PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO GRUPPO DISCIPLINARE SCIENZE UMANE A.S. 2015/2016

Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO GRUPPO DISCIPLINARE SCIENZE UMANE A.S. 2015/2016

Ufficio Stampa Miur Roma, 29 gennaio 2015 Le Scienze Umane (Antropologia,

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DELLA CLASSE QUINTA:

SCIENZE UMANE PRIMO BIENNIO LINEE GENERALI E COMPETENZE

Istruzione e formazione per la cittadinanza attiva, contro le disuguaglianze SEMINARIO DEL GRUPPO DI LAVORO DEI DOCENTI DI SCIENZE UMANE

LICEO DELLE SCIENZE UMANE I II III IV V. Pedagogia Pedagogia Pedagogia Pedagogia Pedagogia. LICEO DELLE SCIENZE UMANE opzione economico sociale

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE CLASSE II ASU ANNO SCOLASTICO 2015/2016. Liceo M. T. Cicerone - Pollione PROF. CARMELO ZICARI

LICEO STATALE "S.PERTINI" INDIRIZZO SCIENZE UMANE CLASSE V

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s / 2014

LICEO STATALE M. L KING Favara

liceo B. Russell PROGRAMMAZIONE COMUNE DEL DIPARTIMENTO: Scienze Umane INDIRIZZO: Liceo delle Scienze Umane

Cosa sono le scienze umane. Il sapere antropologico

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s / 2015

Liceo Fogazzaro a.s. 2014/2015 CLASSE 5 DU opzione Scienze Umane SCIENZE UMANE Prof. Maria Stella Scaramuzza. Relazione finale del docente

DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E SCIENZE UMANE

PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE UMANE CLASSE QUINTA

Docente: TOMBOLATO GRAZIELLA PSICOLOGIA: LA PSICOLOGIA DELLA PERSONALITÀ: G. ALLPORT - BANDURA LA PSICOLOGIA SOCIALE:LA TEORIA DEL CAMPO DI K.

Dipartimento di Filosofia Scienze Sociali e Scienze della Formazione

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. V. GRAVINA" VIA UGO FOSCOLO CROTONE

LICEO STATALE G. TURRISI COLONNA Liceo delle Scienze umane Liceo Economico Sociale Liceo Linguistico Liceo Musicale

- gli assiomi della comunicazione: la Scuola di Palo Alto e la pragmatica della comunicazione

PIANO DI LAVORO ANNUALE DI FILOSOFIA E SCIENZE UMANE. Prof. Giancarlo Castellari anno scolastico 2015/2016 Classi: 3A/Les, 3EL, 3HL, 5EL, 3Csu e 5Csu

Docente: Collino Elena

Classe I. La natura sociale e culturale dell uomo e lo sviluppo umano tra natura e cultura

PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE UMANE SECONDO BIENNIO

DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE

Dipartimento di Filosofia e Scienze Umane classi prime Dalle linee guida nazionali Psicologia Primo Biennio Pedagogia Primo Biennio

Dipartimento di Filosofia e Scienze Umane classi prime Dalle linee guida nazionali Psicologia Primo Biennio Pedagogia Primo Biennio

PROGRAMI STABILITI DAL DIPARTIMENTO DELLA A036- A037

LICEO RAMBALDI- VALERIANI A. DA IMOLA

SCIENZE UMANE. Docente. Adalgiso Frasghini PEDAGOGIA

ISTITUTO STATALE "F. DE SANCTIS" Via Fogazzaro, Paternò (CT) TEL FAX

Il ruolo delle Scienze Umane nella formazione liceale ad opzione economico-sociale

LICEO DELLE SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTALE DI SCIENZE UMANE CLASSE TERZA LICEO DELLE SCIENZE UMANE

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2016/2017

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Liceo delle Scienze Sociali A. di Savoia Duca d Aosta Padova. Programmazioni biennio e triennio disciplina: Scienze Sociali

sviluppare una adeguata consapevolezza culturale rispetto alle dinamiche degli affetti.

1. OBIETTIVI SPECIFICI (in termini di conoscenze, competenze, capacità) Abilità

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

SNADIR. Corso di formazione Psicologia Generale

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. V. GRAVINA" VIA UGO FOSCOLO CROTONE

Oltre a garantire una solida preparazione culturale, queste discipline mirano a promuovere la formazione e la crescita personale.

PROGRAMMA SVOLTO. Liceo Statale Pitagora -Isili A.S. 2015/2016 Classe 3 Sez. C Indirizzo Scienze umane

PROGRAMMAZIONE di SCIENZE UMANE

competenze DSa materiali per il Docente

a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA IL SABATO

LICEO G. PASCOLI PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE. classi 1P, 1A, 5A CLASSE 1P SCIENZE UMANE

Relazione finale del docente

Concepimento Morte. Nascita. Vecchiaia. Infanzia. Ciclo evolutivo. Tarda età adulta Adolescenza. Età adulta

PERCORSO A PREVALENZA SOCIO-ANTROPOLOGICA

perché vi sono tante teorie dello sviluppo psicologico?

RELAZIONE FINALE. a.s. 2012/2013. Docente: TOMBOLATO GRAZIELLA CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE : PSICOLOGIA

FACOLTA DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE. Programma del corso e guida al testo d esame

Istituto d Istruzione Superiore Veronese-Marconi di Chioggia

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA. Programma del corso e guida ai testi d esame

classe di Laurea Magistrale LM 57: Scienze dell educazione degli adulti e della formazione continua

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

ISIS Carducci-Dante Trieste

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI SCIENZE UMANE PRIMO BIENNIO- SU PREMESSA

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI FILOSOFIA

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

PIANO DI LAVORO ANNUALE DI FILOSOFIA E SCIENZE UMANE. Prof. Giancarlo Castellari anno scolastico 2014/2015. Classi 3EL, 3DL, 4EL, 5GL, 4Csu e 5Csu

DISCIPLINA: Scienze umane CLASSE: 3 SEZ.: B les

Psicologia sociale A.a Prof.ssa Isabella Quadrelli

Università degli studi di Macerata Corso di laurea Scienze della Comunicazione SOCIOLOGIA

REGOLAMENTO DIDATTICO GORU 2006

Le Dimensioni del mondo contemporaneo

Indice. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 49. Indice delle schede

FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche triennale

Prof. Marco Medri anno scolastico 2014/2015

Corso di Storia della Pedagogia. Momenti e problemi della pedagogia del Novecento. 01. La nascita della pedagogia scientifica

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Classi secondo biennio. Le competenze declinate in :

Rosa Sgambelluri Motricità e sport nei contesti educativi

Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa

PRESENTAZIONE DEL CORSO SOCIOLOGIA II A.A

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA

SOCIOLOGIA (RD 2006)

LICEO DELLE SCIENZE UMANE Marco Tullio Cicerone

INDIRIZZO SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe III Sezione Scienze Umane A.S / 2016

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE. Pedagogia generale

Corso di laurea magistrale in SCIENZE SOCIALI APPLICATE (DM 270/04) ORDIN cod ORDIN cod ORDIN cod.

Analisi dei media Anno accademico 2009/2010

Corso di laurea specialistica in SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE AVANZATA (DM 509/99)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Magistrale Statale A. Cairoli Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane

PROGRAMMA SVOLTO SCIENZE SOCIALI

F O R M A T O E U R O P E O

CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA. Prof. Andrea Potestio Università degli studi di Bergamo

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2015/2016. PRIMO BIENNIO DELLICEO DELLE SCIENZE UMANE Pedagogia e Psicologia Classe I B

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

LICEO SCIENTIFICO C. Jucci. PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2016/2017 del Dipartimento di Storia e Filosofia FILOSOFIA

n SSD Corsi integrati CF CF per le discipline 1 M-PSI/01 Fondamenti della psicologia discipline per esame

Indice generale. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 59

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. V. GRAVINA" VIA UGO FOSCOLO CROTONE

Manifesto degli studi A.A. 2010/11. Corso di Laurea V.O. in Scienze della Formazione Primaria AREA SSD CFU. Area Psicologica 9

Transcript:

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO ECONOMICO LICEO SCIENTIFICO LICEO delle SCIENZE UMANE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO Tel. 051 464510 464545 fax 452735 iis@istitutomattei.bo.it http://www.istitutomattei.bo.it PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO GRUPPO DISCIPLINARE SCIENZE UMANE A.S. 2015/2016 INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO DELLE SCIENZE UMANE DISCIPLINA: ORE SETT.LI: CLASSE/I: SCIENZE UMANE Biennio: 4 Triennio:5 programmazione sinottica per 5 anni RESPONSABILE DEL COORDINAMENTO DISCIPLINARE: prof.ssa S. Gardi Pag. 1 a 5

PROGRAMMAZIONE SINOTTICA DEI CONTENUTI DISCIPLINARI PSICOLOGIA PEDAGOGIA PRIMO BIENNIO 1. Le scienze umane: il paradigma scientifico, l oggetto di studio, la metodologia della ricerca sociale. 2. La nascita della psicologia scientifica e le principali teorie psicologiche: Gestalt, comportamentismo e cognitivismo. 3. Conoscenza degli aspetti principali del funzionamento mentale: i processi cognitivi (percezione, attenzione, memoria, apprendimento), le teorie dell intelligenza, motivazioni ed emozioni (teoria umanistica) 4. La comunicazione interpersonale (teoria sistemica). Lo studio delle relazioni: nuclei fondamentali di psicologia sociale (l influenza sociale, la cognizione sociale, il gruppo sociale) 5. Freud e la psicoanalisi 6. Metodo di studio: metacognizione, strategie di studio, gli stili cognitivi. 1. Introduzione generale allo studio della pedagogia e concetti di base: educazione, formazione, socializzazione e istruzione. 2. Presentazione dei principali modelli educativi nel mondo antico: sparta e Atene, la paideia ellenistico-romana. 3. L humanitas, il ruolo educativo della famiglia, le scuole a Roma, la formazione dell oratore. La presentazione delle varie tematiche sarà svolta anche attraverso l analisi di testi di autori classici: a scelta tra Isocrate, Aristotele, Platone, Cicerone, Seneca, Quintiliano. Pag. 2 a 5

CLASSE TERZA PSICOLOGIA PEDAGOGIA ANTROPOLOGIA 1. Le teorie sullo sviluppo cognitivo: l epistemologia genetica di Piaget, la scuola storicoculturale di Vygotskij e la psicologia culturale di Bruner. 2. Principali teorie relative allo sviluppo sociale ed emotivo (teoria del campo, approccio ecologico, teorie di derivazione psicoanalitica) Letture antologiche e Bruner, Erickson, Freud, Lewin, Piaget e Vygotskij. 1. La rinascita intorno al Mille e la nascita dell Università. La riflessione pedagogica di Tommaso d Aquino 2. L ideale educativo umanistico e l educazione nell epoca della Controriforma; 3. La pedagogia moderna: Comenio e Locke consigliati: Agostino, Tommaso d Aquino, Erasmo da Rotterdam, Comenio, Locke 1. La nascita dell antropologia culturale. 2. Le diverse teorie antropologiche e i diversi modi di intendere il concetto di cultura ad esse sottese: Tylor, Boas, Durkheim, Malinowski, Lévi-Strauss, C. Geertz 3. I nodi concettuali dell antropologia: naturacultura, inculturazione e acculturazione, etnocentrismo-relativismo culturale, evoluzionismo e darwinismo sociale, pregiudizio e discriminazione, razza ed etnia. Pag. 3 a 5

PSICOLOGIA PEDAGOGIA ANTROPOLOGIA SOCIOLOGIA CLASSE QUARTA La metodologia della ricerca sociale: presentazione dei metodi qualitativi e quantitativi. Approfondimento dei metodi qualitativi in funzione della redazione del report dello stage. (modulo interdisciplinare di psicologia e sociologia) 1. L Illuminismo e il diritto all istruzione, la valorizzazione dell infanzia in quanto età specifica dell uomo: il pensiero pedagogico di Rousseau. 2. La pedagogia romantica: Pestalozzi e Fröbel 3. Gabelli e la pedagogia del Positivismo italiano. consigliati di Rousseau, Pestalozzi, Fröbel, Gabelli. 1. Antropologia della parentela, antropologia economica e politica, antropologia della religione. 2. La costruzione dell identità tra natura e cultura. E prevista la lettura di pagine significative tratte da autori classici e contemporanei. 1. Il contesto storico-culturale nel quale nasce la sociologia: la rivoluzione industriale e quella scientificotecnologica, la nascita della società moderna, il positivismo. 2. Le diverse teorie sociologiche e i diversi modi di intendere il rapporto individuosocietà ad esse sottesi: Comte, Marx, Durkheim, Weber, Pareto, Parsons, le teorie del conflitto, la scuola di Francoforte, l approccio microsociologico di Goffman. consigliati: Comte, Marx, Durkheim, Weber, Parsons, Goffman Pag. 4 a 5

CLASSE QUINTA PEDAGOGIA ANTROPOLOGIA SOCIOLOGIA 1. Il novecento pedagogico Svolgimento delle teorie degli autori fondamentali di riferimento: (punti di riferimento essenziali per il ministero: Claparède, Dewey, Gentile, Montessori, Freinet, Maritain) le scuole nuove in Europa la scuola attiva in Italia (Montessori), la riforma Gentile e la concezione idealistica dell educazione la scuola progressiva di Dewey dopo Dewey: lo strutturalismo pedagogico di Bruner lettura di un opera in forma integrale di uno di questi autori a discrezione del docente. 2. Temi: Il sistema scolastico italiano e le politiche dell istruzione a livello europeo; I documenti internazionali sull educazione e sui diritti dei minori; La formazione alla cittadinanza e l educazione ai diritti umani; La formazione in età adulta e i servizi di cura alla persona; L educazione multimediale; L educazione in una società multiculturale; L integrazione dei disabili e la didattica inclusiva. 1. Antropologia della contemporane ità e della postmodernità. Per ciascuno di questi temi è prevista la lettura di pagine significative. 1. Problemi e concetti della sociologia: i mezzi di comunicazione di massa e i new media, la critica della società di massa; il fenomeno della globalizzazione, la sociologia contemporanea. 2. Le istituzioni sociali, la socializzazione, la mobilità sociale, la devianza, la secolarizzazione; società democratica e totalitaria. 3. Il contesto socio-culturale in cui nasce e si sviluppa il modello occidentale di welfare state; 4. Gli elementi essenziali dell' indagine sociologica "sul campo", con particolare riferimento all'ambito della cura e di servizio alla persona (le politiche della salute, della famiglia, istruzione e disabilità) sono svolti in relazione all esperienza di stage della classe quarta. Per ciascuno di questi temi è prevista la lettura di pagine significative. Presentazione e ripresa della ricerca empirica effettuata durante lo stage di quarta alla luce degli svolti in un ottica interdisciplinare.(i temi afferenti ai diritti umani, all educazione multiculturale, ai media potranno essere trattati in un ottica interdisciplinare all interno dei moduli di sociologia) Pag. 5 a 5