alle condizioni di conservazione

TERRENI DI COLTURA. LIQUIDI: sono chiamati BRODI (BROTH) SOLIDI: contengono AGAR.

02/11/2016 APPLICAZIONI BIOLOGICHE DELLA FLUORESCENZA. La citofluorimetria

Osservare quel che non si vede La MICROSCOPIA

doppietto 6.6 ppm doppietto 6.4 ppm tripletto 7.3 ppm

Materia. Tutto ciò che occupa spazio e ha massa

LISATI DA COLTURA. GRAM-: crescita overnight su nutrient agar a 28 c singole colonie sospese in 50µl di tampone di lisi (0.05m NAOH, 0.

L acqua è un componente (principale) di tutti i sistemi biologici e degli alimenti

RISPARMIO TOTALE UTILIZZANDO IL METODO MBS : /ANNO

RILEVAZIONE di TRACCE EMATICHE LATENTI mediante REAZIONE con LUMINOLO

C.d.L. Scienze Biosanitarie e Farmaceutiche Corso di Microbiologia e Biotecnologie dei Microrganismi AA

Metodi dell ecologia microbica

LA MATERIA E IL MODELLO PARTICELLARE

A.S. 2011/ 2012 CLASSE 2ASA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA ISTITUTO DONEGANI UN.E.CO DEPURAZIONE DI REFLUI MEDIANTE MICROALGHE

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN ISS

Determinazione del contenuto di licopene


TECNICHE CENTRIFUGATIVE PRINCIPI DI BASE DELLA SEDIMENTAZIONE TIPI DI CENTRIFUGHE ULTRACENTRIFUGA ANALITICA

Test di tossicità e di mutagenicità

MOLECOLE. 2 - i legami chimici. Prof. Vittoria Patti

METABOLISMO BATTERICO

Grandezze e unità di misura

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

MICROSCOPIA A FLUORESCENZA

ANALISI MICROBIOLOGICHE DELLE ACQUE PER USO UMANO Riferimenti Normativi e Terreni di Coltura

La massa è la quantità di materia di cui è fatta una qualsiasi cosa

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN ISS

131,3 86 (222) 126,9 85 (210) 127,6 84 (209) 209,0 121, ,2 118, , ,4 200,6 112, , ,0 106, ,1 192,2 102,9 77

Relazione giorno 4 Febbraio 2011

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena. Anno scolastico 2013/2014 PROGRAMMA SVOLTO

Teoria cellulare e Evoluzione biologica. f i l o g e n e s i. Batteri Funghi Alghe Protozoi. (aspetto morfologico e funzione) Microrganismi

15/10/18. Metodi blandi

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN ISS

Aldeidi e chetoni. 1) Rottura α 2) Rottura i. Più pronunciate nei chetoni. 3) Rottura β con trasposizione di H in γ (McLafferty)

TERRENI DI DI C OLTURA COLTURA

ITIS ENRICO MEDI. Progettare e realizzare attività sperimentali in sicurezza e nel rispetto dell ambiente

Non scrivete nel campo grigio.

10/03/16. Metodi vigorosi

Composti eterociclici

"Scienziati in azione

Medium Inoculazione Coltura pura : Colonie: Clone

METABOLISMO CELLULARE

Se si mescolano 24,50 g. di NaCl in polvere e 100,00 g. di acqua:

Terreni di coltura Contenuto qualitativo (1 di 2)

Test di ingresso LM Scienze Chimiche A. A

Transcript:

Test di vitalità cellulare servono a discriminare le cellule vive da quelle morte la percentuale di vitalità viene determinata con la formula

Per valutare, nell ambito di una popolazione cellulare, la percentuale di cellule vitali si possono effettuare diversi test, ad es.: 1. Cloruro di Trifeniltetrazolio (TTC) Formula di struttura del TTC 2. Fluoresceina diacetato (FDA) Formula di struttura della FDA

FDA è un composto non fluorescente che grazie alla sua ridotta polarità attraversa facilmente la membrana cellulare. Penetra sia nelle cellule vive che morte. Nelle cellule vive le esterasi citoplasmatiche idrolizzano i gruppi acetilici con formazione di fluoresceina, composto con elevata polarità quindi non riattraversa la membrana e si accumula nel citoplasma. Le cellule vitali risultano autofluorescenti, emettendo luce verde quando esposti a luce blu. Le cellule non vitali non emettono fluorescenza La FDA è una molecola costituita da anelli aromatici e non, condensati fra loro: un anello benzenico è unito ad un anello pentatomico, saturo, che presenta un eteroatomo di ossigeno ed un carbonio carbonilico; quest ultimo anello è legato ad un altro composto saturo, ciclico, esatomico, con un eteroatomo di ossigeno ed infine tale anello è affiancato da due esteri aromatici di benzoato di metile. Formula di struttura della FDA

Le esterasi idrolizzano l FDA (non fluorescente) nella fluoresceina, composto fluorescente. FLUORESCEINA DIACETATO (FDA) Non fluorescente FLUORESCEINA Fluorescente

Cloruro di trifeniltetrazolio (TTC) In presenza di deidrogenasi avviene la riduzione del TTC da parte delle cellule, si forma un composto rosso insolubile il trifenilformazano (TF). La reazione è direttamente legata all attività della catena respiratoria mitocondriale. Le cellule vitali assumono una colorazione dal rosa al rosso intenso. Il TTC è un sale che presenta un anello aromatico pentatomico eterociclico con quattro atomi di azoto, legato a tre anelli benzenici in posizione 2, occupata da un azoto cationico, in posizione 3, ove è presente un secondo azoto non carico ed in posizione 5, ove è presente un carbonio. La carica positiva dell azoto 2 è bilanciata dalla presenza di uno ione cloruro. Formula di struttura del TTC

A B C D E Test di vitalità con TTC (A, B, E) e con FDA (C, D), eseguiti su semi della specie Orchis provincialis. (A) embrione non vitale, trattato con TTC; (B) embrione vitale, trattato con TTC; (C) seme con embrione vitale, trattato con FDA ed osservato in campo chiaro; (D) stesso seme di C, osservato sotto luce blu; (E) semi con embrione vitale (a sinistra) e con embrione non vitale (a destra), entrambi trattati con TTC.

PARAMETRI DI CRESCITA VITALITÀ CELLULARE FDA TTC CURVA DI CRESCITA Valutazione peso fresco e peso secco PAKAGE CELL VOLUME (PCV) Crescita percentuale su liquido

Procedure di quantificazione della crescita cellulare La crescita di una coltura cellulare nel tempo, sia per un callo che per una crescita in sospensione è caratterizzata da un incremento in numero di cellule, o un incremento in volume o in massa: Diversi parametri possono essere valutati per misurare la crescita: Peso fresco Peso secco Conta cellulare Volume delle cellule impaccate

Determinazione del peso fresco per colture cresciute in mezzo agarizzato Inoculare in 10 piastre petri circa 2 g di callo Dopo 25 giorni pesare le piastre con il callo cresciuto Trasferire il callo in 10 piastre con terreno rinnovato Pesare le piastre vuote e per differenza con le piene valutare la crescita del callo Ripetere dopo 25 giorni (subculture) In questo modo si possono confrontare terreni diversi

Determinazione del peso secco Il campione verrà sacrificato Preparare 20 piastre petri con 2g di callo ciascuna Prelevare il callo da 3 piastre, seccare a 60 C per 48-72 h e pesare (peso secco iniziale) Il campione viene considerato secco quando il suo peso non varia più Dopo 25 giorni prelevare il callo da 3 piastre, seccare e pesare (peso secco finale) L accrescimento in peso sarà dato dalla differenza tra il peso finale e quello iniziale La biomassa cellulare essiccata potrebbe essere utilizzata per l analisi dei metaboliti prodotti

Determinazione della densità cellulare tramite conta al microscopio ottico DENSITÀ = numero di cellule per unità di volume preparare una sospensione cellulare consistente di singole cellule o piccoli clumps in attiva divisione Dopo un certo intervallo di tempo, prelevare un aliquota e separare le cellule mediante trattamento chimico (tetrossido di cromo) o enzimatico (pectinasi) Procedere alla conta, mediante vetrini contacellule (camera di Thoma, camera di Burker)

Determinazione della crescita mediante misura dell impaccato cellulare (PCV) su un volume noto Per colture cellulari in sospensione Prima di rilevare il peso è necessario separare le cellule dal mezzo colturale Trasferire un volume noto di una sospensione cellulare in un tubo conico da centrifuga Centrifugare a 1.000 rpm per 3-5 min Leggere il volume occupato dalle cellule impaccate sul volume totale Fare più repliche

Colture cellulari Per valutare la crescita della popolazione cellulare nel tempo (incremento di biomassa) si costruisce una curva di crescita