La sofferenza umana deriva dalle emozioni distruttive, quelle emozioni, cioè, che si trasformano

Documenti analoghi
Cognitivismo e neuroscienze cognitive. Alberto Oliverio Università di Roma, Sapienza

Professionalità docente Relazione educativa e cura. Romina Nesti

JEROME SEYMOUR BRUNER

AD - Amici del DIABETICO. Come affrontare il disagio del diabete. Quando e perché ricorrere all aiuto dello psicologo

22 settembre Gestione dello stress lavoro correlato: meditazione mindfulness e massaggio da ufficio

Aspetti psicologici del dolore

Istituto Comprensivo di Sissa Trecasali Allegato 2.E al Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/19 CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA

Conoscenza e simulazione mentale

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Il consigliere di fiducia e il counseling con artiterapie. Dr.ssa Valeria Salsi Educatore alle tecniche espressive Counselor a mediazione corporea

PERCORSO DI EDUCAZIONE PSICO-MOTORIA PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA: VERSO L'INCLUSIVITA'

Il nido per una cultura dell infanzia Progettare al nido: significati e strategie

Effetti della meditazione Vipassana sull organismo

FILOSOFIA cos è? perché studiarla? di cosa si occupa il filosofo? prof. Elisabetta Sangalli

SCIENZE UMANE PRIMO BIENNIO LINEE GENERALI E COMPETENZE

Test di Autovalutazione

Life Skills: le competenze della vita Gianluca Fovi MD, PhD Rieti 24 Maggio 2012

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALL'AFFETTIVITA' PER ALUNNI DI CLASSE V DELLA SCUOLA PRIMARIA BOSCHETTO DENOMINAZIONE DEL PROGETTO

CONOSCENZA ED ESPERIENZA

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO EDUCAZIONE FISICA DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016

Sommario. Introduzione 9

La salute come costruzione sociale

FACOLTA DI FARMACIA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA A ANNO I- 2 semestre METODOLOGIA MEDICO-SCIENTIFICA DI BASE (II) A.A

I.T. A. PARADISI. per il Settore Economico. Amministrazione, finanza e marketing BIENNIO UNICO. -progetto ESABAC

1 Sommario dell opera

Le strategie di memoria per gli over 60


Introduzione alla psicologia generale

SIGMUND FREUD ( )

2.I PERCORSI DI STUDIO

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ATTIVITA ALTERNATIVA. all insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA PRIMARIA

Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA PRIMO BIENNIO ABILITA CONOSCENZE OBIETTIVI FORMATIVI

TFA Renzo Campanella

I.A.R.A Interventi di Ampliamento della Rete Antiviolenza. Accoglienza e audizione della vittima 6 dicembre 2013

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 7 - L empatia con la donna Aspetti più rilevanti F. PELLEGRINO, Salerno

FACOLTA DI FARMACIA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA A ANNO I- 2 semestre METODOLOGIA MEDICO-SCIENTIFICA DI BASE (II) A.A

L apprendimento e la formazione. A cura di Daniela Mazzara

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Biologia. Esplicitazone del prodotto/compito ESITI DI APPRENDIMENTO

Direzione Didattica Pierina Boranga 1 Circolo Belluno

Gestione della comunicazione emotiva

Filosofia e acquisizione di competenze

Piergiorgio Reggio Università Cattolica, Milano Metodi, Milano

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE (Classe 1ª)

SCUOLA D INFANZIA GAZZANIGA A.S. 2013/2014 SEZIONE GRANDI PROGETTO NATURA

FACOLTÀ DI FILOSOFIA IN FILOSOFIA

ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO. MODELLO PROGETTUALE secondo le Indicazioni Nazionali 2012

Tecnica e metodologia delle attività motorie adattate

Cosa sono le scienze umane. Il sapere antropologico

INTELLIGENZA EMOTIVA APPLICATA: EMOZIONE ARTE E CREATIVITÀ

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION

Seminario Dott.sa Benvenuto Sabrina. DALL INFANZIA ALL ADOLESCENZA Un percorso di crescita sportiva IO E IL GRUPPO, IO E IL GRUPPO SPORTIVO

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Linee per una educazione all amore ed alla sessualità in età L/C. Bologna 26 gennaio 2014 M.Ornella Fulvio

LO STRESS LAVORO-CORRELATO: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO SEGUENDO LE LINEE GUIDA REGIONALI

ELEMENTI FONDAMENTALI DI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO

Karl Marx. L alienazione del lavoro. Il materialismo storico

CURRICOLO EDUCAZIONE FISICA CLASSE 1^ Utilizzare gli schemi motori di base. Riconoscere ritmi esecutivi e successioni temporali delle azioni motorie.

Lo sviluppo cognitivo

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE CLASSE II ASU ANNO SCOLASTICO 2015/2016. Liceo M. T. Cicerone - Pollione PROF. CARMELO ZICARI

Information summary: L intelligenza emotiva

05/05/ /05/2009 2

Commissione didattica. Progetto educativo nazionale

Due cervelli per una mente

L INTERAZIONE SOCIALE

Emozione. Emozione. ! DARWIN: molte specie non umane esibiscono manifestazioni affettive simili a quelle osservate negli esseri umani.

COLLEGIO PAPIO SCUOLA MEDIA e LICEO Casella Postale 840, CH-6612 Ascona Tel. +41 (0) Fax +41 (0)

IL RAPPORTO DI COPPIA: UN PERCORSO DI CRESCITA ATTRAVERSO LA CONDIVISIONE

ELEMENTI DI ASSISTENZA ALLA PERSONA

PROGETTO ATTIVITA ALTERNATIVA. all insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA

Rischio Reale e Rischio Percepito: Il ruolo della comunicazione e delle emozioni

PROGETTO DI EDUCAZIONE SOCIO-AFFETTIVA

Potenziamento Cognitivo e Prevenzione dell insuccesso

Dott.ssa Elena Moltini Psicologa-Psicoterapeuta

METACOGNIZIONE E STILI DI APPRENDIMENTO

Docente: Prof./ssa Enrica Canaccini

VISIONE LATERALE DEL CERVELLO

STORIA. Competenze Abilità Conoscenze. -saper cogliere negli eventi i concetti di: successione, ciclicità, contemporaneità.

RECUPERO PSICOLOGICO DELL ATLETA INFORTUNATO

Salute e prevenzione con la kinesiologia. di Cristian Sinisi

Indice generale. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 59

G. Zaltman L. Zaltman. Capitolo uno. Andrea Farinet

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO MINIBASKET MINIBASKET A SCUOLA

Polisemia della Coscienza. A cura di Alfredo Nazareno d Ecclesia

INCONTRO COMMISSIONE HANDICAP E DSA venerdì 14/01/2011

Schopenhauer Le radici del sistema

DSA: Cosa può aiutare?

IL CURRICOLO DI SCUOLA INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

Bambino se trovi l aquilone della tua fantasia legalo con l intelligenza del cuore. Vedrai sorgere giardini incantati (Alda Nerini)

DALLA PROGRAMMAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA DI EASY BASKET

Ripensare l educazione? Educazione non è riempire un vaso ma accendere un fuoco

PSICOLOGIA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA

BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO

Istituto Comprensivo Belluno III. Scuola dell Infanzia Statale A. Cairoli

PROGRAMMAZIONE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE CLASSE 1A

Montagna e Rilassamento Dinamico

Transcript:

La sofferenza umana deriva dalle emozioni distruttive, quelle emozioni, cioè, che si trasformano fino a diventare incontrollabili dalla mente, tanto da aumentare il loro potere sulla nostra esistenza. La rabbia, il desiderio e l illusione destabilizzano la normale attività della mente e, di riflesso, anche quella della vita quotidiana. Allo stesso tempo sono anche, secondo l'insegnamento buddista e secondo una visione razionale-occidentale, i tre "grandi veleni" che infettano la natura umana. Gli scienziati e gli studiosi di neuroscienze le definiscono "distruttive". Un modo per sfidare le "emozioni distruttive", che covano dentro di noi, è quello di conoscerne la genesi, mettendo a confronto il pensiero orientale con quello occidentale. Infatti, il Dalai Lama, leader politico e spirituale del popolo indiano-buddista, e Daniel Goleman, noto soprattutto per aver diffuso il concetto di intelligenza emotiva che ha avuto un forte impatto nella cultura occidentale, hanno discusso approfonditamente il problema in un colloquio seminariale ai piedi dell Himalaia (Dalai Lama, D. Goleman, Emozioni Distruttive. Liberarsi dai tre veleni della mente: rabbia, desiderio e illusione, Rizzoli, Milano 2004). Il problema non è da sottovalutare in quanto richiama non solo azioni avvenute senza corrispondenza tra l autocoscienza e la moralità, ma evoca fatti che avvengono giornalmente nella vita di ogni persona. Un apporto basilare su tali aspetti è dato da Goleman e altri studiosi, i quali affrontano il problema con estrema chiarezza e rigore, avvalendosi dell apporto delle scienze filosofiche, psicologiche, pedagogiche e didattiche, anche e soprattutto con una forte connotazione biologica fornita dalle neuroscienze. 1 / 5

La ricerca può a questo punto essere raggiunta in diversi modi e tempi, ma deve essere sempre orientata da una costante relazione tra le scienze, che grazie al loro singolare apporto, interagiscono in modo osmotico. La cognizione esatta del mondo reale è possibile non soltanto sezionando i saperi, ma alla loro combinazione. Cosicché oggi si affida al dialogo tra le varie discipline e la costante interazione tra i saperi umani le soluzioni ai problemi. Si ricava così una prima convinzione: l uomo non è solo pensiero e azione, ma anche materialità a cui tutto è riconducibile, o meglio a cui tutto deve ricondursi per una spiegazione oggettiva del suo vivere. Basta delimitare la linea di confine tra ciò che la scienza può scoprire attraverso la ricerca e ciò che la scienza scopre essere inesistente. Esplicito è il richiamo alla questione religiosa, intesa quest ultima come atto di fede verso essenze metafisiche. Cosicché risulteranno più familiari idee che riguardano il mondo interno, direbbero Solms e Turnbull, ma anche con l esortazione alla coscienza e al pensiero. D altra parte uno degli obiettivi centrali di tale ricerca scientifica rimane quello della spiegazione, attraverso un metodo rigoroso, della possibile riduzione, fino ad una auspicata eliminazione, del potere delle emozioni distruttive quali la rabbia, il desiderio e l illusione. Ecco così che la relazione che intercorre tra le neuroscienze e le emozioni invita a riflettere sul funzionamento del cervello, cioè, su come le emozioni attivino l encefalo. Richard Davidson ha messo in luce il problema invitando ad osservare che la base ogni azione, soprattutto ogni emozione, ha un riscontro oggettivo di tipo neurologico. Infatti, grazie ad attenti esami di laboratorio si è determinato quali componenti, tra le molteplici sostanze e parti del cervello, intervengano in una determinata azione mentale. Questo ha lasciato emergere l esistenza di una fitta rete di connessioni neurali che legano i pensieri alle sensazioni, la 2 / 5

conoscenza alle emozioni. Questa fitta rete attraversa tutto l encefalo, dando ragione del fatto che qualsiasi emozione o comportamento complesso non sia situabile in una singola zona, ma sia da ricercare nella genetica del cervello. Ciò è dimostrato per esempio dal fatto che non esiste un unico centro delle emozioni, così come non esiste un unico centro per il movimento composto. Ogni singola emozione implica un orchestra delle attività dei circuiti di tutto il cervello Le zone che vengono prese in esame sono il lobo frontale (nel quale si forma la pianificazione); il lobo parietale (zona deputata alle rappresentazioni sensoriali); l amigdala (attiva per le sensazioni negative e della memoria) e l ippocampo ( il quale dirige le operazioni riferite al contesto dove esse avvengono). L analisi delle emozioni distruttive è, allora, da condurre sulle modificazioni del cervello da parte dell esperienza. Le zone più fortemente influenzate dall ambiente esterno sono anche le più facilmente modificabili attraverso interventi correttivi mirati ad un miglioramento del funzionamento globale dell organo cerebrale. Questo si riscontra non solo nelle grandi forme e dimensioni della massa complessiva cerebrale, ma anche nella modificazione delle più piccole parti come i neuroni o il DNA. Una scoperta fondamentale delle neuroscienze. Di qui la dicotomia del lobo frontale e del lobo parietale, divisione che mette a confronto la corteccia sinistra dove risiede la parte logico-razionale, con la corteccia destra coordinatrice della funzione emotivo-analogica. Il funzionamento e la sinergia delle due parti risultano quanto mai personalizzati, tanto che ne scaturisce un altra importante riflessione: la reazione di una persona posta di fronte ad un evento. La diversità genetica fa si che un soggetto messo davanti ad una emozione forte renda operante la propria funzione di recupero che viene esercitata con l attivazione di entrambi i lobi al riadattamento alla normalità nel corso del tempo post-traumatico, cioè del tempo necessario per riprendersi in modo adeguato. Sul piano didattico-pedagogico i risultati ottenuti da tali indagini permettono ai bambini di trarre vantaggi 3 / 5

in modo diretto dall educazione delle emozioni. Sicuramente assumono una fondamentale importanza in tale contesto anche le strategie per promuovere un pensiero alternativo. Una programmazione ricca di procedure che abbiano come diretti scopi quelli sia di sfatare il mito della consuetudine che di promuovere un apprendimento sociale ed emotivo. Un aiuto alla risoluzione di tale problema viene dato da Mark Greemben (ideatore del PATHS), il quale delinea una vera e propria prevenzione di base, cioè una strategia per non incorrere in rischi a cui i giovani, per loro natura, vanno incontro nel corso dell esistenza. Di qui l importanza di un opera di prevenzione per potere in futuro riconoscere stati di disagio emozionale e combatterli. Il buddismo offre in questo campo il suo contributo più evidente, aprendo all Occidente culture e metodi che ignorava. Oltre ad un occidentalizzata idea dello sviluppo di un ego sano, la psicologia, come tutta la cultura orientale, pur accettando l importanza di tale idea, pone l accento sullo sviluppo del sé che orienta la persona al raggiungimento di un equilibrio tra obiettivi spirituali e azione sociale. L amore, quindi, muove le fila dell azione educativa. Fruire correttamente dell intelligenza e della conoscenza, messe al servizio dei cambiamenti interiori, spinti dalla educazione del cuore, risulta di fondamentale importanza per sviluppare un rapporto giusto ed equilibrato sia con il proprio sé sia con l ambiate sociale. Dal punto di vista pedagogico-didattico si registra una forte accelerazione verso il controllo delle emozioni per restare calmi anche in situazioni di forte imbarazzo emotivo è la risultante di questa aumento della velocità. Si aprono, allora, nuovi orizzonti di ricerca come il Sorriso di Duchenne, così come la giusta riconsiderazione dell aspetto biologico delle emozioni, alla definizione di una visione critica analoga a quella che il buddismo rivolge ai fondamenti nella civiltà occidentale del concetto di benessere. 4 / 5

Una fertilizzazione incrociata tra buddismo e cultura occidentale è la strada da dover percorrere per tagliare quel traguardo che ci siamo aperti. L attenzione, vista come capacità non solo del processo di identificazione ma anche come aumento delle capacità delle potenzialità e del controllo interiore, fornisce alla meditazione e allo studio sistematico della mente un campo dove collocare questa unione. Sull argomento Greenberg e Davidson avanzano l ipotesi di una cultura della mente positiva, cioè di atteggiamenti positivi, tra cui l ottimismo, la cura di sé e degli altri, a lungo ripetuti, con benefici riscontrabili oggettivamente. La coltivazione della meditazione assicura lo sviluppo della capacità di provare emozioni quali gioia e compassione. La persona controlla le emozione negative al loro insorgere e coltiva costantemente quelle che la rendono, dal punto di vista dell equilibrio interiore, capace di esprimersi adeguatamente nei singoli contesti. Ci si libera dalle emozioni distruttive in diversi modi: il riconoscere se stessi e il mondo sociale, come migliorare la qualità della vita o esprimendo le qualità e la volontà umane. Oggi possiamo aggiungere che lo svincolo delle emozioni distruttive assicura una oggettiva e fruibile creatività come espressione di potenzialità sia fisiche che cerebrali, rendendo la persona libera. Sulla natura delle emozioni si veda: D Goleman 5 / 5