EPISTEMOLOGIA DELLE DISCIPLINE TECNICO- SCIENTIFICHE

Documenti analoghi
Le mappe. Alessandro Venturelli

La didattica per competenze, costruzione di moduli interdisciplinari

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2007/2008

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

PANE AL PANE Pane e farine nella tradizione della mia Regione

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE A. Acquisire ed interpretare l informazione.

Progettare, insegnare e valutare per competenze. Manfredonia settembre 2016 Maurizio Muraglia

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (DSA)

Competenze, progetti didattici e curricolo. Segnalibri per una lettura di Castoldi, Progettare per competenze

CLASSE PRIMA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

Relazione Finale. sul progetto

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

«L'INDAGINE STATISTICA»

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa E.De Gasperi

CORSO DI FORMAZIONE COMPETENZE PROVE STANDARDIZZATE USR LAZIO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)

COSTRUIRE CONOSCENZE SVILUPPARE COMPETENZE

L ENERGIA PRENDE FORMA

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

Progetto DSA: Guida al metodo di studio

CLASSE SECONDA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE IN MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA

PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DI GEOGRAFIA. (CLASSI SECONDE) secondo le Indicazioni del 2012

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO- SANITARI

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/2016

Capire i Disturbi Specifici dell Apprendimento attraverso le mappe concettuali

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE. Competenza: imparare ad imparare

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

PROGETTARE INSEGNARE VERIFICARE E VALUTARE PER COMPETENZE

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

I VULCANI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAMERINO. Percorso didattico TFA A060. Scienze naturali, chimica e geografia, microbiologia.

PROGETTAZIONE. La presente attività didattica farà riferimento ai seguenti indicatori nazionali della disciplina :

DIDATTICA PER PROGETTI

Sceneggiare un unità di lavoro LIM centrata sullo studente

A.S. \ Programmazione del Consiglio di Classe. classe Sez.

Ilaria Rota. Dalmine, 5 Aprile 2011

UNITA DI APPRENDIMENTO. - Produzione di piatti e menù, elaborazione di testi scritti resoconti e descrizioni orali fasi vissute

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Programmazione del Consiglio di Classe BIENNIO classe prima

CURRICOLO TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA INE CLASSE TERZA

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO. Prof. MARIANELLI EDOARDO DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE

PROGRAMMA PREVENTIVO

L insegnante avvia un progetto con l ausilio di un ambiente di apprendimento

Programmazione didattica di Matematica a. s. 2015/2016 V H

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione)

ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO

Proposta Piano triennale di formazione. IPSSS E. De Amicis Collegio Docenti 24 maggio 2016

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

PROGETTAZIONE DI UNA DIDATTICA DI COMPETENZA PER IL CURRICOLO VERTICALE ESPERIENZA DI AUTOFORMAZIONE IN RETE SCUOLA PRIMARIA/ SECONDARIA VERNOLE

ANNO SCOLASTICO 2008/2009. Progetto curriculare Clil LEARNING IN ENGLISH

Istituto Tecnico Industriale Statale Antonio Monaco di Cosenza

I bisogni educativi speciali

CURRICOLO DI CLASSE. CLASSE I Sez.

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Abilità di studio per DSA... o per tutti?

l alunno riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza.

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (V.O.) Metodologia Didattica per la Scuola Primaria* - A.A. 2013/2014 Prof.ssa G. Compagno SCHEDA DI TRASPARENZA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

Palermo 19 aprile 2016

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 1 grado A. MANZONI

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D

Scheda di PROGETTO. Area matematico-scientifica (Boccia R. - Petrillo R.) Lo smartphone: il laboratorio di fisica in tasca

PROGETTARE PER COMPETENZE NELLE INDICAZIONI MAURIZIO MURAGLIA 2014

Classe quinta Scuola Primaria scienze - COMPETENZE EUROPEE CONTENUTI E ATTIVITA APPRENDIMENTO

Prof. Marcello Schiavo Dirigente Scolastico Liceo Scientifico Statale «G. Fracastoro»

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO di LAVORO CLASSE 3 D

PRESENTAZIONE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI

UN USCITA DIDATTICA AL MUSEO. Veronica Cadei Gloria Pozzi

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO IN MATEMATICA TRA PRIMARIA E SECONDARIA: AMBITO NUMERI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO

Prof. Giuseppe Paolo Del Giovannino

CURRICOLO DIPARTIMENTO INFORMATICA PRIMO BIENNIO

IL PP&S E GLI ESAMI DI STATO

CURRICOLO DI CLASSE. CLASSE II Sez

DISCIPLINE DI INDIRIZZO (cl. 3, 4, 5) DISCIPLINE OBBLIGATORIE COMUNI (cl. 1, 2, 3, 4, 5) FINALITÀ RAGGIUNTE METODI DI LAVORO UTILIZZATI

PROGETTAZIONE DI UNA LEZIONE DI MATEMATICA

Piccoli storici cooperano

PROGETTO: I COLORI DELLE EMOZIONI

PROGETTO CONTINUITA Anno scolastico

SCHEDA DI PROGETTAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO MELCHIONDA-DE BONIS A.S. 2016/2017 UNITA DI APPRENDIMENTO:LE PARTI INVARIABILI DEL DISCORSO

ORGANIZZARE IL LAVORO DI GRUPPO LABORATORIO GESTIONE DELLA CLASSE

PIANO DI LAVORO. Classi prime. Anno scolastico CORSI QUINQUENNALI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze base Abilità conoscenze

SZ IlMetodo di Lavoro GLOBAL CURRICULUM Senza Zaino APPROACH. Per una scuola Comunità

Classe seconda NUMERI. (Nucleo tematico) CONTENUTI (Conoscenze) ABILITÀ (Competenze specifiche) VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE.

DIDATTICA INCLUSIVA E COMPENSAZIONE CON LA LIM E LE TECNOLOGIE DIDATTICHE

PROGETTO DELLE ATTIVITA DI TIROCINIO (Quarto anno di corso - Terza annualità di tirocinio)

Formazione Lavagna Multimediale Corsisti: Docenti I.C. Marzabotto

PER COMPETENZE. Maurizio Muraglia Manfredonia 11 marzo 2016

Istituto Tecnico Statale Tullio Buzzi. Percorso didattico specifico 1 Anno scolastico

TUTOR DELL APPRENDIMENTO

La lingua dell autonomia e del successo

Transcript:

EPISTEMOLOGIA DELLE DISCIPLINE TECNICO- SCIENTIFICHE EPISTEMOLOGIA è una parte della filosofia che studia il linguaggio, i metodi, l organizzazione interna, i risultati delle varie discipline. Non si occupa dei contenuti. Nata dall esigenza di demarcare ciò che è scientifico da ciò che non è scientifico. Ricerche recenti hanno evidenziato alcuni aspetti dell insegnamento scientifico in Italia. I n particolare alla fine della scuola secondaria la maggior parte degli studenti fa ancora ricorso a concezioni e modi di ragionare basati sul senso comune. Obiettivo principale delle discipline scientifiche è quello di costruire un immagine la più adeguata possibile della scienza : questo consentirà loro di utilizzare i contenuti tecnico scientifici nell interpretazione della realtà e non solamente per il successo scolastico.

METODI/ STRATEGIE DIDATTICHE LEZIONE COLLETTIVA ESPERIENZE DI LABORATORIO PROBLEM SOLVING LAVORI DI GRUPPO MAPPE CONCETTUALI

TIPI DI LEZIONE COLLETTIVA Lezione monologo Monologo + discussione Dialogo Lezione centrata sulla discussione Lezione basata sul rinforzo

ESPERIENZE DI LABORATORIO Prima di essere ambiente, il laboratorio è uno spazio mentale attrezzato Un laboratorio teatrale è ovviamente più efficace su un palcoscenico, ma potrebbe essere laboratorio teatrale anche l aula.in altri termini si può intendere il concetto di laboratorio come qualsiasi spazio opportunamente adattato ed equipaggiato per lo svolgimento di una specifica attività formativa. In questa ottica, ogni disciplina può prevedere l utilizzo di un laboratorio. Da un punto di vista logistico, tuttavia, i laboratori specialistici dovrebbero essere appositamente costruiti ed attrezzati al fine di produrre apprendimenti più significativi. Ovviamente ogni disciplina può essere insegnata secondo metodologie laboratoriali e l ambiente in cui si svolge l azione formativa è fondamentale: una reazione chimica può essere descritta in aula dal docente, simulata con un software in laboratorio di informatica realizzata in un laboratorio sono tre ambienti didattici che attivano e producono tre diversi tipi di apprendimento.

IL LABORATORIO Finalità e funzioni delle attività laboratoriali Luogo in cui meglio colleghiamo nuove informazioni alle conoscenze già possedute dagli alunni. Ambiente che consente di riscoprire reinventare ricostruire i concetti (=RIELABORAZIONE DEI CONTENUTI) ACQUISIZIONE/CONSOLIDAMENTO/SVILUPPO DI CONOSCENZE E COMPETENZE

IDEE e PROPOSTE DI ATTIVITA OPERATIVE / LABORATORIALI riconoscimento di cariossidi la determinazione del peso ettolitrico prove di germinazione l identificazione di alterazioni e malattie raccogliere nel territorio specie foraggere spontanee o comprare relativi semi e seminarli in vasi allo scopo di seguirne il ciclo, studiarne i caratteri morfologici, acquisire competenze per il riconoscimento delle stesse effettuare un indagine sul territorio allo scopo di individuare i tipi di coltura foraggera, le tecniche adottate, i rapporti con gli allevamenti, utilizzando opportune schede di rilevazione costruite dagli stessi allievi. Elaborazione e discussione con l ITP. Produzione di un documento conclusivo.

MAPPE CONCETTUALI PERCORSI CHE INDIVIDUANO LE IDEE CHIAVE, LE CONOSCENZE, I CONCETTI COLLEGANDOLI OPPORTUNAMENTI FRA DI LORO. SERVE PER ORIENTARSI ALL INTERNO DI CONTENUTI COGNITIVI. La MAPPA CONCETTUALE è una rappresentazione della conoscenza è uno strumento utile per fare emergere i significati insiti nei materiali da apprendere (Novak, 1998)

Le mappe concettuali sono utili per chi impara e per chi insegna PER L ALUNNO collegare vecchie e nuove conoscenze schematizzare e rendere espliciti i significati nascosti in un testo sritto mettere a fuoco le idee chiave pianificare le operazioni da compiere sintetizzare ciò che è stato acquisito stimolare la creatività favorire l apprendimento metacognitivo sfruttarela potenza della memoria visiva se costruita da gruppi di studenti favorire la discussione e inoltre. PER L INSEGNANTE percorso da seguire per concordare con gli studenti i contenuti al fine di favorire lo sviluppo graduale dei concetti acquisiti per identificare conoscenze pregresse, pregiudizi e conoscenze sbagliate in fase di valutazione sia qualitativa sia quantitativa

COME SI COSTRUISCE UNA MAPPA CONCETTUALE IDENTIFICARE L ARGOMENTO O LA DOMANDA FOCALE E POI FARE LA LISTA DEI CONCETTI GENERALI E SPECIFICI METTERE IN ORDINE I VARI CONCETTI INDIVIDUANDO LE GERARCHIE RIVEDERE LA LISTA E SE, NECESSARIO, AGGIUNGERE ALTRI CONCETTI INIZIARE A COSTRUIRE LA MAPPA DALL ALTO VERSO IL BASSO SISTEMARE I CONCETTI SPECIFICI SOTTO OGNI CONCETTO GENERALE CREARE I LEGAMI COLLEGANDO I CONCETTI CON LINEE ETICHETTATE CON PAROLE - LEGAME RIELABORARE LA STRUTTURA DELLA MAPPA, AGGIUNGENDO, SOTTRAENDO O CAMBIANDO I CONCETTI CERCARE DI CREARE LEGAMI TRASVERSALI APPLICARE AI CONCETTI DEGLI ESEMPI SPECIFICI EVENTUALMENTE REALIZZARE ALTRE MAPPE IN MODI DIVERSI

ESEMPIO DI MAPPA CONCETTUALE FERTILITA' DEL SUOLO FISICA CHIMICA BIOLOGICA TESSITURA E STRUTTURA PH MACRO MICRO ELEMENTI ORGANISMI ANIMALI VEGETALI E MICROORGANISMI CONCIMI AMMENDANTI (SOST.ORGANICA) CORRETTIVI ( GESSO, CALCE ) ANALISI TERRENO - INTERPRETAZIONE DATI PIANO DI CONCIMAZIONE ORIGINE UMIFICAZIONE ANALISI ASPORTI COLTURALI RESTITUZIONE ORGANICA E MINERALE SEMPLICI COMPOSTI

ESEMPIO DI MAPPA CONCETTUALE COLTURE DA FORAGGIO SOVESCIO ALIMENTAZIONE BESTIAME SOSTANZA ORGANICA LATTE CARNE ALTRI PRODOTTI/SERVIZI es. letame

LAVORI DI GRUPPO Lavoro di ricerca bibliografica, su Internet o attraverso interviste, con riordino del materiale e produzione di opportuni report ( grafici, tabelle, relazioni ). Problem solving a gruppi Brain storming Cooperative learning

PROBLEM SOLVING PUO ESSERE DEFINITO COME UN APPROCCIO DIDATTICO TESO A SVILUPPARE SUL PIANO PSICOLOGICO,COMPORTAMENTALE ED OPERATIVO, L ABILITA DI SOLUZIONE DEI PROBLEMI. Il problem solving non deve essere confuso con il tradizionale esercizio da svolgere, in cui si utilizzano concetti e regole già viste, ma richiede capacità decisionali e strategie da scoprire. IL METODO DOVREBBE PREVEDERE UN PERCORSO FATTO DI TAPPE METACOGNITIVE COMPRENSIONE capacità decisionali PREVISIONE PIANIFICAZIONE MONITORAGGIO VALUTAZIONE

COMPRENSIONE Prima di lavorare rifletti: quello che vai ad affrontare è proprio un problema? Cosa sai su come si fa? Hai incontrato problemi simili?

PREVISIONE Prima di lavorare prevedi: Chi ti può aiutare? Quanto tempo hai? Di quali/quanti strumenti hai bisogno? Qual è l ambiente dove svolgerai il compito?

PIANIFICAZIONE Organizzati Identifica il problema Vuoi/puoi lavorare da solo o in gruppo? Reperisci materiale e strumenti. Scegli metodi di rappresentazione dei dati. Stabilisci i tempi di lavoro.

MONITORAGGIO Mentre svolgi il compito risolutivo controlla: Sei sulla strada giusta? Cosa va eliminato o invece salvato? Il compito ti sembra facile o difficile? Se non riesci ad andare avanti cosa fai? Quella che hai trovato è la soluzione?

VALUTAZIONE Quando hai risolto il problema guarda indietro La tua pianificazione e le tue previsioni ti sono state utili? Si sarebbe potuto fare in un altro modo o hai lavorato in modo efficace? Questa procedura di risoluzione può essere in altri compiti? C è stato qualche problema insuperabile?

Gruppi di lavoro (ore pomeridiane) TIPO DI ATTIVITA CREARE SITUAZIONI DI PROBLEM SOLVING NELL AMBITO DELLE COLTURE ERBACEE DI PIENO CAMPO ( CEREALI E FORAGGERE ) ES. PIANO DI CONCIMAZIONE, INDAGINE TERRITORIALE, ECC GRUPPO A B PARTENDO DA LEZIONI PIU O MENO APPROFONDITE, SEMPRE NELL AMBITO DELLE COLTURE ERBACEE DI PIENO CAMPO, COSTRUIRE OPPORTUNE MAPPE CONCETTUALI C D IPOTIZZARE UN ESPERIENZA/ATTIVITA OPERATIVA NELL AMBITO DELLE COLTURE DI PIENO CAMPO INDIVIDUARE IDONEI STRUMENTI DI VERIFICA DELLE ABILITA E COMPETENZE ACQUISITE E F