Progettazione e gestione dei sistemi produttivi- Esercitazione n. 1. La pianificazione del fabbisogno di materiali

Documenti analoghi
Progettazione e gestione dei sistemi produttivi- Esercitazione. La pianificazione del fabbisogno di materiali

1- L impresa Alfa produce sedie per ufficio egi2013az

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE. CORSO B. A.A.

Corso di Economia e Gestione delle Imprese. Anno accademico

Programmazione e Controllo della Produzione Es. di fonti differenti dei fabbisogni lordi. Programmazione della Produzione

La logistica aziendale

La programmazione e il controllo della produzione. Tecnica Industriale e Commerciale 2008/2009

DISTINTA BASE. A Ladder-back chair. Seat-frame boards. Leg supports. Front legs. Back legs. Sedia con. schienale D (2) C (1) Sedile.

Programmazione della Produzione 60

GESTIONE DELLA PRODUZIONE

EGI (corso B) Prova finale RESIDUALE del 10/1/2018 Studente

Capitolo 9. Pianificare le risorse

o in alternativa almeno 2 quesiti dei 4 quesiti brevi proposti (Q1, Q2, Q3 e Q4), il quesito-tema T e almeno un esercizio fra i due proposti E1 e E2

FONDAMENTI di GESTIONE delle SCORTE

Dal controllo delle scorte alla gestione dei materiali. Capitolo 4

GESTIONE DEI MATERIALI CONTROLLO DELLA PRODUZIONE

Biblioteca di Pronti... via 2 o biennio TOMO h

Le misure di un sistema logistico-produttivo

Corso di gestione dell informazione aziendale. Soluzioni

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Facoltà di Ingegneria. Corso di Gestione dell Informazione Aziendale

MODELLI DETERMINISTICI PER

ESERCITAZIONI DI LOGISTICA

Modelli di gestione delle scorte. Prof.ssa Paola Scorrano Facoltà di Economia Università del Salento

La gestione delle scorte

Eser cizio LE RIMANENZE DI MAGAZZINO

Capitolo 6. Supply chain e gestione delle scorte

Esercizi di Riepilogo. Leva finanziaria Valore Attuale Netto Payback Period Scorte Separate Ciclo d ordinazione Potenzialità Economico Strutturale

PROVA DI FINE CORSO EGI corso Prof. Faraci 12 gennaio 2015

LA PIANIFICAZIONE DELLA PRODUZIONE IN SAP

Capitolo 9 La gestione delle operations

Lezione 1. Le tipologie di problemi di gestione della produzione e delle reti logistiche

Generalità dei Sistemi Logistici - contenuti di base -

MISURA delle PRESTAZIONI

Gestione delle scorte - contenuti di base -

Il candidato risolva ENTRAMBI i seguenti quesiti della prova pratica di progettazione.

Programmazione e controllo

INVENTORY CONTROL. Ing. Lorenzo Tiacci

ESERCITAZIONI DI LOGISTICA. Laurea in Ingegneria Logistica e della Produzione. Corso di Logistica e di Distribuzione

Fondamenti di Impianti e Logistica: Generalità

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale

Gestione dei processi, 2009

La gestione delle scorte in Farmacia. Maurizio Da Bove

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Economia e Gestione delle Imprese Parte IV Il processo logistico

Esercitazione GESTIONE DEI MATERIALI

Gestione della Produzione (Corso A-K)

Flusso operativo per l azienda di IV gamma

LA GESTIONE DELLE SCORTE

Analisi ABC incrociata

STATO PATRIMONIALE in t 1. 2 Illustrare con riferimento all esercizio precedente la nozione di soggetto economico

TELEPASS+ 3 - Unità G

Il caso FrescoMagic s.r.l.

ITIS OTHOCA ORISTANO

CONTROLLO E SVILUPPO INTERNAZIONALE DELLE IMPRESE Prof. Luca Fornaciari

Un esercizio sulle configurazioni di costo

LA GESTIONE DELLE SCORTE

Volume di produzione (kg) Costo MP per kg di prodotto 8,00 12,00 Manodopera diretta totale

Dipartimento di Economia e Impresa Corso di Economia e Gestione delle imprese (Corso B) A.A. 2014/2015 Eserciziario

Corso di Modelli e Algoritmi della Logistica

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO

Analisi delle configurazioni dei costi

Come costruire il bilancio previsionale

Esercitazione 1.3. Indici di variabilità ed eterogeneità. Prof.ssa T. Laureti a.a

Anna Maria Arcari, Programmazione e controllo, McGraw-Hill, 2010, ISBN

Ordini e incertezza della domanda - Salus. Caso

Esemplificazioni. Ciclo del circolante

Corso di Programmazione e Controllo CdL Economia e Gestione Aziendale A.A. 2018/2019 ESERCITAZIONE RIEPILOGATIVA MODULO B

ESERCIZI. La seguente tabella riporta la classificazione delle famiglie italiane secondo il reddito dichiarato (in milioni di lire) nel 1983:

Analisi delle configurazioni dei costi

L IMPOSTAZIONE DELLA COAN

La gestione delle scorte tramite il punto di riordino ed il lotto economico

Gestione della Produzione e dei materiali terza parte Inventory system management. Corso di GPM Secondo Modulo Prima Unità Didattica

ESERCITAZIONE CLASSE 1A EQUIVALENZE, RAPPORTI FRA GRANDEZZE, PROPORZIONI, CALCOLI PERCENTUALI RIPARTI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ACG SIP: Sistema Integrato di Produzione Le novità del Rilascio V

13. Sales & Operations Planning. LIUC - Facoltà di Economia Aziendale Corso di gestione della produzione e della logistica Prof.

ACG EXPRESS Area Logistica

MBM Italia S.r.l. Via Pellizzo 14/a Padova Tel. Fax

Economia e Organizzazione Aziendale. ESERCIZI SU CONTABILITà INTERNA E DECISIONI DI BREVE. Tutorato

Esercizio 1. Data la seguente struttura semplificata di Stato Patrimoniale si calcoli il Capitale Circolante Netto Commerciale e Finanziario

MRP Material Requirements Planning

FITNESS. Costi fissi di commercializzazione e vendita ( ) Ore MOD disponibili in un trimestre

Plastica (BUSINESS) Alluminio (OUT) Ferro (VINTAGE) BUSINESS OUT VINTAGE

Industrial Design Operations

Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea in Servizio sociale. Compito di Statistica del 7/1/2003

Ragioneria Generale e Applicata I (Valutazioni di Bilancio) Esercitazione: rimanenze di magazzino

Confronto ABC CPCC. in un azienda di medio-piccole dimensioni

Richiami di Teoria dei Grafi. Paolo Detti Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università di Siena

La capitalizzazione dei redditi

LE RIMANENZE DI MAGAZZINO

ERP. Logistica. Produzione. Acquisti. Vendite. Amministrazione. Archivio 2

MODALITA DI CALCOLO DEI BILANCI DI MATERIA

Sistemi informativi della produzione. Introduzione AA

Preappello di metodi matematici per le decisioni economiche e aziendali A

102 L Activity Based Costing in pratica. 2.9 Azienda LIGHT

MODALITA DI CALCOLO DEI BILANCI DI MATERIA. Il bilancio di materia, andrà effettuato con cadenza almeno semestrale ed è definito come:

Figura 1. Imballaggi primari della birra prodotta e commercializzata dalla Atuttabirra S.p.a.

Transcript:

Progettazione e gestione dei sistemi produttivi- Esercitazione n. 1 La pianificazione del fabbisogno di materiali

L ALFA BETA S.r.l. è un impresa operante nel settore dei mobili di arredamento. In particolare, l impresa deve programmare la produzione di tavoli in legno e stabilire il fabbisogno di componenti per lanciare gli ordini. La consegna dei prodotti finiti è stabilita per la settimana n.24, mentre il lead time per assemblare ciascun tavolo è di due settimane. La distinta base del prodotto è come segue:

La distinta base (BOM) La distinta base definisce la composizione del prodotto da fabbricare. La composizione è rappresentata attraverso una struttura a più livelli che, partendo dal prodotto finito, procede ad una rappresentazione dello stesso attraverso sub- assiemi sempre più semplici man mano che ci spostiamo dal livello 0 (prodotto finito) all ultimo livello. La distinta base esprime anche la complessità del prodotto che può essere costituito da poche unità di codici o componenti a decine di migliaia (composizione di una penna, di un tavolo, di un orologio, di una autovettura, di una nave, di un Boeing 747). Questo documento consente di calcolare il fabbisogno degli articoli ai diversi livelli della distinta base in funzione dei fabbisogni degli articoli di livello superiore.

Distinta Base (BOM)- (MPS mod. AB2009) Liv 0 Tavolo Liv 1 Telaio (1) Pianale (1) Cassetto (2) Liv 2 Struttura (1) Serratura (1) Maniglia (1)

Lo stato dei valori di magazzino, la nettizzazione dei fabbisogni Nettizzazione dei fabbisogni dell articolo AB2009: Periodi Fabbisogno lordo Programma di ricezione quantità ordinate Per tutti i livelli della BOM Quantità in casa (giacenze disponibili) Fabbisogno netto Piano ordini data consegna** **la quantità di un ordine necessaria per soddisfare il fabbisogno netto

Informazioni relative ai componenti della distinta base: Componente Coefficiente d uso Lead Time Telaio 1 2 settimane Pianale 1 1 settimana Cassetto 2 1 settimana Struttura 1 2 settimane Serratura 1 4 settimane Maniglia 1 4 settimane

Sulla base delle informazioni a disposizione, costruire una tabella del sistema MRP considerando che, nella settimana 24, dovranno essere consegnati 50 tavoli.

Soluzione settimane 17 18 19 20 21 22 23 24 Tavolo Liv 0 o50 f50 Telaio (Liv 1) o50 f50 Pianale o50 f50 Cassetto (2) o100 f100 Struttura Liv 2 o100 f100 Serratura o100 f100 Maniglia o100 f100

ESERCITAZIONE 2 L impresa Bike S.r.l deve programmare la produzione di biciclette e stabilire il fabbisogno dei componenti per lanciare gli ordini. La consegna dei prodotti finiti è stabilita per la settimana N. 20, mentre il lead time per assemblare ciascuna bici è di una settimana.

Le informazioni dell MPS sono riportate in una matrice che presenta come righe i prodotti finiti e come colonne i periodi in cui si è suddiviso l orizzonte di pianificazione. Ogni elemento della matrice riporta i fabbisogni di prodotto finito che è necessario soddisfare in ogni periodo: La pianificazione è riferita al fabbisogno mensile o settimanale e alla profondità della gamma di prodotto: ES. PRODOTTO A cat 3 MODELLO EGI 2014 ab Periodi MESE Prodotto A cat 3 MODEL LO EGI2014 ab 1 2 3 4 5 6 7 8 9 100 0 0 200 0 150 80 80 120

La distinta base è la seguente: MPS: bicicletta mod. EGI 2014 ab Bicicletta Telaio (1) Sterzo (1) Ruota(2) Cerchione (1) Copertone(1) Valvola (1)

Il lead time per Telaio è di 1 settimane Sterzo è di 3 settimana Ruota è di 4 settimane Cerchione è di 2 settimana Copertone è di 1 settimana Valvola camera d aria è di 3 settimane COSTRUIRE LA TABELLA MRP CONSIDERANDO CHE L IMPRESA DEVE CONSEGNARE ALLA SETTIMANA 20, (25 BICI). RISPONDERE ALLE SEGUENTI DOMANDE: 1. Qual è la differenza tra piano aggregato di produzione e piano principale di produzione? (MPS) 2. Perché l MPS è necessario per l attivazione dell MRP? 3. Quali informazioni vuole fornire l MRP? 4. Quali i vantaggi dell MRP?

SOLUZIONE Costruire la tabella MRP

Metodo stock control: Lotto Economico d acquisto Quantità da ordinare che minimizza il costo totale di gestione delle scorte (somma dei costi di mantenimento (Cm) e di emissione degli ordini (Ce)

Detti: F : fabbisogno dei materiali Q: lotto economico n: numero di ordini per unità di tempo c: costo unitario di mantenimento (% del valore medio della giacenza) k: costo di emissione ordine P: prezzo d acquisto dell unità di materiale CTm= c * Q * p/2 CTe = (k * F)/Q Min f(q) = Q =

L impresa Zeta che produce conserve di pomodoro consuma annualmente 2000 quintali di pomodoro. Ciascun ordine ha un costo di intermediazione di euro 300 per il mediatore. I costi finanziari sull investimento medio in scorte sono pari al 2% Altri costi di mantenimento ( deterioramento e refrigerazione) sono pari al 11% del valore della merce in magazzino. Il prezzo medio di acquisto del pomodoro a grappolo (di seconda scelta) è di 200 euro a quintale (euro 0,20 x kg in media). Determinare il lotto economico d acquisto e gestione delle scorte il costo totale di Q = = 2 * 2000* 300 / 200 * (0,02 + 0,11) = 214,83 CTm= c * Q * p/2 = (0,02 + 0,11) * Q * 200/2 = 2792,79 CTe = k * F/Q = 300 * 2000/Q = 2792,90

Conoscendo il dato dei Giorni lavorativi (anno) = es. 250 giorni all anno è possibile calcolare anche l intervallo ottimo di riordino (T) T = Q /F * 250 = 214,83 /2000 * 250 = 26,83 gg

Esercizio 2 L impresa Legno2015 opera nel business dei tavoli da cucina in legno lav consuma annualmente 22.000 kg di legno. I costi per ogni ordine ammon 110 euro e sono legati al costo contatto e gestione dei fornitori. I costi rife mantenimento delle scorte in magazzino ammontano in % a: 8% (del valo merce) per movimentazione e materiali accessori di imballaggio e al 4%( valore della merce) per deterioramento. Il prezzo di acquisto del legno è d Euro kg. Determinare il lotto economico d acquisto. Soluzione: F=22.000 k=110 c=12% p=5 /Kg Q= = 2 * 22.000 * 110 /5 *(0.08+0.04)=? (lotto economico d acquisto)