I segnali del linguaggio paraverbale e non verbale

Documenti analoghi
1. La preparazione 2. L inizio dell intervento 3. Il corpo dell esposizione 4. La conclusione dell intervento

PRINCIPI CHE REGOLANO LA COMUNICAZIONE

Per conoscere le correnti del fiume, chi vuole la verità deve entrare nell acqua. Nisargadatta Maharaj

CORSO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. LEZIONE 2 Ing. Martina Grasso 1

COMUNICAZIONE & INSEGNAMENTO

La comunicazione. Approfondimento di Scienze Motorie e Sportive. Giorgio Storti Settimana dello sport 2017

Intervento di Viviana Maretto

LINGUAGGIO E COMUNICAZIONE. d.ssa A. Giaquinta

SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA SPAZIO ASCOLTO ISTITUTO COMPRENSIVO IC TOMMASO GROSSI.

LA COMUNICAZIONE. mettere in comune. La radice etimologica della parola vuol dire. Comunicare è:

Strategie alternative. E. Cemmi - A. Lardera

PRONTI A RIPARTIRE. formazione breve per disoccupati e cassaintegrati PRESENTARSI

Cos è la Comunicazione e come comunichiamo. Lezione n Definizioni - I linguaggi della comunicazione - processo comunicativo

LA COMUNICAZIONE EFFICACE

Fa tutto questo con calma e competenza, nascondendo il più delle cose al paziente mentre ti occupi di lui. Da gli ordini necessari con voce lieta e

... efficace smartbiz.academy

Comunicare con successo

LA COMUNICAZIONE. Una riflessione teorico-pratica sulle caratteristiche e le logiche dei processi comunicativi

Il Potere delle parole

19/11/2010 II. Alfabetizzazione emotiva

permette di valutare la congruenza tra quello che una persona dice e quello che sente (stati d animo)

Il test può essere eseguito seguendo alcune semplici indicazioni:

Comunicare il parco. La comunicazione tra noi e i nostri clienti. Polignano a Mare (BA) 26/01/2017

La Comunicazione. Dal latino cum munis, ossia mettere in comune pensieri, opinioni, esperienze, sentimenti e stati d animo con gli altri.

Il rispetto e la relazione nella cura: interrogativi e riflessioni La comunicazione e il rispetto nella relazione di cura e assistenza

INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE NEI PROGRAMMI DI SCREENING ONCOLOGICO

La comunicazione Medico-paziente

SAPER COMUNICARE. Dote innata? Dote acquisita?

LA COMUNICAZIONE. È l atto di mettere qualcosa in comune tra due o più esseri viventi. Può essere: Intenzionale Non intenzionale

COMUNICAZIONE EFFICACE e PUBLIC SPEAKING. Preparare e presentare un discorso

Facilitare la mediazione Tecniche e strumenti per disegnare relazioni

CORSO FORMAZIONE FOR O MA M TOR O I

Le basi della comunicazione in oncologia PROF. PAOLO GRITTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA «LUIGI VANVITELLI»

La pragmatica della Comunicazione

Creare e Gestire una ASD vincente

LA COMUNICAZIONE NELLE RELAZIONI INTERPERSONALI. Anna Zunino

L ARTE DEL COMUNICARE: strategie e tecniche per una buona comunicazione divulgativa in aula e in pubblico

Non odo parole che dici umane L ascolto degli altri è un. praticato? A cura di Maria Luisa Cormaio Marcello Crotti

PRIMO INCONTRO 13 marzo 2018

Presentare con successo

Il Linguaggio Del Corpo Femminile

Luciana BIANCALANI & Mario MARESCA

LA COMUNICAZIONE: CARATTERISTICHE E ABILITÀ

Come rendere facile la comunicazione? Seminario ADR Roma, 8 giugno 2016

Parlare in pubblico. La comunicazione non verbale

ARGOMENTO LA GESTIONE DELL AULA. Docente Manuela Marcucci

La comunicazione non verbale

COME COMUNICARE IN MODO EFFICIENTE? Comunicazione e dinamiche relazionali

Comunicare in modo convincente con il linguaggio del corpo

PNL per la Vendita. Presentazione IFOAP

Sguardi, gesti e prosodia

Gli strumenti per la ricerca del lavoro IL COLLOQUIO DI SELEZIONE

LAVORATORIO.IT. La comunicazione non verbale

La comunicazione interpersonale. Pagina 1

La comunicazione interpersonale. Pagina 1

dott.ssa Simona Caprilli Psicologa Psicoterapeuta

La comunicazione. A cura di Enrica Baretta

Antonio Cerasa, PhD IBFM-CNR, Germaneto (CZ), Itay

LIVELLO DI APPRENDIMENTO ASCOLTO Livello intermedio

ENS di BRESCIA CeLIS SEZIONE PROVINCIALE di BRESCIA Via N. Castellini, Brescia QUANDO IL MALATO NON SENTE. CHE FARE?

La ricerca del progetto della Carta Europea della Disabilità

IL «VENDITORE DI SUCCESSO» COSA FA PER ESSERE UN VENDITORE DI SUCCESSO?

COMUNICAZIONE E RELAZIONE

Incontro di aggiornamento. Progetto per

DEFINIZIONE TRECCANI: COMUNICAZIONE s. f. [dal CHE COSA E? [dal lat. communicatio -onis]. 1. a. In senso ampio e generico, l azione, il fatto di comun

IL MANAGMENT DEL CLIENTE E LA CREAZIONE DEL FOLLOW UP (IV MODULO)

Costruire materiale didattico

IL SUPPORTO ALLA POPOLAZIONE

Tes Te t Ver Ve o o o F o a F l a so

Processo comunicativo

La comunicazione interpersonale. Pagina 1

La comunicazione negli adulti Silvia Vinci

PRINCIPI DELLA COMUNICAZIONE

L'utilizzo di strategie comunicative e degli stili relazionali per creare legami e aumentare la partecipazione alle attività della scuola

Comunicazione Vs. Linguaggio

La comunicazione con i familiari

Comunicazione. Esercizio: descrizione. Informatica 14-Public Speaking. 14-Presentazaioni-Public Speaking. Marco Trapani

GLI ASSIOMI DELLA COMUNICAZIONE -2-

quello che si vuole dire è = 100

LA COMUNICAZIONE. Che cos è la comunicazione? e quando diventa efficace? Dr.ssa Silvia Acunzo 1

E tu, la sai scrivere un ?

L ASCOLTO ATTIVO PER UNA COMUNICAZIONE EFFICACE

LINGUAGGIO DEL CORPO Istruzioni per l uso del Linguaggio Universale

L Ascolto Attivo F. Gentili -

L ascolto come scelta strategica di un organizzazione di volontariato. Angelo Lascioli Università degli Studi di Verona

scopriamo insieme cosa è VERO cosa è FALSO

lyondellbasell.com Comunicazione efficace

La comunicazione in ambito vaccinale

ANNUAL MEETING FARE DI PIÙ E MEGLIO CON L AFRICA. #ioconlafrica. HEADS Collective Medici con l Africa Cuamm Annual meeting 2018 #ioconlafrica 1

PER. Public Speaking efficace Verona 13 Maggio Granchi & Partners

COME PARLARE IN PUBBLICO. COMUNICAZIONE e PERCORSI Daniela Sarigu

PROGRESSIONE DIFESA 1c1 SU PALLA

CSEN Corso Istruttori I Livello 16 Dicembre Comunicazione Efficace Gestione di un aula Cueing e Tecniche di Segnalazione

Il test può essere fatto seguendo alcune semplici indicazioni:

Come ascoltare i figli e come farsi ascoltare. Uno sguardo pedagogico centrato sull educazione

ELEMENTI FONDAMENTALI DI UN PROCESSO COMUNICATIVO

Sostenere l allattamento al seno: contesti comunicativi e metodologie. Pesaro 1 7 Dicembre 201 6

IL PROGRAMMA IL CORSO PRATICO PER DIVENTARE IN 3 GIORNI UNO SPEAKER MIGLIORE

Linguaggio e Comunicazione

Transcript:

I segnali del linguaggio paraverbale e non verbale Emanuele Gabardi Fonte: elaborazione da Baiguini L., Il pubblico nelle tue mani e Grigis A., Parlare in pubblico

Chi vuole operare un cambiamento deve viverlo. Gandhi

Cosa significa comunicare?

Comunicare significa condividere, partecipare

Se mi venissero tolte tutte le mie forze e ricchezze ad eccezione di una, e se potessi scegliere quest una, sceglierei di conservare la possibilità di comunicare, poiché con questa riconquisterei tutte le altre. Daniel Webster

7-38 - 55: cosa rappresentano?

I fattori dell efficacia della comunicazione 7%: impatto del linguaggio verbale 38%: impatto del linguaggio paraverbale 55%: impatto del linguaggio non verbale Fonte: Prof. Albert Mehrabian

I fattori dell efficacia della comunicazione in ambito commerciale 53%: impatto del linguaggio verbale 15%: impatto del linguaggio paraverbale 32%: impatto del linguaggio non verbale Fonte: Prof. Albert Mehrabian

I fattori dell efficacia della comunicazione INCIDENZA DEI DIVERSI TIPI DI LINGUAGGIO NELLA COMUNICAZIONE COMUNICAZIONE ORIENTATA ALLA VENDITA NON VERBALE VERBALE PARAVERBALE NON VERBALE VERBALE PARAVERBALE Fonte: Gronchi, Pirovano, 2002

I fattori dell efficacia della comunicazione Linguaggio verbale: quello che diciamo Linguaggio paraverbale: tono, volume, velocità e pause Linguaggio non verbale: espressioni del viso, postura, gestualità, gestione dello spazio

I fattori dell efficacia della comunicazione Quindi: non basta aver qualcosa da dire, ma occorre sapere come dirlo.

I fattori dell efficacia della comunicazione John F. Kennedy vs Richard Nixon

Il tono di voce Il volume Il ritmo Le pause I segnali del linguaggio paraverbale

I segnali del linguaggio paraverbale Il tono di voce Modificare il tono serve a mantenere l interesse del pubblico. Il tono di voce corrisponde alla punteggiatura nella scrittura.

I segnali del linguaggio paraverbale Il volume della voce È fondamentale che tutti i partecipanti possano sentire la voce dello speaker. È altrettanto importante che non vengano assordati.

I segnali del linguaggio paraverbale Il ritmo È importante che il ritmo non sia troppo incalzante: parlare troppo veloce è sinonimo di poca esperienza dello speaker e il pubblico rischia di non poter seguire quello che viene detto. Ma è anche importante non essere troppo lenti per non assopire l uditorio.

I segnali del linguaggio paraverbale Le pause Danno il tempo di riflettere su quanto è appena stato detto. Creano uno stato di attesa prima di un nuovo argomento. Servono per guardare bene in volto le persone che si hanno di fronte.

Il vestito Le espressioni del volto Il contatto con gli occhi In piedi o seduti? La gestualità I segnali del linguaggio non verbale

I segnali del linguaggio non verbale Il vestito Se, stando a McLuhan, il medium è il messaggio, noi siamo quello che indossiamo.

I segnali del linguaggio non verbale Il vestito: alcuni suggerimenti

Casual o classico? I segnali del linguaggio non verbale

Orrore! I segnali del linguaggio non verbale

Riflettere su tutto I segnali del linguaggio non verbale

No! I segnali del linguaggio non verbale

No I segnali del linguaggio non verbale

No I segnali del linguaggio non verbale

No I segnali del linguaggio non verbale

No I segnali del linguaggio non verbale

No! I segnali del linguaggio non verbale

I segnali del linguaggio non verbale Le espressioni del volto La mimica del volto dovrebbe essere naturale ed accompagnare, col sorriso o con espressione seriosa, i passaggi del discorso.

I segnali del linguaggio non verbale Il contatto con gli occhi Per comunicare bisogna entrare in sintonia con chi ci ascolta. E il contatto con gli occhi dell uditore è il migliore metodo.

I segnali del linguaggio non verbale In piedi o seduti? Dipende dalla situazione, nel dubbio parlare in piedi. Quando si è in piedi si viene visti meglio e si riesce più facilmente ad attrarre l attenzione, oltre a dare maggiore ufficialità a quanto si dice.

I segnali del linguaggio non verbale La gestualità I gesti del corpo sono segnali che devono contribuire a sottolineare il senso del discorso.

I segnali del linguaggio paraverbale e non verbale Lista di controllo Controllarsi allo specchio prima di entrare nel luogo in cui si terrà il discorso Decidere se parlare in piedi o seduti Provare il discorso a voce alta per verificare il tono, il ritmo e le pause Provare il discorso allo specchio per verificare la mimica facciale e i movimenti del corpo Controllare che da ogni punto della sala ci sia una buona ricezione Non correre quando si parla, ma neppure parlare con lentezza Cercare di incrociare lo sguardo delle persone, senza fissarsi su alcune in particolare Conservare il volto sereno Non mettere mai le mani in tasca Non giocherellare con penne o altri oggetti Non indicare le persone con il dito