CORSO DI SEMEIOTICA OSTETRICA IL LIQUIDO AMNIOTICO E I MAF

Documenti analoghi
Dr.ssa IVANA ALGERI IL LIQUIDO AMNIOTICO

L ECOGRAFIA NEL MONITORAGGIO DELLA GRAVIDANZA A TERMINE: DIAGNOSI DI PRESENTAZIONE, PLACENTA, LIQUIDO AMNIOTICO

Fondamenti dell uso dell ecografia ostetrica

La refertazione del tracciato cardiotocografico

Il feto in travaglio di parto

1 - PLACENTA 2 - CORDONE OMBELICALE 3 - LIQUIDO AMNIOTICO

Idrope fetale immune

La Gravidanza a basso, medio e alto rischio: a chi la gestione? Rosa Ariviello Direttivo A.G.E.O. Clinica RUESCH - Napoli

Gravidanza oltre il termine. Dott.ssa S.Iarlori

Epoca gestazionale al parto

Giornata Regionale SIDS, SIUD & ALTE LA SPEZIA_27 NOVEMBRE 2010

SCREENING PRENATALE mediante TEST COMBINATO

Analisi prenatali Informativa per i genitori

FINALITÀ DELL ECOGRAFIA NEL II TRIMESTRE

Corso di Laurea in Ostetricia Patologia ostetrica e Primo soccorso. Prof. P. GRECO

Impiego degli ultrasuoni nell assistenza infermieristica ed ostetrica Ecografia di supporto e controlli di qualità

Minaccia di parto pretermine e/o rottura pretermine delle membrane: Protocollo di Trasporto

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Previable pprom : < 22 settimane e 6 giorni

METRORRAGIE NEL III TRIMESTRE DI GRAVIDANZA

L OFFERTA DELL INDUZIONE DI TRAVAGLIO

Protocolli di ricerca 2009 Gruppo di Ricerca in ostetricia

PARAMETRI BIOMETRICI E STIMA DEL PESO FETALE

PROFILO DI RISCHIO PO.AFMI.02 RISCHIO IN GRAVIDANZA E IN TRAVAGLIO DI PARTO. Peruzzi, Carignani, Tedeschi e Leonetti

GRAVIDANZA GEMELLARE

1) Aspetti immunitari biologici della plasmaferesi. Università Cattolica del Sacro Cuore. Roma, 25 Novembre ) Ecografia in ginecologia.

Diabete gestazionale Modalità e timing del parto. Prof. Roberto Marci

SIUD. Come impostareil problemadellasiud? Felice Repetti. La Spezia 27 Novembre 2010

Corso di Laurea in Ostetricia

IUGR: aspetti generali e management

Gravidanza su cicatrice isterotomica Cesarean Scar Pregnancy (CSP)

Gianluigi Pilu. Definizione di aborto

Il percorso di assistenza al parto: dalla modalità di accesso all assistenza alla nascita. Ost. Elsa Sgarbi Ost. Anna Pilati

Ecografia del III trimestre

Agenesia del Dotto Venoso : diagnosi e outcome feto-neonatale di 19 casi

Taglio cesareo: i dati epidemiologici

Scheda della Gravidanza

Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico G. Martino UOC di Ginecologia ed Ostetricia

Come prepararsi all ecografia

Le gravidanze gemellari rappresentano l'1-2% di tutte le gravidanze. Per due terzi sono dizigotiche e per un terzo monozigotiche.

Anna Signorile. S. C. Ostetricia Ginecologia AZIENDA OSPEDALIERA S.CROCE E CARLE CUNEO

Il pediatra dell ospedale di rete ed il neonato asfittico: valutazione e prassi

Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento di Scienze Ginecologiche, Ostetriche e della Riproduzione. L. Cobellis.

FO R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VI T AE

IL PARTO E IL NEONATO FISIOLOGICI

DAL CONCEPIMENTO ALLA NASCITA: DA -9 A 0

DIABETE GESTAZIONALE: QUALE MODALITA DEL PARTO? G.SCAGLIARINI

VBAC: outcome ostetrico ed esiti perinatali in pazienti con due pregressi tagli cesarei

L iperglicemia nel periodo perinatale: effetti a breve e a lungo termine

su registrazione frequenza cardiaca fetale registrazione contrazioni uterine Verifica dell effetto delle c.u. o dei MAF sulla FCF

DALLA DIAGNOSI PRENATALE... ALLA DIMISSIONE: COUNSELING CHIRURGICO DELLE MALFORMAZIONI CONGENITE

TRIMESTRE DI GRAVIDANZA

Tappe essenziali nella proposta di diagnosi prenatale SAPERE PER SCEGLIERE

PROCEDURA OPERATIVA PER IL MONITORAGGIO FETALE DURANTE IL TRAVAGLIO PO.AFMI.08 TRAVAGLIO. Peruzzi, Carignani, Tedeschi e Leonetti

DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA N DEL

La prevenzione. Sistema nazionale linee guida Roma, Irene Cetin - AGUI -

Ipertensione indotta dalla gravidanza e management ostetrico

Libretto della gestante

L ecografia nell urgenza ostetrica e ginecologica

L INDUZIONE MEDICA CONSISTE

I protagonisti della gravidanza. Fisiologia della gravidanza. la gravidanza è un evento fisiologico. Fisiologia della gravidanza

L insufficienza renale cronica mild to moderate e la gravidanza La gravidanza nelle donne con malattia renale cronica con GFR>30 ml/min

CONGRESSO REGIONALE Marzo 2013 Rimini Centro Congressi SGR

DIAGNOSI di GRAVIDANZA

TC pregresso. Anna Locatelli

Cinzia Nocca, Elsa Sgarbi. U.O. OSTETRICIA E GINECOLOGIA CARPI e MIRANDOLA

UNITÀ OPERATIVA ANESTESIA-RIANIMAZIONE Responsabile: Dott. Vincenzo RIZZA Aiuto: Dott.ssa Chiara SPINA

Le analisi prenatali

La cefalea. Padova 14 febbraio Paola Mattiazzo

Trombofilia in gravidanza: percorsi diagnostici e terapeutici. Dr. A.Lojacono. Cattedra di Ginecologia e Ostetricia Università degli Studi di Brescia

Corso di Laurea in OSTETRICIA

Translucenza Nucale e Difetti Cromosomici: valutazione della letteratura internazionale alla luce della nostra esperienza clinica

Diabete gestazionale. Informazioni per vivere al meglio la gravidanza.

La cardiotocografia in gravidanza: il feto a rischio ipossico

VALUTAZIONE AUXOLOGICA IN ETA EVOLUTIVA

CORSO INTEGRATO DI GENETICA AA 2010/11. Prof Alberto Turco. Merc 1 dicembre 2010 Lezioni 47 e 48 DIAGNOSI PRENATALE DIAGNOSI PREIMPIANTO

NODULO TIROIDEO IN GRAVIDANZA

Diagnostica & Ricerca S.Raffaele LABORAF Alfafetoproteina nel Liquido Amniotico e Difetti del Tubo Neurale Valutazione mediante MoM

Funzione della struttura di riferimento regionale per la gestione delle infezioni in gravidanza

Parto distocico. Distocia. Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento di Scienze Ginecologiche, Ostetriche e della Riproduzione

Corso di Laurea in Ostetricia

SEDE E CONTATTI. Direttore Struttura Complessa: Dott. Saverio DANESE. Ospedale Ostetrico Ginecologico Sant'Anna

L ostertrica viene individuata come la professionista che può accompagnare la donna nel suo percorso di maternità

LA PLACENTA ACCRETA Epidemiologia e fattori di rischio Dott.ssa G.Gamberini AUSL Rimini

RIMINI 2011 AMARCORD. 25 marzo 2011 IL CENTRO NASCITA DI MODENA. Ostetrica Dott.ssa Chiara Salvioli Policlinico di Modena

#" "! $% &" "!!!"# '&!!()**+

CONTROLLO BENESSERE FETALE E MODALITA DI PARTO NELLE GRAVIDANZE PMA

Area di Gela Analisi della mortalità Analisi della morbosità

PREDIZIONE DI IUGR, PREECLAMPSIA E DIPNI MEDIANTE DOSAGGIO DI PAPP-A ED ECOGRAFIA. Dr.ssa FEDERICA GIOMMI

Radiazioni e gravidanza

Rimini, 21 marzo 2013 Cosa può modificare la CTG

Curve di crescita fetale customizzate: personalizzazione dell assistenza alla maternità. One size does not fit all.

Appunti sulla gestosi

Gravidanza fisiologica ed ecografia del III trimestre pro e contro: Il parere dell ecografista.

PLACENTA E ANNESSI EMBRIONALI

Cenni di fisiopatologia respiratoria: perché posizionare un drenaggio toracico. Dott. Morri Diego

LA MINACCIA DI PARTO PRETERMINE

I Venerdì di Ecografia

- Valutare la qualità delle cure: come, quando, perché - Strumenti informativi e analisi dei dati: il CeDAP

Uropatie ostruttive del feto

Transcript:

CORSO DI SEMEIOTICA OSTETRICA IL LIQUIDO AMNIOTICO E I MAF Dott.ssa G. Gamberini

Il liquido amniotico è un'entità dinamica alla cui formazione contribuiscono Urina fetale Secrezioni del tratto respiratorio fetale

Ed al cui riassorbimento contribuiscono Deglutizione fetale Riassorbimento intramembranoso attraverso Riassorbimento intramembranoso attraverso placenta e cordone

La valutazione della quantità di liquido amniotico dà importanti informazioni su Funzionamento placentare Eventuali malformazioni fetali

La presenza di MAF regolari dà informazioni su Integrità dei sistemi nervoso centrale e muscolo scheletrico fetale Buona ossigenazione fetale

IL LIQUIDO AMNIOTICO Dalla 25^ settimana Misurazione sinfisi fondo Palpazione dell'utero

IL LIQUIDO AMNIOTICO Metodiche qualitative Metodiche semiquantitative Tecnica della falda massima Tecnica AFI

IL LIQUIDO AMNIOTICO Misurazione della falda massima Introdotta da Manning nel 1985 Misurazione verticale della singola tasca di LA con misura orizzontale di almeno 1 cm senza piccole parti fetali o cordone

Evaluation of Amniotic fluid: Two Diameter Pocket (a x b= c cm 2 ) b a

IL LIQUIDO AMNIOTICO AFI Introdotto da Phelan nel 1987 Suddivisione dell'utero in 4 quadranti Misurazione della massima falda di ogni quadrante Somma delle singole misurazioni

Evaluation of Amniotic fluid: Amniotic Fluid Index (AFI)

IL LIQUIDO AMNIOTICO I metodi semiquantitativi non sembrano migliori del metodo qualitativo Forniscono un risultano oggettivo Rendono possibile il confronto

IL LIQUIDO AMNIOTICO Tecnica AFI diagnostica una percentuale maggiore di oligoidramnios rispetto alla tecnica della falda massima Entrambe hanno comunque una scarsa Entrambe hanno comunque una scarsa sensibilità

IL LIQUIDO AMNIOTICO Oligoamnios viene definito come Difetto di LA

IL LIQUIDO AMNIOTICO Segni clinici Utero piccolo per l'epoca gestazionale Utero accorpato al feto

IL LIQUIDO AMNIOTICO Ecografia AFI inferiore a 5 Massima falda inferiore a 2 cm x 1 cm

IL LIQUIDO AMNIOTICO Agenesia renale Cause Insufficienza placentare Ritardo di crescita fetale Prom Iatrogeno idiopatico

IL LIQUIDO AMNIOTICO Insufficiente perfusione utero-placentare Centralizzazione del circolo fetale per preservazione dell'afflusso ematico ai parenchimi nobili Cuore Sistema nervoso centrale Surrenali

IL LIQUIDO AMNIOTICO Riduzione perfusione organi splancnici Organi addominali Ritardo di crescita fetale Reni Ridotta diuresi fetale Riduzione del liquido amniotico

IL LIQUIDO AMNIOTICO Polidramnios viene definito come Eccesso di liquido amniotico

IL LIQUIDO AMNIOTICO Segni clinici Misurazione sinfisi fondo superiore alla norma Utero grande per l'epoca gestazionale Distensione uterina Difficoltà alla palpazione delle parti fetali

IL LIQUIDO AMNIOTICO Ecografia AFI superiore a 25 Massima falda superiore a 8 cm

IL LIQUIDO AMNIOTICO Cause Diabete mellito materno Gravidanza multipla Malformazioni fetali Idrope fetale Idiopatico

MOVIMENTI FETALI La percezione materna dei movimenti fetali è uno dei primi segnali di vitalità fetale

MOVIMENTI FETALI Una significativa riduzione dei MAF è un importante segno clinico La maggior parte delle donne con MEF riferiscono una riduzione dei MAF prima della diagnosi

MOVIMENTI FETALI La percezione materna dei MAF inizia verso la 18^-20^ settimana ed acquista rapidamente un pattern regolare

MOVIMENTI FETALI La frequenza dei MAF aumenta fino alla 32^ settimana Quindi rimane stabile fino all'inizio del travaglio A termine il numero di MAF per ora è circa 31 (range 16-45)

MOVIMENTI FETALI I cambiamenti nel corso della gravidanza del numero e della natura dei MAF riflettono il normale sviluppo neurologico del feto

MOVIMENTI FETALI Dalla 20^ settimana i MAF mostrano variazioni circadiane Il pomeriggio e la sera presentano picchi di attività

MOVIMENTI FETALI Nel corso del giorno e della notte il feto presenta momenti di sonno durante i quali i MAF sono assenti Usualmente i cicli di sonno durano 20-40 minuti Nel feto sano raramente eccedono i 90 minuti

MOVIMENTI FETALI Alcuni fattori influenzano la percezione materna dei MAF Posizione materna Posizione della placenta Posizione fetale

MOVIMENTI FETALI I MAF possono essere ridotti in maniera transitoria da Assunzione di sostanze con effetto sedativo Somministrazione di corticosteroidi per la maturazione del polmone fetale

MOVIMENTI FETALI Come monitorizzare i MAF? Il conteggio dei MAF da parte della gestante Non è efficace nel prevenire esiti avversi Aumenta l'ansia materna

Anamnesi MOVIMENTI FETALI Primo accesso per ridotti MAF? Storia ostetrica sfavorevole Gravidanza complicata da: ipertensione, IUGR, diabete Presenza di malformazioni fetali Primiparità Età materna estrema Fumo Assunzione di sostanze con effetto sedativo

MOVIMENTI FETALI La maggior parte delle gestanti che percepisce una riduzione dei MAF avrà un outcome favorevole della gravidanza Le gestanti che presentano due o più episodi di riduzione dei dei MAF sono a maggior rischio di esito sfavorevole

MOVIMENTI FETALI Ricerca del BCF con sonicaid Valutazione della crescita fetale con misurazione sinfisi-fondo, palpazione utero

MOVIMENTI FETALI Biometria fetale Ruolo dell'ecografia Valutazione della morfologia fetale Valutazione del liquido amniotico Doppler aa. ombelicali

MOVIMENTI FETALI Ruolo del CTG La presenza di un CTG normoreattivo è indicativa di feto sano con normale funzionamento del sistema nervoso autonomo La mancanza di accelerazioni per più di 80 minuti nel feto a termine è fortemente sospetta

Grazie per l'attenzione