Tema di Analisi I, 2 modulo, 07/02/2011

Documenti analoghi
ARGOMENTI MATEMATICA PER L INGEGNERIA

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Punteggi degli esercizi: Es.1: 6 punti; Es.2: 10 punti; Es.3: 7 punti; Es.4: 7 punti.

1 Rette e piani nello spazio

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Secondo Appello 9 Luglio 2014

1. Disegnare nel piano di Gauss i seguenti insiemi di numeri complessi:

Università Carlo Cattaneo Ingegneria gestionale Analisi matematica a.a. 2016/2017 RETTE E PIANI NELLO SPAZIO

Analisi e Geometria 1 Politecnico di Milano Ingegneria Industriale

1 Esercizi 22. , ossia s : x y = 4. Verifichiamo che il nuovo sistema è equiverso: = 1 ( ) 1 1. ) 2 (1 + 1) = 1 2 = 1 > 0, dunque equiverso.

Prova scritta del 29/8/2011

x = t y = t z = t 3 1 A = B = 1 2

Politecnico di Torino II Facoltà di Architettura Esame di Istituzioni di Matematiche I 15 gennaio 2004

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2012/2013 Analisi Matematica 1

ALCUNE SOLUZIONI DI ESERCIZI SU CAMPI VETTORIALI

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Secondo compito in itinere 3 Febbraio 2014

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del (x y) log

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Teoria. Punteggi degli esercizi: Es.1: 9 punti; Es.2: 6 punti; Es.3: 6 punti; Es.4: 9 punti.

1) D0MINIO. x x 4x + 3 Determinare il dominio della funzione f (x) = x Deve essere

0.1 Arco di curva regolare

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Seconda prova in itinere 31 gennaio 2011

Prova scritta del 18/12/2008, tema A

Esercizi. Misti iniziali. Più variabili. 1. Data la funzione. F (x) = x3 3 + x e t2 dt. se ne studino massimi, minimi, flessi, limiti a ±.

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Totale Teoria. Punteggi degli esercizi: Es.1: 12= punti; Es.2: 12=5+5+2 punti; Es.3: 8 punti.

Ingegneria Tessile, Biella Analisi II

Prima Prova Scritta 18/03/1997

a) Perché posso affermare che sono complanari? b) Determina l equazione del piano che li contiene

Matematica - C.d.L. in Scienze Biologiche A.A. 2013/2014 Università dell Aquila Prova Scritta di Matematica del 3 febbraio Canale B Soluzioni

Matematica e Statistica

Corso di laurea in Scienze Biologiche Compito di Istituzioni di Matematiche assegnato il 16 giugno 1999

Esercizi Riepilogativi Svolti Esercizio 1: Si consideri R 3 come spazio cartesiano, con riferimento cartesiano standard (O; x

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica Parte di Analisi 6 e 10 aprile 2017

Analisi e Geometria 1 - primo Appello - 16 Febbraio 2016 Terza parte (Compito A)

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Teoria

Corso di Geometria, a.a Ing. Informatica e Automatica Esercizi VII: soluzioni

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 3 settembre 2009 Tema A

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 8: soluzioni

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 9: soluzioni

Cognome Nome A. Scrivere le risposte agli esercizi 1,2,3 negli spazi sottostanti.

Corso di Laurea in Disegno Industriale. Lezione 13 Novembre 2002 (Ripasso) F. Caliò I5 5. (funzione reale di variabile reale)

a a e coincide quindi con la lunghezza del lato della ruota quadrata. 3) Dalla similitudine dei triangoli ACL e ALM, abbiamo che CL AL CA = AM

Argomento 6: Derivate Esercizi. I Parte - Derivate

Analisi Matematica III

Modulo di Matematica

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 10: soluzioni

ESERCIZI DI ANALISI II Ingegneria Civile e dei Trasporti (M-Z) a.a. 2006/2007

Primo compito parziale di MatematicaI cdl Chimica Prof. Elena Comparini, Prof. Fabio Vlacci a.a. 2010/ novembre 2010

Modulo di Matematica

Matematica e Statistica

( ) 2. Determina il resto della divisione fra il polinomio P ( x) 2 2x. 3. Per quale valore del parametro m il polinomio P(

Modulo di Matematica

Campi vettoriali. 1. Sia F (x, y) = ye x i + (e x cos y) j un campo vettoriale. Determinare un potenziale per F, se esiste.

variabili. se i limiti esistono e si chiamano rispettivamente derivata parziale rispetto ad x e rispetto ad y.

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Teoria. Punteggi degli esercizi: Es.1: 8 punti; Es.2: 8 punti; Es.3: 8 punti; Es.4: 8 punti.

Matematica - Prova d esame (25/06/2004)

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Teoria. Punteggi degli esercizi: Es.1: 8 punti; Es.2: 8 punti; Es.3: 8 punti; Es.4: 6 punti.

Scritto di Matematica per Biotecnologie Anno Accademico 2008/09 16/09/2009. a n. a n b n. dx. 2x + 4. dx = 1.

Rette e piani nello spazio Federico Lastaria, Analisi e Geometria 1. Politecnico di Milano Corso di Analisi e Geometria 1

Analisi e Geometria 1 Secondo Appello 25 Giugno 2018 SOLUZIONI

Derivate parziali, derivate direzionali, differenziabilità. a) Calcolare le derivate direzionali e le derivate parziali in (0, 1) di f(x, y) =

Compito Parziale di Algebra lineare e Geometria analitica. 2x + 3y + 2z = 0 x y z = 0

Lezione 16 (15 dicembre) Funzioni reali di due variabili

Calcolo integrale: esercizi svolti

Commenti ad alcuni degli esercizi proposti 13. Uso del prodotto scalare: condizioni di perpendicolarità, angoli, distanze.

ORDINAMENTO 2003 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

Analisi Matematica I

Esercitazione del 14 gennaio f(x) = e x x2 x 2. { e x2 +2x+2 e x2 2. se x [ 1, 2] ; {

Politecnico di Milano Ingegneria Chimica, dei Materiali e delle Nanotecnologie Analisi Matematica 1 e Geometria Secondo Appello 19 Giugno 2018

Dom. 1 Dom 2 Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Cognome: Nome: Matricola:

Geometria analitica I supplementi sulle rette. (M.S. Bernabei & H. Thaler)

Geometria analitica del piano II (M.S. Bernabei & H. Thaler)

Matematica - Prova d esame (09/09/2004)

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 30 agosto 2011 Tema A

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Biomedica Compito A del f(x, y) = x 2 + y 2

Esercizi su Rette e Piani

Prova d esame di Matematica con Elementi di Statistica Laurea Triennale in Scienze Naturali. 8/07/2013

Corso di Geometria, a.a Ing. Informatica e Automatica Esercizi VI: soluzioni

Analisi Matematica II - Ingegneria Meccanica/Energetica - 29 Gennaio 2018

Modulo di Matematica, Corsi di Laurea in VIT e STAL - Raccolta degli Esami A.A

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Biomedica Compito del

Esercizio 1. Per quali valori di h e k le seguenti funzione sono derivabili? x 3 sin 1 x 0. 0 x = 0. x cos 1 x > 0

Istituzioni di Matematiche Modulo B (SG)

A Politecnico di Torino II Facoltà di Architettura Esame di Istituzioni di Matematiche I 13 Gennaio 2009

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Teoria. Punteggi degli esercizi: Es.1: 8 punti; Es.2: 8 punti; Es.3: 8 punti; Es.4: 8 punti.

T.(a) T.(b) Es.1 Es.2 Es.3 Es.4 Totale. Cognome: Nome: Matricola: Prima parte: Teoria (punti 4+4).

, α N, quando f è una delle seguenti

Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria - Edile ed Edile/Architettura

ANALISI MATEMATICA PROVA SCRITTA. Libri, appunti e calcolatrici non ammessi

Esercizio 1. Esercizio 2. Assegnata la funzione:

1 Rette e piani in R 3

VETTORIALE E PRODOTTO MISTO. PIANI E RETTE DI

Prima prova in Itinere Ist. Mat. 1, Prima parte, Tema PIPPO COGNOME: NOME: MATR.: 1) 7; C: x sin(x) dx è A: π ; B:2 ; C: 0 ; D: π/2; E: N.A.

{ x + 2y = 3 αx + 2y = 1 αx + y = 0. f(x) = e x 2 +3x+4 x 5. f(x) = x 3 e 7x.

Ricordiamo che l operatore divergenza agisce su un campo vettoriale F ed è definito come segue: div F (x) = x i. i=1. x 2 + y 2

Dom. 1 Dom 2 Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Cognome: Nome: Matricola:

1 Esercizi di ripasso 4

T.(a) T.(b) Es.1 Es.2 Es.3 Es.4 Totale. Cognome: Nome: Matricola:

Cognome: Nome: Matricola: a. Si enunci e dimostri il teorema della media integrale per funzioni continue. (5 punti)

Transcript:

Tema di Analisi I 2 modulo 07/02/20 ( ) Università di Udine Sede di Pordenone Esercizio Sono dati i punti P = (3 0 2) e Q = ( 4 0) e il piano α di equazione 3+2y+z = 0 Si chiede: di trovare l equazione in forma parametrica dell asse r del segmento P Q appartenente al piano α Il punto medio del segmento P Q è: M = (2 2 ) Questo punto appartiene al piano α Il vettore P Q ha componenti: ( 4 ) Il piano perpendicolare al segmento P Q e passante per M ha equazione: ( 2) + 4(y 2) 2(z ) = 0 ovvero 2y + z + = 0 L equazione cartesiana della retta r è allora { 2y + z + = 0 3 + 2y + z 3 = 0 Un vettore direttore della retta r si può trovare come prodotto vettoriale del due vettori normali ai due piani che individuano la retta r Si ottiene dopo semplificazione: v r = ( 4) L equazione parametrica () della retta r è allora: = 2 2t y = 2 + t z = + 4t 2 Di trovare l equazione in forma cartesiana dell asse s del segmento P Q perpendicolare a r Un vettore direttore v s di s si può ottenere come prodotto vettoriale di v r e del vettore P Q Dopo opportuna semplificazione si ottiene v s = (3 2 ) Le equazioni parametrica e cartesiana della retta s sono dunque: = 2 + 3t { 3z + = 0 y = 2 + 2t y 2z = 0 z = + t Esercizio 2 Data la funzione definita da f(t) = t + t + + t R si consideri la funzione integrale di punto iniziale definita da Si chiede: f(t) dt http://wwwbatmathit Naturalmente c erano anche altri modi per passare dall equazione cartesiana a quella parametrica

Analisi I 2 modulo - Soluzione del tema del 07/02/20 2 senza calcolare esplicitamente l integrale di dire se F () è derivabile due volte in tutto R e in caso affermativo di calcolare F () Poiché la funzione f è continua su tutto R la funzione F è derivabile su tutto R con derivata continua e data da F () = + + + L unico possibile punto di non derivabilità per F è Applichiamo la definizione di derivata: F () F () lim = lim + + + + 0 + 2 Di trovare l insieme di tutte le primitive di f(t) Poiché la funzione f è continua su tutto R (che è un intervallo) basta trovare una primitiva e poi aggiungere una costante Una primitiva è la funzione integrale F sopra considerata Si ha: ovvero f(t) dt = t + t + 2 t + t dt = t ln(t + 2) dt = t ln t { ln( + 2) + se ln( ) se < = se se < Esercizio 3 Sono dati la funzione f( y) = 2 y + cos y π + il punto P 0 = (0 0) e il vettore v = (2 ) Si chiede: di trovare usando la definizione la derivata di f( y) nel punto P 0 secondo la direzione orientata individuata dal vettore v Il versore u di v è u = ( 2 ) L equazione della retta di versore direttore u per P 0 è allora = 2 t y = t La funzione g(t) = f((t) y(t)) è data da g(t) = 4 t2 t + 2 t cos t π + La derivata in 0 fornisce il valore cercato della derivata direzionale: u (0 0) = g (0) = 2 2 Detto u il versore di v di verificare che vale la formula (0 0) = (f)(0 0) u u Il calcolo delle due derivate parziali nell origine è immediato e fornisce f(0 0) = ( 0) Questo basta per concludere che vale la formula indicata http:// www batmath it

Analisi I 2 modulo - Soluzione del tema del 07/02/20 3 Esercizio Sono dati i punti P = ( 2 4) e Q = ( 3 6 2) e il piano α di equazione 3 + 2y + z = 0 Si chiede: di trovare l equazione in forma parametrica dell asse r del segmento P Q appartenente al piano α Il punto medio del segmento P Q è: M = ( 4 3) Questo punto appartiene al piano α Il vettore P Q ha componenti: ( 4 ) Il piano perpendicolare al segmento P Q e passante per M ha equazione: ( + 2) + 4(y 4) 2(z 3) = 0 ovvero 2y + z + = 0 L equazione cartesiana della retta r è allora { 2y + z + 7 = 0 3 + 2y + z = 0 Un vettore direttore della retta r si può trovare come prodotto vettoriale del due vettori normali ai due piani che individuano la retta r Si ottiene dopo semplificazione: v r = ( 4) L equazione parametrica (2) della retta r è allora: = 2t y = 4 + t z = 3 + 4t 2 Di trovare l equazione in forma cartesiana dell asse s del segmento P Q perpendicolare a r Un vettore direttore v s di s si può ottenere come prodotto vettoriale di v r e del vettore P Q Dopo opportuna semplificazione si ottiene v s = (3 2 ) Le equazioni parametrica e cartesiana della retta s sono dunque: = + 3t { 3z + = 0 y = 4 + 2t y 2z + 2 = 0 z = 3 + t Esercizio 2 Data la funzione definita da f(t) = t t + 2 t R si consideri la funzione integrale di punto iniziale definita da f(t) dt Si chiede: senza calcolare esplicitamente l integrale di dire se F () è derivabile due volte in tutto R e in caso affermativo di calcolare F () Poiché la funzione f è continua su tutto R la funzione F è derivabile su tutto R con derivata continua e data da F () = + 2 L unico possibile punto di non derivabilità per F è Applichiamo la definizione di derivata: F () F () lim = lim 2 Di trovare l insieme di tutte le primitive di f(t) + 2 0 = 2 2 Naturalmente c erano anche altri modi per passare dall equazione cartesiana a quella parametrica http:// www batmath it

Analisi I 2 modulo - Soluzione del tema del 07/02/20 4 Poiché la funzione f è continua su tutto R (che è un intervallo) basta trovare una primitiva e poi aggiungere una costante Una primitiva è la funzione integrale F sopra considerata Si ha: t dt = t 2 ln(t + ) t + se f(t) dt = t dt = t 2 ln t 3 t + 3 se < ovvero { 2 ln( + ) + 2 ln 2 se 2 ln 3 + + 2 ln 2 se < Esercizio 3 Sono dati la funzione f( y) = y 2 + y cos π + il punto P 0 = (0 π) e il vettore v = ( 2) Si chiede: di trovare usando la definizione la derivata di f( y) nel punto P 0 secondo la direzione orientata individuata dal vettore v Il versore u di v è u = ( ) 2 L equazione della retta di versore direttore u per P 0 è allora = t y = π + 2 t La funzione g(t) = f((t) y(t)) è data da g(t) = ( t π + 2 2 ( t) + π + 2 ) t cos t π + La derivata in 0 fornisce il valore cercato della derivata direzionale: u (0 π) = g (0) = π2 + 2 2 Detto u il versore di v di verificare che vale la formula (0 π) = (f)(0 π) u u Il calcolo delle due derivate parziali nell origine è immediato e fornisce f(0 π) = (π 2 ) Questo basta per concludere che vale la formula indicata http:// www batmath it

Analisi I 2 modulo - Soluzione del tema del 07/02/20 Esercizio Sono dati i punti P = ( 6) e Q = ( 2 4) e il piano α di equazione 3 + 2y + z = 0 Si chiede: di trovare l equazione in forma parametrica dell asse r del segmento P Q appartenente al piano α Il punto medio del segmento P Q è: M = (0 0 ) Questo punto appartiene al piano α Il vettore P Q ha componenti: ( 4 ) Il piano perpendicolare al segmento P Q e passante per M ha equazione: ( 0) + 4(y 0) 2(z ) = 0 ovvero 2y + z = 0 L equazione cartesiana della retta r è allora { 2y + z = 0 3 + 2y + z = 0 Un vettore direttore della retta r si può trovare come prodotto vettoriale del due vettori normali ai due piani che individuano la retta r Si ottiene dopo semplificazione: v r = ( 4) L equazione parametrica (3) della retta r è allora: = t y = t z = + 4t 2 Di trovare l equazione in forma cartesiana dell asse s del segmento P Q perpendicolare a r Un vettore direttore v s di s si può ottenere come prodotto vettoriale di v r e del vettore P Q Dopo opportuna semplificazione si ottiene v s = (3 2 ) Le equazioni parametrica e cartesiana della retta s sono dunque: = 3t { 3z + = 0 y = 2t y 2z + 0 = 0 z = + t Esercizio 2 Data la funzione definita da f(t) = t + 2 t + 2 + t R si consideri la funzione integrale di punto iniziale definita da f(t) dt Si chiede: senza calcolare esplicitamente l integrale di dire se F () è derivabile due volte in tutto R e in caso affermativo di calcolare F () Poiché la funzione f è continua su tutto R la funzione F è derivabile su tutto R con derivata continua e data da F () = + 2 + 2 + L unico possibile punto di non derivabilità per F è Applichiamo la definizione di derivata: F () F () lim = lim + 2 2 Di trovare l insieme di tutte le primitive di f(t) + 2 + 2 + 0 + 2 = 3 Naturalmente c erano anche altri modi per passare dall equazione cartesiana a quella parametrica http:// www batmath it

Analisi I 2 modulo - Soluzione del tema del 07/02/20 6 Poiché la funzione f è continua su tutto R (che è un intervallo) basta trovare una primitiva e poi aggiungere una costante Una primitiva è la funzione integrale F sopra considerata Si ha: t + 2 dt = t ln(t + 3) t + 3 se f(t) dt = t + 2 dt = t ln t + t se < ovvero { ln( + 3) + 2 se ln + 2 se < Esercizio 3 Sono dati la funzione f( y) = y 2 y cos + π + 3 il punto P 0 = (0 π) e il vettore v = ( 2) Si chiede: di trovare usando la definizione la derivata di f( y) nel punto P 0 secondo la direzione orientata individuata dal vettore v Il versore u di v è u = ( ) 2 L equazione della retta di versore direttore u per P 0 è allora = t y = π + 2 t La funzione g(t) = f((t) y(t)) è data da g(t) = ( 2 2 ( ) ( 2 t t + π) t + π cos ) t + π + 3 La derivata in 0 fornisce il valore cercato della derivata direzionale: u (0 π) = g (0) = π2 2 2 Detto u il versore di v di verificare che vale la formula (0 π) = (f)(0 π) u u Il calcolo delle due derivate parziali nell origine è immediato e fornisce f(0 π) = (π 2 ) Questo basta per concludere che vale la formula indicata http:// www batmath it