ESERCIZI IN PIÙ I NUMERI COMPLESSI



Documenti analoghi
Monomi L insieme dei monomi

Gli insiemi numerici RIPASSIAMO INSIEME OPERAZIONI FRA NUMERI RELATIVI INSIEME N INSIEME Z ELEVAMENTO A POTENZA

Prontuario degli argomenti di Algebra

Le quattro operazioni fondamentali

Le operazioni fondamentali con i numeri relativi

Le operazioni fondamentali in R L ADDIZIONE

Precorso di Matematica

Le operazioni fondamentali in R

Numeri Immaginari e Numeri Complessi. Prof.ssa Maddalena Dominijanni

Monomi. 9.1 L insieme dei monomi

Frazioni algebriche. Osserviamo che un espressione di questo tipo si ottiene talvolta quando ci si propone di ottenere il quoziente di due monomi.

1.2 MONOMI E OPERAZIONI CON I MONOMI

1 Le espressioni algebriche letterali

Le espressioni letterali

LEZIONE 1. del 10 ottobre 2011

1.3.POLINOMI ED OPERAZIONI CON ESSI

I RADICALI QUADRATICI

3.Polinomi ed operazioni con essi

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ CALCOLO LETTERALE \ MONOMI (1)

Il calcolo letterale

Monomi e Polinomi. Monomio Si dice monomio un espressione letterale in cui figurano solo operazioni di moltiplicazione.

x 2 + (x+4) 2 = 20 Alle equazioni di secondo grado si possono applicare i PRINCIPI di EQUIVALENZA utilizzati per le EQUAZIONI di PRIMO GRADO.

Conoscenze. 1. L addizione è l operazione che associa a due numeri, detti, un... numero, detto, che si ottiene...

( ) ( ) 2 + 3( a + b) = ( ) + b( x 1) = ( ) ( ) b( x + y) = ( ) x 2 ( a + b) y 2 + ( a + b) = ( ) + ( a b) = ( ) a( 4x + 7) = ( ) + 3a( 2 5y) =

Identità ed equazioni

3 Dispense di Matematica per il primo anno dell Istituto I.S.I.S. Gaetano Filangieri di Frattamaggiore Frazioni Algebriche

DEFINIZIONE. Si dicono numeri relativi tutti i numeri interi, razionali e irrazionali dotati di segno (positivo o negativo).

Polinomi Definizioni fondamentali

CONOSCENZE 1. espressioni letterali e monomi. 2. le operazioni con i monomi 3. i polinomi 4. le operazioni con i polinomi. 5. i prodotti notevoli

MATEMATICA EQUAZIONI FRATTE, DI SECONDO GRADO O SUPERIORE GSCATULLO

U.D. N 04 I polinomi

espressione letterale valore numerico Monomio: forma normale coefficiente parte letterale Monomi simili: Monomi opposti: Grado di un monomio:

ALGEBRA. Monomio: In un monomio distinguiamo parte numerica (o coefficiente) e parte letterale. Es.: -7 ax 2 b 3 y. Parte letterale.

Calcolo algebrico. Maria Simonetta Bernabei & Horst Thaler

Numeri e operazioni su di essi

Le quattro operazioni fondamentali

SCOMPOSIZIONE DI UN POLINOMIO IN FATTORI

Le quattro operazioni

Equazioni di primo grado ad un incognita

NUMERI INTERI, RAZIONALI E IRRAZIONALI DOTATI DI SEGNO (POSITIVO O NEGATIVO)

CORSO ZERO DI MATEMATICA

Calcolo algebrico. Maria Simonetta Bernabei & Horst Thaler

LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO

Radicali. 2.1 Radici. Il simbolo

Dopo aver ripassato la regola, esegui le addizioni applicando correttamente la proprietà commutativa =

Anno 1. Frazioni algebriche: definizione e operazioni fondamentali

UNITÀ DIDATTICA 11 POLINOMI

I sistemi di equazioni di primo grado

Definizione: Due monomi si dicono simili se hanno la stessa parte letterale.

I POLINOMI. La forma normale di un polinomio. Un polinomio è detto in FORMA NORMALE se in esso non compaiono monomi simili.

U.D. N 04 I polinomi

3. CALCOLO LETTERALE

Equazioni e disequazioni. M.Simonetta Bernabei, Horst Thaler

Le quattro operazioni fondamentali

Equazioni di primo grado ad un incognita. Identità

L addizione ESEMPIO. Rappresentazione

Il calcolo letterale

Insiemi numerici. Alcune definizioni. La retta dei numeri

Un monomio è un espressione algebrica che si presenta come prodotto tra un numero e un gruppo di lettere.

Equazioni di secondo grado

CORSO ZERO DI MATEMATICA per Ing. Chimica e Ing. delle Telecomunicazioni MONOMI E POLINOMI Prof. Erasmo Modica

Definizione: Due equazioni si dicono equivalenti se ammettono le stesse soluzioni.

Agli studenti delle classi prime

Scomposizione in fattori di un polinomio. Prof. Walter Pugliese

è un monomio 2b 4 a non sono monomi

3x + x 5x = x = = 4 + 3x ; che equivale, moltiplicando entrambi i membri per 2, a risolvere. 4x + 6 x = 4 + 3x.

IL CALCOLO LETTERALE. La «traduzione» del linguaggio comune in linguaggio matematico

Un monomio è in forma normale se è il prodotto di un solo fattore numerico e di fattori letterali con basi diverse. Tutto quanto sarà detto di

POLINOMI. Def: Si dice POLINOMIO la somma algebrica di più monomi, detti TERMINI del polinomio.

I monomi. Prof.ssa Maddalena Dominijanni

Anno 1. Divisione fra polinomi

2/2/2019 Documento senza titolo - Documenti Google

Parte Seconda. Prova di selezione culturale

CORSO ZERO DI MATEMATICA

Sezione 9.9. Esercizi 189

Si ottiene facendo precedere i numeri naturali dal segno + o dal segno -.

LE EQUAZIONI LINEARI LE IDENTITA ( )( ) 5. a Cosa hanno in comune le seguenti uguaglianze? Uguaglianza (1) a

MONOMI. Donatella Candelo 13/11/2004 1

Equazioni e disequazioni algebriche. Soluzione. Si tratta del quadrato di un binomio. Si ha pertanto. (x m y n ) 2 = x 2m 2x m y n + y 2n

Il monomio è un espressione algebrica letterale che non contiene né addizioni né sottrazioni. COEFFICIENTE

OPERAZIONI IN Q = + = = = =

Definizione = 5. simbolo operazione. I due numeri si chiamano addendi, mentre il risultato è detto somma. somma. addendi

1) Ricorda: Le lettere sostituiscono i numeri e puoi svolgere le medesime operazioni.

MATEMATICA SCOMPOSIZIONE E FRAZIONE ALGEBRICHE GSCATULLO

CORSO ZERO DI MATEMATICA

Le quattro operazioni fondamentali

Un polinomio è un espressione algebrica data dalla somma di più monomi.

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

270 Capitolo 10. Monomi. d ) 7 2 a3 x 4 y 2 per a = 1 2, x = 2, y = 1 2 ; e ) 8 3 abc2 per a = 3, b = 1 3, c = 1 2.

1. ESPRESSIONE LETTERALE Si dice espressione letterale una espressione formata da numeri, lettere e segni.

NUMERI NATURALI OPERAZIONI TRA FRAZIONI. 1. (Da Medicina e Odontoiatria 2012) Determinare quale dei seguenti numeri non è un quadrato perfetto:

Prodotti notevoli Quadrato di un binomio

Calcolo letterale. è impossibile (*) x y. per x = -25; impossibile per y= Impossibile. 15 y

NUMERI COMPLESSI. Rappresentazione cartesiana dei numeri complessi

Equazioni di primo grado ad un incognita

Precorso di Matematica A. A. 2017/2018. Algebra

GLI INSIEMI NUMERICI N Z Q R -C. Prof.ssa Maddalena Dominijanni

Potenziamento formativo, Infermieristica, M. Ruspa RIPASSO DI MATEMATICA

RIPASSO DI MATEMATICA

TORINO, FEBBRAIO 2012 COMPENDIO ALGEBRA. di BART VEGLIA

Transcript:

ESERCIZI IN PIÙ I NUMERI COMPLESSI L equazione x x 0 non ha soluzioni nell insieme dei numeri reali; infatti, applicando la formula ridotta, si ottiene x, 3. Interpretando come numero immaginario, cioè 4i, le soluzioni precedenti possono essere riscritte come somma o differenza di un numero reale e di un numero immaginario, ossia x, 3 4i. Si chiama numero complesso la somma di un numero reale e di un numero immaginario: a bi, con a, b R. Il numero a si dice parte reale del numero complesso, mentre bi si dice parte immaginaria. L insieme dei numeri complessi è indicato con C. Se a 0, il numero complesso coincide con il numero immaginario bi; viceversa, se la parte immaginaria è nulla, il numero complesso coincide con il numero reale a. Perciò l insieme dei numeri reali R e l insieme dei numeri immaginari I possono essere considerati dei sottoinsiemi dell insieme dei numeri complessi C. Due numeri complessi si dicono coniugati se hanno la stessa parte reale e la parte immaginaria opposta. Per esempio, 3 i e 3 i sono coniugati. Nell insieme C le equazioni di secondo grado ammettono sempre due soluzioni distinte oppure coincidenti. Data l equazione ax bx c 0, si possono verificare i seguenti casi: 0: due soluzioni reali distinte; 0: due soluzioni reali coincidenti; 0 e b 0: due soluzioni immaginarie opposte, cioè del tipo ki; 0 e b 0: due soluzioni complesse coniugate, cioè del tipo h ki, con la stessa parte reale h e parte immaginaria opposta, ki e ki. Nell insieme C le operazioni di addizione e di moltiplicazione sono definite utilizzando regole analoghe a quelle dell addizione e moltiplicazione di binomi. Addizione e sottrazione (a bi ) (c di ) (a c) (b d)i. ( 3i) (3 4i) 7i. L addizione gode delle proprietà commutativa e associativa. Esiste l elemento neutro, lo zero, e per ogni elemento esiste l elemento opposto. La somma di due numeri complessi coniugati è un numero reale doppio della parte reale degli addendi. (4 3i) (4 3i) 8. L operazione di sottrazione è definita in modo analogo all addizione: (a bi ) (c di ) (a c) (b d)i. Moltiplicazione e divisione (abi)(cdi)(acbd)(adbc)i. ( 3i) (3 4i) 8i 9i i i () 8 i. Anche la moltiplicazione gode delle proprietà commutativa e associativa, ed esiste l elemento neutro,. Vale inoltre la proprietà distributiva della moltiplicazione rispetto all addizione. Il prodotto di due numeri complessi coniugati è un numero reale dato dalla somma del quadrato della parte reale e del quadrato del coefficiente della parte immaginaria. ( i) ( i) 4 9. Per definire la divisione, il quoziente di due numeri complessi può essere pensato come una frazione algebrica avente per numeratore il dividendo e per denominatore il divisore: (a bi ) (c di ) a bi. c di Eseguiamo la divisione moltiplicando numeratore e denominatore per c di (il coniugato del denominatore): a c bi di (a bi) (c di) (c di) (c di) ac bd (bc ad)i a c bd c b c ad i. c d d c d (3 i) (4 i) 3 i 4 i ( 3 i) ( ( 4 i) ( 4 i) 4 i) 0 i. 7 7 Copyright 00 Zanichelli editore SpA, Bologna [8 der]

I numeri complessi e le equazioni di secondo grado Calcola il valore dei seguenti radicali nell insieme dei numeri immaginari. 9; 3; b ; b. [ 3i; 3i; ib; ib ] 48; ; ; 3 9. [ 4i3; i; i ; i] Risolvi le seguenti equazioni di secondo grado in C. 3 x x 0 [ i ] 7 x 8x 0 4 3 i 4 x 4 0 [ i ] 8 x 4x 7 0 [ 3i ] x 7 0 [ 7i ] 9 x 4x 0 [ i ] x 4x 0 0 [ 4i] 0 x 0ax 9a 0 [a ai ] L addizione e la sottrazione di numeri complessi Eseguiamo l addizione e la sottrazione fra i numeri complessi 4 3i e i. Addizione Scriviamo l addizione, mettendo i due numeri tra parentesi: (4 3i) ( i) Sommiamo tra loro le parti reali e le parti immaginarie: (4 ) (3i i) i. Più rapidamente: (4 3i) ( i) 4 3i i i. Sottrazione Scriviamo la sottrazione, mettendo i due numeri tra parentesi: (4 3i) ( i) Trasformiamo la sottrazione in un addizione, cambiando il segno del sottraendo: (4 3i) ( i) Procediamo come nel caso dell addizione: (4 ) (3i i) 9 i. Più rapidamente: (4 3i) ( i) 4 3i i 9 i. Esegui le seguenti addizioni e sottrazioni fra numeri complessi. (4 i) (4 i); ( 3i) ( 3i). 3 4 3 i 3 i ; 3 i 3 i. ( 3i) 7 i ; 3 4 i 3 i. i i ; 3 i 3 i. Copyright 00 Zanichelli editore SpA, Bologna [8 der]

La moltiplicazione di numeri complessi Moltiplichiamo i seguenti numeri complessi: a) 3i e i; b) 3 i e 3 i. a) Scriviamo la moltiplicazione, mettendo i fattori tra parentesi: ( 3i)( i) Utilizziamo la regola di moltiplicazione di due binomi (senza dimenticare che i è un numero e i ): i 8i 3i 0i 3 9 0i. b) I numeri dati sono complessi coniugati. Il loro prodotto è un numero complesso reale: (3 i)(3 i) Poiché (a b)(a b) a b : 9 4i 9 4 3. Esegui le seguenti moltiplicazioni fra numeri complessi. 7 8 ( i)( i); ( 3i)( 3i). 9 ( 3i)( i); ( 7 i)(7 i). ( i)( i); (8 i)( 4 i). 3 i ( 3i); 4 3 i 4 3 i. 0 La divisione di numeri complessi Eseguiamo la divisione fra i numeri complessi i e i. Scriviamo il quoziente sotto forma di frazione: i i Moltiplichiamo numeratore e denominatore per il complesso coniugato del denominatore, ossia i: i i i i Moltiplichiamo i due numeratori e, al denominatore, applichiamo il prodotto notevole (a b)(a b) a b : i i i i Sommiamo i termini simili e sostituiamo a i il valore (al denominatore otteniamo i ( ) ): 3i 3i Separiamo la parte reale dalla parte immaginaria. Il quoziente cercato è: 3 i. Copyright 00 Zanichelli editore SpA, Bologna [8 der] 3

Calcola i seguenti quozienti fra numeri complessi. 73 40 i ( i) i; i; (3 i). 4 ; ;. 8 3i 4 i 3 i 3 4i ; i ; 8 3i. i i 3 i 3 ; ;. i i i i 3i 3 i La potenza di numeri complessi Quadrato Calcoliamo il quadrato di i. ( i) Applichiamo la regola del quadrato del binomio (a b) a b ab: 4 i 4i Sostituiamo a i : 4 4i Eseguiamo la somma nella parte reale; il risultato è: 3 4i. Osservazione. Si ottiene lo stesso risultato se invece di calcolare ( i) si calcola ( i). Formalmente possiamo pensare ai seguenti passaggi algebrici: ( i) [ ( i)] ( i). Calcola il quadrato dei seguenti numeri complessi. 7 8 i; i; i. 9 i; 4 i; i. i; i; i. 30 3 4 i; 4 i; 3 3 i. Cubo 3 Calcoliamo il cubo di i. ( i) 3 Sviluppiamo il cubo del binomio, applicando la regola (a b) 3 a 3 3a b 3ab b 3 : 3 3( )(i)3()(i) (i) 3 0i 4i 8i 3 Teniamo presente che i e i 3 i: 0i 0 8i Sommiamo i termini reali e i termini immaginari, ottenendo il risultato: 4i. Calcola il cubo dei seguenti numeri complessi. 3 3 i ; i ; i. 34 3 i ; 4 i ; 3 i. 3i; 3 i; i. 3 i ; 3 i ; 3 4 i. Copyright 00 Zanichelli editore SpA, Bologna [8 der] 4

Espressioni con i numeri complessi Calcola il valore delle seguenti espressioni. i i ; 3 3 37 38 i 40 i i 7 (3 i ) ( 3 i ); i 3 i 9 i. 3 i; i 3 8 [] i. [4 3 i; 4i] 39 40 4 4 43 4 i i 3 3 i ; i 3 ; 3 i i. 3 i 3 3 i. 4 3 7 i; 0 3 7i ; 4 3 3 i 3 i 3 i ; (3 i)( 3 i). ;0 i 4i ; 3 3i 3 ; i 3 i 3 i 3. i; 3 (3 i ); 3 i ( 3i) ; (3 4i) ; ( i). [ 7 i; 3 8 3 i;3 0 i] 44 i ; 3 4 i ; 3 i. i ; 3 4 i; 7 4 3 i 4 4 47 48 49 0 3 ( i) 3 ; (3 3 i) 3 ; (3 i ) 3. [ i; 4 3 i;7i 3 3 ] 3 i 4 3 i i 4 3i (3 i)(3 i) ( 4i)3i ( i) [ (7 8i)] ( 3i) 3 4 3 (4 3i) 3i i [0] i 39i 9 i 3i i i [ 9 i ] (i8 i 4 ) i 4 3 i 8i 8 7i 4i ( i i 3 i [4 3i] 3 ) (i 8 i 7 i0 0 ) i 3 9 i i 3 9 ( i ) i 8 3 i i 7 3 i ( i 3 ) i 3 (3 i) 3 i 7 ( i 3) i 3 4i 3 i Copyright 00 Zanichelli editore SpA, Bologna [8 der]