Il disegno archite0onico

Documenti analoghi
Elementi costruttivi: le scale

Le scale struttura di collegamento verticale superare i dislivelli legno ferro pietra cemento armato da una o più rampe

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì SCALE

ELEMENTI DI COMUNICAZIONE VERTICALE

Riallineamento (da svolgere in 2 settimane) - I FASE: Nodi costruttivi. Aspetti funzionali e tecnico/ costruttivi

Facoltà di Architettura Biagio Rossetti. Laboratorio di Costruzione dell Architettura 1 A.A. 2013/ novembre 2013

DISEGNO dell ARCHITETTURA II

RELAZIONE TECNICA RELATIVA ALL ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

POLITECNICO DI BARI C.d.L. ingegneria CIVILE - AMBIENTALE CORSO DI DISEGNO. Il disegno delle scale.

Normativa Scale. Legge 9 gennaio 1989 n. 13 Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche.

DISEGNO EDILE LAB. DISEGNO

LE PARTIZIONI INTERNE INCLINATE

Nice 4. scheda tecnica

KOMPACT. la rampa su misura!

Convenzioni di rappresentazione

STRUMENTI E METODI DEL CONTROLLO DIMENZIONALE

DISEGNO E RAPPRESENTAZIONE

Unità C1 - Proiezioni ortogonali: le basi 1

Progettazione Dei Sistemi Costruttivi A (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla. TdA 4 ELEMENTI DI COMUNICAZIONE VERTICALE

Predimensionamento delle travi

SCHEDA RILIEVO FRUIBILITA SITI

LEGGE n 13 - DISPOSIZIONI PER FAVORIRE IL SUPERAMENTO E L ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PRIVATI.

Elementi di Disegno Tecnico B

! ""#$%&%'%(%$)%**+',-.*/+'0,/ 1*/*0*'.0+""

LE SCALE: elementi per il progetto

prof.a.battistelli PROIEZIONI ORTOGONALI

DISEGNO DELL'ARCHITETTURA CENNI SU FONDAMENTI E CONVENZIONI GRAFICHE

elaborati di massima che offrono gli elementi principali per le fasi preliminari;

3. Se presenti: Linee di proiezione (tratto-punto), linee nascoste (tratteggiate), pavimentazioni (vedi voce campiture), >> Linea a penna 0.

LIMITI E DERIVATE DI UNA FUNZIONE

M_INF.ABIT.REGISTRO UFFICIALE.U

Nome file 2007_2008_dis_tecnico Ultima revisione 10/02/2008

Art. 72 Altezza dell'edificio

FONTANOT DA VITA A UNA LINEA DI SCALE PENSATA PER CHI AMA IL FAI DA TE.

Come aprire un nuovo file ArchiCAD utilizzando il Template (file Modello) del Videocorso: LM_Template_Corso_AC19.tpl

INFORMAZIONI ACCESSIBILITÀ MUSEO MULTIMEDIALE DEI CAPITANI DI VENTURA

corso di Analisi e Progetto di Strutture

PROIEZIONI ASSONOMETRICHE

ORGANISMI DI NORMALIZZAZIONE

PRIMA PARTE. Capitolo 2 - Realizziamo un progetto: primo giorno Capitolo 3 - Realizziamo un progetto: secondo giorno...107

Modulo 3: Unità Didattica 1: CALCOLO DEI VOLUMI

ANALISI DELLE CONDIZIONI DI ACCESSIBILITÀ DELLE PERSONE CON RIDOTTA O IMPEDITA CAPACITÀ MOTORIA O SENSORIALE RELAZIONE TECNICA

DICHIARAZIONI DI CONFORMITA

Esercizio su sforzi tangenziali indotti da taglio T in trave inflessa

COMUNICAZIONE N.4 DEL

di rappresentare un oggetto attraverso i metodi di rappresentazione di trasferire le informazioni utili alla sua realizzazione

COMUNE DI CAGLIARI RELAZIONE TECNICA DI PROGETTO

gino copelli lezioni di scienza della rappresentazione appunti 2012

Comune di Fossano Provincia di Cuneo Dipartimento Urbanistica ed Ambiente Servizio Edilizia Privata e Convenzionata

TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA I

Materiali per l Archite.ura (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla. MpA 12 PARTIZIONI INTERNE. Verticali Orizzontali Inclinate

Dimensionamento di Elementi Strutturali in Legno

GLI SPIANAMENTI. se è positiva (r 0), il piano di progetto, in quel punto, è al di sopra del terreno (ordinata di riporto);

COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI (MI)

Un po di GEOMETRIA. Le LINEE

La distribuzione delle pressioni all interno di un fluido in quiete, pesante e incomprimibile, è governata da:

LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA 1

GENERALITA SULLE SEZIONI

L Unità didattica in breve

MODULO DI DISEGNO C.D.L. INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E EDILE

UNITÀ L1. Regole convenzionali di rappresentazione del territorio

Prospettiva a quadro verticale

LAVORO ENERGIA POTENZA Domande Esercizi. 1. Cosa significa dire che un sistema fisico possiede energia utile?

LEZIONE N 48 ELEMENTI TOZZI

FONTANOT DA VITA A UNA LINEA DI SCALE PENSATA PER CHI AMA IL FAI DA TE.

Norme di rappresentazione dei disegni meccanici

LCA 2 LABORATORIO DI COSTRUZIONE DELL ARCHITETTURA 2 A.A

ESEMPIO DI RAPPRESENTAZIONE IN PIANTA E ALZATO DEL MODELLO CREATO PER LA PRIMA ESERCITAZIONE

Per pendenze inferiori non si parla più di scale ma di gradonate e piani inclinati.

UNI EN 294 UNI EN 811 Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori

VETTORI E SCALARI DEFINIZIONI. Si definisce scalare una grandezza definita interamente da un solo numero, affiancato dalla sua unità di misura.

KOMODA. bella e pratica!

Pilastri con avvolgimento a spirale

Da Galiani V. (a cura di), Dizionario degli elementi costruttivi, UTET 2001

Elementi del Kit. Distinta degli elementi. Distinta ferramenta componenti * * ART I COLO PPNOV220 PMNOV180 ARNOV ULT I MO GRADI NO

COLLEZIONE SCALEGENIUS

Disequazioni di secondo grado

LE SCALE: TIPOLOGIE COSTRUTTIVE ED ELEMENTI PER IL PROGETTO

LOCALIZZAZIONE BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE Via Cartoleria, BOLOGNA

ESERCITAZIONI DI DISEGNO TECNICO

BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE

Scale prefabbricate. Scale prefabbricate. Diamo forma al calcestruzzo!

L errore percentuale di una misura è l errore relativo moltiplicato per 100 ed espresso in percentuale. Si indica con e p e risulta: e ( e 100)%

MURI DI SOSTEGNO. a cura del professore. Francesco Occhicone

ASSONOMETRIA E PROSPETTIVA

Indice. In Generale. Scale - forme di pianta. Immissione. Basi per il calcolo automatico. Esecuzione. Output. Annesso. Esercizi II.

PROIEZIONI ASSONOMETRICHE

N 13 Valido dal 01 / 03 / 2012 EURO

La sicurezza delle attività non soggette agli obblighi di prevenzione incendi

I vertici e i lati di ogni poligono vengono detti rispettivamente vertici e spigoli del poliedro.

La quotatura è ottenuta con i seguenti elementi

La distribuzione delle pressioni all interno di un fluido in quiete, pesante e incomprimibile, è governata da:

POLITECNICO DI BARI C.d.L. ingegneria CIVILE - AMBIENTALE CORSO DI DISEGNO

GEOMETRIA ANALITICA 1 IL PIANO CARTESIANO

ALCUNE INDICAZIONI DIMENSIONALI

N 13 Valido dal 01 / 03 / 2012 EURO

Struttura Ricettiva 2

Capitolo 7 Sezioni geologiche e problemi di stratimetria

SCALE INCLINATE MM07 SCALE INCLINATE IN PRFV Rev. 4 COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1

Calcolo delle superfici immobiliari: normativa di riferimento. Camera di Commercio

Transcript:

La scala è un elemento edilizio che permette il collegamento fra piani posti a quote diverse tramite una serie di gradini formati da un elemento orizzontale (pedata) e uno verticale (alzata). In particolare, l'alzata è l'altezza del gradino, la pedata è la misura in proiezione orizzontale fra due gradini successivi, la larghezza è la misura effettiva del gradino, lo spigolo è la parte che unisce alzata e pedata.

Lo spazio in cui è inserita viene detto vano scala (contornato da pareti) e costituisce il nucleo dei collegamenti verticali assieme a quello dell ascensore detto vano di corsa. L anima (o tromba o pozzo) è lo spazio tra le rampe e i pianerottoli che può contenere il vano di corsa vano scala anima della scala

I collegamenti verticali Gli elementi costituenti la scala: 1. i gradini 2. la rampa, cioè la serie di gradini (massimo 15) compresa tra due pianerottoli, la cui superficie inferiore è detta intradosso; 3. il pianerottolo, ovvero lo spazio che si trova alle estremità delle rampe: il pianerottolo di sosta è posto tra due rampe successive e situato tra piano e piano, il pianerottolo d arrivo è posto all altezza di ciascun piano; 4. il parapetto (o ringhiera o balaustra) che chiude la scala verso l'eventuale parte libera, di altezza massima di cm 90, sormontato dal corrimano.

L inclinazione (o pendenza) di una scala dipende dallo spazio a disposizione e dal dislivello da coprire. Generalmente bisognerebbe progettare una scala da percorrere col minor grado di affaticamento, per cui le scale con pendenza sotto i 30 si dicono piane, quelle sopra i 36 ripide. A tutt'oggi la formula più comunemente usata, recepita anche dalla scarna legislazione italiana, è la formula dell'architetto François Blondel, che risale all'anno 1675, ovvero: 2a + p = 62 64 cm (lunghezza del passo di un uomo (con a alzata e p pedata).

Applicando questa formula a quella che è generalmente considerata l'inclinazione ideale per una scala domestica, otteniamo il seguente risultato: 2 x (a)17 cm = 34cm + (p) 29 cm = 63 cm cioè un'alzata di 17 cm ed una pedata di 29 cm ci forniscono una rampa inclinata esattamente di 30

Esempi di calcolo - Scale diritte La prima cosa da stabilire è il numero delle alzate necessarie a superare il dislivello; tale numero deve naturalmente essere intero. Applicando la formula di Blondel, possiamo trovare il corretto valore della pedata corrispondente. Nelle scale diritte è uso comune considerare come ultima pedata il pavimento di sbarco, utilizzando lo spessore del solaio come ultima alzata: pertanto ad esempio a 15 alzate corrispondono 14 pedate (Np = Na 1). Moltiplicando il numero delle pedate da costruire per la profondità stabilita della pedata, otteniamo la lunghezza totale della rampa da costruire. La scala potrà non essere a rampa unica diritta: se lo spazio a disposizione è inferiore, sarà necessario curvarla.

Esempi di calcolo - Scala a rampe parallele Stabilite le misure di pedate e alzate, è possibile calcolare in base all altezza del dislivello tra i due piani il numero di gradini necessari a superarlo, secondo la seguente formula: in cui Na è il numero di alzate, H l altezza del dislivello e a la misura dell alzata. Se si vuole realizzare un numero di rampe di uguale lunghezza (cioè contenente lo stesso numero di gradini) allora bisogna calcolare: in cui Np è il numero di pedate, H l altezza del dislivello, Nr il numero di rampe e a la misura dell alzata. Ottenuto il valore di Np è possibile calcolare la lunghezza della rampa Lr

Esempi di calcolo - Scala a rampe parallele La larghezza delle scale va dimensionata in relazione alla funzione e al numero di persone che può contenere secondo la seguente tabella:

Dimensionamento dei pianerottoli di arrivo e di riposo I pianerottoli di arrivo e di riposo devono avere larghezza almeno pari a quella delle rampe (misurata a partire dal limite del pozzo della scala). Il pianerottolo di arrivo è generalmente anche più ampio della larghezza delle rampe per meglio disimpegnare gli accessi alle unità abitative e all ascensore. Per risultare rispondente alla normativa per disabili il pianerottolo di arrivo (per la funzionalità dell accesso all ascensore) deve avere dimensioni minime non inferiori a m 1,50 x 1,50

Gli elaborati grafici Il piano-sezione che definisce la pianta taglia (per convenzione ad 1,20 m da terra) una rampa delle scale secondo una retta che segue l andamento di un gradino. La pianta è intesa essere una sezione orizzontale ad 1,20 m da terra. Il taglio della rampa viene rappresentato per convenzione da due linee parallele inclinate di 45 rispetto alla linea del gradino

Gli elaborati grafici _ Individuazione dell area sezionata e pianta risultante Nella pianta del piano terra, oltre la linea inclinata i gradini possono essere omessi o anche rappresentati a tratteggio. Una freccia indica il senso di salita della scala.

Gli elaborati grafici _ Individuazione dell area sezionata e pianta risultante Nella pianta del piano tipo, oltre la linea inclinata, si riportano i gradini della rampa sottostante. Due frecce - una per ogni rampa - indicano il senso di salita delle rampe.

Gli elaborati grafici _ Individuazione dell area sezionata e pianta risultante Nella pianta dell ultimo livello la scala verrà rappresentata per intero, in quanto tutta al di sotto della quota 1,20 del piano di sezione. Una sola freccia indica il senso di salita della rampa.

I collegamenti verticali non meccanizzati Gli elaborati grafici _ Sezione longitudinale