LA RIABILITAZIONE DOMICILIARE

Documenti analoghi
partendo dal basso: bisogni fisiologici il bisogno di sicurezza di appartenenza di stima di autorealizzazione

Mattone 12 Prestazioni residenziali e Semiresidenziali Classificazione dei nuclei erogativi

LEGENDA. requisiti per l accreditamento istituzionale delle strutture ospedaliere pubbliche e private

La Geriatria: punto di incontro tra territorio e ospedale nella gestione della fragilità e della complessità di cura

Obiettivi del corso. Qual è lo stato della programmazione regionale? La programmazione sociosanitaria nella regione Marche. Verificare: Attraverso:

AZIENDA SANITARIA LOCALE (ASL)

LE ULCERE degli arti inferiori Problemi da Risolvere e linee Guida

INVECCHIARE IN SALUTE E CRONICITÀ- Firenze 16/6/16 Palazzo Bastogi

Direttore: dott. ANDREA BERTOLDI

1 ELENCO DELLE TIPOLOGIE DI STRUTTURE SANITARIE, SOCIOSANITARIE E SOCIALI DI CUI ALL ART. 2 LR

Stato dell arte dell assistenza ad alta intensità nella. Regione Lazio. Gianni Vicario. Direzione Salute e Politiche Sociali.

RAPPORTO OASI 2010, CERGAS UNIVERSITA BOCCONI. Amelia Compagni e Fabrizio Tediosi MARZO 2011

SOSTENIBILITA E VERA INNOVAZIONE: QUALI SISTEMI DI GOVERNANCE?

AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE DELLE PERSONE E DELLE PARI OPPORTUNITÀ

L integrazione socio sanitaria. Diritto sanitario e dell assistenza sociale Prof. Alessandra Pioggia

La Cooperazione Sociale tra tecnologia, cure e solidarietà

Presentazione Servizio Distrettuale di Assistenza Residenziale (SDAR) di Gardone Riviera

MEDICAL HOTEL Abano - Teolo (PD) Italia

L offerta assistenziale per anziani e disabili in Puglia

Definizione degli standard di personale per l'autorizzazione al funzionamento e l'accreditamento delle Residenze Sanitario Assistenziali per Anziani

Schede indicatori socio-sanitari territoriali Proposta a cura del Laboratorio Management e Sanità Scuola Superiore Sant Anna

Art. 29 Assistenza residenziale extraospedaliera ad elevato impegno sanitario

Piano di prevenzione degli effetti del caldo sulla salute Anno Individuazione dei soggetti fragili da inserire nel percorso di monitoraggio

L erogazione delle cure domiciliari in questi casi comporta una presa in carico congrua con il bisogno rilevato.

Dopo trent anni di servizio sanitario la sfida per la salute nella Regione Sicilia. Anna Banchero

La rete dei servizi territoriali

3) Presentazione dei dati principali in un confronto a lungo termine ( )

La continuità assistenziale tra Ospedale e territorio nel paziente oncologico. Mercoledì 21 novembre 2018

ARS Toscana. 4 luglio 2017 Salone Brunelleschi, Istituto degli Innocenti - Firenze

D.M. Sanità 24/4/2000. L. n. 405/75. «P.O. Materno Infantile» a) Prestazione di medicina generale, di pediatria di. per la protezione del minore in

ARS Toscana. 4 luglio 2017 Salone Brunelleschi, Istituto degli Innocenti Firenze

contesto di rete tra servizi sanitari e sociali che prevede di avviare non appena ultimata la struttura il servizio residenziale per la cura dei

Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Servizio Salute Mentale e Assistenza Sanitaria nelle Carceri

Stato di fatto e proposte

Cure Intermedie tra ospedale e assistenza primaria: dove spostare il baricentro BOLOGNA 20 FEBBRAIO 2018

Progetto Valduce Home Care. Milano, 11 Novembre 2016

Sicurezza e professionalità, con la garanzia di un grande Gruppo

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 168 del 05/11/2010

ALLEGATO B alla domanda di accreditamento istituzionale

Tariffe di riferimento regionale per servizi residenziali e semiresidenziali per anziani e disabili

REGIONE CALABRIA - ASP COSENZA

Laurea magistrale in Psicologia Indirizzo in Psicologia clinica e di comunità

IL PUNTO DI VISTA REGIONALE

Un mondo: l Ospedalel

ForumN.A. Strumenti idee e soluzioni per l innovazione sociale e il welfare di cura

Come cambierà il management delle patologie croniche nel percorso di evoluzione della medicina generale. Massimo Magi

Cure Domiciliari: l esperienza dell ASP di Ragusa

"Qualificazione dei Servizi e Percorsi di miglioramento nell assistenza alle persone con demenza in Emilia-Romagna

Tipo di impiego fisioterapista Principali mansioni e responsabilità Lavoro di riabilitazione, gestione ausilii, gestione equipe multiprofessionali

STRUTTURE DI CURE INTERMEDIE E POSTI LETTO DI TEMPORANEITA. Dr. Mario Marin S.S.D. Residenzialità Extraospedaliera

La principale finalità dell hospice è la presa in carico del paziente per l instaurarsi di una situazione critica dal punto di vista:

I CENTRI PROVINCIALI PER L ADATTAMENTO DELL AMBIENTE DOMESTICO - CAAD - NEL CONTESTO DELLE POLITICHE REGIONALI PER ANZIANI E DISABILI

ATTIVITA DESCRIZIONE Interventi del Distretto sanitario A-SAN. medicina generale A1-SAN

Anziché anziano una esperienza in movimento fra istituzione e territorio. Andrea Imeroni Presidente Nazionale UISP - Area perlagrandetà

Sostenibilità e Alzheimer

La disabilità in Lombardia Cosa è cambiato e cosa cambierà

Quadro dell offerta complessiva di servizi sociali, sociosanitari e sanitari territoriali per gli anziani

I luoghi. Ruolo delle Aziende Sanitarie Locali nell assistenza all anziano in Liguria

Ministero della Salute

Il percorso assistenziale della SLA in regione Emilia Romagna: aspetti

La continuità assistenziale fra ospedale e territorio. Modena 21 settembre 2006

La presa in cura nella fase post acuta delle GCA

Operatore socio-sanitario

I Luoghi della cura online, N. 1/2018 I nuovi Lea sociosanitari e gli interventi sociali, di Anna Banchero. Tabella 2

Reatech Italia - Accessibilità, Inclusione e Autonomia

La Rete dei Servizi. Coordinatore Infermieristico dr.ssa Adriana Mazzocchetti RSA Città Sant Angelo AUSL PESCARA

ALLEGATO B. Dipartimento Politiche Sociali Direzione Benessere e Salute SCHEDA PROGETTUALE

OSPEDALE DI BOVOLONE UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE DIPARTIMENTALE RIABILITAZIONE BOVOLONE

A un anno dalla Riforma del Sistema Socio Sanitario Lombardo: quale bene per il malato? Associazione Medicina e Persona 28/01/2017

ALLEGATO. Progetto regionale sperimentale per l assistenza e la riabilitazione domiciliare alle persone con Grave Disabilità degenerativa

DISABILITA E CARCERE: IL CASO DEL CARCERE REBIBBIA DI ROMA

La Riorganizzazione delle Reti dei Servizi Territoriali. Re.Se.T. e l integrazione dell assistenza ospedale-territorio

RICHIESTA DI VERIFICA DI COMPATIBILITA AI SENSI DELL ART. 8/TER DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 DICEMBRE 1992 N. 502 E S.M.I.

X CONGRESSO REGIONALE CARD PUGLIA IL PATTO PER LA SALUTE TRA COSTI STANDARD, LEA E QUALITA PERCEPITA, VIAGGIO TRA PROPOSTE ED ESPERIENZE INNOVATIVE

Carmine Cafariello Medico Responsabile RSA Intensivo / Estensivo Ambulatorio UVA Italian Hospital Group

La società invecchia: politiche e azioni inter-istituzionali mirate per governare il cambiamento demografico

Il Consultorio Psicogeriatrico di Mirandola

La Continuità Assistenziale nelle Cure Palliative

Prof. Roberto Bernabei Presidente Italia Longeva

UNITÀ OPERATIVA RIABILITAZIONE SCLEROSI MULTIPLA DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE

INDICE GENERALE CAPITOLO I PRESENTAZIONE

Ottimizzazione dell'assistenza domiciliare integrata: dall'ospedale al domicilio. a cura di Dr.ssa Michela Mussi

ASL DELLA PROVINCIA DI LODI GOVERNO DELLA DOMANDA SANITARIA

nuove frontiere del corpo nella grandetà: ginnastiche dolci, attività fisica adattata, ginnastica al domicilio e al domicilio residenziale, gruppi di

Organizzazione Aziendale: UOC Geriatria: Paola Paccagnan

RICHIESTA DI VERIFICA DI COMPATIBILITA AI SENSI DELL ART. 8/TER DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 DICEMBRE 1992 N. 502 E S.M.I.

La riforma del sistema (socio)sanitario lombardo. ANCITEL Lombardia Milano, 4 febbraio 2016

DELIBERAZIONE N. 19/29 DEL

ALLEGATO 3 C LINEE PROGRAMMATICHE PER GLI INTERVENTI A FAVORE DEGLI ANZIANI 1. Ambiti di intervento 2. Obiettivi del piano socio-assistenziale nel set

IL CASO DEL DIPARTIMENTO ATTIVITA SOCIO-SANITARIE

Gli orientamenti della Regione Sardegna sui sistemi di valutazione e classificazione dell anziano e del disabile

Il percorso diagnosticoterapeutico-assistenziale. per le demenze della Regione Emilia- Romagna

DALLA SANITA VISIBILE ALLA SANITA INVISIBILE. UN PERCORSO DI CITTADINANZA Alessandria, 8 novembre 2017

REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI ENNA

Dati socioeconomici e sociosanitari

RICHIESTA DI VERIFICA DI COMPATIBILITA AI SENSI DELL ART. 8/TER DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 DICEMBRE 1992 N. 502 E S.M.I. Comune di ...

Operatore socio-sanitario

L'ESPERIENZA NEL TERITORIO: L ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

RICHIESTA DI VERIFICA DI COMPATIBILITA AI SENSI DELL ART. 8/TER DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 DICEMBRE 1992 N. 502 E S.M.I. Comune di ...

Consorzio Ospedaliero Colibrì Presentazione

Transcript:

LA RIABILITAZIONE DOMICILIARE

Da circa vent'anni il gruppo Segesta gestisce Servizi Sanitari e Socio Sanitari rivolti alle Persone fragili (anziani autosufficienti e non autosufficienti, disabili, malati psichici, persone in Coma, in Stato Vegetativo e in Stato di Minima Coscienza, persone che necessitano di assistenza post-acuta, postoperatoria e riabilitazione)

- 20 Residenze per Anziani e 6 Centri Diurni - 7 Case di Cura - 78 Appartamenti protetti o Residence assistiti - 1 Comunità alloggio - 7Centri residenziali e Semi-residenziali per Disabili - 3 Poliambulatori Specialistici - 1 Hospice (Residenziale e Domiciliare) 1 Comunità Psichiatrica 1 servizio di assistenza post acuta: SERVIZIO DI REPARTO E DOMICILIARE 2 Centri di Riabilitazione Cure e Terapie Domiciliari in 4 Regioni

Fonti giornalistiche collocano l Italia al secondo posto tra i paesi più longevi del nostro pianeta Con il 15% della popolazione in età pensionabile ( 4% sopra gli ottant anni ) La 2ª Assemblea Mondiale delle Nazioni Unite sull'invecchiamento, tenutasi a Madrid nell'aprile 2002, ha stabilito che nel Nostro Paese la percentuale di over 60 sia del 24,5%. Andamento destinato in futuro a continuare e a consolidarsi.

Nella Regione Puglia la presenza degli anziani è decisamente rilevante, infatti su una popolazione pugliese di 4,091 milioni: 539.418 persone sono tra i 65 e 79 anni, 195.419 persone tra gli 80 e 99 anni 687 hanno più di 100 anni quindi un totale anziani di 735.524

PROVINCE POPOLAZIONE PER CLASSI D ETA 65 E OLTRE INC % SU POP TOTALE 75 E OLTRE INC % SU POP TOTALE BARI 229.712 18,4 111.OO4 8,9 BRINDISI 79.447 19,8 38.508 9,6 BT 64.428 16,4 29.803 7,6 FOGGIA 118.172 18,9 59.297 9,5 LECCE 168.964 21,1 83.895 10,5 TARANTO 110.463 18,9 51.868 8,9 PUGLIA 771.186 19,0 374.375 9,2 ITALIA 12.370.822 20,8 6.158268 10,4

Va da sé che le strutture ospedaliere presenti non saranno in grado di fronteggiare l'aumento delle patologie strettamente legate all'età sia a causa di una capienza inadeguata, sia per la mancanza di risorse umane. L'ospedalizzazione, oltre ad essere gravosa in termini economici, comporta una situazione traumatica per l'anziano, che si trova spesso disorientato e non confortato dalla famiglia Assistenza socio-assistenziale economicamente più vantaggiosa è quella dell'assistenza domiciliare

L assistenza domiciliare è stata definita dall Organizzazione Mondiale della Sanità come "la possibilità di fornire presso il domicilio del paziente quei servizi e quegli strumenti che contribuiscono al mantenimento del massimo livello di benessere, salute e funzione"

I PAZIENTI CHE POSSONO ACCEDERE ALLA RIABILITAZIONE DOMICILIARE patologie neurologiche o neurochirurgiche (esiti di ictus, malattia di Parkinson, sclerosi multipla, miopatie, paralisi nervose periferiche, ecc) patologie ortopediche post acute e croniche patologie reumatologiche malattie cardio-respiratorie patologie vascolari sindromi di allettamento prolungato a seguito di amputazioni e inserimento protesi/ ausili

O IN PRESENZA DI BARRIERE

. PAZIENTE MEDICO DI FAMIGLIA RICHIESTA VISITA FISIATRICA PIANO TERAPEUTICO ASL ENTE CONVENZIONATO

Valutiamo il paziente Anche insieme al medico Ed elaboriamo un programma di RIABILITAZIONE PERSONALIZZATO VOLTO ALL INDIVIDUAZIONE ED AL SUPERAMENTO DELLE PROBLEMATICHE DEL PAZIENTE

PROPONIAMO L ADOZIONE DI AUSILI

Li addestriamo all uso e ne verifichiamo l efficacia

LAVORANDO IN EQUIPE

UN EQUIPE CHE ORA CONTA DI UNA NUOVA FIGURA.. L INGEGNERE

Circa l 1% della popolazione mondiale si avvale di sedie a rotelle per muoversi. Con l invecchiamento della popolazione questo numero sta salendo vertiginosamente. Ciò significa che approssimativamente 3 milioni di americani, 5 milioni di europei, un totale di circa 10 milioni di cittadini dei paesi sviluppati e 60 milioni di persone nel mondo si affidano alla sedia a rotelle

la qualità delle sedie a rotelle è migliorata enormemente nel corso degli ultimi decenni MA NON BASTA.

Molti utilizzatori di sedie a rotelle avranno presto la possibilità di camminare per la prima volta dopo anni.

ESOSCHELETRO

componenti chiave: -Struttura>>ossa leggera e forte -Regolatore >> cervello -Attuatori >>muscoli -Batterie -Sensori che raccolgono informazioni su come l utilizzatore vuole muoversi -Controllo dell equilibrio e dell andatura

Nicoletta Tinti, ex olimpionica di ginnastica ritmica, paraplegica da una decina d anni a seguito di un intervento di ernia Carmine Consalvi, paraplegico, a causa di un incidente

Presto non sarà più così

GRAZIE GRAZIE