2009 Quintet Publishing Limited. Titolo originale dell opera: The Cook s Guide to Meat. Illustrazioni: Jane Laurie. Traduzione: Clara Borasio

Documenti analoghi
Le caratteristiche della carne

La Natura non é mai stata così Buona. All Channels Gamma assortimento Prodotti (unbranded)

I TAGLI DELLA CARNE BOVINA

Le caratteristiche della carne

Selvaggina - il gusto della natura

TAGLI DI CARNE E COTTURE

Alcuni animali da macello

Nuove regole nell etichettatura delle carni: regole obbligatorie e facoltative per le varie specie animali

Puppy Paté. Pollo. Formato disponibile: Vaschetta da 150 g

Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni rosse Anno 2003

L appetito vien mangiando

Tutto per il tuo cane

Carne. insostenibile abbondanza. Guida alla scelta

Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni rosse Anno 2004

La carne suina non è più quella di una volta è migliore.

Qualità sostenibile della produzione di carne suina svizzera

Carne belga. Fatti e Cifre In Belgio ogni anno vengono macellati 11,7 milioni di suini, bovini e vitelli.

Allevamenti Zootecnici e Consumo di Carne: una risorsa o un problema alimentare e ambientale?

Piu varietà, più vitalità.

Siamo fatti così. Il nostro corpo è fatto di acqua, proteine, lipìdi, minerali, carboidrati e anche un po di vitamine.

Il Nero di Calabria Biologico

Carne belga. Fatti e cifre In Belgio ogni anno vengono macellati 11,9 milioni di suini, bovini e vitelli.

Mette d accordo cani e gatti. <<Nutrizione di alta qualità>>

ITALIA LA NOSTRA STORIA. UNA LUNGA TRADIZIONE FAMILIARE.

Lavorati di Vitellone Nostrano Mezzena Vitellone fresca c/o Fettine Vitellone fresche Posteriore Vitellone fresca c/o

Volatili. carne sana e magra

Francia, terra di allevamento

l i n e a C o n f e z i o n i N a t a l i z i e

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA CINCIONELA CO LA RAVA

CARNE BOVINA TERRA DI SAN MARINO

Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni rosse Anno 2005

GUSTATE. l Agnello Gallese.

AGNELLO. Riso e Patate

Informazioni sul prodotto

Alimentazione e qualità della carne bovina

Convegno CENTRO CONGRESSI CCIAA TORINO FILIERA CARNE BOVINA. Silvana Russo

ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA ISTRUZIONI PER LA RILEVAZIONE

BOLLETTINO SETTIMANALE PREZZI DI MERCATO n. 5

Il gruppo tramite le aziende controllate:

RILEVAZIONE ESTIMATIVA DEL BESTIAME BOVINO, BUFALINO, SUINO, OVINO, CAPRINO, EQUINO e RATITI

Macellazione tradizionale del maiale e produzione degli insaccati nel Veneto

La piada di Casa Zanni

BOLLETTINO SETTIMANALE PREZZI DI MERCATO n. 2

RAZIONE GIORNALIERA. 1 / 3 kg da 70 a / 4 kg da 85 a / 5 kg da 95 a 110. Gatta in gestazione da 120 a 150

Con Assofood c è molto più da scegliere: pag. 6. Elaborati. Freschi già cotti e freschi da cuocere. pag. 14. Suino. pag. 26.

ROMA 2013 L ALLEVAMENTO MARCHIGIANO PER UN ALIMENTAZIONE DI QUALITA.

Pag. 1. Carni da macello per le classi seconde prof. Giuseppe Azzarone

LISTA PRODOTTI IL PROSCIUTTO, LA SALSICCIA

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2012

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2010

Ordinanza dell UFAG concernente la valutazione e la classificazione di animali delle specie bovina, equina, ovina e caprina

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2011

Alimenti Olistici Monoproteici

La piada di Casa Zanni

Come sappiamo, non tutti i tipi di alimenti contengono tutti i principi nutritivi (acqua, carboidrati, grassi, proteine, vitamine, sali minerali).

Compiti recuperi estivi

Figura 1 Punteggi medi di tenerezza espressi dai consumatori per la carne podolica e la carne commerciale

Sali minerali negli alimenti

APPENDICE 6.B5 CARNE, INSACCATI E SOSTITUTI DELLA CARNE

SAPER SCEGLIERE LE CARNI BOVINE

Inalca Calabria coniuga tradizione ed innovazione

Il suino Nero di Parma: gestione della fase di salagione della coscia e proprietà chimico fisiche e sensoriali del lombo

ALL.D1 CAPITOLATO SPECIALE FORNITURA DI CARNE, UOVA E PROSCIUTTO PER LA REFEZIONE DELL ASILO NIDO TRIENNIO SCOLASTICO

COMUNE DI MONTICIANO Provincia di Siena

Alimentazione. Prof. Giuseppe Sibilani

CARNE, PESCE, E UOVA EDUCAZIONE ALIMENTARE. Prof. M.Torella

IL VETERINARIO DELL USL INCONTRA L UTENZA

Principi nutritivi. carboidrati, proteine e grassi.

Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche. CARNE e QUALITÀ. Prof. Vittorio Dell Orto

Spreco alimentare: cosa buttiamo e cosa possiamo recuperare

Gli alimenti e la piramide alimentare

I principi nutritivi

Sicurezza e qualità della carne bovina: il punto di vista del consumatore. Associazione Italiana Allevatori

LINEE GUIDA PER LA TRASFORMAZIONE E LA VENDITA DEI PRODOTTI ALIMENTARI E PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE DA PARTE DELLE AZIENDE

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA. Salumificio F.lli Uanetto & C. S.n.c. Via Napoleonica CASTIONS DI STRADA (UD)

L APPARATO CIRCOLATORIO

ercorrendo l antica Via Cassia, a pochi chilometri da Roma, si incontra il borgo medioevale di Campagnano. Proprio qui, nel cuore della Valle del

Il regolamento europeo prevede alcune regole principali per la coltivazione dei prodotti biologici:

Aspetto. I liquidi nella confezione

SALUMI ED INSACCATI DEL SUINO APULO CALABRESE O NERO DEI MONTI LEPINI

LE TOSSINFEZIONI ALIMENTARI

A N T I C I P A Z I O N E A L L I S T I N O S E T T I M A N A L E D E I P R E Z Z I N 2

I Controlli Funzionali (1)

SISTEMA SCHELETRICO. Il Sistema scheletrico è fatto delle ossa che formano e sostengono il nostro corpo.

La gamma Vet Complex di Virbac. NutrizioNe. gatto

Valori e tradizioni per nuove relazioni.

CARATTERIZZAZIONE SENSORIALE DELLA CARNE FRESCA DI SUINO ALLEVATO CON METODO BIOLOGICO

Servono per produrre energia che viene utilizzata per svolgere tutte le attività e per mantenere costante la temperatura del corpo

APPENDICE 6.B6 CARNE, INSACCATI E SOSTITUTI DELLA CARNE

Programmazione modulare minima per le Classi secondo biennio. Settore Enogastronomia. Disciplina. Anno scolastico 201_/201_

Promozione di sani stili di vita: incontro con gli alunni IPSIA F. Corni. Sistema Comunicazione e Marketing Modena

A N T I C I P A Z I O N I D E L L I S T I N O S E T T I M A N A L E D E I P R E Z Z I N 6

Programmazione modulare delle esercitazioni pratiche per le classi IV enogastronomia cucina

MILAGRO AZIENDA AGRICOLA. La qualità nella magia di un miracolo. Catalogo prodotti

Qualità nutrizionale del pollo Brianzolo

APPLICAZIONE DELLE TECNICHE DI VISUAL IMAGE ANALYSIS PER LA VALUTAZIONE DELLA QUALITA DELLA CARCASSA E SVILUPPO STRUMENTALE

A N T I C I P A Z I O N E A L L I S T I N O S E T T I M A N A L E D E I P R E Z Z I N 4 1

L I S T I N O S E T T I M A N A L E D E I P R E Z Z I N 2

Additional details >>> HERE <<<

1.3 Andamento produttivo e di mercato delle produzioni animali

Transcript:

Jennie MilsoM

2009 Quintet Publishing Limited Titolo originale dell opera: The Cook s Guide to Meat Illustrazioni: Jane Laurie Traduzione: Clara Borasio 2010 RCS Libri S.p.A., Milano I Edizione Manuali Fabbri settembre 2010 ISBN 978-88-451-5582-6 Stampato in Cina presso 1010 Printing International Limited Finito di stampare nel mese di agosto 2010

SOmmariO Introduzione 6 L allevamento del bestiame 8 Carne e salute 10 Il colore della carne 11 La consistenza della carne 14 Il grasso della carne 16 La lavorazione della carcassa 18 La frollatura della carne 20 Il macellaio competente 22 Il confezionamento della carne 24 L igiene 25 Conservare la carne in casa 28 Accessori e utensili 30 Intenerire la carne 34 Preparare la carne da arrostire 38 Le tecniche di cottura 44 Il brodo 56 Il sugo 57 Il taglio degli arrosti 58 Le salse di accompagnamento 60 Conservare la carne 62 manzo 64 Tagli principali 66 Spalla 68 Petto 78 Costata 81 Pancia 86 Lombata 90 Carré 95 Coscia 98 Geretto 106 Frattaglie 108 Vitello 116 Prodotti del manzo 122 Tecniche di cottura 126 Ricette 132 maiale 146 Tagli principali 148 Coppa 150 Spalla 152 Lombo 155 Petto 159 Pancia 161 Coscia 164 Frattaglie 168 Grasso di maiale 174 Salumi 176 Tecniche di preparazione e cottura 180 Ricette 188 agnello 198 Tagli principali 200 Spalla 202 Stinco anteriore 207 Petto 208 Carré 210 Lombata 212 Coscia 217 Frattaglie 222 Carni e tipologie ovine 226 Tecniche di preparazione e cottura 230 Ricette 238 indice 252 ringraziamenti 256

Introduzione Introduzione Al giorno d oggi è facile e conveniente acquistare la carne. Diffcile immaginare di doversi spingere oltre il nostro macellaio di quartiere o il supermercato più vicino per scegliere tra un ampia gamma di carni che sono state lavorate, conservate e confezionate con la massima cura. Ma la vita quotidiana dei nostri antenati era del tutto diversa. La loro dieta, come la nostra d altra parte, era a base di carne e vegetali ma per reperire il cibo dovevano darsi da fare sicuramente più di noi. Muniti di lance cacciavano e uccidevano gli animali e il pesce di cui si nutrivano; alberi e cespugli li foraggiavano con bacche, noci, insetti e vegetali. Per loro avventurarsi nella natura selvaggia con utensili costruiti da sé per macellare un animale e portarsi dietro la carcassa sanguinolenta era normale come per noi oggi salire in macchina per recarci al supermercato. d Con il termine carne si intendono i tagli di animali che sono stati preparati per il consumo. La carne è composta da acqua, proteine e grasso e consiste di fasci di lunghe e sottili fbre muscolari che formano la grana riconoscibile della carne. Queste fbre sono circondate da strati sottili e collosi di tessuto connettivo che fssano le fbre all osso, permettendo il movimento. Più il muscolo lavora, più il tessuto connettivo aumenta, e di conseguenza la carne risulterà dura. Il grasso, che fornisce energia e isolamento, è sparso dentro il tessuto connettivo e sotto la pelle dell animale; inoltre contribuisce alla tenerezza della carne lubrifcando le fbre muscolari e rendendole più succulente. d I nostri denti sono in grado di rompere le fbre della carne e il nostro apparato intestinale di digerirle, ma se la carne ha un buon sapore e una consistenza morbida, mangiarla dà molto più gusto e soddisfazione. 6

Introduzione 7

Introduzione L allevamento del bestiame Da centinaia di anni gli esseri umani allevano gli animali: varie razze di bovini, suini e ovini sono state selezionate al fne di fornire al consumatore un ampia scelta di carni. d I metodi di allevamento del bestiame possono essere molto vari e dipendono dal singolo allevatore che controlla le condizioni ambientali in cui gli animali vengono fatti crescere. Sull allevamento ha pesato l introduzione di sostanze chimiche come pesticidi e fertilizzanti per controllare la terra e ottimizzare i raccolti agricoli. L allevamento intensivo con grandi quantità di bestiame costretto in spazi limitati comporta che gli animali debbano essere trattati con farmaci per prevenire infezioni e malattie epidemiche, e incide anche sulla psiche della bestia, con effetti sulla qualità della carne. Ha cominciato perciò sempre più a diffondersi l allevamento biologico, regolato da norme restrittive cui l allevatore deve conformarsi per mantenere lo status che lo certifca come biologico. La terra inoltre viene coltivata con tecniche e sostanze naturali, come per esempio l introduzione di predatori per eliminare le erbe infestanti. L allevamento biologico è considerato più amico 8

L allevamento del bestiame dell ambiente e più attento alla salute, poiché i suoi prodotti sono privi dei residui chimici che si possono reperire nei foraggi e nella carne non biologici. In ultima analisi, la carne di alta qualità non può che provenire da animali sani, che dalla nascita al momento della macellazione sono stati allevati con la massima cura. L abbattimento del bestiame in genere viene eseguito in un macello, dove spesso si procede direttamente al sezionamento delle carcasse in mezzene, quarti e altri eventuali tagli e sottoprodotti. La pratica della macellazione prevede che l animale venga stordito prima del dissanguamento, per evitargli inutili sofferenze. Si procede poi a recidere le arterie del collo ed è la copiosa perdita di sangue a causargli la morte, per mancanza di ossigeno al cervello. Nelle pratiche di macellazione rituale halal e kosher (rispettivamente musulmana ed ebraica) non è consentito lo stordimento preventivo. Tra i vari animali macellati per produrre carne, oltre a manzi e vitelli, maiali e agnelli vi sono anche cavalli, asini, capre e capretti. La carne di cavallo è magra, a tessitura densa e la carcassa viene suddivisa più o meno come quella bovina. La carne d asino in genere è dura, e perciò adatta a cotture in umido o a impasti per salsicce. La carne di capra è piuttosto dura e tigliosa e richiede cotture molto lunghe; molto più apprezzata è quella del capretto, tenera e rosa chiaro, i cui metodi di cottura sono simili a quelli dell agnello. 9

Introduzione Carne e salute Le ragioni per includere la carne in una dieta bilanciata sono molteplici: la carne è molto proteica e contiene tutti gli aminoacidi essenziali, fondamentali per la crescita. d La carne magra contiene alte percentuali di ferro, essenziale per la produzione di emoglobina, che trasporta l ossigeno in tutto il corpo attraverso il sangue. Il contenuto di ferro varia a seconda delle tipologie e dei tagli di carne, ma in linea generale più la carne è rossa, più alto è il livello di ferro in essa contenuto. Nelle carni di manzo e d agnello la presenza di ferro può essere fno a tre volte superiore rispetto a quella di maiale, e un taglio di spalla di maiale, più scuro, ha più ferro di un taglio di lombo, più chiaro. La carne contiene anche zinco, che mantiene in salute il sistema riproduttivo e aiuta a guarire le ferite. Inoltre è presente la vitamina B12, in quantità particolarmente elevata nel manzo e nel fegato, essenziale per la produzione dei globuli rossi in funzione antianemica e per proteggere il sistema nervoso centrale. Per questo la carne dovrebbe entrare d obbligo in una dieta bilanciata. L elevata percentuale di grassi saturi presenti nella carne è spesso correlata al rischio di ipertensione, tumori dell apparato intestinale, malattie cardiovascolari. Molto dipende dalla razza dell animale e da come è stato allevato: per esempio, i maiali di oggi sono molto meno grassi di quelli di un tempo (a parte i suini cosiddetti pesanti che vengono allevati per fornire carni all industria salumiera). Se il grasso contenuto nella carne vi crea problemi, potete scegliere tagli magri e cuocere la carne in modo da drenare il grasso in eccesso. 10

Il colore della carne Il colore della carne Il colore della carne è soggetto a molte variabili: il tipo di animale, il regime alimentare con cui è stato allevato, l esercizio cui è stato sottoposto, l età della macellazione, il modo in cui la carne è stata lavorata e confezionata. Il colore può essere un valido indicatore di qualità, anche se una carne di un bel rosso vivo, pur gratifcando l occhio dell acquirente, non sempre ne garantisce la freschezza o il buon sapore. d Manzo Il manzo deve essere di un color rosso intenso, non un cremisi brillante. Una sfumatura della carne brunastra o un colore marrone scuro può indicare che è stata sottoposta a frollatura: più viene frollata, più diventerà scura e tenera. Il grasso deve essere di colore avorio e le ossa visibili rosa. Le striature di grasso ovvero la marezzatura della carne devono essere ben distribuite. I tagli di manzo privi di marezzatura diventano meno saporiti e succosi una volta cotti. 11