Operazioni sui vettori

Documenti analoghi
VETTORI E SCALARI DEFINIZIONI. Si definisce scalare una grandezza definita interamente da un solo numero, affiancato dalla sua unità di misura.

DEFINIZIONE Un vettore (libero) è un ente geometrico rappresentato da un segmento orientato caratterizzato da tre parametri:

La lunghezza dei vettori e legata alle operazioni sui vettori nel modo seguente: Consideriamo due vettori v, w e il vettore v + w loro somma.

La matematica del CAD. Vettori e Matrici

= elemento che compare nella seconda riga e quinta colonna = -4 In generale una matrice A di m righe e n colonne si denota con

ALGEBRA VETTORIALE Corso di Fisica per la Facoltà di Farmacia, Università Gabriele D Annunzio, Chieti-Pescara, Cosimo Del Gratta 2008

Dipendenza e indipendenza lineare

Corso di Matematica e Statistica 3 Algebra delle matrici. Una tabella rettangolare: la matrice. Una tabella rettangolare: la matrice

x 1 Fig.1 Il punto P = P =

3. Vettori, Spazi Vettoriali e Matrici

misura. Adesso, ad un arbitrario punto P dello spazio associamo una terna di numeri reali x

Esercitazione di Analisi Matematica II

Prodotto scalare e prodotto vettoriale. Elisabetta Colombo

3. Matrici e algebra lineare in MATLAB

Prodotto scalare e norma

e la lunghezza della proiezione del vettore B sul vettore A. s = A B =A b

PIANO CARTESIANO. NB: attenzione ai punti con una coordinata nulla: si trovano sugli assi

I.T.I.S «G. MARCONI» - PADOVA Via Manzoni, 80 Tel.: Fax

1- Geometria dello spazio. Vettori

V il segmento orientato. V con VETTORI. Costruzione di un vettore bidimensionale

Vettori e geometria analitica in R 3 1 / 25

La tabella dell addizione Completa la tabella e poi rispondi alle domande.

Il Piano Cartesiano Goniometrico

a) Parallela a y = x + 2 b) Perpendicolare a y = x +2. Soluzioni

Università degli studi di Brescia Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Infermieristica. Corso propedeutico di Matematica e Informatica

Definizione: Due monomi si dicono simili se hanno la stessa parte letterale.

Moltiplicazione. Divisione. Multipli e divisori

Il calcolo letterale algebrico. (NLM teoria pag ; esercizi pag )

2. I numeri reali e le funzioni di variabile reale

Numeri interi relativi

CORSO DI BIOFISICA IL MATERIALE CONTENUTO IN QUESTE DIAPOSITIVE E AD ESCLUSIVO USO DIDATTICO PER L UNIVERSITA DI TERAMO

Prodotto interno (prodotto scalare definito positivo)

Due vettori si dicono opposti se hanno stessa direzione, stesso modulo ma direzione opposte, e si indica con.

Argomenti Capitolo 1 Richiami

(P x) (P y) = x P t (P y) = x (P t P )y = x y.

Corso di Fisica. Lezione 2 Scalari e vettori Parte 1

1 (UNO) INDICA LA QUANTITÀ DI ELEMENTI DELL INSIEME UNITARIO B = (CLASSI CHE HANNO LA LIM) SOLO LA 4ª A HA LA LIM QUINDI L INSIEME È UNITARIO.

ESERCIZI SULLE MATRICI

Il fattore numerico (4) prende il nome di coefficiente o parte numerica, mentre il fattore letterale (x2) costituisce la cosiddetta parte letterale.

Le matrici. Sia K un campo con elemento neutro dell addizione 0 ed elemento neutro della moltiplicazione 1.

Algebra vettoriale. Capitolo Grandezze scalari. 5.2 Grandezze vettoriali

Anno 1. Divisione fra polinomi

Vettori del piano. Questo materiale non deve essere considerato come sostituto

La moltiplicazione di numeri naturali: esercizi svolti

OPERAZIONI IN Q = + = = = =

La tabella dell addizione Completa la tabella e poi rispondi alle domande.

Note per il corso di Geometria e algebra lineare Corso di laurea in Ing. Elettronica e delle Telecomunicazioni

Parte Seconda. Prova di selezione culturale

I vertici e i lati di ogni poligono vengono detti rispettivamente vertici e spigoli del poliedro.

Sistemi lineari. Lorenzo Pareschi. Dipartimento di Matematica & Facoltá di Architettura Universitá di Ferrara

Insiemi Numerici. Lorenzo Pareschi. Dipartimento di Matematica & Facoltá di Architettura Universitá di Ferrara

La tabella è completa perché l'addizione è un'operazione sempre possibile.

Variabile, costante ed espressione

Appunti ed esercizi di geometria analitica PRIMA PARTE

I VETTORI DELLO SPAZIO

EQUAZIONE DELLA RETTA

( ) TEORIA DELLE MATRICI. A. Scimone a.s pag 1

Elementi di calcolo vettoriale

La composizione di isometrie

GLI INSIEMI PROF. WALTER PUGLIESE

Punti nel piano cartesiano

Strumenti Matematici

Buone Vacanze! Compiti per le vacanze. Classe II A

MAPPA 1 NUMERI. Strumenti e rappresentazioni grafiche

Appunti sul corso di Complementi di Matematica (modulo Analisi)

Che cos è una forza? 2ª lezione (21 ottobre 2006): Idea intuitiva: forza legata al concetto di sforzo muscolare.

Anno 4 Matrice inversa

PROGRAMMA DI MATEMATICA Anno scolastico

Le operazioni fondamentali con i numeri relativi

1) Quali dei seguenti sottoinsiemi del campo dei numeri reali ℝ sono sottospazi vettoriali?

Geometria analitica del piano pag 32 Adolfo Scimone

Introduzione all algebra

0.1 Coordinate in uno spazio vettoriale

Informatica Grafica. Un introduzione

Consideriamo un numero a e un numero naturale n positivo. Per dare una definizione corretta di radicale con indice n, o radice n-esima di a

CORSO ZERO DI MATEMATICA

Grandezze scalari e vettoriali

descrizione di un ampiezza un segno

Riassumiamo le proprietà dei numeri reali da noi utilizzate nel corso di Geometria.

ELEMENTI di TEORIA degli INSIEMI

4 + 7 = 11. Possiamo quindi dire che:

BREVE RIEPILOGO SULLE FRAZIONI

ALGEBRA VETTORIALE Corso di Fisica per la Facoltà di Farmacia, Università Gabriele D Annunzio, Chieti-Pescara, Cosimo Del Gratta, 2008

Esercizi sulle coniche (prof.ssa C. Carrara)

Esempio B2.1: dire il grado del monomio seguente rispetto ad ogni lettera e il suo grado complessivo:

= (cioè le due terne di numeri direttori ( devono essere ) proporzionali). Tale uguaglianza non è verificata, poiché risulta ρ

Vettori e matrici. Lorenzo Pareschi. Dipartimento di Matematica & Facoltá di Architettura Universitá di Ferrara

Somma di due o più numeri naturali

NUMERO RELATIVO. È caratterizzato da: segno positivo (+) o negativo (-) parte numerica che è detta valore assoluto

Prof. Luigi De Biasi VETTORI

1 Equazioni parametriche e cartesiane di sottospazi affini di R n

LEZIONE Equazioni matriciali. Negli Esempi e si sono studiati più sistemi diversi AX 1 = B 1, AX 2 = R m,n, B = (b i,h ) 1 i m

04 - Numeri Complessi

Massa, temperatura, volume, densità sono grandezze scalari. La forza è una grandezza vettoriale

GEOMETRIA ANALITICA. Il Piano cartesiano

MATRICI E VETTORI APPROFONDIMENTO PER IL CORSO DI LABORATORIO DI INFORMATICA SARA POLTRONIERI

TEMPUS PECUNIA EST COLLANA DI MATEMATICA PER LE SCIENZE ECONOMICHE FINANZIARIE E AZIENDALI

Unità di misura. Grandezza Unità Simbolo

LEZIONE 6. Typeset by AMS-TEX

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Ripasso sulla Programmazione Lineare e il metodo del Simplesso (parte I)

Transcript:

Operazioni sui vettori Vettore Un vettore v è un insieme ordinato di elementi. Per esempio, il seguente è un vettore di 3 elementi: Gli elementi di un vettore si indicano solitamente con i seguenti simboli: Un esempio di vettore numerico di tre elementi: Un vettore di 3 elementi si dice tri-dimensionale. In generale, un vettore di n elementi è un vettore n-dimensionale. Un vettore è rappresentato da una COLONNA di elementi. Utilizzeremo una lettera in grassetto minuscolo per indicare un vettore. Un vettore è una quantità con una DIREZIONE, per esempio, un vettore bi-dimensionale può essere rappresentato come un segmento di retta che parte dall origine degli assi e arriva a un punto del piano cartesiano. Esempio: Consideriamo il vettore x' = [2 4]. Questo può essere rappresentato come il punto (2, 4) nello spazio bi-dimensionale.

O con una freccia che parte dall origine degli assi e arriva al punto (2, 4). Trasposizione di un Vettore Quando scriviamo un vettore su una riga, utilizziamo il simbolo per indicare la "trasposizione." v' = [3 2 2]

La trasposizione è definita per le matrici, ma è utile per scrivere i vettori come vettori-riga. Possiamo pensare ad un vettore-colonna n-dimensionale come ad una matrice con n righe e 1 colonna, mentre il vettore-riga è una matrice con n colonne e 1 riga. Somma tra Vettori I vettori si sommano elemento per elemento. Siano v' = [3 2 2] e w' = [4 1 2] allora v' + w' = [7 3 4]. La soma tra vettori gode della proprietà commutativa, v + w = w + v. Possono essere sommati solo vettori della stessa dimensione. La soma tra due vettori bi-dimensionali può essere rappresentata come la diagonale di un parallelogramma. Esempio: Si considerino x' = [2 4] e y' = [1-1]. Allora x' + y' = [3 3]. La somma di 2 vettori bi-dimensionali può essere rappresentata geometricamente come due frecce posizionate una di seguito all altra nel piano cartesiano. Esempio: si considerino x' = [2 4] e y' = [1-1]. Allora x' + y' = [3 3].

Sottrazione tra Vettori La sottrazione tra vettori avviene elemento per elemento. Siano v' = [3 2 2] e w' = [4 1 2] allora v' - w' = [-1 1 0] Per poter effettuare la sottrazione tra due vettori, questi devono avere lo stesso numero di elementi. La differenza tra due vettori può essere rappresentata dalla diagonale di un parallelogramma. Moltiplicazione per uno scalare Moltiplicare ogni elemento del vettore per lo scalare. Sia c = 3 e v' = [3 2 2] allora cv' = [9 6 6]. Prodotto scalare Moltiplicare elemento per elemento e sommare i prodotti. Siano v' = [3 2 2] e w' = [4 1 2] then v w = 12+2+4=18. Il prodotto scalare può essere fatto solo tra vettori con lo stesso numero di elementi. Il prodotto scalare gode della proprietà commutative: v w = w v. Il prodotto scalare di un vettore per se stesso corrisponde alla soma del quadrato dei suoi elementi. Così, v v = 17 e w w = 21. Lunghezza di un Vettore

La lunghezza di un vettore corrisponde alla radice quadrata del prodotto scalare del vettore per se stesso, cioè: lungh(v)= (v v) 0.5. La lunghezza del vettore è un applicazione del Teorema di Pitagora. La lunghezza del vettore è anche detta norma del vettore. Dato il vettore v' = [4 3] la sua lunghezza lung(v)= norm(v) = (25) 0.5 = 5 La lunghezza è generalizzabile per vettore di dimensione maggiore di 2. Dato w' = [5 6 4] si ha norm(w) = (77) 0.5 = 8.775 DAto w' = [5 6 4 4] si ha norm(w) = (93) 0.5 = 9.644 Vettori di lunghezza unitaria Un vettore può avere lunghezza unitaria. Dato v' = [1/2 1/2 1/2 1/2] si ha norm(v) = (1) 0.5 = 1 È possible ottenere un vettore di lunghezza unitaria dividendo ogni elemento del vettore per la lunghezza del vettore stesso Per esempio: dato v' = [a b c] se poniamo w' = [a/norm(v) b/norm(v) c/norm(v)] o ( 1/norm(v) )[a b c] si ha norm(w)=1. Vettore Unità Il vettore unità è un vettore I cui elementi sono tutti pari a 1. Usualmente il vettore unitario si indica con il simbolo u o 1. Così il vettore unitario di dimensione 4 si indica con u = [1 1 1 1] o 1 = [1 1 1 1] Il vettore unità è ovviamente una entità differente dal vettore di lunghezza unitaria! Il prodotto scalare di un vettore unità per se stesso è pari al numero di elementi che compongono il vettore. Per esempio, dato u = [1 1 1] si ha u u = 3 Il prodotto scalare tra un vettore unità e un vettore qualunque della stessa dimensione è pari alla somma degli elementi del vettore. Sia v = [3 1 2] allora u v = 6