STUDIO DI FUNZIONI pag. 1

Documenti analoghi
Esercizi proposti. x b) f(x) = 2. Determinare i punti di non derivabilità delle funzioni

Soluzioni degli Esercizi per il Corso di Istituzioni di Matematica. x2 1 x x + 7 ; d) f (x) =

Continuità e derivabilità. Calcola la derivata delle seguenti funzioni

14. Studio grafico completo di funzioni

Esercizi di Analisi Matematica 1, utili per la preparazione all esame scritto - Seconda parte SOLUZIONI

Analisi Matematica 1 - a.a. 2017/ Secondo appello

LICEO STATALE CARLO TENCA? MILANO

STUDIO DI FUNZIONI pag. 1

Analisi Matematica 1 - a.a. 2017/ Quarto appello

SOLUZIONI 3. f (x) = (x 2 1) 2/3 e x. (x 2 1) 2/3 e x 0 x R. x 4/3 e x = e 4/3 log x e x

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x

y 6y + 5y = e 5x y(0) = 0 y (0) = 5 4.

Studio del segno delle derivate. Lezione 11 del 6/12/2018

40 ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE ECONCETTICOLLEGATI

STUDIO di FUNZIONE. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 16/17 Studio di funzione cap6b.pdf 1

G5. Studio di funzione - Esercizi

Dominio di f ed eventuali simmetrie: Il dominio di f è definito dall insieme degli x R che verificano le condizioni:

Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile

Studio del grafico di una funzione

Laurea in Informatica Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile

FUNZIONI - CONTINUITA - DERIVABILITA Test di autovalutazione

ISTITUZIONI DI MATEMATICHE ( M.M. Porzio ) Foglio di esercizi n. 1: Limiti di funzioni e continuitá

ANALISI MATEMATICA 1 - Seconda prova intermedia 8 gennaio 2015

1 è l estremo inferiore della funzione (inf f = 1 R) e quindi la funzione è limitata inferiormente

Concavità verso il basso (funzione concava) Si dice che in x0 il grafico della funzione f(x) abbia la concavità rivolta verso il basso, se esiste

Studio di funzione. Prof. Carlo Alberini. 24 gennaio Si studi e si disegni in un riferimento cartesiano ortogonale la seguente funzione:

Nozioni di base - Quiz - 2

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.

Università Carlo Cattaneo Ingegneria gestionale Analisi matematica a.a. 2016/2017

RISULTATI DEGLI ESERCIZI SULLE EQUAZIONI NON LINEARI TEMI D ESAME DEI CORSI TENUTI PRESSO IL DTI DI CREMA

Derivate e studio di funzioni di una variabile

Funzioni derivabili (V. Casarino)

STUDIO di FUNZIONE. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 2018/19 Studio di funzione cap6b.pdf 1

Esercizi di Matematica Generale -C.d.L. in Economia Aziendale - per gli studenti degli a.a. 2013/14 Prof.ssa Rinauro Silvana

DERIVATE. Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta è corretta. 1. Data la funzione f(x) =2+ x 7, quale delle seguente affermazioni èvera?

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x

Lo studio di funzione. 18 febbraio 2013

Seconda prova in Itinere Ist. Mat. 1, Prima parte, Tema PIPPO COGNOME: NOME: MATR.: (x 1); C: y = ; D: y = 2 x; E: N.A.

Esercizi su studio di funzione

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA

Analisi Matematica 1 - a.a. 2017/ Primo appello

Una funzione pari ha il grafico simmetrico rispetto all'asse x. Calcola il dominio e l'immagine della funzione rappresentata nella seguente figura:

Tema 1: esercizi. 1. Studiare la funzione seguente e tracciarne un grafico qualitativo. + = Soluzione 1) Dominio x ( ) { }

Esercizio 1. f (x) = e 8x x2 14 ***

Il NUMERO della FILA è contenuto nel testo dell esercizio 8 ed è il valore assegnato di y (0) f(x) =,

Università di Pisa - Corso di Laurea in Informatica Analisi Matematica A. Pisa, 12 giugno 2018 D) 73 60

Analisi 1 - Foglio di esercizi VII - Soluzioni

Laurea triennale in Informatica - Corso B (M-Z) Esame di Analisi Matematica Esercizi

Esercizio 1. lnx (1) f (x) > 0 ln2 x. t = ln x (3)

GRAFICI DEDUCIBILI DA QUELLI DELLE FUNZIONI NOTE. Il grafico della funzione. Appunti di Matematica xoomer.virgilio.

Esercizi sullo studio completo di una funzione

ANALISI MATEMATICA 1 Commissione F. Albertini, P. Mannucci e M. Motta Ingegneria Gestionale, Meccanica, Meccatronica, Vicenza

(1;1) y=2x-1. Fig. G4.1 Retta tangente a y=x 2 nel suo punto (1;1).

Funzione Composta. Date due funzioni g : A B e f : B C si può definire la funzione composta: notazione funzionale y = f (g(x))

PROGRAMMA SVOLTO A. S. 2015/ 2016

STUDIO DEL GRAFICO DI UNA FUNZIONE

Primo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti.

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli

Chi non risolve esercizi non impara la matematica.

Derivabilità, invertibilità e studi di funzione

Secondo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti.

Punteggi degli esercizi: Es.1: 6 punti; Es.2: 12 punti; Es.3: 6 punti; Es.4: 6 punti. + 1 ln(1 + tan 3 x) 1. Sia f(x) = arctan( 3 x) e 3 x

ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA

Calcolo differenziale

MATEMATICA 1 Ingegneria Edile e Civile Prof. P. Ciatti, Prof. C. Sartori. TEMA A Padova 13/12/2006

DERIVATA di una funzione

Se una funzione è continua allora è sicuramente derivabile in ogni suo punto? NO. = lim

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno.

2 Introduzione ai numeri reali e alle funzioni

Analisi Matematica I DISEQUAZIONI Risposte Pagina Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Es. 5 1

Corso di laurea in Geologia Istituzioni di matematiche Esercizi n. 1617/2/5

Seconda prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti.

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea in Ingegneria Canale SE-Z Prof.ssa Teresa D Aprile Analisi Matematica I Prova scritta del 19/07/2017

Corso di MATEMATICA E FISICA per C.T.F. - A. A. 2015/16 Prova "in itinere" Modulo di Matematica NOME

Proprietà delle funzioni. M.Simonetta Bernabei & Horst Thaler

dato da { x i }; le rette verticali passanti per

Svolgimento degli esercizi del Capitolo 5

Diario del corso di Analisi Matematica 1 (a.a. 2016/17)


Prima prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti.

Diario del corso di Analisi Matematica 1 (a.a. 2017/18)

Analisi e Geometria 1 Politecnico di Milano Ingegneria

x log(x) + 3. f(x) =

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Anno Accademico 2013/2014 Analisi Matematica

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli

DERIVATE pag Calcolo della derivata prima [ ] [ ] [ ] ( ) ( 1. ( x x 1) f () x = x. xcos

Analisi Matematica I Calcolo differenziale e applicazioni

Matematica. dott. francesco giannino. a. a chiusura del corso. 1

(1;1) y=2x-1. Fig. G5.1 Retta tangente a y=x 2 nel suo punto (1;1).

ANALISI MATEMATICA I (Versione A) - 24 Novembre 2000 RISOLUZIONE. = 4x 2 + 8x 3 + o(x 3 )

ln(3 ) lim 2 x Es. Es. Calcolo Derivata 2 1 x Es. Calcolo Derivata f( x) ln M. Mozzanica

Diario del corso di Analisi Matematica 1 (a.a. 2018/19)

ESERCITAZIONE 6: STUDIO DI FUNZIONI

ANALISI MATEMATICA 1 Commissione L. Caravenna, V. Casarino, S. Zoccante Ingegneria Gestionale, Meccanica e Meccatronica, Vicenza

Derivate di funzioni 1 / 40

Argomento 7 - Studi di funzioni Soluzioni Esercizi

Istituzioni di Matematica I

Corso di Laurea in Informatica e Comunicazione digitale Esame di Analisi Matematica

Transcript:

STUDIO DI FUNZIONI pag. Dominio e ricerca asintoti.0. f () = 6 +.0. f () =.0.3 f () = 3.0. () = log( 5 6) + [ dom () = R \ { ±} [ dom () = R \ {, 3} f ; asintoti verticali in = e = 3; asintoto orizzontale y = 0 per ± ] dom f =, ; asintoto verticale in = + ] [ () ( ) f ; asintoti verticali in = ± ; asintoto orizzontale y = 0 per ± ] f [ dom () = (, ) ( 3, + ) cos [ f () = R \ { k : k Z}.0.5 f () = sin.0.6 f () = arctg +.0.7 f () = log.0.8 f () = + + + log.0.9 f () = log f ; asintoti verticali in = 3 e in = ] dom ; asintoti verticali in = + k, k Z ] [ dom f () = R ; asintoto orizzontale y = per ± ] [ dom f () = (, ) ( 0, + ) ; asintoti verticali =, = 0 ; asintoto orizzontale y = 0 per ± ] [ dom f () = (, ] [, + ) ; asintoto obliquo y = + per + ; asintoto orizzontale y = per ] dom f = 0,, + ; asintoto verticale = ; asintoto obliquo y = per + ] [ () ( ) ( )

STUDIO DI FUNZIONI pag. Studio di punti di discontinuità.0. f () = tg [ = + k, k Z, discontinuità di seconda specie] cos 0 [ = 0, discontinuità di prima specie].0. f () = > 0.0.3 f () = e [ = 0, discontinuità di seconda specie] [ = 0, discontinuità di prima specie].0. f () = arctg.0.5 f () = E() [ Z, discontinuità di prima specie] La funzione E (), parte intera di, è definita come il più grande intero minore o uguale a..0.6 f () = M() = E() [ Z, discontinuità di prima specie] La funzione M () è detta mantissa di..0.7 f () = M( sin ) [ = + k, k Z, discontinuità eliminabile; = k, k Z, discontinuità di prima specie].0.8 f () = E( cos ) [ = k, k Z, discontinuità eliminabile; = + k, k Z, discontinuità di prima specie] 3 Studio di punti critici e intervalli di monotonia 3 3.0. f () = ( 3) 3.0. f () = + [f crescente in R con [ dom = R \ { } 3 = punto di flesso a tangente orizzontale] 3; ; + 3, f ; f crescente in ( ) e ( ) decrescente in ( ; 3) e ( + 3; + ) ; = 3 punto di minimo relativo; = + 3 punto di massimo relativo]

STUDIO DI FUNZIONI pag. 3 dom f = ; f crescente in ( 3 ; + ), decrescente in ( ; 3) ; = 3 3.0.3 f () = + 3 + 36 [ R punto di minimo assoluto; = 0 punto di flesso a tangente orizzontale] 3.0. f () = sin cos 3 [ dom f = R con periodo ; in[ 0, ], f crescente in ;, decrescente in 0; 3 e ; ; = punto di minimo; 3 = punto di massimo] 3.0.5 f () = + sin [ dom f = R ; f crescente in R con = + k, k Z punto di flesso a tangente orizzontale] 3.0.6 f () = + log( ) + [ dom f = R ; f crescente in R con = punto di flesso a tangente orizzontale] + 3.0.7 f () = ( ) e [ dom f = R ; f crescente in ; +, decrescente in ; ; = punto di minimo] + e [ dom f = R ; f decrescente in R] 3.0.8 f () = e Studio di punti di non derivabilità.0. f () = [ = 0, = punti angolosi].0. f () = sin + cos 3 [ = + k, k Z punti angolosi]

STUDIO DI FUNZIONI pag..0.3 f () = log in R + [ = e punto angoloso].0. f () = 5 [ = flesso a tangente verticale decrescente] 3.0.5 f () = 6 [ = flesso a tangente verticale crescente, = + flesso a tangente verticale decrescente.0.6 f () = ( ) 3 [nessun punto di non derivabilità] arccos 0 [ = cuspide].0.7 f () = arccos( ) < arcsin 0 [ = cuspide].0.8 f () = < 5 Studio di concavità, convessità e flessi 3 5.0. f () = 3( ) 5.0. f () = + 5.0.3 f () = sin + cos 5.0. f () = + cos 5.0.5 f () = + 5.0.6 f () = e 5.0.7 () e ( e f = ) [convessità in 0 < < ] [convessità in <, concavità in >, non ci sono punti di flesso] 3 7 [convessità in + k < < + k, k Z ] [convessità su R, non ci cono punti di flesso] [convessità per 3 < < 0 e > 3 ] [convessità per > ] [convessità per > log3]

5.0.8 f () = arctg STUDIO DI FUNZIONI pag. 5 [convessità per > 0 ] 7 Schema riassuntivo di studio di funzioni 7.0. f () = + 7.0. f () =

7.0.3 f () = + + 3 STUDIO DI FUNZIONI pag. 6 sin 7.0. f () = e

7.0.5 f () = + ln( ) + STUDIO DI FUNZIONI pag. 7

7.0.6 f () = e STUDIO DI FUNZIONI pag. 8

7.0.7 f () = arctg STUDIO DI FUNZIONI pag. 9 + sin 7.0.8 f () = cos