Il calcolo dei costi assistenziali del nuovo modello organizzativo

Documenti analoghi
CORE Cure Primarie H24 Progetto e metodologia per il riordino dell assistenza territoriale

Cronicità e sanità di iniziativa: risultati 2014

COREports Report strategici per patologie, popolazioni, costi assistenziali e benchmark

il contesto epidemiologico in Emilia Romagna

Convegno Annuale AISIS. Medicina di iniziativa: il ruolo dell'informatizzazione nell'integrazione ospedale territorio. L'esperienza dell'asl2 Savonese

I Report per la Medicina Generale nella APSS di Trento

La dr.ssa Marisa De Rosa dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche

La valutazione delle politiche in ambito sanitario in Toscana

Trend epidemiologico, profili di assistenza e spesa

Appropriatezza organizzativa, specialistica e prescrittiva. Fabrizio Ciaralli Direttore Distretto 5-7 ASL Roma2

Il report di AFT e CdS

Integrazione Complementarietà della RW Data e RW Evidence

Sistema Epidemiologico Regionale Settore Farmaceutico Settore Assistenza Distrettuale e Cure Primarie. Montecchio Precalcino, 30/06/2015


Il riassetto delle Cure Primarie in Toscana

Osservatorio ARNO Cruscotto per la reportistica integrata dei flussi delle prestazioni sanitarie (farmaceutica, ricoveri, specialistica, )

Screening cardiovascolare: l esperienza di ATS Brescia

La Relazione sullo Stato di salute della Popolazione: uno strumento per la programmazione sanitaria. Valeria Fano

Il portale per le AFT: funzioni, struttura e aggiornamenti del portale

MODELLI ASSISTENZIALI, ADERENZA A LINEE GUIDA ED EQUITÀ NEGLI ESITI DEL DIABETE

ASSOCIAZIONISMO EVOLUTO. L esperienza nella ASL Milano 1. Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale

Il sistema di valutazione della performance della sanità toscana

La popolazione disabile

L esperienza del progetto Arno per le cure primarie. Marisa De Rosa Dirigente Dipartimento SISS- CINECA Bologna, 25 febbraio 2008

Presa in carico e percorsi assistenziali del paziente diabetico adulto in Italia

CCM: la valutazione dell efficacia degli interventi sanitari e socio- sanitari sul territorio.

ORIGINE DEI DATI. 14 MMG (TS 3, UD 7, PN 3, GO 1) query Millewin assistiti 9978 M (49,1%), F (50,9%) 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10%

ARNO Diabete: evoluzione della terapia nel tempo

ARNO Diabete: evoluzione della terapia nel tempo

Il contesto epidemiologico della malattia diabetica in Emilia Romagna

Osservatorio ARNO Diabete Dieci anni di prescrizioni di farmaci antidiabetici

CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE (COT):

Il contesto epidemiologico della malattia diabetica in Emilia Romagna

La gestione integrata della malattia diabetica centrata sulla persona

Il sistema di reporting per il budget della Medicina Generale.

Nedo Mennuti : Direttore Rete Territoriale ASL 11 Empoli

Medicina Generale. Luigi Sparano MMG

Dipartimento Cure Primarie ASLMI3 Monza giugno 2005 Dati a cura Servizio Epidemiologico ASLMI3 Monza

Cure primarie e patologie croniche: l esperienza l Romagna

GOVERNO CLINICO DEI MMG: RITORNI INFORMATIVI A cura dell U.O. Osservatorio Epidemiologico

Il Sistema ACG nella Regione del Veneto Report ULSS:XXX Archivio Regionale anno 2015

CONVEGNO OASI 2016 Il Rapporto OASI 2016

Riunione di Zona-Distretto Il portale per le AFT dell ARS a supporto dell audit clinico delle AFT per la gestione delle cronicità

PIANO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO

LE NUOVE FORME DI AGGREGAZIONE NELLA MEDICINA DI BASE E SPECIALISTICA: AFT e UCCP, ESPERIENZE E PROGRAMMAZIONE

IL DIABETE GIORNATA DI LAVORO SUL PERCORSO INTEGRATO TERRITORIO-OSPEDALE 6 GIUGNO 2011 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ e ASL Roma G Dott.

Epidemiologia del diabete e costi di differenti modelli di cura

Il riordino dell assistenza territoriale: evidenze di efficacia

Il Programma Osservazione Territorio (PrOTer) di Ars Toscana

Cure primarie in Sardegna: verso un nuovo modello di assistenza territoriale e integrazione sociosanitaria, al servizio del paziente/utente

La gestione dei tempi di attesa: la presa in carico del paziente è una soluzione?

Praticare l integrazione tra le Aziende: suggestioni da un esperienza in corso

Il progetto Sanità d Iniziativa : impatto sugli indicatori di processo

Il Progetto Diabete ULSS 10 Veneto Orientale

Indicatori di processo MaCro nel Diabete

Nuovi orizzonti per la prossima convenzione nazionale della Medicina e Pediatria di Famiglia. Ovidio Brignoli MMG Brescia

La centralità ed il ruolo della Direzione Sanitaria Aziendale. D.ssa Daniela Sgroi

5. Approfondimento: confronto stime Banca Dati Assistiti vs Sistema di Sorveglianza Passi 9 per Diabete e Cardiovasculopatia

A cura di Nello Martini. Gruppo di lavoro : C. Piccinni A. Pedrini S. Calabria G. Ronconi L. Dondi E. Forcesi

Fulvio Lonati - ASL di Brescia- Ovidio Brignoli -MMG Brescia. Ovidio Brignoli MMG Brescia SIMG

Esperienze di CdP in medicina generale Governo clinico nell'asl di Brescia tra audit e pratica di comunità virtuale. Torino - Dott.

Analisi del modello CReG: da sperimentazione a elemento di sistema

Indicatori di performance per le cure primarie nel FVG

Chia Laguna 5 ottobre 2016 Luigi Sparano

CoreReports RWE. I profili e i costi assistenziali delle patologie e delle popolazioni

Il Ruolo del Medico di Medicina Generale

Prestazioni sanitarie rivolte alla popolazione anziana. Alessandra Lombardi, 4 dicembre 2013

Nuove forme di organizzazione delle cure primarie Davide Lauri Medico di Famiglia Presidente, Coop Medici Milano Centro-CMMC

Governo Clinico ASL della provincia di Pavia Accordo Aziendale con i Medici di Medicina Generale.

L esperienza della Azienda USL di Parma con la Thomas Jefferson University di Philadelphia (USA)

Il report di AFT a supporto della governance delle cure primarie

Osservatorio ARNO Diabete: farmaci per il diabete e per le comorbidità. Giovanna Scroccaro Settore farmaceutico

Metodi di studio.

Approfondimenti e buone pratiche di Appropriatezza: Strumenti e Setting organizzativo. Dario Grisillo

Rete integrata dei servizi per gli anziani nella provincia di Reggio Emilia. Mariella Martini Direttore Generale Azienda USL di Reggio Emilia

30/06/2015. Period covered: about 1000 GPs, covering 3.4% of the Italian adult population

Stato dell arte AFT nell Ulss 4. Dott. Mario Righele Direttore Cure Primarie

Piano Nazionale della Cronicità. Piani Regionali della Cronicità. Istituzione della Cabina di Regia. Puglia Umbria Piemonte. Malattie renali croniche

Gli strumenti per: - Continuità Assistenza - Gestione Cronicità - Verifica degli outcames. Dott. Marco Visconti Responsabile Sistemi Informativi

CONFERENCE. Integrated services: organizational healthcare models in the framework of chronic diseases. The Chronic Care Model in Tuscany

Le fonti dati ed i metodi di analisi

Inaugurazione nazionale della rete della Gastroenterologia Italiana Gastroepatonet.org

Valori assoluti di Incidenza e Prevalenza

LA FARMACIA: PRESIDIO ASSISTENZIALE DEL MALATO CRONICO

Evoluzione della sanità d iniziativa: lo stato dell arte

Segui la terapia: l aderenza al trattamento del paziente cronico L AUDIT come strumento di monitoraggio e sostenibilità degli obiettivi di cura

Progetto QuADRO Qualità, Audit, Dati, Ricerca e Outcome

Gruppo di lavoro Assorbimento di risorse

Impatto sull equità.

Alfonso Maurizio Urso (CNR-ICAR) Fascicolo Sanitario Elettronico e salute sostenibile. Roma - 25 maggio 2017

I CReGLombardi: uno sguardo sul futuro della cronicità

FIBRILLAZIONE ATRIALE

BPCO: l avvio di un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) nell Azienda USL di Ferrara

Indicatori e standard in diabetologia: quali e come sceglierli (confronti tra dati internazionali nazionali HS e locali)

Modelli assistenziali ed esiti in diabetologia

I PDTA RUOLO DEL DIABETOLOGO. Dott.G.GIORDANO

5. Malattie croniche. Il profilo di salute dell ASL5 Spezzino 2014 Capitolo 5 Pag. 1 di 12

Il PDTA Clinico - Assistenziale Paziente Diabetico. V i n c e n z o O r s a t t i R o s a Borgia P a s q u a l e F a l a s c a A s l 2 Abruzzo

Come si misura la qualità: il punto di vista dell ASL di Brescia

Area Metabolica Nazionale Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie

Transcript:

Il calcolo dei costi assistenziali del nuovo modello organizzativo Marisa De Rosa 1 Congresso Nazionale SIFaCT Milano, 13 settembre 2013

CORE H24 per il riordino dell assistenza territoriale E un progetto rivolto alle Regioni e Aziende ASL per la riorganizzazione delle cure primarie eperlagestione del nuovo modello organizzativo H24, con riferimento ai punti strategici previsti dalla Legge 189/2012: Percorsi assistenziali Linee guida Processi di audit Attribuzione del budget Una peculiarità del progetto è l attribuzione del basato sulle diagnosi della popolazione di assistiti e sul costo aggregato delle patologie, passando dal modello della Medicina Generale singolo medico singolo paziente alle nuove forme organizzative (Aggregazioni Funzionali Territoriali AFT / Unità Complesse di Cure Primarie UCCP) CORE 2013 2

CORE H24 Obiettivi Valutazione del profilo della popolazione degli assistiti nella Regione / ASL e dei costi assistenziali per patologia Supporto alle decisioni per la definizione programmatoria delle AFT/UCCP sulla base della prevalenza epidemiologica delle patologie e dei costi delle patologie croniche Definizione del budget delle strutture aggregate basato sul costo integrato delle patologie croniche Valutazione dell aderenza alle linee guida, definizione e verifica di indicatori di performance clinica Benchmark tra AFT/UCCP CORE 2013 3

CORE H24 Cruscotto informativo CORE H24 fornisce un Cruscotto Informativo, accessibile via web, per l analisi multidimensionale dei dati, realizzato attraverso l integrazione per singolo paziente dei dati dei flussi amministrativi (ricette di prescrizione farmaceutica, Schede di dimissione Ospedaliera, specialistica ambulatoriale, ) e di altri fonti informative (anagrafiche, dati socio/demografici, ) disponibili presso le Aziende ASL/Regioni. In particolare, lo strumento permette: la creazione del Patient Summary per la visione integrata del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) del singolo paziente e dei costi assistenziali la definizione e la verifica del budget per AFT/UCCP/ASL/Regione per patologia cronica la georeferenziazione della domanda e dell offerta di salute, a supporto della programmazione sanitaria CORE 2013 4

CORE H24 Target e profili di accesso Sono previsti differenti profili di accesso Regione, con visione globale sulle ASL della Regione Azienda ASL, con visione locale AFT/UCCP, con visione sui MMG, PLS, specialisti ecc. appartenenti alla AFT/UCCP Per ogni profilo di accesso sono previste specifiche funzionalità e accesso alle informazioni CORE 2013 5

Farmaceutica CORE H24 Il processo Territorio Ricoveri Prestazioni specialistiche e diagnostiche Data warehouse Prestazioni integrate Patient Summary Pronto soccorso Flussi informativi Integrazione dei flussi per singolo paziente nel data warehouse CINECA Elaborazione dati Indicazioni per la la definizione programmatoria per per AFT/UCCP CORE 2013 6

Profilo della popolazione assistita nella Regione/ASL Dati reali su ASL campione anonimizzate CORE 2013 7

Profilo della popolazione nella ASL campione Distribuzione della popolazione per sesso e fasce d età (anno: 2012) Fascia Età Maschi Femmine Totale Assistibili % Assistibili % Assistibili % < 1 1.323 0,2% 1.298 0,2% 2.622 0,4% 1 4 14.893 2,5% 14.334 2,4% 29.227 4,9% 5 14 37.917 6,3% 35.281 5,9% 73.199 12,2% 15 44 124.392 20,7% 122.151 20,3% 246.542 41,0% 45 64 74.944 12,4% 74.620 12,4% 149.564 24,8% 65 74 25.366 4,2% 26.706 4,4% 52.072 8,6% > 74 18.908 3,1% 29.854 5,0% 48.762 8,1% Totale 297.744 49,5% 304.243 50,5% 601.987 100,0% CORE 2013 88

Spesa per l assistenza sanitaria nella ASL campione farmaceutica, ricoveri, prestazioni specialistiche (anno: 2012) Spesa Farmaceutica Ricoveri Specialistica Totale Assistibili totali Spesa media pro capite per assistibile 97.824.065 294.758.863 64.996.006 457.578.934 601.987 760 CORE 2013 9

Modello H24: cronicità nella popolazione (anno: 2012) Fascia % spesa % Non Assistibili Cronici assorbita Età cronici cronici dai cronici 0 39 254.321 7.703 3,03% 246.618 9,82% 40 64 220.229 38.076 17,29% 182.153 43,02% 65 79 86.611 45.898 52,99% 40.713 78,09% >=80 40.826 26.140 64,03% 14.686 85,58% Totale 601.987 117.817 19,57% 484.170 58,60% La popolazione cronica nella ASL campione rappresenta il 19,6% ed assorbe il 58,6% della spesa sanitaria totale Le patologie croniche Patologie N. Pazienti Prevalenza Età % pazienti % % (%) media >= 65 anni femmine ricoveri Ipertensione 100.549 16,7% 71 67,9% 53,0% 19,9% Dislipidemia 44.265 7,4% 69 67,5% 48,3% 20,0% Diabete 28.480 4,7% 68 63,7% 48,1% 23,4% BPCO/Asma 17.979 3,0% 51 38,2% 45,5% 18,0% Scompenso cardiaco 19.683 3,3% 75 78,3% 46,9% 27,9% Osteoporosi 7.479 1,2% 75 81,0% 89,3% 25,9% Artrite reumatoide 1.701 0,3% 61 46,0% 74,4% 24,5% Comorbidità In media, ogni paziente cronico ha presenza di 1,8 patologie croniche concomitanti CORE 2013 10 10

Simulazione di attribuzione del budget N. MMG AFT/UCCP 1 14 AFT/UCCP 2 22 AFT/UCCP 3 16 Per valutare l attribuzione del budget secondo il nuovo modello metodologico basato sulla prevalenza delle patologie e sui costi assistenziali, sono state create 3 ipotetiche AFT/UCCP di 14, 22 e 16 MMG rispettivamente CORE 2013 11 11

Attribuzione del budget N. cronici per patologia Costo per patologia cronica cronici Costo definito come il gold standard di alcune realtà virtuose NON cronici totale della AFT/UCCP calcolato tenendo conto di età e sesso dei NON cronici CORE 2013 12 12

Simulazione di attribuzione del budget Definizione del budget attraverso la prevalenza della patologia (Esempio: Diabete) N. Pazienti con DIABETE Costo del DIABETE (incluse comorbidità) per il DIABETE AFT/UCCP N. MMG Assistibili in carico Prevalenza (%) N. Pazienti con diabete (A) Costo del diabete (FT+SDO+SPA) (B) (A X B) AFT/UCCP 1 14 14.737 4,25% 626 2.754 1.724.004 AFT/UCCP 2 22 26.049 5,18% 1.349 2.754 3.715.146 AFT/UCCP 3 16 16.461 4,65% 766 2.754 2.109.564 CORE 2013 13 13

Simulazione di attribuzione del budget Definizione del budget (cronici) DIABETE ASMA/BPCO cronici MALATTIE CARDIOVASCOLARI AFT/UCCP 1 AFT/UCCP 2 AFT/UCCP 3 Cronici 5.707.674 12.293.684 7.176.750 OSTEOPOROSI ARTRITE REUMATOIDE Per ciascuna AFT/UCCP viene calcolato il budget complessivo della popolazione CRONICA sulla base della prevalenza delle patologie e relativi costi assistenziali integrati CORE 2013 14 14

Simulazione di attribuzione del budget Definizione del budget (non cronici) Costo medio per età e sesso degli assistiti NON cronici NON cronici Per i pazienti NON CRONICI il budget viene calcolato sulla base del costo medio per età e sesso della popolazione assistita AFT/UCCP 1 AFT/UCCP 2 AFT/UCCP 3 NON Cronici 4.335.330 7.938.152 4.938.239 CORE 2013 15 15

Simulazione di attribuzione del budget cronici per AFT/UCCP NON cronici AFT/UCCP cronici NON cronici TOTALE Spesa anno precedente AFT/UCCP 1 5.707.674 4.335.330 10.043.004 9.938.013 1,06% AFT/UCCP 2 12.293.684 7.938.152 20.231.836 21.325.660-5,13% AFT/UCCP 3 7.176.750 4.938.239 12.114.989 13.025.081-6,99% CORE 2013 16 16

Valutazione delle performance e degli obiettivi CORE 2013 17

Valutazione della spesa media per paziente diabetico per AFT/UCCP +25% Per ciascuna AFT/UCCP possono essere calcolati indicatori di performance per valutare lo scostamento tra il budget teorico e la spesa reale CORE 2013 18

Valutazione delle prestazioni specialistiche dei pazienti diabetici AFT/UCCP 1 Tipo Prestazione % utilizzatori nell'ultimo anno PRELIEVO DI SANGUE VENOSO 87,5% HB EMOGLOBINA GLICATA 75,0% CREATININA [S/U/DU/LA] 75,0% COLESTEROLO TOTALE 75,0% TRIGLICERIDI 75,0% COLESTEROLO HDL 50,0% COLESTEROLO LDL 37,5% MICROALBUMINURIA 37,5% ELETTROCARDIOGRAMMA 25,0% ESAME COMPLESSIVO DELL OCCHIO VISITA OCULISTICA 12,5% ESAME DEL FUNDUS OCULI 12,5% Totale 100,0% CORE 2013 19

% pazienti diabetici con prestazione emoglobina glicata AFT/UCCP 1 Variabilità tra MMG (media: 75% - min: 60,1% - max: 100%) 100,0 90,0 % pazienti con emoglobina glicata 80,0 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 MMG CORE 2013 20

Georeferenziazione e ottimizzazione della gestione CORE 2013 21

Georeferenziazione Diabete Patologie Osteoporosi Malattie cardiovascolari Artrite reumatoide BPCO Tutte le patologie Strutture sanitarie Ospedali Centri specialistici Case di riposo Altri servizi Rete trasporti Legenda (prevalenza %) < 27,5% 27,5% - 32,5% > 32,5% < 4,5% 4,5% - 5,5% > 5,5% Poste Uffici comunali CORE 2013 22

Grazie per l attenzione m.derosa@cineca.it Per informazioni: info@coreteam.it CORE 2013 23