26/05/2015. Uno studente su 5 incontra difficoltà scolastiche, tali da richiedere l aiuto di un esperto. 25 maggio 2015. pamela@studioliberamente.



Documenti analoghi
I Disturbi Specifici di Apprendimento. Brembati Federica Roberta Donini

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Dislessia e altri Disturbi dell Apprendimento. Proposte didattiche per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

LINEE GUIDA PER UN CORRETTO INSERIMENTO DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

DSA: CAMPANELLI D ALLARME

DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO

Corso di Formazione STRUMENTI EFFICACI PER UNA MIGLIORE INCLUSIONE. «Dalla lettura della diagnosi alla predisposizione di un PDP»

«I DSA: Conosciamoli» Prof.ssa Simonetta Longo Referente DSA (I.T.C.G. «G. Marconi» Penne. Prof.ssa Simonetta Longo

Giornate di supporto alla formazione dei referenti per la dislessia

DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO E NUOVE TECNOLOGIE

La Dislessia. Sintesi da materiali tratti dal sito sito dell Associazione Italiana Dislessia

QUALI SONO GLI INDICATORI CHE POSSONO FARTI VENIRE IL DUBBIO CHE UN BAMBINO ABBIA UN DSA?

LA DISLESSIA: come riconoscerla, cosa fare in classe. -Dott.ssa Valentina Gloria, Psicologa -Dott.ssa Lara Orsolini, Psicologa

COME SI IMPARA A LEGGERE E A SCRIVERE?

La segnalazione scolastica per D.S.A.

COSA SONO I D.S.A.? circoscritte

DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO. I.C. di MEDIGLIA Elena Colombo

DISLESSIA E RETE DI SUPPORTO. 17/09/2015 PH.D Francesca Salis 1

PROTOCOLLO DI INTESA

DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO e la motivazione dell intervento precoce

I DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO. Dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia. Dott.ssa Patrizia Nagliati

Disturbi Specifici dell Apprendimento. Iniziative di formazione per docenti referenti

LA DISLESSIA. Lucia Papalia

L intelligenza numerica

D.S.A. DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

Dislessia e mappe semantiche

ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5

LA DISGRAFIA. Lucia Papalia

DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO. Dislessia disgrafia disortografia - discalculia

I disturbi di apprendimento a scuola

Convegno AIAS Dislessia, Disortografia, Discalculia e Disgrafia. Incontro e confronto con esperienze che possono aiutare.

ABILITA. Memoria. Abilità linguistiche. Decifrazione. Classificare e ordinare. Comprensione. Analisi. Anticipazione. Progettazione.

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON DSA

Bisogni Educativi Speciali

Tecnologie per la riduzione degli handicap - Laurea in Pedagogia

DSA. I disturbi specifici di apprendimento. Metodologie e didattica inclusiva. Dott.ssa Sabrina Di Tullio

OSSERVAZIONI SISTEMATICHE DI RILEVAZIONE PRECOCE E ATTIVITA DI RECUPERO MIRATO (PRIMARIA)- Allegato A5

NOTE DI APPROFONDIMENTO SU ALCUNI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Istituto Comprensivo Gandhi. Istituto Comprensivo Castellani. Docenti referenti : R.Bartoletti P.Saletti

PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO PER DSA Anno Scolastico 20./20

LETTURA DELLA DIAGNOSI E PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Germana Englaro, 9 settembre 2011

POLO OPERATIVO DISLESSIA ASP

VADEMECUM per INSEGNANTI

PROGETTO DSA DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO. docenti referenti: Monia Gennusa - Valeria Schembari

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

LA SCUOLA FA BENE A TUTTI

integrato e formazione in presenza per ridurre i disagi provocati dalla dislessia L Aquila 26 febbraio 2007

DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO RUOLO DEL PEDIATRA DI FAMIGLIA

MATERIALI UTILI AI DOCENTI DI CLASSE PER RECUPERO E RINFORZO DEI BAMBINI INDIVIDUATI A RISCHIO NELLE RILEVAZIONI PRECOCI dei DSA

IMPARARE A LEGGERE E SCRIVERE IN ITALIANO L2

ESISTE LA DISCALCULIA?

DISLESSIA A SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE. A cura di Alessandra CHIARETTA Referente DSA di Pietra Ligure per la dislessia

Cosa sono i Disturbi Specifici di Apprendimento?

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di BORGORICCO SUGGERIMENTI PER LA COMPILAZIONE DEL P.D.P. PER ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

A SCUOLA DI PAROLE. ATTIVITA PER I BIMBI DI 5 ANNI lavori di gruppo per docenti della Scuola dell Infanzia

30/09/2012. Dott.ssa Gabrielli Lorenza Psicologa Esperta in Psicopatologia dell apprendimento

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO

Progetto Insegnare ad imparare le strategie metacognitive nei DSA UST Belluno / Associazione Soroptimist

Bisogni Educativi Speciali

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

UNIVERSITA DELLA CALABRIA A.A

COME SI RICONOSCONO I DSA? Per poter parlare di DSA è necessaria una diagnosi.

a cura di Annapaola Capuano, Franca Storace, Luciana Ventriglia Insegnanti specializzate in Pedagogia Clinica Da compilarsi a cura dei docenti

Istituto Comprensivo B.C. Ferrini Anno scolastico Le prove: cosa sono, come si svolgono, cosa accade dopo.

Prof.ssa Patrizia Arrigo Istituto Finocchiaro Aprile di Palermo

Ins.Fiorella Dellasera

ABILITA DI CALCOLO. Maria Carmela Valente Laura Landi Mortara 21 giugno 2012

Disturbi Specifici dell Apprendimento

s.c. di NPI Savigliano-Fossano-Saluzzo Log.Allamandri Valeria (mail:

I Disturbi Specifici dell Apprendimento. A cura della dott.ssa Stefania Desotgiu

Pedagogia della differenza Prof. Francesco Bruno

IIS M.GUGGENHEIM. PROTOCOLLO ACCOGLIENZA per gli studenti con DSA

Cosa sono Dislessia e DSA? Servizio Diagnosi e Aiuto Dislessia e DSA

La presa in carico del bambino Disprattico e DSA. Dott.ssa Anna Maria Orrù Logopedista

DENOMINAZIONE PRODUTTORE DESCRIZIONE DISABILITÀ TIPO ORDINE SCOLASTICO

La valutazione linguistica dell allievo DSA Strumenti teorici ed operativi

Ri-abilitare a Di-stanza. Anna Maria Antonucci A.I.R.I.P.A. Puglia

Metodi di alfabetizzazione

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo

Piano Didattico Personalizzato (Scuola Primaria)

QUANDO LA SCUOLA DIVENTA UN INCUBO I disturbi specifici di apprendimento

GLI EFFETTI DELL INSEGNAMENTO SULL APPRENDIMENTO. Valentina Tobia Università degli Studi di Milano-Bicocca

DISLESSIA (D.S.A.): PARLIAMONE INSIEME. Giorgio Pierucci Resp. settore giovani LEGA DIRITTI DEL MALATO

I software Dislessia evolutiva e la sintesi vocale Silvia : per un approccio integrato

Legge 8 ottobre 2010, n. 170

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI CON DISTURBO SPECIFICO DELL APPRENDIMENTO

PROMOZIONE SOCIALE Fondazione per la Ricerca Ente accreditato al MIUR per Formazione Associazione di Genitori Insegnanti e Tecnici Promotrice in

La Dislessia è uno dei disturbi specifici di apprendimento, di seguito denominati «DSA» (LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 ) Lucia Scuteri

I disturbi specifici di apprendimento

La scuola superiore di fronte ai DSA: cosa sapere, cosa fare. Dott. Giovanna Gaeta Logopedista

LA MATEMATICA Devi esserci proprio portata! i capito nulla! Io non ci ho mai

DISLESSIA, DISORTOGRAFIA, DISGRAFIA E DISCALCULIA.

I disturbi specifici dell apprendimento. Alessandro Venturelli

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Dott.ssa Letizia Moretti

DALL OSSERVAZIONE ALLA DIAGNOSI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Dott.ssa PAOLA GUGLIELMINO ABILITAZIONE/RIABILITAZIONE DEI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO. Dott.ssa Paola Guglielmino Università di Torino

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale)

DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

Transcript:

Progetto di screening per Disturbi Specifici dell Apprendimento Tutti imparano a leggere e scrivere L apprendimento della lettura e della scrittura è un processo dato spesso per scontato In realtà richiede un grande impegno da parte dei bambini Per la prima volta un apprendimento si traduce in una valutazione I.C. Terno d Isola 25 maggio 2015 Pedagogista pamela@studioliberamente.net 2 Per alcuni bambini imparare a leggere e scrivere è più difficile che per gli altri In molti casi è un problema legato ad un incontro difficile tra il suo mondo ed il mondo della scuola In altri è legato ad una immaturità delle competenze di base In un piccolo numero è il primo segnale di un disturbo di apprendimento Uno studente su 5 incontra difficoltà scolastiche, tali da richiedere l aiuto di un esperto 3 4 1

DIFFICOLTA SCOLASTICHE Architettura funzionale del Sistema Cognitivo svantaggio socio-culturale disabilità problemi di socializzazione ritardo mentale Disturbi Specifici di Apprendimento Sistema Cognitivo Centrale LETTURA SCRITTURA MEMORIA CALCOLO ABILITÀ GRAFICA... Trasduttori... MODULI 5 D. S. A. Sistema Cognitivo Centrale D.S.A Trasduttori DISLESSIA Ritardo Mentale Sistema Cognitivo Centrale Deficit Sensoriale Sistema Cognitivo Centrale DISORTOGRAFIA DISCALCULIA Trasduttori Trasduttori DISGRAFIA 7 8 2

LA LETTURA E DECODIFICA DEI SEGNI GRAFICI E COMPRENSIONE DEL TESTO: DISLESSIA La dislessia è una difficoltà nell apprendimento e nell automatizzazione della lettura che si riscontra in soggetti intelligenti e in assenza di altri disturbi PER QUESTE PERSONE E MOLTO DIFFICILE DECODIFICARE I SEGNI GRAFICI NON RESTANO LORO ENERGIE DA DEDICARE ALLA COMPRENSIONE DEL TESTO SCRITTO 9 Normalmente la decodifica dei segni grafici diventa un automatismo in breve tempo e permette una lettura rapida. DISORTOGRAFIA un disturbo specifico di scrittura che si manifesta in difficoltà nei processi linguistici di transcodifica 10 DISGRAFIA un disturbo specifico di scrittura che si manifesta in difficoltà nella realizzazione grafica NEL BAMBINO DISLESSICO QUESTO NON AVVIENE, tanto che la sua lettura resta lenta e poco corretta ORTOGRAFIA 11 GRAFIA 12 3

PRODUZIONE DISORTOGRAFICA PRODUZIONE DISGRAFICA PRODUZIONE DISGRAFICA DISCALCULIA folpe al posto di volpe DIFFICOLTA AD OPERARE CON I NUMERI E CON I CALCOLI. li al posto di il in sieme al posto di insieme lalbero al posto di l albero squola al posto di scuola ciave al posto di chiave perche al posto di perché tera al posto di terra Il bambino non riesce ad imparare a memoria le tabelline, ad eseguire a mente calcoli rapidi e veloci fatica a ricordare le procedure per eseguire le operazioni. 13 14 DIFFICOLTA Conoscenza numerica: dislessia per le cifre Comprendere il significato dei numeri Leggere e scrivere i numeri Conoscere il lessico dei numeri Contare all indietro ERRORI TIPICI 23 è minore di 17 319 (scritto) 316 (letto) 1492 (dettato) 1000400902 (scritto) 2006 (dettato) 2060 (scritto) Abilita di calcolo: discalculia procedurale Compiti sottesi alla capacità di operare sui numeri attraverso operazioni aritmetiche Conoscere le routine procedurali del calcolo Utilizzare strategie di calcolo Possedere automatismi di calcolo 15 16 4

riesce a stare attento per poco tempo ma torna a casa stanchissimo e fare i compiti diventa un impresa! ERRORI TIPICI Spesso anche i genitori non comprendono la sua fatica, e scambiano le sue difficoltà per pigrizia o scarso impegno anche se LUI NON È COSÌ 17 17 18 Obiettivi del progetto va a scuola ma Individuare i bambini a rischio per un Disturbo Specifico di Apprendimento Attivare un intervento mirato Inviare al servizio specialistico per una accertamento diagnostico NON FARE DIAGNOSI confonde le lettere non riesce a copiare dalla lavagna non segue in tempo la dettatura legge lentamente e con molti errori scrive male e fa errori anche lì non scrive i compiti 19 20 5

Materialo utilizzati ALUNNI OSSERVATI Prova DIAGNOSI; 8 di scrittura Prova di lettura Prova di matematica Questionario sulle competenze di lettura, scrittura, comprensione e matematica compilato dai docenti ASSENTI; 2 ANALIZZATI; 123 21 ESITO GLOBALE 22 ALUNNI IN DIFFICOLTÀ IN DIFFICOLTA'; 24 QUESTIONARIO; 9 RALLENTATO; 10 QUESTIONARIO+PROVE; 13 ADEGUATO; 89 PROVE; 2 23 24 6

Se questi disturbi vengono riconosciuti tardivamente ALUNNI IN DIFFICOLTÀ Possono aumentare la gravità e l impatto sull'apprendimento. comparsa di disturbi secondari LET+SCR+COM+N; 1 LET; 2 N; 1 LET+N; 1 LET+SCR; 1 psicologici, sociali cognitivi LET+COM; 3 LET+SCR+COM; 4 25 26 COSA POSSIAMO FARE PER AIUTARE I BAMBINI IN DIFFICOLTÀ? Prevenzione secondaria dei DSA L intervento pedagogico e l intervento riabilitativo hanno la loro maggiore efficacia entro il III anno di Scuola; Capire dov è il problema 27 28 7

NORMALMENTE L ESERCIZIO RIPETUTO MIGLIORA LE ABILITA DI LETTURA E SCRITTURA E LE RENDE AUTOMATICHE NEI BAMBINI CON DSA NON E COSI! I processi parziali dell apprendimento della lettura Analisi visiva Discriminazione visiva Discriminazione uditiva Percezione dell ordine temporale Sintesi uditiva Corrispondenza grafema - fonema Sintesi visiva 29 30 Abilità visive e percettive p n q d b e a t u f Errori a matrice visiva b d d p b b d d q p d b b q p Cancella quelli uguali a questo: b 31 32 8

Esempi di esercizi da proporre Omissione o aggiunta di lettere Cruciverba Lettere da anagrammare Parole da modificare Frasi da correggere Esempi di esercizi da proporre Scambio di grafemi Discriminazione fonetica Ricerca visiva Ricerca di parole Parole da completare Frasi da completare Digrammi e trigrammi Discriminazione fonetica Ricerca visiva Parole da confrontare Parole da completare Frasi da correggere 33 Inversioni Esercizi di ordinamento Ricerca visiva (sequenze) Esercizi sull ordine temporale Frasi da correggere Difficoltà di discriminazione 34 Rappresentazione ortografica L attività deve essere mirata a enfatizzare l ascolto e la categorizzazione; si può minimizzare l aspetto grafico. Lo scopo delle attività è di far memorizzare e se possibile automatizzare la conversione fonema/grafema e viceversa. Esempi di attività Lavoro di comparazione di coppie di sillabe o parole (palla/balla: sono uguali o diverse?). Esempi di attività Categorizzazione di parole Mettiamo tutte le parole che cominciano come balena o come palla al posto giusto! BA PU PE BI Leggere velocemente sillabe con i fonemi in contrasto. PU PU 35 Giocare a memory con carte raddoppiate (denominando le sillabe) 36 9

Automatizzazione del processo (selezione) Rappresentazione ortografica Giocare alla Tombola delle sillabe Attività di decisione ortografica FA VA VO FO VE FE PALENA BALENA Ho pescato VO TENDA TENTA DENTA DENDA Il processo deve essere automatizzato e velocizzato il più possibile. 37 38 Grafia Insegnare esplicitamente a tracciare le diverse lettere (in classi molto numerose questa attività è spesso tralasciata) Insegnare un carattere per volta, lasciando liberi i bambini di decidere quale utilizzare Iniziare dallo stampato maiuscolo (lettere più facilmente tracciabili) Saper tracciare una lettera non è una condizione necessaria per saperla riconoscere: la capacità di leggere un testo in stampato minuscolo non dipende dall apprendimento della scrittura dello stesso carattere (il più difficile sul piano grafico per le molte somiglianze tra le lettere) GRAZIE PER L ATTENZIONE 39 40 10