DIABETE MELLITO. Organi danneggiati in corso di diabete mellito INSULINA



Documenti analoghi
Diabete. Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina. Ridotta disponibilità alterazione della normale azione

DISTURBI METABOLICI. Modulo 1 Lezione C Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

CLASSIFICAZIONE del DIABETE

DISTURBI METABOLICI. Modulo 1 Lezione C Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

Caso clinico 2. Pz. di 50 anni, obeso (IMC: 32Kg/mq) Familiarità per diabete mellito. Asintomatico. Glicemia plasmatica di 130 mg/dl.

DIABETE MELLITO. Patologia cronica del metabolismo conseguente a disfunzione insulinica. Patologia multisistemica e multifattoriale

BREVE SINTESI E GLOSSARIO SUL DIABETE MELLITO

OMEOSTASI DELLA TEMPERATURA CORPOREA

Aspetti generali del diabete mellito

CHE COS E IL DIABETE E COME SI PUO CURARE

La minaccia nascosta. Smascherare i pericoli del diabete e del colesterolo alto

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

Il Diabete Mellito. Mariarosaria Cristofaro UOC Diabetologia-Endocrinologia ASReM Campobasso. Campobasso 19 marzo 2014

dott. Luigi Abate Auditorium Ospedali Riuniti della Val di Chiana Montepulciano, 8/11/2008 dott. L. Abate

UOC MEDICINA 2 - UOS DIABETOLOGIA UOCMEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URGENZA. Protocollo rispetto qualità della diagnosi secondo criterio APRO3

Somministrazione Insulina - Dossier INFAD. Diabete: Conoscerlo per gestirlo!

IL DIABETE MELLITO Dr. Gaiti Dario

COLESTEROLO. l insidioso killer del cuore. A cura della Dott.ssa Anna Maria Marcellini Direttore Tecnico del Laboratorio Gruppo Ippocrate

Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore

Diabete Mellito 'insulina pancreas un aumento dell appetito accompagnato da una perdita di peso corporeo aumentare la diuresi della sete

Nome Cognome: ROBERTO ZELANTE Titolo della Relazione:LINEE GUIDA AZIENDALI-MALATTIA DIABETICA AUSL 7 RAGUSA-

PERCHE DIABETE MELLITO?

DIABETE MELLITO DIABETE MELLITO: EPIDEMIOLOGIA

DIABETE MELLITO DISORDINE CRONICO DEL METABOLISMO DEI CARBOIDRATI CHE DETERMINA ALTERAZIONI ANCHE NEGLI ALTRI METABOLISMI

VALUTAZIONE E STRATIFICAZIONE DEL PROFILO DI RISCHIO DEL DEL MEDICO DI FAMIGLIA

perchè vengono, QUali sono, Come possiamo evitarle lingua italiana

IL DIABETE MELLITO. Alterata glicemia a digiuno o IFG (Impaired Fasting Glucose) se il soggetto ha valori glicemici tra a digiuno

L a p a p p r p oc o ci c o o al a l Con o c n o c r o so s p r e S ed e i d i Fa F r a mac a e c u e t u i t che

I consigli per invecchiare bene: la dieta mediterranea, l attività fisica, la cura del nostro cuore, l esercizio della nostra mente

DIABETE MELLITO DEFINIZIONE

DIABETE SCOMPENSATO DR. R. GIANNATTASIO DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO UO MEDICINA NUCLEARE E CMM PSI ELENA D AOSTA PSI ELENA D AOSTA NAPOLI, 23/09/2009

ALIMENTAZIONE OBESITA

Metabolismo glicidico

Un efficace controllo del diabete richiede che l andamento dei livelli degli zuccheri nel sangue (glicemia) siano strettamente seguiti nel tempo

E DIABETE. Prof. Nicola Candeloro. Campobasso 9 Aprile 2014

Senza il dolce, il cuore è più leggero.

Cosa è il diabete mellito

COS E IL DIABETE. Il diabete questo mondo sconosciuto:

PATOGENESI DIABETE DI TIPO II

Insufficienza Renale Cronica

L OBESITA : FATTO DI ESTETICA O MALATTIA?

FISIOPATOLOGIA dell EQUILIBRIO ACIDO-BASE

E facilmente intuibile come, da quel che si è esposto, questo sottogruppo di obesi, trattati con metformina, abbia conseguito i migliori risultati.

La fenotipizzazione e la stratificazione dei pazienti diabetici Un nuovo modello di approccio gestionale per migliorare l assistenza

COSA È E COME SI USA Lingua Italiana

Seconda giornata 24 gennaio 2004 Lavoro in piccoli gruppi

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia


CLASSIFICAZIONE DEL DIABETE MELLITO. Dottoressa BOVERO Anna Medicina Interna III Negri Ospedale Santa Corona Pietra Ligure ( SV)

controllo metabolico ottimale

CdL in INFERMIERISTICA L OBESITA E IL DIABETE

Pancreas esocrino FUNZIONI:

Si certifica che il/la sig/ra nato/a il è affetto/a da Diabete Mellito di Tipo

regole fondamentali di prevenzione

CONTROLLO GLICEMICO E ANTIDIABETICI ORALI. Lucia Ricci

Turbe del sistema nervoso, coma, epilessia,il soggetto con crisi ipoglicemica e iperglicemica, segni e sintomi di altre patologie mediche in funzione

adms 2. Conoscere la definizione, i sintomi, le cause principali dell emergenza iperglicemia accompagnata da chetoacidosi

Che cos è il Diabete. Cause e conseguenze. Lingua Italiana

CAUSE E CONSEGUENZE. Lingua Italiana

IL DIABETE MELLITO NON INSULINODIPENDENTE (NIDDM) GESTIONE DA PARTE DEL MMG


Regolazione della glicemia

CARDIOCHEK P*A 4 SEMPLICI PASSAGGI PER CONTROLLARE IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ED IL DIABETE. 1. Inserire il MEMo chip ed accendere lo strumento.

STEATOSI EPATICA: malattia emergente CORSO ECM

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA

LA CHETOACIDOSI DIABETICA DR LUIGI DI RUZZA U.O.C. PEDIATRIA P.O. FROSINONE

della secrezione di insulina, la soppressione della secrezione di glucagone, il rallentamento dello svuotamento gastrico, la riduzione dell

La causa del diabete:

Sistema endocrino 5. Pancreas endocrino. Prof. Carlo Capelli Fisiologia Generale e dell Esercizio Facoltà di Scienze Motorie, Università di Verona

DIABETE MELLITO ED ESERCIZIO FISICO

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

IL DIABETE MELLITO: CAUSE E RIMEDI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI ASSISTENZA IN DIABETOLOGIA. Funzione educativa dell infermiere

Una guida pratica per imparare a controllare il diabete.

METABOLISMO DEL GLICOGENO

TIREOPATIE e DIABETE Raccomandazioni per la pratica clinica

GLOSSARIO DIABETOLOGICO. Sono contenuti in ordine alfabetico i principali termini medici usati in Diabetologia

Acetone - Sostanza chimica prodotta durante la trasformazione dei grassi dell'organismo (vedi anche chetoni).

La malattia dolce del terzo millennio

Complicanze macroangiopatiche nel diabete

L ipertensione arteriosa. Vittorio Caimi Medico di Medicina Generale, Monza

Il diabete. Nutrirsi di salute Settembre Cos è il diabete?

COS È IL DIABETE DI TIPO II

CROCE ROSSA ITALIANA. Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova

I MERCOLEDÌ DEL CITTADINO: 23 ottobre 2013 Sala Piccolotto ore 18.00

Diabete e attività fisica

DIABETE MELLITO TIPO 2 Presentazione PDTA ULSS 6 Vicenza. Vicenza 20 Maggio 2014

FISIOPATOLOGIA E NEUROREGOLAZIONE DELL ASSE SOMATOTROPO. Richiami anatomo-fisiologici Funzionamento dell asse Principali patologie dell asse

LINEE GUIDA E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

RACCOMANDAZIONI PER LA TERAPIA MEDICA NUTRIZIONALE DEL DIABETE MELLITO.

Attualità in tema di diabete: Iperglicemia post-prandiale Resistenza insulinica Dott. Piero Vasapollo Area Endocrinologia e metabolismo della

Paestum,12 e13 dicembre ALLA RICERCA di un PERCORSO CONDIVISO nella TERAPIA del DIABETE MELLITO

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

Condizioni e fattori di rischio di DMT2

IL DIABETE A MANTOVA. Associazione Diabetici della Provincia di Mantova Associazione per l aiuto ai Giovani Diabetici - Mantova

Chetoacidosi diabetica (DKA)

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici genovesi

Il vocabolario del paziente diabetico

GESTIONE DEL DIABETE A SCUOLA

Transcript:

DIABETE MELLITO Il diabete mellito è la più comune malattia endocrina: 1-2% della popolazione E caratterizzato da : -alterazione del metabolismo del glucosio -danni a diversi organi Complicanze acute: coma diabetico ( scompenso acuto del metabolismo degli zuccheri) Complicanze croniche ( danni d organo) Organi danneggiati in corso di diabete mellito Occhio Rene Cuore Vasi Sistema nervoso Il denominatore comune dei danni d organo causati dal diabete è il danno vascolare ( grossi vasi e microcircolo) Il diabete costituisce un importante fattore di rischio di morbidità e mortalità cardiovascolare Il diabete ha elevati costi sociali ( ricoveri,mortalità e invalidità) INSULINA Ormone secreto dalle cellule beta del pancreas Regola: - il passaggio del glucosio attraverso le membrane cellulari - il metabolismo del glucosio Deficit di insulina Iperglicemia Ridotta azione dell insulina Resistenza all insulina Glicosuria 1

DIABETE DI TIPO I Diabete di tipo I ( giovanile): assenza di insulina = insulino dipendente Diabete di tipo II ( adulto): resistenza periferica all azione dell insulina = non insulino dipendente 1/3 di casi rispetto al diabete di tipo II Insorge prima dei 30 anni Sono presenti autoanticorpi contro le cellule beta del pancreas Esiste una predisposizione genetica Non è presente resistenza periferica all azione dell insulina DIABETE DI TIPO II 3 volte più frequente del Diabete di tipo I Insorge in genere dopo i 40 anni Non sono presenti autoanticorpi Esiste una forte famigliarità ( predisposizione genetica) E favorito da fattori ambientali ( dieta, sedentarietà) E spesso associato a obesità E presente insulino-resistenza DIABETE I iperglicemia poliuria disidratazione perdita di materiale energetico polidipsia polifagia 2

DIABETE I aumentato catabolismo di proteine e lipidi dimagramento aumento di trigliceridi nel fegato formazione di corpi chetonici anoressia, nausea e vomito chetoacidosi e chetonuria COMA Coma chetoacidosico Disidratazione ( lingua secca, ipotensione) Alterazioni del respiro Alito acetonico Poliuria Laboratorio - Iperglicemia ( > 300 mg/dl) - Acidosi ( ph<7.2) - Glicosuria DIABETE II Iperglicemia e glicosuria polidipsia disidratazione aumento di pressione osmotica passaggio di liquido dall interno all esterno delle cellule COMA Coma iperosmolare Aumentata viscosità del sangue ( trombosi) Disidratazione intracellulare ( convulsioni e paralisi transitorie) IRA su base funzionale Laboratorio - Iperglicemia ( fino a più di 1000 mg/dl) - Iperosmolarità DIABETE II aumentato catabolismo di proteine e lipidi insulino resistenza DIABETE II aterosclerosi dislipidemia ( aumento LDL e trigliceridi, diminuzione HDL) aumento della concentrazione plasmatica di insulina ATEROSCLEROSI IPERTENSIONE ARTERIOSA 3

DIAGNOSI Poliuria, polidipsia, dimagramento in un giovane Poliuria e polidipsia in un adulto, spesso obeso Glicosuria Iperglicemia ( 140 mg/dl a digiuno) Alterata risposta al carico orale di glucosio Alterata curva glicemica Aumentata emoglobina glicosilata ( < 6% dell Hb totale) TERAPIA 1) Dieta - 2) Insulina 3) Ipoglicemizzanti orali DIETA - Riduzione calorie ( solo nel DII) - Riduzione zuccheri semplici - Riduzione colesterolo e grassi saturi - Aumento di fibre vegetali - Normale apporto proteico - Aumento del numero di pasti INSULINA Indispensabile per i Diabeti di tipo I, da usare in caso di non controllo con gli antidiabetici orali per i Diabeti di tipo II Somministrazione sottocutanea tramite siringa tarata Pronta, intermedia o lenta Da conservare in frigorifero Da somministrare prima dei pasti Da dosare in maniera mirata per ogni paziente Principale effetto collaterale: ipoglicemia IPOGLICEMIZZANTI ORALI Le principali sono le Sulfaniluree e le Biguanidi Aumentano - la secrezione pancreatica di insulina - il numero dei recettori periferici Possono essere utilizzate solo nel Diabete di tipo II Principali effetti collaterali - ipoglicemia - acidosi lattica (biguanidi) CRISI IPOGLICEMICA Cause: - Digiuno - Esercizio fisico intenso - Sovradosaggio terapia - Sintomi: - Tremore, sudorazione,ansia,senso di fame. - Confusione, lipotimia, convulsioni - COMA 4

ipertensione arteriosa Microangiopatia dislipidemia iperglicemia Macroangiopatia COMPLICANZE CARDIOVASCOLARI Sono dovute all accelerata aterosclerosi - coronaropatia ( angina e infarto) - vasculopatia cerebrale ( TIA e Ictus) - vasculopatia agli arti inferiori (claudicatio, ulcere, gangrena) DANNI D ORGANO NEFROPATIA DIABETICA E una delle principale causa di morte nel diabetico E dovuta alla glomerulosclerosi diabetica Possono essere presenti lesioni dei grossi vasi renali Iperfiltrazione glomerulare Ipertensione glomerulare Progressione del danno renale e glomerulosclerosi Proteinuria Insufficienza renale cronica RETINOPATIA E tra le principali cause di cecità nella popolazione adulta E dovuta a un cattivo controllo della glicemia Diabete I: 60% dopo 10 anni, 90-100% dopo 20 anni Diabete II: 50% dopo 15 anni E dovuta alla microangiopatia Infarti retinici, essudati ed emorragie NEUROPATIA DIABETICA E dovuta alla microangiopatia dei vasa nervorum ed è una polineuropatia Sintomi sensitivi: - ipoestesia, iperestesia, parestesia Sintomi motori: - Deficit di forza e di tono muscolare Neuropatia autonomica: - Sintomi gastroenterici, cardiovascolari, urinari. 5

SISTEMA IMMUNITARIO Diminuita risposta alle infezioni per difetto dei leucociti INFEZIONI -cute - apparato respiratorio - apparato urinario - apparato genitale 6