Moto dei fluidi: equazione di bilancio energetico

Documenti analoghi
PERDITE DI CARICO. Gianluca Simonazzi matr Michael Zecchetti matr Lezione del 28/03/2014 ora 14:30-17:30

Corsi di laurea di I livello: Scienze e tecnologie agrarie Gestione tecnica del territorio agroforestale e sviluppo rurale

Dinamica dei Fluidi. Moto stazionario

IDRAULICA STUDIA I FLUIDI, IL LORO EQUILIBRIO E IL LORO MOVIMENTO

Illustrazione 1: Sviluppo dello strato limite idrodinamico in un flusso laminare interno a un tubo circolare

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO CONTINUE

I D R O S T A T I C A

Pillole di Fluidodinamica e breve introduzione alla CFD

IDRODINAMICA. Si chiama portata, il volume di fluido che defluisce attraverso una sezione nell unità di tempo; si indica con il simbolo Q [L 3 /T].

Meccanica dei fluidi. ! definizioni; ! statica dei fluidi (principio di Archimede); ! dinamica dei fluidi (teorema di Bernoulli).

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì ELEMENTI DI IDRAULICA AGGIORNAMENTO 26/11/2013

METODI DI RAPPRESENTAZIONE DI UN SISTEMA

la Riccia Donatella (232315) - Ricciotti Stefania (232401) 23/04/2014 alle ore 9:30-12:30

Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia. Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia

PIANO DI STUDIO D ISTITUTO

Fluidi (FMLP: Cap. 11 Meccanica dei fluidi)

Dall idrostatica alla idrodinamica. Fisica con Elementi di Matematica 1

Modulo 0 Richiami e introduzione alla catena di misura

Idrodinamica prova scritta 12/03/ Compito A

Meccanica dei fluidi, dove e cosa studiare

Meccanica dei Fluidi: statica e dinamica

Densita. FLUIDI : liquidi o gas. macroscop.:

MOTO PERMANENTE NELLE CONDOTTE IN PRESSIONE: PERDITE DI CARICO ESERCIZIO N. 7.A

MODULO BIMESTRALE N.1:Le Grandezze in Fisica

Corso di Idraulica Agraria ed Impianti Irrigui

15/04/2014. Serway, Jewett Principi di Fisica IV Ed. Capitolo 15

Idraulica e Idrologia: Lezione 19 Agenda del giorno

INTRODUZIONE ALLA TERMODINAMICA. Supponiamo di voler studiare il comportamento di una determinata quantità di gas contenuta

Programma di fisica. Classe 1^ sez. F A. S. 2015/2016. Docente: prof. ssa Laganà Filomena Donatella

Esercizio (tratto dal problema 7.36 del Mazzoldi 2)

Esempi di esercizi per la preparazione al primo compito di esonero

Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 6 ELEMENTI DI IDROSTATICA E IDRODINAMICA

Problema (tratto dal 7.42 del Mazzoldi 2)

FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA. OBIETTIVI U. D. n 1.2: La rappresentazione di dati e fenomeni

Istituto Professionale di Stato Maffeo Pantaleoni di Frascati SCHEDA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

IL LAVORO E LE ENERGIE Giuseppe Frangiamore con la collaborazione di Carmelo Bastillo

Idraulica e Idrologia: Lezione 16 Agenda del giorno

Esercizi. Diagrammi delle forze (di corpo singolo) per sistemi in equilibrio

LE RETTE PERPENDICOLARI E LE RETTE PARALLELE Le rette perpendicolari Le rette tagliate da una trasversale Le rette parallele

Attrito statico e attrito dinamico

delle curve isoterme dell anidride carbonica

Calcolo idraulico. 8.1 Definizione di idraulica. 8.2 Proprietà dell acqua

Considerazioni sui regimi di flusso a partire dalle equazioni di Navier-Stokes e da esperimenti

Dinamica dei fluidi. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1

Corso di Idraulica ed Idrologia Forestale

Corsi di laurea di I livello: Scienze e tecnologie agrarie Gestione tecnica del territorio agroforestale e sviluppo rurale

Facoltà di Farmacia - Anno Accademico A 18 febbraio 2010 primo esonero

Ai fini della comprensione e risoluzione corretta de problema risulta molto utile rappresentarne la trasformazione su un diagramma SY.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA FACOLTÀ DI INGEGNERIA MODULO DIDATTICO N 5

Corso di Idraulica ed Idrologia Forestale

Esperienza 1/3: viscosità. della glicerina. Laboratorio di Fisica 1 A. Baraldi, M. Riccò. Università di Parma. a.a. 2012/2013

Statica dei fluidi & Termodinamica: I principio, gas perfetti e trasformazioni, calore

Capitolo 1 Equazioni di conservazione

Derivata materiale (Lagrangiana) e locale (Euleriana)

PRIMI ELEMENTI DI TERMODINAMICA. La termodinamica studia le leggi con cui i sistemi scambiano (cedono e ricevono) energia con l ambiente.

1. Il moto della sbarretta (OLIMPIADI della FISICA 1991)

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura

EFFETTI FISIOLOGICI DELLA PRESSIONE IDROSTATICA

Prof. Ernesto Trinaistich

DEDUZIONE DEL TEOREMA DELL'ENERGIA CINETICA DELL EQUAZIONE SIMBOLICA DELLA DINAMICA

MISURE DI VISCOSITA CON IL METODO DI STOKES

5. Calcolo termodinamico e fluidodinamico di progetto di un riscaldatore d aria con fluidi in controcorrente.

il ciclo di Ericsson (1853) caratterizzato da due isoterme e due isobare; il ciclo di Reitlinger (1873) con due isoterme e due politropiche.

FISICA. Elaborazione dei dati sperimentali. Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica

Consideriamo come piena solo l innalzamento del livello causato da un aumento delle portate nel corso d acqua considerato.

INDICE XIII. Ringraziamenti dell Editore. Presentazione dell edizione italiana. Prefazione all edizione americana. Guida alla lettura

Dinamica del punto materiale

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO MECCANICO. Tecnologia meccanica e applicazioni. Classe 3MT A.S

IL MOTO DEI FLUIDI. con applicazione al sistema circolatorio

Idraulica Correnti a superficie libera

Università di Roma Tor Vergata

Modulo B Unità 3 Equilibrio dei fluidi Pagina 1. Solidi, liquidi, aeriformi

Prima verifica A. v.limite o di sedimentazione : v sed = 2 9 gr2 d gl d pl

ATTRITO VISCOSO NEI FLUIDI

approfondimento Lavoro ed energia

Vettori e geometria analitica in R 3 1 / 25

BILANCIAMENTO STATICO DELLA PORTATA Valvole manuali

Moto vario nelle correnti a superficie libera Nozione elementare di onda In termini generali un'onda consiste nella propagazione di un segnale

La distribuzione delle pressioni all interno di un fluido in quiete, pesante e incomprimibile, è governata da:

Indice. 2 Moto in una dimensione 2.1 Spostamento e velocità Accelerazione Moto uniformemente accelerato 37 2.

ENERGIA LAVORO ED ENERGIA

Idrostatica Correnti a pelo libero (o a superficie libera) Correnti in pressione. Foronomia

Dall idrostatica alla idrodinamica. Fisica con Elementi di Matematica

Università di Roma Tor Vergata

Indice. Fisica: una introduzione. Il moto in due dimensioni. Moto rettilineo. Le leggi del moto di Newton

Modulo 01: Omogeneizzazione della classe Sistemi di misura Richiami di trigonometria

Fisica per scienze ed ingegneria

Premessa: Si continua a studiare il moto degli oggetti in approssimazione di PUNTO MATERIALE

Gli stati di aggregazione della materia

Capitolo 2. Statica del corpo rigido. 2.1 Azioni su un corpo rigido

Appunti di Meccanica dei Fluidi M. Tregnaghi

Concetti di base. Sistemi ideali Sistemi reali SOLIDI CORPI LIQUIDI/GASSOSI (FLUIDI) SOLIDI DEFORMAZIONE ELASTICA

Dinamica delle reazioni chimiche (attenzione: mancano i disegni)

RISONANZA. Fig.1 Circuito RLC serie

1 Nozioni utili sul piano cartesiano

IL MOTO DEI FLUIDI. con applicazione al sistema circolatorio

( pi + σ ) nds = 0 (3)

SECONDO METODO DI LYAPUNOV

LA RETTA NEL PIANO CARTESIANO

Transcript:

Lezione XIX - 03/04/003 ora 4:30-6:30 - Bilancio di energia, perdite di carico, esperienza di Reynolds - Originale di Berti Sara. Introduzione alla fluidodinamica Lo studio dei fluidi in movimento è l oggetto di quella parte della fisica denominata fluidodinamica. I fluidi sono sostanze, allo stato liquido e aeriforme, di limitata coesione e densità; questo permette alle particelle che li costituiscono di muoversi piuttosto liberamente e di scorrere le une sulle altre. Caratteristica dei fluidi è perciò la scarsa resistenza alle deformazioni; allo stato gassoso la sostanza può essere compressa, e il suo volume cambiato a piacimento, nel caso dei liquidi invece il volume è chiaramente definito e si mantiene, nonostante le deformazioni. Moto dei fluidi: equazione di bilancio energetico Nella fluidodinamica tali sostanze sono analizzate in situazioni di moto; ci si riferisce quindi ai casi in cui il fluido scorre in un condotto, al suo passaggio da un serbatoio ad un tubo, ecc Gli scambi di energia che avvengono in queste situazioni, sono riconducibili a quelli propri dell energia cinetica. L equazione fondamentale per il calcolo del moto dei fluidi rappresenta infatti, essenzialmente, la formulazione del teorema di conservazione dell energia, applicata al caso del moto di un fluido. Essa è detta equazione di Bernoulli. Il problema centrale della fluidodinamica è la determinazione del vettore velocità u relativo a un determinato fluido una volta fornite opportune condizioni al contorno. Ciò è possibile, almeno in via teorica, utilizzando l equazione di Navier (vedi Fig.). FLUIDO DA STUDIARE Eq. di NAVIER Eq. di NAVIER u r ( x, y, z, t) CONDIZIONI AL CONTORNO Fig. l eq. di Navier nello studio del moto dei fluidi L equazione di Navier è estremamente complessa: è una differenziale vettoriale in cui compaiono più termini rispetto alle equazioni relative ad altri problemi fisici (termini che complicano molto il tutto). Si rende quindi necessario rinunciare a uno strumento estremamente generale e potente quale l equazione di Navier a favore di un modello semplificato, di più limitata applicabilità ma anche più facilmente utilizzabile. A questo punto definiamo quella che viene chiamata, a seconda dei casi, equazione di Bernoulli con le perdite, equazione di bilancio dell energia di sistema aperto in forma meccanica, equazione del moto dei fluidi: α w α w g( z z ) v dp T ds i = l ()

dove e sono, rispettivamente, le sezioni di entrata e di uscita del tubo di flusso; le w sono le velocità medie del fluido sulle sezioni e le a i coefficienti che tengono conto dei profili di velocità (si noti che spesso vengono omessi perché si considera il tubo di flusso piccolo e quindi le velocità del fluido pressoché costanti su ciascuna sezione di passaggio); g è l accelerazione di gravità; le z rappresentano le quote delle sezioni (il tubo di flusso può infatti presentare gomiti); v è il volume specifico, p la pressione del fluido; l il lavoro specifico scambiato; T la temperatura assoluta, che viene integrata nella produzione entropica specifica all interno del tubo di flusso per tenere conto dei fenomeni dissipativi. Ovviamente tutti gli addendi dell equazione hanno la dimensione di un energia specifica (J/Kg). Trattandosi di un bilancio energetico è naturale che assomigli all equazione ricavabile attraverso il Principio per un generico sistema aperto: α w αw g( z z) h h = q l () Questa è la forma termica del bilancio di energia nei sistemi aperti. Le differenze tra la () e la () sono puramente formali, trattandosi in realtà della stessa equazione (in fondo sono entrambe bilanci energetici, quindi non possono dire cose diverse relativamente allo stesso sistema!). E possibile passare dalla () alla () e viceversa tramite artifici qui non dimostrati. Perdite di carico Un liquido reale può considerarsi incomprimibile, con un certo grado di approssimazione, ma presenta sempre una certa viscosità, proprietà analoga all attrito nel moto dei solidi. Queste forze di attrito interno, che si sviluppano tra il fluido e il condotto in cui esso scorre, possono avere effetti notevoli sul moto. Si consideri il caso di un liquido in moto lungo un tubo cilindrico orizzontale: se il liquido fosse perfetto (caso limite del liquido reale), la pressione avrebbe lo stesso valore in tutte le sezioni, invece in un liquido reale la pressione diminuisce nel senso del moto, e tra due sezioni di liquido vi è sempre una differenza di pressione. Tale differenza è detta perdita di carico. Il fenomeno è facilmente dimostrabile con l apparecchio riprodotto in figura : (fig ) Se Qè la portata, quando una massa m = Q0 di liquido passa nell unità di tempo dalla sezione in cui la pressione è p a quella in cui è p, il lavoro fatto dalle forze di pressione è: m ( p p ) = ( p p )Q ρ Dal momento che, per ipotesi, il tubo ha sezione costante e la velocità del liquido è la stessa lungo le varie sezioni del tubo, non si ha variazione di energia cinetica, e il lavoro fatto dalle forze di

pressione va speso contro le forza di attrito; per questo nei vasi comunicanti del dispositivo in fig. il liquido non raggiunge la stessa quota. Il fenomeno delle perdite di carico può avvenire: - per resistenze, nel caso in cui non vi siano ostacoli lungo il condotto - per discontinuità, nel caso in cui nel condotto siano presenti rubinetti, valvole, curve Inoltre le perdite di carico si distinguono in: distribuite concentrate. Le prime sono le perdite associate al fattore di attrito tra il fluido e il condotto, alla viscosità, perciò dipendono dalla lunghezza del tubo; le altre avvengono quando sono introdotti nel tubo ostacoli che allontanano la situazione da quella ideale. Per comprendere meglio il funzionamento del sistema analizziamo entrambi i casi, servendoci di un esempio: consideriamo un tubo, del quale abbiamo due sezioni distinte e. Nel caso di perdite distribuite, tra le due sezioni numerate non ci sono ostacoli, e il tubo è dritto e uniforme. L equazione di Bernoulli, di conseguenza, sarà: (fig.) p p R = g A causa dell attrito la pressione p cala in base ad R, ed R varierà in funzione della lunghezza del condotto considerato, ovvero della distanza tra le due sezioni e. Per le perdite concentrate inseriamo per esempio un rubinetto nel tubo: (fig.3) Per misurare le perdite di carico complessive, si dovranno aggiungere a quelle distribuite, le perdite dovute alla presenza di questo ostacolo.

In termini di calcoli, nell equazione di Bernoulli calcoleremo le perdite distribuite, e, in presenza di ogni accidentalità, le perdite concentrate; per meglio precisare, per ognuna delle accidentalità andrà calcolato il termine di energia perduta. Analizziamo i due casi distintamente, partendo dalle PERDITE DISTRIBUITE. Per comprendere con maggior chiarezza il meccanismo alla base del processo, è utile introdurre il principio fisico di similitudine: esso afferma che problemi geometrici e dinamici analoghi presentano analoghe tipologie di moto, quindi analoghe soluzioni. Non esiste, infatti, in questo tipo di situazioni, una teoria chiara e semplice; si traggono le conclusioni in seguito a vari esperimenti, calcolando le variazioni del valore di R. Analizzando le equazioni della fluidodinamica, deduciamo che R dipende da alcune grandezze: ε = scabrezza D = diametro Re = numero di Reynolds R = f [ ε, D, Re] Consideriamo la scabrezza, ε. Analizziamo la superficie laterale del tubo, aumentando la scala grafica nella rappresentazione: essa sarà sempre più o meno scabra. Non esiste, infatti, una situazione reale in cui si possa definire completamente liscia la superficie del condotto. La maggiore o minore scabrosità dipende dalla maggiore o minore distanza tra gole e punte della superficie. (fig.4) (fig.5) Il valore di R, perciò, è stato ricavato empiricamente, ed espresso con la formula: Ove: R distr = λ w l D

- ë individua il coefficiente di attrito che sarà calcolato di volta in volta - w / è l energia cinetica - l la lunghezza del tubo - D il diametro del tubo Conoscendo queste grandezze, sarà possibile calcolare la perdita di carico distribuita sulla sua lunghezza. Diagramma di Moody A seguito di numerosi esperimenti, è stato possibile ricavare un grafico che rappresenta i valori del fattore di attrito inteso come funzione del numero di Reynolds e della rugosità relativa. Il tabulato, riportato sotto, venne realizzato pressoché contemporaneamente da studiosi di fluidodinamica, di idraulica e di aerodinamica ed è conosciuto come diagramma di Moody o, in idraulica, arpa di Nikuradse, per la forma caratteristica. Il diagramma, che è realizzato in scala doppio-logaritmica, riporta in ascissa il numero di Reynolds e in ordinata il fattore di attrito. Nelle ipotesi di regime laminare completamente sviluppato con tubo di sezione circolare e superficie liscia la curva è un iperbole equilatera. (fig.6) Nel caso generale si possono riconoscere tre zone distinte, nel diagramma. La prima giunge fino a Re = 00, e in essa la curva è rappresentata come una retta con pendenza negativa, e identifica il moto cosiddetto laminare; Nella seconda zona il diagramma non è indicato perché non se ne conosce l andamento: è una zona critica, in cui il moto delle particelle è ambiguo, ed è rappresentato da valori intermedi alle altre due zone; L ultima zona ha inizio per Re = 4000-400, ed è rappresentativa del regime turbolento. In essa la curva decresce, a partire da un alto valore di fattore di attrito. In presenza di un tubo

liscio la curva decresce indefinitamente; se invece il tubo ha un certo grado di scabrosità il suo andamento tende a quello di una retta parallela all asse delle ascisse, in corrispondenza di un certo numero di Reynolds. Con l aumentare della scabrosità del tubo, che nel diagramma è riportata su un asse verticale a destra, il valore di tale numero diminuisce, rimanendo comunque piuttosto elevato, dell ordine di 0 5, 0 6 (valori così elevati del numero di Reynolds sono relativi a tubi con diametri molto grandi). Il moto laminare è poco comune; esso esiste quando il fluido al suo interno è strutturato come in lamine e il suo moto avviene mediante lo scorrimento di tali lamine le une sulle altre, senza che tra esse avvenga un rimescolamento (fig.7). Esempi di moto laminare possono essere oli combustibili che hanno alte viscosità e velocità moderate, ma, come già detto, sono piuttosto rari. (fig.7) In questo regime, ë ha un valore fisso, in funzione di Re, e in particolare λ = 64 Re E invece più facilmente riscontrabile il moto di tipo turbolento (fig.8); esso è preferibile, perché grazie al suo continuo rimescolamento, favorisce lo scambio termico. (fig.8) Si può notare che, nel diagramma, le curve che rappresentano il moto turbolento hanno nella prima parte un andamento discendente, ma gradualmente tendono a diventare orizzontali; questa particolare condizione facilita il calcolo, perché una volta ricavato il numero di Reynolds, e nota la scabrosità relativa å/d (rapportata al diametro del condotto), sarà sufficiente controllare il valore ad esso associato sul grafico, per ottenere il fattore di attrito ë. Diremo infatti che: λ = ε f [Re, ] D