CHIMICA PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO: FINALITÀ DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):

Documenti analoghi
CHIMICA PROGRAMMAZIONE INIZIALE ANNO SCOLASTICO: FINALITÀ DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):

CHIMICA PROGRAMMAZIONE INIZIALE ANNO SCOLASTICO: FINALITÀ DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):

CHIMICA PROGRAMMAZIONE INIZIALE ANNO SCOLASTICO: FINALITÀ DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):

CHIMICA PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO: FINALITÀ DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):

CHIMICA PROGRAMMAZIONE INIZIALE ANNO SCOLASTICO:

SCIENZE DEI MATERIALI DENTALI PROGRAMMAZIONE INIZIALE ANNO SCOLASTICO:

ANATOMIA, FISIOLOGIA, IGIENE

ANATOMIA PER OTTICI PROGRAMMAZIONE INIZIALE

ANATOMIA, FISIOLOGIA, IGIENE

ANATOMIA, FISIOLOGIA, IGIENE

ANNO SCOLASTICO: 2018 /2019 MATERIA: DISIPLINE SANITARIE:ANATOMIA,FISIOPATOLOGIA OCULARE E IGIENE

ANATOMIA, FISIOLOGIA, IGIENE

STORIA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA ANNUALE. DOCENTE: FAZARI MARIA ANNUNZIATA DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE CHIMICA CLASSI: prime, indirizzo IT

FONDAZIONE MALAVASI. Istituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica

PROGRAMMA SVOLTO DI CHIMICA E LABORATORIO A.S CLASSE 1^E. La materia e le sostanze

N.I413R/4811D UNI EN ISO

PROGRAMMA SVOLTO DI CHIMICA E LABORATORIO A.S CLASSE 1^F. La materia e le sostanze

indirizzo: Manutenzione/Produzione/Grafico

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini

Classe PRIMA_Tecnologico Ore/anno 99 A.S MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE

CLASSE SECONDA (chimica)

Istituti Paritari PIO XII

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CIGNA BARUFFI G ARELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO SEZ. ASSOCIA TA BARUFFI ANNO SCOLASTICO 2018/2019

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G.CIGNA -G.BARUFFI- F. GARELLI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

Liceo Artistico A. Caravillani Anno scolastico Programmazione annuale di Chimica

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09/2016 Pag. 1 di 5. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA

MATERIA GEOGRAFIA PROGRAMMAZIONE INIZIALE. Sviluppare la comprensione degli elementi fondamentali della Geografia Generale ed Economica.

MATERIA GEOGRAFIA PROGRAMMAZIONE INIZIALE. Sviluppare la comprensione degli elementi fondamentali della Geografia Generale ed Economica.

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

FONDAZIONE MALAVASI ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E DELLA LOGISTICA

Allego i criteri di valutazione per le prove orali e scritte

MATEMATICA CLASSE V D SSS DOCENTE: PASSALACQUA LORENA A.S

FISICA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

FISICA PROGRAMMAZIONE INIZIALE CLASSE: 1 B SETTORE: IPSIA INDIRIZZO: MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA OPERATORE MECCANICO

FISICA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

Liceo Artistico A. Caravillani Anno scolastico Programmazione annuale di Chimica

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

MATERIA ITALIANO PROGRAMMAZIONE INIZIALE

ISTITUTO BARONIO VICENZA

Docente: Valeria Polini Materia: Scienze integrate (Chimica) Asse culturale: Scientifico-tecnologico Anno scolastico:

ITALIANO PROGRAMMAZIONE INIZIALE

FONDAZIONE MALAVASI. Liceo Scientifico

MATERIA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

MATEMATICA CLASSE II D

I.I.S. N. BOBBIO di CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

MATERIA: LINGUA ITALIANA

MATEMATICA CLASSE I B

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA CLASSE II A

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

Ministero della Pubblica Istruzione. ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE Emanuela Loi Via Dalmazia Carbonia (CI)

Ministero della Pubblica Istruzione. ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE Emanuela Loi Via Dalmazia Carbonia (CI)

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, Castellanza Modulo Gestione Qualità. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE modulo redatto da RGQ

ANNO SCOLASTICO SCHEDA INDIVIDUALE DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE. Prof. Rocco GIACOMINO.

FISICA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

- Sviluppare la capacità di usare la lingua orale e scritta in modo competente ed adeguato alle diverse situazioni comunicative

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA CLASSE V D

Disciplina: SCIENZE INTEGRATE (Chimica) Curricula verticali biennio I.T.E. F. Laparelli COMPETENZE

MATERIA: SCIENZE DELLA TERRA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

PROGRAMMAZIONE CONSUNTIVA Codice Mod. RQ 10.3 Pag 1/7

MATERIA: SCIENZE DELLA TERRA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

FISICA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

ISIS C. Facchinetti Sede: via Azimonti, Castellanza DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA)

MATERIA: LINGUA ITALIANA

Responsabile progetto Dipartimento di chimica Durata (dal-al) 12 settembre 2017/ al 8 giugno 2018

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI

U.D. CHIMICA classe 2 a TECN. (CAT) CHIMICA TECNOLOGICO (CAT) PROGRAMMAZIONE ANNUALE: SEQUENZA DI LAVORO

Fisica PROGRAMMAZIONE INIZIALE

FISICA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

CHIMICA. Primo anno. 1. Misure e grandezze. Abilità/Capacità Contenuti Tempi. disciplinari

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno Scolastico

MATERIA: DISCIPLINE SANITARIE-ANATOMIA, FISIOPATOLOGIA OCULARE,IGIENE E LABORATORIO DI MISURAZIONI OFTALMICHE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VIA SILVESTRI, 301 ROMA Sez. associata: I.T.C.G. "Alberto Ceccherelli" - Via di Bravetta, 383

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s / 14. Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture. Le proprietà fisiche della materia.

Programmazione attività didattica a.s. 2018/19. Disciplina: Chimica. Docente: Prof. Timallo Anna

I.I.S. "PAOLO FRISI"

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

A. s PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Classe 1 B

MATERIA: LINGUA ITALIANA

materia: CHIMICA data verbale. 2 N. ore previste 10 Periodo di realizzazione settembre-novembre

UNITA DIDATTICA P A1.01

FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):

MATERIA: TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze chiave competenze base abilità conoscenze Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia.

DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) PIANO DELLE UDA 1 ANNO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE ITIS. Anno 2018/2019

Transcript:

CHIMICA PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO: 2018-2019 INSEGNANTE: Simona Turco CLASSE: 2C SS INDIRIZZO: Servizi socio-sanitari ARTICOLAZIONE: Socio-sanitario FINALITÀ DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina): L alunno dovrà essere in grado di: utilizzare i concetti e i fondamentali strumenti della disciplina per comprendere la realtà e riconoscere gli aspetti della disciplina rapportati all ambiente; sapere utilizzare gli strumenti culturali per porsi con atteggiamento razionale e responsabile nei confronti della realtà. METODOLOGIA (metodi e strategie usate per proporre la materia): Proporre gli argomenti con un metodo deduttivo collegandosi con le esperienze della realtà. Porre i vari argomenti con: schede di lavoro mappe concettuali semplici problemi lettura di grafici lavori di osservazione di gruppo VALUTAZIONE (criteri stabiliti in sede di CdC e nei dipartimenti disciplinari): le prove per la valutazione saranno sia scritte (semplici relazioni) che orali; risoluzione di problemi semplici; interrogazioni; prove strutturate; due prove scritte ed una o più verifiche orali.

CRITERI DI VALUTAZIONE (criteri stabiliti in sede di CdC e nei dipartimenti disciplinari): 9-10: Conoscenza completa, approfondita, coordinata e ampliata. Non commette errori né imprecisioni. Si esprime con massima precisione e proprietà di linguaggio dimostrando piena padronanza degli argomenti trattati. Sa applicare le procedure e le conoscenze con disinvoltura anche in contesti nuovi e interdisciplinari 8: Conoscenza completa ed approfondita. Non commette errori, ma incorre in qualche imprecisione. Dimostra piena comprensione degli argomenti e sa applicare con sicurezza le conoscenze. Si esprime correttamente e con buona precisione. 7: Conoscenza completa ed approfondita. Commette qualche errore, ma spesso non di rilievo. Sa applicare le conoscenze ma incontra qualche difficoltà nei compiti più impegnativi. L uso del linguaggio tecnico e scientifico è abbastanza preciso. Dimostra di aver capito gli argomenti trattati. 6: Conoscenza abbastanza completa ma non molto approfondita, dimostra di aver appreso sufficienti requisiti per affrontare gli argomenti successivi e di saper usare sufficientemente i termini tecnico-scientifici (corrisponde ai saperi minimi). 5: Conoscenza incompleta e non molto approfondita. Commette qualche errore anche nell esecuzione di compiti semplici. Ha capito le regole enunciate ma non le applica in modo corretto. Si esprime con scarsa precisione e proprietà di linguaggio. 4: Conoscenza lacunosa e superficiale. Commette molti errori anche di un certo rilievo. Necessita di continui aiuti anche nell esecuzione di compiti semplici. Si esprime con difficoltà ed imprecisione. 3: Conoscenza nulla. Commette gravissimi errori. Dimostra di non aver capito gli argomenti trattati. Non è in grado di eseguire alcun compito anche se guidato. 2-1: da attribuire solo in casi gravissimi nei quali si sia rilevato totale disimpegno. LIBRI DI TESTO (e altri sussidi didattici anche consigliati): Chimica su misura S.Passannanti, C.Sbriziolo TRAMONTANA. Percorsi essenziali di chimica TRAMONTANA. PREREQUISITI (conoscenze e capacità da possedere): Abilità e conoscenze matematiche di base: proporzioni e percentuali, formule dirette, formule inverse; utilizzo delle potenze e relativi calcoli, equivalenze, equazioni di primo grado. Utilizzo della calcolatrice (scientifica se possibile). Sapere riconoscere le parole chiave in un teso scientifico.

PROGRAMMA PRIMO QUADRIMESTRE OBIETTIVI (di apprendimento, cioè conoscenze e abilità da conseguire): distinguere composti ed elementi riconoscere i miscugli e utilizzare i metodi di separazione determinare la concentrazione delle soluzioni interpretare i fenomeni chimici con l esistenza di atomi e molecole distinguere le proprietà e le trasformazioni fisiche da quelle chimiche CONTENUTI (analisi e descrizione degli argomenti da sviluppare): Ripasso dei requisiti di base (equazioni, proporzioni, proporzionalità diretta ed inversa, approssimazioni, percentuali ed equivalenze); materia: sostanze pure, elementi e composti (definizione e differenze); miscugli omogenei ed eterogenei (caratteristiche, proprietà e differenze); soluzioni (solide, liquide o gassose); solubilità dei solidi nei liquidi e solubilità dei gas nei liquidi; concentrazione di una soluzione; formule di calcolo della concentrazione con esercizi. STRUMENTI (materiali didattici usati in coerenza con la metodologia adottata): tabelle; modelli e schemi elaborati in classe; discussione su problemi ed esperienze proposte; lavori di gruppo; uso del libro di testo adottato e di materiale fornito dall'insegnante. VERIFICHE (criteri e forme di accertamento delle conoscenze e delle abilità): interrogazioni; interventi degli alunni durante l elaborazione delle schede; test e semplici problemi scritti; due prove scritte e una o più prove orali; interventi dal posto e correzione di prove in classe; esperienze laboratoriali in classe e stesura della relazione tecnica

PROGRAMMA SECONDO QUADRIMESTRE OBIETTIVI (di apprendimento, cioè conoscenze e abilità da conseguire): Ricavare le proprietà degli elementi dalla loro posizione nella tavola periodica; spiegare come variano le proprietà periodiche degli elementi in relazione alla loro posizione nella tavola periodica; spiegare le leggi che regolano le quantità di sostanze nelle reazioni chimiche spiegare la struttura elettronica dell'atomo; identificare un elemento a partire dal suo numero atomico; riconoscere gli isotopi attraverso il numero di massa e fornire esempi; utilizzare il concetto di mole per determinare le masse delle sostanze chimiche che intervengono in una reazione; calcolare la massa molare di elementi e composti; utilizzare le formule di conversione moli-grammi e grammi-moli. CONTENUTI (analisi e descrizione degli argomenti da sviluppare): La tavola periodica: organizzazione degli elementi in base alle loro proprietà. I simboli degli elementi; atomi e molecole; Trasformazioni fisiche e chimiche (caratteristiche e differenze); Reazioni endotermiche ed esotermiche (caratteristiche e differenze); Le leggi fondamentali della chimica (Lavoisier, Proust, Dalton) e applicazione; La composizione dell atomo (protoni, neutroni; elettroni); Numero atomico Z, numero di massa A e isotopi con esempi; La mole: definizione e significato chimico. La massa molare per elementi e composti (definizione e calcolo); Formule di conversione moli-grammi e grammi-moli ed applicazione ad una reazione chimica per determinare la massa in grammi di ogni reagente e di ogni prodotto; STRUMENTI (materiali didattici usati in coerenza con la metodologia adottata): tabelle; modelli e schemi elaborati in classe; discussione su problemi ed esperienze proposte; lavori di gruppo; uso del libro di testo adottato.

VERIFICHE (criteri e forme di accertamento delle conoscenze e delle abilità): Interrogazioni; interventi degli alunni durante l elaborazione delle schede; test e semplici problemi scritti; due prove scritte e una o più prove orali; interventi dal posto e correzione di prove in classe; esperienze laboratoriali in classe e stesura della relazione tecnica. Savona, 3/6/2019 La docente I rappresentanti di classe...