COHERENCE ANNI SULLE FRONTIERE DELLA SCIENZA

Documenti analoghi
Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN NEUROPSICOLOGIA CLINICA Età Evolutiva, Adulti e Anziani Anno Accademico 2018/2019 XIV Edizione.

Valutazione neuropsicologica delle funzioni cognitive

SCELTA DI UNA BATTERIA NEUROPSICOLOGICA CONDIVISA PER L ESAME NEUROCOGNITIVO Dott.ssa Sabrina Curcio Centro Regionale di Neurogenetica Lamezia Terme,

FTD un possibile intervento di stimolazione cognitiva

La malattia di Alzheimer. Disturbi comportamentali e diagnosi differenziale

DECADIMENTO COGNITIVO E QUALITA DELLA VITA. Dott. V. Selmo S.S. Anziani e Residenze Distretto n. 3 ASS1 triestina

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI PSICOLOGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROPSICOLOGIA

Neuropsicologia del disturbo di apprendimento della scrittura:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROPSICOLOGIA

L Amore al di là delle apparenze

Disturbi cognitivi nella popolazione immigrata: analisi retrospettiva ( ) in un Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze a Milano

Le dimensioni del problema Inquadramento clinico generale

Imbriano Letizia, Podda Livia, Rendace Lidia, Lucchese Franco*, Campanelli Alessandra, D Antonio Fabrizia, Trebbastoni Alessandro, de Lena Carlo

Tel:

Invecchiamento Fisiologico. e Patologico. Dott.ssa Cristina Ruaro. Psicologo e Medico un approccio multidisciplinare nell ambito della Neuropsicologia

RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA

Istituto Neurodiagnostico Serra PRESTAZIONI ACCREDITATE CON IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

APPRENDIMENTO MEMORIA

Demenza: istruzioni per l uso. Dott.ssa Sara Monica Angelone Psichiatra

INVECCHIAMENTO CEREBRALE

Indice. 3. La coscienza e i disturbi della coscienza 49 Esperienze consce e inconsce 50 Patologia della coscienza 54 Bibliografia 62

La Demenza, Decadimento Cognitivo e rischio cadute: la corpi di Lewy

Difficoltà e Disturbo: quale relazione negli apprendimenti scolastici. Marzia L. Bizzaro

ROMA 06 APRILE GIUGNO (Scadenza iscrizioni 30 MARZO 2019)

RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

SIGMUND FREUD ( )

Disturbi specifici dell apprendimento e sindrome delle apnee ostruttive in sonno in età pediatrica: studio caso-controllo

Presidio Ospedaliero Villa Rosa

Il ruolo potenziale dei biomarcatori. delle afasie primarie progressive

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo

Validazione della versione italiana dell HDS, strumento di screening per rilevare i deficit sottocorticali. Dott.ssa Chiara Montanucci

Scaricare Abilità cognitive. Programma di potenziamento e recupero vol.4 - Emanuele Gagliardini SCARICARE

LE MALATTIE PSICO SOMATICHE

CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER PSICOLOGI

Disturbi dell apprendimento

INDICATORI NEUROPSICOLOGICI DI PROGRESSIONE DA MCI A DEMENZA: STUDIO DI FOLLOW UP

Esistono delle specificità, sia dal punto di vista emotivo, sia dal punto di vista neuropsicologico, nei tumori cerebrali?

SEZIONE DI PSICOLOGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANTROPOLOGICHE Corso podestà Genova Tel Fax

Obiettivo/i educativi formativi complessivi dell attività formativa

Università degli Studi di Pisa U.O. Neurologia

Richiesti ECM per Logopedisti, Psicologi e NPM.

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN NEUROPSICOLOGIA CLINICA E VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA DELL ANZIANO: TEST DI SCREENING E BATTERIE TESTALI ORE 60

ROMA 12 MARZO GIUGNO 2016

Disturbi del linguaggio

La personalizzazione delle cure dell anziano

CORSO AGGIUNTIVO PER LE ATTIVITÀ FORMATIVE PER GLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP NELLA SCUOLA A.A. 2014/15. Dr.ssa Giusy Gallo

SEDE DI BARI 11 APRILE GIUGNO (Scadenza iscrizioni 30 MARZO 2015)

LA VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA: DALLA PREVENZIONE ALLA DIAGNOSI

Esperienza professionale

L importanza del profilo funzionale in ambito clinico, scolastico e legale. Christina Bachmann, Centro Risorse, Prato

Linguistica generale a.a Federica Da Milano.

Pagina 1Curriculum vitae di Sortino Daniele. Curriculum Vitae

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

MALATTIA DI ALZHEIMER

RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA

1 Sommario dell opera

Disturbi delle funzioni cerebrali superiori e integrative

La Malattia di Alzheimer: approccio neuropsicologico

PROGETTO DI STIMOLAZIONE COGNITIVA IN PAZIENTI CON DISTURBO NEUROCOGNITIVO LIEVE NELLA ASL TO3

I DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO DELLA LETTURA. Interpretazioni teoriche, processo diagnostico e modelli di intervento.

ORIENTAMENTI TEORICI IN PSICOLOGIA LA PSICOANALISI

Indice. Presentazione. XXIII PROLOGO La condizione umana e la funzione psicologica della mente

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO SCUOLA 2016

Abstract presentato al convegno internazionale " La Qualità dell'integrazione scolastica "!

.: Presentazione del corso

Uno sguardo alle difficoltà scolastiche

PEDAGOGIA GERIATRICA. (i processi di adattamento) Mauro Spezzi M PED/3 Pedagogia Speciale

LE BASI BIOLOGICHE DEL LINGUAGGIO

MODENA NON TI LASCIA SOLO CON L ALZHEIMER

Sulle orme del Dott. Savarino. «La sfida non è l ostacolo, ma la volontà di riuscire»

PRONTI,INFANZIA VIA!

La Riabilitazione cognitiva: esperienza del CCM al Centro Regionale di Neurogenetica. Valentina Laganà Lamezia Terme, 13 dicembre 2014

La scuola come laboratorio permanente e come luogo privilegiato per conoscere amici e dove imparare diventa un gioco

I disturbi specifici dell Apprendimento:DSA

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo

ARTETERAPIA PLASTICO-PITTORICA

L ABC sulla disgrafia: come intervenire quando lasciar traccia è difficile. Dott.ssa Tassi Francesca per

Diagnosi.

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo

L IDROCEFALO NORMOTESO INQUADRAMENTO CLINICO

ORIENTAMENTI TEORICI IN PSICOLOGIA LA PSICOANALISI

Due cervelli per una mente

L approccio dell insegnante ai DSA: novità nei criteri diagnostici e ipotesi eziologiche

I disturbi specifici dell apprendimento

LINEE GUIDA PER L INTERVENTO NEL DISTURBO DELL APPRENDIMENTO NON VERBALE (NLD)

MASTER ANNUALE DI II LIVELLO in: (Scadenza iscrizioni 11 GENNAIO 2014) Organizzato da: Con il patrocinio di:

Dott Laura Angelini Neuropsicologa, Psicoterapeuta Docente del corso Valutazione testistica in Psicologia Cognitiva DISPUTER, UNICH

Direzione Educazione Area Servizi Scolastici ed Educativi

APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA. 4 settembre 2014 Alessandra Scabia

L interazione tra i servizi socio-sanitari, gli specialisti (psicologi, logopedisti, ecc ) e l organizzazione scolastica

I Disturbi Specifici dell Apprendimento dal punto di vista del neuropsicologo

REQUISITI AUSPICABILI DI BUONA PRATICA PROFESSIONALE PER LO PSICOLOGO CHE OPERA IN AMBITO NEUROPSICOLOGICO

SPM. TEST di ABILITA di SOLUZIONE dei PROBLEMI MATEMATICI

IL MMG DI FRONTE AL PROBLEMA DELLE MALATTIA DI ALZHEIMER E DELLE DEMENZE

Elena Bortolotti. L area logico-matematica e le difficoltà

DAL MANUALE DIAGNOSTICO ICD-10 Sindromi e disturbi da alterato sviluppo psicologico (codici da F80 a F89)

Transcript:

COHERENCE 1999-2014 15 ANNI SULLE FRONTIERE DELLA SCIENZA Influenze matematiche e biofisiche sullo stato di coscienza noosferico e nel trattamento Psiconeuroanalitico delle demenze lievi e moderate Dott. Giuseppe Dore Dott.ssa Marinella D Onofrio

EPIDEMIOLOGIA DELLE DEMENZE Le Demenze riguardano il 5-7% della popolazione mondiale di età superiore ai 60 anni In Italia secondo l ISTAT sono interessate dalla malattia oltre 600.000 persone Studi epidemiologici internazionali prevedono per il 2020 circa 48 milioni di individui nell intero pianeta, di cui 15 milioni nell UE Il 50% di tutti i casi di demenza è dato dalla malattia di Alzheimer, il 10% dalla demenza vascolare, un altro 10% dalla demenza mista (AD+DV), invece il 15-20% è dato dalle altre forme di demenza primitiva (DFT,DS,M.Pick, ecc.), e i restanti da tutti gli altri casi di natura secondaria

CRITERI DIAGNOSTICI DELLA DEMENZA DSM IV TR A. Sviluppo di deficit cognitivi multipli, manifestati da entrambe le condizioni seguenti: 1) Ricordare informazioni già acquisite 2) Una (o più) delle seguenti alterazioni cognitive: a) Afasia (disturbo del linguaggio) b) c) d) Aprassia (compromissione della capacità di eseguire attività motorie nonostante l integrità della funzione motoria) Agnosia (incapacità a riconoscere e/o identificare oggetti nonostante l integrità della funzione sensoriale Disturbo delle funzioni esecutive (Pianificare, organizzare, ordinare in sequenza, astrarre) B. Ciascuno dei deficit cognitivi dei criteri A1 e A2 causa una menomazione significativa del funzionamento sociale o lavorativo, e rappresenta un significativo declino da un precedente livello di funzionamento

ALCUNI IMPORTANTI APPORTI PLURIDISCIPLINARI ALLO SVELAMENTO DELLA RELAZIONE MENTE-CORPO

VISIONE FREUDIANA DELL ISTERIA Per la Psicoanalisi i sintomi somatici sono globalmente considerati come espressione dell incapacità di attuare, riconoscere e/o esprimere affetti, istinti, o meglio bisogni e desideri attraverso sistemi più evoluti, per una certa incompatibilità tra l istanza dell Io e le altre due istanze inconsce, ovvero Es e SuperIo. Nella conversione infatti il soggetto metterebbe in atto un meccanismo di trasferimento nel corpo di pulsioni o desideri inaccettabili: in tal modo la valenza negativa e sgradevole del conflitto viene rimossa e mantenuta fuori dal proprio campo di coscienza, mentre il soggetto focalizza la propria attenzione sul sintomo somatico ( vantaggio primario). Così il sintomo si carica di una valenza simbolica, nel senso di rappresentare un conflitto in atto. Inoltre per

DALL ISTERIA DELLA PSICOANALISI FREUDIANA ALLA PSICONEUROANALISI DELL ISTERO-DEMENZA

Evidenze strumentali posttrattamento Psiconeuroanalitico I Caso: ISTERO-DEMENZA

VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA PRE E POST-TRATTAMENTO PSICONEUROANALITICO ESAME DELLO STATO MENTALE FLUENZA VERBALE Marzo 2007 Ottobre 2007 14 26 COMPRENSIONE 4 4 DENOMINAZIONE E RICERCA PAROLE 5 5 ORIENTAMENTO 2 4 APPRENDIMENTO NUOVI DATI 5 min.= 3 10min.= 2 5 min.= 4 10min.= 3 RIEVOCAZIONE IMMEDIATA DI STORIA 8 12 MEMORIA VISIVA 5 5 APPREND. DA ACCOPPIAMENTO ASSOCIATIVO 6 8 CAPACITA COSTRUTTIVA 9 9 CALCOLI 3 4 INTERPRETAZIONE PROVERBI 1 8 SIMILITUDINI 1 10 DETTATO SCRITTURA VALORE COMPLESSIVO FINALE DISGRAFIA DISORTOGRAFIA 64/100 NORMALE 95/100

EVIDENZE CALLIGRAFICHE PRE E POSTTRATTAMENTO PSICONEUROANALITICO PATOLOGIA SALUTE

HEBB D. O. Hebb è stato uno dei primi Neuroscienziati ad aver scoperto importanti legami tra il sistema nervoso e il comportamento. Oltre a un ruolo di primo piano svolto nell ambito della Neuropsicologia e il Connessionismo, ha dato il nome a uno dei fondamentali algoritmi di apprendimento nel campo delle reti neurali, ossia il cosiddetto «Apprendimento Hebbiano».

LEGGE DI HEBB

LEGGE DI HEBB E PSICONEUROANALISI La PNA scopre che la legge di Hebb è valida anche a livello bi-emisferico cerebrale 2 emisferi > (livello neuro-psico-sociale) 2 cellule > (livello biologico)

Principio di PolaritàComplementare nel SNC dell uomo secondo la Psiconeuroanalisi

LEGGE DI HEBB E PSICONEUROANALISI

Evidenze strumentali posttrattamento Psiconeuroanalitico II Caso: DEMENZA MISTA 2007 PRIMA OSSERVAZIONE 2009 SECONDA OSSERVAZIONE

Evidenze strumentali posttrattamento Psiconeuroanalitico II Caso Demenza Mista Dettaglio 2007 2009

VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA PRE E POST TRATTAMENTO PSICONEUROANALITICO TEST PSICOMETRICI MMSE 2007 2011 17 27 MEMORIA DI PROSA 7,5/16 10/16 ATTENZIONE VISIVA 35,25 47,75 SCRITTURA DETTATO DISGRAFIA MBT VERBALE COMPIUTA E LEGGIBILE 3,25 4,18 MBT VISUO-SPAZIALE 2 4,77 MLT VISUO-SPAZIALE NON VALUTATA 18,61 44 53,50 NON RICONOSCE I SEGNI MATEM. 13/20 MATRICI DI RAVEN 27/36 32/36 TEST DELL OROLOGIO 1/4 4/4 APRASSIA COSTRUTTIVA 11,75 11,14 CRITICA E GIUDIZIO CALCOLO PROVA DI VOCABOLARIO CARENTE DISTINTO

CONCLUSIONI A nostro parere l antico sogno del padre della Psicoanalisi che la Psicologia si elevasse a piena scientificità, mediante un corredato Neurologico di riferimento, si è avverato. Quindi, ora è rilevabile attraverso il trattamento Psiconeuroanalitico il profondo effetto curativo che la parola detiene nei confronti della nostra Natura Bio-Psicologica, in piena coerenza con le ambizioni teoretiche del primo Freud (Progetto di una Psicologia - 1895).

BIBLIOGRAFIA Freud S., Breuer J. - Studi sull Isteria -, 1892-1895. Trad. It. Torino Boringhieri; 1980. Freud S., - Nota sull inconscio in Psicoanalisi - (1912), in Opere, Boringhieri, Torino, 1974, Vol. VI. Freud S., - L inconscio in Metapsicologia - (1915), in Opere, cit., 1976, Vol. VIII. Freud S., Progetto di una Psicologia (1892-1899), Opere Vol. II, Boringhieri, Torino, 1989 Curatore Musatti C. L.. Galimberti U., L isteria e la presenza simulata, in Psichiatria e fenomenologia, Feltrinelli, Milano, 1979. Hebb D. O., The organization of behavior. New York: Sohn Wiley Inc., 1949. Fuster J. M. Reti di Memoria Investigacion y Ciencia - Luglio 1997, traduzione a cura di Massimo Scaglione. Gustafsson B. and Wingstrom H. Physiological Mechanism Underlying long-term potentiation. Trends Neuroscience, Vol. 11, pp. 156-162, 1988. Edelman G. M. ; Tononi G. Un universo di coscienza. Come la materia diventa immaginazione. Casa ed. Biblioteca Einaudi, Torino 2000.

WEBGRAFIA www.dii.unisi.it/.../paper_phdsc_ernandes_neuroscienze.pdf http://w3.uniroma1.it/psicobiologia/alberto/cervello.htm/emisferi/emisferi.htm Dore, Giuseppe: Psiconeuroanalisi dell'istero Demenza - Villaggio Globale http://goo.gl/lqwaba WOODS B, AGUIRRE E, SPECTOR AE, ORRELL M. Can cognitive stimulation benefit people with dementia? Summaries. Published Online: February 15,2012. http:// Summaries,cochranne-org /CDOO5562/can-cognitive-stimulation-benefit-people-with dementia.