Inquadramento e gestione del paziente con BPCO: ruolo delle riacutizzazioni.

Documenti analoghi
Fattori clinici e parametri funzionali associati allo status di frequente riacutizzatore nei pazienti con BPCO di grado severo

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002)

La BPCO, il ricovero ospedaliero, un occasione per aumentare l appropriatezza terapeutica. Carlo Nozzoli Medicina Interna 1 AOU-Careggi-Firenze

L identificazione del paziente con BPCO

BPCO: epidemiologia e criteri di ospedalizzazione delle riacutizzazioni della BPCO

29/03/2015. FtR LAZZERI MARTA. 7.5 milioni gli italiani con malattie respiratorie croniche come asma o BPCO

IL POST-ACUTO: LA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA

Modulo 4. Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico

LINEE GUIDA GOLD PER LA MEDICINA GENERALE. Poppi 23/02/13 dott. Luigi Giannini

Studi randomizzati controllati, elevato numero di studi. Studi non randomizzati e studi osservazionali. Opinione di un gruppo di esperti

Audit Clinico ASL RmF Distretto F2

Gli antibiotici in medicina generale

Il valore dei PDT nell asma e nella BPCO

IldocumentoGOLD completo(w ORKSHOPREPORTS)èconsultabilesulsitowww.goldcopd.it

Salvatore Lo Cicero SC Broncopneumotisiologica Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Milano

D.ssa Eleonora Pirrelli MMG Bari Pneumologica 2013

La presa in carico da parte del MMG del paziente con BPCO. Federico Sciarra

LA PREVENZIONE DELLA BPCO

Riabilitazione Respiratoria

CONTROLLO DEI SINTOMI DELLA BPCO:

CORTICOSTEROIDI INALATORI IN PAZIENTI DIMESSI PER BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA

Screening e percorso diagnostico della BPCO

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra

Equity audit nei percorsi assistenziali: l'esempio del PDTA BPCO nella ASL RME. Anna Maria Bargagli

8 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence, Governance, Performance

Fattori di rischio comuni a uomini e donne

1 SINTOMI ATTRIBUITI AD ALTRA PATOLOGIA. Tosse da reflusso gastroesofageo Tosse da rinorrea posteriore Stato ansioso Patologia Cardiovascolare Altro

PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO PER L USO APPROPRIATO DI FARMACI AD ALTO COSTO PER LA CURA DELLA BPCO AGOSTO 2008

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza

Progetti della Agenzia Regionale. sulla malattie respiratorie

Qualità della vita. Pulmonary rehabilitation programme. Quali misure di outcome? Franco Pasqua

Epidemiologia G.Marri

Katia Ferrari Alessio Montereggi Corrado Pini

La sindrome delle apnee notturne. Incontro con lo Pneumologo Dott. Federico L. Dente

raccolta dati dai propri data base pazienti secondo un set di indicatori

Il bambino con disordine funzionale gastrointestinale

LA SOSTENIBILITÀ NELLA GESTIONE DEI PAZIENTI CON PATOLOGIA RESPIRATORIA CRONICA SECONDO LA PROSPETTIVA DEL SSN

La Relazione sullo Stato di salute della Popolazione: uno strumento per la programmazione sanitaria. Valeria Fano

BPCO e riacutizzazioni: quali criticità in real life?

Una Malattia dei Bronchi e dei Polmoni Cronica Ostruttiva SCUOLA BPCO 2012 A.C.O. S. FILIPPO NERI ROMA

Le malattie ostruttive delle vie aeree

IV CONGRESSO REGIONALE ADDIS (Napoli, 14 dicembre 2012)

Dott. F. Coni. Dirigente medico II livello SC Pneumologia Responsabile servizio di Broncoscopia

BPCO e DRS (Overlap Syndrome)

BPCO. Management terapeutico ambulatoriale

Percorso scompenso cardiaco secondo Chronic Care nella zona montana: a che punto siamo, quali sono i problemi e quali le prospettive di sviluppo.

Popolazione in studio: Analisi descrittiva delle tre regioni

Personalizzazione della terapia. I dati di Indacaterolo Alberto Papi

Con la SPIROMETRIA 03/12/2015. La BPCO: come diagnosticarla, come trattarla. Mario Polverino

Il Trattamento dell Iperglicemia. nel Paziente Ricoverato. Il Problema dell Iperglicemia. nel Paziente Ricoverato

Si fa presto a dire allergico Asma e riniti allergiche : nuove proposte terapeutiche

Una Medicina su Misura

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica

Gli obiettivi glicemici nel paziente diabetico e iperglicemico ospedalizzato

I fattori di rischio e la prevenzione della BPCO

La gestione proattiva della BPCO: un paradigma per migliorare aderenza e l impatto della malattia

Comprendere la BPCO, il contributo delle analisi post-hoc dello studio UPLIFT

Costo-Efficacia delle Strategie Terapeutiche di Riperfusione

Progetto di presa in carico territoriale dei malati con BPCO da parte dell Infermiere Case Manager. I risultati

La gestione del paziente con BPCO e le più frequenti co-morbidità

Una marea di nuovi farmaci per il diabete.. all orizzonte

RISTORAZIONE IN. Dott. Maurizio Ferrante. Direttore Sanitario Ospedale S. Giovanni Calibita Fatebenefratelli Isola Tiberina Roma

La gestione del dolore in Triage. Valutazione di efficacia di un trattamento precoce.

CLINICAL QUESTIONS CLINICAL QUESTIONS. Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre

Uso dei farmaci nel paziente diabetico

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

INVIO di un PAZIENTE al PRONTO SOCCORSO

Le Misure di Associazione Esercizio 3. Paolo Villari

Efficacia delle terapie inalatorie nella BPCO

Gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco dalla fase acuta alla dimissione

Torino, 31 gennaio 2014 II Sessione: I profili della stewardship L internista

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica. Innovazione dei percorsi clinicoassistenziali

BPCO i punti essenziali

Follow-up del paziente BPCO e integrazione funzionale Centro specialistico/medicina generale

Terapia delle Polmoniti nel paziente Fragile. Francesco Stea

4 a Conferenza Nazionale GIMBE Dall'Evidence-based Practice alla Clinical Governance

QUALI NOVITA NELLE RECENTI LINEE GUIDA DELLA INSUFFICIENZA CARDIACA?

PERCORSOO INTERAZIENDALE DEL PAZIENTEE CON BPCO

CHRONIC CARE MODEL: ASSISTENZA AL PAZIENTE CRONICO CON BPCO / INSUFFICIENZA RESPIRATORIA

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute Dipartimento Allergologia. Rimini, Novembre 2014

! " # 15/04/2007 severino aimi 1

Medicina di genere e appropriatezza nel setting della Medicina Generale e Cure Primarie

quali/quantitativa del personale infermieristico può pratiche assistenziali (ICPA) negli ospedali per acuti

IMPATTO CLINICO DELLA BPCO

INQUINAMENTO ATMOSFERICO ED EFFETTI SULLA SALUTE A ROMA NEL MESE DI DICEMBRE Rapporto tecnico

S. Lo Cicero. Direttore SC Pneumologia - Ospedale Niguarda Cà Granda Milano Direttore Istituto di Ricerca e Cura - Villa Marelli Milano

Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile

nella BPCO Il fumo: rischi, prevenzione, desuefazione Giuseppe Nicodemo Bombardiere SIMPeSV

ROFLUMILAST. cos è, come agisce, e altre informazioni utili sulla nuova terapia per la BPCO

Appropriatezza terapeutica nel management ambulatoriale del paziente BPCO. Simulazioni cliniche interattive

Guida Breve per la Gestione del Paziente Ambulatoriale con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO)

LO SCOMPENSO CARDIAC0

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI.

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia

Centro Biotecnologie AORN A Cardarelli Napoli, 7 Aprile Dott.ssa Chiara Sepe U.O. Cardioliogia Riabilitativa AORN «A.

Il ruolo dell esercizio fisico nel trattamento della Fibrosi cistica. C. Braggion Centro Fibrosi Cistica AOU A. Meyer, Firenze

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

JOURNAL CLUB 8 Maggio Marco Armando, Maria Pontillo Protocollo UHR/Esordi Psicotici

PER UNA MEDICINA PRUDENTE...

BPCO: l avvio di un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) nell Azienda USL di Ferrara

Transcript:

Inquadramento e gestione del paziente con BPCO: ruolo delle riacutizzazioni. Dott. Alfredo Sebastiani Dipartimento Malattie Polmonari Az. Osp. San Camillo-Forlanini, Roma

STIMA ED EVENTI ATTESI IN ITALIA Casi attesi di BPCO 2.500.000 casi (4,4% della popolazione -ISTAT e altre EBM) 1.500.000 casi gravita III e IV Per questi soggetti si considerano potenzialmente: 1,8 riacutizzazioni/anno stimabili*: c.a. 3 milioni di casi i ricoveri noti per BPCO sono attualmente oltre 150.000 (DRG 88, quote dei DRG 475 e 87) Costo totale stimato * 2,5-3 miliardi *da Kornmann, Ferrer, Celli, studio NHANES III, Seemungal, Donaldson, Dewan, Miravtilles, Jones, Hernandez, Swarska, Roberts

In Italia 3/4 dei costi diretti per paziente con BPCO sono da imputarsi alle ospedalizzazioni.

BPCO riacutizzata: definizione Peggioramento sostenuto dei sintomi rispetto alle condizioni di stabilità clinica, oltre le normali variazioni inter-giornaliere, che richiede modificazioni terapeutiche. Peggioramento dei sintomi tosse dispnea variazioni qualitative e/o quantitative dell espettorato Criteri accessori variazione es. obiettivo polmonare febbre edemi declivi Gravità Lieve: aumento della terapia inalatoria Moderata: richiesta di steroidi sistemici e/o antibiotici Grave: ricovero ospedaliero modificata da GOLD 2011

Termini usati dai pazienti per descrivere le riacutizzazioni Interviste 125 pazienti, FEV 1 medio 40,9%, media 4,6 riacutizzazioni anno precedente 59,2% non comprendeva il termine riacutizzazione 8,8% confondeva con esasperazione 1% 3% 3% 21% 15% 3% 20% 18% Bronchite/infezione Mancanza di fiato Crisi Attacco Panico/nervoso Fatica Riacutizzazione Altro Assente 16% Kessler R, et al. Chest 2006;130:133-42

BASATA SUI SINTOMI Riacutizzazioni di BPCO Definizione ( Anthonisen et al Ann Intern Med 1987) ALMENO 2 DI: aumento dispnea,aumento espettorato,espettorato purulento O Uno dei precedenti e uno tra: infezione vie aeree superiori,sibili, tosse,aumento frequenza resp./cardiaca BASATA SULL UTILIZZO DI RISORSE SANITARIE (Rodriguez-Roisin Chest 2000) Peggioramento persistente delle condizioni cliniche che richieda una modifica della terapia Usata nella maggioranza degli studi sulla terapia della BPCO.

Riacutizzazioni Caratteristiche Aumento dell infiammazione delle vie aeree Eziologia Parte delle riacutizzazioni della BPCO ha eziologia sconosciuta. Le infezioni sembrano tuttavia avere un ruolo significativo. Virus respiratori: fino al 50% dei casi nelle riacutizzazioni gravi. I batteri più frequentemente riscontrati sono: H. influenzae, S. pneumoniae, M.catarrhalis. Nuovi ceppi dello stesso batterio aumentano il rischio di riacutizzazioni. L inquinamento atmosferico (biossido di azoto, particolato (PM10), biossido di zolfo, ozono) può favorire una 2010 2010 PROGETTO PROGETTO LIBRA LIBRA www.goldcopd.it 7 riacutizzazione.

Fisiopatologia riacutizzazioni BPCO Wedzicha Lancet 2007

Frequenza annuale BPCO riacutizzata Analisi sistematica della letteratura, 37 studi, 9595 pazienti Stadio GOLD FEV 1 medio (%) II: BPCO moderata (FEV 1 50-80%) Totale riacutizzazioni Riacutizzazioni severe 65 1,17 (0,93-1,50) 0,16 (0,07-0,33) III: BPCO severa (FEV 1 30-50%) 42 1,61 (1,51-1,74) 0,22 (0,20-0,23) IV: BPCO molto severa (FEV 1 < 30%) 23 2,10 (1,51-2,94) 0,28 (0,14-0,63) Studio ECLIPSE su 2138 pazienti BPCO, follow up 3 anni Stadio GOLD FEV 1 medio (%) Hoogendoorn M, et al. Int J COPD 2010;5:435-44 Totale riacutizzazioni II: BPCO moderata (FEV 1 50-80%) 63 0,85 III: BPCO severa (FEV 1 30-50%) 40 1,34 IV: BPCO molto severa (FEV 1 < 30%) 25 2,00 Hurst et al. New Engl J Med 2010; 363: 1128-38

Associazione tra gravità di malattia e frequenza e gravità di riacutizzazioni Studio ECLIPSE, 2138 pazienti BPCO, follow up 3 anni, 3 modalità di riacutizzazione: 0 riacutizzazioni, 1 riacutizzazione, 2 riacutizzazioni (gruppo frequenti riacutizzazioni) 50 40 Ospedalizzati per riacutizzazione anno 1 Frequenti riacutizzazioni 47 % di pazienti 30 20 22 18 33 33 10 7 0 GOLD 2 GOLD 3 GOLD 4 FEV 1 50-80% FEV 1 30-50% FEV 1 <30% (N=945) (N=900) (N=293) Hurst J.R. et al., N Engl J Med 2010; 363: 1128-38

The frequent exacerbator phenotype : ECLIPSE Susceptibility to Exacerbation in Chronic Obstructive Pulmonary Disease John R. Hurst, Jørgen Vestbo, Antonio Anzueto, Nicholas Locantore, Hana Mϋllerova, Ruth Tal- Singer, Bruce Miller, David A. Lomas, Alvar Agusti, William MacNee, Peter Calverley, Stephen Rennard, Emiel F.M. Wouters and Jadwiga A. Wedzicha New England Journal of Medicine 2010;363:1128-38

Suscettibilità alle riacutizzazioni nella BPCO 71% of Frequent Exacerbators in Year 1 and Year 2 were Frequent Exacerbators in Year 3 74% of patients having no exacerbations in Years 1 and Year 2 had no exacerbations in Year 3 Hurst J. et al. N Engl J Med 2010;363:1128-38

Fenotipo BPCO: Frequenza riacutizzazioni Anno 1 Anno 2 Anno 3 Pazienti con 0 Riacutizzazioni Pazienti con 1 riacutizzazione Pazienti con 2 riacutizzazioni 0 20 40 60 80 100 Percentuale 0 20 40 60 80 100 Percentuale 0 20 40 60 80 100 Percentuale 0 20 40 60 80 100 Percentuale 0 20 40 60 80 100 0 20 40 60 80 100 I pazienti tendono a rimanere 0 20 40 60nella 80 100 stessa categoria nel corso dei 3 anni 0 20 40 60 80 100 di osservazione ( > 70%) 0 20 40 60 80 100 0 20 40 60 80 100 0 20 40 60 80 100 0 20 40 60 80 100 0 20 40 60 80 100 Percentuale 23% 6% 2% 6% 3% 2% 2% 2% 1% 5% 3% 1% 3% 2% 2% 2% 2% 3% 2% 1% 1% 2% 2% 3% 1% 4% 12% Hurst J.R. et al., N Engl J Med 2010; 363: 1128-38

Predisposizione genetica alle riacutizzazioni Mannose-binding Lectin (MBL) coinvolto nell attivazione del complemento, varianti genetiche associate a predisposizione infezioni Frequenza relativa AECB in 215 pazienti BPCO (FEV 1 medio 45%), follow up 3 anni Tra i 96 pazienti 8 con > 3 riac. 12 (12.50%) presentavano genotipo con carenza P < 0,0001 MBL, rispetto a 5 (4.20%) tra i pazienti con < 2 riac. (OR, 3.25; 95% CI, 1.01-11.07; P = 0.0253) 7 Mortalità significativamente aumentata tra frequenti P = 0,5650 riacutizzatori con genotipo carenza MBL rispetto a coloro senza genotipi carenti MBL (66.7% vs 31.0%, P = 60.0153) Frequenza riacutizzazioni infettive (numero) 5 4 3 2 Deficiente Intermedio Sufficiente Lin CL, et al. Chest 2011;139:43-51

EXACERBATION FREQUENCY IS A SUSCEPTIBILITY PHENOTYPE Susceptible Patient Non-Susceptible Patient Sufficient Trigger EXACERBATION

Eziologia episodi di BPCO riacutizzata Studio su 64 pazienti ospedalizzati per BPCO riacutizzata Nessun isolamento 22% Virus 25% Batteri 26% Virus + Batteri 27% Papi et al. Am J Respir Crit Care Med 2006;173:1114 21

La frequenza delle riacutizzazioni condiziona il rischio di mortalità La sopravvivenza dei pz con 3 riac /anno a 5 anni è del 30% vs 80% dei pz senza riacutizzazioni Gruppo A: no riacutizzazioni Gruppo B: 1 2 riacutizzazioni Gruppo C: 3 o + riacutizzazioni I pazienti con 3 riacutiz/anno hanno un elevato rischio di mortalità HR 4.13, 95% CI : 1.8 9.4 Per ogni nuova riacutizzazione il rischio di mortalità aumenta di 1.4 volte ( Soler Cataluna ERJ 2009)

Riacutizzazioni e sopravvivenza Andamento della mortalità dopo un accesso al Pronto Soccorso per una riacutizzazione di BPCO Mortalità % 45% 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10% 5% 0% 39% 32% 23% 16% 9% 11% 5% 30 gg 60 gg 90 gg 180 gg 1 anno 2 anni 3 anni Tempo dall accesso al PS Kim S, et al. COPD 2006;3:75-81

Exacerbations and lung function decline decline in FEV1 0.95 0.9 0.85 0.8 < 2.92 Exacerbations/yr > 2.92 Exacerbations/yr 0.75 0 1 2 3 4 Years Declino della funzione polmonare significativamente più marcato nei pazienti con riacutizzazioni frequenti Donaldson et al, Thorax 2002

BPCO: la storia naturale

Lento recupero funzione respiratoria dopo una riacutizzazione 101 pazienti Follow up 2.5 anni, FEV 1 41.9% teorico PEF Medio come % Basele 101 100 99 98 97 96 95-14 Riacutizzazione -9-4 1 6 11 16 21 26 31 Giorni 75% recupero completo N=91 7,1% recupero incompleto a 90 gg Seemungal TA, et al. Am J Respir Crit Care Med. 2000;161:1608 1613

Riacutizzazione di BPCO: LUNG ATTACK? Thorax 2011 Riacutizzazione di BPCO lung attack con conseguenze sistemiche e aumentato rischio cardiovascolare Prevenzione Importante target terapeutico

L IMPATTO DELLE RIACUTIZZAZIONI DELLA BPCO AUMENTO DEI SINTOMI Mi manca l aria ho paura e penso che sto per morire.. 1 RIDUZIONE FUNZIONE RESPIRATORIA AUMENTO MORTALITA 2,3 Una ridotta QoL è un sensibile indicatore di rischio di ospedalizzazione e mortalità 4 1 Vogelmeier et al, ATS abstract 2004. 2 Donaldson et al, Thorax 2002. 3 Fabbri et al, Thorax 1998 4 Fan et al; Chest; August, 2002 PEGGIORE QUALITA DI VITA 91% dei pazienti riferisce un impatto sulle attività della vita quotidiana 50% of pazienti interrompe tutte le attività 1

Indicatori di impatto clinico della BPCO Riacutizzazioni Costituiscono la maggior causa di impatto clinico QV della BPCO in Stato Stato di di termini di: visite mediche, ricoveri salute salute ospedalieri e mortalità

L importanza della prevenzione delle riacutizzazioni di BPCO MMG Ospedale Prevenire la progressione della malattia come aspetto fondamentale degli obiettivi del trattamento così come riportato nelle linee guida GOLD Aumento della Frequenza/gravità delle riacutizzazioni nel tempo Morte

MITO :Tranne la sospensione del fumo e l ossigenoterapia a lungo termine (in alcuni casi) non esistono altri provvedimenti terapeutici che possano aumentare la sopravvivenza nella BPCO. REALTA : Esistono varie misure terapeutiche che possono ridurre la mortalità nei pazienti con BPCO.

Riacutizzazioni: gravità e mortalità No riacutizzazioni riacutizzazione con visita ma senza ricovero Pazienti con 1-2 ricutizzazioni, ricoverati Pazienti con 1-2 ricoveri Pazienti senza riacutizzazioni Pazienti con Più di 3 ricoveri Pazienti con > 3 riacutizzazioni Soler-Cataluna JJ et al.. Thorax 2005;60:925-931

INTERVENTI NON-FARMACOLOGICI Cessazione fumo Ossigenoterapia domiciliare Supporto psicologico/assistenza domiciliare Ventilazione meccanica domiciliare Riabilitazione respiratoria Trattamento del reflusso gastroesofageo

EFFETTO DEI FARMACI INALATORI SULLE RIACUTIZZAZIONI DELLA BPCO

Moderate and/or severe exacerbations number/patient/year 1.5 1 1.30 1.04 1.05 ** ** 0.97 * 0.5 0 PLA SAL50 FP500 SFC50/500 * p< 0.001 vs PLA ** p = 0.003 vs PLA Calverley PMA et al. Lancet 2003

TORCH STUDY DATA - RATE OF MODERATE AND SEVERE EXACERBATIONS OVER THREE YEARS Mean number of exacerbations/year 1.2 1.13 25% reduction 1 0.8 0.97* 0.93* 0.85* 0.6 0.4 0.2 0 Placebo SALM FP SFC Treatment *p < 0.001 vs placebo; p = 0.002 vs SALM; p = 0.024 vs FP Calverley et al. NEJM 2007

UPLIFT STUDY EFFECT ON EXACERBATIONS Probability of exacerbation (%) 80 60 40 20 0 14% Reduction in Risk 0 6 12 18 24 30 36 42 48 Tiotropium Control Hazard ratio = 0.86, (95% CI, 0.81-0.91) p < 0.001 (log-rank test) Tashkin et al NEJM 2008

TORCH. Riacutizzazioni Analisi post hoc Compared with placebo SFC reduced the rate of exacerbations: 31% (95% CI: 19, 40) in GOLD stage II 26% (95% CI: 17, 34) in GOLD stage III - 31% 14% (95% CI: -4, 29) in GOLD stage IV Jenkins CR et al. Respiratory Research 2009, 10:59

2012 LABA + ICS vs LABA

Phenotypes of exacerbations Study on 182 exacerbations from 86 patients: Viral 20% Colonised 28% Eosinophilic airway infl. 27% Bafadhel et al AJRCCM 2011; 184: 662-671

Rate of Healthcare Utilisation Exacerbations INSPIRE STUDY - SFC and TIO have similar magnitude of effect on exacerbation frequency 6 4 2 0 SFC 50/500 TIO 18 Wedzicha JA, et al. AJRCCM 2008

RATE OF HEALTHCARE UTILIZATION EXACERBATIONS SFC 50/500 (n=658) TIO 18 (n=665) Rate Ratio (CI) P value Rate of all HCU exacerbations HCU exacerbations requiring oral corticosteroids HCU exacerbations requiring antibiotics 1.28 1.32 0.97 (0.84 to 1.12) 0.69 0.85 0.81 (0.67 to 0.99) 0.97 0.82 1.19 (1.02 to 1.38) 0.656 0.039 0.028 There is a shift in the character of the exacerbations: more antibiotics with SFC, more OCS with tiotropium Wedzicha JA, et al. AJRCCM 2008

Perché sulla BPCO non otteniamo risultati importanti nonostante le evidenze cliniche dimostrate? Scarsa appropriatezza!!!

Nella BPCO c è scarsa appropriatezza Diagnosi e Stadiazione senza Spirometria (solo il 25% dei pazienti ha eseguito una spirometria nell ultimo anno) Diagnosi tardiva (alla comparsa dei sintomi il paziente ha già perso circa il 40-50% della sua capacità respiratoria) Utilizzo di farmaci in assenza di indicazione terapeutica o con scarse evidenze cliniche Bassa aderenza alla terapia (in media 2-3 mesi/anno di terapia)

Analisi post hoc dello studio TORCH (3 anni) sull aderenza al trattamento di 6112 pazienti con BPCO da moderata a grave 4880 pazienti (79.8%) Buona aderenza (80 % impiego del farmaco) 1232 pazienti Scarsa aderenza End Point primario: Mortalità per qualsiasi causa End Point secondario: Riacutizzazioni di BPCO L aderenza non era stata pianificata a priori come studio ancillare

E stata osservata un associazione significativa tra buona aderenza alla terapia e riduzione delle riacutizzazioni. Tasso annuale di ricovero ospedaliero per riacutizzazione: 0.15 nei pazienti aderenti al trattamento e 0.27 nei non-aderenti Dopo aggiustamento per età, genere, FEV1, BMI ecc., nei pazienti con buona aderenza la riduzione delle riacutizzazioni gravi era del 44% rispetto ai pazienti non aderenti, indipendentemente dal trattamento.

Buona aderenza: assunzione tratt. > 80% Aderenza scarsa < 80% Indipendentemente dai trattamenti, la mortalità per tutte le cause era minore nei pazienti con buona aderenza rispetto ai pazienti con scarsa aderenza: 11.3% vs 26.4%.

Quanto pesa l aderenza nella BPCO? -47% L aderenza al trattamento era associata ad una riduzione del 44% delle riacutizzazioni gravi associate ad ospedalizzazione L assunzione di Salmeterolo/Fluticasone con una aderenza superiore all 80% del tempo è associata ad una riduzione del rischio di Mortalità del 26.4% (vs 11.3% del gruppo meno compliante)

Impatto della BPCO La terapia farmacologica principale rappresenta solo il 12,7% della spesa Costi per le ospedalizzazioni Dal Negro R.W. et al. Respiratory Medicine 2008

In Italia 3/4 dei costi diretti per paziente con BPCO sono da imputarsi alle ospedalizzazioni.