Alterazioni del Circolo Periferico

Documenti analoghi
FISIOPATOLOGIA dell APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO

DISTURDI DI CIRCOLO. Iperemia arteriosa e venosa Edema Ischemia Infarto Trombosi Embolia Emorragie Aneurisma

Emorragia. Emorragia. Significato clinico

IL SISTEMA VENTRICOLARE

Aterosclerosi. Aterosclerosi è un processo infiammatorio che selettivamente interessa le arterie.

V = vascolari. I = infiammatorie ***** T = traumi *** A = anomalie congenite ** M = malattie metaboliche ** I = idiopatiche. N = neoplastiche **

FISIOPATOLOGIA. dello SHOCK

Embolia polmonare Ostruzione di uno o più vasi arteriosi polmonari, determinata dalla presenza di

Tipi di shock. Ipovolemico o emorragico Cardiogeno Anafilattico o allergico Neurogeno Endotossico. Tipi di shock. Lo shock 28/12/2014. Lo shock.

ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI

Il paziente con sospetta occlusione intestinale

Analogie. Il sistema di bonifica è un organismo complesso che presenta varie similitudini con il corpo umano. La metafora tra i due sistemi.


Patologie dell apparato cardiocircolatorio

MEDICINA DELLO SPORT LEZIONE 3 ATEROSCLEROSI

IDROCEFALO Abnorme aumento del liquor nelle sedi in cui è normalmente contenuto

TRAUMI - EMORRAGIE USTIONI

LO SHOCK. discrepanza fra perfusione tessutale ed effettive richieste da parte dei tessuti metabolicamente attivi.

Misura della pressione arteriosa massima (sistolica) e minima (diastolica)

VERIFICA Il trasporto delle sostanze

Corso di B.L.S. Adulti. Basic Life Support Parte II

Il Taping NeuroMuscolare nel trattamento dell ematoma David Blow NeuroMuscular Taping Institute, Rome Italy 31/05/2011

Training in Trombosi Società Italiana per lo Studio dell Emostasi e della Trombosi. Introduzione. Cremona settembre 2016

PERITONITI PERITONITI 28/12/2014. Peritoniti. Il peritoneo viscerale invece è innervato dal sistema nervoso autonomo.

Saper pulire, disinfettare e medicare una ferita Saper tamponare un emorragia Saper trattare un ustione

IL SISTEMA LINFATICO E GLI ORGANI LINFATICI

ALTERAZIONI EMODINAMICHE MALATTIE TROMBOEMBOLICHE

DISTURBI DEL CIRCOLO PERIFERICO

LO SHOCK Cors r o s B as a e s.. Relat a ore: Mo M nitore C RI R oberto Va V l a erian a i

Aterosclerosi. a carattere infiammatorio, cronico, multifattoriale e degenerativo

GUIDA DI PRIMO SOCCORSO. per aspiranti volontari

Riparazione. Rigenerazione o Risoluzione

Neuroimmagini nell ictus acuto

Emostasi. Nei meccanismi emostatici si distinguono tre componenti:

L Emostasi. Integrità vasale Normale funzionalità endoteliale Fattori Anticoagulanti Fibrinolisi

( ) %'!"#$%!&'(!)*%%+!,-.$%!$/ $%!&.$%!*# 0 # $, $%!-'(!)"$& +1 (( (!)*%%!"(!!($%!&(

CARDIOPATIA ISCHEMICA

Cenni di fisiopatologia respiratoria: perché posizionare un drenaggio toracico. Dott. Morri Diego

MAI COSA NON FARE. Mettere a repentaglio la propria sicurezza. Muovere l infortunato. Dare da bere

IL PROCESSO ATEROSCLEROTICO

Post Ant Arteria coronarica DS Arteria coronarica Sn arteria circonflessa arteria discendente anteriore

VERONICA DI MIZIO SERVIZIO DI RADIOLOGIA DIRETTORE M. MONINA OSPEDALE MAZZINI TERAMO

TROMBO. Massa solida che si forma nelle cavità cardiache e nei vasi arteriosi e venosi durante la vita a partire dai normali costituenti del sangue.

PATOLOGIA POLMONARE Ipertensione Polmonare e Cor Pulmonale.

aggiustamenti respiratori durante l esercizio fisico

Farmacologia Cardiovascolare_4. Richiesta O 2

MODULO 4: LE EMORRAGGIE, LO SHOK, IL LACCIO EMOSTATICO BREVETTO EUROPEO DI PRIMO SOCCORSO

Patologia Cardiovascolare

Latrombosi venosa profonda

Metti qualcosa di freddo sulla contusione.

39.1. SHOCK. (vale per tutto il capitolo) I edizione. In collaborazione con il dott. Enrico Strocchi. 39. Shock...1

Classificazione dei trombi

Nuovo documento jm

Anatomia e fisiologia Insufficienza cardiaca Arresto Cardiaco. Comitato Provinciale Trento - Formazione

Ictus: cause, sintomi e terapie Salute e Benessere Inviato da : Kristina Bella Pubblicato il : 3/8/2016 8:20:00

INTRODUZIONE. Introduzione

Apparato Cardio Circol.

*Gliomi, meningiomi (extracerebrali), adenomi ipofisari, neurinomi **piu del 10% dei tumori cerebrali originano da Ca polmonari.

Nozioni di Anatomia & Fisiologia. Dott.ssa Coco Alfina

TRAUMI DEL TORACE TRAUMI DEL TORACE 28/12/2014

Classificazioni dell ictus. Carmelo Labate SC Neurologia AO Ordine Mauriziano Torino

PATOLOGIA DELLA MAMMELLA

Complicanze FAV. Dott. T. Fidelio. S.C. Nefrologia ASLTO4 Ciriè

Monitore Primo Soccorso Chiara Parola CRI Casciana Terme

CORSI NAZIONALI INSEGNANTI TECNICI. Elementi di Medicina dello Sport

Lo Shock CHE COSA È? Lo Shock QUANDO INSORGE? Lo Shock. Definizione. Lo Shock. Classificazione

Vascolarizzazione cerebrale

INSUFFICIENZA CELIACO-MESENTERICA.

Lezione 6. 1_ disturbi fisiologici e funzionali

1.2 Vena porta e... vene affluenti. Dilatazione del lume Ipertensione portale 43. LOS endoluminali. - Trombosi 50 - Neoplasie 54

Gli accessi venosi e il posizionamento del CVC. Pier Mario Giugiaro

CATETERISMO CARDIACO, CORONAROGRAFIA, ANGIOGRAFIA PERIFERICA CONSENSO INFORMATO CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA PER EMODINAMICA E

scaricato da

Le arterie. Struttura delle arterie e delle vene. Arterie. Vene. Lezione serbatoi di sangue pochi strati di tessuto muscolare liscio e

OBIETTIVI IDENTIFICARE LE PRIORITA DI TRATTAMENTO. TRATTARE EMORRAGIE, FERITE e AMPUTAZIONI IMMOBILIZZARE PROVVISORIAMENTE

Corso di Anatomia Patologica apparato cardiovascolare

QUESTIONARIO EDUCAZIONALE

GITTATA CARDIACA. Gs x f

Shock ipovolemico. x Frequenza. Gettata cardiaca (cardiac output) (litri/min): 18/04/2016

Ne derivano segni clinici e sintomi più o meno manifesti che possono portare a riduzione della qualità e della durata della vita

INSUFFICIENZA CARDIACA. Prof. Carlo Guglielmini

Clinica delle Lesioni

GLI ANEURISMI PROF. ANNA FLORIO

EMOFILIA LE MALATTIE EMORRAGICHE DA DIFETTO PLASMATICO SI DISTINGUONO IN COAGULOPATIE CONGENITE ED ACQUISITE. EMOFILIA A EMOFILIA B

L APPARATO CIRCOLATORIO

po % O % N % CO 2 = 159 mmhg pn 2 = 597 mmhg pco 2 = 0.3 mmhg

COAGULAZIONE INTRAVASCOLARE DISSEMINATA (CID)

Embolia polmonare EMBOLIA POLMONARE 1. Embolia polmonare. Prof. Roberto Caronna

Polmone Enfisema Aumento del contenuto aereo del polmone

PATOLOGIE DELL AORTA

FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA

LE EMORRAGIE DEFINIZIONE PER EMORRAGIA SI INTENDE LA FUORIUSCITA DEL SANGUE SUOI VASI

Edema. Aumento di liquido negli spazi interstiziali. Accumulo di liquidi = K[(P c P if ) (π pl π if )] - Q linfa. generalizzati.

Citologia dei versamenti Massimo Bongiovanni, MD

L APPARATO CIRCOLATORIO

ISCHEMIE ACUTE DEGLI ARTI (Inferiori)

Regolazione locale del flusso

Introduzione. supportare al meglio il chirurgo in alcuni suoi comportamenti. confermare o correggere determinate strategie

Gangrene. Patologia generale veterinaria Anno accademico Francesca Millanta, DVM

Insufficienza Renale Acuta

Transcript:

Alterazioni del Circolo Periferico

Alterazioni del Circolo Periferico Disturbi Locali - Emorragia - Iperemia - Ischemia - Trombosi - Embolia

EMORRAGIA Fuoriuscita di Sangue dai Vasi Arteriosa Venosa Capillare Esterna (es. epistassi, emottisi, enterorragia e melena, ematuria, metrorragia)

Interna: - in cavità preformate (emotorace, emopericardio, emoperitoneo,, ecc.) - in cavità neoformata: ematoma - interstiziale: ecchimosi, petecchie, ecc.

Patogenesi: - Per RESSI: traumatica - Per DIABROSI: erosione vasale per estensione di processi patologici originati da zone contigue (lesioni tubercolari, ulcere gastro-enteriche, neoplasie) - Per DIAPEDESI: aumento della permeabilità capillare (infiammazione, iperemia passiva)

IPEREMIA Aumento del Contenuto di Sangue in un tessuto/organo Per Aumentato Afflusso: I. ATTIVA Per Diminuito Deflusso: I. PASSIVA o STASI

I. ATTIVA: CONGESTIZIA - Infiammatoria (Robbins and Cotran Pathologic Basis of Diseases, 7th edition) - Non-infiammatoria (funzionale, calore, vibrazioni meccaniche, ecc.) - Neurogena (es. stimoli psicogeni, nevralgie, malattie infettive: polmoniti estese, meningite)

I. ATTIVA: COLLATERALE vasodilatazione nel circolo collaterale, per ostruzione parziale o totale di un vaso EX-VACUO per svuotamento di abbondanti raccolte liquide nelle grandi cavità sierose

I. PASSIVA: LOCALE: per compressione (processi infiammatori, neoplasie, aderenze, cicatrici) ) o ostruzione parziale o totale (trombosi( trombosi) ) di un tronco venoso GENERALE: ostacolato ritorno venoso, per insufficienza cardiaca destra

ISCHEMIA Diminuzione o Soppressione Totale del Flusso Arterioso in un tessuto/organo Cause Intrinseche al vaso: - Spasmo della muscolatura liscia vasale - Ispessimento della parete vasale - Trombosi - Embolia - Iperemia passiva

Cause Estrinseche al vaso: - Recisione o Legatura di un vaso - Compressione (processi( infiammatori, neoplasie, cicatrici, aderenze)

I. TEMPORANEA I. RELATIVA I. PERMANENTE - Se moderata: Atrofia - Se totale: Infarto

INFARTO: necrosi di un tessuto conseguente alla soppressione brusca del circolo arterioso I. BIANCO: occlusione di un arteria terminale; assenza di circolo collaterale (es. miocardio) I. ROSSO o EMORRAGICO: presenza di un circolo collaterale (es. polmone, intestino)

Le CONSEGUENZE dell ischemia dipendono da: Durata Entità,, Tipo di arteria colpita Esigenze del tessuto colpito (miocardio, tessuto nervoso) Stato precedente del tessuto colpito

TROMBOSI Formazione di masse solide nelle cavità cardiache o all interno dei vasi, in vita, a partire dai normali costituenti del sangue TROMBO: aderente alla parete del vaso, friabile, irregolare, non omogeneo COAGULO: non aderente alla parete del vaso, superficie liscia, consistenza elastica

T. BIANCO (piastrinico( piastrinico) T. ROSSO T. MISTO T. OSTRUENTE T. PARIETALE T. A CAVALIERE T. ARTERIOSO T. VENOSO T. INTRACARDIACO

Cause di Trombosi (Triade( di Virchow): Alterazione della Parete Vasale (lesione endoteliale) Alterazioni del flusso ematico (es. stasi, turbolenze) Ipercoagulabilità

Conseguenze della Trombosi: variabili a seconda del vaso e dell organo colpiti, se ostruzione completa o no, ecc.; più gravi: Infarto Embolia

Evoluzioni Possibili del Trombo: Organizzazione Connettivale Ricanalizzazione Rammollimento Embolia Calcificazione

EMBOLIA Presenza in circolo di sostanze estranee alla normale composizione del sangue (EMBOLI( EMBOLI) ) e con esso non miscibili

E. SOLIDI: - Frammenti di Trombi - Frammenti di Tessuti Necrotici - E. Neoplastici - Macro- e micro-parassiti - Ammassi di batteri (e.( Settici) - Corpi Estranei

E. LIQUIDI: - Iniezioni endovenose di sostanze oleose - Tessuto adiposo (fratture( fratture) E. GASSOSI: - Bolle di Azoto (sommozzatori( sommozzatori) - Aria atmosferica (lesione( di una grossa vena)