MODELLI DI ASSEGNAZIONE PER LE RETI STRADALI

Documenti analoghi
Analisi interazione domanda/offerta: modelli di assegnazione

corso di Teoria dei Sistemi di Trasporto Modelli di offerta PROF. ING. UMBERTO CRISALLI Dipartimento di Ingegneria dell Impresa

Corso di TEORIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO 2. prof. ing. Umberto Crisalli

Modelli per l assegnazione della domanda alle reti di trasporto aereo

Analisi dei sistemi di trasporto

Analisi del traffico sulla direttrice S.Vittore (A1) Termoli (A24) con diramazione per Foggia. scala regionale

Esercizio 1 Analisi economica

OUTLINE ESEMPIO DI CALCOLO DELLA DOMANDA

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Networking e Reti IP Multiservizio

PIANO PROVINCIALE DEI TRASPORTI PROVINCIA DI VERCELLI. Approvato dal Consiglio Provinciale con D.C.P. n... in data...

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili

Nuovo raccordo autostradale Biella - A4 Torino - Milano

Routing. Forwarding e routing

Programmazione Matematica: VI Estensioni dell algoritmo del Simplesso

Analisi dell offerta di trasporto

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Scuola di Ingegneria. Corso di: FONDAMENTI DI TRASPORTI ESERCITAZIONE

I risultati ottenuti ed i progetti futuri

Statistica Applicata all edilizia: il modello di regressione

Approfondimenti trasportistici

Routing IP. IP routing

Studio del traffico al 2015

Completamento dell Autostrada Torino-Pinerolo e nuova barriera di esazione di Beinasco

RETI DI TELECOMUNICAZIONE

INTRODUZIONE ALLA TEORIA DEI GIOCHI

Corso di PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO. prof. ing. Agostino Nuzzolo Ottobre Modelli di offerta

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13

Indice generale. Prefazione

Prova in itinere di Metodi di Ottimizzazione AA 2007/2008: compito A

Introduzione alla Ricerca Operativa. Alberto Caprara D.E.I.S. - Università di Bologna

PROGRAMMA DI TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI

DESCRIZIONE SINTETICA DELLE CARATTERISTICHE SALIENTI

Problemi di Percorso. Capitolo dodicesimo

STUDIO DI TRAFFICO PER LA VALUTAZIONE DELL IMPATTO DELL APERTURA DEL CENTRO COMMERCIALE EUROSPIN IN VIA NAZIONALE DELLE PUGLIE, NAPOLI

Indice Trasporto Ferroviario

Assemblaggio degli Elementi: Soluzione del Problema Strutturale Discreto

Figura 7: popolazione regione Emilia Romagna - Istat 2001

Markov Chains and Markov Chain Monte Carlo (MCMC)

Esame di Ricerca Operativa del 16/06/2015

Claudio Arbib Università di L Aquila. Ricerca Operativa. Reti di flusso

Parte V: Rilassamento Lagrangiano

Week #9 Assessment. Practice makes perfect... November 23, 2016

SVILUPPO DEI MODELLI

Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti PRMT

CHEMIOMETRIA. CONFRONTO CON VALORE ATTESO (test d ipotesi) CONFRONTO DI VALORI MISURATI (test d ipotesi) CONFRONTO DI RIPRODUCIBILITA (test d ipotesi)

2.3 Cammini ottimi. E. Amaldi Fondamenti di R.O. Politecnico di Milano 1

Problemi di Flusso: Il modello del Trasporto

Dr. S. Greco Polito, Instradamento

4c. Esercizi sul livello di Rete Instradamento in Internet

Pianificazione dei progetti. Alberto Caprara DEIS - Università di Bologna

Fondamenti di Internet e Reti

Modelli matematici e Data Mining

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Studi in Ingegneria Informatica Ricerca Operativa 1 Seconda prova intermedia 17 giugno 2013

INFRASTRUTTURE, INDUSTRIA E SERVIZI DI TRASPORTO E LOGISTICA IN CAMPANIA. secondo rapporto annuale

Cercare il percorso minimo Ant Colony Optimization

Sommario. Analisi di Traffico a Mortara

Modelli decisionali su grafi - Problemi di Localizzazione

ALLEGATO 7 Studio trasportistico sul nodo Via Roma-Svincolo Bazzanese

SPESA STORICA E FABBISOGNI STANDARD. METODOLOGIA ED APPLICAZIONE

TRASPORTI 2013 Trasporto stradale Autovetture per standard emissivo

Alberi di copertura. Mauro Passacantando. Dipartimento di Informatica Largo B. Pontecorvo 3, Pisa

Teorema di Thevenin generalizzato

Problema del trasporto

Esercitazione 5: Sistemi a risoluzione immediata.

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Esercitazione di Microeconomia sui capitoli da 5 a 8 Integrazione

Il teorema dei lavori virtuali, l elasticità lineare ed il problema dell equilibrio elastico

x 1 x x 1 2 x 2 6 x 2 5 Indici di base Vettore Ammissibile Degenere (si/no) (si/no)

Problemi di Instradamento di Veicoli

Il problema del commesso viaggiatore

Cluster Analysis. La Cluster Analysis è il processo attraverso il quale vengono individuati raggruppamenti dei dati. per modellare!

Algoritmo basato su cancellazione di cicli

Esame di Ricerca Operativa del 15/01/2015

Ricerca Operativa. G. Liuzzi. Lunedí 23 Marzo Il Metodo del Simplesso Java API Problema di Trasporto

UNITA OPERATIVA Modelli Stocastici e Statistica di Processi a Struttura Spazio-temporale

ELEMENTI DI PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI

LA PROGRAMMAZIONE MATEMATICA (p.m.)

PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI. Prof. Massimo Di Gangi Dipartimento di Ingegneria Civile Corso di Pianificazione dei Trasporti A.A. 2008/ Intro 1

Data un azione, le due opzioni call e put (europee, scadenza t0 ) con prezzo di esercizio X in ogni tempo t < t0 si ha

Figura 1: 1) Si scriva la formulazione del problema come problema di PLI (con un numero minimo di vincoli) e la matrice dei vincoli.

LA STIMA DELLA DOMANDA DI TRASPORTO

Formulazione delle equazioni del moto per un sistema lineare a tre gradi di libertà. Proprietà delle matrici di rigidezza e di flessibilità

2.2 Alberi di supporto di costo ottimo

Metodi & Modelli per le Scelte Economiche

Rilassamento Lagrangiano

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Studi in Ingegneria Informatica Ricerca Operativa 1 Seconda prova intermedia 20 giugno 2014

3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

PGTU Aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano

Appunti sulle Reti di Petri

RETI DI TELECOMUNICAZIONE

Analisi dell interazione domanda/offerta: Equilibrio delle reti di trasporto e algoritmi di assegnazione

Stima diretta della domanda di trasporto

Fondamenti di Trasporti Analisi dell interazione domanda/offerta: Equilibrio delle reti di trasporto e algoritmi di assegnazione

Rilassamento Lagrangiano

MISURA DEFINIZIONE DI QUALITA METROLOGICHE

Sistemi e modelli. Sistemi

LA SITUAZIONE ATTUALE DEL NODO DI GENOVA (anno 2008)

TECNICHE DI CALIBRAZIONE DEI MODELLI

Introduzione alla Ricerca Operativa

I metodi Electre. La scelta fra le alternative: i metodi Electre. Perché introdurre l incompletezza? I metodi Electre: elementi comuni

Corso di Matematica per la Chimica

Transcript:

MODELLI DI ASSEGNAZIONE PER LE RETI STRADALI CORSO DI PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO -

I MODELLI DI ASSEGNAZIONE L ASSEGNAZIONE DELLA DOMANDA AD UNA RETE DI TRASPORTO CONSISTE NEL CALCOLARE I FLUSSI DI UTENTI E LE PRESTAZIONI PER CIASCUN ELEMENTO DEL SISTEMA DI OFFERTA, COME RISULTATO DEI FLUSSI DI DOMANDA ORIGINE- DESTINAZIONE, DEI COMPORTAMENTI DI SCELTA DEL PERCORSO E DELLE RECIPROCHE INTERAZIONI FRA DOMANDA E OFFERTA MODELLO DI DOMANDA emissione, distribuzione, ripartizione modale COSTI DI PERCORSO MODELLO DI OFFERTA unzioni costo-lusso incidenza archi-percorsi MODELLO DI SCELTA DEL PERCORSO FLUSSI DI PERCORSO PROBABILITA' DI SCELTA DEL PERCORSO FLUSSI DI DOMANDA X ASSEGNAZIONE CON DOMANDA RIGIDA ASSEGNAZIONE CON DOMANDA ELASTICA

CLASSIFICAZIONE DEI MODELLI DI ASSEGNAZIONE MODELLI DI ASSEGNAZIONE MODELLO DI SCELTA DEL PERCORSO DETERMINISTICO STOCASTICO RETE NON CONGESTIONATA DNL SNL RETE CONGESTIONATA EQUILIBRIO DUE SUE PROCESSO DINAMICO DDP SDP

DEFINIZIONI ED IPOTESI o d od I od A NODO (ZONA) ORIGINE DELLO SPOSTAMENTO; NODO (ZONA) DESTINAZIONE DELLO SPOSTAMENTO; COPPIA ORIGINE-DESTINAZIONE; INSIEME DEI PERCORSI RILEVANTI PER GLI UTENTI DELLA COPPIA od MATRICE DI INCIDENZA ARCHI-PERCORSI COMPLESSIVA c VETTORE DEI COSTI DI ARCO, c l ; C VETTORE COMPLESSIVO DEI COSTI DI PERCORSO, FORMATO DAI VETTORI DEI COSTI DI PERCORSO C od RELATIVI A CIASCUNA COPPIA od; C A T c

5 DEFINIZIONI ED IPOTESI (CONT.) RELAZIONE FRA COSTI DI ARCO E COSTI DI PERCORSO: 6 c A C T GRAFO PERCORSI 6 5 G (N,L) N {(,,,)} L {(,),(,),(,),(,),(,)} Centroidi origine {,,} Centroide destinazione {}

DEFINIZIONI ED IPOTESI (CONT.) PER RETI CONGESTIONATE: c c() VETTORE DEI FLUSSI DI ARCO, l. F VETTORE COMPLESSIVO DEI FLUSSI DI PERCORSO, FORMATO DAI VETTORI DEI FLUSSI DI PERCORSO F od RELATIVI A CIASCUNA COPPIA od; A F C A T c(af) 6

7 DEFINIZIONI ED IPOTESI (CONT.) RELAZIONE FRA FLUSSI DI ARCO E FLUSSI DI PERCORSO: 8 79 867 7 6 86 9 95 867 F A GRAFO PERCORSI 6 5 G (N,L) N {(,,,)} L {(,),(,),(,),(,),(,)} Centroidi origine {,,} Centroide destinazione {}

IL MODELLO DI DOMANDA d VETTORE DI DOMANDA, LE CUI COMPONENTI SONO I VALORI DI DOMANDA d od PER LE SINGOLE COPPIE O-D. COMPORTAMENTO DI SCELTA DEL PERCORSO MODELLO DI UTILITÀ ALEATORIA V od C od od CON: V od VETTORE CON ELEMENTI DATI DALL UTILITÀ SISTEMATICA V DEL PERCORSO I od PER GLI UTENTI DELLA COPPIA od; p[/od] Prob[V V j ε j ε j I od ] od, p od p od (V od -C od ) od P P(V -C) P MATRICE DELLE PROBABILITÀ DI SCELTA DEI PERCORSI, CON UNA COLONNA PER CIASCUNA COPPIA od E UNA RIGA PER CIASCUN PERCORSO ; L ELEMENTO GENERICO È DATO DA p[/od] SE IL PERCORSO COLLEGA LA COPPIA od, ALTRIMENTI È NULLO F d od p[/od] F P(-C)d 8

PROBABILITÀ DI SCELTA DEL PERCORSO E FLUSSI DI PERCORSO (CASO STOCASTICO) 6 C ( Cod, / θ) ( C / θ) exp pod, θ exp n od,n.6.9.7 ; p ; p.88.867 p MATRICE P [.] Coppie - - - Percorsi.6.7.867.9 5.88 6. F 6.6 7.7 867.867 79 8 P.9.88 d 5 8. 9

PROBABILITÀ DI SCELTA DEL PERCORSO E FLUSSI DI PERCORSO (CONT.) (CASO DETERMINISTICO) ES. [] ; ; 6 p p p C ES. 8 5 8 5 d P F Percorsi Coppie MATRICE P - - - 5 6 6 C [] [ ] ; ; ; α α α p p p 8 5 8 5 ) ( α α α α * * d P F

INDICATORI DI RETE COSTO TOTALE: CT Σ od CT od Σ od Σ Iod F C Σ F C C T F CT (A T c) T F c T Σ l l c l COSTO MEDIO: CM (Σ od CM od d od )/(Σ od d od ) (Σ od Σ Iod F C )/(Σ Iod F ) (Σ od CT od )/(Σ od d od ) CT/d.. C T F/ T F ES: 6 C 6 7 867 F 79 8 CT 656 CM.96

MODELLI DI ASSEGNAZIONE A COSTI COSTANTI O DI CARICO DELLA RETE (NETWORK LOADING (NL)), HP: COSTI DI ARCO INDIPENDENTI DAI FLUSSI SISTEMI DI TRASPORTO STRADALE POCO CONGESTIONATI SISTEMI DI TRASPORTO COLLETTIVO ELEMENTO DEI MODELLI DI ASSEGNAZIONE A RETI CONGESTIONATE NL NL (c; d) A P(-A T c) d c 8 5..88.9.867.7.6 86 9 95 867 d P A

MODELLI DI CARICO DELLA RETE (CONT.) COSTI DI ARCO FLUSSI DI DOMANDA FLUSSI DI ARCO INCIDENZA ARCHI PERCORSI INCIDENZA ARCHI PERCORSI COSTI DI PERCORSO FLUSSI DI PERCORSO MODELLO DI SCELTA DEL PERCORSO PROBABILITA' DI SCELTA DEL PERCORSO X MODELLO DI CARICO DELLA RETE

ESEMPIO DI MODELLO SNL Costi di arco d - 7 7 d - 5 6 6 6 79 79 867 867 d - 8 Flussi di arco 9 95 8 867 86

FORMULAZIONE GENERALE DEL PROBLEMA DI EQUILIBRIO A DOMANDA RIGIDA C* A T c(a F*) F* P(-C*) d c* c(*) * NL (c*; d) A P(-A T c*) d FUNZIONI DI COSTO-FLUSSO COSTI DI ARCO FLUSSI DI DOMANDA FLUSSI DI ARCO INCI DENZA ARCHI PERCORSI INCIDENZA ARCHI PERCORSI COSTI DI PERCORSO FLUSSI DI PERCORSO MODELLO DI SCELTA DEL PERCORSO PROBABILITA' DI SCELTA DEL PERCORSO X MODELLO DI CARICO DELLA RETE 5

MODELLI DI EQUILIBRIO STOCASTICO (SUE) ES. O F* P( A T c(a F*)) d F* S F D c c + a Cap + 5 ; c c a 5 + ; Cap + 5 F + F d ; F ; F ; γ γ od Costo 5 Flusso percorso 75 5 5 c ( ) c ( ) 5 5 75 Flusso percorso Flusso percorso 75 5 5 C -C SUE ( C ) - - - - C ( ) SUE 5 5 75 Flusso percorso Equazione di oerta C, ( ) C ( ) - C ( d- ) Equazione di domanda ( C d, od ) d o,d + exp( C, θ ) 6

MODELLI DI EQUILIBRIO DETERMINISTICO (DUE) ES. C(F*) T (F - F*)) F S F O D c c + a Cap + 5 c c a 5 + ; Cap + 5 F + F d ; F ; F ; od Flusso percorso 75 5 5 5 Costo C ( ) C ( ) γ γ ; DUE 5 5 75 Flusso percorso Flusso percorso 75 5 5 C -C DUE ( C ) - - - - C ( ) 5 5 75 Flusso percorso Equazione di oerta C, ( ) C ( ) - C ( d- ) Equazione di domanda ( C d, od ) [, d d DUE ] se se se C C C,,, > < 7

MODELLI DI EQUILIBRIO STOCASTICO (SUE) algoritmo per il calcolo dei lussi MSA (Method O Successive Averages) Step Inizializzazione ε max scarto % di arresto c ij SNL c ij ( ) A P SNL T ( A c( ) ) d Step Step Aggiornamenti ij c c ij Calcolo ( ) ij SNL SNL A P T ( A c ) d Step Calcolo + + + SNL Step Test di arresto se max ij + ij ij ij < ε STOP altrimenti si torna al passo 8

o MODELLI DI EQUILIBRIO STOCASTICO (SUE) Esempio MSA d C C C d od 5 [ +, 5 ( ) ] [ +, 5 ( ) ] [ +, 5 ( ) ] RAMI c c c c ( ) ( ) ε% ( ) ε% ( ) SNL + SNL + SNL + SNL + ε%,8,8 9, 7,5,8,9, 77,9,5,,,,,,,,7,6,,6,6,5,6,,67,5,7, 5,97,97 8,59,,9, 9,,,9, 9,,9,9, 9

MODELLI DI ASSEGNAZIONE DI EQUILIBRIO CON DOMANDA ELASTICA FUNZIONI DI COSTO-FLUSSO COSTI DI ARCO MODELLI DI DOMANDA FLUSSI DI ARCO FLUSSI DI DOMANDA INCIDENZA ARCHI PERCORSI INCIDENZA ARCHI PERCORSI COSTI DI PERCORSO FLUSSI DI PERCORSO MODELLO DI SCELTA DEL PERCORSO PROBABILITA' DI SCELTA DEL PERCORSO X MODELLO DI CARICO DELLA RETE

APPLICAZIONE DEI MODELLI DI ASSEGNAZIONE STIMA DELLO STATO ATTUALE (MONITORAGGIO) DEL SISTEMA DI TRASPORTO. - FLUSSI CHE UTILIZZANO I DIVERSI ELEMENTI D OFFERTA (TRONCHI STRADALI, MANOVRE ALLE INTERSEZIONI, LINEE O SINGOLE CORSE DI TRASPORTO COLLETTIVO, BARRIERE AUTOSTRADALI) - LIVELLI DI CONGESTIONE DI TALI ELEMENTI - COMPONENTI DEL COSTO GENERALIZZATO DI CIASCUN ELEMENTO (TEMPI DI PERCORRENZA E DI ATTESA) - VALORI DEL COSTO GENERALIZZATO DEI PERCORSI CHE COLLEGANO LE DIVERSE COPPIE O-D - IMPATTI ESTERNI (EMISSIONI E LIVELLI DI CONCENTRAZIONE DEGLI INQUINANTI GASSOSI, LIVELLI DI PRESSIONE SONORA, CONSUMI DI CARBURANTE, RICAVI DEL TRAFFICO ETC.) PREVISIONE DELLO STATO CONSEGUENTE A MODIFICHE DEL SISTEMA DI TRASPORTO. TIPICA APPLICAZIONE PROGETTUALE DI UN MODELLO DI SIMULAZIONE: IL MODELLO DI OFFERTA E LA DOMANDA SONO QUELLI CORRISPONDENTI AI PROGETTI DI INTERVENTO E AGLI SCENARI DI EVOLUZIONE DELLA DOMANDA STIMA DELLA DOMANDA DI TRASPORTO. UTILIZZAZIONE INVERSA DEI MODELLI DI ASSEGNAZIONE: STIMA DELLA DOMANDA O DEI PARAMETRI DEI MODELLI DI DOMANDA A PARTIRE DA FLUSSI MISURATI SU ALCUNI ARCHI ASS + ε ASS A P d + ε ASS

LA STIMA DELLA DOMANDA O-D ATTUALE CON I CONTEGGI DI TRAFFICO (CENNI) STIMA DELLA MATRICE OD ATTUALE: STIMA INIZIALE OD (DA MODELLO, DA INDAGINE, ETC) CONTEGGI DI TRAFFICO STIMA OD CORRETTA STIMA DEI PARAMETRI DEI MODELLI DI DOMANDA: STIMA INIZIALE DEI PARAMETRI (DA CALIBRAZIONE) CONTEGGI DI TRAFFICO PARAMETRI CORRETTI

RELAZIONE FRA IL PROBLEMA DELLA STIMA DELLA MATRICE O-D CON I CONTEGGI ED IL PROBLEMA DELL ASSEGNAZIONE (CENNI) Modello di rete Modello di scelta del percorso ASSEGNAZIONE Domanda O-D Flussi calcolati Modello di rete Modello di scelta del percorso STIMA O-D Domanda O-D Flussi misurati di arco

STIMA DELLA MATRICE O-D CON I CONTEGGI DI TRAFFICO (CENNI) d* arg min[z (x, dˆ ) + z (v(x), ˆ )] x INTERPRETAZIONE FISICA: RICAVARE IL VETTORE d* PIÙ VICINO ALLA STIMA A PRIORI dˆ CHE UNA VOLTA ASSEGNATO ALLA RETE, PRODUCA DEI FLUSSI v(d*) I PIÙ VICINI A QUELLI MISURATI ˆ.