La base naturale dell esponenziale

Documenti analoghi
Corsi di laurea in fisica ed astronomia Prova scritta di Analisi Matematica 2. Padova,

a) la funzione costante k. Sia k un numero reale e consideriamo la funzione che ad ogni numero reale x associa k: x R k

0.1 Esercitazioni V, del 18/11/2008

Richiami sulle potenze

Precorso di Matematica, aa , (IV)

Cosa vogliamo imparare?

1. a n = n 1 a 1 = 0, a 2 = 1, a 3 = 2, a 4 = 3,... Questa successione cresce sempre piú al crescere di n e vedremo che {a n } diverge.

Corsi di laurea in fisica ed astronomia Prova scritta di Analisi Matematica 2. Padova,

Analisi I - IngBM COMPITO B 17 Gennaio 2015 COGNOME... NOME... MATRICOLA... VALUTAZIONE =...

Analisi I - IngBM COMPITO A 17 Gennaio 2015 COGNOME... NOME... MATRICOLA... VALUTAZIONE =...

( 4) ( ) ( ) ( ) ( ) LE DERIVATE ( ) ( ) (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 1. GENERALITÀ

k=0 f k(x). Un altro tipo di convergenza per le serie è la convergenza totale e si dice che la serie (0.1) converge totalmente in J I se

Soluzioni degli esercizi di Analisi Matematica I

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO 2005 CORSO DI ORDINAMENTO Sessione ordinaria Tema di MATEMATICA - 23 giugno 2005

Soluzioni degli esercizi del corso di Analisi Matematica I

Analisi Matematica Soluzioni prova scritta parziale n. 1

Esame di Stato di Liceo Scientifico- Sessione ordinaria 2003 Corso Sperimentale P.N.I. Tema di MATEMATICA

Matematica - Ingegneria Gestionale - Prova scritta del 25 gennaio 2006

Risoluzione del compito n. 3 (Febbraio 2018/2)

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2010

Esercizi Determinare il dominio di de nizione delle seguenti funzioni: a.

IPSAA U. Patrizi Città di Castello (PG) Classe 5A Tecnico Agrario. Lezione di martedì 10 novembre 2015 (4 e 5 ora) Disciplina: MATEMATICA

SUCCESSIONI DI FUNZIONI

Analisi Matematica I modulo Soluzioni prova scritta preliminare n. 1

ANALISI MATEMATICA 1 Commissione F. Albertini, P. Mannucci, C. Marchi, M. Motta Ingegneria Gestionale, Meccanica, Meccatronica, Vicenza

Studio di funzione. Rappresentazione grafica di una funzione: applicazioni

(a 0, a 1, a 2,..., a n,...) (0, a 0 ), (1, a 1 ), (2, a 2 ),... (1, 3, 5, 7,...) Lezione del 26 settembre. 1. Successioni.

Universitá di Roma Tor Vergata Analisi 1, Ingegneria (CIO-FR), Prof. A. Porretta Esame del 19 febbraio 2018

Unità Didattica N 32 Grandezze geometriche omogenee e loro misura

Analisi e Geometria 1

Problema 1 PROBLEMA 1. Sia f la funzione definita da f ( x) = 1 + x e. dove n è un intero positivo e x R

ESERCIZI SULLE SERIE

Corso di ordinamento Liceo della Comunicazione- Sessione ordinaria - a.s

Esame di maturità scientifica, corso sperimentale PNI a. s

Serie di potenze / Esercizi svolti

Capitolo 5. Successioni numeriche

Algoritmi e Strutture Dati (Elementi)

Esercitazione 2 Soluzione di equazioni non lineari

Alcuni concetti di statistica: medie, varianze, covarianze e regressioni

Le successioni: intro

Metodi numerici PROCESSI ITERATIVI PER VALORI SCALARI. Ivan Zivko. Metodi numerici. Docente: Ivan Zivko 1

Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase Tempo di lavoro 120 minuti

Proposizione 1. Due sfere di R m hanno intersezione non vuota se e solo se la somma dei loro raggi e maggiore della distanza fra i loro centri.

I appello - 11 Dicembre 2006

RISOLUZIONE MODERNA DI PROBLEMI ANTICHI

Esercitazioni di Geometria II

Corsi di laurea in fisica ed astronomia Prova scritta di Analisi Matematica 2. Padova,

Successioni. Grafico di una successione

Scrivere su ogni foglio NOME e COGNOME. Le risposte devono essere giustificate sui fogli protocollo e riportate nel foglio RISPOSTE.

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2013

Esercizi: lezione I.

Esercizi svolti. 1. Calcolare i seguenti limiti: log(1 + 3x) x 2 + 2x. x sin 2x. l) lim. b) lim. x 0 sin x. 1 e x2 d) lim. c) lim.

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Le successioni: intro

ANALISI VETTORIALE COMPITO IN CLASSE DEL 22/11/2013. = a 24 24! log(1 + x) = ( 1) = (24!) 1 24 = 23!. e x2 dx. x 2n

Esame di Stato - Liceo Scientifico Prova scritta di Matematica - 21 giugno Problema 1 Soluzione a cura di L. Tomasi

ASINTOTI COME LIMITI DI TANGENTI

Esercizi sui numeri complessi per il dodicesimo foglio di esercizi

REGRESSIONE LINEARE E POLINOMIALE

1.10 La funzione esponenziale

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 42-57

Matematica. Corso integrato di. per le scienze naturali ed applicate. Materiale integrativo. Paolo Baiti 1 Lorenzo Freddi 1

1 + 1 ) n ] n. < e nα 1 n

Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO. 3 lim

Il candidato risolva uno dei due problemi e 4 quesiti del questionario. la sua primitiva tale che ( 1) f ( 1)

Si scriva un espressione analitica di g(x). Vi sono punti in cui g(x) non è derivabile? Se sì, quali sono? E perchè? x 9x y

le dimensioni dell aiuola, con le limitazioni 0 x λ λ

Soluzioni di esercizi del secondo esonero di Analisi Matematica /18.

y f x x x 1 0;1 y 1 (l equazione deve essere invariante per trasformazioni x x, f x ax x 1 0;1 f x x x 1 0;1 S x dx x % f x ax bx cx d x 0;1

SOLUZIONE DI ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA IV ANNO 2015/16, FOGLIO 2. se x [n, 3n]

(x log x) n2. (14) n + log n

Ottavio Serra La costante C di Eulero-Mascheroni e la funzione Gamma. 1. =

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. (log α) n, α > 0 c)

5. Derivate. Derivate. Derivate di funzioni elementari. Regole di derivazione. Derivate di funzioni composte e di funzioni inverse

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario. Economia ed Estimo

ORDINAMENTO 2010 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

Tutorato di Probabilità 1, foglio I a.a. 2007/2008

15 - Successioni Numeriche e di Funzioni

Risoluzione del compito n. 2 (Gennaio 2017/2)

Tempo di calcolo. , per cui x è un caso più sfavorevole quando T. peggiore(

Materiale didattico relativo al corso di Matematica generale Prof. G. Rotundo a.a.2009/10

Sviluppi di Taylor. Andrea Corli 1 settembre Notazione o 1. 3 Formula di Taylor 3. 4 Esempi ed applicazioni 5

SERIE DI POTENZE Esercizi risolti. Esercizio 1 Determinare il raggio di convergenza e l insieme di convergenza della serie di potenze. x n.

Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO

Def. R si dice raggio di convergenza; nel caso i) R = 0, nel caso ii)

NUMERI REALI Mauro Saita Versione provvisoria. Settembre 2012.

Esercitazione n 3. 1 Successioni di funzioni. Esercizio 1: Studiare la convergenza in (0, 1) della successione {f n } dove f n (x) =

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del

ANALISI MATEMATICA 1 Commissione L. Caravenna, V. Casarino, S. Zoccante Ingegneria Gestionale, Meccanica e Meccatronica, Vicenza

11 Simulazione di prova d Esame di Stato

06 LE SUCCESSIONI DI NUMERI REALI

Analisi Matematica I Soluzioni del tutorato 2

Problema 1 - soluzione a cura di E. Castagnola e L. Tomasi, con l uso della calcolatrice grafica TI-Nspire CX (non CAS)

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 2018/19 Successioni cap3b.pdf 1

Esponenziale complesso

( 1) k+1 x k + R N+1 (x), k. 1 + x 10 2, 5 R N+1 ( 1 3 ) ) )

Transcript:

La base aturale dell espoeziale Beiamio Bortelli 7 aprile 007

Il problema I matematica, ci è stato detto, la base aturale della fuzioe espoeziale è il umero irrazioale: e =, 7888... Restao, però, da chiarire le segueti questioi: Problema. Primo: quad è che ua base è aturale? Secodo: perché la base aturale degli espoeziali è proprio il umero irrazioale e? Terzo: el formulare ua risposta al quesito, è possibile utilizzare esclusivamete matematica semplice - aritmetica, geometria e geometria aalitica, evitado ivece, ad esempio, le derivate - i modo che il lavoro sia compresibile ad ua persoa co u livello di alfabetizzazioe matematica medio? Il primo quesito o viee chiarito, se o ituitivamete, perché, i termii formalmete rigorosi, coivolge la ozioe di derivata. Il secodo, ivece, perché il umero di Nepero viee defiito mediate il cocetto di limite. Ifatti, preso u umero aturale grade a piacere, si dimostra che: e + ) L approssimazioe è tato più buoa quato più è grade, cioè el limite di tedete all ifiito. Ciò o toglie che, co u po di pazieza, o si riesca a formulare ua risposta, ache se o rigorosamete formalizzata, limitadosi all uso della geometria aalitiva, evitado il ricorso esplicito al cocetto di derivata. Ed è ciò che ho provato a fare qui.. Quado ua base è aturale? Normalmete io iizio esplorado il problema, vado u po a ruota libera, lasciadomi guidare dalle cose che a u dato mometo attirao la mia attezioe. Questa parte, ifatti, è la meo formalizzata. Predo i cosiderazioe la possibilità di più basi, limitadomi però a basi comuque positive e guardo come l adameto dell espoeziale è ifluezato dalla base:

y 4 fx) = a x a > fx) = x fx) = a x a < 0 4 Registro ua prima proprietà: Proprietà. A secoda che risulti a >, oppure a <, l adameto è strettamete crescete o decrescete. Se però, come i figura, si predoo due basi l ua il reciproco dell altra, i due adameti soo simmetrici, essedo ifatti, co b = a : b x = a x Allora posso restrigere ulteriomete il campo e cosiderare a >. A questo puto metto a cofroto due espoeziali co basi molto diverse: y 4 fx) = 0 x x fx) = + 0 )x 0 4 x Posso cofrotare i loro adameti i corrispodeza del puto P 0 = 0, ), comue a qualsiasi espoeziale, e vedo che, co base molto grade, ache la fuzioe è molto ripida, metre co base piccola, la fuzioe cresce poco. Il grado di crescita della fuzioe lo posso stabilire i due maiere: il valore di raddoppiameto, oppure la pedeza.

.. Il valore di raddoppiameto Il valore di raddoppiameto è quel valore che, aggiuto alla variabile, determia il raddoppio della fuzioe. Registro ua secoda proprietà: Proprietà. Per la fuzioe espoeziale il valore di raddoppiameto è costate. Ifatti si ha: a x+χ = a χ a x = a x co χ = log a Il valore dipede dalla base ed è compreso ell itervallo 0 +, dove il valore + corrispode ad ua base uitaria o si raddoppia mai) ed il valore zero ad ua base ifiita. Allora ua base aturale avrà ecessariamete u valore di raddoppiameto itermedio tra questi due estremi. Purtroppo o ho alcu elemeto per decidere u valore piuttosto che u altro! Secodo logica, mi verrebbe da riteere itermedio u valore di raddoppiameto uitario. Mi accorgo, però, che esso corrispode alla base e o alla base e. Per la base, detto u aturale,, si ha ifatti: 0 = + = Il valore di raddoppio della base e è ivece log e = 0, 6947... e o ho alcu elemeto per cosiderare aturale questo valore... La pedeza La pedeza della fuzioe espoeziale i u puto dato la posso valutare attraverso l icliazioe della retta tagete l espoeziale i quel puto: la tagete dell agolo che la retta forma ell itersezioe co l asse x. Questo paragrafo o è strettamete ecessario e può essere saltato dal lettore. 4

y 4 fx) = e x 0 4 x La pedeza o è affatto costate, ma cambia da puto a puto, divetado sempre più grade. Registro ua terza proprietà: Proprietà. La pedeza della fuzioe espoeziale i u puto dato è direttamete proporzioale al valore della fuzioe i quel puto. Ifatti, se el puto P 0 = 0, ) l equazioe della tagete è: y = mx + q allora el puto P = c, a c ) la ricavo facedo il seguete cambio di variabile: X = x c Y = a X = a c y Nelle uove variabili il puto P ha le coordiate 0, ) per cui l equazioe della tagete è: Y = mx + q Svolgedo si trova: y = a c mx + q e quidi si coferma la proprietà. A questo puto mi limito a cosiderare la pedeza i u puto prescelto e scelgo il puto P 0 = 0, ). Osservo che ache la pedeza dipede dalla base ed è compresa ell itervallo 0 +, dove il valore zero corrispode ad ua base uitaria o sale mai) ed il valore + ad ua base ifiita. Ma allora la base aturale avrà el puto P 0 ua pedeza itermedia tra questi due estremi. 5

Devo solo escogitare u criterio ragioevole co il quale discrimiare u dato valore dagli altri, cercado qualche proprietà particolare. Siccome la pedeza è i proporzioe co la fuzioe stessa, il criterio ragioevole è quello di fare i modo che la costate di proporzioalità sia uitaria. E poiché ell origie la fuzioe espoeziale è essa stessa uitaria, allora, secodo questo criterio, ache la pedeza della tagete ell origie è uitaria. Registro, ifatti, questa proprietà iteressate: Proprietà 4. Per l espoeziale a base aturale, la pedeza della retta tagete l espoeziale i u suo qualsiasi puto, coicide co il valore della fuzioe ello stesso puto.. Perché la base aturale degli espoeziali è proprio il umero irrazioale e? Per rispodere a questa domada devo calcolare la pedeza della retta tagete l espoeziale el puto P 0. Purtroppo, co la semplice geometria aalitica, si riesce a trovare l equazioe della tagete solo per alcue curve molto semplici, quali la circofereza e l iperbole, ma o per l espoeziale, per il quale bisoga per forza fare u calcolo approssimato. Devo dire che ho fatto diversi tetativi ed alla fie ho trovato più produttivo approssimare la tagete co la secate... Approssimazioe della tagete co la secate L idea è questa: predo tre puti dell espoeziale e ci faccio passare due secati: l ua co pedeza leggermete maggiore e l altra leggermete miore. Come puti predo: P 0 = 0, ), P =, a), P =, a ). 6

y 4 fx) = e x r r r 0 4 x Come rette secati predo: r : retta passate per P 0 e per P, co coefficiete agolare: m = a r : retta passate per P 0 e per P, co coefficiete agolare: m = a a Dal cofroto tra m ed m, osservo che il primo ha valore maggiore, quidi ottego: m m m Ma so che m è uitario, quidi deduco che deve essere: a > Ho u primo risultato che, però, devo migliorare. Il lettore dimostri che r è ache la retta tagete u iperbole passate per i puti P 0 e P, e per il puto improprio, 0); metre r è ache la retta tagete u iperbole passate per i puti P 0 e P, e per il puto improprio +, 0). Calcoli, ioltre, l equazioe della circofereza passate per i tre puti dati e l equazioe della retta tagete alla circofereza el puto P 0... Approssimazioe co P più vicio a P Itedo, ora, ripetere lo stesso procedimeto, ma co il puto P più vicio a P. Per far questo dimiuisco il valore dell ascissa del puto, portadola da a, e poi a e così via. Pogo cioè: x =, co aturale maggiore di. I puti divetao: P 0 = 0, ), P = x, a x ), P = x, ). a x 7

La retta r ha ora coefficiete agolare: m = ax x La retta r, ivece, ha coefficiete agolare: m = ax x a x Ottego acora: m m m Il lettore dimostri che, ora, r è la retta tagete l iperbole passate per i puti P 0 e P, e per il puto improprio, 0); metre r è la retta tagete l iperbole passate per i puti P 0 e P, e per il puto improprio +, 0). So che: m =, quidi deduco che: Svolgo i passaggi e trovo: a x x > a x x a x < a > x + ) x a < x ) x Ma essedo x =, la prima equazioe diveta: a > + ) La secoda equazioe, ivece diveta: a < + e poiché queste equazioi valgoo per qualsisi valore di, cocludo che, per ogi aturale maggiore di deve essere: + ) < a < + ) + ) ) 8

Più grade è, allora, più si ha: a + ) Ma questo sigifica che la base aturale dell espoeziale è proprio il umero di Neper. 9