Modelli stocastici per i rendimenti finanziari

Documenti analoghi
Modelli ARMA, regressione spuria e cointegrazione Amedeo Argentiero

SERIE STORICHE, PROCESSI E L IDROLOGIA E LA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE. Pierluigi Claps DITIC! POLITECNICO DI TORINO

1. Si consideri il seguente modello di regressione per serie storiche trimestrali riferite all area Euro:

25.2. Osservazione. Siccome F(x, y, z) = 0 è un equazione e non un identità, una superficie non contiene tutti gli 3 punti dello spazio.

Progetto di travi in c.a.p isostatiche Il fuso del cavo risultante e il fuso di Guyon

1 Catene di Markov a stati continui

LEZIONE 5 : Rapporti statistici e numeri indice

Esercizio 1 La serie storica riporta la retribuzione media annua in euro dal 1994 al 1999 di un individuo:

RISPOSTA IN FREQUENZA DEI SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI

CALCOLO DELLE PROBABILITÀ. 1. La probabilità che una candela accesa si spenga è p = 1, perché è assolutamente certo che si esaurirà.

Corso di Progetto di Strutture. POTENZA, a.a Serbatoi e tubi

Teoria dei Segnali. La Convoluzione (esercizi) parte prima

Regime lentamente. variabile. Corso di. Teoria dei Circuiti. Corso di. Università degli Studi di Pavia. Facoltà di Ingegneria

Teorie non finanziarie dell investimento

Metodi per la riduzione della dimensionalità Strumenti quantitativi per la gestione

Elettrotecnica. Regime lentamente variabile. Corso di. Teoria dei Circuiti. Università degli Studi di Pavia. Dipartimento di Ingegneria Elettrica

Il Debito Pubblico. In questa lezione: Studiamo il vincolo di bilancio del governo.

SERIE STORICHE. opportuna, tale che. (1.1) X t = θ i ε t i

SOLUZIONE ESERCIZI: CONCORRENZA PERFETTA E OLIGOPOLIO. ECONOMIA INDUSTRIALE Università degli Studi di Milano-Bicocca. Christian Garavaglia

Funzioni derivabili (V. Casarino)

Dipolo Elettrico: due cariche (puntiformi) +q e q (stesso modulo, segno opposto) a distanza a. Momento di Dipolo, P: Vettore di modulo

Idraulica e Idrologia: Lezione 12 Agenda del giorno

Lezione 10 Termodinamica

La probabilità. f n. evidentemente è 0 ( E)

docente: Germana Scepi

Processi per asportazione C.N. Processi per asportazione C.N. Generalità sui parametri di taglio

non ha significato in R ¼

! # %# & # & # #( # & % & % ( & )!+!,!++

Economia Politica Microeconomia (ECN0006) 10 CFU a.a Eleonora Pierucci

Cinematica Relativistica

Medie statistiche Processi stazionari Trasformazioni di processi casuali Ergodicità di processi WSS Analisi spettrale di processi WSS

2 Le fluttuazioni economiche: domanda e offerta aggregata

4 Interi somma di più di due quadrati

Modelli di Ricerca Operativa per il Lot Sizing

ESERCIZI SULLA DINAMICA DI CORPI RIGIDI.

12. PLASTICITÀ - CURVA CICLICA

Collegamenti Albero-mozzo

Statistica. Esercitazione 4 17 febbraio 2011 Medie condizionate. Covarianza e correlazione

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Procedura per la Risoluzione di Integrali Razionali Fratti

UGELLO CONVERGENTE. Dai valori noti si ricava: = = e quindi il rapporto: p a

sedimentazione Approfondimenti matematici

ALGEBRA PER INFORMATICI ELENCO DEGLI ARGOMENTI TRATTATI DURANTE LE LEZIONI

Enunciato di Kelvin-Plank

Variazione di una funzione

Sistemi Lineari e Tempo-Invarianti (SLI) Risposta impulsiva e al gradino

0.0.1 Esercizio Q1, tema d esame del 10 settembre 2009, prof. Dario d Amore Testo R 3

LA NUOVA MACROECONOMIA CLASSICA ( 70 80)

IIASS International Institute for Advanced Scientific Studies

Approssimazione di Stirling

Università degli studi di Padova. Facoltà di Scienze Statistiche Corso di Laurea in Statistica e Gestione delle Imprese.

Programma di Matematica Anno Scolastico 2014/2015 Classe 2M

Macchine operatrici. 14/12/2000

POLITECNICO DI MILANO

ELEVATO DEBITO PUBBLICO

Esercizi proposti - Gruppo 7

Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Capitolo XXII. Elevato debito pubblico. Capitolo XXII. Elevato debito pubblico

Statistica. Esercitazione 4 15 maggio 2012 Connessione. Medie condizionate. Covarianza e correlazione

Applicazione del principio di conservazione dell energia a sistemi aventi un gran numero di particelle.

L'importanza delle restrizioni econometriche nell'utilizzo dei modelli GARCH per la valutazione del rischio di prodotti finanziari

Metodi Matematici Probabilità e Statistica. Correzione Compitino del

Lezione 14 Il mercato e il prezzo: Il meccanismo delle domanda e dell offerta

ESERCIZI DI ANALISI II Ingegneria Civile e dei Trasporti (M-Z) a.a. 2006/2007

SisElnD3ddc 01/12/ /12/ SisElnD3ddc DDC. 01/12/ SisElnD3ddc DDC. 01/12/ SisElnD3ddc DDC.

Modello di una macchina in corrente continua

IL CRITERIO DELLA MASSIMA VEROSIMIGLIANZA

LA PARABOLA E LE DISEQUAZIONI

CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO Lezione 3

LIMITI DI FUNZIONI. arbitrariamente vicino a L, scegliendo x sufficientemente vicino a x 0, con x x 0.

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA

Statistica4-29/09/2015

Per quanto detto prima il fenomeno di svuotamento termina quando la pressione di ristagno è pari a:

( x) Definizione: si definisce dominio (o campo di esistenza) di una funzione f ( x) l insieme dei valori

I costi di una valuta comune

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Anno Accademico 2013/2014 Calcolo Numerico

Università di Milano Bicocca - Facoltà di Economia Esame di Matematica Generale I 7 luglio 2010

Moto Monodimensionale in Condotti

PROGETTO DI UN FILTRO RC-ATTIVO CON CELLE CONNESSE IN CASCATA Soluzioni

Università degli Studi di Milano

Trigonometria. sen α = ordinata del punto B secondo estremo dell arco α (il primo estremo è in A) = BH.

Corso di Identificazione dei Modelli e Analisi dei Dati

Approccio Classico: Metodi di Scomposizione

125. Simulazioni del decadimento radioattivo con la TI Voyage 200 di Pietro Romano L. S. Leonardo, Giarre (CT)

Appunti sulle equazioni differenziali lineari a coefficienti costanti del secondo ordine

Elevato debito pubblico

Analisi delle Serie Storiche con R

Analisi della varianza: I contrasti e il metodo di Bonferroni

Analisi della correlazione canonica

L editor vi da linea comandi

Esercizi di Matematica per le Scienze Studio di funzione

DISTRIBUZIONE di PROBABILITA. Si dice variabile aleatoria (o casuale) discreta X una quantità variabile che può assumere i

Consideriamo un sistema dinamico tempo-invariante descritto da:

Teoria dei segnali. Unità 2 Sistemi lineari. Sistemi lineari: definizioni e concetti di base. Concetti avanzati Politecnico di Torino 1

Portata Q - è il volume di liquido mosso dalla pompa nell'unità di tempo; l'unità di misura della portata è m 3 /sec (l/s; m 3 /h).

CAPITOLO 2 IL MODELLO DI CRESCITA DI SOLOW

La domanda che ci si deve porre innanzitutto per iniziare a risolvere questa disequazione è la seguente:

Capitolo 3 - Parte IV Complementi sui circuiti combinatori

NUMERI RAZIONALI E REALI

Ma il costo marginale è pari al costo del lavoro per unità di prodotto, ovvero al rapporto tra produttività marginale e salario unitario.

Schema di calcolo del modello di previsione coorti-componenti

Transcript:

Modelli socasici er i rendimeni finanziari Alcuni rocessi socasici lineari Y Processo MA() μ con ε ~ WN(0, σ ε ) = + ε + θε. Esemio di generazione di un MA() e sima con R

Caraerisiche di un rocesso MA() Media e varianza non sono funzioni del emo rocesso sazionario La funzione di auocorrelazione ha lo sesso segno del aramero e decade a zero doo il rimo lag (cu off). P k ha una forma iù comlessa. Decade gradualmene (ail off). Se il aramero è osiivo decade a segni alerni alrimeni è semre negaiva. Esemi di ACF e PACF er rocessi MA() θ = 0.8 θ 0. 8 = Y Il P.S. MA(q) = μ + ε + θ... ε Y = μ + θ ( L) ε q ε + θ ε + + θ q q con ε WN(0, σ ε ) Esemio di generazione di un MA() e sima con R

Caraerisiche di un MA(q) Nella funzione di auocorrelazione si ha un cu off er k > q. La funzione di auocorrelazione arziale resena invece un ail off (a segni alerni o meno a seconda delle relazioni fra i arameri). N.B.: Un rocesso MA(q) è semre sazionario Il P.S. AR() = c + φ Y + ε con ε ~ WN(0, σ ε ) Y Si uò scrivere ( φ L) Y = c + ε φ L = 0 L = φ Il rocesso è sazionario se > φ φ < Esemio di generazione di un AR() e sima con R 3

Caraerisiche di un AR() Il P.S. Random Walk come caso aricolare di un AR() Si ioizza, senza erdia di generalià che c = 0. Processo AR() con φ = Random walk Y = + ε con ε ~ WN(0, ) Y σ ε Esemio di generazione di un RW e sima con R 4

Il P.S. Random Walk () -Caso aricolare di efficienza informaiva -Buona arossimazione del rocesso generaore dei rezzi nell ambio dei modelli lineari Sosiuendo ricorsivamene Y con la sua esressione si oiene: Y = Y 0 + εi i= N.B.: gli shock εi i =,,..., hanno lo sesso eso su Y. Shock ermaneni Nell AR() sazionario con φ < si ha invece Y = c j + φ φ j= 0 ε j er cui gli shock endono ad annullarsi er j shock ransiori Il P.S. Random Walk () = + Media E( Y ) E( Y0 ) E εi = Y0 i= media arimeica dei valori della serie non è un buono simaore del valore aeso di un RW. Varianza Poiché il valore aeso è ari a Y 0 si ha Auocovarianza γ ( 0) = E εi = σ i= Si uò dimosrare che γ ( k) E( Y, Y ) = ( k) σ = k N.B.: varianza e covarianza crescono nel emo RW rocesso non sazionario in varianza. Auocorrelazione γ ( k) k ρ( k) = = γ (0) k =,, Se ρ( k) 5

P.S. RW: esemio su ENI Ved. R Schema di auocorrelazione che orebbe ricordare un AR(): Sima di un AR() sui rezzi (Es. MIDEX) coef s.e..sa.value ar 0.9986 0.00 84.4503 0 inerce 7.9668 3.4497 5.539767 3.58E-08 sigma loglik aic 0.05633 5.595-45.039 6

Alcune considerazioni sul RW -Quindi se T è sufficienemene elevao la funzione di auocorrelazione simaa è rossima ad uno er k =,, -La funzione di auocorrelazione arziale ha un cu-off doo k = -La sima di un AR() ora alla sima di un aramero rossimo all unià radice sul cerchio uniario iico delle serie non sazionarie Δ Y = Differenziazione ( L) Y = Y Y Il RW è anche non sazionario in varianza rasformazione logarimica. Δ ln( ) = ln( P ) ln( P ) = P = r Dai rezzi ai rendimeni: sazionarieà 7

Processi AR() Y = c + Y + φy +... + φ Y con ε ~ WN(0, φ + ε σ ε ) Polinomio auoregressivo corrisondene φ ( L) = φ L φ L... φ L er cui φ ( L) Y = c + ε Processo sazionario se ue le radici del olinomio auoregressivo sono eserne al cerchio di raggio uniario. Processi AR() () Esemio di generazione di un AR() 8

Processi AR() (3) L ACF ende ad annullarsi al divergere di k, con comorameno miso ra l esonenziale e lo seudo-eriodico. P k è diversa da zero er k e si annulla er k >. Funzione di auocorrelazione er un AR() simulao L inveribilià dei P.S. Processo socasico sazionario γ k e ρ k definie in modo univoco. E vero il conrario? (Daa una funzione di auocovarianza, è unico il P.S. sazionario che la ossiede?) Si uò dimosrare che esisono iù P.S. sazionari con la sessa funzione di auocovarianza. Uno solo, erò, è inveribile. Un P.S. è deo inveribile se è ossibile ricosruire il valore dello shock sulla base dei soli valori delle osservazioni y y, y,..., Tui i rocessi AR sono inveribili, menre ciò non è semre vero er i rocessi MA. Tui gli MA sono invece sazionari, ma ciò non è vero er gli AR Affinché un rocesso MA sia inveribile è necessario che ue le radici del olinomio MA siano eserne al cerchio di radice uniaria, cioè che ue le radici siano in modulo sueriori ad uno. La condizione di inveribilià serve er idenificare in maniera univoca un P.S. a arire dalle funzioni di auocorrelazione simae. ε 9

Processi ARMA(,) Y = c + φ Y + ε + θε, ε ε ~ WN(0, σ ) che si uò anche scrivere come ( L) Y = c + ( + θ φ L) ε Processo sazionario se φ < Processo inveribile se θ < Esemio di generazione di un ARMA(,) e sima con R Caraerisiche di un ARMA(,) Si uò dimosrare che er k= l ACF ha una forma iuoso comlessa, funzione dei due arameri φ e θ Per k > si ha ρ = φ k k ρ er cui ende a decadere con legge esonenziale o sinusoidale. La PACF P k ende ad annullarsi al crescere di k senza alcuna aricolare sruura 0

Processi ARMA(,q) φ ( L) Y = c + θ q ( L) ε ε ~ WN (0, σ ε ) φ ( L) = φ L φ L... φ L θ ( L) = + θ L + θ L +... + θ L q Verifica sazionarieà e inveribilià del rocesso sui due olinomi. Il modello ARMA soliamene consene di eviare la sovraaramerizzazione crierio della arsimonia q q Le esressioni della funzione di auocovarianza e di auocorrelazione di un ARMA(,q) sono iuoso comlesse. Le caraerisiche del correlogramma si ossono sineizzare come segue: Fino al riardo q l ACF ha un comorameno miso ; da q+ in oi il comorameno è quello iico di un MA(q). Decadimeno graduale della PACF senza un aricolare aern. Comorameno delle ACF e PACF er rocessi ARMA Processo ACF PACF AR() MA(q) ARMA(,q) Tende ad annullarsi Nulla doo il lag q Tende ad annullarsi doo il lag q Nulla doo il lag Tende ad annullarsi Tende ad annullarsi