Geometria piana euclidea Presentazione n. 1 Enti geometrici Prof. Daniele Ippolito Itcs Pacini di Pistoia

Documenti analoghi
ENTI GEOMETRICI FONDAMENTALI

Geometria razionale (o euclidea)

FONDAMENTI DI GEOMETRIA

CONCETTI e ENTI PRIMITIVI

Appunti di Matematica 1 - Geometria euclidea - Introduzione GEOMETRIA EUCLIDEA. Introduzione

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - Introduzione GEOMETRIA EUCLIDEA. Introduzione. geo (terra) e metron (misura)

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 11

Il punteggio totale della prova è 100/100. La sufficienza si ottiene con il punteggio di 60/100.

Una proposizione che si pone alla base di una teoria matematica senza darne una giustificazione. Sono le «regole del gioco».

02) Applicazioni della logica alla geometria euclidea. 03) Enti geometrici fondamentali e loro proprietà

La geometria si basa su: ASSIOMI = affermazioni che non si possono dimostrare, accettate come vere;

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 10

GEOMETRIA EUCLIDEA. segno lasciato dalla punta di una matita appena appoggiata sul foglio. P

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria

Precorso di Matematica

VERIFICA DI GEOMETRIA A

Geometria euclidea. Alessio del Vigna

Lezione introduttiva allo studio della GEOMETRIA SOLIDA

CONGRUENZE TRA FIGURE DEL PIANO

Postulati e definizioni di geometria piana

Geometria euclidea dello spazio Presentazione n. 5 Poliedri Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia

03) Somma degli angoli interni di un poligono. 04) Somma degli angoli esterni di un poligono

Enti Fondamentali della Geometria

Primo capitolo di geometria

DIEDRI. Un diedro è convesso se è una figura convessa, concavo se non lo è.

Indice del vocabolario della Geometria euclidea

Introduzione alla geometria piana

I TRIANGOLI. Esistono vari tipi di triangoli che vengono classificati in base ai lati e agli angoli.

Quando si parla di diedro tra due semipiani, si intende. quello convesso (che non contiene il prolungamento. sono paralleli i rispettivi piani

Geometria euclidea. Alessio del Vigna. Lunedì 15 settembre

Preparazione al compito di geometria (Semiretta, Retta, Angoli)

GEOMETRIA NELLO SPAZIO

COMPITI VACANZE ESTIVE 2017 MATEMATICA Scuola Media Montessori Cardano al Campo (VA)

Matematica Introduzione alla geometria

ISTITUTO SAN GABRIELE CLASSI 4 S - 4 SA PROF. ANDREA PUGLIESE GEOMETRIA EUCLIDEA NELLO SPAZIO

GEOMETRIA. A cura della Prof.ssa Elena Spera. ANNO SCOLASTICO Classe IC Scuola Media Sasso Marconi. Prof.

POLIGONI E NON POLIGONI: elementi caratteristici, proprietà e relazioni.

1 Punti, linee e piani nello spazio

CONOSCENZE 1. gli enti fondamentali e le loro. 2. la posizione reciproca di punto, retta, piano 3. gli angoli e le loro proprietaá

Le prime regole. Definizioni misurane significa confrontare una grandezza con un campione, cui si dà il nome di unità di misura:

Test sugli angoli. In questa dispensa vengono proposti dei test di verifica sulle nozioni di base di geometria piana relative agli angoli.

Corso multimediale di matematica

Geometria euclidea dello spazio Presentazione n. 6 Solidi di rotazione Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia

Liceo Scientifico Statale C. Cattaneo PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE I SEZ. M A.S. 2016/2017 Prof. DE MATTIA Miriam

Assiomi della Geometria elementare

I Triangoli e i criteri di congruenza

LA PERPENDICOLARITA NELLO SPAZIO. Nello spazio si definiscono la perpendicolarità sia tra una retta e un piano sia tra due piani.

Introduzione alla geometria iperbolica: come si può ricoprire il piano con piastrelle ottagonali?

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria

Due rette si dicono INCIDENTI se hanno esattamente un punto in comune, altrimenti si dicono PARALLELE.

PROGRAMMA FINALE A.S. 2016/2017. Algebra

La geometria del piano: DEFINIRE

CAP. 1 - GLI ELEMENTI PRIMITIVI

Massimo Bergamini, Graziella Barozzi - Matematica multimediale.azzurro con Tutor, Zanichelli

Argomenti del corso. Concetti primitivi. - Enti geometrici fondamentali nello spazio - Posizioni reciproche relazioni di incidenza.

Poligoni. Def: I poligoni sono figure geometriche formate da una spezzata chiusa semplice e dalla parte di piano che essa delimita.

MATEMATICA: Compiti delle vacanze Estate 2015

Le figure solide. Due rette nello spaio si dicono sghembe se non sono complanari e non hanno alcun punto in comune.

GEOMETRIA CLASSE IV B A.S.

Rette e piani nello spazio

LA GEOMETRIA EUCLIDEA. Seminario Cidi, Roma 13/05/ prof.ssa Dario Liliana 1

Liceo G.B. Vico Corsico. Programma svolto durante l anno scolastico 2018/19

I punti di inizio e di fine della spezzata prendono il nome di estremi della spezzata. lati

SPEZZATA. Si chiama spezzata una figura costituita da due o più segmenti consecutivi non adiacenti. A, B, C, D, E. Vertici AB, BC, CD, DE,..

(Prof.ssa Dessì Annalisa)

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA DELL I.I.S

Programma di matematica classe I sez. H a.s

Misure riguardanti triangoli, parallelogrammi, poligoni regolari e cerchio

Geometria. Geometria euclidea e geometrie non euclidee

I.I.S. Via Silvestri 301 Roma. Liceo Scientifico M. Malpighi. Anno scolastico

DISPENSE DI GEOMETRIA

Dalle figure solide alle figure piane

GEOMETRIA ENTI GEOMETRICI RETTA SEMIRETTA SEGMENTO OPERAZIONI CON I SEGMENTI PROBLEMI CON I SEGMENTI GENERALE INIZIO INDIETRO AVANTI

Anno 1. Quadrilateri

Poligoni. Def: I poligoni sono figure geometriche formate da una spezzata chiusa semplice e dalla parte di piano che essa delimita.

1B GEOMETRIA. Gli elementi fondamentali della geometria. Esercizi supplementari di verifica

Poligoni. Def: I poligoni sono figure geometriche formate da una spezzata chiusa semplice e dalla parte di piano che essa delimita.

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA DELL I.I.S

C7. Circonferenza e cerchio

Geometria degli origami

A.S. 2016/2017 DOCENTE VINCENZO SACCO DISCIPLINA MATEMATICA CLASSE 1E INDIRIZZO LICEO ARTISTICO IND. GRAFICO. Contenuti Svolti

I PARALLELOGRAMMI Si dice PARALLELOGRAMMA un quadrilatero avente i lati opposti paralleli a due a due.

Poligoni e triangoli

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI ANNO SCOLASTICO INSEGNANTE: MASCI ORNELLA

APPUNTI DI GEOMETRIA SOLIDA

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Insegnante : Saccaro Arianna. Programma di Matematica 1E. a.s 2014/2015

Presenta: I Poligoni e loro proprietà

Gli angoli adiacenti agli angoli interni si dicono angoli esterni del poligono convesso.

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

RETTE PARALLELE E RETTE PERPENDICOLARI

ELEMENTI FONDAMENTALI

Capitolo 6. I poligoni. (Ob. 4, 5, 6, 7, 9, 11, 12, 14, 15)

TEST PER RECUPERO OFA 10 febbraio 2010

PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA CL. 1^ D LICEO A.S. 2015/2016 DOCENTE: CAVANI IRIS

Ripartiamo alla grande!

GEOMETRIA. Congruenza, angoli e segmenti

Elementi di Geometria euclidea

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE. Modulo A : INSIEMI

QUADRILATERI. È dunque possibile pensare ad un quadrilatero come alla parte di piano delimitata da quattro rette a due a due incidenti.

L equivalenza delle superfici piane

Transcript:

Geometria piana euclidea Presentazione n. 1 Enti geometrici Prof. Daniele Ippolito Itcs Pacini di Pistoia

Il metodo deduttivo in matematica In matematica ci sono dei concetti, detti termini primitivi, che non si possono definire. Per tutti gli altri concetti, occorre fornire delle definizioni. Analogamente, esistono affermazioni che non si possono dimostrare, dette postulati (o assiomi). Ogni altra affermazione va dimostrata con un teorema. Un teorema contiene un'ipotesi e una tesi, a cui bisogna giungere tramite una dimostrazione di carattere deduttivo.

Il metodo deduttivo della geometria piana Il metodo deduttivo di Euclide della geometria piana (rivisto con un linguaggio moderno) si basa su: a) 3 termini primitivi: Punto. P Retta r Piano α

b) 5 postulati: 1) Per ogni coppia di punti distinti passa una ed una sola retta. A. r. B 2) Ogni retta si estende infinitamente. 3) Si può descrivere una circonferenza con qualsiasi centro e qualsiasi raggio.

4) Tutti gli angoli retti sono uguali tra loro. 5) Data una retta r ed un punto ad essa esterno, esiste una ed una sola retta r' parallela ad r. r. P r'

Figure geometriche del piano Si dice figura geometrica un qualunque sottoinsieme di punti del piano.. A r

Porzioni di retta Data una retta orientata e un punto su di essa detto origine, chiamiamo semiretta l'insieme dei punti della retta formati dall'origine e da quelli che la seguono (o precedono) rispetto al verso fissato. Fissati due punti A e B su una retta, chiamiamo segmento di estremi AB l'insieme dei punti della retta compresi tra A e B.

Due segmenti si dicono consecutivi se hanno in comune un solo estremo. Due segmenti si dicono adiacenti se sono consecutivi e appartengono alla stessa retta. Un segmento si dice nullo se i suoi estremi coincidono.

Porzioni di piano Dato un piano e una retta su di esso, chiamiamo semipiano l'insieme dei punti della retta e di una delle due regioni in cui essa divide il piano. Date due semirette aventi l'origine in comune, chiamiamo angolo l'insieme dei punti delle semirette e di una delle due regioni di piano delimitate dalle semirette. Le semirette sono dette lati dell'angolo.

Figure convesse e concave Una figura geometrica si dice convessa se, per ogni coppia di suoi punti A e B, il segmento AB è contenuto nella figura.. A. B. A. B. A. B Se ciò non vale, la figura si dice concava. A.. B A..B

Angoli particolari Dei due angoli individuati da due semirette, generalmente uno è convesso, altro concavo. Se le due semirette coincidono, abbiamo un angolo nullo (formato dalle sole semirette) e un angolo giro (coincide con l'intero piano). Se le due semirette sono opposte, abbiamo due angoli piatti, pari a due semipiani opposti.

Due angoli si dicono consecutivi se hanno in comune il vertice e uno dei lati. Due angoli si dicono adiacenti se sono consecutivi e i lati non in comune sono semirette opposte. Due angoli si dicono opposti al vertice se i lati di uno sono le semirette opposte dell'altro.

Figure geometriche congruenti Due figure geometriche si dicono congruenti se, mediante un movimento rigido, è possibile sovrapporle punto per punto.

Poligonale Una poligonale è un insieme ordinato di segmenti a due a due consecutivi non adiacenti, tali che segmenti non successivi non abbiano estremi in comune. L'estremo del primo segmento non in comune con il secondo e quello dell'ultimo segmento non in comune con il penultimo si dicono estremi della poligonale. A B 3 1 2 C Non è una poligonale D

Una poligonale si dice chiusa se i suoi estremi coincidono. Altrimenti, si dice aperta. Una poligonale si dice intrecciata se segmenti non consecutivi hanno un punto in comune.

Poligono Un poligono è l'insieme dei punti di una poligonale chiusa non intrecciata e dei suoi punti interni. In generale, un poligono può essere concavo o convesso. Noi ci riferiremo sempre a poligoni convessi.

I segmenti della poligonale si dicono lati del poligono; i loro estremi sono detti vertici. Gli angoli convessi formati da lati consecutivi sono detti angoli (interni) del poligono. Gli angoli adiacenti agli angoli interni sono detti angoli esterni del poligono. Per ciascun angolo interno ci sono due angoli esterni. I segmenti aventi per estremi due vertici del poligono non appartenenti allo stesso lato sono detti diagonali.