Profilo farmacologico e clinico di aclidinio bromuro nel paziente anziano

Documenti analoghi
SCHEDA FARMACO. Innovazione tipo B ( me-too ): X Non-innovativo La spesa giornaliera per paziente è di 1,61 euro. Non disponibile.

e-news Progetto MOND N.1 /2014 Update in BPCO I SINTOMI NELLA BPCO NUOVE EVIDENZE TERAPEUTICHE A cura del Board del Progetto MOND

Studi randomizzati controllati, elevato numero di studi. Studi non randomizzati e studi osservazionali. Opinione di un gruppo di esperti

Esperienze di gestione integrata MMG Distretto-Specialista per le patologie respiratorie croniche Dott. Pietro Scalera UDMG DSS4

Classi Farmacologiche e dispositivi di erogazione per la terapia inalatoria

Terapia della BPCO: tra vecchi e nuovi approcci terapeutici.

Farmaci per il trattamento dell asma bronchiale

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002)

La corretta gestione della BPCO: importanza dei sintomi e delle riacutizzazioni

Farmaci dell apparato respiratorio

Farmaci dell apparato respiratorio. Farmaci per la tosse Farmaci mucolitici Farmaci per l asma

NUOVI BRONCODILATATORI E ASSOCIAZIONI

La BPCO, il ricovero ospedaliero, un occasione per aumentare l appropriatezza terapeutica. Carlo Nozzoli Medicina Interna 1 AOU-Careggi-Firenze

LA VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA LA NIV NEL MALATO OSTRUITO

DOCUMENTO DI INDIRIZZO

IldocumentoGOLD completo(w ORKSHOPREPORTS)èconsultabilesulsitowww.goldcopd.it

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA

E possibile personalizzare la terapia della BPCO?

DELIBERAZIONE N. 660/2015 ADOTTATA IN DATA 23/04/2015 IL DIRETTORE GENERALE

FENOTIPIZZAZIONE E TAILORING TERAPEUTICO DEL PAZIENTE ANZIANO CON BPCO. I corticosteroidi inalatori. Riccardo INCHINGOLO 30/11/2018

I NUOVI FARMACI NELLA BPCO E NELL ASMA. Stefano Marinari UOC Pneumologia CHIETI

CASO CLINICO ANAMNESI

BPCO. Management terapeutico ambulatoriale

Le cure palliative. Strategie terapeutiche nell anziano con BPCO. Claudio Pedone. Università Campus Bio-Medico di Roma

ACLIDINIUM BROMURO, UNA NUOVA OPZIONE TERAPEUTICA IN BPCO

Congresso Regionale ANIMO - Marche

Modulo 4. Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico

LINEE GUIDA GOLD PER LA MEDICINA GENERALE. Poppi 23/02/13 dott. Luigi Giannini

La diagnosi di asma nel paziente adulto Legnago Sala Riello AULSS Maggio 2011

Il ruolo dell esercizio fisico nel trattamento della Fibrosi cistica. C. Braggion Centro Fibrosi Cistica AOU A. Meyer, Firenze

Dott. F. Coni. Dirigente medico II livello SC Pneumologia Responsabile servizio di Broncoscopia

Dott. V. Beltrami Genova 20-21/10/17

Documento PTR n. 207 relativo a:

! " # 15/04/2007 severino aimi 1

RUOLO DELLA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA NELLA GESTIONE DELLA BPCO MICHELE MASTROBERARDINO UOC PNEUMOLOGIA AO RN S. GIUSEPPE MOSCATI - AVELLINO

Prova di broncoreversibilità & prova alla metacolina

raccolta dati dai propri data base pazienti secondo un set di indicatori

Personalizzazione della terapia. I dati di Indacaterolo Alberto Papi

Documento PTR n. 208 relativo a:

Il Trattamento farmacologico stabile

Fattori clinici e parametri funzionali associati allo status di frequente riacutizzatore nei pazienti con BPCO di grado severo

BRONCHITE CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO)

Le terapie non farmacologiche. XI Congresso Nazionale AGE 2015 Roma, marzo Università Campus Biomedico Area di Geriatria

29/03/2015. FtR LAZZERI MARTA. 7.5 milioni gli italiani con malattie respiratorie croniche come asma o BPCO

La sindrome delle apnee notturne. Incontro con lo Pneumologo Dott. Federico L. Dente

OSAS e BPCO. Mario Polverino

Aderenza alla terapia nella BPCO

La donna anziana fragile

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013

Fondamentali di fisiopatologia respiratoria per capire le malattie ostruttive

L utilizzo della linea guida regionale su diagnosi e terapia della BPCO per la sanità d iniziativa B. Bruni Servizio di Riabilitazione Respiratoria e

Ottimizzazione della terapia Dr. Claudio Micheletto

CORTICOSTEROIDI INALATORI IN PAZIENTI DIMESSI PER BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA

Riabilitazione Respiratoria

Audit Clinico ASL RmF Distretto F2

Guida Breve per la Gestione del Paziente Ambulatoriale con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO)

L approccio al Concorso per Sedi Farmaceutiche dalla Preparazione all Esposizione. Antagonisti colinergici

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI

DOCUMENTO DI INDIRIZZO RELATIVO AI FARMACI PER LA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO)

linee guida, raccomandazioni o documento da rivedere?

Composizione Corporea

Le malattie ostruttive delle vie aeree

BPCO casi clinici. Dott. Marcello Ciuffreda UOSD Pneumologia,UOC Medicina d Urgenza Ospedale SM Goretti, ASL Latina

Linee guida nella terapia dell asma. Federica Fumagalli 18 marzo 2006

Qualità della vita. Pulmonary rehabilitation programme. Quali misure di outcome? Franco Pasqua

FORMOTEROLO FUMARATO ( )

BPCO e DRS (Overlap Syndrome)

PDTA Regione Veneto della BPCO. Ospedale Mater Salutis Legnago (VR) Micaela Renoffio, 30 maggio 2015

Uso dei broncodilatatori nel trattamento della BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) in fase stabile

SISTEMA NERVOSO. Sistema nervoso periferico. Sistema nervoso centrale. simpatico parasimpatico Sezione afferente.

Donna di 52 anni, fumatrice di 30 pack/years

Coordinazione respiratoria

E una delle maggiori cause di mortalità e morbidità nel modo Entro il 2020 passerà al terzo posto tra le cause di morte (le malattie respiratorie nel

POPULATION HEALTH MANAGEMENT PER LA BPCO. 5 Convegno Nazionale. Milano, 23 maggio Valeria D. Tozzi, Università Bocconi

CASO CLINICO. La storia di Claudia

Epidemiologia ed inquadramento di una sindrome complessa

IL FISIOTERAPISTA E LA CURA DELLA SLA IN UN SISTEMA INTEGRATO DI HOME CARE. Dott.ssa Monica Colpi Fisioterapista Coordinatrice Distretto Est

STRUMENTI PROGNOSTICI PER LA MORTALITÀ A MEDIO E LUNGO TERMINE NEL PAZIENTE ANZIANO CON BPCO: CONFRONTO TRA VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE E BODE INDEX

L esplosione delle polmoniti nosocomiali

trattamento della BPCO: confronto tra Tiotropio e LABA.

U.O. Medicina dello Sport INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI

Esperienze regionali di PDTA nelle patologie respiratorie (strategie di scelta della terapia/device)

LA GESTIONE DELLA VARIABILITA DEI SINTOMI DELLA BPCO

PROT.5364/DF

L epidemiologia delle patologie respiratorie croniche ostruttive

Quali novità nelle linee guida della gestione dell asma

BPCO: management terapeutico

LE TECNICHE DI RIABILITAZIONE IN FASE STABILE

Farmaci attivi sul sistema respiratorio

BPCO: epidemiologia e criteri di ospedalizzazione delle riacutizzazioni della BPCO

L approccio al Concorso per Sedi Farmaceutiche dalla Preparazione all Esposizione PARASIMPATICO MIMETICI

CRF SCHEDA RACCOLTA DATI

Dott.ssa Alessia Memmi Dipartimento di Scienze Mediche traslazionali Università degli Studi di Federico II Napoli

Katia Ferrari Alessio Montereggi Corrado Pini

L USO DEI SUPPORTI VENTILATORI IN RIABILITAZIONE RESPIRATORIA

Provincia che respira Costruzione del PDTA per la BPCO- Asma nella Provincia di Alessandria. CARD 25 maggio 2018 Guglielmo Pacileo

L INGOMBRO BRONCHIALE PRINCIPALI CAUSE E MECCANISMI DI ALTERAZIONE DELLA CLEARANCE MUCOCILIARE

INAPPROPRIATA PRESCRIZIONE ED OUTCOMES INTRAOSPEDALIERI RISULTATI DELLO STUDIO CRIME

S. Bernasconi. Clinica Pediatrica. Università di Parma.

Transcript:

Profilo farmacologico e clinico di aclidinio bromuro nel paziente anziano Raffaele Antonelli Incalzi Cattedra di Geriatria Università Campus Bio-Medico Roma

Armamentario terapeutico per la BPCO (Montuschi P et al. Curr Med Chem 2013; 20: 1464)

Il recettore muscarinico M3: principale responsabile della contrazione muscolare (e secrezione mucosa). Sebbene M2:M3=4:1, M3 regola il tono bronchiale, specie nella BPCO. Media effetti intestinali, urinari, oculari e orali. M1: sito nei gangli parasimpatici delle vie aeree, facilita la neurotrasmissione gangliare M2: nelle terminazioni colinergiche, inibisce il rilascio di Ach dal nervo, ma inibisce il beta stimolo (#camp). Media l effetto cronotropo negativo

Gli anticolinergici: una famiglia in rapida crescita

Il tiotropio: un LAMA efficace e sicuro Tiotropium Respimat at a dose of 5 μg or 2.5 μg had a safety profile and exacerbation efficacy similar to those of tiotropium HandiHaler at a dose of 18 μg in patients with COPD. (Wise RA et al ; N Engl J Med 2013; 369:1491) ) In patients with COPD, therapy with tiotropium was associated with improvements in lung function, quality of life, and exacerbations during a 4-year period but did not significantly reduce the rate of decline in FEV1. (Tashkin DP et al N Engl J Med 2008;359:1543)

Aclidinio: razionale e specificità Perché un altro LAMA dopo il Tiotropio? - Problemi di clearance nell insufficienza renale - Aumento tono bronchiale a fine dose in una minoranza, non trascurabile, di pazienti - Opportunità di sincronizzare uso di LABA e LAMA in alcuni pazienti che usano LABA b i d

L effetto nel sano (Shelfout VJ et al. Br J Clin Pharmacol 2010; 69: 458)

L effetto nel sano (Shelfout VJ et al. Br J Clin Pharmacol 2010; 69: 458)

..e nel malato BPCO (Joos GF et al. Respir Med 2010; 104:, 865)

..e nel malato BPCO (Joos GF et al. Respir Med 2010; 104:, 865)

Aclidinio: un metabolismo specialmente plasmatico (Albertì J et al. DMD 2010; 38:1202)

e molto rapido (Albertì J et al. DMD 2010; 38:1202)

Rapida clearance anche ad alte dosi (Jansat JM et al. Intern J Clin Pharmacol Ther 2009; 47: 460)

Non servono aggiustamenti posologici nell anziano (de la Motte S et al. Int J Clin Pharmacol Ther 2012; 50:403)

Efficace come il tiotropio sul FEV1 (Vestbo J et al. J COPD 2010; 7:331)

comparabile con l ipratropio (Gavaldà A et al JPET 2009; 331:740)

Lo studio Attain conferma l efficacia (Jones PW et al. Eur Respir J 2012; 40: 830)

Già alla dose di 200 mcg b i d (Chanez P et al. Pulm Pharmacol Ther 2010; 23: 15)

Efficace sulla tolleranza all esercizio (Maltais F et al. Respir Med 2011; 105: 580)

e sull air trapping (Maltais F et al. Respir Med 2011; 105: 580)

Efficace su stato di salute e dispnea (Kerwin ED et al. COPD; 2012; 9: 90)

ma, come per ogni farmaco, non tutti rispondono (Kerwin ED et al. COPD; 2012; 9: 90)

Prevalenza di responders ad aclidinio e tiotropio (Vestbo J et al. J COPD 2010; 7:331)

Più efficace del tiotropio sull ostruzione al risveglio in una popolazione adulta (Fuhr R et al. CHEST 2012; 1417 45 752)

Più efficace del tiotropio sui sintomi in una popolazione adulta (Fuhr R et al. CHEST 2012; 1417 45 752)

La conferma in un RCT (Beier G et al. COPD, 00:1 12, 2013)

Efficacia nel prevenire le riacutizzazioni: da precisare (Jones PW et al. Respir Res 2011, 12:55)

Effetto cronotropo positivo minore del tiotropio (Gavaldà A et al JPET 2009; 331:740 ) JPET 2009; 331:740)

Elevata affinità M3: % occupazione recettori M2 (A) e M3 (B) (Gavaldà A et al JPET 2009; 331:740)

Aclidinio, un farmaco sicuro: studio Accord (D Urzo A et al. COPD 2013; 10: 500)

Aclidinio un farmaco sicuro: studio Attain (Jones PW et al. Eur Respir J 2012; 40: 830)

Particolarmente sicuro a livello cardiovascolare

L evidenza sperimentale nel ratto: nessun effetto sui parametri urologici

Residuo urinario post dose nel ratto (Gavaldà A et al. Life Sciences 2012; 90: 301)

Inibizione dell attività fibroblastica: dimostrata solo per l aclidinio (Milara J et al. Thorax 2012; 67:229)

Relativa anche all effetto del fumo (Milara J et al. Thorax 2012; 67:229)

Nonché all induzione della secrezione mucosa (Cortijo J et al. Eur Respir J 2011; 37: 244)

Genuair: di per sé farmaco Feedback acustico/visivo Prevenzione doppia dose Indicatore di dose Lock out (impedisce l uso di un device scarico) Efficace sistema di deagglomerazione della polvere Elevata riproducibilità dell aerosol Sufficiente Fli>35 l/min

Sistemi di erogazione a confronto MDI DPI Aerosol Vantaggi Elevata riproducibilità da dose a dose Attivato dal respiro, non richiede collaborazione Elevata riproducibilità da dose a dose Svantaggi Necessità di coordinare il respiro con l'attivazione dell'inalatore Può essere difficoltoso per le persone con deficit cognitivo. Richiede un maggior sforzo respiratorio Richiede maggior tempo e (spesso) assistenza per la preparazione Gooneratne et al. J Am Geriatr Soc 2010; 58:1153-1162.

Declino della pressione inspiratoria con l'età Harik-Khan R et al. Am J Respir Crit Care Med 1998; 158:1459 1464.

Flussi necessari per attivare gli inalatori In genere gli MDI richiedono un flusso di 25 L/min per essere efficaci (Goodman DE et al. J Am Respir Crit Care Med 1994; 150:1256-1261); La maggior parte dei DPI richiede un flusso di 30 60 L/min, e 60 L/min è considerata la soglia per il costo/beneficio (Payne N et al. NICE 2000); Il picco di flusso espiratorio in persone anziane con BPCO, misurato contro resistenza di 60 L/min, è di (Jarvis S et al. Age Ageing 2007; 36:213-218): 54 L/min nella BPCO lieve 27 L/min nella BPCO moderata 18 L/min nella BPCO grave

Flussi inspiratori in pazienti con BPCO Jarvis S et al. Age Ageing 2007; 36:213-218

Ottima dose rilasciata anche per bassi flussi generati (Chrystyn H et al. Int J Clin Pract 2012; 66: 309 )

PIF generati da Genuair e Handihaler A e B (Chrystyn H et al. Int J Clin Pract 2012; 66: 309 )

Topografia della deposizione polmonare (Newman SP et al. Respiration 2009; 78: 322)

L aclidinio: un LAMA geriatrico? Facilità d uso Efficacia Sicurezza Elettiva utilità in presenza di sintomi notturni Uso preferenziale se v è insufficienza renale Impiego agevole anche in malati sarcopenici o molto ostruiti