Quine. su senso, riferimento e traduzione radicale. Lezioni lauree triennali

Documenti analoghi
Kripke. su i nomi e il riferimento. Lezioni lauree triennali

Davidson. Verità e significato

DISTINZIONI LOGICO/FILOSOFICHE FONDAMENTALI. T> MT(T) = Si(T) + Se(T) + Pr(T) vero Pr(T) = <L, L, U, u> Pragmatica: il soggetto x afferma che 2+2 = 4

Esercizi di rappresentazione

TEORIE DEL SIGNIFICATO

Frege. Frege. Gottlob Frege, logico, teorico dei fondamenti della matematica, filosofo del linguaggio:

Logica. Claudio Sacerdoti Coen 07/10/ : Connotazione, denotazione, invarianza per sostituzione. Universitá di Bologna

Filosofia del linguaggio (i) (3 cr.)

METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA

Analisi del linguaggio

Che cos è la filosofia analitica?

5 Lezione: Nominazione e forma logica. SCHEMA DI FREGE nel rapporto tra ESPRESSIONE e CONTENUTO. oggetto concetto valore di verità estensione.

NOZIONI DI LOGICA PROPOSIZIONI.

Es. quadrilatero: specie di poligono, genere di quadrato. La specie ha più caratteristiche, il genere è riferito a più elementi.

forma linguistica forma logica gli enunciati in cui compaiono descrizioni devono essere analizzati riducendoli a

LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA

Filosofia del linguaggio (i) (3 cr.)

Logica, teoria della conoscenza, filosofia della scienza. Gianluigi Bellin

Filosofia del linguaggio (seconda parte) Alfredo Paternoster

Introduzione ad alcuni sistemi di logica modale

LOGICA E PSICOLOGIA DEL PENSIERO. Logica, Linguistica e Scienza Cognitiva

TEORIE DEL SIGNIFICATO

Filosofia del linguaggio (i) (3 cr.)

Filosofia del linguaggio (i) (3 cr.)

Connettivi del linguaggio e della logica

Logica proposizionale

Sviluppo di programmi

ISTITUZIONI DI LOGICA(1)

ELEMENTI DI LOGICA PER IL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA. Prof. Giangiacomo Gerla Dipartimento di Matematica ed Informatica. Università di Salerno

Semantica I L S I G N I F I C A T O D E L L E P A R O L E E D E L L E F R A S I

Logiche devianti e logiche substrutturali: aspetti filosofici. C. Dalla Pozza (Università di Lecce)

Paul Grice teoria dell implicatura conversazionale

Semantica proposizionale. Unit 2, Lez 3 e 4 Corso di Logica

Quale Russell? APPROFONDIMENTO DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO. a cura del prof. Flaviano Scorticati

Il messaggio: tra linguaggio digitale e linguaggio analogico. Loredana La Vecchia Lezione 1 aprile 2009 Corso di Laurea Scienze dell educazione

Alberto Vanzo. Recensione di R. Hanna, Kant and the Foundations of Analytic Philosophy. pubblicata in Verifiche, 33 (2004), pp.

Nelson Goodman ( ) I linguaggi dell arte (1968), Il Saggiatore 2008 Vedere e costruire il mondo (1978), Laterza 2008

L'algebra Booleana. Generalità. Definizioni

Prerequisiti Matematici

Si può fare un riassunto in matematica?

Filosofia del linguaggio (i) (3 cr.)

Inversa di una matrice

Temi d Esame Logica II

Cap. 6 del manuale La natura e i suoi modelli

Grice Logica e conversazione

Sommario. 1. Approccio logico-filosofico. 2. Approccio linguistico. 3. Pragmatica LEZIONE 7

Logica proposizionale

Cerchiamo di capire che cosa questo significa

Un po di logica. Christian Ferrari. Laboratorio di matematica

Linguaggi di programmazione - Principi e paradigmi 2/ed Maurizio Gabbrielli, Simone Martini Copyright The McGraw-Hill Companies srl

RELATIVISMO. OPINIONE Doxa. Sensi. Conoscenza. relativa. Molteplice varia nello Spazio RELATIVISMO. Impossibilità verità Universale e Immutabile

3. Logica. Obiettivi di apprendimento: Relazioni, dati e previsioni 6T, 7T, 8T, 10Q. La logica nel linguaggio comune...

LOGICA MATEMATICA PER INFORMATICA (A.A. 12/13)

Educazione linguistica. SILSIS Scienze Naturali e FIM a.a

Estratto da: Yona Friedman, L'ordine complicato. Come costruire un'immagine, traduzione di Paolo Tramannoni, con una nota di Manuel Orazi,

04 - Logica delle dimostrazioni

Una Breve Introduzione alla Logica

Programmazione annuale a. s

11. Lezione Corso di Logica (prima parte) 13 maggio Maria Emilia Maietti. ricevimento: martedi ore

Il Dibattito sul Testo

La filosofia della medicina Lezione n. 1

Richiami di logica matematica

DIMOSTRAZIONI DI EQUIVALENZE, SUI CONNETTIVI E SULL'AMBIGUITA' DELLA SINTASSI. Corso di Logica per la Programmazione

Filosofia del linguaggio Alfredo Paternoster

Calcolo proposizionale

MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO PROGETTI DI FORMAZIONE E RICERCA

Logica per la Programmazione

Teoria e tecniche dei test LA VALIDITA 10/12/2013. a) SIGNIFICATIVITA TEORICA E OSSERVATIVA DI UN COSTRUTTO. Lezione 6 seconda parte LA VALIDITA

1 Calcolo dei predicati del I ordine. Semantica

Come funziona il linguaggio COME FUNZIONA IL LINGUAGGIO

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2013/2014 CLASSE 1ALS MATERIA: MATEMATICA

Logica per la Programmazione

Filosofia del linguaggio Alfredo Paternoster

Il tubo del tempo. Dalla descrizione grammaticale alla cognizione della grammatica

Denotazione e connotazione sono termini con i quali si designano due diversi valori del significato di una parola.

INTERPRETE IN LINGUA DEI SEGNI ITALIANA

Logica. 7: Conseguenza ed equivalenza logica in logica classica proposizionale. Claudio Sacerdoti Coen. Universitá di Bologna

G. Graffi, S. Scalise, Le lingue e il linguaggio I L S I G N I F I C A T O D E L L E P A R O L E E D E L L E F R A S I : S E M A N T I C A

definizione Il messaggio: tra linguaggio digitale e linguaggio analogico comunicare definizione

LOGICA DEL PRIMO ORDINE: MOTIVAZIONI, SINTASSI E INTERPRETAZIONI. Corso di Logica per la Programmazione A.A Andrea Corradini

Logica e Informatica: cosa i calcolatori possono e non possono fare. Simone Martini

DI CHE COSA SI OCCUPA LA LOGICA

Logica e fondamenti di matematica

ù ={0,1,2,3, } la cui prima funzione è contare.

Premesse 1. Il problema» 3 2. Il perché della ricerca» 5 3. I limiti» 5 4. Il percorso narrativo» 8

da valutare e certificare Seminario CIDI Milano 20 gennaio 2011 a cura di Daniela Bertocchi

1 Definizione di sistema lineare omogeneo.

CORSO BASE PER OPERATORI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

Logica degli enunciati; Operazioni con le proposizioni; Proprietà delle operazioni logiche; Tautologie; Regole di deduzione; Logica dei predicati;

Maiuscole e minuscole

I numeri esistono? Francesco Paoli. Filosofia della scienza, Francesco Paoli (Filosofia della scienza, ) I numeri esistono?

FILOSOFIA SCIENZA E SOCIETÀ: UN DIALOGO APERTO

parte I teoria generale lezione 1 introduzione alla semiotica

INSIEMI. DEF. Un INSIEME è una qualsiasi collezione di oggetti.

1 Quine, Due dogmi dell empirismo in Filosofia del linguaggio, Milano, Cortina, p. 111.

La matematica non è un opinione, lo è oppure...?

Entrambi gli atteggiamenti forniscono una percezione del mondo distorta che può essere mitigata solo da un pensiero razionale il pensiero critico.

Esercizi di rappresentazione

OBIETTIVI MINIMI DI ITALIANO

LA DISTINZIONE FREGEANA

Transcript:

Quine su senso, riferimento e traduzione radicale Lezioni lauree triennali 2014-15

La semantica di Carnap A partire da Frege, Carnap riformula senso e denotazione come intensione e estensione associate a ciascuna espressione linguistica e, per ciascuna espressione linguistica, fra loro. Dà condizioni per l identità di intensione e per l identità di estensione (aspetto della questione del significato lasciato da Frege a livello intuitivo)

La semantica di Carnap Due enunciati hanno la stessa estensione quando sono ambedue veri o ambedue falsi nel mondo attuale Due enunciati hanno la stessa intensione quando sono ambedue veri, oppure ambedue falsi, in ciascun mondo possibile (Carnap usa la nozione di descrizione di stato, corrispondente alla descrizione completa di un mondo come permessa da una lingua)

La semantica di Carnap Estensione di un termine singolare: oggetto individuale Intensione di un termine singolare: concetto individuale Estensione di un predicato: classe (successivamente si parlerà di insiemi) Intensione di un predicato: proprietà Estensione di un enunciato: valore di verità Intensione di un enunciato: proposizione (condizioni di verità)

La semantica di Carnap Enunciati analitici: sono sempre veri (quindi necessariamente veri) e riconoscibili veri a priori Es. Nessun uomo non sposato è sposato La sinonimia (identità di senso, o di intensione) permette di sostituire espressioni linguistiche l una all altra in un enunciato analitico, mantenendone l analiticità Es. (se scapolo significa uomo non sposato) Nessuno scapolo è sposato

Quine e il dogma della dicotomia analitico-sintetico Il neopositivismo ammetteva solo enunciati sintetici (empirici, veri/falsi) o analitici (a priori, sempre veri) Quine ritiene che questa dicotomia sia un dogma e che nessun enunciato sia analitico (sempre vero) oppure sintetico (quindi, verificabile e correggibile) di per sé, ma solo per il suo ruolo in un linguaggio (che è anche una teoria del mondo) Il suo argomento contro la dicotomia analitico-sintetico si poggia sulla osservazione che analiticità e sinonimia si definiscono l un l altra circolarmente e non sono quindi concetti solidi Questa critica coinvolge anche la nozione di sinonimia, ritenuta, appunto, infondata

Quine e la traduzione radicale La traduzione radicale è uno scenario immaginario proposto da Quine per valutare se o fino a che punto sia possibile dare condizioni di identità per il significato (come senso, e come riferimento) L idea è quella di un isola dove si parla una lingua della quale non esistono dizionari o grammatiche che la confrontino con altre lingue. E possibile a un linguista, in queste condizioni, riuscire a tradurla? E che cosa deve fare per riuscirci?

Quine e la traduzione radicale E possibile tradurre una lingua partendo da zero? Basi ammissibili: Osservazione delle stimolazioni a cui un parlante è sottoposto e delle sue risposte verbali Comportamenti di assenso/ dissenso Leggi della logica e definizioni dei connettivi verofunzionali Risultato: Possiamo tradurre enunciati occasionali di osservazione (Questo è un coniglio) Possiamo tradurre i connettivi della logica proposizionale (non, e, o)

Quine e la traduzione radicale Che cosa deve fare il linguista per riuscire nella traduzione radicale? Deve identificare le parole per l assenso e il dissenso Deve identificare i significati-stimolo (il tipo di stimolazioni a cui i nativi rispondono con Gavagai, o in presenza delle quali assentono a proferimenti di Gavagai) Ciò richiedere saper come escludere casi in cui Gavagai viene proferito in base a stimolazioni di altro tipo (per esempio rispondendo a qualcuno che parla di conigli oppure inferendo la presenza di conigli dalla percezione dei loro caratteristici parassiti) Deve identificare sinonimie-stimolo (enunciati diversi che rispondono a stimolazioni dello stesso tipo) Può identificare enunciati analitici-stimolo (a cui si assente non importa in presenza di quali stimolazioni)

Quine e la traduzione radicale Inoltre il linguista al fine di costruire un manuale di traduzione deve avanzare ipotesi analitiche sulla struttura dell enunciato e le funzioni dei suoi componenti, ma: Nulla garantisce che l ipotesi fatta corrisponda effettivamente al modo in cui i nativi vedono le funzioni delle loro parole, a quello che intendono Tutto ciò che è compatibile con la correlazione stabilita fra enunciati e significati-stimolo può considerarsi traduzione corretta Sono quindi possibili più traduzioni corrette, e con ciò più manuali di traduzione, che (come unica cautela) non devono essere mischiati In questo consiste l indeterminatezza della traduzione

Quine e la traduzione radicale Le differenze fra le traduzioni ammissibili sono differenze di schema concettuale per es. se il mondo è visto come composto da oggetti oppure da stadi di oggetti o da parti (non staccate) di oggetti o da classi (che hanno membri), eccetera Ciò a cui il nativo si riferisce con gavagai (come parola, non come enunciato) può essere una qualsiasi di questi tipi di cosa, senza che ciò possa trasparire dalla correlazione dell enunciato con il suo significato-stimolo! a ciò corrisponde l imperscrutabilità del riferimento delle parole (espressioni sub-enunciative, più brevi di un intero enunciato): con una parola o espressione breve noi spesso assumiamo che si faccia riferimento a un oggetto, ma quello che il nativo intende pronunciandola potrebbe essere qualcosa di molto diverso