Miglioramento quali-quantitativo della produzione di biomasse vegetali in asciutto ed in irriguo finalizzate sia all

Documenti analoghi
Prof. Vincenzo Chiofalo. Consorzio di Ricerca Filiera Carni, Messina

Azienda 1: Linee guida per l alimentazione di bufali in fase di finissaggio

Individuazione ed analisi delle materie prime e dei fitoderivati, formulazione dei mangimi, performance zootecniche e valutazioni post mortem

Diete ad elevata degradabilità della fibra per bovine da latte ad alta produzione.

Utilizzo del Panello di girasole nell alimentazione animale

Il sorgo nella razione di vacche da latte: Esperienze pratiche negli allevamenti del Veneto

CREMONA - 5 NOVEMBRE 2008 VALUTAZIONE DEI FORAGGI LOMBARDI ANALISI CHIMICHE E NIR

I RISULTATI PRELIMINARI SULL IMPIEGO DI LINO NELL ALIMENTAZIONE SU OVINI E BOVINI

Erbai di foraggere e cereali autunno-vernini: tecniche di raccolta e insilamento

Quantificazione delle emissioni di azoto e fosforo di allevamenti di vacche da latte e vitelloni

LA GESTIONE NUTRIZIONALE DEL BOVINO DA INGRASSO

Gli alimenti per animali: classificazione. Il pastone di mais. Nel mais il primo aminoacido limitante e 1. Treonina 2. Lisina 3. Metionina 4.

Risultati della Ricerca

Alimenti: criteri di valutazione

ALIMENTI ZOOTECNICI. Composizione chimica degli alimenti 28/10/2014. Carboidrati Proteine Sostanza organica Lipidi Vitamine. Sostanza secca (SS)

Calcolo di una razione per bovini da latte

il sorgo da biomassa e la barbabietola metanigena: il loro impiego nella digestione anaerobica

La valutazione nutrizionale degli alimenti per i cavalli

IL PRATO STABILE IRRIGUO: Una risorsa da valorizzare. L irrigazione e la fertilizzazione azotata, due elementi chiave nel futuro dei prati

Progetto Mi.P.A.F. AREA PADANA : The Dairyland

Gli alimenti destinati ai cavalli. Il razionamento (esempi pratici) Principali errori alimentari. Università degli Studi di Padova

Le proposte di assistenza tecnica per la valorizzazione del allevamento della Piemontese

LA CAPACITA DI INGESTIONE DEI RUMINANTI

Trifoglio alessandrino

Il progetto MALENA. Quali biomasse per la Sicilia? Mario A. Rosato. Mario A. Rosato 07/12/2012 Researching for Mankind and Planet

ANALISI TIPO (o WEENDE) ANALISI TIPO (o WEENDE) : schema

Silomais e sorgo, conoscere per scegliere nel segno della massima redditività agronomica

Gestione delle manze nell allevamento moderno

Claudio Fabbri Centro Ricerche Produzioni Animali - CRPA SpA

Alimenti per il bestiame

Mauro Spanghero, Dipartimento di Scienze Animali, Università di Udine,

BENESSERE ANIMALE, QUALITA DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE E SICUREZZA ALIMENTARE: NORMATIVA E CONTROLLI DI LABORATORIO

Alimenti quali fonti di fibra

L allevamento ovino da latte.una finestra sul mondo

L ALIMENTAZIONE DELLA CAPRA DA LATTE :

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE VITELLONE/SCOTTONA AI CEREALI

Le fonti proteiche nell alimentazione del suino

Indicatori agro ecologici: bilancio dell azoto. Mattia Fumagalli

esclusione nel corso degli ultimi due anni di sperimentazione hanno evidenziato, infatti, valori di proteina superiori al 13,5%, un livello

Un po di sorgo per interrompere la monosuccessione di mais negli allevamenti zootecnici

L alimentazione degli ovini con granelle biologiche: risultati delle prove sperimentali Equizoobio

DISCIPLINARI DI PRODUZIONE PRODOTTI ZOOTECNICI

Prati e pascoli Tecniche delle produzioni agrarie G. Ducco. Prati pascoli. Le bestie e l erba

INSILATO INSILATO DI MAIS

Tolleranze consentite per l indicazione della composizione di materie prime o alimenti composti per animali

Allevamenti Zootecnici e Consumo di Carne: una risorsa o un problema alimentare e ambientale?

Problemi ed opportunità della conversione dalla produzione convenzionale a quella biologica

Studio delle dinamiche di fermentazione dei substrati. A. Formigoni & A. Palmonari

Colture energetiche: prospettive produttive e utilizzo agronomico del digestato. Verona, 5 Febbraio 2009

Francia, terra di allevamento

Il frumento, ottimo foraggio per le nostre vacche

Gestione e valorizzazione delle risorse foraggere in ambiente montano.

ASPETTI PRATICI DI RAZIONAMENTO E PUNTI CRITICI

Ottimizzare la raccolta e la conservazione dei prati e degli erbai per ridurre i costi di alimentazione della vacca da latte

La gestione alimentare della capra nella fase di transizione : dall asciutta al picco di lattazione

Seminario «Parte la difesa integrata obbligatoria (Direttiva CE 128/09) : la sperimentazione a servizio delle aziende agricole»

Periodo dell asciutta e preparto

Materia pre pr sente ent negli aliment ent lenta lent ment ent digeribile o indigeribile che occupa spazio nel tra t o t gastr t o r intes int tina

Maintenance. Formato disponibile: Sacco da 22 kg

Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche. CARNE e QUALITÀ. Prof. Vittorio Dell Orto

Fienagione. Capitolo 22 Bittante et al. Fondamenti di zootecnica

Viaggio di studio sull allevamento caprino del Rhône Alpes (Francia) novembre 2016

VALUTAZIONE NUTRIZIONALE DEGLI ALIMENTI

Le colture di interesse zootecnico

La tecnica di somministrazione degli alimenti

UNIONE EUROPEA REGIONE PUGLIA REPUBBLICA ITALIANA

FN(fieno normale) cioè il fieno ottenuto da prato stabile asciutto in medie condizioni di vegetazione e fertilità del terreno.

DOG MY LOVE ALIMENTI TECNOLOGICI PER CANI

Piani foraggeri alla luce della nuova PAC

UNITA DI RICERCA PER LA SUINICOLTURA (CRA- SUI)

VALUTAZIONE NUTRIZIONALE DEGLI ALIMENTI

ALLEVAMENTI BOVINI DA CARNE

I fabbisogni sono espressi in % della SS Fabbisogno della vacca media

Dieta standardizzata e le performance aum

INFLUENZA DI DIVERSE FONTI ENERGETICHE SULLE CARATTERISTICHE PRODUTTIVE DI AGNELLI IN ACCRESCIMENTO IN DIETE A BASE DI GIRASOLE

il bovino ecocompatibile

Dott. Alfredo Marotta Bussolengo (VR) IL BLOG DI IPPOCRATE

DIETE ALTERNATIVE PER PRODURRE BIOGAS

Farine animali. Comprendono tutti i sottoprodotti derivanti dalla lavorazione di carne, pesce e latte.

BOLLETTINO SETTIMANALE PREZZI DI MERCATO n. 5

ASSORTIMENTO MANGIME BIOLOGICO

ELENCO PROVE E TARIFFARIO

n. 8 del 25 febbraio 2009

Formato disponibile: Sacco da 30 kg. ISTRUZIONI PER L USO Somministrare lasciando sempre a disposizione acqua potabile.

APPLICAZIONE DELLE TECNICHE DI VISUAL IMAGE ANALYSIS PER LA VALUTAZIONE DELLA QUALITA DELLA CARCASSA E SVILUPPO STRUMENTALE

ALIMENTIAMO LO SPORT CENTRO DIAGNOSTICO ITALIANO. Dott.ssa Licia Maria Colombo Medico Specialista in Scienza dell Alimentazione e Dietetica

PROTEINE: funzioni e composizione chimica

Formato disponibile: Sacco da 15 kg ISTRUZIONI PER L USO. Somministrare lasciando sempre a disposizione acqua potabile.

Ridurre le emissioni di metano nelle vacche da latte: risultati del progetto Archaea

Colture erbacee annuali e poliennali da energia

NEW PACKAGING Taglio

Tecniche dell alimentazione

azioni proteiche degli alimenti secondo il metodo Cornell CNCPS (Pichard e Van Soest, 1977; Van Soest 1982)

CONSISTENZE E PRESTAZIONI PRODUTTIVE.

GESTIONE NUTRIZIONALE DELLE UROLITIASI DEL GATTO Dott.ssa Miljana Glazar Libero professionista

VALORE NUTRITIVO (V.N.): sistemi di espressione nei ruminanti

BOLLETTINO SETTIMANALE PREZZI DI MERCATO n. 2

Puppy Paté. Pollo. Formato disponibile: Vaschetta da 150 g

Agribrands Europe Italia S.p.A. Ottobre 2001 MANZART. Cod. 121 D NOTA TECNICA. Linea Bovini Latte - Codice DI A

LA VALORIZZAZIONE DELLE SEMENTI FORAGGERE

Transcript:

Miglioramento quali-quantitativo della produzione di biomasse vegetali in asciutto ed in irriguo finalizzate sia all alimentazione animale che a fini energetici per l aumento della competitività Prof. Vincenzo Chiofalo Consorzio di Ricerca Filiera Carni, Messina

Fase Zootecnica: Azione 3 Miglioramento della qualità delle carni a2raverso l o5mizzazione della dieta Formulazione di specifiche diete Performance in vitam Performance alla macellazione Qualità della carne

Fase Zootecnica Azione 3 Azione 2 Col:vazione in asciu2o di Biomasse Azione 1 Col:vazione in irriguo di Biomasse

Azione 2 Col:vazione in asciu2o di Biomasse

Aziende seguite dalla SSGC (2012) 1. Azienda: Stazzone Filippo Tipologia:Trifoglio alessandrino, LoieGo, Sulla, Veccia 2. Azienda: Amaradio Delizia Tipologia: Sulla e Veccia 3. Azienda: Gurgone Ignazio Tipologia Trifoglio alessandrino, LoieGo, Sulla, Veccia 4. Azienda: Amoruso Salvatore Tipologia: Trifoglio alessandrino, LoieGo, Sulla, Veccia 5. Azienda: Di Pasquale Mario Tipologia: Avena, Trifoglio alessandrino, LoieGo, Sulla, Veccia 6. Azienda: Pecorino Francesco Tipologia: Avena, Veccia Mirabella, 7. Azienda: Grippaldi EGore Tipologia:Trifoglio alessandrino, Veccia Mirabella 8. Stazione Sperimentale Granicoltura: Veccia narbonensis

Laboratorio CoRFilCarni Ø Ø Ø Ø Ø Ø Ø Ø Umidità Proteine Grezze Grassi Grezzi Fibra Grezza Ceneri NDF ADF ADL

ConsegnaX presso il laboratorio di analisi CoRFilCarni Anno 2012 N. 12 fieni N. 96 Determinazioni AnaliXche x 2 = 192 analisi 18/05/2012 (Aziende n.1-2- 3-4- 5) 19/06/2012 (Aziende n.6-8)

Fieni delle aziende partners del progego 2 2 1 1 4 3 3 6 5 3 4 8 PAGLIA Fieno di graminacee Fieno di leguminose 0,00 2,00 4,00 6,00 8,00 10,00 12,00 14,00 16,00 Proteine Grezze (% SS)

Ceneri Grezze (% SS) FIENI PAGLIA 2 2 1 1 4 3 3 6 5 3 4 8 0,00 2,00 4,00 6,00 8,00 10,00 12,00 14,00

ADL (% SS) FIENI PAGLIA 2 2 1 1 4 3 3 6 5 3 4 8 0,00 2,00 4,00 6,00 8,00 10,00 12,00 14,00 16,00

Aziende seguite dalla SSGC (2013) 1. Azienda: Stazzone Filippo Xpologia: Veccia e Avena,Sulla. 2. Azienda: Amaradio Delizia Xpologia: Veccia e Avena. 3. Azienda: Gurgone Ignazio Xpologia: Veccia e TriXXcale,Sulla. 4. Azienda: Amoruso Salvatore Xpologia: Veccia e TriXcale, Sulla. 5. Azienda: Di Pasquale Mario Xpologia: Sulla, Trifoglio e LoieGo, Veccia. 6. Azienda: Pecorino Francesco Xpologia: Sulla, Veccia e Avena, Veccia, Avena e TriXcale. 7. Azienda: Grippaldi ELore Xpologia: Veccia, Avena e Trifoglio. 8. Stazione Sperimentale Granicoltura: Veccia Narbonensis + Avena

ConsegnaX presso il laboratorio di analisi CoRFilCarni Anno 2013 N. 14 fieni N. 112 Determinazioni AnaliXche x 2 = 224 analisi 05/06/2013 (Aziende n.1-2- 3-4- 5-6- 7-8)

8 Fieni delle aziende partners del progego PAGLIA Fieno di graminacee Fieno di leguminose 7 6 Aziende 6 6 5 5 4 0 2 4 6 8 10 12 14 16 Proteine Grezze (% SS)

Ceneri Grezze (%/SS) 8 7 6 FIENI PAGLIA Aziende 6 6 5 5 4 0 2 4 6 8 10 12 14 16

8 7 6 FIENI ADL (%/SS) PAGLIA Aziende 6 6 5 5 4 0 2 4 6 8 10 12

Confronto 2012/2013 Nonostante le essenze foraggere siano diverse Parametro: Proteina grezza 2012 2013 AZIENDA 1 AZIENDA 2 AZIENDA 3 AZIENDA 4 8,05 9,22 15,06 9,97 5,10 7,31 7,23 11,23 11,42 12,35 10,66 10,42 8,59 10,02 8,64 8,85 AZIENDA 5 9,29 AZIENDA 6 13,43 12,70 8,35 5,06 11,45 6,67 AZIENDA 7 / 8,40 AZIENDA 8 15,82 14,12

Confronto 2012/2013 Nonostante le essenze foraggere siano diverse Parametro: Ceneri AZIENDA 1 9,49 8,33 AZIENDA 2 6,92 12,30 AZIENDA 3 6,87 7,23 8,64 AZIENDA 4 6,84 9,48 2012 2013 8,87 13,07 10,74 7,68 12,26 7,03 13,77 AZIENDA 5 8,17 14,05 8,11 AZIENDA 6 10,05 11,71 9,98 6,09 AZIENDA 7 / 9,08 AZIENDA 8 7,67 7,49

Confronto 2012/2013 Parametro: ADL AZIENDA 1 5,19 6,06 AZIENDA 2 6,85 14,96 AZIENDA 3 4,33 6,41 4,83 2012 2013 7,48 9,75 7,68 6,80 8,50 AZIENDA 4 5.00 6,08 9,73 AZIENDA 5 5,61 9,79 7,16 AZIENDA 6 5,35 10,47 8,83 5,99 AZIENDA 7 / 8,24 AZIENDA 8 5,08 5,33

Considerazioni sul Confronto 2012/2013 Il tenore delle Proteine grezze è rimasto pressocché stabile, tranne in due aziende in cui è aumentato, di contro i parametri ceneri e ADL sono aumentax, in alcune aziende anche in maniera molto sensibile.

Azione 1 Col:vazione in irriguo di Biomasse

ConsegnaX presso il laboratorio di analisi CoRFilCarni Foraggio di mais: 4 varietà PR32W86, varietà PR31G98 Foraggio di sorgo: 4 Totale n.8 campioni N. 72 Determinazioni analixche x 2 = 144 analisi x Foraggio 2 = 288 OGobre - Novembre 2012 varietà PADANA 1, varietà SUGAR GRACE

INSILATO DI MAIS ph 3,86 PARAMETRI VALORI ESPRESSI IN % SS UMIDITA % 74,45 PG 8,02 LG 2,61 FG 24,02 NDF 47,27 ADF 29,58 ADL 2,73

Monitoraggio degli insilax

Fase Zootecnica: Azione 3

Miglioramento quali-quantitativo della produzione di biomasse vegetali in asciutto ed in irriguo finalizzate sia all alimentazione animale che a fini energetici per l aumento della competitività Performance alla macellazione e caraleriswche fisiche e chimico- nutrizionali di carne di bufalo

Soc. Coop. La Bufala: Linee guida per l alimentazione di bufali in fase di finissaggio

Performance alla macellazione Sesso M Età alla macellazione 37 mesi Peso (kg) 330 Classificazione SEUROP* U Adiposità** 3 Lunghezza carcassa (cm) 170 Profondità del torace (cm) 37 * SEUROP punteggio conformazione in 6 classi: S superiore - P mediocre ** Punteggio Adiposità in 5 classi: 1 per molto magra e 5 per eccessivamente grassa

CaraGerisXche fisiche Parametri Valori ProgeLo Valori ProgeLo Malena Bufilcarni L* 35,26 38,73 a* 14,61 16,04 b* 4,02 10,51 WBSF Kgf/cm2 4,67 5,05 Water Loss % 37,80 32,39 ph 5,65 5,63

CaraGerisXche chimico- nutrizionali di carne di Bufalo Longissimus Dorsi Parametri FOODSCAN LAB Type 78810 (FOSS) Valori ProgeLo Malena Valori ProgeLo Bufilcarni UMIDITÀ 73,20 74,87 PROTEINA GREZZA 23,87 21,69 LIPIDI GREZZI 1,56 2,01 SALE 2,04 0,71 COLLAGENE 0,57 1,68 CENERI 1,09 1,01