Le Parità di Potere d Aquisto (PPA)

Documenti analoghi
Economia Politica e Istituzione Economiche

Statistica 1 A.A. 2015/2016

FACOLTA DI SCIENZE STATISTICHE Corso di laurea in Statistica, Imprese e Mercati Statistica economica (Prof. Filippucci) Prova del 19/12/07

Tabella relativa alla produzione di agrumi e frutta fresca (migliaia di quintali):

PARITÀ DEL POTERE DI ACQUISTO - PPA

Esercitazioni di statistica

Dipartimento di Management. Anno accademico 2014/2015. Macroeconomia (9 CFU)

CONFRONTI INTERNAZIONALI DEI PREZZI DELL'ENERGIA ELETTRICA

Definizione Impiego Esempi Fonti:

Lezione 10 Il modello IS-LM in economia aperta (1)

Prerequisiti per seguire il corso

CONFRONTO INTERNAZIONALE TRA PREZZI UNITARI DEI FARMACI OSPEDALIERI NEI PRINCIPALI PAESI UE

STATISTICA esercizi svolti sulla VARIABILITA

Modulo di Statistica e Tecnologia (Dott. Giorgio Poletti

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 5

STATISTICA: esercizi svolti sulla DIPENDENZA IN MEDIA

REGRESSIONE E CORRELAZIONE

SCHEMA delle LEZIONI della PRIMA SETTIMANA

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Macroeconomia sui capitoli 24, 25 e 26. Dott.ssa Rossella Greco

Macroeconomia: Concetti di Base

Politica Economica A.A ECONOMIA APERTA

STATISTICA A-K (2014) Soluzione esercizi da svolgere prima settimana

a b a : b Il concetto di rapporto

Anno 2. Risoluzione di sistemi di primo grado in due incognite

20 + 2y = 60 2y y = 10

Anno 5 Regole di derivazione

Capitolo 12 Produzione, occupazione e inflazione

ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI Prof.ssa Monia Castellini. Gli scostamenti dei costi diretti di produzione. Gli scostamenti dei costi diretti di produzione

Lezione 22 Regolarità empiriche

Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro. Un viaggio attraverso il libro

ISTITUZIONI DI ECONOMIA corso diurno

LA CURVA DI PHILLIPS

Indicatori per l analisi della popolazione

METODO DEI MINIMI QUADRATI

Corso di Analisi e Valutazione Ambientale

Appendice A A1. VARIABILI A PREZZI CORRENTI E A PREZZI COSTANTI

La statistica. Elaborazione e rappresentazione dei dati Gli indicatori statistici. Prof. Giuseppe Carucci

Modulo 4. Cambi fissi e cambi flessibili

Economia dello sviluppo Paolo Figini Sviluppo e Crescita: definizioni e concetti, fatti e prospettive

Misure di diversità tra unità statistiche. Loredana Cerbara

Esercizi svolti per l esame di Microeconomia

Anno 2. Sistemi di equazioni di secondo grado

Istituzioni di Statistica e Statistica Economica

Statistica Esercitazione. alessandro polli facoltà di scienze politiche, sociologia, comunicazione

ECONOMIA POLITICA SOLUZIONI ESAME. Prof. Paolo Guerrieri 9 luglio 2012

Capitolo 1 La macroeconomia come scienza. Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore 2004 Capitolo 1: La macroeconomia come scienza 1

ESERCIZI SVOLTI SUL CALCOLO INTEGRALE

Domande 1. La domanda e l offerta del bene 1 sono date rispettivamente da:

Statistica A-K (anno 2014) Lucidi sui NI proiettati a lezione non presenti nel libro di testo

Analisi congiunta di più fenomeni

Lezione 2 Macroeconomia: Le regolarità empiriche

Esercizi sui sistemi di equazioni lineari.

2x 5y +4z = 3 x 2y + z =5 x 4y +6z = A =

Pubblichiamo la prima parte di una ricerca realizzata da Raffaella Pucciarello e Michelina Zampino.

Una statistica è una quantità numerica il cui valore è determinato dai dati.

Capitolo 10. La domanda aggregata, I. Capitolo 10: La domanda aggregata, I

CONSEGUENZA PROPORZIONI

DOMANDA E OFFERTA AGGREGATE

Esercitazione 21 Aprile 2016 (Viki Nellas)

Esercizi di macroeconomia (a.a. 2014/2015) Secondo modulo

Alcune domande. Da che dipende la disoccupazione? Da che dipende l inflazione?

Esercitazione di Statistica Indici di associazione

PARTE SECONDA: LA MACROECONOMIA MD 06 I DATI MACROECONOMICI

Metriche di marketing di natura economicofinanziaria

Statistica Sociale - modulo A

Macroeconomia Tipologia di esame

Statistica Un Esempio

Corso di Economia Politica. Il mercato dei cambi. Stefano Papa

Capitolo 10 La domanda aggregata, I. Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore 2004 Capitolo 10: La domanda aggregata, I 1

Lezioni di Economia Politica

UN ANALISI COMPARATA DEL SETTORE DEI TABACCHI LAVORATI IN ITALIA. CASMEF Luiss Guido Carli Audizione presso la Camera dei Deputati 26 Novembre 2013

Domande e esercizi. 05/05/2009 Esercitazione 2 Economia Politica - Terracina

SISTEMI LINEARI. x y + 2t = 0 2x + y + z t = 0 x z t = 0 ; S 3 : ; S 5x 2y z = 1 4x 7y = 3

Capitolo 12. Suggerimenti agli esercizi a cura di Elena Siletti. Esercizio 12.1: Suggerimento

Giuseppe Accascina. Note del corso di Geometria e Algebra

ESERCIZIO N 2 Sulla base della programmazione quinquennale ( ) dell impresa DELTA S.p.A. sono disponibili i seguenti dati:

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 4

32 L influenza della politica monetaria e fiscale sulla domanda aggregata

Capitolo 1 MODELLI ECONOMICI DEL TASSO DI CAMBIO 11

Il metodo della regressione

L impatto socio-economico del Governo Elettronico: il modello egep - Dr Andrea Gumina Responsabile Progetti egov@luiss Luiss Business School

Macroeconomia Esame del?? mese 20?? (schema AS-AD)

APPUNTI SUL CONCETTO DI EFFICIENZA PARETIANA

misura. Adesso, ad un arbitrario punto P dello spazio associamo una terna di numeri reali x

Esercizi di Matematica per la prova di ammissione alla Scuola Galileiana /16

VARIABILI MACROECONOMICHE FONDAMENTALI. sono i principali indicatori dello stato di salute di una economia. come le misuriamo:

Alessandro Scopelliti.

Mercato della moneta e mercato valutario. Analisi simultanea Effetti della politica monetaria sul tasso di cambio: breve e lungo periodo

LO STATO PONDERALE DEI BAMBINI

Distribuzione Normale

Numeri indici. Numeri indici semplici

Le Derivate. Appunti delle lezioni di matematica di A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri

Progetto Olimpiadi di Matematica 1997

Percentuali, problemi non ovvi

FONDO PENSIONE APERTO AVIVA

Funzioni implicite - Esercizi svolti

Capitolo 1: La macroeconomia come scienza. homepage:

Il Prodotto Interno Lordo: Nel paese Epsilon vi sono solo due imprese: alfa e beta

SMID a.a. 2004/2005 Corso di Metodi Statistici in Biomedicina Prognosi clinica 28/2/2005

Indicatori per l analisi dello sviluppo economico e del sistema produttivo

Transcript:

Le Parità di Potere d Aquisto (PPA) Obiettivo Confrontare i livelli dei prezzi nello spazio: tra località e paesi diversi appartenenti o meno alla stessa area valutaria Cosa sono le PPA? Per un singolo prodotto: Rapporto dei prezzi del bene nelle due località. Esempio/1: prezzo di un CD in due località nella medesima area valutaria Località A: 20 Euro, località B: 30 Euro. PPA(A,B): 20/30=0.67. Significato: per l acquisto di CD 1 Euro in A vale 0.67 Cent. in B

Esempio /2: in aree valutarie diverse Norvegia: 160 Corone, Italia: 20 Euro. PPA(A,B) = 160/20 = 8 Significato: al cambio di 8 Corone per 1 Euro il prezzo dei CD è esattamente lo stesso in Italia ed in Norvegia. Applicazione: Indice BigMac dell Economist A cosa servono? Nella stessa area valutaria: ad es. per calcolare livelli di salario nominale che diano lo stesso potere d acquisto in ogni località Applicazione informale: Il contratto dei dipendenti pubblici inglesi prevede una quota aggiuntiva se la sede di lavoro è Londra, dove il costo della vita è comunemente considerato più alto che nel resto del paese

In aree valutarie diverse: per calcolare tassi di cambio non influenzati dalle fluttuazioni di breve periodo, in larga misura di natura puramente finanziaria. Applicazione: calcolo dei pesi degli indici di prezzo europei = Consumi finali di ogni paese/consumi totali Europa PPA: definizioni PPA semplici: coefficienti che uguagliano prezzi di singoli prodotti in località/paesi diversi PPA aggregate: coefficienti che uguagliano il livello generale dei prezzi in località/paesi diversi PPA indirette: rapporto delle PPA di due località (j,k) con una terza (x):

Insieme di PPA transitive t.c. le PPA dirette per ogni coppia di località sono uguali ad ogni possibile PPA indiretta: Problema: Nessuna formula (neanche Fisher) soddisfa direttamente questa proprietà. Come ottenerle? Metodi di calcolo di PPA transitive Geary-Khamis (ONU) Elteto-Koves-Szluc [EKS] (ONU, OECD, Eurostat) EKS: 4 fasi 1. Calcolo PPA elementari non transitive 2. Calcolo PPA elementari transitive 3. dalle [2]: calcolo PPA aggregate non transitive 4. dalle [3]: calcolo PPA aggregate transitive

1. Calcolo PPA elementari non transitive Livello di calcolo: Posizioni rappresentative; es.: Frutta (16 prodotti). Problema: i prodotti appartenenti ad ogni posizione rappresentativa effettivamente venduti in quantità significativa cambiano da paese a paese. Conseguenza: Per ogni coppia di paesi j,k indici di tipo Paasche e Laspeyres saranno basati su prodotti in generale diversi (non solo pesi diversi) Per la posizione rappresentativa p: Laspeyres Paasche Insieme dei prodotti appartenenti a p effettivamente venduti nel paese k Numero di prodotti in Rk

Per tenere conto di queste differenze calcoliamo le PPA elementari non transitive come indici di Fisher: 2. Calcolo PPA elementari transitive Ottenute per ogni coppia j,k come l indice ignoto con scostamento log-quadratico minimo dall insieme delle PPA indirette non transitive: incognita Derivando rispetto all incognita EKS:

quindi risistemando Perciò EKS(j,k) = media geometrica di tutte le PPA indirette F(j,x)F(x,k) Problema: Queste PPA transitive elementari non sono additive: per calcolare le PPA aggregate transitive necessari due passaggi.

3. Calcolo PPA aggregate non transitive Innanzitutto calcoliamo le medie ponderate delle PPA per tutte le posizioni rappresentative. NB Questi indici F(j,k) non sono transitivi 4. Calcolo PPA aggregate transitive Applicando nuovamente la procedura operata a livello elementare otteniamo un insieme di PPA transitive: infatti

Commenti Le PPA EKS sono multilaterali: non c è una base. Tutti i paesi hanno identico peso. La PPA EKS per una coppia di paesi dipende da prezzi e quantità di tutti i paesi compresi nel calcolo: non è cioè caratteristica solo dei due paesi esaminati.