Valutazione del benessere animale: il sistema IBA per i bovini

Documenti analoghi
Alberto Menghi, Paolo Rossi

Valutazione del benessere dei suini durante le fasi di trasporto al macello e di attesa premacellazione

I principali aspetti legislativi del BA in allevamento

Esperienze di ricerca, dall'edilizia zootecnica vengono risposte

I sistemi di valutazione a indice aziendale

Il benessere degli animali riduce i costi dell allevamento

Valutazione del benessere dei bovini IBA INDICE DI BENESSERE DELL ALLEVAMENTO

La normativa e gli sviluppi futuri in Europa

SUINI SU PAGLIA E BIOGAS

Bovinicoltura. Docente: Prof. Giulio Cozzi Dipartimento di Scienze Animali. Tel

LA POLITICA DEL BENESSERE ANIMALE IN EUROPA DR. FABRIZIO BERTO ULSS 4 ALTO VICENTINO

LA VALUTAZIONE DEL BENESSERE NELL ALLEVAMENTO BIOLOGICO

Allevamento A Anamnesi generale di allevamento

PROTEZIONE DEI BOVINI E DEI SUINI IN ALLEVAMENTO: criticità, esperienze e prospettive

Tipologie e parametri dimensionali di cuccette per bovini da latte

Principali norme che disciplinano le condizioni di allevamento dei suini in termini di benessere animale:

Allegato 11 LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DEI PROGRAMMI DI RICONVERSIONE ED AMMODERNAMENTO DELL ATTIVITÀ AGRICOLA

* Utilizzare punteggi intermedi per situazioni non contemplate

Costi di conformità alle normative. sul costo totale del latte

La normativa vigente per la protezione degli animali negli allevamenti ai fini della condizionalità

Il controllo ambientale nelle stalle per vacche da latte

Benessere animale e bovini da ingrasso

Classificazione degli allevamenti avicoli, suinicoli e bovini

F I L I E R A A Q

Deliberazione n. 583 del 2 agosto 2010

Programma di tecniche delle produzioni animali Classe V CT (2 ore sett)

Antonio Barberio e Luigi Zago in collaborazione con

Emissioni di odori dagli allevamenti zootecnici Laura Valli, Alessandra Immovilli Nicola Labartino, Giuseppe Moscatelli CRPA spa Reggio Emilia

IL VETERINARIO DELL USL INCONTRA L UTENZA

Allegato A5. Tabella A

LA CONDIZIONALITA NELLE AZIENDE ZOOTECNICHE

LA CAPACITA DI INGESTIONE DEI RUMINANTI

Bovini da latte e bufalini

Autorizzazione Integrata Ambientale - ALLEVAMENTI INTENSIVI - Pescara, 24 novembre 2016

REGIONE CALABRIA. Criteri di calcolo della dimensione economica aziendale espressa in Produzione Standard (PS).

Benessere Animale e qualità del latte

ALLEGATOA1 alla Dgr n del 03 luglio 2012 pag. 1/5

Esempi di monitoraggio del BA con il metodo WQ negli allevamenti di polli da carne

DICHIARAZIONE IN MERITO ALLA CONSISTENZA DELL'ALLEVAMENTO ALLA DATA 26/01/2016

1. Modifiche e integrazioni al bando approvato con DD 6 maggio 2009, n. 2086

ALTRE VACCHE VACCHE NUTRICI (DA CARNE) BOVINI DA CARNE STABULAZIONE LIBERA SU LETTIERA INCLINATA SOLO LETAME ,5 73,0 29,

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38

Descrizione e analisi dell allevamento bovino sardo. Le Razze Sardo-Bruna, Sardo-Modicana e Sarda

Costi-benefici delle strategie di miglioramento del benessere animale

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE Reg (CE) n. 1698/2005. Pagamenti per il benessere animale MANUALE TECNICO

BENESSERE ANIMALE nel Veneto

I Controlli Funzionali (1)

2. TECNOLOGIE PER IL RISPARMIO ENERGETICO

Il benessere animale: concetto, aspetti normativi ed indicatori utilizzabili dagli allevatori

MISURA 14 - BENESSERE DEGLI ANIMALI QUESITI AGGIORNATI AL 27 MAGGIO 2016

IL VETERINARIO AZIENDALE Un ruolo a supporto della Sanità Pubblica e della valorizzazione delle produzioni agroalimentari

OP Agrilatte Montichiari (Bs) Marco Ottolini

Potenzialità e presenza media in allevamenti suinicoli

Categoria animale e tipologia di stabulazione (kg/capo) (m3/t p.v. / anno) (t/t p.v. / a ) (m3/t p.v. / a) (kg/t p.v. /giorno)

ALLEVAMENTO BOVINO DA LATTE. Prof.ssa Marina Gentili

Stress. Performance. Salute. Allevamento BENESSERE. Gli indicatori di benessere animale in allevamento. Comportamento

Le tappe di un corretto razionamento

Assicuriamo l acqua alle bovine da

Francia, terra di allevamento

ASSE II. Obiettivi, articolazione e criticità. Parte I - Agricoltura. Antonella Trisorio Istituto Nazionale di Economia Agraria

Raccolta ed utilizzo dei dati dei controlli nella Razza Piemontese

COSTRUZIONI PER L'AGRICOLTURA

Misura 14 Benessere degli animali

DATI IN INTERNO IN ESTERNO

I costi di produzione e redditività del latte

ALLEGATO 2 al MANUALE TECNICO

ROMA 2013 L ALLEVAMENTO MARCHIGIANO PER UN ALIMENTAZIONE DI QUALITA.

VALUTAZIONE E RICONOSCIMENTO DEGLI ALLEVAMENTI ZOOTECNICI INTENSIVI

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

Misure Agroambientali

La consistenza degli allevamenti bovini e suini al 1 giugno 2005

ERICA - Efficienza energetica e RInnovabili per il CAseificio del futuro. Strutture e consumi energetici I caseifici dell area del sisma 2012

PRISA 2012: PROGRAMMAZIONE BENESSERE ANIMALE. Galline ovaiole (D.Lgs , n. 267: attuazione delle Direttive 1999/74/CE e 2002/4/CE)

SSPV di RE CONTROLLO UFFICIALE IN ALLEVAMENTO DI OVINI E CAPRINI LISTA DI RISCONTRO/ CHECK LIST BENESSERE

sul benessere animale

SEMPLIFICAZIONE DEI CONTROLLI FUNZIONALI: ANALISI DELLA CAPRA NERA DI VERZASCA

CONSISTENZE E PRESTAZIONI PRODUTTIVE.

Ordinanza del DFE concernente i sistemi di stabulazione particolarmente rispettosi degli animali

Il bovino da carne in allevamenti convenzionali e biologici

Impatto delle politiche comunitarie sulla filiera del Parmigiano-Reggiano:

Indagine in allevamento e impostazione prove sperimentali

Indice totale economico

Impatto della PAC del dopo 2013 sulla redditività dell allevamento di bovini da ingrasso

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

GIORNATE ZOOTECNICHE PIEMONTESI. Fossano, 5 Aprile 2008

Obblighi di pubblicazione concernenti i controlli sulle imprese (art.25) - Servizio Veterinario di Igiene degli Allevamenti e Produzioni zootecniche

CONTROLLO DELLA MALATTIA DI AUJESZKY NEGLI ALLEVAMENTI ITALIANI : UN RISCHIO o UN OPPORTUNITA

Ordinanza del DFE concernente l uscita regolare all aperto degli animali

QUALE VIA PER LA VALORIZZAZIONE DEL LATTE ITALIANO?, 8 -

PIANO DEGLI INTERVENTI

Il benessere dei suini in allevamento: criticità e soluzioni possibili

Benessere animale e bovini da ingrasso

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE AREA DI SANITA PUBBLICA VETERINARIA

Macomer, 12 Ottobre Unione dei Comuni Marghine. P.A. Enrico Costa Tecnico Bonifiche Sarde S.P.A.

Gestione delle manze nell allevamento moderno

Regolamenti comunitari riguardanti la sicurezza alimentare ( 2^ parte ) Relazione della Dott.ssa Candida Fattore

Costi di costruzione dei ricoveri per ovicaprini

SCHEDA MATERIA INDIRIZZO PROFESSIONALE. TECNICHE DI ALLEVAMENTO VEGETALE E ANIMALE (OPZIONE) (Materia)

Caratterizzazione degli effluenti zootecnici e dimensionamento dei contenitori di stoccaggio e trattamento

Comune di SULZANO VALUTAZIONE SOSTENIBILITA AMBIENTALE (V.A.S.)

Transcript:

BENESSERE DEI BOVINI Sistema di valutazione e sostegno della Regione Emilia-Romagna Reggio Emilia, 28 novembre 2007 Valutazione del benessere animale: il sistema IBA per i bovini Paolo Rossi, Alessandro Gastaldo Ufficio Edilizia

BENESSERE ANIMALE Il benessere animale è un argomento di enorme interesse per i cittadini europei. Io ricevo più lettere su questo tema che su qualunque altro. "Il benessere degli animale è una delle priorità dell'ue e deve rimanere tale. A mio avviso è necessario sottolineare i vantaggi derivanti da un miglioramento delle norme sul benessere degli animali. David Byrne Membro Commissione europea, responsabile per la salute e la tutela dei consumatori

Benessere animale Viene richiesto non solo per ragioni etiche ma, soprattutto, per ottenere animali più sani in grado di fornire alimenti più salubri. Condizioni di stress a carico degli animali possono provocare in questi un deperimento dell'efficienza dei sistemi immunitari. Garantire il benessere per preservare il buono stato di salute degli individui (limitando l'impiego di presidi sanitari) e permettere loro di esprimere al massimo livello le potenzialità produttive specifiche.

BENESSERE ANIMALE Brambell Report (1965): rapporto sul benessere degli animali tenuti in sistemi intensivi d allevamento, realizzato per conto del Governo Inglese; venivano introdotti, fra l altro, il concetto del benessere mentale degli animali e le 5 libertà per la tutela del benessere, così espresse: Ogni animale dovrebbe avere almeno sufficiente libertà di movimento per essere in grado, senza difficoltà, di girarsi (1), pulirsi (2), alzarsi (3), sdraiarsi (4) e stendere gli arti (5).

BENESSERE ANIMALE Hughes (1976): stato di completa salute mentale e fisica nel quale l'animale è in armonia con il proprio ambiente Webster (1987), nel codice inglese sul benessere degli animali negli allevamenti, elenca 5 nuove libertà: libertà dalla denutrizione libertà da stress termico e fisico libertà da lesioni e malattie libertà di esprimere la maggior parte dei normali comportamenti libertà da paura e stress.

AMBIENTE d allevamento L insieme dei fattori che interagiscono con l animale influenzandone l aspetto psico-fisico, il metabolismo, il comportamento e la produzione. STRUTTURE d allevamento Le strutture (ricoveri, impianti, attrezzature) utilizzate per l allevamento degli animali da reddito. Nell allevamento in regime stallino le strutture condizionano in misura rilevante l ambiente d allevamento e quindi il benessere animale.

umidità AMBIENTE e BENESSERE velocità dell aria luce gas tossici temperatura polveri pavimento spazio vitale igiene stabulazione alimentazione e abbeverata relazioni sociali numerosità del gruppo

BENESSERE DEI BOVINI quadro normativo Direttiva 91/629/CEE che stabilisce le norme minime per la protezione dei vitelli (d.lgs. n. 533/92) Direttiva 97/2/CE recante modifica alla direttiva 91/629/CEE (d.lgs. n. 331/98) Decisione 97/182/CE recante modifica all allegato della Dir. 91/629/CEE (d.lgs. n. 331/98) Direttiva 98/58/CE riguardante la protezione degli animali negli allevamenti (d.lgs. n. 146/01)

Direttiva 98/58/CE (D.lgs. n. 146/2001) Indicazioni in merito a: controllo degli animali, libertà di movimento, fabbricati e locali di stabulazione, controllo ambientale, impianti automatici o meccanici, alimentazione e acqua.

CGO: Criteri di Gestione Obbligatori Reg. (CE) n. 1782/2003 disposizioni di legge ( Atti ) già in vigore e derivanti dall applicazione nazionale di disposizioni comunitarie. Devono essere rispettati da tutti gli agricoltori che beneficiano di pagamenti diretti nell ambito di un regime di sostegno del reddito della Pac. Sono relativi a 3 settori: sanità pubblica, salute piante e animali ambiente benessere degli animali dal 1/01/2007 (norme specifiche per vitelli e suini e norma generale per tutti gli animali negli allevamenti)

BENESSERE DEGLI ANIMALI Il benessere dell animale, considerato da un punto di vista zootecnico, può diventare un grande alleato dell allevatore, garantendo un migliore stato di salute ed una implementazione delle prestazioni produttive, a fronte di un aumento dei costi di produzione accettabile rispetto a soluzioni di minore comfort.

BENESSERE DEGLI ANIMALI IL RISCHIO: vedere tale tematica solo come ulteriore appesantimento di norme a carico delle aziende agricole L OPPORTUNITA : considerare il benessere dei propri animali, anche oltre i parametri minimi di legge, come condizione fondamentale per migliorare l efficienza dell allevamento

Sistemi di valutazione del benessere animale Possiamo distinguere 3 categorie: sistemi diagnostici basati su indicatori di benessere rilevati su singoli animali (produttivi, comportamentali, sanitari, fisiologici) sistemi basati su test funzionali di attrezzature e impianti zootecnici (es. DLG) sistemi a indice aziendale che stimano la potenzialità dei metodi d allevamento e delle strutture a fornire un certo livello di benessere

Sistemi a indice aziendale Si basano su parametri tecnici consolidati messi a punto dalla ricerca, dalla sperimentazione e dall esperienza di allevatori e tecnici, oltrechè dalla legislazione corrente. Molto noti i sistemi austriaci denominati TGI (ANI = Animal Needs Index)

Sistemi a indice aziendale Sono basati sui seguenti criteri di base: individuazione delle più gravi carenze e valorizzazione degli aspetti più qualificanti del sistema di allevamento relativa rapidità della valutazione e della formazione dei valutatori elevata ripetibilità del punteggio relativo a parametri oggettivi e misurabili

Sistema a indice aziendale Prevede: 1) l allestimento di una check-list 2) la compilazione della check-list in azienda 3) l input dei dati raccolti su apposito software 4) il controllo e la validazione dei dati inseriti 5) l attribuzione dei punteggi e la determinazione dei vincoli per la classificazione finale dell azienda

Sistemi TGI (ANI) TGI 35 L (Bartussek, 1985), utilizzato dal 1995 in Austria per la certificazioni delle aziende biologiche; prende in considerazione circa 40 aspetti suddivisi in 5 categorie. TGI 200 (Sundrum et al., 1994), applicabile ad allevamenti di vitelli, suini e galline ovaiole, considera circa 70 aspetti suddivisi in 7 categorie.

Sistema di valutazione IBA (Indice di Benessere dell Allevamento) Messo a punto da CRPA di Reggio E., Diproval dell Università di Bologna e Diaf dell Università di Firenze nell ambito di un progetto di sperimentazione finanziato dalla Regione Emilia-Romagna. E un sistema di valutazione a indice aziendale.

Tipologie di check-list Sono previste 6 tipologie di check-list, in base alla tipologia d allevamento: BL (bovini latte, solo regime stallino) BC-PA (bovini carne al pascolo, almeno 7 mesi/anno e almeno 60% dei capi mediamente presenti) BC-RS1 (linea vacca-vitello ciclo chiuso) BC-RS2 (linea vacca-vitello ciclo aperto) BC-RS3 (linea vacca-vitello ciclo misto) BC-RS4 (ingrasso vitelli e/o vitelloni)

Schede della check-list La check-list BL prevede le seguenti 8 parti: A) Parte generale; B) Edificio; C) Vacche in lattazione; D) Vacche in asciutta; E) Rimonta; F) Vitelli pre-svezzamento; G) Vitelli post-svezzamento; H) Tori riproduttori.

Temi del sistema IBA Le principali tematiche indagate sono: sistemi d allevamento e strutture di stabulazione strutture per il parto e l isolamento strutture per la mungitura controllo ambientale alimentazione e acqua di bevanda igiene, sanità e comportamento degli animali controllo degli animali e degli impianti personale di stalla

Domande della check-list Le domande poste dalla check-list sono di 4 tipi: 1) domanda con risposta descrittiva; 2) domanda con risposta codificata; 3) domanda con risposta numerica; 4) domanda con risposta sì/no. Un numero limitato di domande deve essere posto direttamente all allevatore, mentre tutti gli altri aspetti sono rilevati direttamente dal tecnico rilevatore, con l ausilio di semplici strumenti (bussola, flessometro da 8 m e distanziometro laser).

VACCHE IN LATTAZIONE - TIPOLOGIA DI CUCCETTA

ACQUA DI BEVANDA

Definizione dei punteggi IBA Punteggi diversificati in base all importanza relativa attribuita al singolo parametro indagato. Attribuzione di punteggi massimi più elevati agli aspetti di maggiore rilevanza e di più sicuro accertamento. Identificazione dei vincoli (non conformità, condizioni), che incidono sulla classificazione. Impostazione di un adeguato programma di calcolo dei punteggi, che tiene conto delle interazioni fra le diverse risposte e del peso dei valori rispetto ad entità numeriche note (numero di capi, superficie coperta edifici, ecc.).

Punteggi del sistema IBA Il punteggio IBA dell azienda è costituito dalla sommatoria di 3 punteggi parziali (macroaree): GENE, punteggio relativo ai dati generali; EDIF, punteggio relativo agli edifici; CATE, punteggio relativo alle categorie bovine. Il punteggio IBA per allevamenti bovini da latte in regime stallino può variare da un minimo teorico di -131 a un massimo teorico di 256. L intervallo teorico può variare in base al tipo di allevamento considerato.

Vincoli alla classificazione In presenza di stalla fissa per vacche da latte, l azienda difficilmente supera la classe 3 (servono più di 15 punti nella scheda CC, ma il massimo teorico è 18,5 punti). Non conformità gravi per i vitelli pongono l azienda in classe 1 indipendentemente dal punteggio IBA: - vitello legato, - vitello in box individuale dopo le 8 settimane, - dimensioni box individuale non adeguate, - sup/capo box collettivo non adeguata, - assenza di sistema automatici di emergenza e allarme in presenza di ventilazione artificiale.

Classi IBA Sono previste 6 classi IBA, di valore crescente: 1. Azienda non conforme ai requisiti minimi di benessere 2. Azienda con livello scarso di benessere 3. Azienda con livello sufficiente di benessere 4. Azienda con livello discreto di benessere 5. Azienda con livello buono di benessere 6. Azienda con livello ottimo di benessere

Esempio 1 di scheda finale IBA Azienda XXX Min Max A Parte generale 30,0-18 55 B Edifici 23,0-14 38 C Settore vacche in lattazione - Libera -0,5-58 80,5-0,5-58 80,5 CC Settore vacche in lattazione - Fissa 0,0-35 18,5 SI D Settore vacche asciutte 0,5-13 25 E Settore rimonta (capo medio di 350 kg) -0,5-13 24 F Settore vitelli fino a svezzamento 10,0-15 24 SI 9,1-15 24 G Settore vitelli dopo svezzamento 8,0-8 15 SI H Settore tori da riproduzione 0,0 0 9,5 SI GENE Punteggio generale 30,0-18 55 EDIF Punteggio edifici 23,0-14 38 CATE Punteggio categorie bovine 8,6-99 163 IBA Indice Benessere Allevamento 61,6-131 256 Classificazione IBA Azienda con livello scarso di benessere Classificazione IBA potenziale 2 2 2 3

Esempio 2 di scheda finale IBA Azienda Z Min Max A Parte generale 27,0-18 55 B Edifici 30,5-14 38 C Settore vacche in lattazione - Libera 41,0-58 80,5 41,0-58 80,5 CC Settore vacche in lattazione - Fissa 0,0-35 18,5 SI D Settore vacche asciutte 13,5-13 25 E Settore rimonta (capo medio di 350 kg) 3,5-13 24 F Settore vitelli fino a svezzamento 20,0-15 24 SI 15,2-15 24 G Settore vitelli dopo svezzamento 11,0-8 15 SI H Settore tori da riproduzione 0,0 0 9,5 SI GENE Punteggio generale 27,0-18 55 EDIF Punteggio edifici 30,5-14 38 CATE Punteggio categorie bovine 73,2-99 163 IBA Indice Benessere Allevamento 130,7-131 256 Classificazione IBA Azienda con livello ottimo di benessere Classificazione IBA potenziale 6 6 6 6

Aziende valutate con IBA Latte Carne TOT CRPA 172 41 213 ARA-CRPA 354 71 425 TOT 526 112 638 Progetto Benessere bovini CRPA e Progetto Benessere bovini ARA Emilia-Romagna (con IBA)

Risultati valutazione IBA IBA potenziale: 30% delle aziende non raggiunge un livello sufficiente di benessere (solo 2% per le libere da latte), 40% delle aziende raggiunge un livello medio-alto di benessere (classi 4-6). IBA effettivo: 53% delle aziende non raggiunge un livello sufficiente di benessere, 28% delle aziende raggiunge un livello medio-alto di benessere (classi 4-6).

Sviluppi futuri per l IBA Validazione del sistema di valutazione, con analisi della correlazione fra parametri produttivi, sanitari e comportamentali e punteggio IBA in campioni omogenei di aziende. Riscontro sperimentale fra livello di benessere misurato con l IBA e costi di produzione. Semplificazione della metodologia e alleggerimento delle check-list, senza perdita di valore.