I NETWORK COMPLESSI SONO CASUALI. Nonino - 1/120



Documenti analoghi
TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

Chi è questo attore? Kevin Bacon

Ing. Gianluca Murgia. Milano 29/04/2009

Analizzare e gestire il CLIMA e la MOTIVAZIONE in azienda

LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI

TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

Indice. pagina 2 di 10

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

ascoltare ispirare e motivare miglioramento problem solving Flex360 pianificare comunicare la vision organizzare

Lezione 3. La macro struttura organizzativa: la struttura funzionale e le sue modifiche; la struttura divisionale; la struttura a matrice.

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

CAPITOLO CAPIT Tecnologie dell ecnologie dell info inf rmazione e controllo

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE

CAPITOLO 5. Relazioni Interorganizzative

25/11/14 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Tecnologie dell informazione e controllo

La Social Network Analysis applicata alla ricerca semantica

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

Progetto Atipico. Partners

IL GRUPPO E I GRUPPI DI LAVORO

dott.ssa Sofia Conterno

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

LA COLLABORAZIONE NEI TEAM VIRTUALI

airis consulting Via Domenichino, Milano Tel: Fax: info@airisconsulting.it web:

03. Il Modello Gestionale per Processi

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

Diagnosi e Valorizzazione del Potenziale delle Risorse Umane

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO

DIVISIONE RISORSE UMANE

profilo dna team clienti

Il contributo dei giovani all evoluzione dell impresa:

LA GESTIONE DELL ATTIVITÀ FIERISTICA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO FIERE A MEDIDA A CURA DELLA CCI - BARCELLONA

Il Marketing Strategico

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale

La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione

Social Network & Social Network Analisys. Social media management Proff. Giovanni Ciofalo, Stefano Epifani a.a. 2014/2015

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o

Cap.1 - L impresa come sistema

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

A cura di Giorgio Mezzasalma

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

La selezione e la formazione on-line come supporto alla gestione del capitale intellettuale

Luciano Hinna, Ordinario di Economia delle aziende pubbliche e non profit Università degli studi di Roma Tor Vergata

Scende in campo l esperienza

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

Sviluppo di comunità

1. Leadership emozionale 2. Gestire i conflitti e creare

Il miglioramento, il problem solving e gli strumenti per il lavoro di gruppo

DEPLOY YOUR BUSINESS

I PROCESSI GESTITI DALLA FUNZIONE DI MARKETING. Prof. Giancarlo Ferrero Corso di marketing Università di Urbino

Executive Coaching e progetti aziendali

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Lezione 3. La struttura divisionale; la struttura a matrice e la struttura orizzontale

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance

manifatturiera e per i servizi

il modello Nokana e Takeuchi

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

Piano C. Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca

Le Lepri Anticrisi Programma di formazione per uscire dalla crisi puntando sui propri punti di forza

organizzazioni di volontariato

Area Marketing. Approfondimento

La Leadership. Salvatore Savarese

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

Economia e gestione delle imprese - 05

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

Executive Coaching un percorso per il Self Empowerment

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE

Controlli Automatici e Videosorveglianza: una collaborazione scuola-azienda

PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SSPA. PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ

Programma Gioventù in Azione

Mappare e pesare le posizioni Valutare le prestazioni Analizzare il grado di copertura del ruolo

Sistemi Informativi e Sistemi ERP

CORSO DI WEB MARKETING E SCRITTURA SUL WEB

La gestione dei servizi non core: il Facility Management

Processi decisionali individuali e di gruppo

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

La conoscenza concettuale (formazione), sarà. attraverso l utilizzo del LIAD come palestra per allenarsi.

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

I.P. PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Ripartizione 19 - Lavoro AUTONOME PROVINZ. BOZEN - SÜDTIROL Abteilung 19 - Arbeit

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Lab4 per l innovazione dell Amministrazione locale

Analisi della Costruzione Partecipativa di un Wiki con un Applicazione a Wikipedia

Customer Relationship Management. Eleonora Ploncher 3 aprile 2006

I Gas palestre di democrazia

Un approccio complessivo alla Gestione della Performance Aziendale. Sestri Levante maggio 2003

Internet Banking per le imprese. Guida all utilizzo sicuro

Transcript:

I NETWORK COMPLESSI SONO CASUALI? Nonino - 1/120

Nonino - 2/120

Internet Nonino - 3/120

World Wide Web Scale-free Network Network Esponenziale Nodi: documenti WWW Links: link URL Analizati oltre 3 miliardi di documenti P(k) ~ k -γ Trovato Atteso R. Albert, H. Jeong, A-L Barabasi, Nature, 401 130 (1999). Nonino - 4/120

Il modello Scale-Free (1) I network si espandono continuamente con l addizione di nuovi nodi WWW: addizione di nuovi documenti Citazione: pubblicazione di nuovi papers (2) I nuovi nodi preferiscono connettersi a nodi già molto connessi CRESCITA Aggiunta di un nuovo nodo con m link PREFERENTIAL ATTACHMENT Probabilità che un nodo si connetta a un altro nodo con k link è proporzionale a k Π ( k ) = i ki Σ k j j WWW: connessione con siti molto conosciuti Citazione: citare nuovamente paper molto citati P(k) ~k -3 Barabási & Albert, Science 286, 509 (1999) Nonino - 5/120

Mercato di Internet Nonino - 6/120

Network Scale-Free Molti network reali hanno una struttura simile: Scale-free networks WWW, Internet (routers and domains), electronic circuits, computer software, movie actors, coauthorship networks, sexual web, instant messaging, email web, citations, phone calls, metabolic, protein interaction, protein domains, brain function web, linguistic networks, comic book characters, international trade, bank system, encryption trust net, energy landscapes, earthquakes, astrophysical network Nonino - 7/120

E una legge universale? WWW (in) Internet Actor Citation index Sex Web Cellular network Phone call network linguistics γ = 2.1 γ = 2. 5 γ = 2.3 γ = 3 γ = 3.5 γ = 2.1 γ = 2.1 γ = 2.8 p=0.937 m=1 κ = 31.68 γ = 3.07 Actor network Nonino - 8/120

Attori Nodi: attori Link: presenza contemporanea nel cast Days of Thunder (1990) Far and Away (1992) Eyes Wide Shut (1999) N = 212,250 attori k = 28.78 P(k) ~k -γ γ=2.3 Nonino - 9/120

Kevin Bacon Austin Powers: The spy who shagged me Let s make it legal Robert Wagner Wild Things What Price Glory A Few Good Man Barry Norton Monsieur Verdoux Nonino - 10/120

Kevin Bacon è il più centrale? Misuriamo la distanza media fra Kevin Bacon e tutti gli altri attori. Kevin Bacon Kevin Bacon è l attore più connesso? NO! No. di film: 46 No. di attori: 1811 Separazione media: 2.79 Rank Name Average # of # of distance movies links 1 Rod Steiger 2.537527 112 2562 2 Donald Pleasence 2.542376 180 2874 3 Martin Sheen 2.551210 136 3501 4 Christopher Lee 2.552497 201 2993 5 Robert Mitchum 2.557181 136 2905 6 Charlton Heston 2.566284 104 2552 7 Eddie Albert 2.567036 112 3333 8 Robert Vaughn 2.570193 126 2761 9 Donald Sutherland 2.577880 107 2865 10 John Gielgud 2.578980 122 2942 11 Anthony Quinn 2.579750 146 2978 12 James Earl Jones 2.584440 112 3787 876 876 Kevin Kevin Bacon Bacon 2.786981 2.786981 46 46 1811 1811 Nonino - 11/120

Bacon-Map Rod Steiger #876 Kevin Bacon Donald Pleasence Martin Sheen Nonino - 12/120

Small Worlds Sarah Peter Jane Ralph Società: Six degrees S. Milgram 1967 F. Karinthy 1929 WWW: 19 degrees Albert et al. 1999 Nonino - 13/120

Small World Networks: Teoria Milgram (1967); Watts (1999); Newman, Strogatz e Watts (2000) Che strutture di network costituisco uno Small World? Alto livello di clustering locale Corta lunghezza dei percorsi Nonino - 14/120

Small world vs Random Network L = distanza del percorso medio C = coefficiente di clustering Incrementando la probabilità di connessioni casuali L diminuisce drasticamente, mentre C decresce molto lentamente Nonino - 15/120

Tipologia di network Newman, Strogatz and Watts (2000); Amaral et al. (2000); Uzzi and d Spiro (2005) Classi di Small World Cluster isolati Cluster connessi Cluster sovrapposti Cluster intrecciati Pienamente connessi Nonino - 16/120

Viral Marketing Hub Trasmettono debolmente virus: OPINIONI, IDEE Fonte: http://www.orgnet.com nero: opinion leader viola: influenzati verde: non influenzati grigio: indecisi Nonino - 17/120

Distribuzione casuale Viene fornito un prodotto a 500 clienti scelti casualmente su un totale di 5000 Nonino - 18/120

Distribuzione diretta Il prodotto viene fornito ai 500 clienti piu connessi Nonino - 19/120

SU COSA SI FONDA LO SMALL WORLD? Nonino - 20/120

Legami forti Nonino - 21/120

Legami deboli Nonino - 22/120

La forza dei legami deboli Nonino - 23/120

Università degli studi di Udine Laboratorio di Ingegneria Gestionale Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Gestionale e Meccanica L ORGANIZZAZIONE NELLA PROSPETTIVA DELLA RETE INFORMALE Fabio Nonino Università Udine fabiononino@uniud.it Nonino - 24/120

Agenda Importanza della rete organizzativa informale I network organizzativi informali Obiettivi dell analisi della rete informale Metodologia di analisi Il caso Euris Group Nonino - 25/120

Agenda Importanza della rete organizzativa informale I network organizzativi informali Obiettivi dell analisi della rete informale Metodologia di analisi Il caso Euris Group Nonino - 26/120

Perchè è importante la Social Network Analysis? Il Il funzionamento dell organizzazione aziendale, pur pur condizionato dalla dalla struttura formale, è determinato dai dai meccanismi della della struttura informale Nonino - 27/120

L organizzazione formale La pianificazione coordinata delle attività di un certo numero di persone per il raggiungimento di un obiettivo comune ed esplicito attraverso la divisione del lavoro e delle funzioni e una suddivisione gerarchica delle responsabilità. (Schien,1980). Schien, Edgar H. (1980). Organizational Psychology. Eaglewood Cliffs, N.J.: Prentice-Hall Inc. Nonostante le organizzazioni siano di differenti tipi sono identificabili tre fattori comuni: Persone Obiettivi Strutture L interazione fra le persone al fine di perseguire degli obiettivi forma la base delle organizzazioni. Una struttura formale e gerarchica è necessaria affinché tali interazioni e sforzi siano coordinati. Nonino - 28/120

Studi seminali sull organizzazione informale O R G A N I Z Z A Z I O N E I N F O R M A L E Mayo, Mayo, 1933 1933 Barnard, Barnard, 1938 1938 Roethlisberger Roethlisberger e e Dickson, Dickson, 1939 1939 Argyris, Argyris, 1957 1957 Simon, Simon, 1976 1976 Farris, Farris, 1979 1979 SCUOLA DELLE RELAZIONI UMANE NETWORK ORGANIZZATIVI INFORMALI NETWORK ORGANIZZATIVI INFORMALI Nonino - 29/120

L organizzazione informale Immersa nell organizzazione formale esiste un organizzazione informale! L organizzazione informale nasce dall interazione fra le persone che lavorano nell organizzazione a causa dello sviluppo di: necessità psicologiche necessità sociali, spirito di gruppo, relazioni interpersonali, norme comportamentali non comprese in quelle definite nella struttura informale. L appartenenza a tale organizzazione è spontanea con vari gradi di coinvolgimento. Le relazioni al di là della struttura formale possono essere in conflitto con l organizzazione formale. Esistono ruoli informali che emergono dalle relazioni sociali!! Nonino - 30/120

Paragone fra organizzazione formale e informale Caratteristiche Organizzazione formale Organizzazione informale 1. Struttura Pianificata Spontanea 2. Terminologia della posizione Lavoro Ruolo 3. Obiettivo Redditività Soddisfazione dei membri 4. Meccanismo di controllo Minaccia di licenziamento Norme sociali 5. Comunicazione Canali formali Network Gray, J.L, Starke F.A (1988), Organisational Behaviour: Concepts and Applications, 4th Ed, Charles E Merrill Nonino - 31/120

Network organizzativi informali Rete di di relazioni che che gli gli attori di di un organizzazione creano trasversalmente alle alle funzioni e alle alle divisioni per per portare a termine rapidamente i i propri compiti Krackhardt Krackhardt e e Hanson, Hanson, 1993; 1993; Bouty, Bouty, 2000; 2000; Cross Cross et et al., al., 2002; 2002; Morton Morton et et al., al., 2004. 2004. Nonino - 32/120

Oggetto di indagine NETWORK ORGANIZZATIVI INFORMALI RICERCA ORGANIZZATIVA RICERCA SUI NETWORK Nonino - 33/120

Ambiti e filoni di ricerca manageriali sui network AMBITI COMPORTAMENTO ECONOMICO SISTEMI DI IMPRESA IMPRESA ATTORI ALL INTERNO DELL IMPRESA FILONI DI RICERCA Embeddedness Network organizations Interconnessioni al bordo Allenze e Joint Ventures Struttura organizzativa Knowledge management Processi di gruppo Cognizione sociale Capitale sociale Potere Leadership Performance individuale Creatività individuale Capacità imprenditoriale. PRINCIPALI AUTORI Granovetter, 1985 Eccles, 1981; Thorelli, 1986; Miles e Snow, 1992; Pfeffer, 1972; Mizruchi, 1989; Palmer, Jennings e Zhou, 1993;... Powell, Koput e Smith-Doerr, 1996; Baum e Calabrese, 2000; Powell, 1990; Van Alstyne, 1997; Birkinshaw e Hangstrom, 2000; Hales, 2002; Brown e Duguid, 1991; Davenport e Prusak, 1998; Friedkin e Johnsen, 1990; Cross, Borgatti e Parker, 2001; Granovetter, 1973; Brass; 1984; Burt, 1992; Krackhardt, 1992; Carley e Krackhardt, 1996 Fonte: adattato da Borgatti e Foster, 2003 Nonino - 34/120

Ricerca sui network informali organizzativi AMBITI COMPORTAMENTO ECONOMICO SISTEMI DI IMPRESA FILONI DI RICERCA Embeddedness Network organizations Interconnessioni al bordo Allenze e Joint Ventures PRINCIPALI AUTORI Granovetter, 1985 Eccles, 1981; Thorelli, 1986; Miles e Snow, 1992; Pfeffer, 1972; Mizruchi, 1989; Palmer, Jennings e Zhou, 1993;... Powell, Koput e Smith-Doerr, 1996; Baum e Calabrese, 2000; IMPRESA ATTORI ALL INTERNO DELL IMPRESA NETWORK ORGANIZZATIVI INFORMALI Krackhard e Hanson, 1993; Bouty, 2000;Cross, Borgatti e Parker, 2002; Cross e Prusak, 2002; Fonte: adattato da Borgatti e Foster, 2003 Nonino - 35/120

Network Sociale Insieme di connessioni (tie) diadiche dello stesso tipo fra un insieme di attori Gli attori possono essere persone, gruppi, organizzazioni, Una connessione (tie) è un istanza di una relazione sociale Nonino - 36/120

Relazioni sociali PARENTELA Figlio di..., Padre di..., Madre di... BASATE SU RUOLI (Role-based) Capo di..., Maestro di..., Amico di... COGNITIVO/PERCETTIVE Conoscenza di abilità di..., Consapevolezza delle abilità di... AFFETTIVE Somiglianza (Homophilia) con... Simpatia verso... Fiducia verso... INTERAZIONE Consigliare... Parlare con... Uscire con... AFFILIAZIONE Appartenere allo stesso dipartimento di... Lavorare nello stesso luogo di... Ogni Ogni relazione porta a differenti strutture reticolari e produce effetti differenti!! Nonino - 37/120

Dimensioni del capitale sociale (Nahapiet e Ghoshal,, 1998) CAPITALE SOCIALE Somma delle risorse reali reali e potenziali immerse, disponibili e derivate dalla rete rete di di relazioni possedute da da un un individuo o da da un unità sociale. Comprende sia sia la la rete rete che che gli gli asset che che potrebbero essere mobilitati attraverso quella rete. rete. Il capitale sociale possiede 3 dimensioni: 1. STRUTTURALE: rete delle relazioni forti e deboli (Chi conosci? Chi puoi raggiungere?) 2. RELAZIONALE: rete dei rapporti personali (Chi è tuo amico? Di chi hai fiducia?) 3. COGNITIVA: rete della condivisione di valori, norme e linguaggio Nonino - 38/120

Competenze individuali 1. CONOSCENZA COMPETENZA 2. ABILITÀ 3. COMPORTAMENTO 3A. RUOLO FORMALE 3B. RUOLO INFORMALE Nonino - 39/120

Apprendimento organizzativo (Simon, 1991) ORGANIZZAZIONE Sistema di di ruoli ruoli Ogni ruolo presume un appropriata emanazione degli altri altri ruoli ruoli che che lo lo circondano e che che interagiscono con con esso L apprendimento si realizza nella testa degli individui e dunque un organizzazione apprende attraverso due modalità: L apprendimento dei suoi membri Ingerendo nuovi membri che possiedono una conoscenza non posseduta Nonino - 40/120

Apprendimento organizzativo (Simon, 1991) ACQUISIZIONE CONOSCENZA INTERNA ACQUISIZIONE CONOSCENZA ESTERNA Apprendimento membri INGERENZA CONOSCENZA ESTERNA Nuovi membri con conoscenza non posseduta Nonino - 41/120

Effetto del turnover (Simon, 1991) TURNOVER ALTO BASSO INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA = APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO STABILITA ORGANIZZATIVA = MEMORIA ORGANIZZATIVA = CULTURA ORGANIZZATIVA Persistenza dello schema di comportamento dopo un cambio completo degli individui che abilitano tale comportamento (esperimento di Bavelas 1950) Nonino - 42/120

Schema concettuale Acquisizione Conoscenza esterna + Dimensione strutturale + + Apprendimento membri + + APPRENDIMENTO Nuove assunzioni - + Dimensione relazionale + + CAPITALE SOCIALE + ORGANIZZATIVO + + Ingerenza - Dimensione cognitiva conoscenza da nuovi membri + Turnover - Nonino - 43/120

La prospettiva del network RELAZIONI VS ATTRIBUTI Le caratteristiche individuali non dicono tutto Le persone si influenzano l un l altra e influenzano il flusso di conoscenza, idee, materiali,... Interdipendenza vs atomismo STRUTTURA VS ELEMENTI COSTITUENTI Non solo gli elementi del sistema ma anche come sono messi assieme Approccio non-riduzionista, olistico, sistemico Nonino - 44/120

La prospettiva del network EMERGENZA VS PROGETTAZIONE Gruppi (ad esempio comunità vs dipartimenti) Ruoli (non formalizzati) STRUTTURALISMO VS INDIVIDUALISMO Struttura -> performance di gruppo Posizione -> opportunità e vincoli Fede sul fatto che il capitale sociale trionfa sul capitale umano Più ricerca sulle conseguenze della struttura del network e delle posizioni che sulle cause Preferenza sulla direzione della causalità: la posizione indica la personalità e non viceversa Nonino - 45/120

Network Insieme di di attori e di di relazioni omogenee fra fra l insieme di di attori. Wasserman Wasserman e e Faust, Faust, 1994 1994 Nonino - 46/120

Network Analysis Mappatura e misurazione delle delle relazioni e dei dei flussi tra tra un un insieme di di attori. Burt, Burt, 1982 1982 Nonino - 47/120

Social Network Analysis (SNA) Mappatura e misurazione delle delle relazioni sociali fra fra persone, gruppi e organizzazioni. Scott, Scott, 1991 1991 Nonino - 48/120

Ambiti applicativi Network Analysis SOCIOLOGIA PSICOLOGIA ANTROPOLOGIA SCIENZE POLITICHE NETWORK ANALYSIS NETWORK ANALYSIS ECOLOGIA MANAGEMENT LINGUISTICA EPIDEMIOLOGIA Fonte: Borgatti, 2002 Nonino - 49/120

Strumenti della Network Analysis NETWORK ANALYSIS MATEMATICA Teoria dei grafi Teoria dei gruppi Algebra delle matrici STATISTICA Fonte: Borgatti, 2002 Nonino - 50/120

Elementi del network sociale Attori Network Attributi Relazioni Attore A Attore B Distanza geodetica = 3 Nonino - 51/120

Network, nodi e connessioni Dimensione Numero di nodi Densità Numero di legami presenti sul totale di legami che potrebbero esserci Out-degree Somma delle relazioni in uscita a un attore In-degree Somma delle relazioni in ingresso a un attore Nonino - 52/120

Caratterizzazione delle relazioni DIREZIONALITÀ DELLE RELAZIONI Assente Presente A Grafi non orientati B Grafi orientati B C Assente C B A A D INTENSITÀ DELLE RELAZIONI C D Grafo valorizzato D E Grafo orientato valorizzato Presente 1 2 2 3 2 1 1 3 2 1 3 Nonino - 53/120

Livello di analisi WHOLE NETWORK Insieme delle relazioni presenti in in un un insieme definito di di attori EGO NETWORK Network delle relazioni possedute da da un un singolo attore Nonino - 54/120

Omogeneità degli attori 1-MODE NETWORK Insieme delle relazioni fra fra attori omogeneamente caratterizzati 2-MODE NETWORK Insieme delle relazioni fra fra attori con con due due caratteristiche differenti Attore A Attore B Attore E Reparto D Reparto C Attore C Reparto A Attore D Reparto B Nonino - 55/120

Classificazione dei network WHOLE NETWORK LIVELLO DI ANALISI EGO NETWORK NATURA DEGLI ATTORI OMOGENEITA DIVERSITA Attore A Attore B Reparto C Attore E Reparto D Attore C Reparto A Attore D Reparto B Mamma Casa Dr. Rossi Paziente Reparto A Azienda A Manager Fonte: Borgatti, 2002 Nonino - 56/120

Cutpoint c p q b e d n f s a h i j o g l k r m Nonino - 57/120

Bridge c p q b e d n f s a h i j o g l k r m Nonino - 58/120

Nonino - 59/120 a d i j b c e f g r k l m n o p q Bridge locali di dimensione K Bridge locali di dimensione K s u v z w t h Connessione fra 2 nodi che altrimenti sarebbero connessi da k passi s

Clique: : definizione e limiti Nel 1949 Luce e Perry definirono il concetto di clique. Una clique è un un sottografo massimo completo Nei dati reali ci sono: 1. Molte cliques 2. Molto piccole 3. Molto sovrapposte 4. Non possiedono una struttura interna Nonino - 60/120

Sociogramma reale Nonino - 61/120

Sociogramma reale (clique( 1) Nonino - 62/120

Sociogramma reale (clique( 2) Nonino - 63/120

Sociogramma reale (clique( 3) Nonino - 64/120

Sociogramma reale (clique( 4) Nonino - 65/120

Sociogramma reale (clique( 5) Nonino - 66/120

Sociogramma reale (clique( 6) Nonino - 67/120

Sociogramma reale (clique( 7) Nonino - 68/120

Sociogramma reale (clique( 8) Nonino - 69/120

Sociogramma reale (clique( 9) Nonino - 70/120

N-clique L anno successivo (1950) Luce comprese l inutilità di tale concetto nello studio dei network sociali e propose la definizione di n-clique Una n-clique è un un sottografo massimo in in cui cui non non esistono due due punti a distanza maggiore di di n n 1, 2, 3, 4 e 5 sono 2-clique, ma solo perché 4 e 5 sono connessi a distanza 2 attraverso 6, e 6 non è nella clique. Nel 1973 Alba introdusse la clique sociometrica (sociometric clique) definita come una n-clique in cui le distanze sono calcolate solo fra i membri della clique. Nonino - 71/120

Agenda Importanza della rete organizzativa informale I network organizzativi informali Obiettivi dell analisi della rete informale Metodologia di analisi Il caso Euris Group Nonino - 72/120

I 5 network organizzativi informali (Cross et al., 2002, CMR) 1. COMMUNICATION NETWORK Rete della comunicazione all interno dell azienda 2. INFORMATION NETWORK Rete delle informazioni lavorative all interno dell azienda 3. KNOW NETWORK Rete della conoscenza all interno dell azienda 4. ACCESS NETWORK Rete dell accessibilità alla alla conoscenza all interno dell azienda 5. PROBLEM-SOLVING NETWORK Rete delle relazioni di di consulenza all interno dell azienda Nonino - 73/120

I 5 network organizzativi informali COMMUNICATION NETWORK INFORMATION NETWORK PROBLEM- SOLVING NETWORK KNOW NETWORK ACCESS NETWORK Nonino - 74/120

Ruoli chiave nei network organizzativi informali (Cross e Prusak, 2002, HBR) CONNETTORE CENTRALE Chi Chi connette molte persone in in una una rete rete informale CHIAVE ALLA FRONTIERA Chi Chi connette una una rete rete informale aziendale con con altri altri gruppi o persone INTERMEDIARIO DELL INFORMAZIONE Chi Chi sostiene lo lo scambio di di informazioni fra fra diversi gruppi SPECIALISTA PERIFERICO Chi Chi fornisce conoscenza specializzata in in una una rete rete informale Nonino - 75/120

Relazioni informali individuali COMMUNICATION NETWORK Identifica i i comunicatori all interno dell azienda OPINION LEADER INFORMATION NETWORK Identifica i i ruoli ruoli chiave nel nel network lavorativo aziendale CONNETTORE CHIAVE INTERMEDIARIO SPECIALISTA CENTRALE ALLA FRONTIERA DELL INFORMAZIONE PERIFERICO Nonino - 76/120

Abilità e comportamenti organizzativi individuali KNOW NETWORK Identifica chi chi ha ha abilità a utilizzare la la conoscenza ESPERTO ACCESS NETWORK Rete dell accessibilità alla alla conoscenza all interno dell azienda PERSONA ACCESSIBILE PROBLEM-SOLVING NETWORK Identifica chi chi ha ha abilità a risolvere i i problemi CONSULENTE Nonino - 77/120

Agenda Importanza della rete organizzativa informale I network organizzativi informali Obiettivi dell analisi della rete informale Metodologia di analisi Il caso Euris Group Nonino - 78/120

Impatto dei network sulle prestazioni Posizione individui Efficacia Efficienza Struttura dei network Nonino - 79/120

Ambiti applicativi Livello inter-aziendale Livello aziendale Nonino - 80/120

Obiettivi dell analisi 1. 1. Analisi della della distribuzione: delle delle relazioni informali lavorative e non non della della conoscenza delle delle relazioni fra fra unità organizzative 2. 2. Individuazione di di gruppi omogenei 3. 3. Individuazione di di attori chiave: Opinion leader Esperti e specialisti periferici Risorse collo di di bottiglia o sovrasfruttate Risorse chiave alla alla frontiera e intermediari dell informazione Nonino - 81/120

Benefici attesi STRUTTURALE/ ORGANIZZATIVO Ridistribuire meglio i carichi di lavoro (anche quelli non formalizzati) migliorando il capitale sociale dell organizzazione INDIVIDUALE/ LEADERSHIP Permettere ai manager di correlare la mappa dei rapporti informali con l organigramma aziendale SVILUPPO DEL KNOWLEDGE- NETWORK Accelerare l adozione di tecnologie e strumenti che permettano alle persone di condividere le loro esperienze e conoscenze individuali Nonino - 82/120

Agenda Importanza della rete organizzativa informale I network organizzativi informali Obiettivi dell analisi della rete informale Metodologia di analisi Il caso Euris Group Nonino - 83/120

Programma d interventod 1. Definizione partecipata dell oggetto dell analisi Questionari 2. Selezione e raccolta dei dati Osservazione partecipante 3. Organizzazione ed elaborazione dei dati Intervista a manager 4. Analisi e visualizzazione dei dati 5. Interpretazione partecipata dei diagrammi Osservazione partecipante 5a. Osservazione diretta e interviste 6 Progettazione di interventi correttivi Intervista 7. Ripetizione del processo di analisi Riunione con dirigenza Fase fondamentale raccolta dati Fase perfezionamento dati Nonino - 84/120

Questionario non anonimo 1.Codice: 2.Nome: 3.Cognome: 4.Salvare il file con il seguente nome: ( da File --> Salva con nome) 5.Compilare la seguente tabella: Per le persone indicate segnalare la frequenza (domanda 1 - domanda 8): Vuoto--> MAI, 1--> MENSILE, 2--> BISETTIMANALE; 3--> SETTIMANALE; 4--> GIORNALIERA BALDINI BALLAMINUT BARBARO BELTRAME BENTINI BESCA BILOSLAVO CAUSSERO CHERSIN CULLIN DONINI FOSCHIAN FRAPPA FUMO GERMI GIOVANNELLI GULLINI KIRCHNER CYBERTEC MOROSO MORSON OLIVO PALUSSI CODICE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 1. Indica le persone con le quali parli di persona, al telefono o tramite posta elettronica di argomenti non riguardanti il lavoro 2. Indica le persone con le quali interagisci nello svolgimento del tuo lavoro, di persona o tramite il telefono 3. Indica le persone con le quali interagisci nello svolgimento del tuo lavoro tramite la posta elettronica 4. Indica le persone dalla quali ricevi indicazioni su come svolgere il tuo lavoro 5. Indica le persone dalla quali fornisci indicazioni su come svolgere il tuo lavoro 6. Indica le persone alle quali chiedi aiuto quando non hai il tempo per svolgere interamente il tuo lavoro 7. Indica le persone a cui ti rivolgi per questioni di lavoro sapendo che ti concederanno il loro tempo 8. Indica le persone a cui ti rivolgi per informazioni e suggerimenti su un nuovo problema di lavoro Per le domande 9, 10 e 11, invece, assegnare i seguenti valori alle persone indicate: Vuoto-->NON LA CONOSCO, 1 -->SUFFICIENTE, 2--> PIU' CHE SUFFICIENTE, 3-->MOLTO MARCHESI MARTINELLA PERESSI RONCHI SGARBAN SIROTTI SISTI TOSORATTI 9. Indica le persone che ritieni, in generale, maggiormente preparate nel proprio lavoro 10. Indica le persone che ritieni, in generale, maggiormente preparate su questioni riguardanti il tuo lavoro 11. Indica le persone di cui hai fiducia 12. Da quando lavori in cybertec? (mese-anno) 07 2006 Dopo aver compilato il foglio elettronico 6.Salvare il file (da File--> Salva) 7.Inviare il file al seguente indirizzo: fabiononino@uniud.it Grazie per la collaborazione Nonino - 85/120

Raccolta e organizzazione dei dati A partire dall organigramma aziendale viene strutturato un questionario elettronico (non anonimo), compilato da tutte le figure professionali I dati sono successivamente organizzati in matrici di adiacenza INFORMATION NETWORK Rossi Marco Verdi Paolo Grigi Luca Bianchi Luigi Rossi Marco 1 2 Verdi Paolo 3 1 1 Grigi Luca 1 Bianchi Luigi 1 2 Gialli Giorgio 1 2 VERSO LETTURA: Verdi Paolo lavora con Rossi Marco con frequenza mensile Gialli Giorgio 1 1 1 = mensilmente, 2 = settimanalmente, 3 = giornalmente Nonino - 86/120

Software utilizzato Pacchetto di programmi per la SNA della Analytic Technologies, sviluppato da Borgatti, Everett e Freeman (2002), comprendente: Ucinet 6 Strumenti per l organizzazione e l analisi dei dati riguardanti attori e relazioni tramite indicatori sociometrici NetDraw e Mage Strumenti per la rappresentazione grafica dei network tramite caratterizzazione di nodi e relazioni e differenti layout Nonino - 87/120

Obiettivi, livelli di analisi, network informali e misure OBIETTIVI DELL'ANALISI DELLA STRUTTURA INFORMALE OGGETTO DI ANALISI NETWORK INFORMALI Communication Network Information Network Know Network Problem-solving Network Access Network Problem-solving X Access X Know Network Distribuzione Distribuzione Distribuzione Distribuzione Collaborazione relazioni non relazioni Distribuzione lavorative lavorative della conoscenza relazioni non relazioni fra Dipartimenti/ NETWORK CENTRALIZATION lavorative lavorative Business Unit Grado di centralità medio + Network Centralization ANALISI RELAZIONI INTERNE AI GRUPPI/DIPARTIMENTI ANALISI RELAZIONI FRA GRUPPI/DIPARTIMENTI Cluster Analysis INDIVIDUAZIONE DI RUOLI CHIAVE Individuazione NETWORK Chiave alla Connettore Intermediario Specialista CENTRALIZATION BETWEENNESS gruppi informali frontiera centrale dell'informazione periferico omogenei CLOSENESS CENTRALITY CENTRALITY Grado di centralità misura misura il il livello livello secondo secondo cui cui il il DEGREE medio Betweenness Cluster + (OPINION Network Analysis Centralità Centralità calcolata calcolata sulla sulla network sulla sulla network èèorganizzato attorno attorno a a uno uno o OUT OUT IN IN DEGREE LEADER) Centralization Grado di centralità Grado di centralità frequenza Centralità somma locale locale somma con delle medio medio + + Grado di Grado con delle cui di centalità cui un distanze pochi un distanze nodo pochi attori attori (star (star network network = 100%) 100%) Somma nodo Grado di centralità Cluster Network Network medio Analysis un centralità "In e Out Degree" Betweenness Closeness appartiene geodetiche un attore Somma delle attore calcolata Centralization e Centralization e (CUT POINT) (BOTTLENECK) ai ai percorsi dal delle percorsi dal nodo nodo geodetici con con tutti tutti gli gli Densità Densità CLUSTER relazioni come Grado di centralità che in come somma somma delle delle medio che connettono in ingresso uscita altri ingresso uscita a altri gli nodi Grado di centalità gli nodi altri a a altri nodi nodi + relazioni "In Degree" Network Attori da (ESPERTO) da lui lui Centralization Attori raggruppati a un un attore attore possedute Grado di centralità secondo medio secondo attributi attributi Grado di centalità Cluster + Network Analysis "In Degree" comuni, (CONSULENTE) Centralization comuni, equivalenza strutturale Grado di centalità Cluster Analysis "In Degree" (sostituibilità), (ACCESSIBILE) densità densità o closeness Grado di centalità (PILUS PRIOR) Nonino - 88/120

Agenda Importanza della rete organizzativa informale I network organizzativi informali Obiettivi dell analisi della rete informale Metodologia di analisi Il caso Euris Group Nonino - 89/120

Il caso Euris Group EURIS GROUP Fondato nel nel1989 Holding costituita da da 6 aziende focalizzate su su differenti mercati 6 business units focused on on different market areas Opera nel nel mercato dell dell Information Technology e servizi informatici a imprese di di medie e grandi dimensioni 192 192 dipendenti Ricavi consolidati per per circa 10 10 milioni di di euro euro nel nel 2005 EURIS: 1 SOLUTIONS: 102 GESTA CONSULTING: 26 PROGETTI: 20 EIDOS: 18 CORES: 25 Nonino - 90/120

Communication Network COMMUNICATION NETWORK INFORMATION NETWORK PROBLEM- SOLVING NETWORK KNOW NETWORK ACCESS NETWORK Nonino - 91/120

Communication network Gruppi Persone omogenei più (cluster) centrali Opinion leader Id. Nome 19 Rossi M. Grado di centralità 54 169 Marchi F. 39 Progetti 41 Bianchi L. 38 180 Berti S. 35 184 Verdi G. 31 Eidos Frequenza Mensile Nonino - 92/120

Communication Network (Progetti) Persone molto centrali Id. 139 146 131 Nome Franchi N. Mauri G. Guidi T. Grado di centralità 12 11 9 Frequenza Mensile Network centralization: 44,44 % Nonino - 93/120

Communication Network (Eidos) Opinion leader Id. Nome Grado di centralità 163 Mattei F. 15 151 Nicoli M. 8 153 Dari R. 8 156 Alessi A. 8 158 Ponti F. 8 166 Paoli D. 8 Frequenza Mensile Network centralization: 60,29 % Nonino - 94/120

Information Network COMMUNICATION NETWORK INFORMATION NETWORK PROBLEM- SOLVING NETWORK KNOW NETWORK ACCESS NETWORK Nonino - 95/120

Information Network: frequenza mensile Frequenza mensile Nonino - 96/120

Information Network: frequenza settimanale Frequenza settimanale Nonino - 97/120

Information Network: frequenza giornaliera Frequenza giornaliera Nonino - 98/120

Information Network: confronto densita Frequenza mensile Densità Frequenza settimanale Frequenza Mensile 7,26 % Settimanale 3,66 % Giornaliera 1,43 % Frequenza giornaliera Nonino - 99/120

Information Network nelle singole aziende Solutions Eidos Gesta Cores Progetti Nonino - 100/120

Information Network (Solutions) Persone isolate Persone molto centrali Id. Nome Grado di centralità Frequenza Mensile 19 71 Id. 49 20 41 56 91 78 100 30 80 Rossi M. 43 Fabi L. Nome Grado 39 di centralità Alti Ughi G. N. 0 38 Bianchi Vitti L. L. 036 Santi D. Ossi F. 34 0 Maschi P. 27 Bassi R. 25 Ricci O. 20 Nonino - 101/120

Information Network (Gesta) Grado di centralità medio: 5,769 Network centralization: 80,00 % Id. Nome Grado di centralità 120 Miti G. 25 126 Luci D. 11 128 Villa F. 11 104 Fiore T. 10 Frequenza Mensile 114 Ponti I. 8 1. Eccessiva dipendenza da una persona Densità media: - 27,77% 2. Collo di bottiglia Quattro persone isolate Nonino - 102/120

Information Network (Progetti) Grado di centralità medio: 6,000 Persone molto centrali Id. 139 133 130 132 146 Nome Franchi N. Soci S. Monti F. Panni G. Mauri G. Grado di centralità 18 12 8 8 8 Frequenza Mensile Nonino - 103/120

Information Network (Cores) Grado di centralità medio: 13,640 Network centralization: 36,29 % Id. Nome Grado di centralità 169 Marchi F. 22 172 Lisci E. 22 Frequenza Mensile 175 Raggi P. 22 1. Alto grado di collaborazione 2. Distribuzione uniforme delle informazioni 174 168 Punti O. Botti U. 21 20 Nonino - 104/120

Information Network (Eidos) Persone molto centrali Id. 159 165 164 153 156 163 Nome Mari M. Giusti O. Misti A. Dari R. Alessi A. Mattei F. Grado di centralità 17 16 10 9 8 8 Frequenza Mensile Nonino - 105/120

Relazioni intra- e inter-organizzative GRADO DI CENTRALITÀ MEDIA GRADO DI CENTRALITÀ MEDIA (relazioni interne all'azienda) GRADO DI CENTRALITÀ MEDIA (relazioni esterne all'azienda - interne al gruppo Euris) % RELAZIONI INTERNE ALL'AZIENDA % RELAZIONI ESTERNE ALL'AZIENDA (interne al gruppo Euris) SOLUTIONS 6,90 4,31 2,59 62,5% 37,5% GESTA 2,34 1,27 1,07 54,1% 45,9% PROGETTI 1,85 1,09 0,76 59,2% 40,8% CORES 7,29 3,10 4,19 42,5% 57,5% EIDOS 1,68 1,07 0,61 63,7% 36,3% EURIS 0,25 0,00 0,25 0,0% 100,0% Nonino - 106/120

Relazioni inter-organizzative Solution Gesta Progetti Euris Eidos Cores Solution - 5% 12% 2% 8% 73% Gesta 15% - 3% 1% 4% 77% Progetti 49% 3% - 3% 0% 45% Euris 33% 4% 13% - 8% 42% Eidos 50% 8% 0% 3% - 39% Cores 62% 20% 10% 2% 6% - 0,800 0,700 0,600 0,500 0,400 0,300 Solution 0,200 Gesta 0,100 0,000 Cores Eidos Euris Progetti Gesta Solution Cores Eidos Euris Progetti Gesta Solution Progetti Euris Eidos Cores Nonino - 107/120

Know network COMMUNICATION NETWORK INFORMATION NETWORK PROBLEM- SOLVING NETWORK KNOW NETWORK ACCESS NETWORK Nonino - 108/120

Know Network Persone più centrali ESPERTI Id. Nome Grado di centralità 169 Marchi F. 22 172 Lisci E. 22 175 Raggi P. 22 174 Punti O. 21 SPECIALISTI PERIFERICI 168 Botti U. 20 Non sempre le persone più preparate sono accessibili Nonino - 109/120

Access network COMMUNICATION NETWORK INFORMATION NETWORK PROBLEM- SOLVING NETWORK KNOW NETWORK ACCESS NETWORK Nonino - 110/120

Access Network PERSONE ACCESSIBILI Gruppi isolati dalla rete Id. Nome Grado di centralità 71 Fabi L. 21 139 Franchi N. 18 175 Raggi P. 16 172 Lisci E. 15 Frequenza mensile Non sempre le persone preparate ed accessibili sono capaci di risolvere i problemi Nonino - 111/120

Problem-solving network COMMUNICATION NETWORK INFORMATION NETWORK PROBLEM- SOLVING NETWORK KNOW NETWORK ACCESS NETWORK Nonino - 112/120

Problem-solving Network CONSULENTI Gruppi isolati dalla rete Id. 71 Nome Fabi L. Grado di centralità 22 172 Lisci E. 22 170 Torre A. 20 173 Russi S. 18 139 Franchi N. 17 Cerchiamo le persone più preparate, accessibili e capaci di risolvere i problemi Frequenza mensile Nonino - 113/120

Analisi dell intersezione dei network informali COMMUNICATION NETWORK INFORMATION NETWORK PROBLEM- SOLVING NETWORK KNOW NETWORK ACCESS NETWORK Nonino - 114/120

Know How X Access X Problem-solving Persone preparate, accessibili e capaci di risolvere i problemi Id. Nome Grado di centralità 173 Russi S. 86 139 Franchi N. 81 187 Belli L. 76 172 Lisci E. 67 100 Maschi P. 63 Nonino - 115/120

Know How X Access X Problem-solving (II) Cores Gruppi isolati: difficoltà di diffusione della conoscenza Solutions Gesta Nonino - 116/120

Nuovo ruolo informale: Pilus Prior GRUPPO EURIS Nome Codice attore Grado di centralità Azienda Ruolo aziendale Erika 173 86 Azienda A Responsabile servizi amministrazione e logistica Enrico 139 81 Azienda D Dirigente - responsabile di area Giovanni 187 76 Azienda A Programmatore senior Sergio 172 67 Azienda A Sistemista senior Beppe 100 63 Azienda B Dirigente - responsabile di area Carla 71 55 Azienda B Dirigente - responsabile tecnico Susanna 170 55 Azienda A Responsabile amministrazione del personale Ettore 149 54 EURIS Direttore generale Romano 133 51 Azienda D Dirigente - responsabile commerciale Ruolo informale sintesi di: 1. Problem-solving 2. Competenza 3. Accessibilità Top manager Manager amministrativo Tecnici esperti Ruolo di leadership che emerge dall ambito lavorativo Riconosciuto informalmente dagli altri colleghi Nonino - 117/120

Proposta di interventi correttivi Livello di di intervento Singole persone Intero network Persone molto centrali Persone isolate Distribuzione della della conoscenza Coinvolgimento gruppi isolati Nonino - 118/120

Interventi correttivi a livello individuale esempi di interventi: Persone molto centrali Risorse collo di bottiglia Ridistribuzione dei dei carichi di di lavoro Persone isolate Risorse sotto-utilizzate Integrazione in in progetti comuni, Skill-profiling system Nonino - 119/120

Interventi correttivi sull intero network esempi di interventi: Incremento dell efficienza Valori misurati Valori desiderati Azienda A Azienda B Azienda C Azienda D Azienda E Azienda F Azienda A Azienda B Azienda C Azienda D Azienda E Azienda F Azienda A Azienda B Azienda C Azienda D Azienda E Azienda F 6,70% 0,80% 24,90% 1,50% 0,60% 32,60% 8,80% 3,80% 15% 1,90% 1,10% 0% 16,70% 37,90% 12,40% 14,30% 9,00% 40% 8,70% 57,00% Azienda A Azienda B Azienda C Azienda D Azienda E Azienda F *** *** *** *** *** *** *** X X *** *** *** *** *** *** Collaborazione: X = nulla, * = bassa, ** = alta, *** = molto alta Confronto Nonino - 120/120

Università degli studi di Udine Laboratorio di Ingegneria Gestionale Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Gestionale e Meccanica GRAZIE PER L ATTENZIONE Fabio Nonino Università di Udine fabiononino@uniud.it Nonino - 121/120