Mappatura di due geni associati

Documenti analoghi
GENETICA. La mappatura dei cromosomi eucariotici mediante la ricombinazione

Ricombinazione di geni associati sullo stesso cromosoma e mappe genetiche

w arg w arg w arg w arg w + w + w arg w + + arg + + w arg arg + arg w arg w + w + + arg + arg

10. CONCATENAZIONE GENICA

La regina Vittoria d Inghilterra ( )

Le classi fenotipiche F2 così ottenute sono compatibili con una ipotesi di geni indipendenti? Motivare la vostra conclusione.

La mappatura dei geni umani. SCOPO conoscere la localizzazione dei geni per identificarne la struttura e la funzione

Costruzione di mappe geniche. Ancora a proposito di leggi (quelle di Mendel) con molte eccezioni.

Erosione genetica e biodiversità

La nuova biologia.blu

Ampliamenti delle leggi di Mendel

Esercitazione di. Biotecnologie Genetiche Agrarie. Mappe genetiche

RB CALCOLO DELLE DISTANZE DI MAPPA. In assenza di linkage i fenotipi dovrebbero avere uguale frequenza

Gli esperimen+ di Mendel. autofecondazione. autofecondazione F 1. autofecondazione F 2 ¾ ¼. semi semi. Rapporto 3 : 1 74,7% 25,3%

Prof. C. Mazzoni. Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie Agro- Industriali Università di Roma La Sapienza. Appunti della lezione 15 Capitolo 12

I ESERCITAZIONE GENETICA

Matematicandoinsieme. Mendel e l ereditarietà

Qual è la natura del gene? Il gene controlla uno o più caratteri (fenotipo) - Qual è la struttura del gene? Il gene e fatto di DNA - Cosa produce un

SECONDA LEGGE DI MENDEL

Da Mendel ai modelli di ereditarietà

GENETICA. Modulo di 6 CFU. Esame integrato di BIOCHIMICA&GENETICA Secondo anno del corso di laurea triennale in SCIENZE AMBIENTALI

Principi di mappatura genetica. Paolo Edomi - Genetica

Delezione. Duplicazione. Variazioni della struttura. Inversione. Traslocazione. Mutazioni cromosomiche. Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia

- Riproduzione riservata - 1

N.B. Queste sono solo alcune delle possibili domande d esame.

6) Una cellula con 10 coppie di cromosomi entra in mitosi. Quanti cromosomi avrà ognuna delle due cellule figlie? a) 5 b) 20 coppie e) 20 d) 10

Genetica della trasmissione dei caratteri. Genetica molecolare. Genetica di popolazione

ANALISI MENDELIANA. GENOTIPO: costituzione genetica di un individuo, sia riferito ad un singolo gene, sia all insieme dei suoi geni.

ESERCIZI DI GENETICA Prof.CICCARESE a.a.2008/2009

Fasi della Mitosi: 1. Profase 2. Metafase 3. Anafase 4. Telofase

8. MUTAZIONI CROMOSOMICHE

La nuova biologia.blu

Genetica quantitativa Evoluzione dei caratteri fenotipici

Corso di. Giandomenico Corrado Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e dell Ambiente : :

Caratteristiche della meiosi

Genetica: Lo studio dell eredità

Popolazioni sperimentali in genetica delle piante per mappare loci di interesse

La trasmissione dei caratteri genetici. le leggi di Mendel

TAPPE IMPORTANTI DELLA GENETICA (1)

Analisi QTL. Include materiale dal capitolo 20.6 (pag ), vol III, Barcaccia e Falcinelli

POPOLAZIONE. Gruppo di individui della stessa specie che occupa una particolare area geografica nella quale essi possono accoppiarsi liberamente

Genetica dei caratteri quantitativi

Cromosomi sessuali. Le cellule maschili e femminili differiscono per i cromosomi sessuali o

Citogenetica. 1. classificazione dei cromosomi 2. mutazioni cromosomiche 3. mappe cromosomiche. Genomica. Paolo Edomi - Genetica

Qualche cenno di genetica.

Le piante superiori a fiore possono riprodursi in due modi: 1. IMPOLLINAZIONE 2. AUTOFECONDAZIONE

Gregor Mendel formulò le leggi di base dell ereditarietà

Elementi di Genetica Vegetale

Capitolo 2 Eredità mendeliana

La divisione cellulare e la riproduzione degli organismi. Parte II: Ciclo vitale, Meiosi e Ricombinazione negli Eucarioti.

I GENI ASSOCIATI. Bateson, Saunders e Punnett: incrocio diibrido in Lathirus odoratus (1905)

CORSO DI GENETICA. Roberto Piergentili. Università di Urbino Carlo Bo COSTRUZIONE DI MAPPE GENICHE

MENDEL E LE SUE LEGGI

Gli eventi caratteristici della meiosi sono:

L epistasi è una forma d interazione tra geni, in base alla quale un gene maschera l espressione fenotipica di un altro gene

Struttura genetica delle popolazioni. Piante a propagazione vegetativa Piante autogame Piante allogame

SOLUZIONI AI PROBLEMI DEL CAPITOLO 5. Domande concettuali

GENETICA MENDELIANA. 2x2x3= 12 classe fenotipiche

CAPITOLO 11 STRUTTURA GENETICA DELLE POPOLAZIONI LIGUORI EDITORE

La meiosi MEIOSI: MITOSI: tra loro e diploidi ( doppio corredo ( singolo corredo cromosomico); -consta di due serie di divisioni meiotiche

Genetica batterica (Mappe genetiche in batteri)

CORSO DI GENETICA. Roberto Piergentili. Università di Urbino Carlo Bo LA NATURA DEL GENE

Riferimento bibliografico :

Università di Bari. Teoria Cromosomica. Prof. Mario Ventura

ALCUNE DOMANDE DI RIEPILOGO PER LA 2 2 VERIFICA DEL CORSO DI GENETICA AGRARIA

1. Il ciclo cellulare si suddivide in "mitosi", "citodieresi", "interfase": Vero Falso 2. Durante l'interfase: A)si duplica il materiale genetico

La capacità di crescere è una caratteristica fondamentale degli esseri viventi

TEST GENETICA 17/09/07 Cognome e nome Corso di Laurea N. matricola o Documento di identità

I pattern dell ereditarieta Le leggi di Mendel

Capitolo 5 Associazione e mappatura genetica negli eucarioti

GRUPPI SANGUIGNI. Supponendo che la popolazione italiana sia H-W, calcola la probabilità di ogni singolo allele e di ogni genotipo

Corso di. Giandomenico Corrado Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e dell Ambiente : :

GENETICA. Dal gene al fenotipo

Esempi di trasmissione di caratteri ereditari legati al sesso e indipendenti dal sesso

Marcatori molecolari

La L G e G n e et e ica Le leggi di Mendel

Perché la pianta di pisello? Gregor Mendel padre della genetica

Tel

Libri di testo consigliati:

Meiosi Genetica. Riproduzione sessuale Basi molecolari dell ereditarietà dei caratteri Variabilità genetica

CORSO INTEGRATO DI GENETICA

Le mutazioni cromosomiche

Genetica. Mendel e la genetica

Progetto Tandem Biologia saperi minimi Anno accademico Marzo 2012 COGNOME...

Mutazioni cromosomiche

Verde frastagliato. Purpureo a patata. Verde frastagliato. Purpureo frastagliato X. Purpureo frastagliato X

Il DNA mobile rappresenta una componente importante del genoma eucariotico e procariotico

ESERCIZI DI GENETICA - 1

SECONDA PROVA AUTOVALUTAZIONE GENETICA MEDICA (LEZIONI 8-14) AA

DALLE FREQUENZE DI RICOMBINANTI ALLE DISTANZE DI MAPPA

La genetica batterica: Trasformazone, Coniugazione e Trasduzione

David Sadava, H. Craig Heller, Gordon H. Orians, William K. Purves, David M. Hillis. Biologia.blu B - Le basi molecolari della vita e dell evoluzione


I MOTORI DELL EVOLUZIONE PT4. POMERIGGIO DI AGGIORNAMENTO PROF. M.A. ZORDAN, Ph.D UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Genetica Mendeliana. scaricato da La modalità di trasmissione dei caratteri ereditari nelle specie a riproduzione sessuale

MENDEL E L EREDITARIETA

CARATTERI QUANTITATIVI

Cromosomi, mitosi e meiosi, cromatina, epigenetica. Ereditarieta, variabilita, plasticita

CORSO INTEGRATO DI GENETICA. a.a /11/2010. Analisi di linkage Analisi di mutazioni

1 modulo didattico - Impatto clinico delle malattie genetiche e

Transcript:

Mappatura del centromero mediante le tetradi lineari. Consiste nel considerare un locus genico come riferimento: una meiosi in cui avviene il crossing-over tra un gene e il centromero produce una tetrade con una combinazione allelica diversa da quella di una meiosi in cui non è avvenuto il crossing-over. Il 50% dei cromatidi sono ricombinanti Convertiamo il valore di frequenza di meiosi in valore di unità di mappa che corrisponde ad una frequenza di cromatidi ricombinanti.

Mappatura di due geni associati Viene allestito un incrocio A B x a b: In assenza di crossing-over si ottiene una tetrade - Ditipo parentale (PD)che contiene solo due tipi di prodotti meiotici - Un singolo crossing-over produce una tetrade Tetratipo (T) che contiene due tipi parentali, uno di ciascun tipo, e due ricombinanti, uno di ciascun tipo - Un doppio crossing-over produce una tetrade Ditipo non parentale (NPD) che contiene i tipi ricombinanti.

Viene allestito un incrocio in modo da ottenere uno zigote diploide eterozigote per i due geni e dopo si analizzano le tetradi prodotte dalla meiosi. Le combinazioni sono: Ditipo parentale Tetratipo Ditipo non parentale (PD) 140 (T) 48 (NPD) 12 A B A B A b A B A b A b a b a B a B a b a b a B Segregazione in MI MI MI MII MI MI

Mappatura di due geni associati La distanza di mappa tra due geni associati viene calcolata con la seguente formula: Numero di ricombinanti X 100 Numero totale della progenie Per numero di ricombinanti si intende i tipi di tetradi (non numero di individui). La frequenza di ricombinazione tra due geni: 1/2 T + NPD X 100 Totale delle tetradi Su un totale di 200 tetradi: 140 PD + 48 T + 12 NPD 1/2 (48) + 12 X 100 = 18% 200

Un ceppo di Neurospora incapace di sintetizzare l aminoacido arginina (a) viene incrociato con un ceppo incapace di sintetizzare l aminoacido metionina (m). Le classi di aschi ottenute sono: a + a + a + a + a m a m a m a + + m + + a m + + + + + m a + a m + + a + + m + m + m + m + + + m 70 269 4 50 1 6 - Stabilire i PD, i NPD e i T (con tipo di segregazione). - Costruire una mappa genetica determinando la distanza marcatore-centromero e la distanza tra i due marcatori. - Disegnare la meiosi che ha generato il sesto asco (quello in numero di 6)

Un ceppo di Neurospora incapace di sintetizzare l aminoacido arginina (a) viene incrociato con un ceppo incapace di sintetizzare l aminoacido metionina (m). Le classi di aschi ottenute sono: a + a + a + a + a m a m a m a + + m + + a m + + + + + m a + a m + + a + + m + m + m + m + + + m MI MII MI MI MII MII MII MI MI MI MII MII (T) (PD) (PD) (T) (NPD) (T) 70 269 4 50 1 6 Costruire una mappa genetica. Disegnare la meiosi che ha generato il sesto asco (quello in numero di 6) ð Distanza arg centromero ð 7,5 u.m. Segregazione in MII 50+6+4 X 1 0,075 400 2 ð Distanza met centromero ð 10 u.m. 70 + 6 + 4 X 1 0,10 400 2 ð Distanza met arginina ð 16 u.m. ( 70 + 50 + 6 ) 1 + 1 (1) T + 1 63 + 1 ð 0,16 2 2 400 400

16 u.m. è inferiore alla somma di 10 u.m. + 7,5 u.m. I crossing-over multipli producono una sottostima della distanza di mappa Tra due estremi il valore è sempre minore rispetto alla somma dei due intervalli.

ESERCIZIO SULLA NEUROSPORA 1 2 3 4 5 6 7 + ad + + + + + ad + ad + + + + + ad + + + ad nic ad nic + nic ad nic ad nic + nic ad nic + + + + ad + + + ad nic + nic ad nic ad nic + nic + nic ad nic + M I M I M I M I M I M II M II M I M II M II M II M II M II M II (PD) (NPD) (T) (T) (PD) (NPD) (T) 808 1 90 5 90 1 5 L incrocio è + ad x nic +, in cui nic è un allele che richiede la presenza dell acido nicotico per la crescita del fungo, mentre ad richiede adenina. In un incrocio con due marcatori sono possibili sette classi.

Gli aschi sono stati classificati come: ditipi parentali (PD), in cui ci sono solo due genotipi (e quindi ditipi) relativamente ai marcatori ed entrambi sono parentali (classi 1 e 5); ditipi non parentali (NPD), con due soli genotipi entrambi non parentali o ricombinanti (classi 2 e 6); tetratipi (T), con quattro genotipi, due parentali e due ricombinanti (classi 3,4 e 7). Queste classificazioni sono il risultato della ricombinazione delle segregazioni in M I e M II che sono mostrate nella figura sottostante. Per ottenere un tetratipo ci deve essere stato un crossing over tra almeno un locus e il suo centromero. +/nic M I M II PD Solo M I NPD T +/ad Solo T M II T PD NPD

Ed ora passiamo ai calcoli. Per prima cosa calcoliamo le distanze tra ogni locus ed il centromero. Per +/nic, la distanza è 5+90+1+5 = 101= 10,1% M II = 5,05 u.m. 1000 1000 Per +/ad 90+90+1+5 = 186 = 18,6% M II = 9,30 u.m. 1000 1000 Circa la localizzazione dei geni abbiamo tre ipotesi. Ipotesi 1, 2, e 3 (vedi figura).

La maggior parte degli aschi sono ditipi parentali M I M I (808/1000); di conseguenza la maggior parte dei genomi saranno parentali e l assortimento indipendente non può essere avvenuto. Questo esclude l ipotesi 1. +/nic +/ad 1!! 5,05 9,30 +/nic +/ad 2!! 5,05 9,30 +/nic +/ad 3!! 5,05 9,30

Possiamo calcolare meglio la distanza tra i due loci in questione per mezzo della formula FR= NPD +(1/2) T x 100 Totale aschi Ricordando che gli aschi NPD sono costituiti solo di genotipi ricombinanti e che gli aschi T sono pieni per metà di genotipi ricombinanti. Quindi : FR= 2+(1/2) 100 x 100 = 5,2 u.m. 1000 Ed ora possiamo ridisegnare la miglior mappa possibile con questi dati :

+ ad nic ad + + nic + Siamo pervenuti alla stima di 9,30 calcolando la frequenza di M II e dividendo per 2. C è una sottostima della distanza: Nel conteggiare la frequenza di M II, ora sappiamo che abbiamo perduto un certo numero di aschi che contenevano prodotti di crossing over tra il centromero ed il locus ad. Ad esempio la classe 4 è stata conteggiata come M I per +/ad, mentre ora sappiamo che in quegli aschi sono avvenuti due crossing over.

Se +/ad vicinissimo al centromero abbiamo solo 3 classi, in quanto non devono essere contati gli MII per +/ad +/nic +/ad M I M II PD Solo M I NPD T

Un incrocio tra un ceppo di Neurospora c e v (esibisce una forma di crescita compatta ed e incapace di sintetizzare la valina) ed un ceppo selvatico ha prodotto le seguenti tetradi c v c + c v + v c v c v c + c + c + + v + + + v + v c v c + + + + v + + + + + + 102 108 60 2 18 Che cosa si puo concludere circa l associazione e la locazione dei geni? Disegnare la meiosi che ha generato il quarto asco (quello in numero di 2)