A. Carcione, A. Semerari

Documenti analoghi
Uno sguardo verso il futuro. Conferenza locale salute mentale R.Pioli, G.Rossi Brescia

Negli ultimi anni il concetto di disturbo mentale grave è. diventato comune nei paesi sviluppati. Con tale definizione

INDICE. Capitolo II Neurobiologia dell'ansia sociale. Prefazione {Antonio Semerari)

Indice. 3. La coscienza e i disturbi della coscienza 49 Esperienze consce e inconsce 50 Patologia della coscienza 54 Bibliografia 62

Alla base della conoscenza di sé e degli altri la teoria della mente. a cura di laura Aleni Sestito

Attenuated Psychosis Syndrome in adolescenza e pre adolescenza: La valutazione attraverso la Schizophrenia Proneness Instrument Child Youth [SPI CY]

autismo e disturbi generalizzati di sviluppo Istituto Skinner Napoli Docente Mario D Ambrosio

Intervista strutturata per le sindromi prodromiche SIPS/SOPS (McGlashan et al., 2001)

PANE AL PANE Pane e farine nella tradizione della mia Regione

JOURNAL CLUB 8 Maggio Marco Armando, Maria Pontillo Protocollo UHR/Esordi Psicotici

Potenziamento Cognitivo e Prevenzione dell insuccesso

Lo sviluppo psicologico dall'adolescenza all'età adulta: fattori di protezione e di rischio. L'autonomia emotiva in adolescenza

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Cura e tutela delle persone con disturbi dello spettro autistico. d iniziativa del senatore RANUCCI

Cittadinanza, umanizzazione e dignità nella presa in carico delle persone adulte con disabilità complesse (I sessione)

UFFICIO SCOLASTICO PER LA LOMBARDIA. Uff. VIII^ - Formazione e Aggiornamento del Personale della Scuola

INSERIMENTO IN LISTA DI TRAPIANTO CARDIACO ASPETTI PSICOLOGICI

La psicologia clinica e di comunità, strumenti ed opportunità per l'integrazione socio-sanitaria. sanitaria. 14 Maggio Roma

Psicologia dello sviluppo cognitivo, affettivo, relazionale tipico e atipico SCARTA

LA DISMENSIONE TRAUMATICO-DISSOCIATIVA NEL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Relatore: Annalisa Pelosi

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE

INDIVIDUAZIONE PRECOCE DEL DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE/IPERATTIVITÀ (DDAI ADHD) NELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Formazione per insegnanti

UNITA DI APPRENDIMENTO. - Produzione di piatti e menù, elaborazione di testi scritti resoconti e descrizioni orali fasi vissute

Stato mentale sicuro rispetto all attaccamento e sviluppo delle capacità metacognitive

Trattamento familiare psicoeducativo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Facoltà di Lettere e Filosofia. Seminari metodologici propedeutici al tirocinio a.a. 2011/2012.

Scaricato da

IL DISTURBO MENTALE NELL ADOLESCENTE : Emergenza - priorità - sfida. Dott.ssa Zanetti Edda UONPIA A.O. SpedaliCivili

La nave dei folli: la modifica dello stereotipo del malato mentale nell adolescente

Bologna, 18 marzo Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali -Quinta Edizione DSM-5. Franco Del Corno Vittorio Lingiardi

Life Skills: le competenze della vita Gianluca Fovi MD, PhD Rieti 24 Maggio 2012

TERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE. Corso di Psicologia Clinica Anno accademico Dott. P. Cruciani Dott.ssa P.

METACOGNIZIONE E STILI DI APPRENDIMENTO

VALORI, ATTEGGIAMENTI, BISOGNI, CAPACITA E SODDISFAZIONE LAVORATIVA

Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail De Caro Maria,

UNITA DIDATTICA. Conoscenze

La comprensione del testo è un processo di costruzione del significato. Barbara Carta

STRESS LAVORO CORRELATO

Disturbi del Comportamento Alimentare nell infanzia e nell adolescenza Il percorso socio sanitario e la rete dei servizi

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO

Mason, Psicologia dell'apprendimento e dell'istruzione, Il Mulino, Capitolo VI.

LA RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA COME OCCASIONE PER UN CAMBIAMENTO NEGLI STILI DI VITA

Esistono delle specificità, sia dal punto di vista emotivo, sia dal punto di vista neuropsicologico, nei tumori cerebrali?

Interventi Precoci sugli Esordi delle Psicosi

ANEP MARCHE Monica Rizzieri

Corso integrato di Psicodiagnosi e Psicopatologia

La malattia di Alzheimer. Disturbi comportamentali e diagnosi differenziale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA

l inserimento del paziente in dialisi peritoneale: esperienza del centro di Piacenza Paola Chiappini

Indice. 1. Perché il trattamento integrato? Principi generali di cambiamento terapeutico (W. John Livesley, Giancarlo Dimaggio, John F.

Le radici psicopatologiche della violenza tra normalità e patologia. Ferdinando Pellegrino Dipartimento Salute Mentale - ASL Salerno (ex Sa1)

Coordinamento pedagogico di adolescenti con disturbi dello spettro autistico. Elena Clò Analista del Comportamento, BCBA

I DISTURBI PSICOSOMATICI IN ETA EVOLUTIVA Studio clinico

Dott.ssa Primola Rossella Psicologa - Psicoterapeuta

Peer Education e Prevenzione dalle Malattie Sessualmente Trasmissibili

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

XVII Giornata mondiale Alzheimer

RECUPERO PSICOLOGICO DELL ATLETA INFORTUNATO

S.S. di Psicotraumatologia e Riabilitazione Cognitiva

Progetto disagio mentale SPRAR Breno e Psichiatria Territoriale: percorsi di cura e riabilitazione

Nicoletta Servo Infermiera Pediatrica

NEUROPSICOLOGIA CLINICA Scienza che riguarda l espressione comportamentale di disfunzioni cerebrali

ANNO II SEMESTRE. Infermieristica clinica nella cronicità e nella disabilità fisica e psichica. Settori scientifico-disciplinari Psicologia clinica 1

IL METODO CLINICO. (Tugnoli, 2013)

IMPLICAZIONI PSICOLOGICHE NELLA MALATTIA DI PARKINSON

Psicologo di Base: i vantaggi per i pazienti

Presidio Ospedaliero Villa Rosa


L esperienza degli alloggi supportati nell ASLTO2

Oltre le immagini sensoriali: il sistema specchio. Emiliano Ricciardi. I neuroni specchio: matching function

LEZIONI DI PSICHIATRIA PER STUDENTI DI MEDICINA Core-Curriculum

Le principali teorie psico-pedagogiche. Modelli teorici e lavoro scolastico

SCLEROSI MULTIPLA: ETIOPATOGENESI, DIAGNOSI, TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, LE RICADUTE SULL AMMALATO, SULLA FAMIGLIA E SULLA SOCIETÀ

Non c'è salute senza salute mentale: notizie dal Congresso Nord Americano 2015

IL DOLORE PSICHICO IL DISTURBO MENTALE. Tugnoli, 2013

Epilessia e sindrome epilettica. Epilessia e disturbi cognitivo comportamentali. Epilessia e disturbi cognitivo comportamentali

La didattica per competenze, costruzione di moduli interdisciplinari

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La Pianificazione Ottobre 2013

DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO E CONFINI DIAGNOSTICI:

Psicoterapia cognitivo-comportamentale in età evolutiva. Dott.ssa Elena Luisetti

EPIDEMIOLOGIA DEL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ

Analisi del comportamento e autismo. Un trattamento basato sull evidenza

ARGOMENTI IN TEMA DI INFEZIONI

L infermiera di fronte al bambino ed alla sua famiglia, il suo ruolo e le difficoltà relazionali

Il dialogo aperto un approccio innovativo nel trattamento delle crisi psichiatriche d esordiodefinizione e valutazione degli strumenti operativi ed

AZIENDA USL ROMA H DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE LIBERIAMO IL FUTURO. Impariamo a riconoscere lʼesordio psicotico

Emergenza psichiatrica TSO-ASO

DISLESSIA E GLI ALTRI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Questioni di fenomenologia. LA RETE PLURALE Disabilità Servizi Territorio ITC Lenoci Bari, 25 febbraio 2006 Antonio Rago

Seminario Dott.sa Benvenuto Sabrina. DALL INFANZIA ALL ADOLESCENZA Un percorso di crescita sportiva IO E IL GRUPPO, IO E IL GRUPPO SPORTIVO

Il Programma di Arricchimento Strumentale

PERDITA DELL UDITO E DEMENZA

Neuropsicologia clinica

perché vi sono tante teorie dello sviluppo psicologico?

I PERCORSI DI CURA NELLA DEPRESSIONE. Antonio Lora

LE SKILLS. Fortunato Mior gruppo di lavoro regionale NOVEMBRE-DICEMBRE 2011

Assistenza e diritto alla cura delle persone non autosufficienti

TRAINING AUTOREGOLATIVO INDIVIDUALE E DI GRUPPO PER BAMBINI CON ADHD

L intervento in rete per il trattamento di bambini con Disturbo dello Spettro Autistico: il lavoro con i genitori

Transcript:

APC SPC Roma, R.C. Laura Conti, M. Procacci, G. Pellecchia, G. Nicolò, A. Carcione, A. Semerari

METACOGNIZIONE Idee e credenze in base alle quali vengono interpretati e valutati i contenuti e i processi mentali (Wells,Purdon, 1999). Le funzioni metacognitive sono abilità che ci consentono di comprendere i fenomeni mentali e di operare su di essi per risolvere compiti e per padroneggiare stati problematici i fonte di sofferenza soggettiva. (Carcione, Falcone, Manaresi, Magnolfi, 1997)

Avere una buon funzionamento MTC vuol dire avere la consapevolezza di: Essere individui distinti dagli altri; agenti intenzionali. Riconoscere i propri stati mentali affettivi e cognitivi; che le proprie azioni sono guidate da desideri credenze Cogliere nessi tra eventi mentali e comportamenti; distinguere la soggettività dalla realtà oggettiva Riconoscere che il comportamento degli altri è mosso da credenze e desideri e che possono differire dai nostri Usare le conoscenze psicologiche per regolare piani di azione; costruire strategie congrue per i propri p scopi e per risolvere problemi (Semerari et al. 2003, 2007; Carcione et al. 2012)

Dunque un disturbo di questa abilità può compromettere, in modo più o meno severo, differenti ambiti della vita dell individuo: relazionarsi con gli altri, trovare risoluzioni a problemi, costruirsi un immagine di sé flessibile e adatta alle circostanze del contesto.

METACOGNIZIONE E PSICOPATOLOGIA Valutazione del funzionamento MTC in differenti patologie Eziopatogenesi, sintomatologia, mantenimento del disturbo Interventi terapeutici mirati sulle singole disfunzioni

METACOGNIZIONE E PSICOSI Cristopher Frith (1992) Schizofrenia come sviluppo incompleto o involuto della capacità di metarappresentare; df deficit dll della capacità di inferire in modo adeguato le motivazioni altrui e di riconoscere l origine i di dei propri stati internii Molti studi hanno confermato che soggetti affetti da schizofrenia sono deficitari nella capacità di riconoscere i propri pensieri ie quelli altrui, tali difficoltà non sono riconducibili a singoli sintomi né a deficit cognitivi (Bruner 2005, Lysaker et al. 2005)

METACOGNIZIONE E PSICOSI Numerosi studi condotti al Terzocentro in collaborazione con P. Lysaker hanno messo in relazione le disfunzioni metacognitive con i deficit cognitivi (Lysaker et al. 2005; Nicolò et al. 2012; Lysaker et al., 2007) La metacognizione influisce su una maggiore consapevolezza di malattia che migliora il padroneggiamento e riduce i sintomi (Lysaker 2011)

METACOGNIZIONE E SINDROME DI RISCHIO PSICOTICO Data l accertata rilevanza del funzionamento MTC nella psicopatologia e nel trattamento di patologie complesse es. DP e Schizofrenia Studiare la metacognizione nelle PRS è rilevante? Se sì, perché? Quali valutazioni sono state fatte del funzionamento metacognitivo nelle PRS?

Perché studiare la metacognizione nelle PRS è rilevante? Cambiamento culturale verso la prevenzione; Intervento Precoce dei disturbi psichiatrici; intervenire quando è minore l alterazione del funzionamento Intervento precoce permette di: attenuare la sintomatologia prodromica, il declino funzionale, ritardare e prevenire l esordio (McGorry et al. 2009; Amminger, 2010; Armando et al., 2012) Individuazione dei fattori che intervengono e portano all esordio e alla disabilità L intervento su questi fattori diventa un elemento di protezione e di cambiamento Il funzionamento MTC può essere uno di questi fattori

Quali valutazioni sono state fatte del funzionamento metacognitivo nelle PRS? Gli studi che valutano le abilità metacognitive in questa classedi pazienti è povera e insufficiente Studi maggiormente rivolti alla valutazione delle idee e credenze che vengono utilizzate per interpretare e valutare i sintomi prodromici o l esordio della malattia.

Quali valutazioni sono state fatte del funzianamento metacognitivo nelle PRS? Studi che valutano le capacità riflessive di Pz dopo l esordio, testando l ipotesi che maggiore è la consapevolezza della malattia migliore è l aderenza al trattamento e la riduzione dei sintomi. Il modo in cui le persone elaborano la loro esperienza psicotica è stata tt collegata all esito. McGlashan descrive uno stile integrativo contrassegnato dal pensiero flessibile, che permette di accogliereprontamente la loro esperienza di malattia nel loro contesto di vita. La non elaborazione dell impatto emotivo che segue un primo episodio di psicosi è stata collegata al peggioramento sintomatico e una riduzione della qualità della vita (Thompson, McGorry, Harrigan, 2003).

METACOGNIZIONE E ADOLESCENTI E necessaria una maturazione delle abilità metacognitive per affrontare la crescente complessità cognitiva, sociale e fisica. La maturazione fisica spinge a una più accurata e complessa necessità di comprendere lo svolgersi delle relazioni, di essere più capace di inferire le intenzioni altrui distinguendole dai propri desideri. Anche la necessità di affermarsi come individualità distinta dalle figure genitoriali e la necessità di sentirsi appartenenti al gruppo di pari, richiede più sofisticate abilità MTC. Queste accresciute abilità MTC permettono al giovane una migliore e più intensa esposizione con i coetanei che fa maturare ulteriormente il funzionamento MTC.

METACOGNIZIONE E ADOLESCENTI Vivere un disturbo psicotico nel corso dell'adolescenza sconvolge lo sviluppo e influenza negativamente i compiti di stabilire un'identità, di diventare più autonomi e di completare una formazione scolastica/lavorativa (Harrop, Trower, 2003; McGorry, Jackson, 2008).

CONCLUSIONI Valutazione del funzionamento MTC in PRS nel funzionamento globale e nelle singole sottofunzioni Eziopatogenesi, sintomatologia, mantenimento del disturbo, cronicità Interventi terapeutici mirati sulle singole disfunzioni Il miglioramento delle funzionalità metacognitive è un fattore di protezione per lo sviluppo adolescenziale e per l elaborazione dei traumi inerenti i sintomi PRS e il possibile esordio.

PROSPETTIVE Creazione dell IVAM child, versione modificata dell IVAM adatta a una popolazione di adolescenti e preadolescenti S i i t i d ll IVAM hild i ti Somministrazione dell IVAM child a pazienti con PRS

Grazie!