Anziani e farmaci USO E ABUSO

Documenti analoghi
INTERAZIONI FARMACOLOGICHE

Segnalazione di reazione avversa al farmaco Indicatori di prescrizione inappropriata dei farmaci

Evidenze e buon senso

Gli antipsicotici atipici ( nuovi ) Clinica Psichiatrica Cantonale Mendrisio, 10 aprile 2000 G. M. Zanini

OSTEOPOROSI MASCHILE. Dr. T.Lasagna Medicina Riabilitativa di Mirandola. Yatsumoto

Insufficienza cardiaca cronica (ICC)

Gruppo di lavoro per l appropriatezza prescrittiva ospedale/territorio Documento finale - giugno 2014

Approccio regionale per la riduzione della politerapia nell anziano: risultati in medicina generale

L aggiornamento pubblicato nel marzo del 2007 è stato integrato con la pubblicazione della prima lista di farmaci essenziali ad uso pediatrico

Andrea Stimamiglio IL PROBLEMA DEL DEFICIT COGNITIVO NEL MEZZO DELLE COMORBIDITA INTERNISTICHE

Epidemiologia e cause delle cadute che provocano frattura del femore

Diabete e nutrizione artificiale. Edoardo Guastamacchia Università degli Studi di Bari A. Moro

Maria Antonietta Lepore Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali. Meccanismo di azione e interazioni farmacologiche

Università degli studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

Eventi Avversi in Pronto Soccorso: il farmacista

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute Dipartimento Allergologia. Rimini, Novembre 2014

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

I dati della Sorveglianza Passi d Argento nel Lazio:le cadute

Corso di Laurea in TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIORESPIRATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

Sessione 2 : Strumenti e modalità di monitoraggio del paziente anziano fragile

Gestione del Paziente Leishmaniotico Proteinurico

Medicina di genere e appropriatezza nel setting della Medicina Generale e Cure Primarie

Katia Ferrari Alessio Montereggi Corrado Pini

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013

La gestione dei pazienti con Demenza in medicina generale 23 Marzo 2013

Aderenza e appropriatezza terapeutica: il punto di vista del MMG

È correlazione tra genotipo e fenotipo

Informazioni per il PAZIENTE Densitometria ossea con tecnica di assorbimento a raggi X

PROFILO GLUCIDICO E LIPIDICO IN UNA POPOLAZIONE GERIATRICA AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE

Osteoporosi Post Menopausale. Ruolo degli estrogeni ed attuali orientamenti di condotta clinica sul loro

INSUFFICIENZA RENALE CRONICA ASPETTI ASSICURATIVI

L appropriatezza prescrittiva del farmaco in RSA: i criteri di Beers

Situazioni cliniche particolari, come venirne a capo: sincope ipotensiva ed ipertensione; sincope nei pazienti molto anziani.

Università degli Studi di Verona Corso di Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive A.A. 2011/2012

L'aspirina attenua gli effetti benefici degli ACE-inibitori in pazienti anziani con scompenso cardiaco?

Fondamenti di Chimica Farmaceutica. Farmacocinetica

12 a Conferenza Nazionale GIMBE Per una sanità al centro dell agenda politica

17.30 Farmaci e cadute Prof. Giorgio Annoni Cattedra e Scuola di Specializzazione in Geriatria Università degli Studi di Milano, Bicocca U.O.

Il ruolo della ASL nella tutela della salute

Interazioni farmaco-organismo

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica

Servizio di Audiovestibologia

Risk Management e Antibiotico terapia

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra

RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI

Ansia e dolore: attese del paziente ed aspetti medico-legali. L anestesista

Valutazione e pianificazione multidimensionale: meglio strumenti semplici o complessi?

Resoconto gruppi di lavoro V Congresso Nazionale

La definizione dell anagrafe dei suscettibili: L esempio di Roma. Mariangela D Ovidio Dipartimento di Epidemiologia ASL RM/E

INVECCHIAMENTO, CRONICITA, COMORBILITA E MULTIMORBILITA : DALLA CURA DELLA MALATTIA ALLA PRESA IN CARICO GLOBALE DEL PAZIENTE. P.M.

CDL IN TECNICHE ORTOPEDICHE CORSO DI MEDICINA INTERNA. Prof. Andrea Zanichelli AA 2012/13

Rischio Cardiovascolare. Dr.ssa Gabriella Masciocco Cardiologia II Dip. Cardiologico De Gasperis Ospedale Niguarda Ca Granda (Milano)

Le difficoltà nel controllo della pressione arteriosa

Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona. Lezione 5: Farmacocinetica (livelli ematici)

Terapia del dolore in oncologia

Gestione infermieristica del. cardiaco

Fattori di rischio comuni a uomini e donne

Stefano Lello Ginecologia Endocrinologica & Fisiopatologia della Menopausa IRCCS-IDI, San Carlo, Roma

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

DEBOLE MEDIA FORTE FARMACI DIURETICI AD INTENSITÀ D AZIONE

Il controllo a Domicilio di Alcuni Disturbi Psichici

AGGIORNAMENTI SULLA Vitamina D

Allegato III. Modifiche ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

Fattori di rischio per Aterosclerosi: IPERTENSIONE ARTERIOSA E DISLIPIDEMIE

Sessione interattiva: discussione di un caso clinico. C. Cuspidi

Il significato degli esami di coagulazione. Walter Ageno

Effetti degli NSAIDs sulla pressione arteriosa

La Farmacia Clinica di comunità

Capitolo 1 CASO CLINICO A

L anziano. Terapia del diabete tipo 2: un algoritmo basato su efficacia e farmaco-economia

IL DIABETE COME FATTORE DI RISCHIO DI DETERIORAMENTO COGNITIVO

Riabilitazione dopo sindrome coronarica acuta

Centro Biotecnologie AORN A Cardarelli Napoli, 7 Aprile Dott.ssa Chiara Sepe U.O. Cardioliogia Riabilitativa AORN «A.

REGOLAMENTAZIONE, SVILUPPO, NOMI, E INFORMAZIONE SUI FARMACI

PER UNA MEDICINA PRUDENTE...

Allegato III Modifiche al riassunto delle caratteristiche del prodotto e al foglio illustrativo

ASSISTENZA PERIOPERATORIA

Comorbosità CIRS (Cumulative illness Rating Scale) IDS (Index of Disease Severity) CCI (Charlson Comorbidity index)

IV CONGRESSO REGIONALE ADDIS (Napoli, 14 dicembre 2012)

Uno dei pilastri per il raggiungimento della salute è l'efficienza fisica che si consegue grazie al MOVIMENTO. L'ATTIVITA' FISICA: migliora funzioni

Esercitazione pratica: calcolo dell Indice di Massa Corporea e corretta rilevazione della circonferenza addominale. Inf.

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

FARMACOVIGILANZA REGIONE CALABRIA

Malnutrizione in LTCF l esperienza del Piccolo Cottolengo Don Orione. Piccolo Cottolengo Don Orione

Ruolo dell Infermiere nella gestione di un Trial clinico

Intercettare il paziente con bisogni palliativi. Dr. Marco Barchetti

CORSO QUADRIENNALE DI BIOTERAPIA NUTRIZIONALE. Accademia di Storia dell Arte Sanitaria. Lungotevere in Sassia, 3 Roma (Ospedale Santo Spirito)

Son Formula supplementazione aminoacidica sicura

PIANO FORMATIVO 2012 PROVIDER: FENIX ID 331

La salute mentale della popolazione detenuta: la situazione italiana emersa da uno studio multicentrico

Indice. Prefazione Salute dalla natura... LA CHIAVE DELLA SALUTE

Nicoletta Morsellino farmacista. Le mal practice della somministrazione. ministrazione alterano l efficacia dei farmaci?

INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA MEDICINA INTERNA

DALL ACCOGLIENZA (CAS) ALLA PRESA IN CARICO (GIC): APPLICARE IL MODELLO DELLA PRESA IN CARICO

BMI DISTRIBUZIONE GRASSO CORPOREO SINDROME PLURIMETABOLICA

TRATTAMENTO DELLA SORDITA IMPROVVISA CON CORTICOSTEROIDEI TOPICI. Fabio Beatrice

Bellavite sperimentazione Gelsemium. Scuola Omeopatia Classica Dulcamara - Faculty of Homeopathy of the United Kingdom

Il paziente ad alto rischio cardiovascolare inquadramento e nuove gestioni, differenze di genere

RUOLO DEL MEDICO DI M.G. NELLA GESTIONE DELLE INTOLLERANZE ALIMENTARI. DOTT Pesola

La Giornata del Sollievo. Al Policlinico ospedale senza dolore

Transcript:

Anziani e farmaci USO E ABUSO Assemblea ordinaria Associazione PIPA 20 febbraio 2014 fegato intestino CYP PGP bile CYP PGP Dr. Franco Tanzi Centro Multidisciplinare di Geriatria LUGANO

Farmacoterapia definizione Componente della cura. Comprende: - la decisione per l indicazione - la scelta del farmaco migliore - la scelta della dose e della modalità - la sorveglianza dell efficacia e della tossicità - l informazione/educazione del paziente

Farmacoterapia La prescrizione in età avanzata richiede particolare attenzione per le modifiche correlate all età: farmacocinetica (assorbimento, distribuzione, metabolismo ed eliminazione) farmacodinamica (azione diretta del farmaco) frequenza degli effetti collaterali!

Geriatria definizione La geriatria è la medicina che si fa carico della persona (anziana) fragile La fragilità è definita al meglio dalla ridotta riserva funzionale e comporta spesso la presenza di una poli-patologia La fragilità è correlata all età e consiste in una ridotta capacità di far fronte allo stress FRIED L et al In: HAZZARD W New York 1998: 1387-1402

Concetto di fragilita Riserva funzionale 30% = soglia di fragilità Età 1rst system 2nd system 3rd system 4th system

Stato funzionale ed età From Rowland and Tozer, Clinical Pharmacokinetics, Lea & Febinger, 1995

Riserve funzionali e invecchiamento capacità metabolica totale riserve disponibili capacità metabolica in uso Giovane Anziano In uso Disponibili JM ROBINE et JP MICHEL 2001

Attesa di vita a 65 anni 25 20 anni 15 10 5 0 uomini donne Anni senza limitazioni Anni con limitazioni Attesa di vita alla nascita (CH 2007): uomini 79.4, donne 84.2 anni

La % di persone con salute mediocre o cattiva cresce con l età 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Donne Uomini 65-69 70-74 75-79 80-84 85+ Età Source : Enquête suisse sur la santé 2002

Modifiche della farmacocinetica in età avanzata Avanzando in età può modificarsi la concentrazione del farmaco per: assorbimento distribuzione incluso il legame alle proteine biotrasformazione-eliminazione metabolismo renale ed epatico

Modifiche in età avanzata assorbimento e distribuzione L assorbimento è +/- invariato (l intestino non invecchia, ma...) Lo svuotamento gastrico é rallentato La distribuzione nel corpo dipende dalla composizione corporea: massa magra - massa grassa

Età e composizione corporea 100 % des Körpergewichts 80 60 40 20 0 20-30 60-80 20-30 60-80 Männer Frauen Fett Wasser Lean Body Mass

Modifiche in età avanzata fegato e reni La funzione renale decresce con l età filtrazione glomerulare, secrezione tubulare La funzione epatica rimane +/- invariata diminuisce la perfusione ma solo raramente ha un importanza clinica

Modifiche della farmacodinamica in età avanzata Si modifica la risposta alla terapia farmacologica perché decresce lo stato funzionale di ogni organo Aumentano gli effetti collaterali: Farmaci anticolinergici ritenzione urinaria Farmaci SNC sedazione, confusione Beta-bloccanti depressione ACE-inibitori, neurolettici ipotensione AINS insufficienza renale

Qualità della prescrizione farmacologica Contribuiscono alla qualità: uso corretto dei farmaci indicati sorveglianza del tasso ematico e degli effetti collaterali attenzione alle interazioni farmacologiche coinvolgimento del paziente

Farmaci inappropriati Numerosi studi hanno evidenziato che sono soprattutto i farmaci con proprietà anticolinergiche o sedative. Un alto indice anticolinergico correla con il rischio di eventi avversi - centrali: cadute, lipotimie, confusione, - periferici: xerostomia, stitichezza,

Anticholinergic risk scale and anticholinergic adverse effects in older person (Arch Intern Med 2008; 168:508)

Beers criteria drugs - 1991 (Drugs aging 2004; 21:939) Medicamenti che devono essere evitati Medicamenti raramente indicati Medicamenti a volte indicati più studi confermano un uso di farmaci inappropriati in circa il 20% dei pazienti farmaci inappropriati sono associati ad elevato rischio di ospedalizzazione e morte

Compliance in età avanzata Vengono assunti correttamente: 30% dei medicamenti prescritti 40% dei prodotti di banco (Piraino AJ. Hosp Pract 1995;30:59-64) Un informazione adeguata può arrivare a raddoppiare la disciplina terapeutica!

Eventi collaterali (ADR) Età avanzata polimorbidità Polimorbidità polifarmacoterapia Polifarmacoterapia effetti collaterali OTTIMIZZARE E NON MASSIMIZZARE LA TERAPIA!

Cause di eventi collaterali Prescrizione di farmaci «a cascata»

ITA La cascata farmacologica del signor B. Ramipril Abbassamento della PA Tinnito, disturbi uditivi Nicergoline Ipotensione Disturbi vascolari occasionali Cadute, dolore Pillola del consorte

Cause di eventi collaterali Prescrizione di farmaci «a cascata»

Cause di eventi collaterali Prescrizione di farmaci «a cascata» Interazioni farmacologiche proporzionali al numero dei farmaci

Eventi collaterali: interazioni 1-5 medicamenti: 3.4% dei pazienti presentano ADR >5 medicamenti: 25% presentano ADR clinici!

Eventi collaterali: interazioni Con più di 3 medicamenti le interazioni non sono prevedibili Con i pazienti geriatrici ci muoviamo in un campo sconosciuto La maggior parte dei medicamenti non sono studiati nei pazienti anziani

Eventi collaterali attesi Beta-bloccanti: arteriopatia periferica Tiazidici: peggioramento del diabete Antagonisti del calcio: edemi alle caviglie Farmaci anti-colinergici: confusione

Cause di eventi collaterali Prescrizione di farmaci «a cascata» Interazioni farmacologiche, proporzionali al numero dei farmaci Spesso in relazione con la posologia dei farmaci: frattura dell anca ansiolitici, AD, neurolettici Mancato adattamento della posologia alla funzione renale

Dove insorgono gli ADR? Attenzione al momento del passaggio da un istituto di cura all altro Eventi frequenti negli istituti di lunga-degenza: - in media 7-8 medicamenti/paziente - 9.8 ADR/100 pazienti-mese (42% prevedibili!) - neurolettici atipici, AC - eventi neuro-psichiatrici, cadute, emorrragie, disturbi gastro-intestinali

Analisi degli eventi collaterali prevedibili (30-50%!) prescrizione inadeguata insufficiente sorveglianza errori di trascrizione errori di distribuzione errori di somministrazione Necessità di un aiuto decisionale con PC?

Un approccio sistematico alla prescrizione rivedere periodicamente la prescrizione abbandonare i trattamenti non (più) necessari ad ogni nuovo sintomo considerare la possibilità di un ADR ricercare farmaci alternativi più sicuri ridurre la posologia ricorrere a terapie non farmacologiche Ma non tralasciare i farmaci benefici!

Alcuni ambiti in cui la sottomedicalizzazione è frequente dolore ipertensione antiaggregazione e anticoagulazione dislipidemia osteoporosi depressione

Conclusioni 1. Identifica situazioni ad alto rischio farmaci ad alto rischio pazienti ad alto rischio 2. Adotta un approccio sistematico nella revisione dei farmaci therapeutic validation tool

Raccomandazioni I Documentare l indicazione di ogni farmaco Informare il paziente sui rischi e benefici Allestire la lista dei medicamenti in uso Documentare la risposta alla terapia Vegliare sulla possibilità di effetti secondari Rivedere periodicamente la necessità di ogni farmaco Ricorrere a terapie non farmacologiche

Raccomandazioni II Ricercare l assunzione di farmaci vegetali o di complementi alimentari Ricordare la lista dei farmaci da evitare (non esaustiva!) Evitare la sotto-medicalizzazione Vigilare su effetti secondari, spec. nei pazienti di istituti di cura (AC e neurolettici atipici!)

GRAZIE PER L ASCOLTO