Regime di capitalizzazione composta

Documenti analoghi
Interesse e Sconto. Università degli Studi di Catania Facoltà di Economia D.E.M.Q.

MATEMATICA FINANZIARIA

Interesse e Sconto. Benedetto Matarazzo

Titoli obbligazionari (Bond) Tipi di titoli obbligazionari

Metodi Matematici per l Economia e la Finanza

DISPENSE DI MATEMATICA FINANZIARIA

Variazione approssimata del valore attuale

ELEMENTI DI MATEMATICA FINANZIARIA

Tassi Equivalenti. Benedetto Matarazzo

Matematica elementare art.1 di Raimondo Valeri

Dimostrazione della Formula per la determinazione del numero di divisori-test di primalità, di Giorgio Lamberti

MEDIA DI Y (ALTEZZA):

Modulo di Fisica Tecnica. Differenze finite per problemi di conduzione in regime instazionario

LE MEDIE. Quadratica. Italo Nofroni. Statistica medica. Medie. Le medie vengono classificate in

MATEMATICA FINANZIARIA

Calcolo delle Probabilità: esercitazione 4

1 ANALISI MATEMATICA A - Esercizi della settimana 1

Istogrammi e confronto con la distribuzione normale

Università di Cassino Esercitazioni di Statistica 1 del 5 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua

In questo capitolo vedremo solamente un caso di rendita, che useremo poi per generalizzare le rendite e dedurre tutti gli altri casi.

pè via che, lì, la media è sempre eguale risurta che te tocca un pollo all'anno: Me spiego: da li conti che se fanno seconno le statistiche d'adesso

LE MEDIE. Quadratica. Italo Nofroni. Statistica medica. Medie. Le medie vengono classificate in due gruppi

Var iabili aleatorie continue

Attualizzazione. Attualizzazione

Esercitazioni di Calcolo delle Probabilità (16/12/2011) Soluzioni

Due distribuzioni, stessa media ma in quale delle due la media rappresenta, sintetizza meglio la situazione?

Metodologie informatiche per la chimica

Due distribuzioni, stessa media ma in quale delle due la media rappresenta, sintetizza meglio la situazione?

Esercitazione 4 del corso di Statistica (parte 1)

CAPITOLO PRIMO LEGGI E REGIMI FINANZIARI 1. LEGGI FINANZIARIE

Esercitazione 6 del corso di Statistica (parte 1)

Generalmente sia l ampiezza che il valore medio della sollecitazione sono variabili nel tempo.

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13

Ammortamento dei prestiti indivisi. Benedetto Matarazzo

Esercizi 12/10/2007. oppure B 0. In modo del tutto analogo AB 0 se e solo se. oppure B 0 B 0. Studio del segno di una disequazione polinomiale.

CORSO DI STATISTICA I (Prof.ssa S. Terzi) 1 STUDIO DELLE DISTRIBUZIONI SEMPLICI. Esercitazione n 3

Propagazione di errori

PROVA SCRITTA DI STATISTICA (COD ) 4 Febbraio 2004 MODALITÀ A APPROSSIMARE TUTTI I CALCOLI ALLA QUARTA CIFRA DECIMALE

MATEMATICA FINANZIARIA 1 PROVA SCRITTA DEL 15 SETTEMBRE 2009 C.d.L. ECONOMIA AZIENDALE

( ) 2 i 1 X. n(n + 1) a) si determini se sono corretti; b) per quelli non corretti, si calcoli la distorsione d;

Analisi Matematica Lezione 30, 4 dicembre 2014 e x2 dx =

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13

Ammortamento di un debito

Università degli Studi di Napoli Parthenope. Facoltà di Scienze Motorie a.a. 2011/2012. Statistica. Lezione IV

Caso studio 12. Regressione. Esempio

INDICI DI VARIABILITA

La classe che mostra la distribuzione più elevata è quella 60-90, che corrisponde a un uso elevato dell automobile. f i fr (= f i/n) fr% (=fr*100)

Schemi a blocchi. Sistema in serie

Modelli di Flusso e Applicazioni: Andrea Scozzari. a.a

y = α + βx + ε Qui ci soffermeremo su un unica classe di modelli, detti modelli statistici lineari. Si veda la seguente figura:

Algoritmi e Strutture Dati. Alberi Binari di Ricerca

REGIME DELLA CAPITALIZZAZIONE COMPOSTA E SCONTO COMPOSTO

Caso studio 10. Dipendenza in media. Esempio

Gli indici sintetici Forma. Gli indici sintetici. Gli indici sintetici. Qualche considerazione. Qualche considerazione. Tendenza centrale Forma

Corso di Architettura (Prof. Scarano) 06/03/2002

Lezione 4. La Variabilità. Lezione 4 1

La media aritmetica. Le medie. Esempio. Esempio. Media aritmetica Mediana. Medie analitiche Medie di posizione. x 1

I percentili e i quartili

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Quarta lezione

Variabili casuali ( ) 1 2 n

Caso studio 2. Le medie. Esercizio. La media aritmetica. Esempio

Elementi di matematica finanziaria

Modelli di accumulo del danno dovuto a carichi ciclici

RENDITE. Le singole rate possono essere corrisposte all inizio o alla fine di ciascun periodo e precisamente si ha:

Lezione 13. Anelli ed ideali.

CORSO DI STATISTICA I (Prof.ssa S. Terzi)

LA FUNZIONE DI VEROSIMIGLIANZA

Duration ed immunizzazione finanziaria. Benedetto Matarazzo

Sommario. Corso di Statistica Facoltà di Economia. Indici Statistici di posizione o locazione Medie (cont.) Moda Mediana. Lezione n 5.

Analisi dei Dati. La statistica è facile!!! Correlazione

Fatica con sollecitazioni ad ampiezza variabile

TEMPUS PECUNIA EST COLLANA DI MATEMATICA PER LE SCIENZE ECONOMICHE FINANZIARIE E AZIENDALI

Lezioni di Teoria dei Sistemi. CdL in Ingegneria dell Ambiente e del Territorio (A.A. 2001/02. Bozze). Prof. Saverio Mascolo PARTE N. 1. y 1.

Classi di reddito % famiglie Fino a Oltre Totale 100

Rischio di interesse: Il modello del clumping. Prof. Ugo Pomante Università di Roma Tor Vergata

ANALISI DELLA REGRESSIONE ANALISI BIVARIATA DELLA REGRESSIONE

exp("# (al posto di n) var Ca Coefficiente di asimmetria, indipendente dal valore dei parametri. f X DISTRIBUZIONE EV1 o DI GUMBEL.

La media aritmetica. La sua individuazione si basa sulla logica della trasferibilità di un carattere. Se la funzione f( ) corrisponde alla somma:

Lezione 4. Metodi statistici per il miglioramento della Qualità

LEZIONI DI STATISTICA MEDICA

NOTA Gli operatori lineari fra spazi a dimensione finita sono tutti continui, nel senso che, se A è

Ellissi di densità costante. Distribuzione normale multivariata. Ellissoidi di isodensità. Esempio isodensità: X~N 2 (μ,σ) Consideriamo

III Esercitazione: Sintesi delle distribuzioni semplici secondo un carattere qualitativo ordinale.

Gli indici sintetici Forma. Un caso studio. Gli indici sintetici. Qualche considerazione. Qualche considerazione. Tendenza centrale Forma

Indipendenza in distribuzione

Variabilità = Informazione

La seguente tabella mostra la distribuzione doppia rispetto al Numero di stanze (Y) e al Numero di componenti (X) di un collettivo di 104 famiglie.

Università della Calabria

INDICE. Capitalizzazione Pagina 3 Sconto e valore attuale Pagina 10 Equivalenza finanziaria e operazioni composte Pagina 14 Rendite Pagina 16

Esercitazione 3 del corso di Statistica (parte 1)

Elementi di Matematica Finanziaria. Rendite e ammortamenti. Università Parthenope 1

Lezione 9. Congruenze lineari. Teorema Cinese del Resto.

Università di Cassino. Esercitazioni di Statistica 1 del 26 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua

Struttura del Segnale (1/3)

Statistica descrittiva per l Estimo

Corso TFA - A048 Matematica applicata. Didattica della matematica applicata all economia e alla finanza

Università egli Studi di Bergamo Corso di laurea in Ingegneria Edile STATISTICA Stima di massima verosimiglianza

Descrizione quantomeccanica di un insieme di spin: LA MATRICE DENSITÀ

coefficienti costanti fornisce una descrizione sufficientemente generale del comportamento dello strumento.

Approfondimenti Lezione 3. Mara Bruzzi

Transcript:

Regme d capalzzazoe composa Se s deposa baca, all zo dell ao, ua somma d 000 ad u asso auale uaro =0,05 oppure r=5%, dopo ao ale somma frua u eresse par a I = = 000 0,05 = 50 che aggugedos al capale zale forsce l moae par a = + I = 000 + 50 = 050 Se s decde d lascare deposaa la uova somma alle sesse codzo, dopo alro ao verrà calcolao d uovo l eresse prodoo dalla somma gaceza, vale a dre = = 050. Qud I2 = = 050 0,05 = 52,5 che aggugedos al capale forsce l moae par a 2 = + I2 = 050 + 52,5 = 02,5 E cos va. Rporamo le operazo ua abella dove =0,05 Pag. d

(perod d vesmeo) ( euro) I = ( euro) = + I ( euro) 0 000 apale zale= prmo moae 000 50 050 Dopo l prmo perodo 2 050 52,5 02,5 Dopo l secodo perodo 3 02,5 55,25 57,625 Dopo l erzo perodo 4 57,625 57,8825 25,50625 Dopo l quaro perodo ome s vede, mere el regme d capalzzazoe semplce l eresse dvea dspoble solo alla fe dell operazoe fazara, el regme d capalzzazoe composa l eresse dvea dspoble alla fe d og perodo d capalzzazoe e, qud, può corbure (se s agguge al capale gaceza) a produrre alr eress. Pag. 2 d

I geerale, se s cosdera u capale zale mpegao ad u asso perodale, dcado co l moae alla fe del prmo perodo d capalzzazoe, co 2 l moae alla fe del secodo perodo d capalzzazoe e così va s ha: ( ) = + 2 3 4 2 3 dopo perodo ( ) ( + ) ( ) ( + ) = + = + = ( ) ( + ) ( ) ( ) 2 3 = + = + = + 3 ( ) ( + ) ( ) ( ) = + = + = +... (come ella ca palzzazoe semplce) ( ) 2 4 dopo 2 perod dopo 3 pe rod do po 4 per od =... = + dopo u'operazoe d dura a Pag. 3 d

Rappreseazoe grafca Possamo osservare che è ua fuzoe del empo, qud, dpede dalla duraa dell'operazoe. ( ) = + rappresea ua fuzoe espoezale co base maggore d e qud è ua fuzoe crescee co la cocavà rvola verso l'alo. Il grafco d () è l seguee: Pag. 4 d

Il moae ( ) Il moae s può calcolare co la formula = + se l capale è veso per u umero ero d a. Se l vesmeo dura per u empo =+f, dove = umero ero d a e f = frazoe dell ao, allora per deermare l moae al empo =+f s può prma deermare l moae al empo e po deermare l moae del capale veso per l empo f (a eresse semplce perché gl eress per u perodo f ferore ad ao o vegoo capalzza): dopo a l moae è = + che veso per la frazoe f d ao produce u moae per cu l moae complessvo rsula ( ) coè = ( + ) ( + f ) la cosddea oazoe "leare". Nella praca, per semplfcare calcol, l faore leare + f vee f approssmao co l faore ( + ) e s oee la oazoe espoezale ( ) = + + f = + ( + ) f = f f Pag. 5 d

L eresse composo L eresse s calcola, al solo, come la dffereza ra l moae e l capale veso coè: I = I ( ) I = + = ( ) e qud + e, meedo evdeza, Pag. 6 d

ofroo grafco ra l moae semplce e quello composo ( ) ( ) I grafc delle fuzo = + e = + : per = 0 s ha = ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) per = s ha + = + per 0< < s ha + < + per > s ha + > + S osserv che per =0 e per = l moae semplce e quello composo soo ugual Pag. 7 d

Deermazoe del capale ( ) ( + ) = ( + ) + + ( ) ( ) Dalla formula = + molplcado eramb membr per s oee semplfcado e veredo s oee = + ( ) Pag. 8 d

Deermazoe del asso uaro ( ) Dalla formula = + molplcado eramb membr per e veredo s oee ( + ) = semplfcado s oee ( + ) = elevado eramb membr a s oee coè + = da cu = o ache = Pag. 9 d ( ) + =

( A B) ( + ) ( ) Dalla formula = + s raa d calcolare l'espoee. Bsoga sfruare le propreà de logarm e precsamee A = B Log A = Log B Log Log A = Deermazoe della duraa = Log A + = Log A ( + ) Log = Log + Log Log = Log + Log Log = Log Log Log B Log = Log ( + ) ( + ) Pag. 0 d ( ) + e qud

Replogo formule = + oae ( ) Ieresse I ( ) apale = + = + ( ) Log Log Log + Tasso uaro = Tempo = ( ) Pag. d