ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2013 /2014

Documenti analoghi
NUCLEI FONDANTI L azienda come sistema: elementi soggetti e tipologie La localizzazione e la gestione dell azienda I calcoli finanziari

I.P.S.S.A.R. P. Artusi Forlimpopoli Anno Scolastico 2010/11 PROGRAMMAZIONE ANNUALE

ECONOMIA AZIENDALE Indirizzo AFM, IGEA, Liceo e Mercurio

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015/2016. I.I.S.S. ''C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: ECONOMIA AZIENDALE

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

Docente: Massimo Esposito Classe: Terza Amministrazione Finanza & Marketing Materia: Economia Aziendale Asse culturale: Economico Sociale

PIANO DI LAVORO. Disciplina: Diritto e tecnica amministrativa della struttura ricettiva Ore settimanali di insegnamento: 4 Classe: 3CC

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Prove di verifica o Esposizione orale degli argomenti trattati. o Verifiche scritte in forma di domande a risposta aperta oppure in forma di tema

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2015/2016

DOCENTE: FRANCESCA DA CORTA FUMEI MATERIA : ECONOMIA AZIENDALE. CLASSE 1^ Sezione D. A.S. 2015/2016. Articolazione dell attività didattica

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Programmazione annuale docente

IIS BRESSANONE-BRIXEN I.T.E. "Falcone e Borsellino" Classe III I.T.E. anno scolastico Piano di lavoro individuale.

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO ECONOMIA AZIENDALE

ABILITA PREREQUISITI NECESSARI. Applicare le quattro operazioni aritmetiche ATTIVITA DIDATTICHE E STRUMENTI CONSIGLIATI

PIANO DI LAVORO ANNUALE SVOLTO. Classe 1 sez.h materia: ECONOMIA AZIENDALE anno scolastico 2015/2016 CONTENUTI

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE ANNO SCOLASTICO CLASSE 1 A TUR PROF.SSA GUAGNANO ELISABETTA. UNITA 1: L azienda

Gestire le Imprese Ricettive vol 1-S. Rascione- F. Ferriello- ed. Tramontana

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DATI GENERALI

UNITA DIDATTICA. Conoscenze. Sistema azienda e rapporti azienda/ambiente Vantaggio competitivo Modelli di organizzazione aziendale.

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: Professionale

PIANO di LAVORO (rev 1) ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Materia: Economia Aziendale Classe: 1E A.S. 2015/2016 Docente: Dal Bianco Ruggero PROGRAMMA SVOLTO

PIANO ANNUALE DI CLASSE Anno scolastico

I.I.S. "PAOLO FRISI"

PIANO DI LAVORO DI ECONOMIA AZIENDALE

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE. anno scolastico 2015/2016. Classe e indirizzo 1C AFM n. ore settimanali: 2 monte orario annuale: 66

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO ECONOMIA AZIENDALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE. CLASSE II sez. P A.S. 2015/2016

MODULO 1: IL TURISMO E LE IMPRESE TURISTICHE COME FATTORI DI SVILUPPO

PROGRAMMA a.s CLASSE IIIA Accoglienza turistica

IIS D ORIA - UFC PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO TURISTICO MATERIA ECONOMIA AZIENDALE ANNO DI CORSO PRIMO INDICE DELLE UFC

MATERIA: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA

Per quanto riguarda il primo punto Conoscenze Competenze Si passa alla discussione sul secondo punto.

CLASSE PRIMA. Accoglienza PROGRAMAZIONE MODULARE DI ECONOMIA AZIENDALE. Unità Formative: titolo e obiettivi. Metodi Verifiche Ore.

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2013 /2014

Nuovo Domani in azienda 3 Tomo 2

UNITA DIDATTICA. Conoscenze. Abilità

IIS D ORIA - UFC. PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI MATERIA ECONOMIA AZIENDALE ANNO DI CORSO 1^A Prof.

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE 3^ A rim

MATERIA: DIRITTO E TECNICA AMMINISTRATIVA CLASSE:

MATERIA: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA CLASSE: LIBRO DI TESTO:

Programmazione Annuale Docente Classi 1^

CLASSE E SEZIONE IV B SS INDIRIZZO SOCIALE NUOVO TECNICA AMMINISTRATIVA 1 - ASTOLFI, VENINI -TRAMONTANA 1. SITUAZIONE DI PARTENZA

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE GAETANO SALVEMINI CASALECCHIO DI RENO (BO)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO. Prof. MARIANELLI EDOARDO DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUTO TECNICO STATALE SETTORE ECONOMICO O. MATTIUSSI PORDENONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE ANNO SCOLASTICO CLASSE 1 A TUR PROF.SSA GUAGNANO ELISABETTA. UNITA 1: L azienda

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

A.S. 2015/2016 CLASSE 2^ SEZ. A AFM. PROGRAMMA DI ECONOMIA D'AZIENDA Testo utilizzato: CON NOI IN AZIENDA 2 Autori: Fortuna - Montanaro.

MATERIA DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSE: TERZE A-B. Moduli Titolo del modulo Ore

ITC "C. MATTEUCCI" CORSO SERALE - ROMA ATTIVITA' DIDATTICA SVOLTA NELL'A.S. 2015/2016 ECONOMIA AZIENDALE - CORSO 3A CONTENUTI PRIMA PARTE

CONTENUTI MINIMI CLASSI PRIME A.S. 2015/2016

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze base Abilità conoscenze

ECONOMIA AZIENDALE CLASSE I B A.S. 2015/2016

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO

I.P.S.S.A.R. P. Artusi Forlimpopoli Anno Scolastico 2011/12 PROGRAMMAZIONE ANNUALE

RELAZIONE FINALE DELLA CLASSE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO

Diritto - piano di lavoro per la classe quarta

CLASSE QUARTA Relazioni Internazionali

PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO ECONOMIA LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE CLASSE TERZA LES CONTENUTI. PRIMO TRIMESTRE (33 ore) DIRITTO

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva, secondo biennio; F. Cammisa, M. Micelli, P. Matrisciano, G. Baccelli; Scuola & Azienda

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ITC

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO - INDIRIZZO TURISTICO DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI

Anno scolastico 2016 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: EMANUELA DEGASPERI MARIA CANNONE

- Abilità: Gli alunni devono saper usare abbastanza una terminologia tecnica adeguata e un metodo di studio produttivo

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

CLASSE 4 - TURISMO. Conoscenze. Lezione frontale Schematizzazioni alla lavagna Lezione interattiva Lettura e analisi guidata del testo.

Corso: TURISMO PROGRAMMA DI DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G. CABOTO SEZIONE IPC GAETA

I.I.S. G. CENA RIPASSO DEL PROGRAMMA DEL IV ANNO MODULO A : LE IMPRESE INDUSTRIALI COMPETENZE DISCIPLINARI

MATERIA: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA. III - Servizi per l Enogastronomia, Sala e Vendita e Accoglienza Turistica

MATERIA: Economia agraria e sviluppo territoriale INDIRIZZO Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSE: III

CONTABILITÀ DI BASE: formiamo una professione indispensabile per le aziende

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO ANNO SCOLASTICO

PIANO DI LAVORO CLASSE IV IGEA PROF.SA FERRO NADIA ANNO SCOLASTICO: 2012/2013 MATERIE: DIRITTO ECONOMIA POLITICA

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

Competenze formative trasversali: Si fa riferimento alle Competenze Europee di cittadinanza stabilite nel C.d.Classe di Novembre PIANO DI LAVORO

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO codice 21 0 edizione 1 del


MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE. IV - Servizi accoglienza e ospitalità alberghiera CLASSE:

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE

I.I.S. "PAOLO FRISI"

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2015/2016

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa E.De Gasperi

Istituto di Istruzione Superiore. PROF. Giovanna Grimaldi

INDIRIZZO ENOGASTRONOMICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Scienze integrate Scienze della terra A.S / 2016

Transcript:

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI ISTITUTO PROFESSIONALE DI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA ALBERGHIERA CON I PERCORSI: ACCOGLIENZA TURISTICA, CUCINA, SALA-BAR ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO Sede Amministrativa: Via Gastinelli 1/B 42123 Reggio Emilia tel +390522383162 +390522284480 +390522383201 fax +390522383205 Sede Via Cialdini 3 42121 Reggio Emilia - tel +390522453519 +390522440358 fax +390522455607 C.F. 80012710358 e-mail: mottire@tin.it www.motti.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2013 /2014 Classe di concorso A017 ECONOMIA AZIENDALE CLASSE PRIMA INDIRIZZO TECNICO TURISTICO Docente: Leone Giuseppe Mario Testo Utilizzato: Azienda Dinamica 1, Autori: Astolfi, Bertoloni e Gatti - Edizione Tramontana Il sottolineato è necessario per preparare gli esami integrativi e di idoneità e costituiscono obiettivi minimi. BLOCCO TEMATICO STRUMENTI DI CALCOLO COMPETENZE Riconoscere il problema ed applicare i modelli matematici e di calcolo necessari a risolvere i diversi casi. ABILITA CAPACITA Saper utilizzare il modello matematico e il sistema migliore per giungere alla soluzione di semplici casi nel tempo più breve. CONOSCENZE Conoscere e applicare il calcolo proporzionale e percentuale per la soluzione di casi aziendali semplici. Applicare con correttezza i riparti proporzionali semplici anche a casi pratici e reali come il riparto delle spese condominiali. METODI E VALUTAZIONI Schede di lavoro Libro di testo Lezione frontale Problem solving Prove strutturate Caccia all errore verifiche sommative con test a risposta multipla o a risposta aperta; esercizi e problemi aziendali. 1

I FONDAMENTI DELL ATTIVITA ECONOMICA La finanza pubblica e il sistema tributario italiano L AZIENDA, il Patrimonio e i flussi generati dalla gestione d impresa Saper individuare le differenze tra i diversi bisogni individuali e collettivi dell uomo. Riconoscere i fondamenti dell economia e gli obiettivi che la scienza si prefigge di raggiungere. Individuare le funzioni svolte nelle varie fasi che compongono l attività economica. Conoscere gli obiettivi della finanza pubblica. Conoscere le entrate e le uscite pubbliche. Avere la consapevolezza dell importanza del sistema tributario in una società evoluta e moderna. Riconoscere l importanza della universalità del sistema tributario e della necessità che tutti adempiano ai doveri previsti dalle norme tributarie. Definire l azienda* Conoscere gli elementi costitutivi dell azienda* Riconoscere il soggetto giuridico e il soggetto economico dell azienda* Conoscere i mercati di sbocco e di incetta* Individuare un bisogno reale e i beni o i servizi che possono contribuire al soddisfacimento di tale bisogno. Individuati gli obiettivi della finanza pubblica, saper distinguere e spiegare le diverse imposte. Distinguere tra imposte dirette e indirette Risolvere semplici problemi fiscali. Individuati gli elementi costitutivi dell azienda, redigere con correttezza il prospetto patrimoniale classificandolo in raggruppamenti logici come l attivo circolante e l attivo immobilizzato e, nel passivo separare le fonti di finanziamento tra quelle di terzi e quelle di capitale proprio. Conoscere i concetti di bisogno e di bene economico. Conoscere la differenza tra beni e servizi e saperli classificare. Conoscere il concetto di fabbisogno finanziario dello Stato. Conoscere la dinamica tra le entrate e le uscite dello Stato. Conoscere la differenza tra tasse e imposte. Effettuare semplici calcoli per la determinazione dell Irpef tramite l utilizzo delle tabelle degli scaglioni di reddito. Saper compilare il prospetto del patrimonio e conoscere le differenze essenziali tra l attivo e il passivo patrimoniale. sommative mediante test a risposta multipla o a risposta aperta. sommative con test a risposta multipla o a risposta aperta, esercizi. verifiche sommative con test a risposta multipla o a risposta aperta; esercizi e problemi aziendali. 2

GLI SCAMBI COMMERCIALI Il contratto di compravendita. I documenti di vendita Riconoscere le fasi della compravendita e le differenze peculiari con riferimento alla produzione di documenti inerenti le diverse fasi. Saper individuare l incidenza delle clausole del contratto nella determinazione dela base imponibile e del prezzo finale (totale in fattura). Riuscire a compilare le fatture ad una e/o a più aliquote, riconoscendo la necessità di applicare i modelli matematici appresi in precedenza per la soluzione dei problemi aziendale (ad esempio il calcolo del riparto proporzionale semplice per ripartire le spese accessorie non documentate in fattura. Determinare il prezzo di vendita attraverso la configurazione dei costi. Individuati gli elementi accessori da quelli essenziali, saperli collocare in fattura. Conoscere bene gli obblighi del venditore e del compratore. Conoscere le principali clausole del contratto di compravendita. Compilare con correttezza la base imponibile, saper applicare l iva e saper compilare la fattura utilizzando i blocchetti delle fatture reali. verifiche sommative con test a risposta multipla o a risposta aperta; esercizi e problemi aziendali. Reggio Emilia 16/09/2013 Il Docente Prof. Giuseppe Mario Leone 3

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI ISTITUTO PROFESSIONALE DI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA ALBERGHIERA CON I PERCORSI: ACCOGLIENZA TURISTICA, CUCINA, SALA-BAR ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO Sede Amministrativa: Via Gastinelli 1/B 42123 Reggio Emilia tel +390522383162 +390522284480 +390522383201 fax +390522383205 Sede Via Cialdini 3 42121 Reggio Emilia - tel +390522453519 +390522440358 fax +390522455607 C.F. 80012710358 e-mail: mottire@tin.it www.motti.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2013 /2014 Classe di concorso A017 ECONOMIA AZIENDALE CLASSE SECONDA INDIRIZZO TECNICO TURISTICO Docente: Leone Giuseppe Mario Testo Utilizzato: Azienda Dinamica 2, Autori: Astolfi, Bertoloni & Gatti - Edizione Tramontana Il sottolineato è necessario per preparare gli esami integrativi e di idoneità e costituiscono obiettivi minimi. BLOCCO TEMATICO Ripasso o approfondimento sulle fatture COMPETENZE Riuscire a compilare le fatture ad una e/o a più aliquote, riconoscendo la necessità di applicare i modelli matematici appresi in precedenza per la soluzione dei problemi aziendale (ad esempio il calcolo del riparto proporzionale semplice per ripartire le spese accessorie non documentate in fattura. ABILITÀ CAPACITÀ Compilare la fattura ad una aliquota e a più aliquote CONOSCENZE Determinate la base imponibile in presenza delle spese accessorie non documentate da ripartire. METODI E VALUTAZIONI Schede di lavoro. pratiche sommative. 4

IL CREDITO E I CALCOLI FINANZIARI L unificazione e la suddivisione dei pagamenti Riconoscere la funzione finanziaria e il fabbisogno finanziario delle imprese e dello Stato. Riconoscere le fasi del fabbisogno e il ruolo delle banche. Riconoscere l interesse come remunerazione del credito. Riconoscere le modalità di applicazione dello sconto commerciale e di quello finanziario. Riconoscere l importanza di unificare i pagamenti in date uniche, la scadenza adeguata e la scadenza comune. Riconoscere quando c è un problema di calcolo degli interessi rateali. Calcolare il fabbisogno finanziario di una impresa nella fase di costituzione e successivamente alla costituzione. Calcolare i valori di capitale, interesse, il montante. Effettuare i calcoli in base al tempo. Risolvere problemi di unificazione di più debiti e problemi di suddivisione di un debito. Calcolare la scadenza adeguata. Calcolare l importo da pagare nelle vendite rateali. Risolvere semplici problemi finanziari. Calcolare l interesse e lo sconto con le formule corrette, dirette e indirette, calcolare il montante. Risolvere problemi relativi al calcolo dell interesse e dello sconto e risolvere semplici casi aziendali. Fare il prospetto per il calcolo della scadenza comune e il prospetto per la scadenza adeguata. Applicare la formula degli interessi rateali nelle vendite a pagamento differito. Schede di lavoro. Libro di testo Lezione frontale. pratiche sommative. Schede di lavoro. Libro di testo Lezione frontale. pratiche sommative. I MEZZI DI PAGAMENTO E I RAPPORTI CON LE BANCHE Riconoscere l importanza del sistema creditizio nelle società contemporanee, per lo sviluppo economico e per il raggiungimento di obiettivi aziendali e sociali. Avere competenze nell uso dei mezzi di pagamento e riconoscere le peculiarità e le differenze essenziali tra i diversi documenti. Distinguere i titoli di credito. Distinguere la cambiale pagherò dalla cambiale tratta. Compilare il pagherò e la tratta. Compilare la girata. Analizzare situazioni reali. Saper compilare assegni bancari e assegni circolari. Conoscere le differenze tra le carte di debito e le carte di credito. Sapere come funziona un bancomat. Compilare le schede di conto corrente e saper effettuare la capitalizzazione degli interessi. Conoscere le differenze tra i titoli e gli obblighi che nascono dalla emissione degli stessi. Conoscere le conseguenze in caso di mendacio, di insolvenza, di richieste di garanzie ulteriori da parte dei beneficiari o delle banche. Conoscere i moderni strumenti di lotta alla emissione di documenti falsi e delle norme in materia di antiriciclaggio. Compilare il c/c bancario. Schede di lavoro. Libro di testo Lezione frontale. pratiche sommative. 5

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI ISTITUTO PROFESSIONALE DI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA ALBERGHIERA CON I PERCORSI: ACCOGLIENZA TURISTICA, CUCINA, SALA-BAR ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO Sede Amministrativa: Via Gastinelli 1/B 42123 Reggio Emilia tel +390522383162 +390522284480 +390522383201 fax +390522383205 Sede Via Cialdini 3 42121 Reggio Emilia - tel +390522453519 +390522440358 fax +390522455607 C.F. 80012710358 e-mail: mottire@tin.it www.motti.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2013 /2014 Classe di concorso A017 ECONOMIA AZIENDALE CLASSE TERZA INDIRIZZO TECNICO TURISTICO Docente: Leone Giuseppe Mario Testo Utilizzato: Tecnica Turistica e Amministrativa; autori: Sabatini e Batarra; edizioni Tramontana Il sottolineato è necessario per preparare gli esami integrativi e di idoneità e costituiscono obiettivi minimi. BLOCCO TEMATICO Le figure professionali del Turismo COMPETENZE Riconoscere i soggetti attivi e passivi del turismo e gli sbocchi professionali. Riconoscere le strutture, le funzioni manageriali, gli addetti alla contabilità e alla programmazione, l organizzazione e gli ambiti di intervento del tecnico per il turismo. ABILITA CAPACITA Sapere descrivere le figure professionali e le attività che esse svolgono. Saper descrivere le strutture ricettive e la terminologia del settore. CONOSCENZE Conoscere i mansionari e le differenze esistenti tra le diverse figure professionali che entrano in relazione all interno delle strutture ricettive. Conoscere i documenti tipici utilizzati nelle strutture ricettive. METODO/ VALUTAZIONE formative per il controllo in itinere del processo di apprendimento; a tale scopo, verranno utilizzati gli esercizi strutturati (vero/falso, scelta multipla, collegamenti e completamento); sommative per il controllo del profitto scolastico ai fini della valutazione; si farà uso sia di domande a risposta aperta (per le 6

I principali documenti dell albergo Riconoscere le tipiche operazioni di back e front office e i documenti che vengono rilasciti o acquisiti nelle strutture alberghiere. Riconoscere i ruoli e la documentazione rilasciata dai tour operator, dalle aziende che operano nel settore dei servizi di trasporto. Essere in grado di compilare i documenti usati negli hotel. Trovare l alloggio adatto a seconda delle circostanze e delle esigenze del turista. Effettuare la registrazione dei flussi turistici in un albergo, conoscere le competenze anche in materia fiscale dei diversi attori in gioco. Saper determinare il punto di pareggio tra i costi totali e i ricavi totali. verifiche orali) sia di esercizi applicativi (per le verifiche scritte) formative per il controllo in itinere del processo di apprendimento; a tale scopo, verranno utilizzati gli esercizi strutturati (vero/falso, scelta multipla, collegamenti e completamento); sommative, per il controllo del profitto scolastico ai fini della valutazione; si farà uso di esercizi applicativi (per le verifiche scritte). Il Front Office nelle ADV Riconoscere le fasi del contratto, della prenotazione, della vendita, del voucher e del flusso dei documenti necessari. Compilare il voucher, redigere e interpretare il B.E.P. (punto di pareggio) tra i costi e i ricavi. Conoscere il funzionamento dei diversi settori del front e del back office. Conoscere il ruolo delle ADV e dei T.O. saper utilizzare gli strumenti informatici e realizzare e gestire una pagina Web. Saper compilare una proposta di viaggio. formative per il controllo in itinere del processo di apprendimento; sommative per il controllo del profitto scolastico ai fini della valutazione; si farà uso di test a risposta multipla. Reggio Emilia, 16 settembre 2013 Il Docente Prof. Giuseppe Mario Leone 7

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI ISTITUTO PROFESSIONALE DI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA ALBERGHIERA CON I PERCORSI: ACCOGLIENZA TURISTICA, CUCINA, SALA-BAR ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO Sede Amministrativa: Via Gastinelli 1/B 42123 Reggio Emilia tel +390522383162 +390522284480 +390522383201 fax +390522383205 Sede Via Cialdini 3 42121 Reggio Emilia - tel +390522453519 +390522440358 fax +390522455607 C.F. 80012710358 e-mail: mottire@tin.it www.motti.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2013 /2014 Classe di concorso A017 ECONOMIA AZIENDALE CLASSE QUARTA INDIRIZZO TECNICO TURISTICO Docente: Leone Giuseppe Mario Testo Utilizzato: Turismo, Prodotto, Impresa.; autori Sabatini e Batarra; edizioni Tramontana Il sottolineato è necessario per preparare gli esami integrativi e di idoneità e costituiscono obiettivi minimi. BLOCCO TEMATICO La comunicazione aziendale COMPETENZE Riconoscere e interpretare: - le tendenze del merchandising - i macrofenomeni socio-economici globali in termini generali e specifici che condizionano il turista; - le finalità della comunicazione aziendale ABILITÀ CAPACITÀ Sapere cogliere la differenza tra i media ei messaggi. Saper cogliere l impatto dei messaggi subliminali sulle scelte del customer. 8 CONOSCENZE Conoscere la differenza tra l emittente e l universo ricevente. L efficacia della comunicazione e il feedback. Quali sistemi comunicativi adottano le moderne imprese. METODO/ VALUTAZIONE formative per il controllo in itinere del processo di apprendimento; a tale scopo, verranno utilizzati gli esercizi strutturati (vero/falso, scelta multipla, collegamenti e completamento); sommative per il controllo del profitto scolastico ai fini della

valutazione; si farà uso sia di domande a risposta aperta (per le verifiche orali) sia di esercizi applicativi (per le verifiche scritte) Rilevazioni elementari e sezionali nelle imprese turistiche Il Marketing nel turismo Riconoscere le tipiche operazioni di back e front office e come tali operazioni originano le scritture contabili delle aziende turistiche. Essere in grado di preparare le scritture ai fini della redazione del bilancio Riconoscere i presupposti su cui si basa l attività di programmazione delle vendite. Riconoscere con competenza l influenza delle leve del marketing nelle strategie aziendali. Riconoscere le implicazioni psicologiche nelle strategie di mercato (es. il messaggio subliminale). Saper scindere e riconoscere la natura dei conti e sistemarli nelle opportune sezioni di bilancio. Essere in grado di effettuare il controllo dei conti al fine del raggiungimento del pareggio di bilancio. Distinguere le strutture organizzative e riconoscere le problematiche significative e ricorrenti del settore turistico. Riconoscere le specificità Delle strategie di marketing da adottare. Riconoscere il ruolo dalle diverse figure professionali e le competenze richieste per ricoprire determinati ruoli nel rispetto degli obiettivi del marketing. Riconoscere il target di riferimento delle aziende turistiche. Effettuare la registrazione in prima nota, sul libro giornale e nei conti di mastro, nel rispetto dei principali principi contabili e soprattutto quello della competenza economica. Ruoli e responsabilità nelle professioni turistiche e delle strutture organizzative delle imprese turistiche. Applicare le conoscenze del marketing mix e delle tecniche delle indagini di mercato. formative per il controllo in itinere del processo di apprendimento; a tale scopo, verranno utilizzati gli esercizi strutturati (vero/falso, scelta multipla, collegamenti e completamento); sommative, per il controllo del profitto scolastico ai fini della valutazione; si farà uso di esercizi applicativi (per le verifiche scritte). formative per il controllo in itinere del processo di apprendimento; sommative per il controllo del profitto scolastico ai fini della valutazione; si farà uso di test a risposta multipla. 9