GALL STONES. Colecistectomia: Tecnica Open Dott. Gabriele Munegato Chirurgia Generale Conegliano (TV) Cittadella (PD), 12 Aprile 2013

Documenti analoghi
Colecistite acuta nell anziano: Cosa fare in concomitanza di litiasi coledocica? M. Chiarugi, MD, FACS U.O. Chirurgia d Urgenza AOUP-Pisa

APPROCCIO LAPAROSCOPICO NELL ADDOME ACUTO San Bonifacio 6 marzo 2010

La colecistectomia difficoltosa F. P A N Z E R I U. O. C C H I R U R G I A G E N E R A L E A U L S S 9 - L E G N A G O

Proposta di studio clinico sugli esiti della colecistectomia nel Veneto

L APPROCCIO INTEGRATO ALLE URGENZE BILIARI. Gian A. Cibinel Direttore MeCAU Pinerolo ASL TO3

Indicazione e pianificazione dell'intervento di colecistectomia: open, laparoscopica.

Epidemiologia. Anatomia chirurgica

Il trattamento chirurgico della colecistite acuta. Quando, dove, come?

Chirurgia: miomi in riproduzione

La gestione della litiasi del coledoco. Alessandro Pezzoli U.O di Gastroenterologia Az ospedaliera-universitaria Sant anna Cona

IBD and surgery Enhanced recovery after surgery

Indicazione alle tecniche chirurgiche di Prostatectomia: Open, Laparoscopica e Laparoscopica Robot-assisted

Lesioni della VBP Diagnosi p.o. e decisioni. U. Tedeschi A. Carraro Chirurgia Generale ed Endoscopia d Urgenza Centro Trapianti di Fegato AOUI Verona

Ittero ostruttivo da causa iatrogena La strategia terapeutica: evidenze e controversie

SVILUPPO E VALIDAZIONE DI UN NUOVO MODELLO PREOPERATORIO PER STRATIFICARE IL RISCHIO DI INSUFFICIENZA EPATICA DOPO RESEZIONE

Approccio multidisciplinare all ittero ostruttivo Esperienze a confronto

Trattamento endovascolare degli aneurismi para-anastomotici in pregressa chirurgia aortica open

LESIONI IATROGENE DELLA VIA BILIARE IN CORSO DI COLECISTECTOMIA risultati preliminari di uno studio epidemiologico nella Regione Veneto

L occlusione intestinale: l apporto l gastroenterologo

MEZZI DI FISSAZIONE DOTT. G. MORETTO CDC PDERZOLI PESCHIERA DEL GARDA VR

ERAS in chirurgia colo-rettale

SOCIETA TRIVENETA DI CHIRURGIA

INDICAZIONI E TIMING DELL ERCP NELLA P.A.

Il ruolo delle nuove tecnologie nella riduzione delle complicanze e della degenza postoperatoria. Francesco Fidanza. Società Triveneta di Chirurgia

Sepsi addominale: approccio intensivistico. Carlo Alberto Volta

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO UNA TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE INTENSIVA

Laparoscopia in Chirurgia di Parete: Quali Evidenze? Carlo Feo

Protocollo TIA in OBI

intestinale per neoplasia E. Codognotto

paz. 9 pubblicazioni paz. 5 pubblicazioni. >200 paz. 1 pubblicazione

Work up diagnostico e terapeutico

UNA STOMIA PER SEMPRE? RISCHI E POSSIBILITA DELLA RICANALIZZAZIONE. relatore: dott Clemente Nicola

LONG SURVIVORS IN MBC II Meeting Oncologico Lariano Gravedona (CO), 22 Ottobre Ruolo della chirurgia mammaria in MBC. Dr.ssa Bettina Ballardini

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano

53 Congresso Nazionale SIGG Firenze, Novembre L ORTOGERIATRIA: MODALITA DI ATTUAZIONE E RISULTATI Descrizione di Esperienze in varie Sedi

Diagnostic accuracy of bedside abdominal ultrasound in patients with suspected diverticulitis.

Approccio Hand assisted nella chirurgia del colon-retto

PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIRURGIA GENERALE (CANALE A) Prof. Giuseppe Noya. Il trauma:

Trattamento della diverticolite stadio III IV di Hinchey: Intervento di Hartmann: Indicazioni residue.

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave

L URGENZA CHIRURGICA NELL ANZIANO FRAGILE in chirurgia digestiva

Il compito che mi è stato assegnato è quello di esaminare le complicanze specifiche della colecistectomia laparoscopica, abbiamo pertanto considerato

Linee di indirizzo per la costruzione di un percorso diagnostico terapeutico nelle urgenze-emergenze in endoscopia digestiva

La resezione colica elettiva: chi, quando, come

scaricato da Circolo enteroepatico dei Sali Biliari Fattori di rischio per colelitiasi

Efficacia di 3000 trattamenti, risultati da studi controllati randomizzati selezionati da Clinical Evidence. 2015

ANALISI DEI TEMPI DI ATTESA PER GLI INTERVENTO CHIRURGICI ALLA MAMMELLA : CHE FARE?

Relatore: Dott. Enrico Saccomano Dirigente medico Chirurgia Generale Azienda Ospedaliera Santa Maria degli Angeli di Pordenone Direttore: Dott.

IMPATTO DEL FOLLOW-UP SULLA DIAGNOSI PRECOCE DELLE RECIDIVE DEL CANCRO COLO-RETTALE

UN NUOVO MODELLO MATEMATICO PREDITTIVO DELL'INSUFFICIENZA EPATICA POST-OPERATORIA

Complicanze in chirurgia laparoscopica

In transplantation does the sex matter?

Come è cambiata la chirurgia negli ultimi decenni?

Gestione intra-ospedaliera dell ictus acuto. Giancarlo Agnelli Università di Perugia

Il supporto del chirurgo generale. Giovanni Sgroi Direttore Dipartimento Scienze Chirurgiche U.O. Chirurgia Generale 2ª ed Oncologica A.O.

ANALISI DELLE COMPLICANZE DELLA COLONSCOPIA NEI PROGRAMMI DI SCREENING COLORETTALE DEL VENETO. Inserire tolo

INDICE. 1.0Scopo Campo di applicazione Terminologia e abbreviazioni...2

CASI CLINICI. dott. Luigi Monaco

Decision making diagnostico nell Addome Acuto

I COSTI RAPPRESENTANO UN PROBLEMA IN CHIRURGIA LAPAROSCOPICA?

Evolution of Surgical Treatment

Gli approcci combinati endo-laparoscopici Antonio Marioni M.D. Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Dipartimento di Gastroenterologia e Malattie

Eventi tromboembolici nel paziente neoplastico

I dati ottenuti mediante l impiego delle carte del rischio non definiscono in. del singolo individuo

Roma, 4 aprile Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati

La malattia diverticolare complicata.

CARCINOSARCOMA DELLA COLECISTI ALFAFETOPROTEINA SECERNENTE: PRESENTAZIONE DI UN CASO

12 anni di esperienza nel trattamento dello STEMI a Villa Scassi

X-FILES in NUTRIZIONE CLINICA ed ARTIFICIALE

Ruolo della videotoracoscopia nel trattamento del cancro del polmone

CONFRONTO PROPENSITY- MATCHED FRA CHIRURGIA OPEN ED ENDOVASCOLARE NEL TRATTAMENTO DELLA RESTENOSI POST ENDOARTERECTOMIA CAROTIDEA

I POLIMORFISMI DI IL28B NON CORRELANO CON L INCIDENZA DI HCC IN PAZIENTI CON EPATITE B IN SOPPRESSIONE VIROLOGICA

PROBLEMI NEFROLOGICI IN UTIC

Quando interviene il chirurgo vascolare?

EPATOCARCINOMA variabilità geografica, fattori di rischio e sorveglianza sanitaria

Il trattamento endovascolare del trauma istmico dell aorta: outcome precoce

Risultati a lungo termine del Bypass Gastrico su ansa alla Roux con stomaco esplorabile: valutazione del calo ponderale e dell impatto metabolico.

STORIA NATURALE DELLA MC

RUOLO DELLA CHIRURGIA MINI-INVASIVA

Cenacoli di medicina interna

La patologia epato- bilio-pancreatica

CASO CLINICO. Tutto per un calcolo. R.Bassu, A. Alessandrì, M. Checchi, I. Lucchesi, L. Teghini, G. Panigada

STILE DI VITA ED OBESITA 3 IL PESO DELLA VITA BIB : per chi e quali sono i problemi che Il paziente deve affrontare

Ceftazidime-avibactam to treat severe deep-seated infections due to KPcp in the critically ill

Il trattamento della paziente oligometastatica Rapporteur

Trattamento laparoscopico delle neoplasie colorettali: vantaggi e limiti

La splenectomia per via laparoscopica in età pediatrica: note di tecnica. Ciro Esposito. Siena, 2002

ADENOMI CANCERIZZATI Aspetti chirurgici

Una strana neoplasia del pancreas

CALCOLOSI DELLA COLECISTI

Laparoscopia in urgenza: quando, come, cosa fare e non fare

L evidenza clinica e il progetto Health Technology Assessment

PROCTOCOLECTOMIA RESTAURATIVA VL

Ittero ostruttivo da causa iatrogena Caso clinico

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo

1001 MIOTOMIE LAPAROSCOPICHE PER ACALASIA: 25 ANNI DI ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO

Epatopatia steatosica non alcolica (NAFLD): gli effetti della chirurgia bariatrica Prof. Lory Saveria Crocè

Il percorso del paziente dopo il DEA. Dal documento EHRA sulla Syncope Unit al mondo reale

Transcript:

GALL STONES La litiasi biliare tra routine, complessità e accountability Colecistrectomia laparoscopica: 25 anni dopo Mouret sappiamo già tutto? Colecistectomia: Tecnica Open Dott. Gabriele Munegato Chirurgia Generale Conegliano (TV) Cittadella (PD), 12 Aprile 2013

Prima Colecistectomia 15.07.1882 M, 43 anni Coliche biliari da 16 anni Calo ponderale Morfino-dipendente per il dolore Carl J.A. Langebuch 1846-1901 Pre-op: 5 giorni di clisteri Intervento: colecistectomia (2 calcoli di colesterolo) POD 1: Non febbre né dolore. Sigaro (!) POD 12: Si alza dal letto. POD 42: Dimissione

La colecistectomia prima dell era laparoscopica 1200 open cholecystectomies before the laparoscopic era A standard for comparison Mortality rate was 1.8% Ductal injuries were incurred in 2 cases (0.16%) A review of published series from 1952 through 1990 revealed a mean mortality rate of 1.53% Morgenstern L Arch Surg 1992

A che punto era la colecistectomia open all inizio dell era laparoscopica 722 patients operated on between 1985-1990 urgent elective 0 20 40 60 80 100 % Simple cholecystectomy 616 (85%) CBD exploration 92 (13%) Associated operation 14 (2%) The mean hospital stay was 12.3 (range 4-34) days There was one perioperative death. The surgery related overall morbidity rate was 15% Davies MG Br J Surg 1992

1987 Colecistectomia laparoscopica Rottamazione? Colecistectomia open

Approach of choice for cholecystectomy A population-based cohort study in Italy 13 651 patients from the Regional Hospital Discharge Registry Lazio Region (2007-2008) Laparoscopic (n=11 752) Elective surgery in 47.6% Elective surgery in 73.9% Open (n=1899) Agabiti N. BMJ Open 2013

Type of approach and severity of cholecistitis Laparoscopic Open Low Moderate High Agabiti N. BMJ Open 2013

Time trend and variability of open vs laps cholecystectomy Administrative data in Veneto (2001-10) Funnel plot showing laps cholecystectomy by center The choice of laps surgery was not related to the number of surgical procedures performed Saia M Surg Endosc 2013

Time trend and variability of open vs laps cholecystectomy Administrative data in Veneto (2008-10) Type of complication Odds ratio: n.s. Saia M Surg Endosc 2013

Colecistectomia open QUALE RUOLO NEL 2013 E cambiato qualcosa nella tecnica chirurgica Quando può essere reale alternativa alla laparoscopica?

Colecistectomia open QUALE RUOLO NEL 2013 E cambiato qualcosa nella tecnica chirurgica NO

Colecistectomia open Posizione del paziente ed equipe chirurgica anestesista I operatore II operatore strumentista

Colecistectomia open Tipologie di accesso 1. Kocher 2. Trasversa superiore 5 3. Trasversa inferiore 4. Mediana 5. Pararettale

Colecistectomia open: Strumentazione e presidi Emostasi del letto epatico Cellulosa Ossidata Rigenerata Colla di fibrina

Colecistectomia open: Strumentazione e presidi Ultrasuoni - Colecistite acuta dissezione ilo epatico? dissezione letto epatico con buona emostasi?

Colecistectomia open

Colecistectomia: la nostra esperienza (2003-12) Chirurgia Generale Conegliano (TV) 723 M 1721 pazienti Età mediana = 59 anni (IQR 46-71) 998 F

Colecistectomia: la nostra esperienza (2003-12) 250 (1721 paz.) 200 150 100 50 0 2003 2004 2005 2005 2007 2008 2009 2010 2011 2012

Colecistectomia: la nostra esperienza (2003-12) Rapporto interventi in elezione/urgenza 250 200 150 100 50 0 2003 2004 2005 2005 2007 2008 2009 2010 2011 2012 Urgenza Elezione

Colecistectomia: la nostra esperienza (2003-12) Approccio chirurgico 200 180 160 140 120 100 80 60 40 20 0 OPEN VLS CONVERSIONI 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 VLS OPEN CONVERS

Colecistectomia: la nostra esperienza (2003-12) Approccio chirurgico 250 225 200 175 150 125 100 75 50 25 0 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 VLS OPEN CONVERS

Colecistectomia: la nostra esperienza (2003-12) 10 8 6 4 2 0 Degenza media 2003 2004 2005 2005 2007 2008 2009 2010 2011 2012 Mediana e range interquartile

Colecistectomia: la nostra esperienza (2003-12) Degenza media colecistectomie laparoscopiche Elezione 3 giorni (IQR 2-3) Urgenza 7 giorni (IQR 5-11)

*in urgenza Colecistectomia: la nostra esperienza (2003-12) Mortalità 2003-07: 0.4%* 2008-12: 0.3%* Lesioni iatrogene Elezione - lesione VBP 1 Colecistite VLS - 1 lesione VBP Colecistiti convertite - emorragia 1 Colecistiti open - raffia 1

Lesione riconosciuta durante colecistectomia laps Clips sulla via biliare principale

Arteria epatica Tratto di VB da resecare perché lesionato da clips e coagulazione

Colecistectomia open QUALE RUOLO NEL 2013 E cambiato qualcosa nella tecnica chirurgica Quando può essere reale ALTERNATIVA alla laparoscopica?

Colecistectomia open Cause 2003-07 2008-12 Anestesiologiche 7 10 Altre proc. VBP 28 28 Colecistite/Peritonite 1 10 Altro intervento 9 8 Laparocele 6 8 Obesità - 1 Tumore 3 3 Aderenze 2 5 Perforazione della colecisti 3 1 Altro o non specificato 24 27

Colecistectomia open QUALE RUOLO NEL 2013 Quando può essere reale ALTERNATIVA alla laparoscopica? ETA

Saia M Surg Endosc 2013 Time trend and variability of open vs laps cholecystectomy Administrative data in Veneto (2001-10) LOS: length of hospital stay MR: mortality risk CR: hospitalization rate LAP: laparoscopic procedures

Colecistectomia: la nostra esperienza (2003-12) Colecistectomia open o conversione Età < 65 anni > 65 anni 69 /1091 (6.3%) 186/630 (29.5%)* Comorbilità 11 (16%) 62 (33.3%)** Aderenze 3 (0.3%) 10 (1.6%) Peritonite 8 (0.7%) 19 (3%) Laparocele 8 (0.7%) 7 (1.1%)** Procedure VBP 13 (1.2%) 58 (9.2%)** Altro 33 (3%) 39 (6%) *p<0.0001 **p<0.05

Outcomes of Laparoscopic Cholecystectomy in Elderly Patients Marcari RS JSLS 2012

TERAPIA CHIRURGICA DELLA COLELITIASI Sempre LAPAROSCOPIA tranne rari casi COLECISTECTOMIA OPEN secondaria a conversione TERAPIA CHIRURGICA DELLA COLELITIASI

TERAPIA CHIRURGICA DELLA COLELITIASI Sempre LAPAROSCOPIA tranne rari casi COLECISTECTOMIA OPEN secondaria a conversione In che percentuale?

Colelap e colecistite acuta Qual è il tasso di conversione? Tasso di conversione in letteratura: 0.5%-28% Franklin ME et al, J Laparoendosc Surg 1992 Garber SM et al, Surg Endosc 1997 Edar S et al, World J Surg 1997

Lap-cholecystectomy conversion rates two decades later (1) Sakpal SV JSLS 2012

Lap-cholecystectomy conversion rates two decades later (2) Sakpal SV JSLS 2012

Colecistectomia: la nostra esperienza (2003-12) Tasso di conversioni 2003-04 2005-06 2007-08 2009-10 2011-12 Urgenza 8/56 15/118 8/145 12/173 6/138 14.3% 12.5% 5.5% 7% 4.3% Elezione 4/185 5/197 6/232 7/265 4/212 2% 2.5% 2.6% 2.6% 1.9% Totale 12/241 20/315 14/377 19/438 10/350

TERAPIA CHIRURGICA DELLA COLELITIASI Sempre LAPAROSCOPIA tranne casi selezionati COLECISTECTOMIA OPEN secondaria a conversione - pochi casi - in urgenza colecistiti - in pazienti anziani e critici

TERAPIA CHIRURGICA DELLA COLELITIASI Sempre LAPAROSCOPIA tranne casi selezionati COLECISTECTOMIA OPEN secondaria a conversione Ci sono elementi che fanno pensare ad una elevata probabailità di dover convertire?

Colecistite acuta: gradi di severità secondo le Tokyo guidelines Mild Acute cholecystitis Mild gallbladder inflammation No organ dysfunction Moderate Elevated WCB count (> 18 000) Palpable, tender mass in the right upper quadrant Duration > 72 h Marked local inflammation including biliary peritonitis, pericholecystic abscess, hepatic abscess, gangrenous cholecystitis, emphysematous cholecystitis Severe Cardiovascular dysfunction (hypotension requiring treatment with dopamine at 5 mg/kg or any dose of dobutamine) Neurologic dysfunction (level of consciousness) Respiratory dysfunction Renal dysfunction (oliguria; creatinine level,> 2.0 mg/dl) Hepatic dysfunction (INR > 1.5) Hematologic dysfunction (platelet count,< 100 000/mm3) J HBP Surg 2007

Colelap e colecistite acuta Rischio di conversione in rapporto alla gravità della colecistite Eldar et al. World J Surg 2007

Beware the contracted gallbladder US predictors of conversion Parameters Overall p Galbladder wall thickness (>4 mm) 349 (41%) 0.0024 Contracted gallbladder 75 (12%) 0.005 Dilated CBD 46 (7%) 0.0416 O Leary DP The Surgeon 2012

Quadri ecografici di colecistite (1) L ecografia evidenzia pareti severamente ispessite (8 9 mm), essudato pericolecistico e largo calcolo che ostruisce l infundibolo deformando il triangolo di Calot

Quadri ecografici di colecistite (2) Severa infiammazione delle pareti della colecisti con essudato che separa la colecisti stessa dal proprio letto epatico come da ascesso pericolecistico

Time from the onset of symptoms to surgery in predicting conversion 4105 lap-cholecystectomies between 1993 and 2011 Cwik G Surg Endosc 2013

Colelap e colecistite acuta Qual è il timing appropriato? Golden 72 hrs dall inizio dei sintomi (Schwartz, Principles of Surgery, 1988) 120 100 80 60 40 20 0 Converted <96 hrs >96 hrs Non-converted *Studi successivi hanno proposto 96 hrs Eldar World J Surg 1997

Predictive factors for conversion Multivariate logistic regression of risk factors Parameters Odds ratio p Acute cholecystitis 2.760 0.02 Age 1.215 0.002 Body mass index 1.532 0.0008 Wall thickness 1.472 0.004 Rosen M. Am J Surg 2002

Colelap e colecistite acuta E realizzabile? Fattori di rischio per conversione: 1. Età >65 aa 2. Tenaci aderenze (scarsa visone e difficoltosa dissezione, sanguinamento) 3. Gravità dello stato patologico della colecisti 4. Ritardo tra inizio della sintomatologia ed intervento 5. Spessore della colecisti >5mm Bickel et al, Surg Endosc 1996 Russel et al, Ann Surg 1998

TERAPIA CHIRURGICA DELLA COLELITIASI Sempre LAPAROSCOPIA tranne casi selezionati COLECISTECTOMIA OPEN secondaria a conversione In una colecistite con significativi elementi predittivi per conversione che si fa? Open d emblée o VLS

A. D. M. maschio (d.n. 25.08.27) AP remota: Ipertensione arteriosa in trattamento farmacologico AP prossima: Un mese prima iniziò ad accusare dolore al fianco/ipocondrio destro Il medico curante prescrisse antibiotico Da una settimana febbre (38.5-39) e ricomparsa del dolore Accertamenti per sospetta IVU destra Ricovero

Accertamenti all ingresso Esami ematochimici: GB 13.000 Hb 10.3 g/dl AST, ALT normali Bil. Tot normale Creatininemia 1.32 mg/dl VES 99 mm/h PCR 6.5 Markers negativi

Accertamenti all ingresso Ecografia (08/02): in ipocondrio dx presente distensione del fondo della colecisti che presenta pareti irregolarmente ispessite e circondata da raccolta liquida saccata finemente corpuscolata. La raccolta è presente anche lungo il margine inferiore epatico e a ridosso del lobo destro. Quadro suggestivo per colecistite con possibile lesione della parete della colecisti e raccolta saccata.

Accertamenti all ingresso TAC addome (09/02): colecisti sovradistesa con pareti solo in parte riconoscibili circondata da raccolta che si estende lungo il margine epatico assumendo aspetto saccato al davanti del fegato e caudalmente.

TERAPIA CHIRURGICA DELLA COLELITIASI Sempre LAPAROSCOPIA tranne casi selezionati COLECISTECTOMIA OPEN secondaria a conversione In una colecistite con significativi elementi predittivi per conversione che si fa? LAPAROSCOPIA

To convert or not to convert? This is the question

TERAPIA CHIRURGICA DELLA COLELITIASI Sempre LAPAROSCOPIA tranne casi selezionati COLECISTECTOMIA OPEN secondaria a conversione Il problema è quando convertire!!!

Conversion of lap-cholecystectomy Surgeon-related risk factors Caseload of surgeon Proficiency gain curve Human factors Perceptual and technical errors Serious intraoperative complication (bile duct injury, bowel injury, etc) Errors (technique of LC, equipment and instrument failure) Tang B. J Gastrointest Surg 2006

Conversion of lap-cholecystectomy Surgeon-related risk factors PRIMO: NON NUOCERE REALISTICA VALUTAZIONE DEL QUADRO ANATOMO-CHIRURGICO COSCIENZA DEI PROPRI LIMITI TENERE SEMPRE IN MENTE LE CONDIZIONI CLINICHE PRE-OPERATORIE DEL PAZIENTE

TERAPIA CHIRURGICA DELLA COLELITIASI Sempre LAPAROSCOPIA tranne casi selezionati COLECISTECTOMIA OPEN secondaria a conversione Dati i volumi di colecistectomia open complessa come disegnare la curva d apprendimento?

Colelap e colecistite acuta Studi randomizzati 114 pts colecistectomia laparoscopica 110 pts colecistectomia open <72 hrs inizio sintomi Conversioni: 17/114 (15%) [13 per difficoltosa dissezione] Durata intervento: 77 (OC) vs. 88 (LC) p<0.001 Complicanze: 23% pts (OC) vs. 14% pts (LC) p=0.061 Degenza: 8.1 gg (OC) vs. 3.3 gg (LC) p<0.001 Lujan JA Arch Surg 1998

Dati espressi in mediana e IQR Colecistectomia: la nostra esperienza (2003-12) Esiste ampia variabilità riguardo alla decisione di convertire dopo una prima esplorazione laparoscopica Laparoscopia Momento della conversione Open 0 12 min 25 min 47 min

Colecistectomia: la nostra esperienza (2003-12) Degenza per colecistectomia open o conversione 20,00 15,00 10,00 5,00 0,00 open conversione p=n.s.

Colecistectomia: la nostra esperienza Conversioni Cause 2003-07 2008-12 Anestesiologiche - 3 Altre proc. VBP 7 8 Colecistite/Peritonite 9 7 Altro intervento - 1 Laparocele 1 - Sanguinamento 1 0 Altri interventi sul fegato 2 3 Aderenze 3 3 Cirrosi 0 4 Perforazione della colecisti 1 1 Altro o non specificato 10 6

Conversion of lap-cholecystectomy Patient-related risk factors Male gender Older age Obesity Previous upper abdominal surgery Emergency LC Comorbid cardiopulmonary disease Tang B. J Gastrointest Surg 2006

Conversion of lap-cholecystectomy Disease-related risk factors Thickened gallbladder wall Elevated PCR/WBC count/alkaline phosphatase Acute cholecystits Gangrenous cholecystitis and empyema Cirrhotic portal hypertension Biliary pancreatitis Mirizzi syndrome Gallbladder cancer Common bile duct stone Tang B. J Gastrointest Surg 2006

To convert or not to convert? This is the question cirrosi

Conversion of lap-cholecystectomy Disease-related risk factors Thickened gallbladder wall Elevated PCR/WBC count/alkaline phosphatase Acute cholecystits Gangrenous cholecystitis and empyema Cirrhotic portal hypertension Biliary pancreatitis Mirizzi syndrome Gallbladder cancer Common bile duct stone Tang B. J Gastrointest Surg 2006

GALL STONES ACOI - Triveneto FELTRE 10 maggio La litiasi colecisto-coledocica Dott. Enrico Cian

Predictive factors for conversion 1,347 lap-cholecystectomies (1996-2000) Reason for conversion pts % Severe inflammation 45 3.3 Friable gallbladder 10 0.7 Suspected CBD injury 3 0.2 Gallbladder cancer 3 0.2 Perforated gallbladder/abscess 2 0.15 Unable to perform i.o. cholagiogram 1 0.07 CBD exploration 1 0.07 Choldochoduodenal fistula 1 0.07 Rosen M. Am J Surg 2002

Laps vs open cholecystectomy for symptomatic cholecystolithiasis with liver cirrhosis 4 RCTs comprising 234 surgical patients Laps in patients with Child A or B allows fewer overall post-op complications shorter hospital stay quicker resumption of normal diet de Goede B Br J Surg 2013

Laps vs open cholecystectomy for symptomatic cholecystolithiasis Cochrane Database of Systematic Reviews 38 trials randomised 2338 patients - No significant difference regarding mortality and complications -No significant differences were observed in operative time -Laparoscopy has a shorter hospital stay and convalescence The results confirm the existing preference for the laps cholecystectomy over open cholecystectomy Keus F Cochrane Database Syst Rev 2006

Reperto accidentale di Ca della colecisti in corso di colecistectomia laps 6 carcinoma nel tratto GI (il più frequente delle vie biliari) Precoce metastatizzazione/rapida progressione; 5-yr surv <15% Reperto accidentale (spesso post-operatorio): <1% di colelap Presentazione clinica simile a quella della colelitiasi Early detection : raramente! Es. istologico estemporaneo se sospetto.ma il sospetto basato sulle pareti ispessite della colecisti è POCO SPECIFICO!!!

Carcinoma della colecisti in corso di colecistectomia lap: che fare? Antonakis P et al, EJSO 2002 Kraas E et al. Dig Surg 2002

To convert or not to convert? This is the question

To convert or not to convert? This is the question aderenze

To convert or not to convert? This is the question ascesso

To convert or not to convert? This is the question

Colelap e colecistite acuta Rischio di conversione in rapporto alla gravità della colecistite Navez B et al. World J Surg 2001